consigliato per te

  • in

    Brescia inizia contro Albese una settimana di fuoco. Scognamillo: “Periodo molto intenso ed impegnativo”

    Di Redazione

    Centrata la qualificazione matematica alla Pool Promozione, le Leonesse della Valsabbina Millenium Brescia affronteranno l’ostica formazione comasca della Tecnoteam Albese Volley Como sabato 18 febbraio, alle ore 19, sul taraflex amico del PalaGeorge di Montichiari. Dirigeranno l’incontro Emilio Sabia ed Antonino Testa con il supporto di Daniele Farina al referto segnapunti elettronico.

    Reduci da una bella sequenza di vittorie, le bresciane sono pronte a disputare un’intensa serie di tre partite in otto giorni tra le mura amiche. Primo appuntamento la sfida con Como di sabato 18, a seguire il recupero con Lecco martedì 21 e la chiusura casalinga della regular season con il Club Italia, domenica 26. Match da affrontare con attenzione, contro formazioni che durante la stagione hanno dimostrato di saper vendere cara la pelle, in un girone dove nessuna squadra può essere sottovalutata.

    A commentare l’anticipo del sabato sera è il libero Serena Scognamillo: “E’ un periodo molto denso di impegni. Stiamo affrontando tante partite ed è impegnativo sia dal punto di vista fisico che mentale. Sarà importante gestire bene le energie, soprattutto perché sono tutti incontri dove è importante fare punti in vista della prossima fase. Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata, ma sappiamo che Albese è una squadra che può mettere in gran difficoltà ogni tipo di formazione. Ci stiamo allenando bene per arrivare preparate all’incontro e per cercare di proseguire con il trend positivo delle ultime vittorie. Siamo cariche e aspettiamo i nostri tifosi al PalaGeorge per questa settimana di volley“.

    Nell’ultima giornata Albese ha sconfitto l’Emilbronzo Montale per 3-1, salendo al sesto posto della classifica con 27 punti (10 vittorie e 9 sconfitte) e confermando un ottimo momento di forma e risultati, come dimostrano le cinque vittorie consecutive inanellate dalla formazione di Chiappafreddo. Rispetto alla gara d’andata, dove è riuscita ad imporsi in tre parziali, il roster della Tecnoteam non è cambiato.

    L’unico precedente tra le due formazioni è la gara disputata nel girone di andata, il 4 dicembre 2022, e vinta dalle comasche. Non ci sono ex tra le due formazioni, ma tra le fila della Tecnoteam milita l’opposta bresciana Federica Stroppa, classe 1997 di Monticelli Brusati, che nella passata stagione ha conquistato la promozione in Serie A1 con la maglia di Macerata.

    Come di consueto la partita sarà trasmessa in diretta sul Canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast su volleyballworld.tv.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, il rush finale inizia contro Montale: “Servono tutti i punti possibili”

    Di Redazione

    Un’altra settimana ricca di appuntamenti ravvicinati per l’Itas Trentino, attesa da tre gare in 7 giorni particolarmente importanti ai fini della classifica finale del Girone A di Serie A2 femminile. La capolista gialloblù, infatti, in questo rush conclusivo avrà come obiettivo quello di blindare la prima piazza e al tempo stesso di lasciare per strada meno punti possibili per presentarsi in una posizione di vantaggio alla Pool Promozione, al via il 12 marzo.

    Il trittico di gare ravvicinate scatterà domenica 19 febbraio con la trasferta sul parquet dell’Emilbronzo 2000 Montale, in programma alle 17 alla Palestra Comunale Vezio Magagni di Castelnuovo Rangone. Sul campo della compagine emiliana, penultima forza del girone, le gialloblù di coach Saja andranno a caccia della nona vittoria consecutiva in campionato per presentarsi poi al meglio ad un’altra delicatissima sfida esterna, il recupero di mercoledì 22 febbraio a Mondovì. Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica alle 17, con diretta live sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball Tv.

    Settimana senza intoppi in casa gialloblù, con l’intera rosa che si è regolarmente allenata agli ordini di Saja e del suo staff. L’unica assente sarà dunque la lungo degente Stocco.

