consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore riceve la corazzata Conegliano: “Sarà difficile, dovremo sfruttare i loro cali”

    La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore si appresta ad una settimana più che impegnativa. Capitan Elena Perinelli e compagne affronteranno tra le mura amiche del PalaRadi in ordine le prime due forze del campionato, Conegliano e Milano, tra sabato e mercoledì, concludendo la settimana domenica nel caldissimo palazzetto della sorpresa Pinerolo.

    Ma andiamo avanti step by step. Sabato 02 marzo arrivano in quel di Cremona le pantere della Prosecco Doc Imoco Conegliano, fresche semifinaliste di Champions League; una sfida sicuramente difficile per le rosa che però cercheranno di replicare la bella prestazione che avevano messo sul taraflex all’andata con le Campionesse d’Italia. 

    Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30, dirigono Luca Saltalippi e Marco Turtù. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale Volleyball World. Ricordiamo però che le prevendite sono ancora aperte! Potrete acquistare il vostro biglietto sia cliccando sul banner dedicato sul sito www.volleyballcasalmaggiore.it, sia tramite il pulsante sulla pagina ufficiale Facebook della Vbc e sia sul portale MidaTicket oppure alle biglietterie del PalaRadi dalle ore 19 di sabato. 

    La sconfitta di Roma ha lasciato si un po’ di amaro in bocca ma non era semplice uscire vittoriosi da uno dei palazzetti più caldi d’Italia. “Non credo che la gara con Roma sia stata un vero e proprio passo falso – dice lo scoutman Alessandro Bianciardi – Abbiamo giocato leggermente sotto tono e loro hanno fatto un’ottima partita, in un palazzetto caldo, in una trasferta complessa. Tante altre squadre hanno lasciato punti al PalaTiziano e questo lo testimonia“.

    Partita infarcita di ex da entrambe le parti della rete quella di sabato, prima delle due imprese in pochi giorni a cui la Vbc è chiamata. “Dobbiamo proseguire con tutto il buon lavoro che stiamo facendo in palestra ogni giorno – conclude Bianciardi – mettendo in campo la Casalmaggiore che sappiamo fare noi. Se sarà abbastanza lo dirà il campo. Sicuramente con Conegliano sarà molto difficile, ma noi dovremo essere pronte a sfruttare i loro momenti di calo“.

    L’head coach Lorenzo Pintus, coadiuvato dal suo vice Michele Moroni e dallo scoutman Bianciardi, potrà contare su Hancock e Avenia al palleggio con Smarzek e Obossa a chiudere la diagonale, al centro Lohuis, Manfredini e Colombo, Perinelli, Lee, Cagnin e Edwards in banda, De Bortoli e Faraone nel ruolo di libero con quest’ultima pronta a fare da jolly in ricezione.

    Tra le rosa sono quattro le ex, Chiara De Bortoli, Micha Hancock, Emma Cagnin e Simone Lee, mentre tra le venete Alessia Gennari e coach Santarelli hanno vinto lo scudetto con Casalmaggiore. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento riparte da Vallefoglia: “Dobbiamo restare lucidi sulle soluzioni”

    Archiviata l’amara sconfitta incassata domenica scorsa contro Chieri, l’Itas Trentino entra nel rush conclusivo della Regular Season di Serie A1 Tigotà, giunta alla quint’ultima giornata del girone di ritorno.

    Ad attendere la truppa di Mazzanti, distante sempre otto lunghezze dalla zona salvezza, l’impegnativa trasferta sul campo della Megabox Ondulati Savio Vallefoglia, formazione che in classifica occupa invece l’ottava piazza in virtù dei nove successi ottenuti nelle prime ventuno gare stagionali.

    Il fischio d’inizio del match, valido per la nona giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per domenica alle ore 17 al Pala Megabox di Pesaro, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Nessun intoppo di natura fisica in casa trentina con la squadra che si è allenata regolarmente agli ordini di Mazzanti e del suo staff per preparare la trasferta nelle Marche.

    “Dopo la settimana successiva alla partita di Casalmaggiore, questa è stata quella più complessa, perché ci sono alcuni aspetti del gioco che sono cresciuti e che nell’ultima partita ci hanno permesso di esprimere ciò che siamo, ma il fatto di essere usciti dal gioco in altre fasi cruciali ci ha pesato – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – . Il salto di qualità lo dobbiamo fare su questo aspetto, sopportando i momenti di minor qualità e restando lucidi sulle soluzioni”.

    Così presenta la partita il libero della Megabox Sara Panetoni: “Di certo è una partita non da sottovalutare, Trento gioca bene nonostante la classifica le penalizzi. Da parte nostra, abbiamo lavorato tutta la settimana per poter mostrare in campo qualcosa di più dal punto di vista mentale che da quello tecnico-tattico rispetto alla partita con Novara”.

    L’unico precedente ufficiale tra le due società si riferisce al match d’andata dell’attuale campionato di Serie A1 Tigotà: il 25 novembre scorso alla ilT quotidiano Atena la Megabox Vallefoglia si è imposta in tre parziali, nonostante i 19 punti personali realizzati da DeHoog. L’unica ex della sfida è la regista gialloblù Viola Passaro, nella prima parte di stagione in forza a Vallefoglia.

    L’incontro del PalaMegabox di Pesaro sarà diretto da Maurizio Canessa di Bari e Enrico Autuori di Salerno.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA in trasferta a Cuneo per chiudere il discorso salvezza

    La UYBA Volley Busto Arsizio è in partenza per una delle gare più importanti di questo finale di stagione: le farfalle incontrano domenica 3 marzo alle 19.30 la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo, attualmente penultima a 13 punti (8 in meno delle farfalle). Lualdi e compagne cercano una vittoria che, in caso di 3-0 o 3-1 per il team biancorosso, porterebbe la UYBA a più 11 sulla quota salvezza a sole 4 giornate dal termine: anche se non ancora matematico, l’obiettivo stagionale sarebbe di fatto conquistato. Diretta tv su Sky Sport Arena e Now Tv, live streaming su Volleyball TV.

    Le ragazze di Cichello sono gasate dopo la vittoria su Firenze e affrontano il match con serenità, mentre la squadra piemontese, da poco affidata a coach Micoli (subentrato a Bellano), deve per forza centrare il successo per tenere viva la speranza di restare nella massima serie. Tutte disponibili le “Farfalle”, fatta eccezione per Paola Rojas che, per problemi di salute, è rientrata in patria, mentre nelle fila di Cuneo c’è da registrare l’assenza di Adelusi, out fino al termine della stagione per un infortunio al tendine d’Achille subito durante la partita con Vallefoglia di inizio febbraio.

    “La settimana di allenamento è andata molto bene – dice Giuditta Lualdi – stiamo lavorando tanto sul muro difesa, come nelle settimane precedenti, per cercare di creare un sistema di gioco che sia sempre più solido: siamo sicuramente pronte a giocarci questa partita con tutte le nostre armi. La sconfitta per 3-2 in casa dell’andata ci è un po’ rimasta lì e quindi abbiamo voglia di andare a Cuneo per fare punti, per portare a casa una vittoria ed essere sempre più vicini alla salvezza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erblira Bici sogna in grande: “Vogliamo portare Roma nell’Europa del volley”

    Erblira Bici, l’opposta albanese classe 1995 dell’Aeroitalia Smi Roma, ne è convinta: Roma può sognare in grande. E può farlo alla luce della stagione che sta conducendo, al primo anno in A1 dopo la netta promozione ottenuta la stagione scorsa.

    Perchè sì, Roma forse la più grande sorpresa di questo campionato. Una squadra neopromossa capace di strappare la salvezza con cinque giornate di anticipo e nello stesso tempo lanciare la sua corsa ai playoff. E perchè no, magari anche all’Europa.

    Foto di LVM

    “Ci siamo salvate, adesso vogliamo qualificarci per i playoff – spiega Bici, recentemente premiata come atleta albanese dell’anno dal Komiteti Olimpik Kombetar Shqiptar . – Il mio obiettivo personale e delle mie compagne di squadra è quello di portare Roma nell’Europa del volley.”

    Un legame, quello tra l’opposta di Gramsch e Roma che va oltre la maglia e che diventa sempre più forte: “Roma è magica, hai tutto. Quando cammini per le vie della Capitale ti senti al centro di un sogno,una città con mille opportunità di vita. Poi giocare nel mitico Palazzetto di Viale Tiziano è un qualcosa di indescrivibile.”

    Foto di LVF

    Il Pala Tiziano fa registrare sempre grandi numeri e in alcune occasioni diventa l’uomo in più. Non è un caso se due big come Conegliano e Scandicci si siano imposte solo al tie-break nel palazzetto della capitale.

    “I tifosi sono fantastici e colgo l’occasione a nome di tutta la squadra per ringraziare ognuno diloro perché si sobbarcano migliaia di chilometri in giro per l’Italia pur di sostenerci. Per noivuol dire tanto” continua Bici.

    Infine una parola su coach Cuccarini, vero traghettatore di questa Roma: “Un vero signore della panchina, un uomo che conosce la pallavolo, la insegna e che sa gestire con esperienza e umanità tutte noi.”

    (fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro: “La mia vittoria più bella? Sempre la prossima”

    A cinque giornate dalla fine della Regular Season della Serie A1 Tigotà, in vetta solitaria c’è ancora la Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta in stagione tra campionato (21 successi su 21), Supercoppa, Coppa Italia e CEV Champions League. Tra i fattori di questa impressionante striscia vincente c’è sicuramente Monica De Gennaro, alla sua decima stagione con le pantere.

    Il libero classe ’87 è stato nominato MVP Of The Month del mese di gennaio, risultando determinante nelle due gare contro Roma e Chieri, terminate entrambe al tie-break, e negli scontri diretti delle ultime settimane, da quelli di campionato contro Milano e Scandicci fino alla Finale di Coppa Italia Frecciarossa. Dopo aver ricevuto la card premio nel match contro Bergamo, “Moki” ha risposto a qualche domanda sulla sua crescita a Conegliano e i trofei passati e presenti.

    Foto di LVM

    Dopo l’ennesimo trofeo, qual è la vittoria che in questi anni ti è rimasta più nel cuore?“Abbiamo vinto tanto in questi anni e ogni successo ha un sapore particolare. Potrei dire il primo scudetto del 2016, o il primo Mondiale per Club in Cina nel 2019, ma preferisco non sceglierne uno in particolare, anche perché la vittoria più bella è sempre la… prossima!“

    Sei a Conegliano da più di dieci anni e sei cresciuta con questo club, come hai visto cambiare la società in questi anni?“Quando sono arrivata io il club esisteva da solo un anno, ma mi aveva colpito subito la progettualità e la professionalità di questo mondo. C’erano ambizioni e idee chiare che mi hanno fatto scegliere Conegliano, ed è stata davvero la migliore scelta che potessi fare. In questi anni siamo cresciuti insieme e la proprietà ha fatto fare davvero passi da gigante a tutto il club, sia a livello sportivo con l’arrivo di grandi campionesse, sia a livello di organizzazione nello staff e nella dirigenza. Qui ormai è casa mia e mi sento parte integrante di questo mondo, è bello perché qui siamo un tutt’uno tra squadra, dirigenza, sponsor e pubblico, un mix che fa la differenza.“

    Foto CEV

    C’è qualche giovane italiana nel tuo ruolo in cui ti rivedi e che pensi potrà essere la tua erede in futuro?“Ci sono tante ragazze giovani molto forti nel ruolo di libero in Italia, abbiamo giocatrici che sono certa diventeranno importanti. Qui da noi ad esempio c’è Anna Bardaro, che con le nazionali giovanili ha fatto benissimo e sta crescendo bene.“

    Qual è stata quest’anno la battuta che ti ha messo più in difficoltà?“Dipende molto dalla partita e dalle situazioni di gioco, non ce n’è una in particolare. Nel campionato ci sono battitori di spin, float e anche mix molto forti e questo fondamentale sta diventando sempre più importante e incisivo. C’è sempre da studiare le avversarie e tenere alta la concentrazione, in ogni partita.“

    Tante squadre si sono rinforzate quest’anno, però i primi due trofei della stagione li avete vinti voi, ancora una volta. Te lo aspettavi?“Sapevamo a inizio anno che le avversarie erano diventate più forti e agguerrite. Ormai nel nostro campionato ci sono parecchie corazzate che hanno fatto grandi investimenti e allestito squadre di alta qualità, complete e con giocatrici fortissime nel roster, tanto che all’inizio i pronostici non ci vedevano come la squadra da battere. Invece, finora abbiamo fatto vedere ancora una volta chi siamo e la qualità del nostro gruppo collaudato. Abbiamo ben chiari i nostri obiettivi e siamo consapevoli della nostra forza, ma la stagione è ancora lunga e aver vinto Supercoppa e Coppa Italia non ci basta, ci sono altri traguardi davanti e sappiamo che le concorrenti non staranno a guardare, anzi. È  sempre più difficile confermarsi, ma noi ci proveremo come sempre.“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Novara-Vallefoglia (GALLERY)

    La Igor Gorgonzola Novara è tornata a vincere in campionato nell’anticipo con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, imponendosi per 3-1 e riducendo a un solo punto il distacco dal secondo posto. A regalarci un reportage fotografico del match del PalaIgor è il fotografo Silvano Cesario, che nei suoi scatti ha immortalato i momenti più emozionanti della serata.

    Ecco la gallery completa: LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Ho avuto la risposta che ogni allenatore vorrebbe”

    Cambiano le interpreti, e stavolta cambiano davvero tutte, ma non il risultato: anche con 6 titolari su 7 in panchina – in campo solo l’inossidabile Moki De Gennaro, MVP del mese di gennaio – la Prosecco DOC Imoco Conegliano continua a vincere, piegando Bergamo in tre set davanti al suo pubblico. “Sono veramente orgoglioso – esordisce Daniele Santarelli – e lo sono stato diverse volte in questo periodo: per la Coppa Italia, per la gara con il Vakif e adesso anche per questa vittoria. Non ci era mai successo di mettere insieme queste giocatrici, era la prima volta e non era sicuramente facile. Ho avuto la miglior risposta possibile che ogni allenatore vorrebbe, la partita di oggi è stata emblematica della forza di questo gruppo e di quello che riusciamo a fare. Abbiamo giocato con molta costanza, molto ordine, sbagliando pochissimo nel primo e secondo set, facendo tutto in maniera quasi impeccabile. Nel terzo siamo calati in pochino, e ci sta, però non ci siamo mai disunite e abbiamo ottenuto il miglior risultato che potevamo“.

    “Faccio i complimenti a tutto il mio staff – continua l’allenatore dell’Imoco – a preparatore e fisioterapisti, se le giocatrici arrivano tutte in ottima condizione a questo punto della stagione il merito è loro. Adesso viene il bello perché avremo due mesi e mezzo di fuoco, a partire dalla gara di giovedì con il Vakif: ci arriviamo in buone condizioni sia fisiche sia mentali, con tutto il roster a disposizione, e questo è importantissimo. È una partita che si approccia con la consapevolezza di essere forti, ma anche di non sottovalutare un avversario come il Vakif: sul loro campo abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo e dovremo per forza fare la stessa cosa in casa, perché è una squadra che non muore mai. Quest’anno stanno faticando più del solito, ma Giovanni Guidetti è sempre lui, io non mi fido di loro… e sono sicuro che le ragazze affronteranno l’impegno con la testa giusta“.

    Dopo la finale di Coppa Italia, Alessia Gennari è tornata protagonista anche al Palaverde, chiudendo da top scorer della sua squadra con 14 punti: “Era importante vincere questa partita davanti al nostro pubblico – commenta la schiacciatrice – anche perché volevamo festeggiare la Coppa Italia qui in casa. È stato importante sia per chi ha potuto riposare, sia per chi di solito gioca meno, che ha potuto togliersi qualche soddisfazione e prendere un po’ di ritmo“.

    “Siamo veramente contente – prosegue la schiacciatrice – perché veniamo da una settimana intensa: anche chi non ha giocato ha viaggiato tanto e dormito poco, e quindi non è stato facile, avendo solo due allenamenti alle spalle. Però ormai ci conosciamo, eravamo concentrate e il risultato è lo specchio de lavoro svolto nell’ultimo periodo. Bergamo ci ha dato una mano, perché ha sbagliato tanto e ci ha permesso di fare il nostro gioco tranquillamente. Nell’ultimo set forse ci siamo rilassate un po’ troppo e abbiamo commesso qualche errore un po’ ingenuo, però sapevamo di doverla chiudere in tre set e siamo state brave a farlo. Adesso dobbiamo recuperare le ultime energie, ma siamo cariche, siamo in un buon momento e dobbiamo provare a renderlo ancora più magico“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria salvezza per Busto Arsizio, Novara e Scandicci accorciano

    Vincono tutte le big nell’ottava giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà, ma in modo molto diverso: se Conegliano tiene a riposo tutte le titolari e si regala comunque una vittoria senza patemi (seguita dalla festa per la Coppa Italia) contro una dimessa Bergamo, Milano segue il suo esempio ma deve sudare sette camicie sul campo di Pinerolo. La squadra di Gaspari lascia per strada un altro punto che può pesare tantissimo nella volata per il secondo posto: Novara (che pure ha i suoi problemi a superare Vallefoglia in rimonta) ora è a un solo punto di distacco e Scandicci, che passeggia contro Cuneo, a meno 2.

    In chiave Play Off Scudetto passi avanti importanti per Chieri, che non senza fatica si libera di un’orgogliosa Trento, ma anche per la stessa Pinerolo e soprattutto per Roma, capace di fermare la striscia vincente di Casalmaggiore. Vallefoglia, nonostante la sconfitta, può ancora vantare 4 punti di margine su una Firenze in crisi, arrivata alla quarta sconfitta consecutiva. E proprio il ko del Bisonte sul campo di Busto Arsizio segna una fuga decisiva verso la salvezza per le Farfalle di Cichello, che dopo una serie di passi falsi si risvegliano nel momento più importante: a 5 giornate dalla fine della regular season, 7 punti sono un margine più che rassicurante. Mentre per Bergamo e Cuneo, ormai è chiaro, ci sarà da soffrire fino all’ultimo.

    RISULTATIWash4green Pinerolo-Allianz Vero Volley Milano 2-3 (25-23, 18-25, 25-22, 19-25, 10-15)Itas Trentino-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3 (27-29, 25-21, 20-25, 14-25)Aeroitalia Smi Roma-Trasportipesanti Casalmaggiore 3-1 (17-25, 25-23, 25-17, 25-22)Prosecco Doc Imoco Conegliano-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-17, 25-14, 25-21)Igor Gorgonzola Novara-Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-1 (21-25, 25-20, 25-15, 25-13)Uyba Volley Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-16, 25-20, 20-25, 25-18)Savino Del Bene Scandicci-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-14, 25-15, 25-14)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 60; Allianz Vero Volley Milano 51; Igor Gorgonzola Novara 50; Savino Del Bene Scandicci 49; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 39; Wash4green Pinerolo 31; Aeroitalia Smi Roma 30; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 28; Il Bisonte Firenze 24; Trasportipesanti Casalmaggiore 23; Uyba Volley Busto Arsizio 21; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Itas Trentino 7.

    PROSSIMO TURNODomenica 3/3 ore 17.00Trasportipesanti Casalmaggiore – Prosecco Doc Imoco Conegliano sab 2/3 ore 20.30Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Savino Del Bene Scandicci ore 15.00Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola NovaraHonda Olivero S.Bernardo Cuneo – Uyba Volley Busto Arsizio ore 19.30Volley Bergamo 1991 – Wash4green Pinerolo sab 2/3 ore 21.00Allianz Vero Volley Milano – Aeroitalia Smi Roma ore 12.00Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Itas Trentino LEGGI TUTTO