consigliato per te

  • in

    La Personal Time batte Savigliano 3-1

    Personal Time 3
    Savigliano 1
    (20-25; 26-24; 25-19; 25-19)
    PERSONAL TIME:  Salvador, Grespan, Barbon 1, Bellucci 3, Lazzarini 5, Zilio, Paludet, Garra 10, Filippelli, Marzorati 8, Cunial 15, Zanatta, Federici 19. All.: Rigamonti.
    SAVIGLIANO: Ballan 8, Quaranta, Schiro 16, Guiotto, Sacripanti 13, Carlevaris 1,  Rainero 3, Galaverna 1, Rabbia, Rossato 14, Prosperi, Girotto, Dutto, Pistolesi. All.: Serafini.
    Arbitri: Beatrice Cuccolini e Andrea De Nardi
    Primo set. La Personal Time parte meglio mettendo subito in cassaforte due punti (2-0), arriva il cambio palla per i piemontesi (1-2). I veneti provano a spingere (5-3),  gli ospiti però pareggiano con un parziale di 4-2 (7-7).  Savigliano è in striscia buona e va sul +3 esterno (7-10).  Sul +4 per gli ospiti (8-12) arriva il primo time out di coach Rigamonti. I piemontesi reggono (15-19), la Personal Time prova il recupero (17-21) ma Savigliano va a +5 (17-22). La squadra di Serafini allunga definitivamente chiudendo il set sopra di 5 (20-25).
    Secondo set. E’ una partita tosta, e la Personal Time se ne accorge dovendo fronteggiare un’avversaria tosta, è subito 5-5. Poi c’è uno scatto esterno 5-8.  Ma c’è il pareggio dei locali (9-9).  San Donà riesce a tenere a bada gli avversari, ma poi si trova sotto (16-18) e Rigamonti si rifugia in time out. La Personal Time torna in carreggiata (21-21), (23-23), Fedrici schiaccia il set point (24-23). Un attacco sbagliato di Savigliano regala l’1-1 ai padroni di casa (26-24).
    Terzo set. Anche il terzo parziale è equilibrato (3-3), (8-8) e così per altri scambi (11-11), (12-12). Piccolo break della Personal Time (18-16).  I veneti tengono il vantaggio (20-18), il divario sale a tre lunghezze (22-19).  Schiro sbaglia la schiacciata (23-19), Cunial per il set point (24-19).  Sull’invasione di Savigliano c’è il punto che vale il 2-1.
    Quarto set. L’inizio della Personal Time è più efficace (7-5), i veneti provano l’allungo (11-8), qui cè il time out di coach Serafini. La forbice si dilata ancora (16-11), tanto da costringere l’allenatore ospite ad un altro minuto di sospensione.  Alla ripresa, l’attacco dei piemontesi finisce fuori e vale il +6 interno (17-11). Due punti consecutivi di Savigliano (17-13). Ma c’è il doppio punto della Personal Time (19-13). San Donà si avvicina alla vittoria della partita con Marzorati (22-16). La Personal Time si costruisce il match point (24-18), ma viene annullato. Appuntamento rimandato, Cunial schiaccia e c’è l’invasione di Quaranta. Festeggia la Personal Time per il 3-1 finale. (48) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto inarrestabile e imbattuta: anche Macerata battuta 3-0

    L’ABBA Pineto non si ferma più. Terza vittoria consecutiva, terzo 3-0 consecutivo e terza settimana in vetta alla classifica della Serie A2 Credem Banca. A cadere in un Pala Santa Maria gremito è la Banca Macerata Fisiomed MC, che in Abruzzo vede infranta la sua imbattibilità stagionale. Bastano tre set a un’ABBA Pineto spietata: 25-21, 26-24 e 25-23 dopo una sfida combattuta, ma che ha ancora una volta evidenziato la tenuta mentale ferrea dei biancoazzurri.
    PRIMO SET. Coach Simone Di Tommaso non cambia il 6+1 di partenza: diagonale composta dal palleggiatore Mattia Catone e dall’opposto Matheus Krauchuk, coppia di centrali con Matteo Zamagni e Stefano Trillini, il capitano Paolo Di Silvestre e Karli Allik in banda; il libero è Flavio Morazzini.
    All’avvio Macerata appare più in palla. Il mani-out di Novello, opposto dei marchigiani, vale il momentaneo 5-2. Gli ospiti restano avanti fino al 10-7 di Zhelev. Lo schiacciatore bulgaro fa segnare il massimo vantaggio di Macerata, annullato dal break pinetese (3-0) concluso dal muro di Stefano Trillini (10-10). Lo schiacciatore biancoazzurro chiuderà il set con sei punti totali, il migliore tra i suoi. Di Silvestre mette a terra la palla del 21-16, figlia di una difesa straordinaria dei biancoazzurri. Pineto mette la freccia. Nei punti caldi, Krauchuk mette la firma sul 24-21. L’errore in battuta di Garello congela il punteggio (25-21).
    SECONDO SET. C’è la firma del capitano Paolo Di Silvestre nel 26-24 che consegna all’ABBA il doppio vantaggio nel computo dei set. I biancoazzurri avevano in precedenza sfiorato la vittoria grazie al muro del 24-23 targato Krauchuk: il set point generato dall’opposto brasiliano era stato annullato dal servizio out, per un soffio, di Karli Allik un attimo dopo. Adriatici ancora una volta bravi a tenere mentalmente nei momenti di svantaggio (8-6 e 21-20), di fronte ad una Macerata tenuta in piedi dai punti di Novello (6) e Karyagin (6). I biancoazzurri fanno malissimo al servizio – quattro ace nel secondo set – e trovano nel solito Paolo Di Silvestre, autore di sei punti, il braccio armato nei momenti-chiave. Del capitano il 26-24 che fa esplodere il Pala Santa Maria per il 2-0.
    TERZO SET. Doveroso ripartire dalla fine: il match point è un ace, il nono della partita biancoazzurra, che porta la firma di Matheus Krauchuk. Per l’opposto brasiliano saranno in totale 13 i punti messi a segno, gli stessi del capitano Paolo Di Silvestre. Il terzo set, il più breve dei tre (durati rispettivamente 30’, 40’ e 27’), vedrà Pineto sempre in vantaggio nei parziali: 8-6, 16-15, poi ancora 21-18 con Krauchuk. L’ABBA è solidissima in ricezione, attacca bene (57%) e serve ancora meglio. Macerata soffre, ma anche questa settimana c’è troppa ABBA in campo. Il Pala Santa Maria può esplodere: è la terza vittoria consecutiva.
    Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA Pineto: «È giusto iniziare facendo i complimenti a Macerata di cui, se qualcuno dovesse limitarsi nel guardare solo il 3-0, potrebbe non capirne il valore di squadra il valore dei singoli, il valore che esprimono nella loro pallavolo. Sicuramente è servita una grande ABBA, un’ABBA cinica nei momenti più importanti del set, che, forse non con una grandissima continuità, è comunque riuscita ad esprimere una grandissima pallavolo ed è riuscita anche questa volta a rimanere sempre in partita, anche nei momenti di maggiore difficoltà. Penso che questo sia stato determinante per portare a casa il risultato. Sicuramente abbiamo dei battitori molto forti, questo lo sappiamo; l’obiettivo della squadra è quello di dare la tranquillità a questi giocatori di potersi assumere dei rischi e di potere soprattutto entrare durante la partita in serie non solo grazie al loro servizio, ma anche grazie al break point di tutta la squadra. E poi ovviamente per vincere le partite servono giocatori forti e noi quest’anno abbiamo la fortuna di avere dei giocatori forti. Anche questo è fondamentale e si è visto in queste tre prime partite».
    Tra una settimana, il 10 novembre (ore 19:00), ABBA Pineto in trasferta sul campo della Gruppo Consoli Sferc Brescia per la quarta giornata di regular season.
    domenica 2 novembreSerie A2 Credem Banca (3^ giornata)ABBA PINETO – BANCA MACERATA FISIOMED MC 3-0 (25-21, 26-24, 25-23)ABBA Pineto: Zamagni 9, Trillini 9, Catone 1, Morazzini (pos 60% prf 30%), Schianchi, Larizza, Rascato, Krauchuk 13, Di Silvestre 13, Castagneri, Suraci, Pesare, Allik 9, Calonico. All: Simone Di TommasoBanca Macerata Fisiomed MC: Fabi 2, Novello 10, Pedron 1, Garello, Fall 8, Diaferia 1, Ambrose, Zhelev 10, Gabbanelli (pos 35% prf 19%), Karyagin 15, Dolcini, Talevi, Becchio. All: Romano Giannini
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Codyeco Lupi Siena 1-0 (25-20, 1-2, 0-0) Ore 17:30; Consar Ravenna-Prisma La Cascina Taranto – Non ancora disputata; Abba Pineto-Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-21, 27-25, 25-23) Ore 16:00; Essence Hotels Fano-Virtus Aversa – Non ancora disputata; Campi Reali Cantù-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 0-1 (20-25, 0-1, 0-0) Ore 17:30; Romeo Sorrento-Sviluppo Sud Catania – Non ancora disputata; Rinascita Lagonegro-Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (25-27, 18-25, 20-25) 01/11/2025 ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAbba Pineto 9 3 3 0 9 0Gruppo Consoli Sferc Brescia 8 3 3 0 9 3Virtus Aversa 6 2 2 0 6 2Banca Macerata Fisiomed MC 4 3 2 1 6 7Tinet Prata di Pordenone 3 2 1 1 4 3Essence Hotels Fano 3 2 1 1 4 3Consar Ravenna 3 2 1 1 5 5Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3 2 1 1 3 3Prisma La Cascina Taranto 3 2 1 1 3 3Rinascita Lagonegro 3 3 1 2 3 6Romeo Sorrento 1 2 0 2 2 6Sviluppo Sud Catania 1 2 0 2 2 6Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1 2 0 2 2 6Campi Reali Cantù 0 2 0 2 1 6
    Un incontro in più: Abba Pineto, Gruppo Consoli Sferc Brescia, Banca Macerata Fisiomed MC, Rinascita Lagonegro;
    PROSSIMO TURNO9/11/2025 Ore: 18.00Prisma La Cascina Taranto-Tinet Prata di Pordenone Ore 16:00 Diretta DAZN; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto 10/11/2025 ore 19:00 Diretta DAZN; Virtus Aversa-Consar Ravenna Ore 19:00 Diretta DAZN; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Campi Reali Cantù Ore 17:00 Diretta DAZN; Sviluppo Sud Catania-Essence Hotels Fano Ore 16:00 Diretta DAZN; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro Diretta DAZN; Banca Macerata Fisiomed MC-Romeo Sorrento Diretta DAZN
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Abba Pineto 9, Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Virtus Aversa 6, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Tinet Prata di Pordenone 3, Essence Hotels Fano 3, Consar Ravenna 3, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Rinascita Lagonegro 3, Romeo Sorrento 1, Sviluppo Sud Catania 1, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Campi Reali Cantù 0.
    Note: un incontro in più: Abba Pineto, Gruppo Consoli Sferc Brescia, Banca Macerata Fisiomed MC, Rinascita Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Monviso: 3-0. Egonu e compagne ancora imbattute in casa

    Continua la striscia positiva della Numia Vero Volley Milano che alla prima stagionale all’Allianz Cloud si impone in un’ora e mezza di gioco sulla Wash4green Monviso Volley. Davanti ai 3731 del palasport milanese arriva il terzo successo consecutivo per Egonu e compagne che, ancora una volta, hanno la meglio con il punteggio di 3-0 (25-22; 25-19; 25-18) conquistando così l’intera posta in palio. Partenza sprint in avvio di primo set per le ragazze di coach Lavarini che hanno però subìto il rientro delle avversarie, capaci di ridurre il divario e allungare il set. Hanno avuto vita più facile invece nei successivi due parziali le rosablu che, complice l’ottimo apporto di tutte le subentrate dalla panchina, sono riuscite a porre fine al match. Top scorer di questa settima giornata di Regular Season è capitan Egonu, a segno con 19 punti e positiva in tutti i fondamentali. In doppia cifra per la Numia anche Anna Danesi, premiata come MVP grazie ai 12 punti (1 ace e 2 muri) messi a terra, frutto della ritrovata intesa con Bosio. Alla Wash4green non sono bastati i 14 punti della ex Malual, migliore tra le fila piemontesi. Big-match all’orizzonte per la formazione di coach Lavarini, che mercoledì 5 novembre sarà di scena al Pala Verde di Villorba per la sfida con la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano nel recupero della quarta giornata del girone di andata. Starting players – Confermato il sestetto sceso in campo nell’ultimo match di Perugia con la diagonale Bosio-Egonu, Pietrini e Lanier schiacciatrici e le azzurre Danesi-Sartori al centro. Fersino libero. Coach Marchiaro risponde con Malual opposto e Battistoni in cabina di regia, in posto quattro l’ex Davyskiba supportata dalla compagna di reparto Siftar. La coppia di centrali è formata da Akrari e Sylves; libero Scialanca. 1° set – Botta e risposta in avvio di primo set con l’ottimo turno al servizio di Sartori – un ace per lei – e l’attacco di capitan Egonu che valgono il 9-6 Milano. Anche Bosio è efficace dai nove metri e il buon lavoro in attacco e a muro permettono alle padrone di casa di trovare l’allungo (12-7) che costringe la panchina ospite all’interruzione. La corsa della Numia procede spedita con le meneghine positive in tutte i fondamentali; Monviso è invece troppo fallosa e sul 16-8 per Milano coach Marchairo spende il secondo time-out. La Wash4green prova a ridurre il divario: 19-15 e sospensione per le rosablu che al rientro in campo subiscono il gioco delle piemontesi che trovano il -1 (19-18). Punto a punto nel finale ma è Vero Volley a guadagnarsi il set, con il monster block di Egonu che chiude 25-22. 2° set – L’inizio di secondo parziale è una fotocopia del primo con le due formazioni che rimangono a contatto fino al 9-9 quando è Monviso a trovare il cambio palla che vale il +2. La Numia Vero Volley ricuce prontamente lo svantaggio, con il murone di Bosio che fa registrare il 13-11 che porta la panchina avversaria a chiamare la sospensione. Il servizio di Malual infastidisce la seconda linea milanese che inserisce Cagnin su Pietrini. Egonu e compagne allungano sul 18-14 ed è seconda interruzione per la Wah4green. Una super Danesi – un primo tempo messo a terra e un ace – porta le sue quota 22-17. L’efficace battuta di capitan Egonu regala alle sue sei palle set, con la Numia che alla seconda occasione si prende la frazione 25-19. 3° set – Confermata Cagnin su Pietrini, con la schiacciatrice numero 15 che mette a terra il primo punto del parziale. Entra in campo con un approccio diverso la Numia Vero Volley che preme subito sull’acceleratore e vola sul 5-2; le piemontesi rispondono presente e agganciano le padrone di casa che inseriscono Piva su Lanier. Milano rientra in partita e mette margine sulle gialloblu, costrette ad inseguire. Al giro di boa le meneghine sono ancora avanti (15-12) ma Monviso con Malual e Davyskiba prova a rimanere in scia. Prosegue senza intoppi la corsa delle rosablu verso la fine del set e del match, con la striscia positiva di Sartori al servizio interrotta sul 19-14 dal primo tempo di Sylves. Un’efficace Piva da posto quattro e Danesi da posto tre portano a Milano la palla match: a chiudere è Cagnin che con un mani-out fa registrare il 25-18 che vale i tre punti.NUMIA VERO VOLLEY MILANO 3WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 0 (25-22, 25-19, 25-18) NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Lanier 3, Danesi 12, Egonu 19, Pietrini 3, Sartori 6, Bosio 3, Fersino (L), Piva 5, Cagnin 4, Gelin. Non entrate: Kurtagic (L), Miner, Plak, Modesti. All. Lavarini. WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Battistoni 1, Davyskiba 7, Akrari 3, Malual 14, Siftar 8, Sylves 8, Scialanca (L), Dodson 2, Bussoli, Bridi, Harbin. Non entrate: Reknere. All. Marchiaro. ARBITRI: Carcione, Santoro. NOTE – Spettatori: 3731, Durata set: 27′, 24′, 29′; Tot: 80′. MVP: Danesi.(Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, grande attesa, parla il Dg Marco Martino

    A poche ore dall’esordio in campionato, l’atmosfera intorno alla Domotek Volley è carica di attesa e fiducia. A parlare è il direttore generale Marco Tullio Martino, ai microfoni di Michele Favano sul network Citynow.it, che commenta con soddisfazione il clima frizzante che si è creato in città. “Siamo molto contenti di aver creato questo entusiasmo – esordisce – è già motivo di orgoglio, frutto del lavoro di questi due anni. Con l’entusiasmo, però, crescono anche le responsabilità”.
    Martino sottolinea la capacità del club di attrarre un pubblico variegato: “Dalle famiglie ai giovani, fino a chi si avvicina per curiosità. Siamo gli ultimi arrivati in una città con una storia sportiva importante, ma stiamo dando una mano per far riscoprire la pallavolo. La scintilla era lì, aspettava solo di essere accesa”.
    Un grande merito, spiega, va anche alle vittorie delle nazionali italiane, maschile e femminile: “Essere campioni del mondo è un biglietto da visita formidabile, soprattutto per avvicinare i più piccoli”.
    Sul primo impegno casalingo contro la Tecbus Castellana, l’entusiasmo è alle stelle: “Non ci sono più solo curiosi, ma veri tifosi. Riceviamo lettere dai bambini per la squadra: contorni molto gradevoli e importanti”. Martino riconosce però la complessità del campionato: “Ogni squadra è allestita per far bene, dal Napoli a Gioia del Colle. Sarà un torneo molto competitivo”.
    Infine, l’analisi della squadra e degli obiettivi. “Antonio Polimeni, il nostro Mister, è un maestro nel creare gruppo – afferma Martino – Quest’anno la squadra è più matura, con giocatori che hanno giocato in Superlega ed ex nazionali. L’obiettivo minimo sono i play-off, ma noi puntiamo a crescere come società: dalla Serie C femminile a marchio Puliservice passando per la Dhelios in C maschile senza dimenticare il settore giovanile, triplicato rispetto allo scorso anno. Vogliamo strutturare un progetto solido, perché è da lì che nascono i veri successi”.Dopo la bella affermazione di Tricase,all’esordio in casa della neopromossa Green Volley Galatone, gli amaranto, sfidano il la Bcc Tecbus Castellana Grosse alle ore 18 di domenica 2 novembre 2025 al Palacalafiore a caccia di record e successo. LEGGI TUTTO

  • in

    VolleyGlamour speciale Halloween. Travestimenti, Ai e Canva… ecco i post a tema delle squadre

    Puntata speciale a tema Halloween di VolleyGlamour: tra chi si è divertito con i travestimenti in maschera e chi ha preferito ritoccare le foto con l’Intelligenza Artificiale, ecco una selezione dei post più curiosi delle squadre di Superlega e Serie A1… e non solo.

    La ZUCCA di Lega (femminile)

    Una selezione di LUBINI Zombie

    Piacenza, foto di squadra con SWIPE… ‘sinistro’

    FANTASMINI lombardi…

    …e FANTASMINI toscani

    Un GAME DAY tombale

    San CANVA aiutaci tu (Macerata Edition)

    San CANVA aiutaci tu (Monviso Edition)

    San CANVA aiutaci tu (Japan Style)

    Niente SCHERZETTI a Scandicci, prima di Novara solo DOLCETTI

    Ultimo ma non ultimo… il nostro terrificante HAPPY OLEHWEEN LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, grande prova anche a Terni

    TERNI VOLLEY ACADEMY 1
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
    (23/25, 29/27, 18/25, 17/25)
    TERNI: Biasotto 3, Catinelli 3, Caporossi 13, Picardo 6, Martinez 12, Hristov 16, Broccatelli (L); Iovieno 5, Troiani. Ne: Di Giunta, Bontempo e Trappetti (L2). All.: Giombini.
    CAMPOBASSO: Bartolini 9, Morelli 19, Valchinov 28, Arienti 5, Melato 1, Graziani 8, Consonni (L); Aretz, Del Fra 1, Rescignano. Ne: Ciampa, Salvadore e De Nigris (L2). All.: Bua.
    ARBITRI: Autuori (Salerno) e Pasciari (Napoli).
    NOTE: durata set 30’, 41’, 24’, 31’. Terni: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, muri 13. Campobasso: bv 4, bs 14, m 13.

    Due su due e vertice della classifica almeno sino alla domenica sera. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso centrano il successo anche in casa della matricola Terni al PalaTerni e, così com’era stato nella prima con Modica, attorno allo schiacciatore bulgaro Valchinov (ventotto azioni vincenti con il 52% di positività a rete su 48 palloni attaccati) e all’opposto Morelli (diciannove punti nel suo tabellino personale), nonché – nella circostanza – ai muri di Bartolini ed Arienti, rispettivamente quattro e tre, girano pienamente l’inerzia della contesa a favore dei rossoblù in Umbria.
    Di fronte ai ternani del centrale isernino – peraltro ex di giornata – Picardo, i rossoblù danno vita ad un primo parziale di grande sostanza in cui riescono ad avere la meglio allo sprint. L’equilibrio si mantiene costante anche nel secondo parziale in cui sono gli umbri ad imporsi ai vantaggi. Dal terzo, col cambio in cabina di regia con Del Fra per Melato, salgono le percentuali dei campobassani che vanno a prendersi il terzo set a 18, attaccando col 63% (!) di positività a rete e nel quarto mantengono l’inerzia, sfruttando anche la fallosità dei propri avversari (ben nove errori diretti, di cui tre al servizio).
    «È stata una partita che ci siamo un po’ complicati – l’analisi al termine del tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua – dopo essere partiti bene nel primo set, facendoli rientrare, ma essendo poi bravi a chiudere il parziale».
    «Nel secondo set – prosegue – siamo partiti non con l’atteggiamento giusto, siamo rientrati, abbiamo avuto una reazione, avendo anche una palla set, ma non abbiamo gestito bene. Nel terzo e nel quarto siamo stati lucidi ed abbiamo controllato al meglio la situazione, salvo qualche piccolo alto e basso sul finale. C’è ancora da lavorare sodo, soprattutto sul side-out, e sul servizio, laddove abbiamo pagato le forzature, mentre con loro sarebbe stato fondamentale farli giocare, essendo un team giovane».
    Per i rossoblù, ora, la prospettiva è quella di una sfida di non poco conto come quella di sabato, a Vinchiaturo, contro la corazzata Gioia del Colle, che nel suo organico può contare su un altro molisano come l’opposto Andrea Santangelo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Conegliano 1-3. Manfredini: “Gara che dà morale”. Scognamillo: “Punti pesanti su campo non facile”

    Grande avversario, grande sfida, pubblico pazzesco: Bergamo infermabile nel primo set ha messo paura alla campionesse di Conegliano, che hanno dovuto lottare su ogni palla per riuscire ad agguantare le rossoblù e rimontarle, andando a conquistare la vittoria. Kendall Kipp, con 20 punti, ha illuminato la ChorusLife Arena, innescata da Eze nei momenti caldi della gara, così come Ailama Cese Montalvo. Sul fronte opposto Gabi (MVP) e Adigwe hanno risposto colpo su colpo, incendiando il match, ricucendo lo strappo iniziale e andando a conquistare i tre punti. Gli oltre quattromila della ChorusLife Arena hanno vissuto una grande serata di volley.

    Linda Manfredini (Bergamo): “Abbiamo fatto una gara che ci dà morale, perché siamo riuscite a mettere in campo l’atteggiamento giusto e Conegliano ha dovuto faticare e dare tutto per riuscire a rimontare il nostro vantaggio iniziale. Deve essere questo il nostro punto di partenza”.Serena Scognamillo (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “Siamo molto felici per il risultato, portiamo a casa tre punti importanti in un campo non facile. Sulla carta poteva sembrare più semplice, Bergamo è una squadra attrezzata; nel primo set abbiamo faticato, difendendo poco, poi ci siamo messe in riga, poi è andato tutto in discesa. Riposiamo un giorno e torniamo cariche per la partita di mercoledì, sarà uno scontro diretto e una partita importante”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO