consigliato per te

  • in

    Albese attende Montale: “Finalmente riusciamo ad esprimere il nostro gioco, domenica gara fondamentale”

    Di Redazione

    “Siamo molto contente perchè finalmente riusciamo ad esprimere il nostro gioco e dimostrare chi siamo. Gli allenamenti ci stanno dando conferme e certezze sul campo. Bene così, ma ora sempre concentrare sulle prossime gare. Dobbiamo ancora conquistare un posto nei play-off per avere la certezza della salvezza e di evitare i play-out”. E’ la giovane opposta Alessia Conti, 19 anni e una delle rivelazioni di questa stagione in casa Albese, a presentare la sfida di domenica a Casnate, altra gara casalinga per la Tecnoteam Albese.

    Arriva Montale e la voglia di proseguire l’ottimo momento è tanta: ”Domenica per noi è una gara fondamentale: dobbiamo restare concentrati e cercare di imporre il nostro gioco. Sappiamo che Montale verrà da noi per fermare la nostra striscia positiva. Dobbiamo stare attente e dimostrare quello che finora abbiamo fatto vedere. In settimana a Milano e pure nelle gare precedenti. Per noi è partita importantissima: chiediamo aiuto ai tifosi per starci vicino”.

    La Tecnoteam Albese Volley Como, vittoriosa mercoledì a Milano nel turno infrasettimanale di campionato, è risalita al sesto posto della graduatoria, ultimo utile per evitare la lotteria dei play-out se la stagione finisse oggi. Quattro vittorie di fila (tra cui una al tie-break a Cremona), Albese ha scalato la graduatoria ed ora – come ha spiegato Conti in questa vigilia – bisogna dare concretezza e consistenza a questo piazzamento. Per questo motivo serve fare bene domenica contro Montale.

    Anche coach Chiappafreddo punta l’attenzione al match contro, le emiliane: ”Dobbiamo affrontare gara per gara. Testa a domenica ed attenzione altissima per proseguire il buon momento che ci ha portato a risalire in classifica”.

    Tutte a disposizione del tecnico Tecnoteam: morale alto dopo le ottime prestazioni recenti. Domenica in campo a Casnate alle 17: biglietti (a 8 euro intero e 5 ridotto) acquistabili al botteghino del palazzetto dalle 15.30. Non è prevista la vendita online, ma direttamente in posto. Per la Tecnoteam Albese penultima gara in casa della stagione regolare.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio affronta la seconda della classe Talmassons: “Sfida a cui teniamo molto, servirà energia”

    Di Redazione

    Dopo la doppietta vincente con Marsala e Messina, Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda si prepara ad affrontare il Talmassons, seconda nella serie A2 nel girone B, nella sfida al Palaferroli di San Bonifacio domenica prossima alle 17. La squadra friulana, che si era imposta con la formazione berica nella partita di andata, arriva in Veneto forte di dieci successi consecutivi alle spalle, l’ultimo dei quali con Soverato. Ma anche le castellane vantano un girone di ritorno da caterpillar, con cinque vittorie di fila.

    “Siamo molto contente delle ultime due vittorie, sia di quella contro Marsala che di quella a Messina – dice l’opposto Sara Esposito –. La partita di Messina era un po’ difficile, perché eravamo fuori casa e la squadra era temibile. Dovevamo mantenere una buona battuta durante tutto il match e ci siamo riuscite. Ma la testa è andata subito alla sfida con Talmassons, squadra forte con la quale dobbiamo partire subito aggressive e concentrate. Dovremo mettere molta energia in tutta la partita per ottenere performance ottimali. Una sfida a cui teniamo molto, perché è importante anche dal punto di vista della classifica”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Sassuolo c’è lo scontro diretto con Mondovì: “Un esame di maturità”

    Di Redazione

    Terzo impegno nel giro di sette giorni per la BSC Materials Sassuolo: domenica 12 febbraio le “linci” biancoazzurre saranno di nuovo di scena al Pala Paganelli nel match contro la LPM BAM Mondovì, valido per l’ottava giornata del girone di ritorno. Fischio di inizio alle 17. Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria nel turno infrasettimanale, e Mondovì è nel pieno di una striscia positiva che dura da 5 gare. Le due formazioni sono vicinissime in classifica generale – rispettivamente quarta e quinta – separate da una lunghezza soltanto: 35 punti per Sassuolo, 34 quelli di Mondovì. Allo stesso tempo, le due sono a un passo dalla seconda posizione occupata dal duo formato da Busto Arsizio e Brescia (36).

    A fare il punto della situazione in casa Sassuolo è coach Venco: “Come ho già detto, da un punto di vista fisico questo non è certamente uno dei periodi migliori per noi: a livello di gioco stiamo quindi facendo dei veri miracoli e quella di Lecco è stata per noi l’ottava vittoria in nove partite disputate. Stiamo facendo meglio del girone di andata, che per noi era già stato positivo“.

    “Dopo Olbia, dove avevamo disputato davvero una bella gara, siamo calati – ammette Venco – sia da un punto di vista fisico che di gioco, ma penso sia tutto normale. Come quella contro Trento, anche la partita di domenica contro Mondovì sarà per noi un esame di maturità: affronteremo una squadra forte e di alto livello e per noi sarà un test importante per valutare non tanto il nostro gioco, che ora non è più bello e fluido come prima della pausa, quanto piuttosto la nostra tenuta mentale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti pesantissimi in palio tra Chromavis Eco DB e Club Italia

    Di Redazione

    Un match delicato e importante per il prosieguo della stagione, da vivere con la capacità di stare a testa alta e guardare avanti senza voltarsi indietro al passato. In A2 femminile, per la Chromavis Eco DB Offanengo ci sono in palio punti pesanti domenica alle 17 al PalaCoim, dove arriveranno le azzurrine del Club Italia per l’ottava giornata di ritorno del girone A. Nell’occasione, si sfideranno le due squadre che attualmente occupano gli ultimi due posti del raggruppamento. Il Club Italia chiude la graduatoria con 9 punti, mentre Offanengo ne ha 15 ed è determinata a riscattare l’amaro ko dell’andata a Milano (3-1) e a risollevarsi dopo sei sconfitte consecutive, inseguendo il primo centro targato 2023.

    Detto così, il cielo sopra Porzio e compagne sembra tinto di nuvoloni neri senza spiragli di luce, ma il campo – in termini di prestazioni – racconta più di un raggio di sole, testimoniato dalle buone prove (sebbene non accompagnate da concreti punti in classifica) contro Brescia e Trento, due delle “big” del girone A. Domenica scorsa al PalaCoim, Offanengo ha impensierito la squadra di Beltrami, mentre mercoledì a Trento contro la prima della classe la Chromavis Eco DB ha rischiato di allungare l’incontro con un secondo set condotto e sfuggito solo nel finale.

    “Il Club Italia – commenta coach Giorgio Bolzoni – è in un momento abbastanza difficile nel girone di ritorno, anche se la nostra situazione non è molto diversa a livello di risultati. Stiamo giocando bene in alcuni momenti, ma non abbiamo continuità. Ci aspetta una gara con una posta in palio molto alta, con punti importanti da portare a casa; penso che questo match abbia la sua maggiore difficoltà nella pressione da affrontare piuttosto che sul piano tecnico“.

    “Il ko dell’andata? Loro avevano fatto bene – ricorda Bolzoni – noi forse abbiamo giocato una delle più brutte partite di questo campionato e abbiamo cercato di dimenticarla il prima possibile. Prima ancora che i nuovi equilibri dopo gli arrivi di Pomili e Nelson, cerchiamo punti: questa è la priorità. Tratti di partita di mercoledì a Trento hanno dimostrato che non ci sono grosse problematiche a livello di nuovo amalgama, perché le ultime due arrivate hanno giocato bene“.

    La Chromavis Eco DB e il Club Italia avevano incrociato le proprie strade anche nel pre-campionato partecipando al Trofeo Pietro Bressan alla memoria al PalaCoim di Offanengo: Giuliani e compagne si erano imposte 2-1 sulle cremasche nella prima semifinale del torneo, poi conquistato dallo stesso Club Italia.

    A dirigere l’incontro tra Chromavis Eco DB e Club Italia saranno il primo arbitro Claudia Angelucci e il secondo arbitro Alessandro Somansino. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Luca Piantelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo di lusso per Santa Croce contro Vibo Valentia, Mastrangelo: “Non potremo sbagliare niente”

    Di Redazione

    Anticipo di lusso al Pala Parenti di S. Croce sull’Arno. Alle 18.30 di sabato 11 febbraio si sfideranno la Kemas Lamipel padrona di casa, terza forza del campionato, e la Tonno Callipo Vibo Valentia, capolista incontrastata del torneo e fresca vincitrice della Coppa Italia Del Monte.

    Una partita spettacolare a partire dagli incroci degli “ex”. Il coach dei Lupi, Vincenzo Mastrangelo, ha allenato a Vibo da primo allenatore, serie A2 2015-16, e da secondo allenatore, in A1, dal 2010 al 2013. In questo periodo, 2010-2013, si colloca la prima esperienza in maglia giallorossa dell’attuale play della Kemas Lamipel, Manuel Coscione. La seconda, sempre in A1, si riferisce alle stagioni dal 2016 al 2018. Passando al roster attuale della Tonno Callipo, primo allenatore è il brasiliano Cezar Douglas, condottiero a S. Croce nella passata stagione, quella culminata con la semifinale play-off, oltre all’esperienza del 2019-20 (interrotta dal Covid). Volto notissimo alla tifoseria biancorossa è lo schiacciatore Michele Fedrizzi, fondamentale nell’annata citata, quella di Cezar Douglas in panchina e del doppio confronto con Cuneo, ma in campo per gli ospiti ci sarà anche Davide Candellaro, centralone veneto, a S. Croce nella stagione di A2 2011-12.

    Prima della partita i saluti e gli abbracci non mancheranno. Durante, sarà una sfida tutta da godere tra una squadra che in casa ha vinto praticamente sempre (8 su 9) e una ospite che sta dominando il campionato (+ 7 su BCC Castellana, + 10 sulla stessa Kemas Lamipel) ma ha perso 3 volte nelle 9 uscite lontano dal proprio Palazzetto, dove sicuramente è più “attaccabile”. I Lupi schiereranno Coscione in regia, bomber Motzo da opposto, Truocchio e Vigil Gonzalez al centro, Morgese libero. In posto 4, Mastrangelo dovrà scegliere chi far partire, consapevole di avere tre titolari per due posti: capitan Colli, Maiocchi, Hanzic. La Tonno Callipo risponderà con il play Santiago Orduna, classe 1983, atleta che lo scorso anno ha giocato i playoff di Superlega con la maglia della Vero Volley Monza; opposto giocherà l’austriaco Paul Buchegger, secondo nella speciale classifica dei punti realizzati per set, dietro all’onnipresente Breuning Rasmus Nielsen, bomber di Grottazzolina. Nell’ultimo match Cezar Douglas ha messo dentro Jernej Terpin e Nikola Mijailovic, naturalmente in qualità di “posti quattro”, schierando al centro Alessandro Tondo e Cosimo Balestra, ma la rosa dei calabresi è di tale profondità che non ci sono titolari e riserve ma, appunto, scelte, e queste possono variare ogni week-end. Libero, Domenico Cavaccini.Vincenzo Mastrangelo (primo allenatore): “Stiamo bene, abbiamo fatto due ottime settimane. Stiamo cercando di migliorare tanti aspetti del nostro gioco. Non vediamo l’ora di giocare contro i vincitori della Coppa Italia, di vedere a che punto siamo. Intanto complimenti a loro, alla famiglia Callipo: ho avuto il piacere di passare a Vibo quattro anni della mia carriera, so che persone sono e quanta passione mettano in questo sport. E’ una Società che viene dalla Superlega e che vuole tornarci il prima possibile: dobbiamo vivere la partita come le altre, nell’approcciarla, ma poi sapere che non potremo sbagliare niente”.Davide Morgese (Libero): “Sicuramente stiamo facendo un buon campionato. E’ una stagione strana, negli ultimi anni non si era vista così tanta incertezza per tutte le posizioni. Non ci poniamo limiti, vogliamo dare soddisfazioni a noi stessi ma anche alla società, all’ambiente e ai tifosi che ci seguono sempre. Sappiamo che affrontiamo la squadra più ostica del campionato: cerchiamo di prepararla come ogni gara, ma conosciamo bene il loro valore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea a caccia di un’altra impresa: “La parola impossibile per noi non esiste”

    Di Redazione

    La vittoria al tie break di mercoledì su Busto Arsizio è stata una delle perle di questa stagione. Ma l’Hermaea Olbia non ha tempo per adagiarsi sugli allori: domenica, infatti, arriva al Geopalace un’altra big della Serie A2 come la Valsabbina Millenium Brescia, ora seconda a quota 36 punti a pari merito proprio con le bustocche. Per mantenere la tradizione positiva davanti al proprio pubblico, Bulaich e compagne avranno bisogno di un’altra impresa da ricordare; la Valsabbina – che a Olbia ritroverà l’ex Ulrike Bridi – punta dal canto suo a bissare il successo dell’andata, maturato in tre set con una super Obossa da 20 punti.

    Consapevoli delle difficoltà offerte dalla sfida, le aquile tavolarine puntano comunque a offrire un’altra prestazione di qualità e carattere per avvicinare l’obiettivo della Pool Promozione: “Sappiamo di incontrare un avversario fortissimo, anche se molto diverso per caratteristiche da Busto Arsizio – afferma il coach dell’Hermaea Dino Guadalupi – abbiamo preparato la partita con attenzione per provare a ripetere l’ottima prova di mercoledì. La storia di questo campionato, fin qui, ci ha detto che l’atteggiamento giusto premia sempre in termini di risultati. Sarebbe assurdo non provarci“.

    Concetto, questo, ribadito anche dall’opposto Glenda Messaggi, MVP dell’ultima gara contro la Futura Giovani: “La parola impossibile non esiste nel nostro vocabolario – commenta – in pochi avrebbero scommesso sulla nostra vittoria contro Busto, ma abbiamo dimostrato che possiamo dire la nostra anche contro le formazioni più attrezzate. Siamo una buona squadra con esperienza anche a livello internazionale: non ci manca nulla per far bene. Dobbiamo solo crederci. Contro avversari così forti bisogna giocare a testa alta e senza alcun tipo di timore“.

    Fischio d’inizio domenica 12 febbraio alle 16 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno Luca Pescatore e Matteo Mannarino. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World Italia e in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia contro la mina vagante Olbia: “Serviranno concretezza e cinismo”

    Di Redazione

    Dopo la convincente vittoria contro l’Esperia Cremona nell’ultimo turno infrasettimanale, la Valsabbina Millenium Brescia affronterà domenica l’Hermaea Olbia tra le mura del GeoPalace, campo di gioco su cui sono cadute sia Trento sia, proprio pochi giorni fa, la Futura Volley Giovani. L’obiettivo di coach Alessandro Beltrami resta quello di conquistare punti importanti in chiave Pool Promozione. Fischio d’inizio domenica 12 febbraio alle 16; dirigeranno l’incontro Luca Pescatore e Matteo Mannarino.

    “Domenica affrontiamo una trasferta difficile, su un campo molto ostico dove quasi tutti hanno lasciato punti – commenta l’assistant coach Simone Truzzi – loro stanno giocando molto bene, hanno una buona struttura muro-difesa, sono una squadra coriacea che non molla mai. Con Busto hanno rimontato da una situazione difficile, ricostruendo il gioco con tenacia e determinazione. Noi andiamo a Olbia con il nostro obiettivo, quello di fare 3 punti, cercando di essere concreti e ritrovando il cinismo che ci ha contraddistinti fino ad oggi. Affrontiamo la trasferta di Olbia sperando di fare molto bene perché sappiamo che è nelle nostre corde“.

    Quella di domenica sarà l’ottava sfida ufficiale tra lombarde e sarde, che si sono affrontate in A2 dal 2016 al 2018 e nel 2021-2022. Brescia ha vinto tutti gli scontri diretti, l’ultimo giocato nella gara d’andata ha visto imporsi le Leonesse di coach Alessandro Beltrami per 3-0. L’unica ex di turno è l’alzatrice Ulrike Bridi, che ha indossato la maglia Millenium negli anni dal 2018 al 2020 in Serie A1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap-Sigel “trasloca” al San Carlo per la prima casalinga di Buonavita

    Di Redazione

    Ha mancato l’appuntamento con la vittoria nel turno infrasettimanale la Seap-Sigel, in una giornata di campionato che poteva essere propizia per i colori azzurri. Ma la trasferta di Sant’Elia Fiumerapido rappresenta il passato e le giovani di Eraldo Buonavita devono guardare avanti in questo finale di regular season, pensando a massimizzare il più possibile i punti conquistati nelle quattro giornate rimanenti. A cominciare dalla partita contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano, squadra di primo piano nel Girone B.

    La novità di domenica 12 febbraio sarà il nuovo campo di gioco casalingo: nelle scorse settimane la società ha firmato il disciplinare con il quale si impegna a prendere in gestione del Palasport “San Carlo”, più confortevole rispetto al PalaBellina. Sarà questa la nuova “casa” delle lilibetane fino a fine stagione.

    A parlare nel pregara è il primo allenatore Eraldo Buonavita, che si appresta alla prima casalinga da tecnico della Seap-Sigel: “Nella nostra ultima uscita siamo stati insufficienti quasi in tutti i fondamentali. Evinco che purtroppo abbiamo poco tempo per allenarci e preparare al meglio tutto. Dalla prossima settimana potremmo allenarci con più tranquillità. C’è tanto da lavorare. Le conquiste a cui miriamo attraverso il duro e sano allenamento non avvengono nel breve lasso di tempo. In casa contro San Giovanni non abbiamo scelta e bisognerà mirare al massimo, consapevoli che tutti i punti, pure quelli contro le grandi del girone, si porteranno nella Pool Salvezza“.

    Prima dell’inizio della gara valida per l’ottava giornata di ritorno verrà tributato un minuto di silenzio in ricordo di un caro tifoso della pallavolo cittadina, Giovanni Fasulo, scomparso venerdì scorso prematuramente a 69 anni.

    La gara, arbitrata da Fabio Scarfò di Reggio Calabria e Giorgia Spinnicchia di Catania, sarà trasmessa in simulcast su Volleyball TV e sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO