consigliato per te

  • in

    La Domotek Reggio Calabria apre una collaborazione con Melito Porto Salvo

    La Domotek Volley Reggio Calabria, fiore all’occhiello della pallavolo calabrese e orgoglioso rappresentante della regione nel campionato di Serie A3, continua a investire sul territorio e sul futuro con una importante novità.

    La società cara al presidente Polimeni comunica di aver trovato un accordo di partnership con la Ssd Pol.d.Gi.A.Re. di Melito Porto Salvo, un’unione che segna un passo strategico per la promozione e la qualificazione del movimento pallavolistico nell’area jonica.

    Con questa sinergia, la Domotek Volley, che da questa stagione allarga ulteriormente il suo impegno partecipando anche ai campionati di serie C maschile e femminile, consolida la sua vocazione di polo volleyistico a 360 gradi.

    L’obiettivo è chiaro: creare un percorso condiviso e di valore, portando il know-how della massima realtà regionale in un bacino ricco di potenziale.

    Le anime di questo progetto sono Franca Ventura e Fortunato Laface, i pilastri della Ssd Pol.d.Gi.A.Re. Melito P.S., che con passione e dedizione hanno costruito una realtà che non è una “newcomer” del settore.

    Con un solido radicamento nel territorio, la società vanta già oltre 70 giovani atleti tesserati e ha partecipato lo scorso anno a diversi campionati di categoria, dimostrando un’ottima capacità organizzativa e un serio lavoro di base.

    Grazie a questo accordo, la società melitese potrà affiancare al proprio nome quello della Domotek Volley e avvalersi dello staff tecnico del settore giovanile della società di Serie A3.

    Un’operazione che va ben oltre un semplice accostamento di loghi. È un abbraccio a una società che ha sempre lavorato con serietà e abnegazione, e a un intero territorio. Il versante jonico, infatti, da troppi anni sente la mancanza di una pallavolo di alto livello.

    La Domotek Volley, con questa mossa, dimostra ancora una volta di non essere solo una squadra che disputa campionati nazionali, ma un vero e proprio motore di sviluppo per lo sport in Calabria. Il futuro del volley in Calabria si scrive anche così: unendo le forze, condividendo le competenze e puntando sui giovani.

    (Fonte: Domotek Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, test match l’8 ottobre a Macerata

    Nelle Marche il club toscano sfiderà in amichevole una prossima avversaria nel campionato di A2

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena è reduce da un periodo intenso, con molti test match disputati che hanno fornito tante indicazioni a coach Francesco Petrella e allo staff. Il torneo internazionale di Santa Croce si è chiuso con un terzo posto finale per la squadra toscana, che in semifinale ha perso contro Cuneo (che disputerà il prossimo torneo di Superlega) per poi riuscire a realizzare una grande prestazione il giorno seguente nella finale per il terzo posto contro i belgi del Greenyard Masseik, compagine nella quale milita l’ex Emma Villas Juan Ignacio Finoli. L’Emma Villas Codyeco ha rimontato da una situazione di svantaggio di due set a zero, ha portato la gara al tiebreak e poi l’ha vinta, dimostrando tenacia e qualità. Il torneo è stato utile allo staff tecnico anche per fare molte rotazioni dei giocatori in campo, concedendo spazio a tanti elementi del roster.
    Mercoledì pomeriggio si è poi svolto il primo test match stagionale al PalaEstra, a Siena: l’avversaria è stata San Giustino, formazione di serie A3. Anche questa occasione è stata utile per provare gli schemi della squadra e per verificare la crescita del gruppo in una fase di preparazione. Sono stati giocati quattro set, che sono stati tutti vinti dalla squadra di coach Francesco Petrella.
    La preparazione della squadra toscana prosegue, in vista dell’inizio del campionato di serie A2. La prima giornata del torneo è in programma domenica 19 ottobre: quel giorno l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena giocherà in trasferta, a Pineto, in Abruzzo.
    Il prossimo impegno del precampionato per i toscani è invece in programma per mercoledì 8 ottobre, quando la squadra si sposterà nelle Marche per un test match contro Macerata, prossima avversaria in serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Si apre la Serie A2: 19 squadre a caccia della promozione… col Club Italia

    Un lunedì sera pirotecnico aprirà la stagione dei campionati di Serie A. Parallelamente alla prima giornata di Serie A1 Tigotà, anche il campionato cadetto scenderà in campo per il primo appuntamento del nuovo anno sportivo.

    La grande novità sarà la trasmissione: tutte le partite, infatti, saranno disponibili sul canale Youtube di Volleyball World Italia. 

    Il Girone A di Serie A2 Tigotà, formato da nove squadre, avrà sempre un club per turno a riposo, alla prima giornata la SMI Roma Volley, e inoltre il Club Italia, di ritorno dopo due stagioni d’assenza, giocherà sempre in trasferta.

    Le prime a scendere in campo saranno la Clerici Auto Concorezzo e la Narconon Volley Melendugno, impegnate alle 16, mentre le stesse azzurrine faranno visita alla Gruppo Formula 3 Messina, sconfitta lo scorso anno ad un passo dal sogno promozione, alle 20.30. Stesso orario per gli altri due confronti: l’Itas Trentino di coach Beltrami ospiterà la Volleyball Casalmaggiore di coach Cuello (n ella foto), mentre la CBL Costa Volpino darà il bentornato in Serie A a Marsala Volley. 

    Nel Girone B, composto da dieci formazioni, saranno la neopromossa Panbiscò Leonessa Altamura e la Clai Imola Volley ad aprire le danze alle 18.30, mentre alle 20 la Valsabbina Millenium Brescia affronterà l’Olio Pantaleo Fasano, anch’essa alla prima in Serie A. Alle 20.30 le altre tre sfide: Volley Offanengo contro Nuvolì Altafratte Padova, Cda Volley Talmassons FVG, tornata nella serie cadetta dopo l’esperienza in A1, contro Volley Modena e Futura Giovani Busto Arsizio contro Tenaglia Abruzzo Altino Volley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo allenamento congiunto per Ravenna

    Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario nel campionato che scatterà il 19 ottobre
    E’ quasi una prova generale di campionato l’allenamento congiunto che la Consar sosterrà domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, con inizio alle 18.15. Il test che attende Goi e compagni è infatti contro quell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che sarà il primo avversario in A2 il prossimo 19 ottobre. Nel team rodigino, allenato quest’anno da Daniele Moretti, coach reduce da tre annate in A3 a San Donà di Piave, militano due ex Consar: il 31enne centrale Alex Erati, tornato a Porto Viro dopo i due campionati vissuti a Brescia, e il 28enne opposto Giulio Pinali.I primi due test sostenuti dalla squadra di Valentini si sono conclusi con un doppio 2-2: al Pala Costa contro Siena e a Fano contro i padroni di casa dell’Essence Hotels. “Abbiamo tratto buone indicazioni sotto tutti gli aspetti da queste prime due partite – ammette il centrale Andrea Canella, uno dei confermati nel roster ravennate – ma soprattutto abbiamo visto che a livello caratteriale siamo una squadra che non molla mai e che se la potrà giocare con tutte le rivali in campionato. Stiamo lavorando per migliorare condizione e situazioni di gioco. Finora abbiamo svolto un lavoro ottimo in palestra e ho buone sensazioni”.Come è già accaduto nei due precedenti allenamenti congiunti, è ipotizzabile che coach Valentini proceda alle rotazioni, dando spazio a tutti gli elementi in organico, anche per completare il processo di conoscenza e integrazione di un gruppo rinnovato per due terzi. “Si sta formando, anzi si è già formato un buon gruppo, composto da ragazzi seri, che hanno una buona cultura del lavoro. I nuovi arrivati si sono ben integrati e ho già potuto notare il loro approccio positivo e le loro qualità. Questa unità di gruppo sarà per noi un elemento rilevante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre 20.30

    Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli. Per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, la kermesse targata Jesi Volley & Sport e Comune di Jesi, giunta alla terza edizione, si aprirà alle 20.30 di sabato contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza come nella passata stagione. Vincitori della prima Jesi Volley Cup nel 2023 e finalisti nella scorsa annata, in caso di passaggio del turno i biancorossi se la vedrebbero per il primo posto domenica alle 18 con la vincente del match di Semifinale tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Piacenza (in campo sabato alle 17.30). Un passo falso contro i meneghini, invece, imporrebbe alla truppa cuciniera la Finalina per il terzo posto da giocare domenica alle 15 contro la perdente dell’incrocio tra la formazione marchigiana e il collettivo emiliano.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 11 ottobre 2025
    Ore 17.30 Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 12 ottobre 2025
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    È già aperta la prevendita online. Sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup
    Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del Palatriccoli dal lunedì al venerdì (dalle 18 alle 20). I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    Orari
    Dal lunedì al Sabato ore 18 – 20. Tutti i posti sono numerati.
    Sono previste tariffe ridotte per gli Under 12 e sono confermate anche per questa edizione le agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social ufficiali della Lube Volley e della Jesi Volley & Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli, Russo e Semeniuk rientrano nei ‘ranghi’: Perugia è al completo

    Sarà un sabato speciale quello di domani, 4 ottobre, al palazzetto di Perugia, perché il gruppo della formazione umbra tornerà al completo: i “Block Devils” di nuovo tutti insieme, dunque, verso una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di impegni, con cinque competizioni su cinque per le quali scendere in campo.

    Dopo il rientro di Yuki Ishikawa e Agustin Loser, che hanno già ripreso ad allenarsi con la squadra, tornano al palazzetto di Perugia gli altri tre alfieri di casa Sir Susa Scai che sono stati grandi protagonisti del Mondiale nelle Filippine, a cominciare dal capitano, Simone Giannelli, che proprio sul campo di Pasay City ha conquistato il secondo Mondiale consecutivo con la Nazionale italiana. La stagione che arriverà sarà per lui la quinta consecutiva a Perugia.

    È atteso per domani il rientro anche del secondo grande protagonista azzurro di casa Sir Susa Scai, Roberto Russo, tornato ormai a pieno regime dopo l’intervento alla schiena e pronto a dare il massimo per la sua settima stagione consecutiva in maglia bianconera.

    Torna a Pian di Massiano domani anche lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk, che con la sua nazionale polacca ha conquistato la medaglia di bronzo in questo Mondiale nelle Filippine e che si appresta a giocare con il club del presidente Gino Sirci la sua quarta stagione di fila.

    Da domani, dunque, la nuova Sir Susa Scai Perugia sarà al completo, tra volti nuovi e autentiche colonne della squadra, come Massimo Colaci che battendo ogni record per questo club, giocherà la sua nona stagione consecutiva con la maglia bianconera e che si allena con il gruppo già dalla pre-season che ha fatto seguito alla vittoria della Champions League.

    La giornata di domani è stata strutturata dallo staff tecnico bianconero su una doppia seduta.

    Al mattino è prevista una sessione di pesi e lavoro individuale e a gruppi con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio la squadra, di nuovo al completo, tornerà sul taraflex per l’allenamento tecnico-tattico con coach Angelo Lorenzetti e il suo vice, Massimiliano Giaccardi.

    Cresce l’attesa per l’inizio del campionato che quest’anno prenderà il via con i posticipi della prima giornata di andata, che si giocheranno tutti lunedì 20 ottobre, tranne i match Cisterna volley-Itas Trentino e Vero Volley Monza-Sir Susa Scai Perugia, in programma entrambi martedì, 21 ottobre alle 20.30.

    Un avvio di stagione “anomalo”, dovuto a periodo di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti che sono stati impegnati nei Campionati del Mondo.

    I Block Devils iniziano inizieranno il campionato subito con un posticipo serale, in trasferta all’Opiquad Arena.

    Posticipo per la Sir Susa Scai Perugia anche nella seconda di andata, in cui andrà in scena a Pian di Massiano il big match di giornata con la Lube: la gara è stata fissata alle 20:30, con diretta Rai Play. LEGGI TUTTO

  • in

    Luna Cicola torna in campo: è il nuovo libero della Sigel Seap Marsala

    Nuovo ingresso tra le fila del roster che coach Lino Giangrossi, tecnico della Sigel Seap Marsala Volley, ha il compito di guidare in questa nuova stagione di serie A2 2025/26. A Capo Boeo arriva il libero Luna Cicola (che pochi mesi fa, a maggio, aveva anticipato il suo “addio” alla pallavolo giocata, nonostante la ancora giovane età).

    La giocatrice calabrese classe 2004 ha giocato l’ultima stagione nella capitale alla Roma Volley raggiungendo il 13° posto della classifica in serie A1, il 1° in Challenge Cup ed il 1° in Coppa WEVZA. Le precedenti tre stagioni le trascorre indossando la maglia della Volley Bergamo, nella stagione 2021/22 allenata proprio da Coach Lino Giangrossi e preparata atleticamente da Maurizio Negro, già del Marsala Volley, raggiunge la 12° posizione in classifica in A1, nella 2022/23 la 7° posizione in A1 e la 3° in Coppa Italia, nella 2023/24 la 12° posizione sempre in A1.

    Tante stagioni nella massima serie nazionale che la rendono, a dispetto dell’età, un nuovo punto di forza dell’azione difensiva del Club caro al presidente Massimo Alloro.

    Ecco le sue prime parole con la maglia di Marsala: “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – spiega Luna Cicola – Sono pronta a dare il massimo, crescere insieme e lottare punto dopo punto. Non vedo l’ora di scendere in campo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la prima giornata di Serie A: si apre il campionato… delle campionesse!

    Con l’oro delle imprese azzurre dell’estate ancora negli occhi e i trionfi della passata stagione vivi nel cuore di tutta l’Italia, pallavolistica e non, è arrivato il momento di nuove, entusiasmanti sfide. E’ arrivato il momento della Serie A.

    La Serie A1 Tigotà è pronta a riaprire i battenti e a regalare a tifosi e appassionati le emozioni che solo il campionato più bello del mondo sa garantire. Il mondo in campo, riprendendo il claim scelto per la stagione 2025-26, si ritroverà lunedì sera: tutte in contemporanea il 6 ottobre alle 20.30 le sette partite che daranno il via alle danze e apriranno la caccia all’81° trofeo di campionesse d’Italia. 

    Sul nuovo taraflex simil-parquet, l’attenzione sarà subito a Busto Arsizio: in diretta Rai Sport e VBTV, le campionesse in carica di tutti i trofei possibili della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano inaugureranno la Serie A1 Tigotà sul campo dell’Eurotek Laica UYBA. Una prova già sfidante per le pantere di coach Santarelli, terze classificate alla Courmayeur Cup, ma anche per la formazione di coach Barbolini, che nonostante l’uscita estiva di Rebecca Piva ha ben impressionato nel pre-campionato. 

    Proprio la schiacciatrice bolognese sarà tra le protagoniste dell’esordio della Numia Vero Volley Milano della neo capitana Paola Egonu all’Opiquad Arena di Monza nel derby contro l’agguerrita Bergamo: da un lato una squadra che ha cambiato tanto in estate, dall’altro una formazione che con alcuni innesti mirati ha legittimamente alzato l’asticella delle aspettative. Una sfida avvincente così come quella tra la Wash4Green Monviso Volley e la Savino Del Bene Scandicci: nuova titolazione e nuove ambizioni per le ragazze di coach Marchiaro, tanta voglia di eccellere e onorare il titolo di vicecampionesse europee per il team di coach Gaspari e l’oro mondiale, nonché vicecapitana del club, Ekaterina Antropova. Entrambe le gare verranno trasmesse su DAZN e VBTV. 

    In esclusiva sulla piattaforma di Volleyball World gli altri quattro confronti. Dopo la clamorosa salvezza al cardiopalma dello scorso marzo, Il Bisonte Firenze di coach Chiavegatti ripartirà dal Pala Big Mat ospitando la nuova Reale Mutua Fenera Chieri di coach Negro, di ritorno dalla lunga esperienza brasiliana, che potrà contare su una campionessa del mondo come Stella Nervini. Ad un paio d’ore di distanza, altre due stelle iridate come Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi saranno impegnate con la Megabox Ond. Savio Vallefoglia nella trasferta in casa della Bartoccini-Mc Restauri Perugia, ancora guidata da coach Giovi. 

    Lunedì sarà però anche una giornata da ricordare per le due neopromosse. La Cbf Balducci Hr Macerata di coach Lionetti festeggerà il meritato ritorno nel massimo campionato tra le mura amiche del Palasport Fontescodella contro la Cuneo Granda Volley, alla prima lunga trasferta del suo campionato. Entusiasmo alle stelle a Cervia, dove l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano farà invece il suo esordio assoluto in Serie A1 Tigotà. La punta di diamante della squadra sarà sempre Serena Ortolani, circondata da diverse giovani promesse come Alice Nardo e Anna Piovesan, pronte a brillare. Match subito sfidante per le romagnole visto che dall’altro lato del campo ci saranno le campionesse della Courmayeur Cup dell’Igor Gorgonzola Novara, una veterana della categoria nonché una delle quattro italiane che scenderanno in campo in Champions League. 

    Sarà un Monday Night da brividi, perfetto per testare i roster allestiti durante il mercato estivo e avere una prima indicazione della stagione che verrà. Una cosa è certa: il campionato più bello del mondo è tornato.

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO