consigliato per te

  • in

    Musetti fuori al 2° turno all’Atp Cincinnati: Bonzi vince in tre set

    Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L’azzurro ha perso al secondo turno contro il francese Benjamin Bonzi (numero 63 del mondo) con il punteggio di 5-7, 6-4, 7-6 in 2 ore e 46 minuti di gioco. Continua il periodo poco positivo di Musetti che con questo ko subisce la quinta sconfitta nelle ultime sei partite. Al terzo turno, Bonzi  sfiderà il vincente della sfida tra Marozsan e Tsitsipas.

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto equilibrato: Musetti era partito alla grande conquistando il break nel secondo gioco e salendo subito sul 3-0. Nel corso del quinto game, sul punteggio di 3-1, sono però arrivati i primi errori da parte dell’azzurro, meno preciso nei colpi rispetto all’inizio. Subito il controbreak, sul punteggio di 5-5 è arrivata la reazione del numero 8 del seeding che ha vinto 3 giochi consecutivi e chiuso 7-5 in 48 minuti di gioco. Nel secondo parziale, invece, Musetti ha fatto molta fatica col servizio (ben 4 doppi falli commessi), con Bonzi che ha controllato la maggior parte degli scambi e ha vinto il set 6-4 portando la sfida al terzo. Nell’ultimo parziale, a comandare è stato l’equilibrio: a essere decisivo (dopo che l’azzurro ha sprecato due palle break nel corso dell’ottavo game) è stato il tiebreak, in cui ha trionfato il francese. LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti-Zhu: highlights Wta Cincinnati

    Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l’azzurra batte in rimonta la cinese Zhu con i parziali di 6-7, 6-2, 7-6 dopo oltre tre ore di gioco e salvando anche un match point nel tie-break del 3° set. Guarda gli highlights. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Nardi al 2° turno

    Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97 del ranking e in corsa come lucky loser, ha battuto l’argentino Thiago Agustin Tirante, n.130 ATP, con i parziali di 6-4, 7-6. Primo set in cui Luca sfrutta al meglio la falsa partenza del rivale: basta infatti un break nel primo game (e la palla del contro-break cancellata nel gioco successivo) per aggiudicarsi il parziale 6-4. Tirante va avanti due volte nel 2° set, ma viene sempre subito ripreso: Nardi non chiude subito i conti ed è costretto al tie-break, dove finalmente archivia la pratica. Al secondo turno l’azzurro sfiderà il canadese Denis Shapovalov, n.29 del ranking e 24 del seeding.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Toronto, la finale Shelton-Khachanov interrotta per la vittoria della Mboko a Montreal

    Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e Karen Khachanov, costretti a fermarsi senza capire ciò che stava accadendo. La causa dell’esultanza del pubblico va ricercata oltre 500 chilometri più a Est, a Montreal, dove la giovane canadese Victoria Mboko (compirà 19 anni il prossimo 26 agosto) ha vinto il torneo WTA 1000, battendo l’ex numero 1 del mondo giapponese Naomi Osaka. Una vera favola. Dalle immagini, i due tennisti in campo a Toronto hanno impiegato un po’ di tempo per comprendere cosa stava accadendo, potendo tornare a giocare solo dopo qualche minuto, quando il pubblico canadese ha smesso di festeggiare il trionfo della connazionale Mboko. “Complimenti per il titolo, Victoria – ha detto Shelton, a sua volta vincitore della finale, rivolgendosi da lontano alla giovane tennista -. Non avevo idea di cosa stesse succedendo in quel momento, ma Toronto è impazzita per te”.

    La reazione di Shelton

    Shelton, che inizialmente era rimasto fermo incredulo di fronte al boato del pubblico per la Mboko, ha raccontato al termine della finale cosa ha pensato in quei momenti: “Complimenti per il titolo, Victoria – ha detto Shelton, a sua volta vincitore della finale, rivolgendosi da lontano alla giovane tennista -. Non avevo idea di cosa stesse succedendo in quel momento, ma Toronto è impazzita per te”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il trionfo di Wimbledon. Sabato 9 agosto, con orario da definire, il n°1 del mondo debutta al Cincinnati Open affrontando al 2° turno il colombiano Daniel Galan, n°134 del ranking e proveniente dalle qualificazioni. Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. 

    Sinner-Galan, tutti i precedenti

    Jannik ha già affrontato in due occasioni Galan. La prima risale al 2021, in un match di round robin di Coppa Davis e delle prime apparizioni del n°1 del mondo in maglia azzurra, con un netto successo dell’italiano. Sinner si è poi ripetuto sull’erba di Wimbledon 2023, quando sconfisse il sudamericano in tre set agli ottavi. 

    Davis Cup 2021: Sinner b. Galan 75 60
    Wimbledon 2023: Sinner b. Galan 76 64 63 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, il programma di oggi: partite e orari

    Il Cincinnati Open scende in campo per la seconda giornata. Il settimo Masters 1000 della stagione, ultimo test prima degli US Open, vedrà in campo due azzurri nel torneo Atp, entrambi impegnati nel 1° turno. Mattia Bellucci, n°74 del mondo, affronta il bosniaco Dzumhur, mentre Luca Nardi, che è stato ripescato come lucky loser dalle qualificazioni, se la vedrà con l’argentino Tirante. Nel torneo 1000 Wta tocca a Lucia Bronzetti, che affronta la cinese Zhu. Il torneo fino al 18 agosto live su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Mboko trionfa al Wta Montreal: Osaka battuta in finale 2-6, 6-4, 6-1

    Una favola a lieto fine. E’ quella scritta da Victoria Mboko, 18 anni, che da n°85 al mondo e wild-card, ha conquistato il Canadian Open, torneo WTA 1000, il suo primo titolo nel circuito principale a Montreal. Mboko, che era soltanto 350^al ranking alla fine dello scorso anno, ha sconfitto l’ex numero 1 del mondo, la giapponese Naomi Osaka, con i parziali di 2-6, 6-4, 6-1 dopo poco più di due ore di gioco. Con il suo primo titolo Wta, la teenager originaria di Charlotte scala fino alla 24^ posizione della classifica Wta. Non solo, diventa anche la quinta più giovane vincitrice del Canadian Open dopo Capriati, Bencic, Ivanovic e Hingis. Questo clamoroso risultato le garantisce anche una testa di serie ai prossimi Us Open. 

    Chi è Victoria Mboko

    Classe 2006, nata a Charlotte ma cresciuta in Canada con origini della Repubblica Democratica del Congo, è letteralmente esplosa in questa stagione. Con il successo in finale contro Osaka, ha infatti vinto la sua 53^ partita dell’anno. A Montreal è riuscita nell’impresa di battere ben 3 campionesse Slam: Gauff, Rybakina e Osaka. A inizio 2025 era n°333 del mondo, ora è addirittura 24 e testa di serie ai prossimi Us Open. In carriera, prima di Montreal, aveva conquistato 5 titoli Itf con l’exploit del 3° turno al Roland Garros, risultato che le aveva consentito per la prima volta di entrare in Top-100. Ora l’impresa a Montreal: il tennis ha trovato la sua nuova stella? LEGGI TUTTO

  • in

    Shelton trionfa all’Atp Toronto: Khachanov battuto 6-7, 6-4, 7-6

    La prima volta di Ben Shelton è a Toronto. Nella finale del sesto Masters della stagione, lo statunitense supera in rimonta il russo Karen Khachanov e conquista per la prima volta un titolo 1000 in carriera, il terzo in totale dopo Houston 2023 e Tokyo 2024. 6-7, 6-4, 7-6 i parziali in due ore e 48 minuti per il 22enne americano, più giovane vincitore in un Masters dai tempi di Roddick nel 2004. Come sempre devastante con il servizio (16 ace e l’80% di punti vinti con la prima), Shelton si regala anche il nuovo best ranking, salendo al n°6 della classifica mondiale (scavalcato Djokovic) e al 4 della Race to Finals: Torino è sempre più vicina.  LEGGI TUTTO