consigliato per te

  • in

    Nazionale femminile protagonista dall’11 giugno al World Super Six in Francia

    Prenderà il via martedì 11 giugno a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) il World Super Six, evento internazionale organizzato dal World Para Volley e che vedrà protagonista in campo la nazionale femminile di sitting volley.

    All’evento parteciperanno le migliori sei formazioni del Mondo: oltre alle azzurre campionesse d’Europa in carica, saranno infatti presenti il Canada, prima squadra al mondo, il Brasile, vincitrice nell’ultima rassegna iridata (Sarajevo 2022), gli Stati Uniti, team due volte campione olimpico in carica (Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2021), la Cina, importante formazione che vanta un titolo paralimpico in più rispetto alla Seleção (Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012) e la Francia, in qualità di Paese ospitante

    Il World Super Six sarà di fondamentale importanza per le squadre partecipanti; il torneo fungerà infatti da delicato banco di prova in vista del momento clou della stagione, i Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

    Queste le atlete convocate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (ASD Villese Volley Villa San Giovanni); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Anna Ceccon (Giocoparma ASD); Sara Desini (Pallavolo Olbia SSD); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena).

    Questa la composizione dello staff azzurro: Amauri Ribeiro (Allenatore), Massimo Beretta (Secondo Allenatore), Mattia Pastorelli (Fisioterapista), Andrea Radogna (Preparatore Atletico), Elva De Sanctis (Team Manager).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Francesco Eliseo è il nuovo allenatore dell’Arzano Volley

    Francesco Eliseo è il nuovo allenatore dell’Arzano Volley, sarà lui il successore di Antonio Piscopo sulla panchina della Luvo Barattoli.

    Per il tecnico una nuova avventura che parte dopo cinque anni sulla panchina dell’Olimpia San Salvatore Telesino: “Non pensavo che dopo la mia ultima stagione potessi avere l’attenzione di una società come l’Arzano. Con Antonio Piscopo nelle scorse stagioni ci sono state tante battaglie sportive e c’è tanto rispetto per cui appena si è presentata questa occasione non ho pensato più a niente ed ho colto l’opportunità ignorando le atlete richieste di trasferimento fuori della regione Campania”.

    Anche per Arzano è ora di cominciare un nuovo ciclo. Nei prossimi giorni si conosceranno quelle che sono le ragazze che entreranno a fare parte del team che parteciperà al prossimo campionato di serie B1 femminile: “Sono contento della scelta, sono sicuro che faremo belle cose. Arzano è una società solida. in Campania è il top ed è un onore farne parte. Un punto di riferimento per tutti a nei campionati giovanili nei quali detta legge da anni ed anche le squadre seniores hanno un’impronta votata all’altro livello. Insomma è un sogno allenare l’Arzano”.

    A Francesco Eliseo non manca di certo l’esperienza: “Con il San Salvatore Telesino sono stati cinque anni nei quali siamo partiti dalla B2 arrivando poi a disputare due campionati di buon livello, prima del ridimensionamento dell’ultimo anno. Prima ho avuto esperienze fra B2 e B1 con Lamezia Terme, Aragona ed in precedenza con il Real Volley Napoli”.

    Un passato anche in campo: “Ho giocato da centrale ma non ad alti livelli. Meglio pensare alla panchina. Iniziamo un nuovo corso, abbiamo l’obiettivo di continuare a lanciare le giovani che hanno voglia di affermarsi e lavorare seriamente. Sto entrando in punta di piedi in un ambiente nel quale mi sento già affiatato dalle comuni ambizioni. Cercherò di portare qualcosa di mio per continuare a crescere insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur Szwarc e Monza insieme per la terza stagione consecutiva

    Per la terza stagione consecutiva, la classe di Arthur Szwarc sarà a disposizione della MINT Vero Volley Monza. L’opposto canadese classe ’95, grande protagonista dell’annata sportiva appena conclusa, in cui si è laureato per ben tre volte MVP (Modena vs Monza, 3a giornata di andata, Monza vs Civitanova, Del Monte Coppa Italia, Taranto vs Monza, 4a giornata di ritorno), sarà a disposizione di coach Massimo Eccheli tra Italia, in SuperLega Credem Banca, ed Europa, nella CEV Champions League 2024.

    Sono state 22 le presenze che Szwarc, autore di 296 punti (11 ace e 34 muri), ha collezionato con la maglia monzese nella stagione 2023/2024, tutte impreziosite da giocate importanti ed ottimi turni dai nove metri. Al momento impegnato con la Nazionale canadese alla VNL 2024, Szwarc nella sua carriera ha vestito anche la maglia di Cisterna, dal 2019 al 2022. Cresciuto all’Università di York, con la quale ha disputato tre stagioni, e successivamente con l’FTC Team Canada (16/17), la prima esperienza europea risale alla stagione 17/18, nella quale ha giocato con la formazione francese dell’Arago Sete.

    Szwarc è nato in Canada da genitori polacchi (per questo ha anche il passaporto polacco). Ha iniziato a giocare da centrale, spostandosi nel ruolo di opposto stabilmente nell’annata sportiva 2021/2022. Fa parte della selezione seniores canadese dal 2017, anno del Bronzo alla World League. Due anni dopo ha centrato il terzo posto nella NORCECA Championship, venendo inoltre convocato per rappresentare il suo paese all’Olimpiade di Tokyo 2020.

    LA SCHEDAArthur SzwarcNato a Toronto (CAN), 30 marzo 1995Altezza 207 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2013-14 York University (USA)2014-15 York University (USA)2015-16 York University (USA)2016-17 FTC Team Canada (CAN)2017-18 Arago Sete (FRA)2018-19 Arago Sete (FRA)2019-20 Top Volley Cisterna di Latina A12020-21 Top Volley Cisterna di Latina A12021-22 Top Volley Cisterna A12022-23 Vero Volley Monza A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEBronzo World League 2017 CANBronzo Norceca 2019 CAN

    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIBronzo Coppa panamericana Under 21 2015 CAN

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’argentina per Macerata: ufficializzato l’arrivo di Daniela Bulaich in arancionero

    Ecco il poker di nuovi arrivi in casa CBF Balducci HR: il Club maceratese, come vi avevamo detto già qui, annuncia di aver concluso l’accordo per la stagione 2024/25 con la schiacciatrice argentina Daniela Bulaich, classe 1997 per 178 centimetri di altezza.

    Un quarto colpo di mercato di assoluto livello, nelle Marche arriva un’atleta di grande qualità ed esperienza anche a livello internazionale: la neo arancionera veste infatti da anni la maglia albiceleste della Nazionale argentina e con “Las Panteras” ha anche disputato le Olimpiadi di Tokyo e il campionato mondiale. Quest’estate sarà in campo con l’Argentina, inotre, nella Challenger Cup Fivb a luglio nelle Filippine e nella Copa Panamericana ad agosto in Messico.

    A livello di Club, Daniela Bulaich può vantare già tre importanti stagioni nella Serie A2 italiana, vissute con le maglie dell’Albese (2023/24), di Olbia (2022/23) e di Catania (2021/22): ben 1.218 i punti messi a segno nella sua esperienza in Italia, risultando la seconda giocatrice nella speciale classifica dei realizzatori degli ultimi tre anni di A2. In precedenza, la schiacciatrice argentina ha giocato nel massimo campionato del suo Paese per tre stagioni con il San Lorenzo e prima ancora con il Boca Juniors, Club con il quale è cresciuta nel settore giovanile.

    “Sono molto felice di poter giocare in Italia per un’altra stagione, la mia quarta consecutiva – queste le prime parole di Daniela Bulaich da schiacciatrice arancionera – soprattutto in una società ambiziosa come la CBF Balducci HR Macerata. Ho ottime sensazioni, sento che sarà una bella sfida, ci aspetta un campionato lungo e molto duro ma proveremo a fare il massimo. Speriamo di poter fare una grande stagione, con il supporto dei tifosi che so ci sono sempre molto vicini! Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura in arancionero!”.

    LA CARRIERA DI DANIELA BULAICH

    2024/25 CBF Balducci HR Macerata (A2)2023/24 Albese Volley Como (A2)2022/23 Hermaea Olbia (A2)2021/22 Pallavolo Sicilia Catania (A2)2018/21 CA San Lorenzo (ARG)2013/17 Boca Juniors (ARG)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur Szwarc confermato alla MINT Vero Volley Monza nel 2024/2025

    MONZA, 28 MAGGIO 2024 – Per la terza stagione consecutiva, la classe di Arthur Szwarc sarà a disposizione della MINT Vero Volley Monza. L’opposto canadese classe ’95, grande protagonista dell’annata sportiva appena conclusa, in cui si è laureato per ben tre volte MVP (Modena vs Monza, 3a giornata di andata, Monza vs Civitanova, Del Monte Coppa Italia, Taranto vs Monza, 4a giornata di ritorno), sarà a disposizione di coach Massimo Eccheli tra Italia, in SuperLega Credem Banca, ed Europa, nella CEV Champions League 2024.

    Sono state 22 le presenze che Szwarc, autore di 296 punti (11 ace e 34 muri), ha collezionato con la maglia monzese nella stagione 2023/2024, tutte impreziosite da giocate importanti ed ottimi turni dai nove metri. Al momento impegnato con la Nazionale canadese alla VNL 2024, Szwarc nella sua carriera ha vestito anche la maglia di Cisterna, dal 2019 al 2022. Cresciuto all’Università di York, con la quale ha disputato tre stagioni, e successivamente con l’FTC Team Canada (16/17), la prima esperienza europea risale alla stagione 17/18, nella quale ha giocato con la formazione francese dell’Arago Sete.

    Szwarc è nato in Canada da genitori polacchi (per questo ha anche il passaporto polacco). Ha iniziato a giocare da centrale, spostandosi nel ruolo di opposto stabilmente nell’annata sportiva 2021/2022. Fa parte della selezione seniores canadese dal 2017, anno del Bronzo alla World League. Due anni dopo ha centrato il terzo posto nella NORCECA Championship, venendo inoltre convocato per rappresentare il suo paese all’Olimpiade di Tokyo 2020.

    LA SCHEDAArthur SzwarcNato a Toronto (CAN), 30 marzo 1995Altezza 207 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2013-14 York University (USA)2014-15 York University (USA)2015-16 York University (USA)2016-17 FTC Team Canada (CAN)2017-18 Arago Sete (FRA)2018-19 Arago Sete (FRA)2019-20 Top Volley Cisterna di Latina A12020-21 Top Volley Cisterna di Latina A12021-22 Top Volley Cisterna A12022-23 Vero Volley Monza A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1
    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEBronzo World League 2017 CANBronzo Norceca 2019 CAN

    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIBronzo Coppa panamericana Under 21 2015 CAN LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Gelmi e la team manager Avi confermati a Trento

    Dopo la conferma della centrale trevigiana Giulia Marconato, inizia a prendere forma anche lo staff tecnico che nel prossimo campionato di Serie A2 femminile lavorerà in palestra al fianco di Davide Mazzanti. Il Club di via Trener ha scelto di sposare la linea della continuità, ribadendo la propria fiducia al preparatore atletico Alessandro Gelmi e alla Team Manager Serena Avi.

    Roveretano, classe 1984, Gelmi ha già lavorato assieme a Mazzanti nella seconda parte della scorsa stagione, curando la preparazione fisica della squadra gialloblù. Laureatosi in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Verona nel 2009, è entrato nei ranghi di Trentino Volley nel 2019 e nelle ultime stagioni, prima dell’approdo in Serie A1 femminile, ha lavorato a stretto contatto con la prima squadra maschile e curato in prima persona la preparazione delle principali compagini giovanili di Trentino Volley.“Dopo quattro stagioni nel settore maschile come responsabile nel mio campo delle squadre giovanili e collaboratore della prima squadra sono particolarmente felice di avere la possibilità di proseguire il percorso iniziato lo scorso anno con la formazione di Serie A femminile – spiega Alessandro Gelmi – . E’ senz’altro motivo di orgoglio poter far parte di uno staff guidato da un tecnico di grande carisma, professionalità e competenza come Davide Mazzanti. Ci tengo a ringraziare la Società per avermi ribadito la sua stima e la sua fiducia dopo il percorso vissuto nel vivaio, ma un grazie ci tengo a riservarlo anche agli allenatori con cui ho lavorato a stretto contatto in questi anni, persone che mi hanno aiutato a crescere e a guadagnarmi la possibilità di poter vivere questa nuova, stimolante, esperienza”.

    Il ruolo di Team Manager, per la terza stagione consecutiva, sarà ricoperto da Serena Avi. In passato bandiera di Trentino Rosa, è entrata nel Club di via Trener fin dalla stagione d’esordio in ambito femminile, facendo parte dello staff di Saja nel primo anno di Serie A2 e lavorando al fianco di Sinibaldi prima e Mazzanti poi nella scorsa stagione.Ad arricchire lo staff tecnico che lavorerà quotidianamente in palestra con la squadra, nel ruolo di Dirigente addetto alla prima squadra, ci sarà Chiara Ciatti, un volto noto all’interno del Club gialloblù avendo collaborato dal 2019 ad oggi con Trentino Volley e con altre realtà sportive del territorio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro big per Ravenna: da Grottazzolina arriva Andrea Canella

    Un altro big del campionato di A2 sbarca a Ravenna. Si tratta del centrale Andrea Canella, fiero e irriducibile avversario della Consar nella stagione appena conclusa con la Yuasa Battery Grottazzolina, con cui ha conquistato una storica promozione in SuperLega.

    Ma da avversario il 26enne centrale di Abano Terme, dove è nato il 19 gennaio 1998, ha incrociato e sfidato Ravenna anche nelle cinque annate trascorse in SuperLega con la Pallavolo Kioene Padova, club che ha scandito tutto il suo percorso, a parte le due annate di A2 a Piacenza, nel 2018/19, con cui ha vinto campionato e Coppa Italia, e, appunto Grottazzolina. Con la Yuasa Battery in stagione regolare ha messo a segno 214 punti, con 4 ace e 43 muri, record personale in carriera, 21esimo nella classifica generale in questo fondamentale. Nel suo percorso anche il premio come miglior centrale nel 2017 nelle finali nazionali Under 19.

    “Mi lascio alle spalle l’esaltante annata a Grottazzolina, dove credo sia stato compiuto un capolavoro, con l’orgoglio di avere contribuito a portare così in alto un paese così piccolo – è il primo commento del neo ravennate – e non vedo l’ora di sfruttare in pieno questa allettante e bellissima opportunità di giocare in una realtà pallavolistica di primissimo piano. Soprattutto in questa annata ho potuto notare come Ravenna lavori molto bene e quanta passione e competenza ci sia in ogni componente. E la squadra che ho visto in azione contro di noi e in campionato ha raggiunto un livello di competitività molto alto. La sfida di playoff è stata una finale anticipata e vincere contro la Consar è stata una grande fatica. C’è voglia e ci sono le giuste ambizioni di tornare a quegli alti livelli a cui Ravenna è abituata: e questo è stato un fattore determinante che mi ha portato a scegliere di venire qua”.

    Canella, che nella Consar ritroverà come compagno di squadra Copelli, arriva come una sorta di portafortuna: due campionati di A2 disputati e due promozioni con il primo posto. “Non c’è due senza tre di solito – ammicca – e davvero mi piacerebbe. I presupposti per fare bene, stando a quanto Bonitta mi ha prospettato, ci sono tutti. Io sicuramente arrivo con grande entusiasmo e voglia di fare ancora meglio e di togliermi ulteriori soddisfazioni. La stagione a Grottazzolina è stata per me quella del riscatto personale: ora voglio alzare più in alto l’asticella”.

    Con l’arrivo di Canella sono otto al momento i giocatori nell’organico a disposizione del nuovo coach Valentini: l’alzatore Russo, i centrali Canella, Copelli e Grottoli, gli schiacciatori Ekstrand, Feri e Tallone e il libero Goi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Aversa, al centro arriva Martins Arasomwan

    La Virtus Aversa targata Wow Green House piazza un altro clamoroso colpo: arriva il centrale Martins Arasomwan. Un imponente atleta di 29 anni e 200 centimetri di altezza, nato in Nigeria ma con passaporto italiano, che per la prima volta decide di giocare al Sud.

    Il centrale ha già calcato i campi della Serie A1 con Monza e ha recentemente giocato con il Consar Ravenna nella stagione 2023/2024. Nato il 1° gennaio 1995 a Benin City ha una lunga esperienza nei campionati italiani avendo disputato complessivamente 178 incontri, di cui 66 in Serie A1 e 112 in Serie A2. Negli ultimi due anni è stato con la Consar mentre nella stagione 2021/2022 si era trasferito in Toscana per l’esperienza con la Kemas Lamipel Santa Croce. Prima ancora in A1 sempre con Ravenna.

    L’approdo nel campionato del Belpaese nel 2017 alla corte della Gi Group Monza con la quale gioca per due stagioni prima di firmare con la Synergy Mondovì e poi con la Libertas Cantù. Insomma un giocatore che può fare la differenza e che sicuramente sarà amato da tutti i supporter aversani che presto lo abbracceranno al PalaJacazzi di Aversa.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO