consigliato per te

  • in

    Milano verso Conegliano. Lavarini: “Dovremo prenderci qualche rischio per destabilizzare il loro gioco”

    Recupero della quarta giornata di Regular Season per la Numia Vero Volley Milano, che mercoledì 5 novembre alle ore 20.30 è attesa dalla super sfida contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Il match, originariamente in programma per domenica 19 ottobre, è stato posticipato per permettere proprio alle due formazioni di giocare la Supercoppa Fineco, vinta da Milano al tie break. Una sfida che è pronta a regalare emozioni e che segna l’ennesimo confronto – il 43esimo – tra le compagini, che anche quest’anno, grazie a dei roster ricchi di nomi importanti nel panorama nazionale ed internazionale, si candidano tra le pretendenti al titolo. Quattro le lunghezze che separano la formazione di coach Santarelli e Milano, con una vittoria a punteggio pieno che permetterebbe a quest’ultima di rimanere in scia alle prime posizioni. La partita, trasmessa in diretta su Rai Sport e VBTV, vedrà scendere sul campo del Palaverde ben sei ex, una per Conegliano e cinque per Milano. Tra le fila gialloblu è Nika Daalderop ad aver indossato la maglia della Numia nelle ultime due stagioni, mentre sono Anna Danesi, Paola Egonu, Eleonora Fersino, Emma Cagnin e Khalia Lanier ad aver giocato con i colori della formazione veneta.

    LE AVVERSARIEBilancio di sette vittorie su sette partite disputate per la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, che in questo inizio di campionato ha raccolto 20 punti – che valgono la vetta solitaria della classifica – lasciando per strada solo quattro set e un punto. Reduci dal successo per 3-1 sul campo di Bergamo, le Pantere affronteranno il big match con Milano prive della schiacciatrice Zhu, volata nel paese d’origine per i China National Games.

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITAStafano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Conegliano non ha bisogno di presentazioni. In questi pochi giorni, come sempre, ci concentreremo su quello che possiamo migliorare per rendere ancora più efficace il nostro gioco. Nelle ultime gare abbiamo mosso dei passi in avanti, ogni volta su un aspetto diverso. Dovremo mettere insieme questi feedback positivi per giocare una gara di alto livello, prendendoci qualche rischio per destabilizzare il loro ottimo sistema di gioco”.

    (Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli verso Conegliano-Milano: “Ci hanno già dimostrato di che pasta sono fatte”

    Grande appuntamento mercoledì sera al Palaverde: la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano sfida la Numia Vero Volley Milano alle 20:30. Si tratta del recupero della 4a giornata della Regular Season di A1 che le due squadre non hanno disputato a causa della concomitanza con la Supercoppa di Trieste, vinta dalle lombarde al tie break. La Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano è in testa alla classifica con 20 punti dopo 7 giornate con altrettante vittorie, mentre la Numia Vero Volley Milano occupa la terza posizione in classifica a quota 16 punti, con 5 vittorie e 2 sconfitte.

    PRECEDENTI ED EXSarà l’incontro numero 48 tra le due formazioni, nelle 47 gare precedenti le gialloblù hanno avuto la meglio 41 volte. Hanno giocato a Conegliano nella metà campo della Prosecco DOC la centrale Anna Danesi, le schiacciatrici Emma Cagnin e Khalia Lanier, l’opposta Paola Egonu e il libero Eleonora Fersino. Nika Daalderop è freschissima ex del match, ha giocato nelle ultime due stagioni al Vero Volley.

    PREMIAZIONI LEGA VOLLEYNel pregara un importante momento, la premiazione da parte di Lega Volley Femminile dei riconoscimenti per la stagione 2024/25: Daniele Santarelli riceverà il pallone d’oro per il premio Sergio Guerra dedicato al miglior giocatore della stagione, mentre Gabi sarà insignita del premio di MVP della scorsa stagione, quale miglior giocatrice del campionato italiano.

    L’EX KHALIA LANIERPrima della gara, l’ex-schiacciatrice di Conegliano Khalia Lanier verrà omaggiata con un mazzo di fiori. Sarà la sua prima sfida al Palaverde dopo l’esperienza alla Prosecco DOC durata due stagioni, Lanier ha contribuito alla conquista di 9 trofei, 5 dei quali l’anno scorso.

    DICHIARAZIONI COACH DANIELE SANTARELLI“Sarà una partita spettacolare contro un avversario forte, ci hanno già battuto quest’anno e hanno fatto vedere di che pasta sono sono fatte. Milano ha cambiato molto e sta facendo un buon campionato dopo aver inserito nuove giocatrici e le rientranti dal mondiale. Ci aspetta una sfida difficile, scenderanno in campo tante giocatrici che hanno giocato con noi e per noi. Sarà una bella partita e sarà fortunato chi potrà assistere al match. Noi siamo in un buon momento, dobbiamo proseguire nel nostro cammino migliorandoci ogni giorno, ma sappiamo che non è facile, giocando spesso abbiamo poco tempo per allenarci, ma facciamo di necessità virtù. L’atteggiamento è quello giusto, abbiamo voglia di dimostrare sempre qualcosa in più e le ultime partite ci hanno dato indicazioni interessanti. Speriamo che il nostro pubblico ci trascini verso la vittoria, vogliamo tenere la testa della classifica, che sarebbe già un buon risultato visto il momento della stagione”.

    ARBITRI: Andrea Pozzato e Ubaldo LucianiMEDIA: La gara verrà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport, canale 58 del digitale terrestre, e su Volleyballworld tv (necessario abbonamento). LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano – Cuneo: 3-0. Nardo: “Sono emozionatissima”, Tisci (2° allenatore Cuneo): “Partita negativa”

    La Omag-MT San Giovanni in Marignano scrive una pagina di storia del volley romagnolo: nella settima giornata del campionato di Serie A1 Tigotà, la formazione guidata da Massimo Bellano conquista la prima vittoria assoluta nella massima serie, superando la Honda Cuneo Granda Volley con un perentorio 3–0 (33–31, 25–21, 25–13). (Qui la cronaca dell’incontro)Fabio Tisci ( Secondo Allenatore Cuneo Granda Volley): “È stata una serata piuttosto negativa per noi. Sapevamo di venire a giocare su un campo caldo, contro una squadra affamata di vittoria, reduce da un percorso molto impegnativo nel suo primo anno in Serie A1. Purtroppo, non siamo mai riusciti a trovare la giusta via in nessun fondamentale. Complimenti a San Giovanni per la sua prima vittoria: noi torneremo a casa e riprenderemo a lavorare su ciò che non ha funzionato.”Alice Nardo (Omag-MT San Giovanni in Marignano): “Non potrei essere più felice di così. Abbiamo vinto da vera squadra e abbiamo regalato a questo club la sua prima, storica vittoria in Serie A1. È anche la mia prima vittoria personale in questa categoria, quindi sono davvero emozionatissima. Vincere 3–0, davanti al nostro pubblico, non poteva andare meglio”(Fonte: Omag-MT San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara-Scandicci 2-3, la gioia di Gaspari: “In pochi credevano di riaprirla”

    Era atteso, il big match della settima giornata di A1, e non ha deluso le aspettative. La Savino Del Bene Scandicci è stata infatti artefice di un’eroica rimonta nel campo difficile della Igor Gorgonzola Novara. La squadra di Marco Gaspari si impone in rimonta al tie break (25-22, 25-19, 27-29, 13-25, 11-15), confermando i progressi mostrati nelle ultime uscite, sia nella qualità del gioco sia sotto il profilo del carattere. Una vittoria del gruppo senza dubbio. Con soliste d’eccezione come Maja Ognjenovic, che distribuisce il gioco con sapienza, alternando fast, primi tempi, pipe ed aperture per i martelli. Sugli scudi anche Ekaterina Antropova e Avery Skinner, capaci di trasformare in oro i palloni decisivi: 26 punti a referto per l’opposta della nazionale (MVP del match con il 56% di positività in attacco e 3 block) e 21 quelli del martello statunitense (con il 52%).

    Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “È stata una partita incredibile. Verso la fine del terzo set in pochi credevano di riaprirla con una vittoria. La squadra oggi si è comportata da squadra, però ha concesso due set, per merito di una Novara che ha servito molto bene. Noi avevamo detto che la chiave della partita erano battuta, difesa e attacco. L’unica cosa che ha funzionato sempre per cinque set è stato l’attacco, mentre battuta e difesa no. Siamo cresciuti tantissimo nel corso della partita: la squadra, chi è entrato anche per un’azione, per un punto, per tre rotazioni, ha dato un grandissimo contributo. Dobbiamo essere così: si gioca ogni tre giorni e tutte devono contribuire altrimenti è impensabile che tutte le giocatrici siano performanti in tutte le gare. Stiamo giocando tanto, siamo, se non erro, all’ottava partita in meno di un mese. Brave, perché vincere a Novara è difficile, vincere sotto due a zero lo è ancora di più. Adesso pausa di 24 ore, poi c’è Bergamo, che è un avversario che al di là dei risultati non ottimali, mi preoccupa molto. Quindi dobbiamo prepararci bene, perché queste partite vanno ottimizzate e danno continuità di risultato. Brave le ragazze e testa alla prossima“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-Perugia 3-0. Chiavegatti: “Abbiamo dato il 100%”, Sirressi: “Ci serva da lezione”

    Si conclude la striscia di ben cinque the-break consecutivi per Il Bisonte Firenze, che continua a fare punti e per la prima volta scrive un +3 sulla classifica, dopo un netto 3-0 al Pala BigMat contro Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Knollema è stata ancora una volta la top scorer di Firenze con 15 punti, in doppia cifra anche Acciarri (12 punti con 4 ace e 1 muro) e Villani (11 punti), a prendersi meritatamente il premio di MVP è stata la trentenne Agata Zuccarelli, alla stagione d’esordio in A1, che alla prima da titolare come opposto è stata capace di chiudere anch’essa a quota 11 con 9 punti e 2 muri, ma soprattutto con una enorme lucidità che le ha permesso di scrivere uno zero alla casella degli errori commessi.

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Le ragazze sono state bravissime, sono arrivate molto stanche a questo impegno e ho chiesto loro di dare fin da subito tutto ciò che avevano: lo hanno fatto, giocando dall’inizio al 100%, e se ero già orgoglioso di quello che avevano fatto fino a mercoledì, i tre punti di oggi sono un po’ la ciliegina sulla torta di questo tour de force. Agata Zuccarelli? Mercoledì a Cuneo ha dato una grossa mano per girare la partita, oggi ha fatto un’altra bella prestazione, quindi c’è solo da dirle complimenti perché è stata bravissima“.Imma Sirressi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Non c’è molto da spiegare, è una sconfitta che fa molto male. Doveva essere una partita lunga e combattuta e invece siamo state molto fragili. Siamo state poco determinate, ma non voglio togliere meriti a Firenze. È andata così e ci farà male. Che ci serva da lezione“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia–Chieri: 1-3. Bici: “Partita giocata bene da entrambe le squadre”, Spirito: “Orgogliosa di noi”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia esce sconfitta in quattro set dalla Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita combattutissima: dopo un inizio scintillante delle tigri, Chieri è uscita alla distanza facendo valere la propria maggiore qualità e una panchina ricca di soluzioni alternative. (Qui la cronaca dell’incontro)Erbrlira Bici (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “È stata una partita giocata bene da tutte due le squadre, noi abbiamo iniziato con grinta, abbiamo giocato un bel primo set, poi nel secondo loro sono cresciuti e hanno giocato meglio, mettendoci in difficoltà. Nel terzo siamo partite non bene poi siamo arrivate punto a punto. Anche nel quarto set abbiamo lottato sino alla fine, abbiamo preso un bel ritmo e non molliamo. Questa è una cosa importante.”Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ‘76): “Sono molto contenta della mia partita ma ovviamente viene sempre in secondo piano rispetto alla prestazione di squadra. Oggi sono molto orgogliosa perché dopo il primo set non era facile. Siamo state veramente molto brave, anche chi è subentrato dalla panchina“.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Monviso 3-0. Cagnin: “Un solo momento di calo, ma brave”, Malual: “Tanti errori”

    Continua a vincere la Numia Vero Volley Milano, che ha aperto la grande giornata di volley dell’Allianz Cloud con un netto 3-0 contro la Wash4green Monviso Volley in un’ora e mezza.  Top scorer dell’incontro è stata capitan Egonu, con 19 punti e positiva in tutti i fondamentali. In doppia cifra per la Numia anche Anna Danesi, premiata come MVP grazie ai 12 punti (1 ace e 2 muri) messi a terra, frutto della ritrovata intesa con Bosio. Alla Wash4green non sono bastati i 14 punti della ex Malual, migliore tra le fila piemontesi. 

    Emma Cagnin (Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo avuto un solo momento di calo, nel primo set, in cui ci siamo fatte raggiungere dopo aver creato un po’ di distacco, ma siamo state molto brave a riprenderci e a stare sul pezzo. Tutta la squadra ha giocato, ognuno ha dato il suo contributo e ha dato tutto quello che poteva dare. Sono tre punti super importanti per noi, soprattutto perché ora la classifica inizia a delinearsi e quindi dobbiamo raccogliere tutto quello che possiamo per ottenere il miglior piazzamento possibile“.Adhu Malual (Wash4green Monviso Volley): “Abbiamo fatto tanti errori nei momenti decisivi e questo ci ha penalizzate. Lavoreremo su questo perché è importanti essere incisivi in quei momenti. Nel primo set siamo riuscite a rimontare e questo è un aspetto positivo. Sono comunque fiera della mia squadra, oggi c’erano delle assenze importanti senza ovviamente nulla da togliere a chi ha giocato perché hanno fatto molto bene. Finalmente adesso avremo una settimana normale, lavoreremo per cercare di gestire queste situazioni“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto–Macerata 1-3. Barbolini: “Dobbiamo lavorare sulla qualità del gioco”, Bonelli: “Eccellente difesa e servizio”

    Colpo esterno della CBF Balducci HR Macerata, che espugna la e-work arena con un convincente 3-1 e conferma il proprio momento di forma nel massimo campionato. Serata amara per la Eurotek Laica UYBA, apparsa timida nell’approccio e incapace di reagire nei momenti chiave del match. (Qui la cronaca dell’incontro)Enrico Barbolini (Eurotek Laica Uyba): “Avevo previsto una partita complicata: Macerata è una squadra che difende, che batte in modo preciso, una squadra ordinata e stasera l’ha dimostrato. Questo tipo di avversario può minare quelle che sono le certezze di tutte le squadre. Siamo stati bravi a reagire alla partenza un po’ difficile, poi un po’ la fatica e un po’ la nostra non abitudine ad avere pazienza ci hanno compromesso la metà in poi del terzo e quarto set. Abbiamo comunque capito che non dobbiamo solo lavorare sulla tecnica, ma anche su come la applichiamo, e che dobbiamo lavorare sulla qualità di quello che facciamo”.Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Stiamo cercando di dare il massimo partita dopo partita e credo che si veda quanto stiamo crescendo. La cosa più importante è l’attitudine: entriamo sempre in campo con la testa giusta e con la volontà di lottare su ogni pallone. Oggi si è visto soprattutto nel servizio e nella difesa, dove abbiamo interpretato una grande gara. Questo approccio ci ha permesso di mantenere il controllo nei momenti chiave e ci ha portato al risultato finale”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO