consigliato per te

  • in

    Sara Bonifacio: “Queste partite aiutano a crescere”

    Di Redazione
    Sospiro di sollievo per l’Igor Gorgonzola Novara, che ha portato a casa una partita tutt’altro che facile contro Il Bisonte Firenze nei quarti di finale di Supercoppa. Sara Bonifacio vede il bicchiere mezzo pieno: “Volevamo qualificarci per la Final Four e siamo contente di avercela fatta. Tutto sommato è stato positivo per noi vivere una partita così tosta e dover lottare fino alla fine: in questa fase situazioni così aiutano a crescere. Ora lavoriamo pensando alla prossima partita: il nostro obiettivo è arrivare fino in fondo“.
    Soddisfatto della prestazione anche l’allenatore Stefano Lavarini: “Sarà bello essere a Vicenza e vivere un weekend di pallavolo vera, con in palio il primo trofeo dell’anno. E’ normale in questa fase che manchi ancora la continuità e che possa esserci qualche passaggio a vuoto ma in generale devo dire che è stata un’altra bella partita, entrambe le squadre hanno lottato al massimo”.
    Si rammarica Sara Alberti, capitano di Firenze: “Peccato, siamo venute qui sapendo di incontrare una grande squadra ma siamo entrate in campo vogliose di vincere: ci abbiamo messo tutte le nostre forze ma è andata come è andata, complimenti a loro. Essendo una squadra così giovane, mi auguro che riusciremo a rubare tanti punti alle squadre più affermate: sono sicura che in campionato ci divertiremo, siamo in crescendo e dobbiamo andare avanti così”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA salta l’ostacolo Chieri e vola in semifinale di Supercoppa

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Unet E-Work Busto Arsizio è la prima squadra a raggiungere Conegliano nella Final Four di Supercoppa Italiana. Nella gara dei quarti di finale disputata al PalaYamamay, la UYBA ha superato la Reale Mutua Fenera Chieri per 3-1 (25-22, 25-27, 25-20, 25-17) comandando nettamente gli ultimi due parziali dopo un inizio di gara molto combattuto.
    Le bustocche conosceranno la loro avversaria in semifinale questa sera, dopo la gara tra Igor Gorgonzola Novara e Il Bisonte Firenze in programma alle 20.30.
    Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-22, 25-27, 25-20, 25-17)Unet E-Work Busto Arsizio: Escamilla 15, Stevanovic 13, Mingardi 18, Gennari 17, Olivotto 12, Poulter 5, Leonardi (L), Piccinini 1, Bonelli. Non entrate: Herrera Blanco, Bulovic, Cucco. All. Fenoglio.Reale Mutua Fenera Chieri: Perinelli 14, Zambelli 5, Bosio 2, Villani 21, Mazzaro 6, Grobelna 7, Gibertini (L), Laak 10, Alhassan 2, Frantti 1, De Bortoli (L), Mayer. Non entrate: Meijers, Guarena. All. Bregoli.Arbitri: Sobrero, Braico.Note: Durata set: 27′, 26′, 23′, 20′; Tot: 96′. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene sogna la F4. Barbolini: “Monza una delle squadre migliori”

    Foto Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Don’t stop me now cantava Freddy Mercury insieme ai suoi Queen e lo stesso titolo potrebbe rappresentare il periodo che sta vivendo la Savino Del Bene Volley di Massimo Barbolini. 
    Infatti, dopo la vittoria contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, la squadra del patron Nocentini tornerà in campo domani alle 18.00 contro la Saugella Monza. Il PalaRialdoli sarà, quindi, teatro del primo big match di stagione in Lega Volley Femminile. 
    La vincitrice strapperà il biglietto per la Final Four di Vicenza (Semifinale in programma sabato), dove si troverà a giocare con l’Imoco Conegliano.  
    Le ragazze di Barbolini, seppur senza Lia Malinov recentemente operata al ginocchio destro, cercheranno di continuare il cammino in Supercoppa esprimendo il buon livello di gioco già visto sabato sera. 
    EX E PRECEDENTI –  Nella formazione brianzola milita Floortje Meijners che ha vestito la maglia della Savino Del Bene nella stagione 2016-2017 e Giulia Carraro, palleggiatrice scandiccese nella scorsa stagione. Sono dodici le sfide disputate tra le due società con la Savino Del Bene Scandicci che ha vinto nove volte, contro le tre vittorie di Monza. L’ultimo incontro  in terra toscana si è svolto il 9 Febbraio scorso e Scandicci uscì sconfitta per 2-3. 
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI – “La squadra deve lavorare tanto, come tutti, abbiamo ripreso da poco dopo cinque/sei mesi. E’ importante non sbagliare, senza dare niente agli avversari. Monza è una delle migliori squadre del campionato ed è  già al completo. Loro hanno faticato con Cuneo ma ci sta perché siamo all’inizio e non è facile. Ci vuole pazienza, l’ho detto anche alle ragazze, non è facile trovare continuità. Questa  si trova oltre che in allenamento nel gioco. Adesso c’è modo di giocare, ma quando inizia il campionato sarà tutta una partita”.  
    LE AVVERSARIE – La Saugella Monza potrebbe giocare con Orro opposta a Van Hecke, Orthmann e Begic in banda, Heyrman e Danesi (Squarcini) al centro con Parrocchiale come libero.  
    IN TV – La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Saugella Monza sarà trasmessa gratuitamente sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco pronta per la Final Four. De Gennaro: “Emozionata come la prima volta”

    Di Redazione
    Prosegue a ritmo sempre più intenso la preparazione dell’Imoco Volley Conegliano in vista dell’esordio ufficiale della stagione 2020/21, che per le Pantere sarà direttamente la Final Four di Supercoppa Italiana in programma sabato 5 e domenica 6 settembre a Vicenza, in un’inedita kermesse “en plein air” nella cornice suggestiva di Piazza dei Signori.
    Le Pantere sono già qualificate alla fase finale della competizione in quanto vincitrici della Coppa Italia 19/20, e a sei mesi dall’ultima uscita ufficiale torneranno quindi in campo nel week end pronte a raccogliere la sfida delle squadre che in questa settimana hanno giocato i turni di qualificazione. La squadra di coach Santarelli affronterà sabato in semifinale nella piazza della città berica la vincente di Savino del Bene Scandicci-Saugella Monza, in programma domani alle 18.00 (diretta Youtube sul canale di Lega Volley Femminile). Negli altri due quarti di finale si sfidano oggi Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Chieri (ore 18.00) e Igor Novara-Il Bisonte Firenze (ore 20.30), entrambe le partite visibili in chiaro sul canale Youtube della Lega Volley Femminile. 
    Monica De Gennaro, la Pantera più longeva della storia di Imoco Volley, inaugurerà sabato con la presenza n°270 la sua ottava stagione in maglia gialloblù, e fotografa così la marcia di avvicinamento della squadra all’esordio stagionale dopo il lungo stop: “La preparazione sta andando molto bene, ci stiamo allenando con tanto impegno perchè, e non è proprio una frase fatta stavolta, non vediamo l’ora finalmente di tornare a giocare dopo tanti mesi di assenza dalle competizioni ufficiali. Finora non abbiamo avuto a differenza delle altre squadre che arriveranno alle finali di Supercoppa la possibilità di giocare partite vere, ma contiamo sui nostri allenamenti che sono stati sempre più intensi in questo periodo. La squadra sta riprendendo l’intesa e gli automatismi migliori, siamo anche favorite dal fatto che gran parte della formazione è insieme da tanti anni quindi è solo questione di riprendere i meccanismi abituali, vogliamo iniziare bene la stagione e sappiamo che c’è già un trofeo prestigioso in palio, quindi cercheremo di presentarci a Vicenza con la migliore Imoco per provare a portare a casa la coppa.”
    Sei mesi senza competizioni, per voi abituate a giocare senza soluzione di continuità come è stato vivere questo lungo stop? “Io personalmente sono riuscita a “staccare” e a prendermi mentalmente una vacanza, dopo tanti anni sempre in pista alla fine è stato utile staccare e rigenerarsi fisicamente e psicologicamente, almeno questa situazione in questo senso ha avuto anche un lato buono sia per me che per tante mie compagne che da anni giocano sempre tutto l’anno tra club e nazionali. Adesso però torniamo a giocare e mi sento emozionata come alla mia prima volta in Serie A, fremo per il momento in cui torneremo in campo! E vedo che anche in squadra c’è tanta voglia di iniziare bene la stagione e c’è grande attesa per questo ritorno in campo tra pochi giorni.”
    Hai seguito le altre partite dei turni eliminatori? “Finora no, non ho ancora avuto tempo, ma sappiamo che affronteremo avversarie molto agguerrite che vorranno dare il massimo nelle finali a Vicenza.”
    Vicenza è la città dove hai esordito da giovane e hai passato tanti anni (dal 2002 al 2009), giocherete in piazza, le tue sensazioni? “Sarà particolare, un’ulteriore emozione riprendere proprio da Vicenza, una città dove ho vissuto tutta l’adolescenza e dove ho tanti bei ricordi degli anni trascorsi. La piazza è bellissima e anche se purtroppo saremo “blindate” senza pubblico mi fa molto piacere tornare nella città dove ho iniziato e dove ho anche conosciuto mio marito (coach Santarelli). Giocare all’aperto? Io personalmente so cosa ci aspetta perchè ho avuto già un’esperienza outdoor con la Nazionale, non è certo la stessa cosa che giocare in un palazzetto, ma le condizioni saranno uguali e particolari per tutte le squadre, quindi non ci sono problemi. L’importante è che torniamo a giocare dopo tanto tempo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, c’è anche Natalia Valentin nel gruppo

    Sbarcata in Italia sette giorni fa, la palleggiatrice portoricana ha completato il percorso di controlli anti-covid e può presentarsi in palestra agli ordini di Turino e dello Staff tecnico.
    L’articolo Bergamo, c’è anche Natalia Valentin nel gruppo proviene da Volley News. LEGGI TUTTO