    “Domenica inizia un’altra settimana caratterizzata da tre partite, ma come sempre cercheremo di focalizzare l’attenzione su una gara per volta – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja –. Andremo ad affrontare Montale con l’obiettivo di difendere il nostro vantaggio in classifica, ma soprattutto di incrementare ulteriormente il bottino di punti da portare con noi nella Pool Promozione. Un occhio ora iniziamo a rivolgerlo anche all’altro girone ed è chiaro che serviranno tutti i punti possibili per riuscire a stare appena dietro a Roma nel ranking che si comporrà tra poche settimane. Per riuscire ad intascare l’intera posta dovremo essere bravi a fare la partita, perché anche Montale avrà stimoli importanti per migliorare la sua posizione di classifica in vista della seconda fase della stagione“.

    L’unico precedente in gare ufficiali si riferisce al match d’andata dell’attuale campionato, vinto al Sanbàpolis in tre set dalle gialloblù. Le due squadre si erano inoltre affrontate in questa stagione anche in occasione del Trofeo Città di Trento, vinto dall’Itas Trentino in tre parziali. Non sono presenti ex all’interno dei due roster. L’incontro sarà diretto da Deborah Proietti e Nicola Traversa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia cerca punti a Mondovì: “Dobbiamo sbloccarci anche in trasferta”

    Di Redazione

    Terzultimo appuntamento della regular season per l’Hermaea Olbia, che domenica pomeriggio farà visita alla LPM BAM Mondovì nel nono turno di ritorno del campionato di Serie A2 Femminile. Gli ultimi due turni casalinghi, caratterizzati dal bel successo su Busto Arsizio e dalla sconfitta – comunque onorevole – contro la vice capolista Brescia, hanno mostrato decisi progressi da parte delle aquile tavolarine, che hanno bisogno di punti esterni per continuare a inseguire l’obiettivo della Pool Promozione, ora distante tre lunghezze.

    L’avversario di giornata è tra i più corazzati dell’intero girone: quarta con 36 punti, nell’ultimo turno la Lpm Mondovì ha superato Sassuolo al tie break nonostante lo svantaggio iniziale di due set. La squadra di coach Matteo Solforati è reduce da 6 successi in fila ed è imbattuta in campionato nel 2023. Nella gara d’andata, giocata al Geopalace lo scorso 4 dicembre, ad avere la meglio furono però le biancoblù al termine di una battaglia durata ben 5 set.

    Il sestetto di Dino Guadalupi proverà a sovvertire la tradizione negativa con le piemontesi, vittoriose in 9 dei 12 scontri diretti disputati dal 2016 a oggi. Da ricordare, in questo senso, l’equilibratissima serie play off dello scorso anno, con l’Hermaea che seppe portare a Gara 3 le più quotate avversarie, capaci poi di raggiungere addirittura la finale promozione contro Macerata.

    A presentare i temi della sfida è la schiacciatrice hermeina Daniela Bulaich: “Ci aspettiamo una gara dura in casa loro – afferma l’argentina – sappiamo di dover giocare ad altissimo livello per riuscire a portare a casa punti. Mondovì è una grande squadra con degli ottimi giocatori. Dovremo fare un buon lavoro con il nostro servizio per cercare di mettere a disagio l’avversario, perché altrimenti, con la palla in mano al palleggiatore, le cose potrebbero mettersi in salita per noi“.

    Le ultime due prove dell’Hermaea hanno fatto registrare il segno più in termini di qualità della prestazione: “Potremmo dire che la sconfitta contro Albese ci ha fatto scattare qualcosa – aggiunge – ma dobbiamo anche tenere conto che entrambe le ultime partite sono state in casa nostra, dove normalmente riusciamo a esprimerci su buoni livelli. Ora dobbiamo provare a sbloccarci in trasferta. La classifica? Al momento dobbiamo pensare solo a noi stessi, giocando queste tre partite come se fossero una finale per chiudere al meglio il girone. Solo alla fine valuteremo la nostra posizione“.

    Squadre in campo domenica 19 febbraio alle 17 al PalaManera di Mondovì (Cuneo). Arbitreranno i signori Roberto Russo e Simone Fontini. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia e in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio aspetta Roma per uno… scherzo di Carnevale: “Affrontiamola con spensieratezza”

    Di Redazione

    Con un ruolino di marcia di otto vittorie consecutive in campionato, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio si prepara ad accogliere in casa la capolista Roma Volley Club, squadra che ad oggi ha collezionato solo vittorie e che all’andata sconfisse le castellane 3-0. Domenica 19 febbraio alle 17, al Palaferroli, per il pubblico sarà l’occasione non solo di assistere a un match di alto livello, ma anche di poter festeggiare il Carnevale. Sono previste, infatti, tante sorprese e un party con dj set a fine partita, e chi lo desidera potrà partecipare in costume.

    “Roma è una squadra molto forte, che ha dimostrato di meritare il primo posto in classifica – dice la schiacciatrice Alice Tanase –. Siamo consapevoli della loro forza. Noi, a differenza dell’andata, arriviamo con più consapevolezza e fiducia grazie sia alla vittoria di domenica scorsa con Talmassons, sia a un percorso di crescita che comunque sta dando i suoi frutti e sta portando i risultati in cui speravamo. Veniamo da otto vittorie di fila, quindi questo per noi è un momento di crescita. Siamo in un ottimo stato mentale e stiamo bene fisicamente“.

    Montecchio punta alla seconda impresa di fila dopo aver battuto una Talmassons che veniva da 10 vittorie consecutive: “Arriviamo alla partita con le capitoline più consapevoli e cresciute rispetto all’andata. È vero che dall’altra parte c’è una squadra molto esperta, con giocatrici molto forti, solida in tutti i fondamentali, ma noi dovremo affrontarla con la spensieratezza con cui avremmo dovuto porci anche all’andata. È sempre bello provare a vincere con la prima della classe: noi ce la metteremo tutta e il risultato sarà quello che sarà. L’importante è uscire dal campo, a differenza dell’andata, consapevoli di avere dato tutto, di divertirci e giocare una bella partita“.

    Tanase è apparsa in continua crescita dall’inizio della stagione: “È vero, sto trovando un po’ più di fiducia. Una crescita che devo al lavoro che stiamo facendo in palestra. Io cerco sempre di mettere in primo piano il massimo contributo nella fase difensiva e di ricezione, ma pian piano sto ritrovando qualche colpo in più anche in attacco, cosa che all’inizio era il mio punto un po’ più debole. Ci sto lavorando molto e sono contenta di fare la mia parte anche in questo fondamentale, anche se il focus rimane su quello che è il mio obiettivo, cioè dare equilibrio nella parte dietro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco sfida la Omag-MT: “Salvezza raggiunta, ma non ci basta”

    Di Redazione

    Tre sole gare al termine della regular season e un accesso alla Pool Promozione già acquisito. Ciò nonostante non vuole fermarsi l’Itas Ceccarelli Martignacco, pronta a rimettersi in viaggio per vivere da protagonista la trasferta a domicilio dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano. La gara, in programma domenica 19 febbraio alle 17, metterà in scena il rematch dell’incontro che, all’andata, vide il team romagnolo ribaltare il parziale di 2-0 in favore della banda di Gazzotti riuscendo così a strappare il successo al tie break. Gran mattatrice, in quell’occasione, fu l’opposto montenegrino Nikoleta Perovic, autrice di ben 35 punti.

    San Giovanni in Marignano arriva allo scontro forte della vittoria ottenuta nel turno scorso a Marsala, un successo che ha posto nuovamente le “zie” in scia alla seconda forza del Girone B Montecchio, ad oggi distante due soli punti (37 contro i 35 dell’Omag-MT). Subito dietro ecco l’Itas (33), su cui però pende un turno in più di campionato alle spalle. Le friulane, domenica, dovranno rinunciare all’apporto di Giorgia Sironi, infortunatasi nel turno scorso contro Soverato (distorsione di media entità tibio-tarsica al piede sinistro).

    Alla vigilia dell’incontro, a parlare, per Martignacco, è stata la schiacciatrice Usa Roxie Wiblin: “Abbiamo conquistato la salvezza, ma la missione non sarà compiuta finché non avremo vinto il maggior numero di gare possibile. Vorrei provare ancora a battere quelle squadre che, nel girone d’andata, sono riuscite ad avere la meglio su di noi. Poi voglio andare il più avanti possibile nei play off, così da renderci fiere di noi stesse e di far sì che i nostri tifosi siano orgogliosi di noi“.

