consigliato per te

  • in

    Bergamo prova a sorprendere Vallefoglia, ma invano: finisce 3-1

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia batte in due ore di gioco una tenacissima Volley Bergamo, capace di recuperare un quarto set quasi compromesso (11-16 e un’avversaria che pareva giocare sul velluto) e di trovare in panchina forze fresche per rimettere in discussione la partita. Indomita Montalvo tra le ospiti (20 punti), gagliarde le prove di Meli (5 punti col 60% in attacco e 2 muri) e Bolzonetti (2 punti con un ace nel momento cruciale), ma la Megabox dopo un inizio timoroso (primo set vinto in volata dalle ospiti) ha trovato fluidità in attacco e presenza a muro. Sontuosa prova di Butigan (MVP con 13 punti con il 75% dal campo e 4 muri), 4 gli ace di Candi, super prova anche per Omoruyi (22 punti con il 58% e 2 muri).

    PRIMO SETNel primo set il primo break è per le tigri (5-3, out l’attacco di Strubbe), ma Bergamo risorpassa. Il muro di Strubbe su Bici mantiene avanti le ospiti, ogni azione è interminabile e si va avanti a forza di mini-break. Omoruyi mette palla terra con disinvoltura, ma Bergamo ribatte colpo su colpo. Un attacco out di Candi rimanda avanti le ospiti e un pallonetto di Montalvo strappa il +2 (19-17). Un ace di Candi pareggia, ma una ricezione lunga su servizio di Eze ricaccia a -2 le tigri (20-22). Montalvo e Kipp allungano a +4, chiude la cubana 25-21.

    SECONDO SETNel secondo set si riparte in equilibrio, poi due muri in fila di Butigan e Omoruyi portano la Megabox sul 9-6. La scatenata Omoruyi firma il +4, Montalvo tiene la sua squadra in partita. Due attacchi in fila out fanno scivolare le ospiti a -6 (10-16), il muro di Butigan e il secondo ace di Candi allungano il break a +8 (18-10). Entra Mosser per Mlejnkova, Omoruyi sigla il set (25-14) con il suo punto n. 14.

    TERZO SETNel terzo set strappa subito Bergamo, con due muri su Omoruyi e Bici e l’ace di Kipp su De Bortoli (5-2). Montalvo trova il +4, poi manda out due attacchi in fila e la Megabox torna in parità a quota 8. Il muro di Butigan su Montalvo sigla il sorpasso, Parisi inserisce Mosser. Bartolucci di prima intenzione sigla il +2 (11-9), esce Eze per Carraro. L’ace di Giovannini allunga, ma Bergamo non molla. Due ace in fila di Candi siglano il 19-14, Bici vince un duello a rete per il +6. Kipp spara out una pipe e prende un muro da Butigan sull’attacco successivo: il lunghissimo turno al servizio di Candi frutta il 22-14. Butigan trova il set-point, chiude Omoruyi 25-16.

    QUARTO SETNel quarto set Parisi inserisce Eze e Meli, la Megabox trova subito il 4-1 con Bici. Omoruyi torna in ritmo dopo aver tirato un po’ il fiato nel terzo set, poi Bici allunga a +4. Meli accorcia murando Giovannini, Bici strappa di nuovo e Montalvo manda out l’attacco successivo (11-6 Megabox). La squadra di Parisi non molla e torna sotto con un muro su Omoruyi (12-10). Un’infrazione di Kipp rimanda a +4 le tigri, Bici suona la carica. Entra Bolzonetti per Mlejnkova (11-16), Bergamo ritorna a -1 con un ace della nuova entrata e un tocco astuto di Montalvo. Un muro su Giovannini sigla il 17-17, Montalvo sorpassa (7-1 per le ospiti), pareggia Bici e Bartolucci mura Montalvo per il nuovo sorpasso. Giovannini tira un diagonale sulla riga (20-18), poi mette il naso avanti Kipp 22-21. Pareggia Butigan, sorpassa a muro Omoruyi su Kipp, impatta Bolzonetti. Un pallonetto di Bici trova il match-point, chiude lei stessa 25-23.

    MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3BERGAMO 1(21-25, 25-14, 25-16, 25-23)MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Candi 8, Bici 19, Giovannini 7, Butigan 13, Bartolucci 3, Omoruyi 22, De Bortoli (L), Feduzzi, Laza’ro Castellanos, Stoyanova. Non entrate: Mitkova (L), Thokbuom, Carletti, Ungureanu. All. Pistola.BERGAMO: Mlejnkova 9, Manfredini 7, Eze 3, Cese Montalvo 20, Strubbe 3, Kipp 12, Armini (L), Meli 5, Bolzonetti 2, Carraro, Mosser. Non entrate: Weske, Micheletti (L). All. Parisi.ARBITRI: Saltalippi, Cerra.NOTE – Spettatori: 661, Durata set: 26′, 23′, 28′, 32′; Tot: 109′.MVP: Butigan.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A1, 6^ giornata: Conegliano regola Chieri, vittorie per 3-1 anche di Scandicci e Novara

    Cinque partite nel mercoledì valido per il sesto turno di Regular Season della Serie A1 Tigotà, che si concluderà domani, giovedì 30 ottobre, con i posticipi che vedranno in campo da un lato la Bartoccini Mc Restauri Perugia e la Numia Vero Volley Milano e dall’altro la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Omag Mt San Giovanni in Marignano.

    Situazione invariata in cima alla classifica dopo la doppia vittoria della Savino Del Bene Scandicci e della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano. Le toscane hanno vinto 3-1 una gara che poteva nascondere diverse insidie contro l’Eurotek Laica Uyba. Soprattutto dopo il primo set, con la rimonta delle bustocche dal 21-19 al 23-25 che aveva portato in vantaggio la squadra di coach Barbolini. Un errore che le ragazze di coach Gaspari hanno però prontamente dimenticato, tornando in campo in un dominante secondo set finito 25-11. Arrivata la scossa, le padrone di casa non si sono più guardate indietro: 25-19 e 25-21 i successivi due parziali. Prova importante per Sarah Franklin, 17 punti (4 muri), 21 per Antropova (3 ace e 3 muri) mentre premio di MVP per Weitzel, 16 con addirittura 5 ace e 2 muri. Dall’altro lato del campo, 14 punti per Obossa.

    Al Palaverde, altra bella partita tra le campionesse in carica e la Reale Mutua Fenera Chieri. Le collinari non si sono fatte spaventare dai quasi 5000 tifosi avversari, passando in vantaggio con un grandissimo primo set vinto 23-25. Sia Németh (17 punti a fine partita) che Nervini (19) hanno messo in seria difficoltà la squadra di coach Santarelli, schierata con Daalderop e Sillah, che però non hanno deluso le gialloblu sostenendo ottimamente Haak dal punto di vista offensivo. La reazione è arrivata con il doppio 25-20 di secondo e terzo set, che tuttavia non ha chiuso la partita. Perché nel quarto parziale le ragazze di coach Negro sono tornate sotto, spingendosi fino al 20-23 e assaporando il tie-break. Ma mai dare per sconfitte le pantere prima dell’ultimo pallone: con una reazione rabbiosa, Haak e Fahr hanno riportato il punteggio in parità, prima dell’accelerazione finale che è valsa il 27-25 e il 3-1 finale. Per l’opposta svedese, ancora MVP, 26 punti (2 ace e 4 muri), 15 a testa per le due schiacciatrici.

    Quattro set anche nel derby tra la Wash4Green Monviso Volley e l’Igor Gorgonzola Novara e nella sfida tra la Megabox Ond. Savio Vallefoglia e Bergamo. Partita vivace al Pala Bus Company, dove le padrone di casa hanno conquistato il primo set 25-23 prima di subire il ritorno della squadra di coach Bernardi in tre set conclusi 17-25, 16-25 e 21-25. Da menzionare per le ragazze di coach Marchiaro il ritorno di Battistoni, con Malual che ha realizzato 18 punti e Davyskiba che ne ha messi a segno 14 (4 ace). Per le ospiti, solita distribuzione egregia di Cambi, che oltre alla solita Igiede (12 punti), ha mandato in doppia cifra tutte e tre le sue laterali: Alsmeier, 17 punti, Ishikawa, 13. ed Herbots, schierata da opposta e MVP con 15 punti (1 ace e 3 muri).

    Andamento opposto al PalaMegabox dove invece la squadra di coach Pistola ha ceduto il primo set alle orobiche 21-25 prima di dominare i due set centrali, vinti 25-14 e 25-16, ed imporsi al fotofinish nel combattuto quarto set chiuso 25-23. Sono state diverse le notizie positive per le neroverdi: dalla prova superlativa di Omoruyi, che ha giocato una gara concreta e precisa mettendo a segno 22 punti con il 50% in attacco, fino ai 19 punti di Bici e alla prova da MVP di Butigan, 13 punti con 4 muri. Altra partita storta invece per le ragazze di coach Parisi, frenate da un 22% in attacco globale nonostante i 20 punti di Cesè Montalvo.

    A concludere la serata, le due ore e mezza della sfida tra l’Honda Cuneo Granda Volley e Il Bisonte Firenze. Una sfida equilibrata, che ha visto le due squadre battagliare nel corso dei cinque set praticamente alla pari, come ha dimostrato anche il minimo differenziale nei punti totali, 104-101. A trionfare, continuando a coltivare ambizioni di alta classifica, le padrone di casa guidate da coach Salvagni, che si sono imposte 15-13 al set corto dopo aver subìto la rimonta delle bisontine dal 2-0 (25-13, 25-23, 18-25 e 21-25 gli altri parziali). Tante le giocatrici che si sono distinte: tra le padrone di casa, fondamentale l’ingresso dell’MVP Marring, titolare nel tie-break e autrice di 10 punti, solide prestazioni di Keene (20 punti) e di Diop, Pritchard e Pucelj, 14 punti a testa; per le ospiti, 26 punti di una superlativa Knollema e 16 della centrale Acciarri.

    RISULTATISavino Del Bene Scandicci-Eurotek Laica Uyba 3-1(23-25, 25-11, 25-16, 25-20)Wash4green Monviso Volley-Igor Gorgonzola Novara 1-3(25-23, 17-25, 16-25, 21-25)Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-1(23-25, 25-20, 25-20, 27-25)Honda Cuneo Granda Volley-Il Bisonte Firenze 3-2(25-15, 25-23, 18-25, 21-25, 15-13)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia-Bergamo 3-1(21-25, 25-14, 25-16, 25-23)Bartoccini-Mc Restauri Perugia-Numia Vero Volley MilanoNon ancora disputataCbf Balducci Hr Macerata-Omag-Mt San Giovanni In M.NoNon ancora disputata

    CLASSIFICAProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 17 (6 – 0)Savino Del Bene Scandicci 17 (6 – 1)Igor Gorgonzola Novara 14 (5 – 1)Reale Mutua Fenera Chieri ’76 11 (4 – 2)Honda Cuneo Granda Volley 11 (4 – 2)Numia Vero Volley Milano 10 (3 – 2)Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 3)Il Bisonte Firenze 7 (2 – 4)Bartoccini-Mc Restauri Perugia 6 (2 – 3)Eurotek Laica Uyba 6 (2 – 4)Wash4green Monviso Volley 5 (2 – 5)Cbf Balducci Hr Macerata 5 (1 – 4)Bergamo 5 (1 – 5)Omag-Mt San Giovanni In M.No 0 (0 – 5)

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini alla viglia di Perugia-Milano: “Sarà una trasferta impegnativa”

    Continua il tour de force della Numia Vero Volley Milano. Quinta partita negli ultimi quindici giorni per Egonu e compagne che giovedì 30 Ottobre alle ore 20.00 saranno protagoniste sul campo del Pala Barton Energy nella sfida contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Reduci dalla vittoria con un rotondo 3-0 su Macerata, e dalla festa per la Supercoppa Fineco davanti al pubblico di casa, le meneghine partono in direzione Perugia per un’altra fondamentale sfida: obiettivo i tre punti per rincorrere le prime posizioni in classifica. Anche le umbre, forti del successo al tie-break nell’ultimo turno di campionato, scenderanno in campo per provare a conquistare punti preziosi.La partita, visibile su DAZN e VBTV, segna il decimo confronto tra le due formazioni, con Milano che ha sempre primeggiato sulle Black Angels. La Numia troverà dall’altra parte della rete tre volti noti, con Turlà e Fiesoli che hanno militato tra le fila meneghine per la stagione sulla sabbia 2022/2023; per ultima, la centrale Mazzaro, che ha concluso il suo percorso nel settore giovanile del Consorzio per poi disputare l’annata sportiva 2015/2016 in Serie A2 con i colori rosablu. Nessuna ex figura, invece, nel roster di Vero Volley.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Quella di Perugia sarà una trasferta impegnativa: è una squadra che in casa ha fatto punti in entrambi gli incontri disputati ed è reduce da una vittoriosa trasferta a Cuneo, a testimonianza della combattività che sa mettere in campo. In questi pochi giorni ci prepareremo per affrontarla, continuando a lavorare sugli aspetti del nostro gioco sui quali stiamo cercando costantemente dei miglioramenti”.(Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano verso Macerata. Bellano: “Snodo importante della stagione”

    La Omag-MT San Giovanni in Marignano è pronta per una trasferta impegnativa sul campo della CBF Balducci HR Macerata, un match che non sarà come gli altri. Oltre al valore dell’avversario, questa gara avrà il profumo dei ricordi, con tanti incroci e qualche emozione in più. Le due squadre condividono un destino recente: entrambe arrivano dal trionfo della promozione e inseguono lo stesso obiettivo ossia di dimostrare di poter restare stabilmente nella Serie A1. Il cammino, però, è tutt’altro che semplice, e il palasport di Macerata è una tappa che richiede concentrazione e carattere.

    Il roster marchigiano, guidato da coach Valerio Lionetti, è profondo e competitivo. Un mix ben calibrato di esperienza e gioventù, dove spiccano la sicurezza di Giulia Bresciani in seconda linea, la regia lucida di Asia Bonelli e la freschezza dei nuovi innesti stranieri: la finlandese Suvi Kokkonen, la serba Isidora Kockarević e la centrale statunitense Emma Clothier. Un gruppo solido, ambizioso e con armi importanti in ogni reparto.

    Ma a rendere questa sfida ancora più significativa c’è la presenza di cinque ex marignanesi oggi in maglia arancionera: Bresciani, Bonelli, Alessia Mazzon, Clara Decortes e Giorgia Caforio. Volti familiari, protagonisti di pagine importanti nella storia recente di San Giovanni. Dall’altra parte della rete, invece, Sara Caruso ritroverà un ambiente che conosce bene: anche Macerata ha segnato una tappa importante del suo percorso. È il classico intreccio di destini che solo il volley sa regalare.

    Per coach Massimo Bellano e le sue ragazze sarà un banco di prova vero, da affrontare con lucidità, pazienza e coraggio. Servirà mettere pressione con la battuta, tenere alta la qualità della ricezione e cercare continuità in attacco. Ma più di tutto, servirà personalità, entusiasmo e consapevolezza del proprio valore.

    Macerata vorrà difendere il proprio campo e proseguire nel buon avvio di stagione, mentre la Omag-MT cercherà di trasformare questa gara in un segnale di crescita e maturità. Tutto lascia presagire una partita intensa, equilibrata, carica di motivazioni.

    Alla vigilia Massimo Bellano commenta: “Macerata è una buona squadra. Ha sicuramente iniziato bene il campionato, mettendo in difficoltà tutte le avversarie che ha affrontato. Penso quindi che stia attraversando un momento di buona fiducia. Per noi questa partita rappresenta chiaramente uno snodo importante della stagione, perché si tratta di una squadra che, come noi, ha come primo obiettivo la permanenza nella categoria. Stiamo cercando di prepararci al meglio, sia dal punto di vista tattico sia da quello emotivo, per arrivare a giovedì nelle migliori condizioni possibili.”

    (Fonte: Omag-MT San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Dervisaj-Kunzler nel pre Conegliano-Chieri: “Quello che ci fa giocare bene è il nostro equilibrio”

    Il secondo impegno infrasettimanale della stagione è un altro big match per la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76: dopo il derby a Novara del 15 ottobre, domani, mercoledì 29 ottobre, per la sesta giornata della Serie A1 Tigotà. Le biancoblù saranno di scena al Palaverde di Villorba contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Fischio d’inizio alle ore 20,30.Le pluricampionesse allenate da Daniele Santarelli arrivano alla sfida imbattute e prime in classifica con 14 punti conquistati su 15 disponibili, 3 in più delle chieresi che seguono in terza posizione a quota 11. Consapevoli del durissimo impegno che le attende, Spirito e compagne daranno il massimo per non uscire dall’incontro a mani vuote e, chissà, magari migliorare quelle due sconfitte ai tie-break (5 febbraio 2023 e 14 gennaio 2024) che a oggi rappresentano i loro migliori risultati nei 15 precedenti con Conegliano, per il resto sempre vittoriosa 3-0 o 3-1.L’unico ex è il Nicola Negro, e fra i numerosi temi di interesse della serata c’è proprio il primo confronto del coach chierese contro l’ultima squadra che aveva allenato nell’A1 italiana, nel 2014-2015.A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 alla vigilia della partita è la schiacciatrice Laura Dervisaj-Kunzler.Laura, partiamo come di consueto dalla partita precedente di Chieri. Cosa vi ha lasciato la vittoria su Bergamo?“Penso che dalla partita contro Bergamo si possano vedere alcune nostre caratteristiche. Ciò che ci fa giocare bene a pallavolo è il nostro equilibrio. Ognuno in questa squadra ha il suo ruolo e insieme abbiamo questo forte legame. Tutte conosciamo il sistema e la tattica e vogliamo essere forti insieme. Quindi penso che questa sia una chiave che ha funzionato davvero nelle ultime partite per noi: non si tratta di un’azione individuale, tutto deve funzionare insieme. Contro Bergamo penso in particolare che il servizio sia stato davvero buono, perché nell’ultima partita non stava ancora funzionando così bene. Credo comunque che questo sia qualcosa che dobbiamo migliorare ulteriormente per poter mettere molta pressione alle altre squadre”.Ora c’è Conegliano, un impegno durissimo.“Il servizio sarà davvero importante per disturbarli nel loro gioco e far sì che non possono giocare liberamente in un certo modo. Al tempo stesso dovremo anche concentrarci su di noi, perché abbiamo sempre la possibilità di costruire il nostro gioco partendo dalla ricezione. Sappiamo che affronteremo una squadra molto forte a rete e molto fisica. Ma come dicevo prima siamo una squadra equilibrata con diversi punti di forza, e se in campo tutto funzionerà nello stesso momento possiamo avere una possibilità anche contro un’avversaria forte come Conegliano”.Cosa ci racconti su questi tuoi primi mesi a Chieri?“Inizio a sentirmi davvero bene e a mio agio qui a Chieri. Ormai so come funziona tutto. Conosco le persone del club e penso che abbiamo un gruppo davvero bello. Gli ultimi mesi non sono stati sempre facili. Abbiamo avuto una prestagione davvero dura in cui abbiamo lavorato molto e ci sono mancate alcune ragazze fino a un momento molto avanzato, lo stesso vale per Nicola. Ora che la stagione è iniziata e abbiamo una certa costanza ne sono davvero felice. Penso che nel nostro gioco si veda che cerchiamo tutti di lavorare allo stesso modo e di rendere visibile il nostro potenziale. Questo è ciò che possiamo fare: continuare a lavorare in palestra e negli allenamenti, crescere sempre di più insieme e avvicinarci il più possibile al massimo del nostro potenziale… e penso che ce ne sia ancora tanto! Per questo ci crediamo e lavoriamo duramente ogni giorno”.(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ‘76) LEGGI TUTTO

  • in

    Il DG Marchioni alla viglia di Monviso-Novara: “Pronte ad una sfida lunga e complicata”

    Nuova trasferta per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che nel turno infrasettimanale di oggi– 29 ottobre – sarà impegnata alle 20.30 al Pala Bus Company di Villafranca (Torino) per la sfida al Monviso delle ex Battistoni (tre anni a Novara tra il 2020 e il 2023) e D’Odorico (due stagioni in azzurro). Tra le fila azzurre, la grande ex è invece Carlotta Cambi, arrivata in estate a Novara per la terza volta proprio dopo un biennio tra le fila avversarie, agli ordini del tecnico Marchiaro. Il match sarà trasmesso in diretta da Volleyball World TV e vedrà le azzurre ancora una volta prive di Tatiana Tolok, ferma per infortunio alla spalla destra.Enrico Marchioni (direttore generale Igor Volley Novara): “Siamo reduci da una sconfitta e per noi la trasferta di Pinerolo arriva subito e questo è un fattore positivo. Dopo la partita con Conegliano, c’è tanta voglia di tornare in campo e di ripartire subito, di offrire una prestazione importante e chiudere rapidamente questa parentesi, riprendendo il cammino fin qui percorso sia dal punto di vista dei risultati sia per quanto riguarda la nostra capacità di lottare su ogni pallone. Monviso Volley farà di tutto per conquistare i tre punti, davanti al proprio pubblico, e noi dobbiamo scendere in campo serene e determinate, pronte a una sfida lunga e complicata ma con la consapevolezza che facendo il nostro gioco potremo ottenere un risultato positivo“.(Fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

    Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per la seconda sfida infrasettimanale della stagione.Fischio d’inizio mercoledì 29 ottobre alle 20:30 al Palazzetto dello Sport di Cuneo, in diretta su VBTV. Le Gatte si trovano al sesto posto in classifica grazie ai 9 punti conquistati, mentre le toscane viaggiano in settima posizione con 6 punti.François Salvagni (Allenatore Honda Cuneo Granda Volley): “Mi piace poter vivere la settimana in modo canonico, perché ho un gruppo giovane, di ragazze che hanno bisogno di lavorare. Tuttavia il calendario ci propone questa serie di impegni ravvicinati e la prendiamo come un’opportunità, non per riprenderci, ma per continuare il nostro cammino. Quest’anno il campionato è durissimo per tutti, si vede dai risultati di ogni giornata, oltre che imprevedibile. Ci sono sfide che finiscono con risultati che non ti aspetti. Penso che con Perugia abbiamo fatto un’ottima gara, mostrando che abbiamo sempre la forza di ribaltare le partite. Ci stiamo preparando con la giusta energia e attenzione per farci trovare pronte mercoledì”.(Fonte: Honda Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

    Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano e San Giovanni in Marignano, si prepara ad affrontare la settima gara in ventitré giorni. Nel sesto turno della Serie A1, la formazione scandiccese troverà di fronte una squadra reduce dal successo per 3-0 su Vallefoglia nel weekend appena trascorso. La partita è in programma mercoledì 29 ottobre alle ore 20.00 presso il Pala BigMat di Firenze.

    EX E PRECEDENTINessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley Scandicci ha in passato indossato la maglia della Eurotek Laica UYBA. Allo stesso modo, nella formazione lombarda non figurano ex atlete della squadra di Scandicci. Quello di questo mercoledì sarà il ventinovesimo confronto tra le due formazioni. Il bilancio dei precedenti è favorevole alla Savino Del Bene Volley, che si è imposta in venti occasioni su ventotto. L’ultima sfida tra le due squadre risale al 16 marzo 2025, quando in occasione della Gara-2 dei Quarti di Finale Play Off, la Savino Del Bene Volley si impose in trasferta con il risultato di 3-2, conquistando l’approdo alla Semifinale Scudetto. In quell’occasione la formazione di coach Gaspari fece affidamento su una Ekaterina Antropova protagonista di una prestazione da 32 punti ed eletta MVP gara.

    LE PAROLE DI COACH MARCO GASPARI“Mercoledì si riparte con il campionato. Ci troveremo di fronte una squadra che ha perso il proprio capitano per infortunio, ma che ha avuto un’ottima reazione di gruppo battendo in maniera importante Vallefoglia in casa. Quindi affronteremo una squadra con grande voglia di giocarsela alla pari. Lo scorso anno la sfida con Busto Arsizio è stata il nostro spartiacque, la partita che ci ha cambiato anche nel modo di affrontare il prosieguo della stagione. Sappiamo quindi che sarà un avversario ostico, rinnovato in gran parte ma con profili molto interessanti come Parra, giocatrici di esperienza come Gennari e l’inserimento di una giovane come Eckl, che sta facendo benissimo. Oltre alle solite note, c’è da sottolineare il palleggio: in questo momento hanno una giocatrice di assoluta qualità come Seki. Sappiamo che in questa partita dovremo avere molta pazienza, perché Busto è una squadra che aggredisce molto in battuta e sa difendere con grande efficacia. Noi dovremo fare un ulteriore passo avanti dopo le tre vittorie consecutive: consolidare il nostro gioco, prendere ancora più sicurezza e, soprattutto in casa, crescere ulteriormente in battuta. Per farlo servirà la massima concentrazione possibile. Il campionato non dà respiro: non ci si può disperare dopo una sconfitta e non ci si può esaltare troppo dopo una vittoria. Dobbiamo guardare solo alla partita del presente, e per noi quella con Busto Arsizio è una gara molto importante, da affrontare nella giusta maniera.”

    LE AVVERSARIELa Eurotek Laica UYBA ha concluso la regular season 2024-2025 al sesto posto nella classifica di Serie A1, con 15 vittorie e 11 sconfitte ed un totale di 41 punti raccolti la formazione lombarda ha conquistatoil pass per i Play Off Scudetto. Nelle sfide della post season 2024-2025 Busto Arsizio è stata eliminata proprio dalla Savino Del Bene Volley nella serie dei Quarti di Finale. Anche nella Coppa Italia 2024-2025 la Eurotek Laica UYBA è uscita di scena nei Quarti di Finale, eliminata 3-0 dalla Igor Gorgonzola Novara. In questa stagione la società lombarda ha confermato il suo staff tecnico, a partire dall’head coach Enrico Barbolini, mentre ha modificato il suo roster, inserendo al suo interno nove nuove giocatrici. Dopo il grave infortunio occorso a Boldini lo scorso 18 ottobre, la UYBA è tornata sul mercato, acquistando le prestazioni sportive della palleggiatrice austriaca Dana Schmit. Pelloni, Van Avermaet, Obossa e Boldini sono invece le atlete confermate rispetto alla scorsa stagione. Il campionato 2025-2026 ha visto la formazione bustocca iniziare il suo cammino con due sconfitte: con Conegliano all’esordio e con Novara nel secondo turno. Nelle ultime tre giornate Busto Arsizio ha invece raccolto le prime due vittorie della stagione, superando Bergamo al tie break e Vallefoglia per 3-0.

    La partita tra Savino Del Bene Volley e Eurotek Laica UYBA sarà visibile in diretta su DAZN e Volleyball World TV.

    (Fonte Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO