consigliato per te

  • in

    Melandri: “Brescia non ci regalerà nulla”

    Di Redazione
    Dopo l’infausta trasferta di Busto Arsizio, è già ora di tornare in campo per le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore. Ad attendere le rosa, in questo continuo tour de force, la Banca Valsabbina Millenium Brescia al PalaGeorge di Montichiari (BS) domenica 14 febbraio. Fischio di inizio alle ore 17, dirigono Rocco Brancati e Stefano Caretti, la gara, valida per la decima giornata di ritorno. sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    E’ già ora di rialzare la testa per le rosa di coach Carlo Parisi dopo aver visto sfumare l’obiettivo Coppa Italia, per concludere questa Regular Season al meglio in vista dei Play Off partendo da Brescia arrivando fino a Cuneo passando per Trento. Vicini al recupero di capitan Federica Stufi dopo il piccolo infortunio al mignolo della mano sinistra che l’ha tenuta out nella gara alla Unet E-Work Arena, tutte le altre giocatrici sono a disposizione del tecnico di Catanzaro, coadiuvato da Cristian Piazzese.
    “La partita di domenica è fondamentale in ottica classifica per i playoff – dice Laura Melandri – perciò stiamo approcciando alla gara con massima attenzione. Brescia l’abbiamo affrontata diverse volte tra campionato e amichevoli, perciò ne conosciamo il carattere e il valore. Sicuramente – continua Melandri – sappiamo che sono in cerca di punti per la salvezza e che pertanto non ci regaleranno nulla. Non sarà una gara semplice, ma sono sicura che metteremo tutta la nostra energia per portare a casa un buon risultato. La partita con Busto – conclude Laura – ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca perciò domenica è un’ottima occasione per voltare pagina e riacquistare fiducia e morale per il rush finale della Regular Season”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Bartoccini Fortinfissi in campo a Novara contro l’Igor

    Di Redazione
    Un San Valentino differente dal solito per le “magliette nere” quello in programma quest’anno, dopo i due punti conquistati nel recupero di Chieri mercoledì scorso, Carcaces e compagne si dirigono verso la città del gorgonzola per la seconda delle tre trasferte in terra piemontese, sarà un viaggio più lungo del solito in quanto la squadra dopo la gara resterà in Piemonte per preparare la sfida contro Cuneo prevista per mercoledì.
    L’incontro del PalaIgor si presenta sin dalla carta tra quelli da preparare con grande attenzione, dall’altra parte del campo ci sarà la seconda in classifica del Campionato reduce dal 3-0 inflitto a Trento lo scorso mercoledì senza troppa fatica, in una gara in cui coach Lavarini ha avuto la possibilità di far riposare giocatrici importanti come Herbots (chiamata in causa solo per qualche scambio nel terzo set).
    Coach Mazzanti avrà sicuramente bisogno di conferme dopo la gara a fasi alterne contro la Fenera, terminata però con un crescendo che ha portato la vittoria al set decisivo, grazie al contributo corale di tutta la squadra (quattro le atlete in doppia cifra) che ha però trovato in Carcaces una solista di grande impatto (suoi ben 25 punti) che la renderanno sicuramente la sorvegliata numero uno nel gioco difensivo della Igor.
    Note e probabili formazioniI precedentiTre i precedenti tra formazioni, la scorsa stagione all’11° giornata del girone di andata e quest’anno nella gara unica di Supercoppa Italiana oltre alla gara di andata, con tutti i risultati a favore delle piemontesi.
    Le ExNessuna ex nella formazione di Novara, mentre per Perugia: Luisa Casillo (Stagione 2012-2013 in A2, 2013-2014 A1)
    Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto. Allenatore: Mazzanti
    Igor Gorgonzola Novara: Hancock, Smarzek, Chirichella, Bonifacio, Herbots, Caterina Bosetti. Libero: Sansonna. Allenatore: Lavarini.
    Arbitri: Michele Brunelli, Daniele Rapisarda.
    In diretta su LVFTV. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 14 febbraio 2021 alle ore 17.00, visibile in diretta su www.lvftv.com.
    Le gare successive della Bartoccini Fortinfissi Perugia17 feb h. 17.00 Bosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia20 feb h. 20.30 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monza – diretta Rai Sport+ HD27 feb h. 20.30 Il Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia7 mar h. 17.00 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza torna in campo contro la Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    Nuovo appuntamento nella Serie A1 femminile 2020-2021, il primo di tre in una settimana, per la Saugella Monza. Domenica 14 febbraio, alle ore 17.00 (diretta LVF TV), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ospiterà la Delta Despar Trentino all’Arena di Monza, per il decimo turno di ritorno della stagione regolare.
    Monza torna a calcare il taraflex due settimane dopo l’ultimo match giocato contro Conegliano (30 gennaio), capace di interrompere l’imbattibilità casalinga delle monzesi ed il loro filotto di quattordici vittorie consecutive. Per Heyrman e compagne, quella contro le trentine è quindi la prima occasione per tornare a correre e accorciare il gap con la seconda della classe Novara, lontana al momento dieci punti ma con due gare giocate in più.
    Dopo Trento, le rosablù affronteranno Busto Arsizio fuori casa nel recupero della prima giornata di ritorno, mercoledì pomeriggio, e successivamente Perugia in Umbria, per la dodicesima giornata, sabato prossimo. Tre match fondamentali per l’economia della classifica e soprattutto per il morale in vista anche della semifinale di andata della CEV Cup del 24 febbraio, in Brianza, contro la squadra serba del Tent Obrenovac.
    Dall’altra parte della rete brianzola ci sarà una Delta Despar Trentino affamata di punti che è reduce dalla sconfitta contro Novara per 3-0. Dopo il lungo periodo di inattività per la positività al Covid-19 di gran parte della rosa gialloblù, il tecnico Bertini sembra aver ritrovato, proprio in Piemonte, oltre al suo sestetto titolare anche una migliore performance tecnico-tattica delle sue. All’andata vinse Monza, lucida e determinata nell’espugnare il Sanbapolis 3-0 con le giocate di Van Hecke ed Orthmann, ben servite dalla precisa Orro, MVP del match, impegnata ancora nel recuperare la forma migliore in attesa del ritorno in campo previsto nelle prossime settimane.

    Marco Gaspari: “Dopo uno stop di due settimane senza gare dobbiamo riprendere subito il ritmo. Di fronte a noi avremo Trento, una squadra che ha passato un brutto periodo post Covid, come successo anche ad altre formazioni, ed è quindi motivata a dare il massimo. La concentrazione dovrà essere massima, perché i tre punti in palio sono molto importanti. Negli ultimi giorni abbiamo lavorato tanto sul nostro punto di forza, la fase break: dalla battuta al muro-difesa. Queste qualità, oltre ad essere consolidate, vanno certamente migliorate di volta in volta. Altra raffica di impegni in calendario? Noi pensiamo una gara alla volta. Ora l’attenzione deve essere solo su domenica”.
    I precedenti sono 7, di cui 1 in Serie A1 e 6 in Serie A2 (7 successi Monza, 0 successi Trento). Nessuna ex della gara. Una curiosità: Monza vinse proprio contro Trento la Finale Playoff promozione per la massima serie (3-1 in Brianza in Gara 1 e 3-0 in Trentino in Gara 2).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti Bergamo in trasferta a Conegliano. Fersino: “Senza combattere non si vince”

    Di Redazione
    Domenica in alta quota: l’appuntamento del fine settimana porta la Zanetti in casa della capolista. Ospiti dell’imbattibile Conegliano, che fino ad ora ha collezionato 21 vittorie a punteggio pieno in 21 incontri disputati nel Campionato italiano e ha marciato al ritmo di soli successi anche in Champions League, le rossoblù saranno chiamate ad una sfida al limite dell’impresa impossibile.
    Per Eleonora Fersino sarà un ritorno a casa: il libero della Zanetti ha infatti vestito la maglia delle campionesse del mondo fino alla scorsa stagione: “Sarò un po’ presa dall’emozione – ammette – perché tornare dove tutto è iniziato ha un grande significato. Però cercherò di lasciare da parte le emozioni e penserò a giocare e divertirmi con la squadra”.
    E’ stato difficile a inizio stagione cambiare ambiente e prospettive? “Sì, per me è un po’ cambiato tutto. Però, grazie alle nuove compagne, allo staff e alla società, ho sentito poco il cambiamento, perché fin da subito, grazie all’aiuto di tutti, mi sono trovata benissimo”.
    Stai disputando la stagione che ti aspettavi? “No. È andata anche meglio di come potessi immaginare. E’ tutto molto bello e inaspettato”.
    Tanti gli elogi che ti arrivano al termine di ogni gara. Il pensiero corre mai alla Nazionale? “Ovviamente è il mio sogno. Ma penso a prendere quello che viene e che verrà. Per ora sono contenta così, se verrà qualcosa in più, sarò felice”.
    Gli anni di Conegliano, in che modo ti hanno aiutata in questa stagione? “Giocando gare importanti, entrando in momenti delicati dei set, ho preso piano piano una sicurezza che ora provo a mettere in campo in ogni partita della Zanetti. A Conegliano mi hanno insegnato la sicurezza e il cercare di gestire con calma anche i momenti delicati del set, pensando a fare il meglio con tranquillità”.
    Esiste un modo per fermare Conegliano? “Sembra una risposta scontata, ma ogni giocatrice di Conegliano è fortissima, da Egonu a Wolosz a tutte le altre. Sarà una vera battaglia, perché sono molto forti. E noi siamo abituate a lottare: per strappare una vittoria, dobbiamo lavorare tanto tanto in palestra e arrivare in partita agguerrite, con entusiasmo e grinta, altrimenti è difficile vincere, sempre. Senza combattere non si vince. Dobbiamo andare a Conegliano con la nostra grinta ed entusiasmo e cercare di fare una bella partita e divertirci. Perché ci vorrà anche spensieratezza”.
    LA GARA. Inedito orario d’inizio per il match tra Conegliano e Zanetti, che scenderanno in campo al Pala Verde di Treviso alle 18 di domenica. La gara (disputata a porte chiuse al pubblico) sarà diretta da una coppia arbitrale interamente al femminile, composta da Beatrice Cruccolini e Ilaria Vagni.
    Nell’Imoco Conegliano, la Zanetti ritroverà le ex Sylla e Folie in un roster di stelle italiane e internazionali: Paola Egonu e Kimberly Hill, Robin De Kruijf, Joanna Wolosz e Monica De Gennaro sono solo alcuni dei preziosi tasselli che vanno a comporre la squadra allenata da coach Santarelli.
    AGGIORNAMENTI LIVE. Il punto a punto di Conegliano-Zanetti sarà on line su volleybergamo.it nel Live Score aggiornato in tempo reale.
    Le immagini del match saranno in diretta streaming su lvftv.com per gli abbonati alla web tv di Lega Pallavolo.
    IL PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA DI RITORNOdomenica 14 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSaugella Monza – Delta Despar Trentinodomenica 14 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Zanetti BergamoRiposa: Il Bisonte Firenze
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 63 (21-0); Igor Gorgonzola Novara 52 (18-3); Saugella Monza 42 (15-4); Reale Mutua Fenera Chieri 38 (12-8); Savino Del Bene Scandicci 34 (11-8); Unet E-Work Busto Arsizio 31 (10-9); Bosca S. Bernardo Cuneo 22 (9-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-13); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-14); Delta Despar Trentino 18 (6-11); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-14); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-19).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardi verso Chieri: “Voglia di rivincita per lo 0-3 subito all’andata”

    Di Redazione
    E’ stata l’unica squadra a battere la Unet e-work nel 2021: la Reale Mutua Fenera Chieri, autentico crack del campionato, si ripresenta sulla strada delle farfalle domenica (ore 17) in un match che per Gennari e compagna sa tanto di rivincita. La squadra di Musso, vittoriosa 10 volte su 11 gare giocate (compresa la Champions), rimugina ancora su quello 0-3 subito il 13 gennaio a Busto Arsizio e si prepara per tentare il blitz in terra piemontese.
    Non sarà ovviamente semplice, perchè il team di coach Bregoli continua a correre: non ingannino le due sconfitte subite da Chieri nell’ultima settimana, a Firenze sabato scorso e mercoledì in casa con Perugia al quinto, incidenti di percorso per una squadra che non ha più bisogno di dover dimostrare le sue qualità, apprezzate lunga tutta la stagione nonostante i periodi complicati legati al Covid che hanno colpito anche la Reale Mutua. Chieri si presenterà con Bosio al palleggio (nel 2013/14 a Busto Arsizio), in diagonale con l’ex Grobelna, Zambelli e Mazzaro al centro, l’altra ex Villani e la capitana Perinelli in banda, De Bortoli libero. Attualmente è saldamente al quarto posto in classifica con 38 punti, 7 in più delle farfalle (ma con un incontro in più disputato).
    Per la UYBA, che ha ottenuto con la vittoria di martedì con Casalmaggiore il passaggio ai quarti di Coppa Italia (gara secca il 10 marzo a Conegliano), e che attende di conoscere oggi l’avversario dei quarti di Champions (sorteggio alle ore 12, live sulla pagina Facebook UYBA con il commento live esclusivo di Camilla Mingardi), non sono annunciate novità rispetto al 6+1 classico.
    Così Giulia Leonardi: “C’è voglia di rivincita perchè quello 0-3 subito alla e-work arena non ci è andato giù. Credo che sia stato un risultato un po’ bugiardo, perchè tutti i set erano stati decisi da episodi nel finale. Da quel momento siamo cresciute tanto e andiamo a giocare questa partita con molta consapevolezza di ciò che siamo diventate e con l’intenzione di portare a casa la vittoria. Non sarà facile perchè Chieri gioca bene e soprattutto in casa è difficile da battere, in un palazzetto particolare e complicato per chi non ci gioca tutti i giorni”.
    Start ore 17, si gioca naturalmente a porte chiuse. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #chieriUYBA
    La guida alla partita – Campionato, 10a giornata di ritorno
    Reale Mutua Fenera Chieri – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 14 febbraio 2021, ore 17 – Pala Fenera, Chieri
    Reale Mutua Fenera Chieri: 1 Alhassan, 3 Perinelli, 4 Bosio, 5 Frantti, 6 Mayer, 7 Gibertini, 8 Grobelna, 9 Villani, 10 De Bortoli (L), 11 Laak, 12 Mazzaro, 18 Zambelli, 21 Meijers. All. Bregoli, 2° Sinibaldi.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso.
    Arbitri: Zanussi – Sessolo
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)
    Spogliatoio live, aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Programma 10 di ritorno:
    Domenica 14 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSaugella Monza – Delta Despar TrentinoDomenica 14 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Zanetti BergamoRiposa: Il Bisonte Firenze
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 63 (21-0); Igor Gorgonzola Novara 52 (18-3); Saugella Monza 42 (15-4); Reale Mutua Fenera Chieri 38 (12-8); Savino Del Bene Scandicci 34 (11-8); Unet E-Work Busto Arsizio 31 (10-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (9-11); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-13); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-14); Delta Despar Trentino 18 (6-11); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-14); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-19).
    tra parentesi le partite vinte-perse LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, altro rinvio con Firenze. Match posticipato al 7 marzo

    Di Redazione
    A causa dell’indisponibilità dell’impianto di gioco Mandela Forum di Firenze, il match valevole per la quindicesima giornata di A1, ovvero la seconda di ritorno, già rimandato dal 13 al 23 dicembre, poi l’ipotesi di gennaio e infine calendarizzata al 17 febbraio, subirà un nuovo rinvio, l’ennesimo.
    La data indicata per il recupero è domenica 7 marzo ore 17:30, ultimo spot utile indicato dalla Lega per i recuperi gara. Si giocherà quindi in zona Cesarini, e senza ulteriori possibilità di rinvio, una partita che potrebbe essere decisiva in chiave salvezza per le Leonesse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fondriest: “Il nostro obiettivo deve andare oltre al risultato finale”

    Di Redazione
    Nonostante la sconfitta in tre set maturata al Pala Igor Gorgonzola di Novara, in casa Delta Despar Trentino si registrano segnali incoraggianti. Quella ammirata ieri, infatti, è stata una Delta Despar tenace e in crescita atletica e fisica dopo il lungo periodo di inattività per la positività al Covid-19 di gran parte della rosa gialloblù.
    Il severo risultato inflitto alle trentine dall’Igor Gorgonzola Novara non deve trarre in inganno, perché la prestazione ha offerto comunque a coach Bertini alcuni spunti interessanti in ottica futura. Menzione di merito in casa Delta Despar per le centrali Fondriest e soprattutto Furlan, molto presenti tanto da figurare come le due migliori in termini di punti nella metà campo trentina con 6 e 8 punti. Per quanto riguarda Novara il titolo di miglior giocatrice dell’incontro se lo è aggiudicato la laterale Nika Daalderop, autrice di 13 punti con il 55% in attacco e 2 muri ma non è stata da meno la prestazione offerta da Smarzek, con 13 punti oltre al 66% in attacco e 3 muri.
    Silvia Fondriest, Delta Despar Trentino. «Il nostro obiettivo in questo periodo deve andare oltre al risultato finale. Partita dopo partita cerchiamo sempre più di ritrovare il ritmo di gioco ma soprattutto ritrovare le caratteristiche che ci hanno contraddistinto nella prima parte di stagione, come la spregiudicatezza, la forza e la grinta. Rimango comunque molto fiera delle mie compagne e del percorso che stiamo facendo».
    Ilaria Battistoni, Igor Gorgonzola Novara. «Siamo molto contente per il risultato finale. La Delta Despar è una buona squadra composta da ottime giocatrici. Purtroppo non venivano da un bel periodo e oggi era la prima loro partita al completo, questo si è visto. Nella nostra metà campo siamo state brave ad imporre il nostro gioco e a conquistare i tre punti».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Mingardi regina delle bomber: “Quest’anno sono cresciuta tanto”

    Foto Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    Passano le stagioni, ma sul trono c’è sempre lei: dopo aver chiuso al primo posto la classifica delle migliori realizzatrici della scorsa stagione (prima della sospensione), Camilla Mingardi si sta ripetendo anche nel 2020-2021. L’opposta della Unet E-Work Busto Arsizio è prima in graduatoria con 329 punti, uno in più della fuoriclasse Paola Egonu, ma con ben 2 partite disputate in meno.
    Un risultato che Camilla, intervistata da Samantha Pini per La Prealpina, accoglie con grande soddisfazione: “Anche coach Musso proprio pochi giorni fa mi ha fatto i complimenti. Sono sempre stata una che tira forte e ad occhi chiusi ogni palla; quest’anno, però, ho avuto una grande crescita a livello personale. Penso di essere diventata una giocatrice che sa gestire il momento: so quando posso rischiare e quando no, e se la situazione è difficile cerco il colpo intelligente, dato che non posso passare sempre sopra al muro avversario“.
    Il buon rendimento di Mingardi si accompagna naturalmente al momento magico delle “farfalle”: “Sono contentissima della pallavolo che stiamo esprimendo – dice l’opposto – nella bolla di Champions abbiamo dimostrato di essere una squadra che si merita l’altissimo livello, e contro Casalmaggiore siamo entrate in campo con lo stesso spirito dell’ultima partita giocata contro Schwerin, decise a vincere per un obiettivo che ci appartiene, nonostante un girone d’andata difficile“.
    Ora Busto Arsizio è attesa, tra l’altro, dalla proibitiva sfida con l’Imoco Volley Conegliano nei quarti di finale di Coppa Italia: “Sono felice di affrontarla – conclude l’attaccante bresciana – sarà una sorta di test per vedere a che livello siamo. Vincere sarà difficilissimo, ma se riusciremo a giocarcela vorrà dire che abbiamo fatto davvero lo step per entrare nel mondo dei grandi“. LEGGI TUTTO