    “Domenica ce la vedremo contro una squadra forte – aggiunge Wiblin – in questo momento, però, noi stiamo giocando davvero bene insieme: sono elettrizzata dalla prospettiva di avere un’altra occasione per batterle“. Poi, sull’infortunio di Sironi: “Giorgia in campo è davvero una leader, nell’ultimo incontro ci è mancata. Mi piace giocare assieme a lei perché ci nutriamo ognuna dell’energia dell’altra. Fortunatamente Ellie (Elisa Bole, n.d.r.) si è fatta trovare pronta e ha dato un apporto importante nella vittoria su Soverato. Sono sicura che saprà dare lo stesso contributo anche contro San Giovanni. È migliorata molto nel corso della stagione: penso che questo sia un buon momento per lei, in quanto giovane giocatrice, per compiere un ulteriore passo in avanti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons rimane fiera in vista di Messina: “La sconfitta non ci scalfigge”

    Di Redazione

    Mancano quattro partite (compreso il recupero della gara contro Roma) al termine della regular season per la Cda Talmassons. Una prima fase che ha visto la squadra delle Pink Panthers lottare per le posizioni alte della classifica, mettendo a referto una serie di dieci vittorie consecutive in campionato, striscia interrotta soltanto domenica scorsa da Montecchio. Le certezze all’interno del gruppo restano quindi tante e la squadra vuole subito ripartire forte: domenica 19 Febbraio, alle ore 15.30, Talmassons ospiterà la Desi Shipping Akademia Messina, nel match valido per la nona giornata di ritorno.

    Nello scontro d’andata tra le due formazioni arrivò una rotonda vittoria per le ragazze in fucsia che si imposero per 3-0 in terra siciliana. L’intento è quello di ripetere la prestazione fornita all’andata, andando alla ricerca di punti importanti in vista dell’accesso alla seconda fase della pool promozione (accesso già matematicamente ottenuto).

    A presentare il match come di consueto è Leonardo Barbieri, coach della Cda Talmassons, che si è espresso sulla gara in arrivo domenica e sulla settimana che attenderà la squadra friulana, con tre partite in sette giorni: “Per quanto riguarda la partita di domenica dobbiamo dire che arriviamo da una sconfitta (contro Montecchio per 3-1, ndr), ma dopo dieci vittorie consecutive penso che sia normale che comunque le motivazioni e le certezze non sono state scalfite. Siamo consapevoli della nostra forza e del fatto che stiamo lavorando veramente tanto e così facendo il gioco arriva sempre“.

    “Troveremo Messina, una squadra molto equilibrata e che ha cambiato molto – continua il tecnico -. Hanno inserito due nuovi elementi nel sestetto che non è cosa da poco ed è una squadra che sta crescendo. Da un mese circa le nuove arrivate si sono inserite e questo fa si che la squadra abbia cambiato quasi totalmente il gioco. In difesa è una squadra che si fa valere e anche nella fase di contrattacco hanno giocatrici di grande potenza. Di conseguenza il nostro gioco dovrà essere attento e preciso“.

    “Per quanto riguarda la prossima settimana ci aspetta un ultimo sforzo con tre partite da giocare – chiosa l’allenatore –. Non sarà facile, ma abbiamo lavorato e abbiamo visto di poter reggere quella situazione. Mercoledì ad esempio troveremo Roma, la squadra più forte, ma anche lì non partiremo già sconfitti perché noi abbiamo una mentalità che portiamo sempre e ovunque su ogni campo, provando sempre a far punti“.

    La Cda Talmassons si prepara dunque alle battute finali di questa regular season, con una squadra pronta e carica ad affrontare questo nuovo tour de force. Ricordiamo che la gara di domenica contro Messina sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World e sul suo canale YouTube, con l’inizio previsto per le ore 15.30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala si concentra in vista di Perugia. Buonavita: “Guardiamo prima a noi stessi”

    Di Redazione

    Contro la 3M Pallavolo Perugia, ex compagine di coach Buonavita, la Seap-Sigel Marsala andrà in campo per guadagnarsi la fiducia con lo scopo di guadagnare punti preziosi in ottica salvezza. La vittoria, oltre al morale, servirebbe anche a mettere pressione alle conterranee della Akademia Desi Shipping Sant’Anna che da qui alla fine non hanno un calendario facile.

    La distanza in graduatoria è minima tra i due sestetti: Marsala penultimo con 9 punti, Perugia ultima della classe con 6. Azzurre e biancorosse provengono dai rispettivi scivoloni casalinghi con il medesimo punteggio di 1-3. Domenica scorsa in un Palasport San Carlo vestito a festa per il ritorno del volley d’alto livello, che nella sua Storia nel femminile ha ospitato nei primi anni 2000 le gare casalinghe della fu Iveco Palermo, Moneta e compagne sono state sconfitte da Omag-Mt San Giovanni in Marignano che ha scardinato la resistenza delle lilibetane dopo un’ora e quarantacinque minuti di gioco totale.

    L’ultimo avversario affrontato dalle perugine, invece, è stata l’Assitec Sant’Elia, abile ad accaparrarsi l’intera posta dallo scontro diretto salendo al quart’ultimo posto e scavalcando Akademia Desi Shipping Sant’Anna ferma al palo dopo la trasferta capitolina con la leader del girone.

    Eraldo Buonavita sta familiarizzando sempre più con la squadra, cercando di esaltare le caratteristiche delle giovani a cui i colpi di classe non mancano di certo. In vista della gara ha così parlato: “Per l’intera settimana ci siamo volutamente dedicati più a noi piuttosto che concentrarci sull’avversario di giornata. L’unico tempo impiegato è andato al tanto lavoro che abbiamo svolto tra sala pesi e palazzetto e molto ne avremo davanti nelle prossime settimane. Le giovani si stanno impegnando e ho la certezza che arriveranno ad ottenere i risultati per cui lavorano oggi. Negli allenamenti dobbiamo migliorare ancora l’attacco con il cambio-palla“.

    “Stiamo insistendo con il mio staff su questo aspetto – continua il coach –. Per la mia squadra quella contro Perugia non è gara diversa da tante altre. Non deve esserci pressione alcuna, all’appuntamento vorrei che le ragazze vi arrivino in uno stato psicofisico eccellente. Vediamo di riproporre i primi due set disputati con l’Omag, in cui nel primo la reazione è stata di poco tardiva altrimenti si sarebbe fatta interessante per noi completare la rimonta di cui ci stavamo rendendo protagonisti“.

    “Per quanto riguarda Perugia, lo scorso anno in B1 con me alla guida – chiosa l’allenatore –, è riuscito a fare un cammino egregio, avendo vinto il girone che lo ha visto avere un indiscusso primato fin dalla prima giornata. La Società di Perugia avrà sicuramente messo pressione alle proprie ragazze, caricandole per vincere. Con le atlete superstiti dell’anno scorso (Pero, Rota, Traballi e Manig, ndr) c’è un bel rapporto e tutte hanno grande rispetto per me. Prova ne è quando a Montecchio Maggiore in questa stagione sono andato ad assistere ad una loro partita e, al termine del match, vedendomi sono accorse a salutarmi con immutato affetto“.

    La partita sarà visibile in diretta in simulcast su Volleyball World Tv e sul canale YouTube “VolleyballWorld Italia” con la telecronaca di Vito Bono e Rossana Giacalone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia Cremona, la volata finale inizia contro la Futura

    Di Redazione

    Il PalaRadi è pronto a riaprire le porte a distanza di una settimana dalla gara contro la Orocash Picco Lecco, che ha riportato la vittoria da tre punti alla D&A Esperia Cremona. Zampedri e compagne stanno preparando la sfida contro la Futura Giovani Busto Arsizio, attualmente al terzo posto in classifica al pari di Mondovì e Sassuolo. La squadra di coach Daris Amadio approderà a Cremona dopo due vittorie e due sconfitte, queste ultime rimediate contro Olbia e la capolista Trentino, ed è dunque vogliosa di restare ai piani alti della graduatoria. All’andata, al PalaBorsani le “cocche” fecero valere il fattore campo, chiudendo l’incontro in tre set.

    Sofia Ferrarini, centrale della D&A, tira le somme sull’ultimo periodo gialloblù: “Si potesse tornare indietro, vorrei togliermi qualche sassolino dalla scarpa e rigiocare alcune partite, ma nonostante tutto, sono soddisfatta dei risultati di squadra che abbiamo ottenuto fino ad oggi. Ci lasciamo alle spalle un’ottima prestazione, quella di sabato contro Lecco, in cui ogni compagna è stata fondamentale per portare a casa tre punti pieni, dimostrando eccellente intesa e lavoro di squadra“.

    “Rimangono tre partite per noi molto importanti, che ci potrebbero regalare il sogno della Pool Promozione – continua Ferrarini – ma i sestetti che affronteremo sono attrezzati in tutti i reparti e vantano anche un ottimo gioco da alta classifica: sarà molto difficile esprimere il nostro gioco. Ora in palestra stiamo preparando la partita contro Busto, squadra veramente tosta, con altezze ed esperienza in campo. Sarà per noi difficile portare a casa la partita, ma sfrutteremo il fattore campo e rischieremo quel qualcosina in più, per provare fino all’ultimo a fare risultato“.

    La gara del PalaRadi sarà diretta da Paolo Scotti e Marco Pernpruner. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO