consigliato per te

  • in

    Chi segna più ace tra Milano e Monviso? Muri vincenti, meglio Conegliano o Firenze?

    Non si fa in tempo a commentare una giornata appena conclusa che subito bisogna volgere lo sguardo alla prossima. Quest’anno è così, una stagione e un calendario un po’ Marzulliano. Ad ogni modo, in attesa del prossimo turno infrasettimanale di mercoledì 29 ottobre, diamo un primo sguardo alle Top5 delle classifiche individuali e di squadra di Serie A1 femminile dopo cinque turni. A regalare forse le maggiori sorprese sono proprio le seconde.

    CLASSIFICHE INDIVIDUALI

    TOP5 CLASSIFICA GENERALE PUNTI

    Ekaterina ANTROPOVA (119)Savino Del Bene Scandicci

    Paola EGONU (118)Numia Vero Volley Milano

    Isabelle HAAK (111)Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano

    Josephine OBOSSA (106)Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio

    Clara DECORTES (95)CBF Balducci HR Macerata

    TOP5 CLASSIFICA GENERALE MURI

    Hena KURTAGIC (19)Numia Vero Volley Milano

    Anna GRAY (16)Reale Mutua Fenera Chieri

    Emma GRAZIANI (14)Savino Del Bene ScandicciJosephine OBOSSA (14)Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio

    Kendall KIPP (13)BergamoSonia CANDI (13)Megabox Ond. Savio VallefogliaAlessia MAZZARO (13)Bartoccini-Mc Restauri PerugiaCamila WEITZEL (13)Savino Del Bene Scandicci

    TOP5 CLASSIFICA GENERALE ACE

    Ekaterina ANTROPOVA (15)Savino Del Bene Scandicci

    Anna DAVYSKIBA (10)Wash4green Monviso Volley

    Binto DIOP (8)Honda Cuneo Granda VolleySuvi Katriina KOKKONEN (8)CBF Balducci HR Macerata

    Linda MANFREDINI (7)BergamoCamila WEITZEL (7)Savino Del Bene Scandicci

    CLASSIFICHE DI SQUADRA

    CLASSIFICA GENERALE MURI

    Savino Del Bene Scandicci (54)

    Bergamo (47)Reale Mutua Fenera Chieri (47)

    Wash4green Monviso Volley (46)Megabox Ond. Savio Vallefoglia (46)

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia (45)Numia Vero Volley Milano (45)

    Il Bisonte Firenze (42)Honda Cuneo Granda Volley (42)

    Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio (41)

    Igor Gorgonzola Novara (34)

    Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano (32)

    Omag-Mt San Giovanni In M.No (24)

    CBF Balducci HR Macerata (22)

    CLASSIFICA GENERALE ACE

    Wash4green Monviso Volley (34)

    Savino Del Bene Scandicci (29)Honda Cuneo Granda Volley (29)

    Il Bisonte Firenze (21)CBF Balducci HR Macerata (21)

    Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano (20)

    Reale Mutua Fenera Chieri (16)Igor Gorgonzola Novara (16)

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia (15)

    Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio (14)Bergamo (14)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia (12)

    Numia Vero Volley Milano (11)Omag-Mt San Giovanni In M.No (11)

    CLASSIFICA GENERALE RICEZIONI PERFETTE

    Igor Gorgonzola Novara7,56 di media per set – 136 totali

    Numia Vero Volley Milano7,06 di media per set – 127 totali

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia6,95 di media per set – 139 totali

    Omag-Mt San Giovanni In M.No6,53 di media per set – 98 totali

    Bergamo6,26 di media per set – 119 totali

    CBF Balducci HR Macerata6,05 di media per set – 121 totali

    Savino Del Bene Scandicci6,00 di media per set – 132 totali

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia5,95 di media per set – 131 totali

    Wash4green Monviso Volley5,39 di media per set – 124 totali

    Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano5,06 di media per set – 86 totali

    Reale Mutua Fenera Chieri5,00 di media per set – 90 totali

    Honda Cuneo Granda Volley4,90 di media per set – 98 totali

    Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio4,85 di media per set – 97 totali

    Il Bisonte Firenze4,42 di media per set – 106 totali LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tiebreak in trasferta per Imola contro Talmassons, che spreca 3 match point

    La CDA Volley Talmassons FVG subisce la prima sconfitta stagionale. Al Palazzetto dello Sport di Latisana è la Clai Imola Volley a imporsi al tie-break (25-21, 22-25, 25-21, 18-25, 19-21), al termine di una gara molto combattuta ed equilibrata. L’inizio di gara è molto equilibrato, caratterizzato da una fase offensiva molto aggressiva delle romagnole, che sfruttano qualche errore di troppo in ricezione delle friulane. Enneking dimostra di non essere al 100% ma riesce a essere molto efficace e porta diversi punti alle padrone di casa. Dopo una prima parte di parziale nel quale Imola ha tenuto il muso davanti, il break decisivo della CDA porta la firma di Frosini. La formazione di coach Bendandi prova ad avvicinarsi, ma è il muro di Molinaro a sigillare il primo parziale, chiuso con il punteggio di 25-21. Secondo set che vede Imola prendere subito il largo e portarsi in vantaggio di diversi punti, la reazione delle friulane arriva ma non è dettata dalla continuità, tanto che la fase offensiva inizia a funzionare troppo tardi. Sono quattro i punti consecutivi di Imola, che si aggiudica il secondo parziale per 22-25 e pareggia i conti. Il terzo set vede una prima fase caratterizzata da diversi errori commesse da entrambe le squadre, poi la squadra di Barbieri alza il livello del proprio gioco e, guidata dalle giocate di una Bakodimou non al meglio, riesce a imporsi con il punteggio di 25-21, portandosi nuovamente in vantaggio. Imola che continua a rispondere colpo su colpo alla CDA e impone il proprio gioco aggressivo fin dalle prime battute del quarto set, che si rivela a senso unico. La squadra rosablu prova a rientrare nel parziale, ma le ospiti spengono sul nascere il tentativo e portano la gara al the-break decisivo. Un tie-break che si rivela beffardo per le padroni di casa, che dopo essere state avanti per larga parte del parziale, non sfruttano tre match point a disposizione e cadono dopo quaranta punti.DICHIARAZIONI:Aurora Rossetto (Cda Volley Talmassons Fvg): “Non siamo state abbastanza ciniche nei momenti decisivi, io in primis, abbiamo sbagliato un po’ troppo. Se vogliamo guardare il lato positivo, anche nei parziali in cui eravamo sotto abbiamo sempre reagito, cercando di rientrare nel set, nonostante poi lo abbiamo perso. Questa reazione di squadra non è scontata. Ora ci resta da limare qualche dettaglio, togliere qualche errore soprattutto, perchè sono quelli che fanno la differenza. Il campionato è appena iniziato, ci sono ancora partite importanti da giocare, ogni partita è importante allo stesso modo. Da questa sconfitta non dobbiamo abbassarci, ma rialzarci e vedere cosa possiamo fare meglio, rimanendo tenaci come abbiamo dimostrato di essere“.Arianna Gambini (libero) (Clai Imola Volley): “È stata una partita davvero tosta e combattuta, contro un’avversaria di grande livello. Siamo riuscite a portarla a casa grazie all’unione del gruppo e alla lucidità nei momenti decisivi. Questa bellissima vittoria ci dà tanta consapevolezza dei nostri mezzi e della nostra forza: abbiamo dimostrato che possiamo competere con chiunque, tutto dipende soltanto da noi“.

    CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 2CLAI IMOLA VOLLEY 3(25-21, 22-25, 25-21, 18-25, 19-21)CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Scola 6, Enneking 6, Molinaro 11, Frosini 25, Rossetto 16, Gannar 12, Mistretta (L), Bakodimou 11, Barbazeni. Non entrate: Viola, Feruglio, Cassan (L), Cusma. All. Barbieri.CLAI IMOLA VOLLEY: Hoogers 15, Salvatori 6, Malik 24, Bulovic 17, Busolini 5, Cavalli 2, Gambini (L), Vecchi 1, Novello, Romano. Non entrate: Schena. All. Bendandi. ARBITRI: Cecconato, Sumeraro. NOTE – Durata set: 26′, 34′, 25′, 27′, 29′; Tot: 141′. MVP: Malik.

    (Fonti: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Macerata: 3-0. Piva: “Partita non facilissima”, Bresciani: “Portiamo a casa diversi segnali positivi”

    Torna alla vittoria in campionato la Numia Vero Volley Milano che, in un’Opiquad Arena caldissima, si aggiudica per 3-0 (25-21; 29-27; 25-16) il match contro la neopromossa Cbf Balducci Hr Macerata, portandosi così a casa l’intera posta in palio. Qui la cronaca dell’incontroRebecca Piva (Numia Vero Volley Milano): “È stata una partita non facilissima, perché Macerata ci ha messo in difficoltà, soprattutto nel secondo set. Come si è visto questa sera in campo, non abbiamo mai mollato e siamo riuscite, anche nei momenti difficili, a imporre il nostro gioco. Questo è sicuramente ciò che dobbiamo prendere e portarci a casa dalla partita di oggi”.Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sapevamo che venire qui sarebbe stato difficile. Abbiamo cercato di imporre il nostro gioco, battendo con decisione e provando a rischiare qualcosa in più. Nei primi due set abbiamo espresso una buona pallavolo; il secondo si è deciso ai vantaggi, dove spesso basta una sola palla per fare la differenza. Nel terzo set, probabilmente, abbiamo pagato un po’ le energie spese nei precedenti e l’attenzione è calata. Nonostante il risultato, portiamo a casa diversi segnali positivi su cui continuare a lavorare”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-Monviso: 2-3. Dodson: “Partita coinvolgente”, Chiavegatti: “La differenza l’ha fatta la battuta”

    Ritorna alla vittoria la Wash4Green Monviso Volley sul campo del Bisonte Firenze. Nella quinta giornata di campionato Bussoli e compagne strappano due punti alla squadra di Chiavegatti, muovendo la classifica. Un match giocato a lunghi tratti in perfetto equilibrio, le gialloblu sono brave a non mollare nel quarto set (sotto 2-1) ed imporre il proprio ritmo proseguendo poi con la stessa intensità nel tie break. Qui la cronaca dell’incontroAnna Dodson (Wash4Green Monviso Volley): “Sono molto felice per me e per la squadra, è stata una partita davvero coinvolgente. Dobbiamo tornare in palestra e lavorare più duramente per dare il cento per cento in partita”.Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Sicuramente un punto lo abbiamo preso e ce lo teniamo, ma oggi è un po’ meno d’oro rispetto a domenica scorsa, perché eravamo avanti 2-1. Guardando le statistiche salta all’occhio che la differenza l’ha fatta la battuta: nei set che abbiamo vinto siamo stati bravi a tenerle lontane da rete e a lavorare bene contro i loro laterali, ma quando siamo calati un po’ con la battuta sono saliti in cattedra i loro centrali, soprattutto Dodson, che ha chiuso con più del 70% in attacco, e questo lo abbiamo pagato. Adesso ci aspetta un tour de force difficile, quindi dobbiamo subito voltare pagina, cercando di riproporre già da Cuneo tutto ciò che è andato bene e correggere invece le cose che sono andate male”.Alice Tanase (Il Bisonte Firenze): “Ci rimane un po’ di rammarico. Stavamo conducendo bene la partita poi nel quarto set abbiamo abbassato l’attenzione e loro hanno iniziato a fare le cose un po’ meglio. Il quinto poi si gioca sui dettagli. L’amaro in bocca rimane più per l’ultimo set. Sappiamo che tutte le partite sono una battaglia e che ogni punto è d’oro. Possiamo lavorare e migliorare tanto, soprattutto sulla costanza. Sono soddisfatta della mia prestazione ma il risultato della partita mi toglie un po’ di quella soddisfazione”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni In Marignano-Scandicci: 0-3. Bosetti: “Siamo nella direzione giusta”, Bracchi: “Stiamo diventando squadra”

    Non basta il calore del pubblico del Palasport di Cervia all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che deve arrendersi alla corazzata Savino Del Bene Scandicci con un netto 0–3 (16–25, 17–25, 15–25) nella quinta giornata di Serie A1 Tigotà.Qui la cronaca dell’incontroMartina Bracchi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Loro hanno una grandissima squadra, ci hanno messo alla prova. Siamo riuscite anche a tenergli testa ,abbiamo avuto alti e bassi, come è giusto che sia ma pian piano anche noi stiamo diventando sempre di più una squadra e questa partita è stata un gradino in più per noi, quindi vado a casa felice.”.Caterina Bosetti (Savino Del Bene Scandicci): “È importante che oggi tante atlete del roster siano riuscite a trovare spazio e fiducia. È importante perché, in questo campionato lungo, servirà tutta la squadra e sono contenta che siano arrivati i tre punti. Un successo netto, che era importante per noi: stiamo andando nella direzione giusta. Sappiamo che ogni partita è difficile e che non potrà essere tutto un percorso netto, tutto rose e fiori, siamo consapevoli che ci sarà da lottare. Da domani, già testa a mercoledì, per portare a casa altri tre punti fondamentali per la classifica.”.(Fonti: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA-Vallefoglia 3-0, Eckl: “Settimana difficile per l’infortunio di Boldini. Questa vittoria è per lei”

    Nel momento più difficile della stagione, con lo stop forzato della capitana Jennifer Boldini, la Eurotek Laica UYBA trova la sua prima vittoria piena dell’anno. Le farfalle superano la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un secco 3-0, conquistando tre punti preziosi e salendo così a quota 6 in classifica. Un successo costruito con determinazione e spirito di squadra, in una gara equilibrata almeno nei primi due set, ma che la UYBA ha saputo far propria grazie a una difesa solida e a una prova collettiva di grande spessore.

    Katja Eckl (Eurotek Laica Uyba): “È stata una settimana difficile per lo stop di Jennifer, ma grazie all’arrivo di Schmit siamo riuscite a mantenere alto il livello di allenamento e a presentarci pronte per questa sfida. I primi due set sono stati molto combattuti, poi abbiamo preso il volo. Sono davvero felice che la squadra abbia spinto fino all’ultimo: questa vittoria è tutta per la nostra capitana”.Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Siamo molto dispiaciute perché potevamo fare molto meglio di così questa sera, volevamo fare punti e invece non ce l’abbiamo fatta. Dobbiamo resettare subito e rialzare la testa, abbiamo altre due partite da giocare questa settimana e pochissimo tempo per lavorarci su. Dobbiamo reagire”.

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: i risultati, la classifica e il prossimo turno. Guidano Conegliano e Scandicci

    Dopo il quinto turno del girone di andata della Regular Season, sulla vetta della Serie A1 c’è una coppia di squadre con Conegliano e Scandicci. Chieri è terza con Novara, prima di Milano, quinta.

    I RISULTATIEurotek Laica Uyba-Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-0(25-21, 25-23, 25-12) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniIl Bisonte Firenze-Wash4green Monviso Volley 2-3(22-25, 26-24, 25-22, 18-25, 12-15) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniReale Mutua Fenera Chieri ’76-Bergamo 3-0(25-18, 25-19, 25-14) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniHonda Cuneo Granda Volley-Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2-3(25-27, 25-23, 25-16, 15-25, 8-15) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniNumia Vero Volley Milano-Cbf Balducci Hr Macerata 3-0(25-21, 29-27, 25-16) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniOmag-Mt San Giovanni In M.No-Savino Del Bene Scandicci 0-3(16-25, 17-25, 15-25) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioniIgor Gorgonzola Novara-Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 0-3(20-25, 17-25, 21-25) – QUI cronaca, tabellino e dichiarazioni

    LA CLASSIFICAProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 14 (5 – 0)Savino Del Bene Scandicci 14 (5 – 1)Reale Mutua Fenera Chieri ’76 11 (4 – 1)Igor Gorgonzola Novara 11 (4 – 1)Numia Vero Volley Milano 10 (3 – 2)Honda Cuneo Granda Volley 9 (3 – 2)Il Bisonte Firenze 6 (2 – 3)Bartoccini-Mc Restauri Perugia 6 (2 – 3)Eurotek Laica Uyba 6 (2 – 3)Megabox Ond. Savio Vallefoglia 6 (2 – 3)Wash4green Monviso Volley 5 (2 – 4)Bergamo 5 (1 – 4)Cbf Balducci Hr Macerata 5 (1 – 4)Omag-Mt San Giovanni In M.No 0 (0 – 5)

    IL PROSSIMO TURNO29-10-2025 20:30Savino Del Bene Scandicci – Eurotek Laica Uyba (29-10-2025 20:00)Wash4green Monviso Volley – Igor Gorgonzola NovaraProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Numia Vero Volley Milano (30-10-2025 20:00)Honda Cuneo Granda Volley – Il Bisonte FirenzeCbf Balducci Hr Macerata – Omag-Mt San Giovanni In M.No (30-10-2025 20:30)Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monviso Volley espugna Firenze in rimonta e si impone al tie-break

    Stavolta il tie break, il quarto di fila, non porta bene a Il Bisonte Firenze, che cade contro la Wash4Green Monviso Volley dopo essere stato avanti per 2-1.

    La rimonta subita da Firenze è arrivata in un momento in cui la partita sembrava essersi incanalata nella direzione della quadra toscana, ma le bisontine quantomeno riescono ancora a smuovere la classifica, salendo a quota sei, anche se la graduatoria è cortissima e le penultime, comprese le piemontesi, sono tutte a cinque punti.

    Grande merito al Monviso, che si è portato a casa il match sotto il traino della MVP Dodson (14 punti col 76% in attacco, tre muri e un ace), mentre Il Bisonte adesso deve pensare a recuperare tutte le energie per gli altri due delicatissimi impegni dei prossimi sette giorni, contro Cuneo e Perugia.

    LE PAROLE DOPO LA PARTITA

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Sicuramente un punto lo abbiamo preso e ce lo teniamo, ma oggi è un po’ meno d’oro rispetto a domenica scorsa, perché eravamo avanti 2-1. Guardando le statistiche salta all’occhio che la differenza l’ha fatta la battuta: nei set che abbiamo vinto siamo stati bravi a tenerle lontane da rete e a lavorare bene contro i loro laterali, ma quando siamo calati un po’ con la battuta sono saliti in cattedra i loro centrali, soprattutto Dodson, che ha chiuso con più del 70% in attacco, e questo lo abbiamo pagato. Adesso ci aspetta un tour de force difficile, quindi dobbiamo subito voltare pagina, cercando di riproporre già da Cuneo tutto ciò che è andato bene e correggere invece le cose che sono andate male“.

    IL BISONTE FIRENZE – WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 2-3(22-25 26-24 25-22 18-25 12-15)IL BISONTE FIRENZE: Villani 17, Acciarri 8, Morello 2, Knollema 7, Malesevic 11, Bukilic 13, Valoppi (L), Tanase 10, Bertolino 1, Agrifoglio. Non entrate: Colzi, Lapini (L), Zuccarelli, Kacmaz. All. Chiavegatti.WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Dodson 14, Bridi 4, Davyskiba 18, Akrari 15, Malual 18, D’odorico 9, Moro (L), Harbin 1, Battistoni, Bussoli, Siftar. Non entrate: Reknere, Scialanca (L), Sylves. All. Marchiaro.ARBITRI: Papadopol, PianaNOTESpettatori: 644Durata set: 28′, 32′, 30′, 25′, 17′; Tot: 132′MVP: Anna Dodson (Monviso).SPETTATORI: 644

    (Foto Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO