consigliato per te

  • in

    Cuneo sfida Novara. Signorile: “Serviranno carattere, determinazione e pazienza”

    Di Redazione
    Il primo turno infrasettimanale della stagione riserva alla Bosca S.Bernardo Cuneo un impegno stimolante: mercoledì 14 alle ore 20.30 (diretta a pagamento su www.lvftv.com) le gatte affronteranno in trasferta l’Igor Gorgonzola Novara.
    Nella quarta giornata entrambe le formazioni sono scese in campo sabato 10: per le cuneesi è arrivato un sudato e prezioso successo da due punti nell’altro derby piemontese, quello con Chieri, mentre le igorine sono tornate da Monza senza punti. La Bosca S.Bernardo Cuneo si presenta al confronto del Pala Igor Gorgonzola consapevole di dover continuare un processo di crescita ancora in fase iniziale e desiderosa di mostrare ancora quella coralità e quella voglia di lottare su ogni pallone che sono state le chiavi del positivo avvio di stagione. Espugnare il campo di Novara per la prima volta nella storia cuneese non sarà un’impresa semplice, perché le biancorosse si troveranno di fronte una squadra che vorrà riscattare immediatamente la prima sconfitta in campionato, arrivata dopo le convincenti vittorie ai danni di Bergamo e Chieri. Tra i tanti duelli a distanza spiccano quello tra Hancock e Signorile, le due palleggiatrici più prolifiche del campionato con 14 e 10 punti a referto, e tra Sansonna e Zannoni in seconda linea. Candi, Signorile, Zannoni e Bici sono le quattro ex del confronto. L’Igor Gorgonzola Novara ha avuto la meglio in cinque delle sei partite disputatesi finora tra le due squadre.
    «Novara è una squadra costruita per vincere, ma come ogni volta noi mercoledì scenderemo in campo per dare il massimo – dichiara la palleggiatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo Noemi Signorile, una delle quattro ex del confronto. – Serviranno carattere, determinazione e pazienza nei momenti di difficoltà. Sarà bello ed emozionante tornare a Novara, dove ho vissuto due anni importanti della mia carriera vincendo una Coppa Italia e sfiorando uno scudetto».
    INSIEME SIAMO GRANDA, APERTE LE DONAZIONI SU GOFUNDME
    Il derby con Chieri è stato anche il palcoscenico ideale per presentare al pubblico l’iniziativa Insieme siamo Granda, lanciata da Cuneo Granda Volley a supporto delle zone colpite dall’alluvione dello scorso 2 ottobre. Sabato 10 le gatte hanno effettuato il riscaldamento con una maglia creata per l’occasione, che è stata consegnata anche ai commentatori Rai Marco Fantasia e Giulia Pisani dal responsabile marketing e comunicazione Paolo Cornero. Le maglie verranno autografate e andranno ai quindici benefattori più generosi che sosterranno la causa attraverso una donazione sulla piattaforma GoFundMe. Tutto il ricavato verrà devoluto alle realtà della Provincia Granda maggiormente colpite, vale a dire le valli Tanaro e Vermenagna.
    Mercoledì 14 ottobre, ore 20.30 – Pala Igor Gorgonzola, Novara
    Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo
    Igor Gorgonzola Novara: 3 Populini, 4 Herbots, 5 Napodano, 6 Zanette, 7 Battistoni, 9 Bosetti Caterina, 10 Chirichella (C), 11 Sansonna (L), 12 Hancock, 13 Bonifacio, 15 Washington, 17 Smarzek, 19 Daalderop. All. Lavarini Vice All. BaraldiBosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 2 Degradi, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 9 Strantzali, 12 Fava, 13 Signorile (C), 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola Vice All. Petruzzelli
    Arbitri: Prati e Pristerà
    Diretta streaming a pagamento su LVF TV
    5^ giornata – girone di andata: il programma
    Zanetti Bergamo – Il Bisonte Firenze martedì 13 ottobre, ore 20.45, diretta Rai SportBanca Valsabbina Millenium Brescia – Unet E-Work Busto Arsizio mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVIgor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVSavino Del Bene Scandicci – Vbc Èpiù Casalmaggiore mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVReale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVDelta Despar Trentino – Bartoccini Fortinfissi Perugia mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVRiposa: Imoco Volley Conegliano
    ClassificaImoco Volley Conegliano 12, Delta Despar Trentino 9, Bosca S.Bernardo Cuneo, Savino Del Bene Scandicci 8, Igor Gorgonzola Novara, Saugella Monza, Vbc Èpiù Casalmaggiore 6, Reale Mutua Fenera Chieri 4, Unet E-Work Busto Arsizio, Bartoccini Fortinfissi Perugia 3, Il Bisonte Firenze 2, Banca Valsabbina Millenium Brescia, Zanetti Bergamo 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì Bergamo-Firenze apre il turno infrasettimanale in diretta Rai Sport

    Di Redazione
    Torna subito in campo la Serie A1 Femminile per il primo turno infrasettimanale della stagione. Tra martedì e mercoledì la 5^ giornata di Regular Season offrirà indicazioni importanti in ottica classifica, A cominciare dall’anticipo tra Zanetti Bergamo e Il Bisonte Firenze, che sarà trasmesso in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat, martedì alle ore 20.45. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Le due formazioni, infatti, occupano le ultime posizioni della graduatoria: le orobiche di Daniele Turino hanno un punto – frutto del ko al tie-break all’esordio contro Scandicci – e sono alla ricerca del primo successo stagionale, le bisontine di Marco Mencarelli ne possiedono due in virtù dell’affermazione esterna ottenuta a Brescia e intendono riprendere il cammino verso l’alto. “La partita di domani sarà importante non solo per la classifica, ma anche e soprattutto perché se vogliamo essere una squadra fastidiosa, contro Bergamo dobbiamo fare bottino pieno e dare un segno convincente – spiega coach Mencarelli -: insomma, sarà un match determinante per il nostro percorso. Il derby ha messo in evidenza un aspetto positivo e uno negativo: l’aspetto positivo è che i primi due set li abbiamo persi per dei dettagli, e questo vuol dire che sulle situazioni importanti abbiamo già messo fieno in cascina, nonostante il gruppo sia nuovo. L’aspetto negativo invece è che quando il gioco è focalizzato sui dettagli, dobbiamo imparare a gestirli, anche a partire dagli allenamenti: domani mi aspetto una partita aggressiva e lucida da parte nostra, nella quale i dettagli saranno di nuovo fondamentali, sia in positivo che in negativo“.Mercoledì sera si completerà la 5^ giornata. La diretta in live streaming di tutte le gare sarà garantita dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile, nelle modalità che verranno indicate ad addetti ai lavori e appassionati nella giornata di martedì.LIVESCOREI risultati e le statistiche in tempo reale di tutte le gare di Serie A Femminile sono disponibili sull’homepage del sito ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (www.legavolleyfemminile.it). I Campionati di Serie A1 e Serie A2 e tutti gli eventi della stagione 2020-21 si possono seguire in qualsiasi momento grazie all’App Livescore Lega Volley Femminile, compatibile con sistemi iOS e Android e scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play Store.SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 5^ GIORNATAMartedì 13 ottobre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Zanetti Bergamo – Il Bisonte Firenze Mercoledì 14 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Unet E-Work Busto Arsizio  Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo  Savino Del Bene Scandicci – VBC èpiù Casalmaggiore  Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza  Delta Despar Trentino – Bartoccini Fortinfissi Perugia  Riposa: Imoco Volley ConeglianoLA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 12; Delta Despar Trentino 9; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Savino Del Bene Scandicci 8; Igor Gorgonzola Novara* 6; VBC èpiù Casalmaggiore 6; Saugella Monza* 6; Reale Mutua Fenera Chieri* 4; Unet E-Work Busto Arsizio* 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Il Bisonte Firenze* 2; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1; Zanetti Bergamo 1.*una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara cerca subito il riscatto nel derby contro Cuneo

    Di Redazione
    Procede a ritmo sostenuto il cammino in campionato della Igor Gorgonzola Novara, che dopo la trasferta di sabato sera a Monza si prepara già a tornare in campo. Per le azzurre si prospetta il secondo derby piemontese stagionale, con le azzurre che ospiteranno mercoledì sera alle 20.30 al Pala Igor (diretta su LVF TV) la Bosca S.Bernardo Cuneo. Le biancorosse, tra le cui fila si segnalano diverse ex igorine, sono reduci dall’importante successo su Chieri maturato dopo cinque set combattutissimi.
    “Per me sarà una partita particolare – spiega Elisa Zanette – visto che nel mio recente passato a Mondovì ho potuto sperimentare la grande rivalità con Cuneo. Credo però che sia in generale una partita importante per noi, sia perché è un vero e proprio derby piemontese, sia perché abbiamo grande voglia di rivalsa dopo il k.o. di Monza. Al ritorno in palestra ho visto le facce giuste in squadra, le facce di chi vuole prontamente riprendersi. Serviranno freddezza e mente lucida, la determinazione sono certa che non mancherà“.
    Intanto, il club comunica che il match con Brescia inizialmente in programma per domenica pomeriggio, sarà anticipato a sabato 16 ottobre, alle 20.45, e sarà trasmesso in diretta su RaiSport + HD, in chiaro su digitale terrestre e satellitare e in streaming gratuito sul sito Rai.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte torna subito in campo: martedì l’anticipo a Bergamo

    Di Redazione
    Il derby con Scandicci è terminato solo da poche ore, ma Il Bisonte Firenze è già pronto per partire per Bergamo per il primo turno infrasettimanale della stagione: domani alle 20.45, nell’anticipo televisivo della quinta giornata del campionato di serie A1, la squadra di Mencarelli è attesa al PalaAgnelli dalla Zanetti Bergamo, in un match molto importante dal punto di vista della classifica.
    Le bergamasche sono ultime con un solo punto, e non hanno ancora vinto una partita in questa stagione, mentre le bisontine le precedono di una lunghezza, anche se hanno giocato una gara in meno: la posta in palio è quindi molto alta per entrambe le squadre, che torneranno in campo ad appena 48 ore di distanza dalle rispettive sconfitte per 0-3 contro Trentino e Scandicci. Il Bisonte, al completo, vuole provare a confermare un trend che per ora lo vede più performante in trasferta in questa stagione (due vittorie e una sconfitta a fronte dei due ko casalinghi), ma dall’altro lato della rete si troverà una Zanetti anch’essa vogliosa di riscatto, e capace alla prima giornata di portare al tie break la Savino Del Bene.
    Le ex della sfida sono tre: nella Zanetti c’è Stephanie Enright, che ha giocato ne Il Bisonte nella serie A1 2016/17, mentre nelle file di Firenze ci sono Sara Alberti, che ha fatto parte del settore giovanile bergamasco, e Carlotta Cambi, che ha vestito la maglia di Bergamo nella stagione 2018/19. I precedenti fra le due squadre sono 11 (tutti in A1), con 5 vittorie per Firenze (di cui le ultime quattro consecutive) e 6 per la Zanetti.
    Le parole di Marco Mencarelli: “La partita di domani sarà importante non solo per la classifica, ma anche e soprattutto perché, se vogliamo essere una squadra fastidiosa, contro Bergamo dobbiamo fare bottino pieno e dare un segno convincente: insomma, sarà un match determinante per il nostro percorso. Il derby ha messo in evidenza un aspetto positivo e uno negativo: l’aspetto positivo è che i primi due set li abbiamo persi per dei dettagli, e questo vuol dire che sulle situazioni importanti abbiamo già messo fieno in cascina, nonostante il gruppo sia nuovo. L’aspetto negativo invece è che quando il gioco è focalizzato sui dettagli, dobbiamo imparare a gestirli, anche a partire dagli allenamenti: domani mi aspetto una partita aggressiva e lucida da parte nostra, nella quale i dettagli saranno di nuovo fondamentali, sia in positivo che in negativo”.
    La Zanetti Bergamo di coach Daniele Turino dovrebbe schierarsi con la portoricana Natalia Valentin (classe 1989) in palleggio, la croata Katarina Luketić (1998) come opposto, Gaia Moretto (1994) e l’altra croata Beta Dumančić (1991) al centro, l’altra portoricana Stephanie Enright (1990) e Sara Loda (1990) in posto quattro, e Eleonora Fersino (2000) nel ruolo di libero. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva e in alta definizione su RaiSport + HD (canale 57 del digitale terrestre), con la telecronaca di Marco Fantasia e di Giulia Pisani.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia sottotono. Bechis: “Atteggiamento sbagliato”. Mazzola: “Siamo partite rassegnate”

    Foto RMSport.it/Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    Vincere contro ogni pronostico avrebbe scritto la storia della Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma combattere qualche punto in più, seppur contro una corazzata come Conegliano, avrebbe migliorato l’umore negli spogliatoi. Ne è certa il libero Parlangeli, come riporta Brescia Oggi.
    «Non siamo riuscite ad entrare in campo. C’è il rammarico di non avere imposto il nostro gioco nemmeno un minimo, cosa che ci avrebbe permesso di migliorare alcune fasi in campo. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma non abbiamo mai giocato. L’unica nota positiva ­è che nelle azioni lunghe, alla fine, abbiamo portato a casa il punto».
    Di atteggiamento sottotono parla anche il capitano Marta Bechis, che fa eco al libero in maglia Brescia:
    «Avremmo dovuto affrontare la gara in un altro modo ­l’abbiamo approcciata nella maniera sbagliata, certo, conoscevamo la caratura delle nostre avversarie, ma noi non siamo e non vogliamo essere questo tipo di squadra».
    «Avremmo dovuto avere un approccio tecnico­tattico e psicologico migliore – continua la palleggiatrice ­– e questo invece si è visto solo in alcuni brevi momenti della gara. Loro hanno altezze molto importanti, un muro alto e una difesa che prende davvero tutto. Era complicato, sì, ma noi potevamo essere un po’ più sciolte, sfrontate, e con un pizzico di arroganza in più. Dobbiamo imparare a toglierci questo zaino da 200 kg che da troppo tempo ci portiamosulle spalle» chiosa la palleggiatrice.
    Coach Mazzola non è da meno nell’analizzare il match delle sue ragazze andato in scena ieri tra le mura amiche. A riportare le sue dichiarazioni, il Giornale di Brescia.
    «Provare ci abbiamo provato ma forse qualcosa in più lo potevamo fare. Mi aspettavo che l’Imoco scendesse in campo con tutte le titolari, invece il cambio di qualche pedina ci ha un po’ destabilizzato e non siamo più riusciti a cambiarel’approccio alla gara. Siamo partite quasi rassegnate e questo ha compresso tutto. Non dico che avremmo potuto vincere se l’atteggiamento fosse stato altro, però qualcosa in più si poteva fare». LEGGI TUTTO

  • in

    Novara – Brescia in anticipo, sabato 17 alle 20:45 in diretta Rai

    (foto © Muliere x Rm Sport)

    Di Redazione
    La sfida contro le forti piemontesi, inizialmente a calendario la domenica per domenica 18 ottobre (ore 17) al PalaIgor di Novara, sarà anticipata a sabato 17 ottobre ore 20:45 e visibile in chiaro su RaiSport +HD (canali 57 e 58 del digitale terreste).
    La telecronaca sarà affida a Marco Fantasia e Giulia Pisani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar sulla cresta dell’onda. Bertini: “Punti fondamentali”. Melli: “Focus su Perugia”

    Di Redazione
    Che la Delta Despar Trentino abbia esordito in massima serie con il botto è fuori ogni dubbio, che Fondriest e compagne abbiano voglia di farsi notare si è evinto anche nel turno di ieri sera quando hanno fermato la Zanetti Bergamo in tre set. Coach Bertini mostra tutta la sua soddisfazione, come riporta il quotidiano Trentino.
    «Sono contento perché l’atteggiamento delle ragazze non cambia mai, è quello di fare sempre qualcosa in più per riuscire a vincere. Oggi si è vista una gran bella pallavolo e sono contento. Abbiamo gestito tene tutti i momenti tranne uno, nel quale ci hanno messo in difficoltà sulla ricezione, ma siamo riusciti ad uscirne bene. Questi sono tre punti fondamentali per il nostro obiettivo».
    L’head coach si concentra poi sulla classifica, che vede al momento le trentine in seconda posizione:
    «Al momento non vuol dire niente ­anche perché le sfide con le squadre di altissima classifica le faremo nelle ultime giornate. Adesso dobbiamo cercare di racimolare qualche punto in più e poi arrivare alla salvezza e divertirci. Adesso sappiamo che abbiamo poco tempo per recuperare, perché mercoledì si torna già in campo».
    A Bertini fa eco Giulia Melli, protagonista di una vittoria molto importante per lei, come riporta l’Adige:
    «È stata una vittoria molto bella perché abbiamo giocato davvero molto bene. Il nostro entusiasmo si sta rivelando un fattore perché riesce a darci una spinta in più. Abbiamo preso il ritmo da subito e punto dopo punto siamo cresciute e preso fiducia in ogni fondamentale. Siamo giovani quindi la nostra speranza è di continuare a crescere e toglierci molte soddisfazioni. Siamo partite bene e vogliamo continuare a dire la nostra. Adesso il focus si sposta sulla sfida di Perugia contro una squadra molto forte ma che non sta passando un periodo facile». LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, la Delta Despar ferma Bergamo. La Toscana ha i colori di Scandicci

    Di Redazione
    Quarto turno di serie A1 femminile diviso in due giorni: sabato in campo Saugella-Igor, Casalmaggiore-Perugia e Bosca S. Bernardo-Reale Mutua Fenera. Monza in casa mostra un’altra faccia e riesce a fermare Novara in quattro set. Casalmaggiore si riscatta e, con un netto 3-0, difende le mura di casa dalla Bartoccini Fortinfissi. Il derby piemontese si trasforma in una maratona, conquistata dalle padrone di casa di Cuneo ai danni di Chieri. Oggi la conclusione del turno ha visto la neopromossa Delta Despar vincere ai danni di Bergamo e volare al secondo posto in classifica. Scandicci insidia Firenze e porta a casa il derby in tre parziali. La testa di serie Imoco torna da Brescia con un’altra vittoria, rimanendo sola in testa alla classifica.
    Saugella Monza-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (26-24, 25-21, 22-25, 25-20)Vbc E’piu’ Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-20, 25-17)Il Bisonte Firenze-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 23-25, 19-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (28-26, 27-29, 23-25, 25-21, 15-11)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Imoco Volley Conegliano 0-3 (15-25, 16-25, 13-25)Delta Despar Trentino-Zanetti Bergamo 3-0 (25-20, 25-21, 25-15) LEGGI TUTTO