consigliato per te

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (18-25, 21-25, 20-25) – Sarlux Sarroch: Partenio 1, Saibene 8, Leccis 6, Vaskelis 7, Capelli 10, Agrusti 5, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Matani 0, Romoli 2. N.E. Kubaszek, Pisu, Iannaccone. All. Denora Caporusso. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 15, Quarta 9, Marzolla 9, Alpini 10, Compagnoni 6, Tesone 0, Favaro 0, Chiella (L), Pochini (L). N.E. Cherubini, Procelli, Marra, Masala. All. Bartolini. ARBITRI: Pasin, Russo. NOTE – durata set: 26′, 33′, 37′; tot: 96′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Rinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (25-27, 18-25, 20-25) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Raffaelli 6, Tognoni 6, Cantagalli 13, Mastracci 6, Arasomwan 3, Fortunato (L), Esposito 0, Armenante 2, De Angelis (L). N.E. Pegoraro, Andonovic, Sanchi. All. Kantor. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Mancini 4, Cominetti 8, Berger 9, Lucconi 12, Cavuto 11, Tondo 8, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0, Bettinzoli 0. N.E. Cargioli, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Merli, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 27′, 30′; tot: 88′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    RISULTATI
    Conad Reggio Emilia-CUS Cagliari – Non ancora disputata 01/11/2025 ore 20:30; Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata Ore 16:00; Belluno Volley-Gabbiano FarmaMed Mantova – Non ancora disputata; Sarlux Sarroch-ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (18-25, 21-25, 20-25) 01/11/2025 ore 16:00; Stadium Mirandola-Sav Trebaseleghe – Non ancora disputataRiposa: Negrini CTE Acqui Terme
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConad Reggio Emilia 6 2 2 0 6 1Gabbiano FarmaMed Mantova 6 2 2 0 6 1Negrini CTE Acqui Terme 5 2 2 0 6 2Belluno Volley 4 2 1 1 5 4Personal Time San Donà di Piave 3 2 1 1 4 4Stadium Mirandola 3 2 1 1 4 4ErmGroup Altotevere San Giustino 3 3 1 2 5 6Sav Trebaseleghe 2 2 1 1 4 5CUS Cagliari 1 1 0 1 2 3Monge Gerbaudo Savigliano 0 2 0 2 0 6Sarlux Sarroch 0 2 0 2 0 6
    Un incontro in più: ErmGroup Altotevere San Giustino; un incontro in meno: CUS Cagliari;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/11/2025 Ore: 18.00Gabbiano FarmaMed Mantova-Personal Time San Donà di Piave Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-CUS Cagliari 08/11/2025 ore 20:30; Sarlux Sarroch-Stadium Mirandola 08/11/2025 ore 15:00; Monge Gerbaudo Savigliano-Negrini CTE Acqui Terme 08/11/2025 ore 18:30; Sav Trebaseleghe-Conad Reggio Emilia 08/11/2025 ore 18:00Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025Conad Reggio Emilia 6, Gabbiano FarmaMed Mantova 6, Negrini CTE Acqui Terme 5, Belluno Volley 4, Personal Time San Donà di Piave 3, Stadium Mirandola 3, ErmGroup Altotevere San Giustino 3, Sav Trebaseleghe 2, CUS Cagliari 1, Monge Gerbaudo Savigliano 0, Sarlux Sarroch 0.
    Note: un incontro in più: ErmGroup Altotevere San Giustino; un incontro in meno: CUS Cagliari; LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Non ancora disputata Ore 17:30; Consar Ravenna-Prisma La Cascina Taranto – Non ancora disputata; Abba Pineto-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata Ore 16:00; Essence Hotels Fano-Virtus Aversa – Non ancora disputata; Campi Reali Cantù-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Non ancora disputata Ore 17:30; Romeo Sorrento-Sviluppo Sud Catania – Non ancora disputata; Rinascita Lagonegro-Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (25-27, 18-25, 20-25) 01/11/2025 ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGruppo Consoli Sferc Brescia 8 3 3 0 9 3Abba Pineto 6 2 2 0 6 0Virtus Aversa 6 2 2 0 6 2Banca Macerata Fisiomed MC 4 2 2 0 6 4Tinet Prata di Pordenone 3 2 1 1 4 3Essence Hotels Fano 3 2 1 1 4 3Consar Ravenna 3 2 1 1 5 5Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3 2 1 1 3 3Prisma La Cascina Taranto 3 2 1 1 3 3Rinascita Lagonegro 3 3 1 2 3 6Romeo Sorrento 1 2 0 2 2 6Sviluppo Sud Catania 1 2 0 2 2 6Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1 2 0 2 2 6Campi Reali Cantù 0 2 0 2 1 6
    Un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Rinascita Lagonegro;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/11/2025 Ore: 18.00Prisma La Cascina Taranto-Tinet Prata di Pordenone Ore 16:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto 10/11/2025 ore 19:00; Virtus Aversa-Consar Ravenna Ore 19:00; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Campi Reali Cantù Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Essence Hotels Fano Ore 16:00; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro; Banca Macerata Fisiomed MC-Romeo Sorrento
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Abba Pineto 6, Virtus Aversa 6, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Tinet Prata di Pordenone 3, Essence Hotels Fano 3, Consar Ravenna 3, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Rinascita Lagonegro 3, Romeo Sorrento 1, Sviluppo Sud Catania 1, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Campi Reali Cantù 0.
    Note: un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Rinascita Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro tra neopromosse al PalaSimoncelli

    Scontro tra le due “novelline” del Girone Bianco questa domenica al PalaSimoncelli. Nonostante il titolo di neopromosse, si tratta in realtà di due ritorni: la Stadium dopo la stagione 2023/2024 e Silvolley dal lontano 1999/2000, anno in cui militava in A2.

    PRESENTAZIONE DEL MATCH

    È arrivato finalmente il momento dello scontro tra le due formazioni neopromosse dalla Serie B 2024/2025. Silvolley e Stadium si incrociano al PalaSimoncelli per la terza giornata di Serie A3 CREDEM Banca. Destini incrociati tra “mussi” e gialloblù: la formazione allenata dai confermatissimi Orsatti e Daldello centra la promozione il 27 maggio 2025 vincendo per 3-0 contro la stessa Miretti Team Limbiate che poi si contenderà il pass di Giugno con i mirandolesi. Sei addii per lato quest’estate per rinforzi. In quel di Padova un nome la fa da padrona su tutti gli altri: quello dell’opposto Davide Cester, 28 anni, che già tra le fila di Acqui Terme due stagioni fa fu in grado di far vedere i sorci verdi alla Stadium. Opposto estremamente fisico, è al suo settimo anno di Serie A con più di 1600 punti segnati, 27 dei quali proprio la settimana scorsa, quando ha trascinato i suoi alla vittoria al tiebreak contro Belluno Volley in un autentico scontro alla Davide e Golia. Partita sicuramente non adatta ai deboli di cuore quella andata in scena al Palasport di Trebaseleghe in cui i padroni di casa, sotto 1-2, sono riusciti a ribaltare un set che in molti avrebbero dato già per perso sul 13-21 e a vincere il tanto agognato tiebreak proprio con tre ace del loro opposto. Sicuramente una squadra in fiducia, così come spiegato anche da Piergiorgio Antonaci alla vigilia, che aggiunge: “Trebaseleghe ha giocatori molto interessanti, soprattutto sulla diagonale palleggio-opposto. Domenica si prospetta un’altra battaglia in cui noi dovremo sfruttare il fattore campo. In un campionato così corto ogni partita vale doppio quindi ogni punto è la discriminante di magari 2 o addirittura 3 posizioni in classifica. Stiamo preparando la partita di domenica e ci sono buoni feedback dall’allenamento. Non vediamo l’ora di scendere in campo” LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Siena, Bragatto: “Prata un’occasione per continuare a crescere”

    Il centrale Bragatto: “Prata è un’avversaria difficile ma noi dobbiamo continuare a crescere”

    Si avvicina la gara di domenica 2 novembre, dove il sodalizio toscano scenderà in campo contro Prata di Pordenone alle ore 17:30. I friulani non sono un avversario semplice grazie a giocatori importanti come Gamba e Terpin. Sarà fondamentale scendere in campo con il giusto approccio come è stato quello contro Catania. La partita sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma di DAZN.
    “Sì, sicuramente sarà una partita molto complicata – queste le parole del centrale Marco Bragatto- Loro hanno grande affiatamento, visto anche il palleggiatore e l’opposto che giocano assieme da diversi anni. Non sarà facile, però ce la metteremo tutta per provare a dargli filo da torcere”. Sulla qualità dell’avversaria aggiunge: “Sicuramente rimane una delle squadre più forti. Ci sarà da fare molta attenzione alla loro battuta e non solo, ma anche in attacco. Terpin e Gamba sono sicuramente due terminali da provare a fermare anche se non sarà facile. Queste saranno le loro armi più grosse. Noi dobbiamo ancora continuare a lavorare per crescere ancora di più ma sono molto contento. Per me questa è la prima esperienza in un grande club di A2 e sono anche molto carico per quello che sarà.”
    Una piccola parentesi la dedica anche all’ultima partita in casa contro Catania: “Servivano i 3 punti ma soprattutto serviva esprimere un bel gioco. Penso che l’abbiamo fatto sotto tanti punti di vista. Sicuramente ci sarà ancora da crescere però vedo un buon approccio in vista della partita di domenica. Sicuramente la battuta ha fatto da padrona ma anche con la fase break, abbiamo giocato veramente una bella partita. Probabilmente a Catania manca ancora un po’ di affiatamento perché hanno fatto un bel po’ di errori ma il merito va anche a noi che abbiamo portato a casa i 3 punti.”
    In chiusura dedica un pensiero sulla sua esperienza in squadra e sullo staff capitanato da coach Petrella: “Sicuramente stiamo facendo un gran bel lavoro. Lavoriamo sotto tanti punti di vista. C’è spazio anche per chi ha fatto meno esperienze di potersi fermare a fine allenamento e di provare tante cose”
    Per poter vedere la partita sulla piattaforma DAZN ricordiamo che non è necessario avere alcun abbonamento, basterà registrarsi o accedere alla propria area personale. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, domenica (ore 18) al Palas Lube-Cisterna per il 4° turno

    Biancorossi attesi dal 4° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 2 novembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà il Cisterna Volley di Enrico Diamantini per inseguire la posta piena. La classifica vede i marchigiani sul terzo gradino del podio in coabitazione con Modena a 7 punti. Due le lunghezze di ritardo dalla leader Verona e 1 punto da recuperare su Perugia, prima inseguitrice dei veneti. Gli ospiti, invece, sgomitano nel terzetto a 2 punti dopo l’exploit nell’infrasettimanale.
    Messe in archivio le vittorie per 3-1 nel derby delle Marche e nel big match con Trento, imprese intervallate dalla beffa al tie break contro Perugia sul taraflex del Pala Barton Energy, che comunque ha fruttato un punto da non disprezzare, capitan Fabio Balaso e compagni dovranno evitare cali di tensione.
    Vietato rallentare contro una rivale giovane e combattiva, che pur trovandosi già in difetto di 5 punti in graduatoria sui vicecampioni d’Italia, ha dimostrato di essere viva e vegeta reagendo alla sconfitta con Trento e allo scivolone a Cuneo, grazie alla maratona vinta in volata al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro Grottazzolina.
    Classifica
    Rana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Alla scoperta degli avversari
    Cisterna Volley affronta il terzo anno in SuperLega con un roster rinnovato. Nuovo anche lo staff tecnico: a guidare la squadra c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, secondo allenatore Paolo Falabella. Sette conferme e sette acquisti per un organico giovane che può contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Alessandro Fanizza e Nicola Salsi, che invece è alla prima stagione con la maglia del Cisterna. Rivoluzionato il reparto opposti, con gli innesti di Tommaso Guzzo e Tommaso Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Daniel Muniz, al debutto nella SuperLega Credem Banca, e all’esperienza del nuovo arrivato Filippo Lanza. Confermati Efe Bayram, capitano al terzo anno nel Lazio, e Yuga Tarumi. Al centro blindati l’ex Lube Enrico Diamantini, Jacopo Tosti e Daniele Mazzone, mentre la novità è rappresentata dall’arrivo del centrale della nazionale olandese Fabian Plak. Nel ruolo di libero spazio al canadese Landon Currie, alla sua prima stagione col Cisterna, al fianco del confermato Alessandro Finauri, al terzo anno con la maglia pontina.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspettiamo una partita dura come tutte le sfide del campionato in corso. Affrontiamo una squadra giovane che viene da una vittoria al tie-break. Dobbiamo essere bravi a restare concentrati e a sapere riconoscere i vari momenti della partita, come è accaduto con Trento, per poi capitalizzare ogni occasione con la giusta cattiveria e garantirci il risultato voluto!”.
    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Squadre come Cisterna vanno prese con le pinze. Dico questo perché a volte sono proprio le formazioni che gravitano nella parte bassa del tabellone a infliggere gli sgambetti più dolorosi. Di conseguenza, in SuperLega Credem Banca bisogna scendere in campo sempre al 100%. Così proveremo a fare contro il team pontino nel tentativo di imporci e chiudere i conti il prima possibile!”
    Gli arbitri del match:
    Luca Saltalippi (PG) e Ubaldo Luciani (AN).
    Incrocio n. 6
    I biancorossi si sono i 5 precedenti nella massima serie. Molte di più le sfide con la vecchia Top Volley, era chiusa con un vantaggio di 49 successi a 10.
    Gli ex nei roster
    Enrico Diamantini a Civitanova nel 2010/11, nel 2012/13 e dal 2018/19 al 2023/24.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Filippo Lanza – 33 punti ai 3.000.
    In Carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1.300 (Lube). Daniele Mazzone – 4 muri vincenti ai 700 (Cisterna).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD.
    Biglietteria on line https://www.lubevolley.it/biglietti/
    Botteghino
    Sabato 1° novembre, ore 10-12.Domenica 2 novembre, ore 10-12 e 18.30-inizio match (prevendita disponibile anche per Lube – Verona del 9 novembre) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova torna alla Kioene Arena per la sfida con Grottazzolina

    Dopo due trasferte consecutive a Trento e Perugia, la Sonepar Padova torna a giocare davanti al proprio pubblico. Domenica 2 novembre, alle ore 17.00, la Kioene Arena ospiterà la sfida tra i bianconeri e la Yuasa Battery Grottazzolina, valida per la quarta giornata di regular season della SuperLega Credem Banca. 
    Sarà un confronto importante per entrambe le formazioni, reduci da un avvio di campionato intenso. Padova, dopo la vittoria all’esordio contro Cuneo e le due impegnative gare esterne, cercherà di sfruttare il ritorno in casa per ritrovare continuità e punti preziosi. Grottazzolina, dall’altra parte della rete, sarà un avversario insidioso, contro cui serviranno pazienza, compattezza e lucidità nei momenti chiave.  
    “Queste prime tre giornate sono volate”, commenta coach Jacopo Cuttini. “Abbiamo giocato tanto in pochi giorni e siamo già alla quarta giornata. È sempre utile confrontarsi con squadre di alto livello come Trento e Perugia: queste sfide ci servono per crescere e abituarci ai ritmi della SuperLega. È chiaro che non abbiamo ancora avuto molto tempo per lavorare in modo specifico, ma stringiamo i denti e andiamo avanti”.  
    Sulla gara di domenica, il tecnico bianconero aggiunge: “Mi aspetto una battaglia, da entrambe le parti. Grottazzolina è una squadra determinata, e l’anno scorso la gara a Padova fu combattuta dall’inizio alla fine. Probabilmente sarà una partita anche nervosa, come quella con Cuneo all’esordio: dovremo essere pronti ad affrontare ogni tipo di difficoltà e, se qualche arma non dovesse funzionare, dovremo essere bravi a trovare soluzioni alternative”.  
    Dopo il turno infrasettimanale di Perugia, la squadra ha potuto lavorare solo per brevi sessioni. “Con questi ritmi il tempo è poco”, prosegue Cuttini. “Ci siamo concentrati su ciò che dipende più da noi che dall’avversario, analizzando le partite con Trento e Perugia per individuare gli aspetti su cui migliorare”.  
    Anche Davide Gardini sottolinea la crescita del gruppo: “Sono state settimane complicate, con partite molto impegnative. Abbiamo affrontato squadre di grande livello, cercando sempre di esprimere il nostro meglio. Ora ci attende una partita importante contro Grottazzolina: abbiamo avuto pochi giorni per prepararci, ma da queste gare abbiamo tratto spunti positivi che ci aiuteranno domenica”.  
    Sulle sensazioni del ritorno alla Kioene Arena, Gardini aggiunge: “Sarà una partita intensa, ma anche molto stimolante. Grottazzolina sa quanto conti questo scontro e avrà voglia di fare bene. Hanno giocatori che possono metterci in difficoltà, ma anche noi abbiamo le nostre armi. Vogliamo partire subito con aggressività, e giocare in casa è sicuramente un grande aiuto: il calore del nostro pubblico potrà darci una spinta in più”.  
    Infine, un messaggio condiviso da squadra e allenatore al pubblico padovano: “Il sostegno dei nostri tifosi sarà fondamentale”, conclude coach Cuttini. “Conosciamo la forza del tifo padovano e quanto conti giocare alla Kioene Arena”. Gardini ribadisce: “Speriamo di avere un grande tifo. Vogliamo far divertire il nostro pubblico e regalare una bella serata di pallavolo”.  LEGGI TUTTO