consigliato per te

  • in

    La Valsabbina Millenium mastica amaro: “Il calendario non ci soddisfa”

    Di Redazione

    Notizie non proprio gradite quelle riservate dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile alla Valsabbina Millenium Brescia, che non nasconde la sua amarezza dopo la pubblicazione dei calendari di Serie A2 femminile avvenuta oggi. E non c’è da stupirsi, visto che la squadra giallonera è attesa da un inizio di fuoco: subito lo scontro casalingo con Trentino Volley, seguito dalla trasferta a Sassuolo del 30 ottobre, dal derby lombardo con Busto Arsizio il 6 novembre e, dopo due settimane, da un altro match di cartello contro Mondovì.

    “È sicuramente un calendario complicato – commenta il general manager delle bresciane Emanuele Catania – che parte da subito con tre scontri diretti nelle prime cinque giornate“. Se già la composizione dei gironi non aveva soddisfatto il dirigente di Brescia, il calendario non migliora la situazione: “Già dall’esordio troviamo una gara importante e un mese in cui non avremo occasioni per riprendere fiato. Questo planning non mi soddisfa, ci fa giocare in trasferta in una data con grande potenzialità come il 26 dicembre, ma se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi dobbiamo essere pronti a dare il massimo in ogni condizione“.

    Poi una considerazione sui primi giorni di preparazione: “Il gruppo è motivato e sta rispondendo molto bene agli stimoli dello staff, sono soddisfatto del lavoro che si sta facendo. Avere il calendario aiuterà a programmare al meglio le prossime settimane“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario della nuova Serie A2. Subito derby e big match

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso noto oggi il calendario del campionato di Serie A2 2022-2023, che prenderà il via il prossimo 23 ottobre. La regular season si concluderà il 5 marzo 2023, lasciando spazio alla Pool Promozione (che promuoverà direttamente la prima classificata in Serie A1) e alla Pool Salvezza. Nel programma della prima giornata spiccano già diversi big match, come la sfida tra Brescia e Trento e quella tra Mondovì e Busto Arsizio, e anche gli attesi derby tra Talmassons e Martignacco e tra Montecchio e Vicenza.

    IL CALENDARIO DEL GIRONE A

    IL CALENDARIO DEL GIRONE B

    Le 23 squadre partecipanti al campionato sono suddivise in due gironi da 12 e 11 squadre. Al termine della stagione regolare, le squadre classificate dal primo al sesto posto di ciascun girone si qualificano alla Pool Promozione (12 squadre totali); ogni squadra affronta le 6 formazioni provenienti dall’altro girone in gare di sola andata, per un totale di 6 giornate, mantenendo tutti i punti conseguiti in regular season (con un coefficiente di correzione per le squadre del girone da 11). L’ultima giornata è prevista per il fine settimana del 15-16 aprile. La vincente della Pool è promossa direttamente in Serie A1. 

    Le squadre dalla seconda alla quinta posizione della Pool Promozione accedono ai Play Off Promozione e si affrontano in semifinali da disputarsi al meglio delle tre gare, con abbinamenti 2°-5° e 3°-4°. Le vincenti delle semifinali si affrontano sempre al meglio delle tre gare nella finale che dà diritto al secondo slot Promozione, con l’eventuale Gara 3 in programma nel secondo fine settimana di maggio.  

    Le squadre classificate dal sesto all’undicesimo e dodicesimo posto dei due gironi parteciperanno alla Pool Salvezza (11 squadre totali). Ogni squadra affronterà le formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno, per totali 12 giornate da metà marzo a metà maggio. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season; le ultime sei classificate della Pool Salvezza retrocedono in Serie B1.

    La Coppa Italia di Serie A2 si disputerà tra le prime 6 squadre di ogni raggruppamento, al termine del girone di andata di regular season. Le prime due classificate di ogni girone sono direttamente qualificate ai quarti di finale. Gli accoppiamenti degli ottavi, previsti per l’11 gennaio, saranno i seguenti: 3° Girone A-6° Girone B, 4°A-5°B, 3°B-6°A, 4°B-5°A. Le quattro vincenti degli ottavi accedono ai quarti, dove affrontano le prime due classificate di ogni girone, da disputarsi in gara unica il 18 gennaio sul campo delle migliori classificate. Le quattro vincenti si sfidano nelle semifinali in gara unica per l’accesso alla finale, che si disputerà nel weekend del 29 gennaio, nello stesso giorno della Finale di Coppa Italia di Serie A1. 

    Ecco il programma della prima giornata, in calendario domenica 23 ottobre:

    GIRONE AValsabbina Millenium Brescia – Itas TrentinoLPM BAM Mondovì – Futura Giovani Busto ArsizioTecnoteam Albese Volley Como – Picco LeccoVolley Hermaea Olbia – Club ItaliaEmilbronzo 2000 Montale – BSC Materials SassuoloU.S. Esperia Cremona – Chromavis Eco DB Offanengo

    GIRONE BCda Talmassons – Itas Ceccarelli MartignaccoOMAG-MT San Giovanni in Marignano- 3M Pallavolo PerugiaIpag S.lle Ramonda Montecchio – Anthea Vicenza VolleyAssitec Volleyball Sant’Elia – Roma Volley ClubVolley Soverato – Desi Shipping Akademia MessinaRiposa: Marsala Volley

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley femminile: mercoledì il raduno, giovedì il primo allenamento

    Di Redazione

    Tutto pronto per l’inizio della nuova avventura di Trentino Volley. Domani, mercoledì 24 agosto, alle 16, presso il palazzetto di Sanbapolis, l’impianto universitario di Trento che ospiterà le gare casalinghe, prenderà il via ufficialmente la stagione delle gialloblù di Stefano Saja, che inizieranno così il proprio percorso di avvicinamento alla prima giornata del campionato di Serie A2 femminile, al via domenica 23 ottobre.

    Al raduno saranno presenti 12 delle 13 atlete del roster allestito in estate dal club di via Trener: l’americana Carly DeHoog si aggregherà al gruppo ad inizio settembre, quando l’organico a disposizione di Saja e del suo staff sarà finalmente al gran completo. Mercoledì alle 16 al Sanbapolis il presidente Bruno Da Re incontrerà la squadra e lo staff per un discorso e un saluto di inizio anno, mentre alle 16.30, prima dei test fisici, le atlete e i componenti dello staff tecnico e societario saranno a disposizione della stampa per interviste e fotografie di rito.

    A partire da giovedì la squadra inizierà a lavorare in palestra, alternando sedute tecnico-tattiche a momenti di lavoro in sala pesi e in piscina. Dalla prossima settimana tutte le sedute tecniche saranno aperte ai tifosi gialloblù, che potranno seguire dagli spalti gli allenamenti. Il primo allenamento congiunto è invece in programma il 9 settembre al Sanbapolis, quando le gialloblù sfideranno il Progetto Volley Valtellina.

    A disposizione di Stefano Saja ci saranno le alzatrici Stocco e Bonelli, l’opposta Bisio, le schiacciatrici Francesca Michieletto, Annalisa Michieletto, Mason e Joly, le centrali Fondriest, Moretto e Meli e i liberi Parlangeli e Libardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio scalda i motori: domenica 29 agosto il raduno della squadra di Sinibaldi

    Di Redazione

    L’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio comincia a scaldare i motori.  La squadra vicentina, guidata dal coach Marco Sinibaldi, ha definito le date della preparazione in vista del campionato di Serie A2 femminile, che partirà il 22 ottobre. Il raduno si svolgerà domenica 28 agosto, al Best Western Soave Hotel di San Bonifacio, mentre la preparazione inizierà lunedì 29 agosto al Palaferroli di San Bonifacio, in provincia di Verona, che quest’anno sarà il campo di gioco della squadra castellana. Sono previste sedute in palestra e campo.

    “Il programma di preparazione sarà piuttosto carico, perché quest’anno con 23 squadre ci aspetta un campionato lungo – spiega l’allenatore Marco Sinibaldi, che arriva a Montecchio forte di cinque stagioni a Chieri in Serie A1, di cui tre come secondo di Giulio Cesare Bregoli -. È vero che nel nostro girone siamo in 11, quindi avremo un turno di riposo rispetto all’altro, ma ci sono molte più squadre del Sud e perciò sarà logisticamente più faticoso, perché ci aspettano trasferte più lunghe“.

    “Il nostro obiettivo – continua Sinibaldi – è di entrare nella Pool Promozione, anche se rispetto allo scorso anno il range sarà ristretto a 6 squadre anziché 7. Dovremo quindi rimboccarci le maniche e fare punti. Sicuramente, con la possibilità di schierare contemporaneamente due straniere anziché una, il livello del campionato quest’anno si alzerà, perché si sa che le ragazze che arrivano da altri paesi ci tengono a fare bene“.

    Il coach è soddisfatto della campagna acquisti, frutto del lavoro del dg Annalisa Zanellati e del secondo allenatore e dt Mario Fangareggi: “Il team che andrò ad allenare è rinnovato in gran parte e molto giovane, basti dire che la giocatrice più anziana è un 1996 e la palleggiatrice titolare è del 2003. È una squadra ben selezionata, perché tutte le ragazze sono state chiamate in base a un compito preciso che dovranno svolgere. Ci sono giocatrici con ruoli intercambiabili come Sara Esposito, o di esperienza come Giulia Angelina, dotata di grande potenza, e poi centrali fisicamente importanti come Giulia Marconato e Karin Barbazeni, altre di grande equilibrio come Alice Tanase e Rachele Nardelli“.

    “Alcune ragazze le conosco bene, perché le ho allenate negli ultimi anni – conclude Sinibaldi – altre le ho osservate in campionato e ne conosco le potenzialità. Insomma, ho voglia di mettermi al lavoro e mi stimola l’idea di investire energie con giocatrici giovani, anche alla luce della mia esperienza con le giovanili. Con Bregoli ho avuto modo di studiare e crescere, ora sono pronto per un nuovo ciclo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comincia l’avventura dell’Anthea Vicenza: oggi al via la preparazione

    Di Redazione

    È partita ufficialmente ieri pomeriggio la nuova avventura pallavolistica dell’Anthea Vicenza in vista della seconda partecipazione consecutiva al campionato di Serie A2 femminile, dove le biancorosse sono inserite nel girone B. Il “day 1” delle venete è scoccato al palazzetto dello sport di Vicenza, dove è andato in scena un momento informale di raduno.

    Presente lo staff al completo guidato da coach Ivan Iosi, mentre per quanto riguarda la rosa di giocatrici c’erano tutte le atlete italiane: assenti giustificate l’opposta Julia Kavalenka, impegnata con la nazionale del Portogallo nelle qualificazioni agli Europei, e la schiacciatrice statunitense Dessaa Legros, che arriverà a Vicenza entro fine agosto dopo aver espletato tutte le necessarie formalità burocratiche.

    Ad accogliere le giocatrici anche lo staff societario e dirigenziale di Vicenza Volley. “Siamo contenti – le parole del presidente Andrea Ostuzzi – di tornare in palestra per una nuova avventura in A2. È stato bello ritrovarsi al palazzetto dello sport di Vicenza per questo primo raduno ufficiale: un modo per conoscerci e per far conoscere alle ragazze la struttura societaria e dirigenziale di Vicenza Volley. Adesso ci aspettano due mesi d’impegno dentro e fuori dal campo in vista dell’inizio della regular season; sono sicuro che ci sarà tanta voglia di lavorare e altrettanta passione“.

    Accanto a Ostuzzi, il vicepresidente di Vicenza Volley Gherardo Ghirini, il consigliere responsabile sportivo del sodalizio Davide Gennari e il direttore sportivo Mariella Cavallaro. Inoltre, a rappresentare il mondo-Anthea ci ha pensato l’amministratore unico Flavio Marelli, gradita presenza al raduno biancorosso.

    Oggi (martedì) inizierà la preparazione di Cheli e compagne, attese da una giornata di test di valutazione fisica. In cantiere, all’orizzonte, anche una serie di allenamenti congiunti con Trento (17 settembre in Trentino, 28 settembre a Vicenza) e con Martignacco (5 ottobre in casa, una data da definire tra il 21 e il 24 settembre in Friuli).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 24 agosto i calendari dei due gironi di A2 Femminile

    Di Redazione Dopo la pubblicazione del Calendario di Serie A1, è tutto pronto anche per la serie cadetta: mercoledì 24 agosto saranno svelati i Calendari dei due raggruppamenti del Campionato di Serie A2 Femminile 2022-23. I percorsi dei gironi A e B condurranno le diverse contendenti all’obiettivo più ambito, quello della Promozione, che anche quest’anno verrà conquistata da due società in due fasi diverse che verranno introdotte nel comunicato della prossima settimana. Tantissime le formazioni pronte a fronteggiarsi su ogni pallone, dalle retrocesse Roma e Trento, ora passata sotto la storica società della pallavolo maschile, fino a Brescia e Mondovì vicinissime lo scorso anno all’obiettivo, per continuare con le temibilissime neopromosse e gli storici club stanziati in tutta Italia, da nord a sud, da ovest ad est. Il fine settimana da cerchiare in rosso sul calendario sarà quello del 22-23 ottobre, con la stagione regolare che si concluderà nel primo weekend di marzo. La prima fase di post season decreterà la prima promossa tra il 15 e il 16 aprile, mentre la seconda assegnerà l’ultimo slot al massimo tra il 13 e il 14 maggio. (fonte: Comunicato Stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza Volley, il vice di Iosi è Borini. Lunedì si comincia

    Di Redazione Vacanze terminate per l’Anthea Vicenza Volley, formazione che parteciperà per il secondo anno consecutivo al campionato di serie A2 femminile (girone B). Domani (lunedì) pomeriggio le biancorosse sosteranno il primo allenamento della nuova stagione con la guida di coach Ivan Iosi, dando così il via alla preparazione. La seduta si svolgerà al palazzetto dello sport di Vicenza.Nel frattempo, è stato definito lo staff tecnico che supporterà il lavoro dell’allenatore originario della Val Chiavenna. Il suo vice sarà Mattia Borini, milanese classe 1996 reduce da cinque stagioni alla Pcg Bresso Volley (curando tra l’altro under 19, under 18 e under 16 femminile come primo allenatore), mentre nella scorsa stagione ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore e scoutman in serie D maschile alla Pallavolo Milano Vittorio Veneto e nelle formazioni maschili under 19, under 15, under 13 e under 12.La preparazione fisica sarà curata da Stefano Marconi (di ritorno in biancorosso), con Francesca Ghirini nel ruolo di fisioterapista. Infine, un tris di conferme: lo scoutman Giorgio Tomasetto, il team manager Stefano Campana e il dirigente accompagnatore Paolo Poli (lo scorso anno nello staff tecnico biancorosso come assistente).“Mattia Borini – spiega il direttore sportivo Mariella Cavallaro – è un allenatore giovane, molto preparato, professionale, intraprendente, ha come volontà quella di diventare un allenatore professionista della massima serie e ha visto nell’ambiente di Vicenza Volley con lo staff guidato da Ivan Iosi un ambiente adatto ai suoi sogni. Inoltre, sarà un elemento prezioso nel grande lavoro necessario a livello tattico per preparare le partite. Giorgio Tomasetto è uno dei migliori scoutman d’Italia e rappresenta un profilo di alto spessore nel suo ruolo, oltre ad aver centrato una promozione in A1 con Padova e aver vinto uno scudetto con Conegliano. Il preparatore atletico Stefano Marconi è anche un allenatore di terzo grado, aveva lavorato con noi negli anni scorsi e ora è un gradito ritorno”. Quindi aggiunge. “Francesca Ghirini, fisioterapista, aveva iniziato a collaborare con noi nella scorsa stagione e ora è promossa a pieno titolo. E’ stata considerata molto brava e preparata dalle giocatrici e dalla società e la accogliamo nello staff. E’ una professionista molto solare e propositiva, molto attenta a mantenere in equilibrio le problematiche delle varie giocatrici”. Infine conclude. “Paolo Poli sarà il dirigente accompagnatore, è con noi da anni ed è un punto di riferimento importantissimo per la società, facendo da traìt d’union tra dirigenza e gruppo sportivo. E’ una persona che sa dare molto sotto il profilo umano e di aiuto concreto in palestra. Stefano Campana, tra i vari compiti che svolge, è il team manager della squadra, ruolo che aveva già ricoperto nella scorsa stagione, predisponendo con precisione tutti gli impegni della serie A e organizzando le trasferte. Grande professionista, è anche una fetta importante dell’intera organizzazione societaria”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo cambia un po’ il nome, ora c’è anche “Eco DB”

    Di Redazione Cambia la denominazione per la prima squadra del Volley Offanengo, che nella prossima stagione affronterà per la prima volta la serie A2 femminile (girone A) dopo la promozione dello scorso giugno dai play off di serie B1 femminile.L’avventura delle neroverdi cremasche sarà targata Chromavis Eco DB, denominazione che rappresenta un mix di conferme e novità per la realtà pallavolistica presieduta da Cristian Bressan.Chromavis, infatti, accompagna con continuità le gesta sportive della prima squadra del Volley Offanengo dalla stagione 2018-2019, la seconda delle cinque della storia del sodalizio in B1. Realtà di primo piano internazionale nel campo della cosmetica e radicata ancor più sul territorio grazie alla modernissima sede di Offanengo, Chromavis rappresenta un partner prestigioso, che è sempre rimasto al fianco del Volley Offanengo, sostenendolo nella crescita sportiva costante che quest’anno ha visto il punto più alto della storia con la promozione in A2 femminile.La novità, invece, riguarda Eco DB, azienda di Crema che da quasi un decennio si occupa di tutte le attività previste e necessarie per la corretta gestione dei rifiuti (e degli scarti di produzione considerati come sottoprodotti e che “escono” dalla normativa sui rifiuti) prodotti da aziende che operano in tutti i settori industriali e artigianali e del settore pubblico. Eco DB s.r.l.s. si occupa anche della ricerca di soluzioni e nuovi fornitori per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, con un ampio ventaglio di attività accomunate dalla grande professionalità.Infine, con Abo – sponsor storico del Volley Offanengo e che dal 2018-2019 ha affiancato Chromavis nella denominazione della squadra – ci sarà un incontro con il titolare Roberto Carioni dopo le ferie estive in vista della nuova stagione pallavolistica con l’auspicio e la fiducia di continuare il cammino insieme. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO