consigliato per te

  • in

    Sold out al Palaverde per Gara 3. Santarelli: “Possiamo migliorare nel gioco”

    Di Redazione Era dal match di Santo Stefano del 26 dicembre 2019, complici le restrizioni della pandemia, che non si registrava il sold out al Palaverde: per Gara 3 della Finale Scudetto in programma domani, sabato 7 maggio, alle 20.45, ora che la capienza concessa è il 100% saranno esauriti tutti i 5.344 seggiolini dell’impianto di Villorba. Prevendita letteralmente presa d’assalto in questi giorni, con richieste che avrebbero superato di gran lunga la disponibilità: il risultato sarà una bellissima festa di sport di fronte alle telecamere di Rai e Sky, a conferma di una finale che sta riservando un grandissimo spettacolo. 1-1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Vero Volley Monza dopo le prime due partite, con un successo esterno per parte sempre all’epilogo del tie break. “Fin qui è una bella serie, tirata e sofferta – commenta Daniele Santarelli – con partite al cardiopalma che certamente hanno fatto divertire il pubblico sia al palazzetto che in tv. Domani sarà un’altra battaglia che promette spettacolo, so che ci sarà il tutto esaurito finalmente dopo tanto tempo al Palaverde e quindi ci sono tutti gli ingredienti perché sia un’altra grande serata di volley. Finora sono state partite tiratissime, in cui le due squadre hanno alternato grandi giocate a momenti di difficoltà, come è normale che sia con la posta in palio che c’è e con la qualità delle due compagini“. “Domani – prosegue il coach dell’Imoco – sono convinto ci sarà ancora equilibrio e battaglia, ma noi vogliamo vincere di fronte al nostro pubblico per riscattare Gara 1 e per riprenderci il vantaggio del fattore campo conquistato nella stagione regolare. Proveremo a fare meglio rispetto a Gara 1 e anche ai primi due set di Gara 2, dove non ci siamo espressi al meglio. Sono convinto che possiamo migliorare nel gioco e nella continuità e dovremo farlo perché abbiamo visto quanto Monza sia un’avversaria di spessore, capace di metterci in grande difficoltà appena caliamo un po’“. “Non abbassiamo la guardia – conclude Santarelli – anzi, cerchiamo in ogni partita di questa serie di fare sempre un po’ meglio, perché vogliamo vincere questo scudetto. Ogni anno è più dura e le avversarie sono più forti e agguerrite, ma noi siamo sempre lì e daremo il massimo con l’aiuto del nostro pubblico per fare un passo avanti in questa bellissima finale“. Tra le novità della giornata ci sarà l’esibizione di Domenica Altobelli, tenore della Fenice di Venezia, che eseguirà l’inno nazionale allo schieramento delle squadre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work Busto Arsizio conferma lo staff tecnico e medico

    Di Redazione Nel segno della continuità, la Unet E-Work Busto Arsizio ha confermato in blocco tutto lo staff tecnico e medico per la stagione 2022-23. Dopo il rinnovo fino al 2024 della fiducia all’head coach Marco Musso, arrivato già durante la stagione appena conclusa, la notizia della conferma di tutti gli uomini al servizio della squadra è il primo passo della costruzione del nuovo percorso del team di Busto Arsizio, che dalla prossima settimana inizierà a comunicare anche le giocatrici che faranno parte del roster. E il primo compito dello staff sarà proprio quello di trovare gli equilibri e creare il feeling in un gruppo che, com’è noto e come annuncia ora la società stessa, sarà profondamente rinnovato. Lo staff di Musso sarà dunque composto anche nella prossima stagione dal secondo allenatore Marco Gaviraghi, dagli assistenti Lorenzo Pintus e Alessandro Rondanini, dal preparatore atletico Alessandro Mattiroli, dallo scoutman Roberto Menegolo, dal fisioterapista-osteopata Marco Candiloro e dai medici Roberto Zaffaroni e Claudio Benenti. “Poter fare pallavolo in continuità con le persone che mi hanno accompagnato fin qui – commenta Marco Musso – è un fattore sicuramente favorevole perché in questi anni si sono creati automatismi, metodologie di lavoro e rapporti di fiducia importanti. Sappiamo che dovremo spingere dall’inizio per riuscire a costruire una squadra completamente nuova o quasi, ma sono molto fiducioso, perché il lavoro che sta facendo la società per allestire il roster è come sempre molto oculato e sempre condiviso. Anche per questo un grazie va al presidente Giuseppe Pirola e al dg Enzo Barbaro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Van Hecke non fa drammi: “La sconfitta in gara2 non cambia le nostre intenzioni”

    Di Redazione La finale scudetto femminile, per ora, è stata il miglior manifesto di questo sport e speriamo continui così anche nelle prossime sfide. I primi due atti hanno seguito lo stesso copione: doppio vantaggio iniziale della squadra di casa, rimonta e vittoria al tie-break della formazione ospite. Uno spettacolo davvero unico per chi ama questo sport, ma che martedì avrà lasciato sicuramente un po’ di amaro in bocca alle giocatrici di Monza e ai loro tifosi che dopo la prima ora di gioco hanno sognato ad occhi aperti di potersi trovare sul 2-0 nella serie contro le invincibili dell’Imoco. E invece, dopo aver vinto entrambi i primi parziali per 25-23, dando fondo a tutte le energie, sul momento di chiudere i conti l’indicatore della benzina ha acceso la spia della riserva. Prevedibile, tra l’altro, considerando che si trattava della quarta maratona per la Vero Volley su cinque gare giocate tra la semifinale contro Novara e questa finale con Conegliano. Ma in Brianza il morale resta comunque alto. “Non credo che questo stop cambi le nostre intenzioni – racconta l’opposto Lise Van Hecke sulle colonne del QS in un articolo a firma Andrea Gussoni -. Andremo a Treviso con la stessa grinta e la stessa voglia, divertendoci, per provare a portare a casa una vittoria”. “Stanchezza dopo i primi due set? Direi che è anche normale – commenta la giocatrice belga – visto che contro di loro devi dare sempre il 200%. Questo non deve essere un alibi, visto che la stanchezza la sentono anche loro, ma dobbiamo cercare di recuperare. Pressioni? È vero che noi ne abbiamo di meno rispetto a loro – conclude – ma la serie è lunga e dobbiamo andare avanti”. (fonte: QS) LEGGI TUTTO

  • in

    Biglietti esauriti in mezz’ora per Gara 4 della Finale Scudetto a Monza

    Di Redazione La sconfitta al tie break in Gara 2 contro Conegliano non ha frenato lo straordinario entusiasmo dei tifosi della Vero Volley Monza e degli appassionati di pallavolo della “Città del Volley”. Anzi: la società brianzola non ha quasi fatto in tempo ad aprire le prevendite che i biglietti per Gara 4 della Finale Scudetto, in programma martedì 10 maggio alle 20.45, sono andati completamente esauriti. La richiesta di tagliandi per assistere alla sfida dell’Arena di Monza, infatti, è stata talmente elevata che in meno di 30 minuti i biglietti disponibili sono andati a ruba. Il Consorzio Vero Volley ha comunque comunicato che terrà informato il pubblico sulle eventuali nuove disponibilità di ticket che potrebbero liberarsi nelle prossime ore. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, la consolazione si chiama Champions: “Ma il bilancio non può essere positivo”

    Di Redazione Ci sarà ancora la Champions League nel destino sportivo della Igor Gorgonzola Novara: per il sesto anno consecutivo, infatti, il club si è assicurato un pass per la massima competizione internazionale. Sarà la settima volta in Champions League per Igor Volley, che dal 2013-2014, anno d’esordio nella massima serie italiana, ha sempre centrato la qualificazione alle Coppe europee. Altro motivo d’orgoglio per la squadra piemontese è l’inserimento di sei giocatrici nella lista della nazionale di Davide Mazzanti per la Volleyball Nations League: sono capitan Cristina Chirichella, le schiacciatrici Caterina Bosetti e Sofia D’Odorico, il libero Eleonora Fersino, la centrale Sara Bonifacio e la regista Ilaria Battistoni. A tirare le somme, tra il recente passato e il futuro, è il direttore generale azzurro Enrico Marchioni, che pensando alla stagione appena conclusa ammette: “Il bilancio non può essere positivo, perché non abbiamo conquistato trofei e soprattutto perché la nostra avventura in Champions League e in campionato si è chiusa anzitempo, rispetto alla passata stagione e alle nostre aspettative. Purtroppo questo è lo sport, e anche se si è convinti di aver fatto il meglio si deve accettare il verdetto del campo. Pensavamo di aver costruito un roster che potesse migliorare la passata stagione, ma non ci siamo riusciti e questo è motivo di dispiacere e delusione“. “In particolare, in campionato, c’è rammarico nel vedere questa finale così equilibrata – continua il dirigente riferendosi alla sfida tra Monza e Conegliano –. Credo che quanto sta accadendo sia la dimostrazione di quanto la regular season aveva già lasciato intuire: c’era un equilibrio molto importante tra le prime tre-quattro squadre e a fare la differenza sono stati e saranno i dettagli. In questo senso ci è mancato qualcosa, durante l’anno, in quelle situazioni in cui c’era da far girare a nostro favore degli episodi cruciali. Non ne siamo stati capaci, e in questa ‘negatività’ ognuno di noi ha le proprie responsabilità“. Con la stagione già conclusa, per la Igor è tempo di guardare avanti: “Innanzitutto, per quello che si poteva, abbiamo cercato di dare continuità, sia in campo sia fuori – dice Marchioni –, perché siamo convinti delle scelte effettuate nell’ultimo biennio e delle conseguenti potenzialità della squadra. Rispetto alla scorsa estate, a livello di squadra, ci saranno più novità, un po’ perché abbiamo provato a cambiare in alcuni ruoli e un po’ perché alcune atlete hanno scelto di intraprendere altre strade per il prosieguo della propria carriera. A chi non sarà con noi l’anno prossimo dico grazie per l’impegno profuso con la maglia azzurra e auguro loro il meglio. Poco alla volta, invece, daremo il benvenuto a quelle atlete che hanno scelto di sposare il nostro progetto futuro”. Il direttore generale della Igor sottolinea comunque l’importante traguardo della partecipazione alla Champions: “Lo ritengo cruciale, per tanti motivi. Innanzitutto è una vetrina fondamentale per i nostri sponsor ma anche per le atlete che hanno scelto o sceglieranno di indossare la maglia azzurra. Non solo: la Champions League ci permette di confrontarci con i migliori club europei e questo è sempre motivo di orgoglio e uno stimolo a crescere sia sotto il profilo tecnico sia sul piano societario“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Larson: “Tra me e Monza un aiuto reciproco, ma non so se resterò qui”

    Di Redazione Jordan Larson è arrivata in Italia, alla Vero Volley Monza, il primo marzo scorso e da lì è risultata un tassello importantissimo per la squadra di Gaspari. Esperienza, forza e tecnica sono gli ingredienti che Larson ha apportato alla prima squadra femminile del consorzio monzese. “Mi piace molto il campionato italiano, ­ci sono tante squadre competitive e tantissime giocatrici forti­. Non è che io abbia dato una mano a Monza, è stata una cosa reciproca: loro, in particolare, mi hanno aiutato ad entrare con armonia nel gruppo perché non è mai semplice inserirsi, specie in una fase così avanzata della stagione” racconta in un’intervista di Samantha Pini per La Prealpina. Ora, la Vero Volley si trova catapultata nella parte più incandescente dell’intero campionato: le Finali Scudetto. E la squadra di Larson sta tenendo testa alle campionesse dell’Imoco Conegliano (la serie è stata riportata in parità ieri sera, con la vittoria delle Pantere al tie break). “È una squadra forte e se gli concedi un dito si prende tutto il braccio. Io sto bene, sono stanca e anche un po’ vecchia!”. Entro il 14 maggio verrà assegnato lo scudetto alla vincente della serie e, anche per questa stagione, si archivierà il campionato di serie A1 femminile. Il pensiero, per Larson, va inevitabilmente al prossimo anno: “Non so ancora cosa farò, probabilmente non resterò qui. Intanto vivo il presente, prendo un giorno alla volta godendomi questo momento: il gruppo mi piace molto, l’ambiente intorno è incredibile e per ora va bene così. Non so se quello italiano è davvero il miglior campionato del mondo, ce ne sono tanti competitivi e molto belli. Siamo fortunate a poter scegliere dove giocare trovando sempre livelli elevati di gioco ma quella italiana resta una bellissima esperienza” chiosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz: “Vogliamo difendere lo scudetto”. Parrocchiale: “Peccato, ma vince chi fa meno errori”

    Di Redazione Anche Gara 2 si è rivelata un autentico rollercoaster di emozioni. Sul taraflex dell’Arena di Monza, l’Imoco Conegliano ha rimontato, sotto 2-0, e portato a casa al tie break il match che, di fatto, riapre la corsa scudetto. “Ora possiamo tirare un bel sospiro di sollievo. Le finali scudetto sono così, questo è il bello; si lotta fino alla fine. Abbiamo lasciato tutto in campo perché non era per niente facile vincere a casa loro” è il commento di capitan Wolosz, riportato nell’edizione odierna del Gazzettino di Treviso. La Vero Volley è partita con la quinta inserita, prendendosi i due set iniziali e illudendo i più di 4000 spettatori presenti di aver in mano il match. Ma, come più volte dimostrato anche in regular season, le campionesse dell’Imoco non si sono spente del tutto e hanno alzato la testa, ribaltando il risultato: “Magari Monza gioca con più tranquillità, ma noi vogliamo difendere questo Scudetto a tutti i costi. Ci aspettavamo un’avversaria di questo livello, ma penso che non abbiamo giocato benissimo. Anche in questa occasione abbiamo fatto tanti errori, ma ci siamo sbloccate dopo aver perso il secondo set. Non avremo fatto delle cose belle da vedere ma efficienti. Sono orgogliosa di questa squadra perché tutti abbiamo dato il massimo per portare a casa la partita” chiosa Wolosz. Dall’altra parte della rete, ovviamente c’è rammarico per un risultato sfuggito di mano. Ad esternarlo è Beatrice Parrocchiale, nella dichiarazione riportata sempre dalla testata giornalistica, libero dalle mille risorse di casa Monza: “Peccato, siamo partite molto forte. Contro una squadra come la loro non possiamo regalare niente, dobbiamo sfruttare al meglio ogni occasione possibile. Quando diamo la possibilità a Wolosz di giocare vicina a rete le cose si complicano. Nella pallavolo vince chi commette meno errori, e oggi ne abbiamo commessi più di Conegliano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “In Gara 2 bisogna essere più attente e concentrate”

    Di Redazione Dopo la prima gara al Palaverde vinta dalla Vero Volley Monza al tie break, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano si prepara per la rivincita: oggi le Pantere partiranno dopo l’allenamento pomeridiano per Monza, dove domani, martedì 3 maggio, alle 20.30 andrà in scena Gara 2 della Finale Scudetto, trasmessa in diretta da RaiSport +HD e Sky Sport 1 oltre che su Volleyball World TV. Ferve intanto l’attesa del pubblico gialloblù per Gara 3 di sabato 7 maggio al Palaverde, con la prevendita già attiva.  Con l’incontro di sabato i precedenti tra i due club sono saliti a 21, con 3 vittorie di Monza (di cui due in questa stagione) e 18 di Conegliano. Parecchi gli incroci di ex, a partire da coach Marco Gaspari (nel 2012-2014 a Conegliano) per continuare con Anna Danesi (2016-2019), Gaia Moretto (2018-2019) e Kathryn Plummer, a Monza nel 2019-2020. Unica assente in casa Imoco è Sarah Fahr, che farà il tifo per le sue compagne da fuori campo dopo essere stata operata al ginocchio destro; al suo posto la giovane Bardaro come secondo libero. “In una Finale Scudetto con le gare così ravvicinate fortunatamente c’è poco tempo per pensare a quello che è stato – commenta Daniele Santarelli – e bisogna invece subito concentrarsi sulla partita seguente, avendo ben presente quello che abbiamo fatto di positivo e quello che invece non è andato. Ovviamente il rovescio della medaglia è che sia noi che loro dovremo gestire le energie dopo sfide lunghe e intense, non è sempre semplice“. “Sapevamo – continua l’allenatore – che sarebbe stata una partita difficile contro una squadra in un ottimo momento, non ci aspettavamo però così tanti alti e bassi da parte nostra, che hanno favorito un’avversaria come Monza che invece non ha mollato mai. In Gara 2 dobbiamo provare ad essere più attente e più concentrate in certi momenti del match. Avevo detto alla vigilia che mi aspettavo una serie lunga e non dobbiamo preoccuparci troppo per aver perso il fattore campo, domani da loro avremo l’occasione per rifarci. A Monza ci sarà il tutto esaurito e si preannuncia un’altra bellissima partita che offrirà spettacolo: tutte le partite di quest’anno tra noi e Vero Volley sono state belle sfide, sono certo che anche Gara 2 sarà così. Noi siamo pronti alla battaglia“. Sul sito www.imocovolley.it, nella sezione biglietteria online, e su www.vivaticket.com è aperta la prevendita dei biglietti per Gara 3 al Palaverde, acquistabili anche nei punti vendita Vivaticket e direttamente al palazzetto da oggi a giovedì 5 maggio, dalle 16 alle 18.30. I prezzi: 60 euro per i supercentrali, 40 euro per i centrali, 25 euro per i distinti (ridotto a 11 euro), 16 euro per la curva (ridotto a 5 euro). Le riduzioni si applicano ai ragazzi dai 6 ai 12 anni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO