consigliato per te

  • in

    Sinner-Bergs all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner si prepara all’esordio al Masters 1000 di Parigi. Reduce dal titolo a Vienna, l’azzurro esordirà a La Défense Arena contro il belga Zizou Bergs, n. 41 al mondo. Il match è in programma mercoledì sul Campo Centrale come terzo dalle ore 11, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW,

    Come arrivano Sinner e Bergs

    Sinner arriva a Parigi dopo i trionfi al Six Kings Slam e Vienna. Otto vittorie consecutive per l’azzurro che non gioca il Masters 1000 francese dal 2023 (allora si giocava a Bercy), quando diede forfait prima degli ottavi di finale e dopo aver giocato fino alle 2.37 contro McDonald. Bergs, invece, si presenta dopo la vittoria all’esordio contro Alex Michelsen, piegato in tre set dopo quasi due ore di gioco. Per il belga sarà il secondo match in carriera contro un top 3 dopo il ko a Tokyo lo scorso settembre con Alcaraz. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime e Vacherot al 2° turno

    Debutto sofferto ma vincente per Felix Auger-Aliassime al Masters 1000 di Parigi. Il canadese raggiunge il secondo turno dopo aver faticato contro l’argentino Francisco Comesana, n. 68 al mondo e proveniente dalle qualificazioni, battuto con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-3 in 2 ore e 18 minuti di gioco. Una partita di alti e bassi per Auger-Aliassime che ha iniziato a cambiare marcia dal secondo set, quando Comesana è calato fisicamente e non ha più inciso con il back di rovescio. Non sono mancate, però, le difficoltà anche nel terzo set: avanti di un break, il canadese ha perso il servizio, ma ha poi ritrovato lucidità per chiudere con una serie di tre game consecutivi. Una vittoria importante per le chance di qualificazione di Auger-Aliassime alle Atp Finals di Torino: al prossimo turno il 25enne di Montreal affronterà il francese Alexandre Muller. Tra gli altri risultati di giornata spicca la vittoria di Valentin Vacherot che dopo il trionfo a Shanghai inizia bene anche il Masters 1000 transalpino, battendono in due set Jiri Lehecka. Per il monegasco ci sarà al secondo turno il remake della finale di Shanghai contro il cugino Arthur Rinderknech. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergs, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Parigi

    Un avversario da non sottovalutare. Nell’ultimo Masters 1000 disputato prima di Parigi, a Shanghai, il classe 1999 si è spinto fino ai quarti di finale, eliminando Sebastian Korda, Casper Ruud, Francisco Cerundolo e Gabriel Diallo. C’è voluto Novak Djokovic (in foto) per fermarlo. Bergs non ha mai vinto ancora un titolo ATP, ma nel 2025 ha centrato le prime finali, a inizio stagione ad Auckland e poi sull’erba di s’-Hertogenbosch (sconfitto rispettivamente da Monfils e Diallo). Si è inoltre tolto la soddisfazione di battere i primi top 10: prima di Ruud in Cina, era stata la volta di Rublev a Miami LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi, il programma di oggi: partite e orari

    Entrano in scena i big al Masters 1000 di Parigi, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. Un martedì con i riflettori puntati su Carlos Alcaraz: il n. 1 al mondo scenderà in campo non prima delle 19 sul Centrale contro il britannico Norrie, già battuto quest’anno a Wimbledon. L’unico italiano in campo sarà Flavio Cobolli che ritroverà Ben Shelton per la terza volta in stagione. Tra le altre sfide di giornata, ci sarà il debutto di Taylor Fritz contro l’australiano Vukic mentre in ottica Atp Finals attesa per Auger-Aliassime che esordirà contro Francisco Comesana.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi, i risultati degli italiani: Cobolli al 2° turno

    Flavio Cobolli brilla all’esordio al Masters 1000 di Parigi. Il romano è al secondo turno grazie alla netta vittoria su Tomas Machac, liquidato con un 6-1, 6-4 in soli 54 minuti. Una partita impeccabile di Cobolli che ha dominato dall’inizio alla fine, mostrando un tennis scintillante. Grande resa al servizio (solo 7 punti persi complessivamente nei turni di battuta), tanti colpi vincenti (17) e il controllo totale contro un Machac falloso e in confusione soprattutto nel primo set. Alla prima vittoria in carriera nel Masters 1000 parigino, Cobolli affronterà al 2° turno Ben Shelton, n. 5 del tabellone. Sarà la quinta sfida tra l’azzurro e l’americano: il bilancio è 2-2 nei quattro precedenti, con Shelton che ha vinto le sfide giocate quest’anno sul cemento di Montreal e Acapulco. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Zverev all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

    Dall’Australia a Vienna. 272 giorni dopo la finale dell’Australian Open, Jannik Sinner torna ad affrontare Alexander Zverev. Questa volta in palio c’è il titolo all’Atp 500 di Vienna. Sinner è reduce dalla vittoria convincente contro Alex De Minaur (6-3, 6-4) e da un percorso netto in cui non ha ancora perso un set. Zverev, invece, ha sconfitto in semifinale Lorenzo Musetti e giocherà la sua 40^ finale nel circuito maggiore. La finale sarà in diretta domenica 26 ottobre alle 14 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. 

    I precedenti

    2020 – Roland Garros (R16): Sinner b. Zverev 6-3, 6-3, 4-6, 6-3
    2020 – Atp Colonia (SF): Zverev b. Sinner 7-6(3), 6-3
    2021 – US Open (R16): Zverev b. Sinner 6-4, 6-4, 7-6
    2022 – Masters 1000 Monte-Carlo (QF): Zverev b. Sinner 5-7, 6-3, 7-6
    2023 – US OPen (R16): Zverev b. Sinner 6-4, 3-6, 6-2, 4-6, 6-3
    2024 – Masters 1000 Cincinnati (SF): Sinner b. Zverev 7-6, 5-7, 7-6
    2025 – Australian Open (F): Sinner b. Zverev 6-3, 7-6, 6-3

    Sarà l’ottava sfida tra i due, con Zverev avanti 4-3 nei precedenti. L’ultimo incontro risale alla finale dell’Australian Open del mese di gennaio, in cui a vincere fu Sinner in tre set. Zverev risulta essere uno dei pochi giocatori in questo momento avanti nei precedenti contro Jannik, ma l’azzurro potrebbe pareggiare i conti in caso di vittoria a Vienna. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

    Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: “Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice di essere ancora in semifinale a Vienna”. Ora lo aspetta Zverev: “E’ in cerca di rivincita, conosce bene le condizioni qui essendo un campione di questo torneo”. Quindi, sulla situazione della Race per le Finals, con il ritiro del rivale Felix Augier-Aliassime dal torneo di Basilea:”Non voglio conquistare un posto per Torino così ma sul campo”. LEGGI TUTTO