consigliato per te

  • in

    US Open, Alcaraz al 3° turno: Bellucci battuto in tre set

    Dominante. È l’aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open. Una partita dominata in lungo e in largo dal n. 2 al mondo che sull’Arthur Ashe Stadium ha chiuso la pratica in appena 96 minuti con il punteggio di 6-1, 6-0, 6-3. Tanta la differenza tra i due giocatori, con Bellucci che non è mai riuscito a fare match alla pari. Il tennista lombardo è partito contratto (complessivamente 35 gratuiti contro 11 vincenti), e in appena un’ora era già sotto 6-1, 6-0. Il terzo set, invece, è stato il più equilibrato, ma soltanto fino al 3-2 in favore dell’azzurro. Da quel momento Alcaraz – che ha impressionato per la qualità del gioco espresso, senza alcun passaggio a vuoto – ha vinto quattro game consecutivi per chiudere i conti. Per Bellucci, invece, resteranno gli applausi all’uscita dall’Arthur Ashe Stadium. 

    Al 3° turno con Darderi

    Alla 30esima vittoria contro tennisti italiani nel circuito maggiore, Alcaraz si prepara adesso a un’altra sfida “azzurra”. Il murciano, infatti, affronterà al 3° turno Luciano Darderi che ha superato in quattro set l’americano Spizzirri. Sarà un confronto inedito tra i due che non si sono mai affrontati né nel circuito maggiore né a livello Challenger. Il match è in programma venerdì, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

    Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-3, 6-1 in due ore e 31 minuti di gioco, al termine di una partita condizionata anche da un problema alla gamba sinistra accusato da Svajda. Nel primo set c’è stato tanto equilibrio: a spiccare è stato l’americano, praticamente perfetto al servizio. Senza palle break, è stato inevitabile il tiebreak, vinto dal numero 145 del rankig dopo oltre un’ora. Djokovic ha fatto fatica nel primo parziale, ma è riuscito a conquistare il secondo set con il break nel sesto game per il 4-2. Verso la fine del secondo set, Svajda ha avuto un problema alla gamba sinistra che è aumentato sempre di più nel corso del match. Djokovic ne ha approfittato completando la rimonta, con un dominio nel quarto set (vinto 6-1). Al terzo turno, la testa di serie numero 7 attende uno tra Norrie e Comesana. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexei Popyrin, chi è l’avversario di Sinner agli US Open

    C’è solo un precedente tra Sinner e Popyrin: risale a ben quattro anni fa ed è stato vinto dall’australiano. Parliamo del secondo turno giocato sulla terra rossa di Madrid, in cui Popyrin ebbe la meglio con il punteggio di 7-6, 6-2, conquistando da numero 76 al mondo la qualificazione agli ottavi di finale.

    Madrid 2021: Popyrin b. Sinner 7-6, 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2025, il programma di oggi: partite e orari

    A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull’Arthur Ashe c’è Mattia Bellucci contro il n. 2 al mondo Carlos Alcaraz. Impegnati anche Jasmine Paolini e Luciano Darderi, rispettivamente contro gli americani Iva Jovic ed Eliot Spizzirri. Il torneo è in diretta fino al 7 settembre su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Inizia il secondo turno agli US Open, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Al maschile si comincia dalla parte bassa del tabellone e i riflettori sono puntati su Mattia Bellucci, impegnato sull’Arthur Ashe Stadium contro il n. 2 al mondo Carlos Alcaraz. Una sfida tanto difficile quanto affascinante per il tennista lombardo che aveva sfidato Alcaraz a gennaio 2020 in un torneo ITF da 15.000 dollari a Manacor, perdendo in un’ora di gioco. In campo anche Luciano Darderi che affronterà per la prima volta la wild card statunitense Eliot Spizzirri, n. 127 della classifica mondiale. Al femminile, invece, spazio a Jasmine Paolini che dopo il convincente debutto con l’australiana Aiava sfiderà la statunitense Iva Jovic, già battuta quest’anno sul cemento di Indian Wells.

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    ore 16.30 – Sky Tennis Show
    ore 17 – Simulcast Sky Sport Mix
    ore 17.30 – Djokovic (Srb) vs Svajda (Usa)
    a seguire – Pegula (Usa) vs Blinkova
    a seguire – DARDERI (Ita) vs Spizzirri (Usa)
    ore 1 – BELLUCCI (Ita) vs Alcaraz (Esp)
    a seguire – Shelton (Usa) vs Carreno Busta (Esp)

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 16.30 – Sky Tennis Show
    ore 17 – Raducanu (Gbr) vs Tjen (Ind)
    non prima delle 19 – Harris (Rsa) vs Fritz (Usa)
    a seguire – Simulcast Sky Sport Mix
    ore 00.30 – Sky Tennis Show
    ore 1 – Jovic (Usa) vs PAOLINI (Ita)
    a seguire – Shelton (Usa) vs Carreno Busta (Esp)

    SKY SPORT ARENA (204)

    dalle 19.30 – Simulcast Sky Sport Mix
    non prima delle 20 – Rinderknech (Fra) vs Davidovich Fokina (Esp)
    ore 1 – BELLUCCI (Ita) vs Alcaraz (Esp)
    a seguire – Sabalenka vs P. Kudermetova

    SKY SPORT MAX (205)

    ore 17 – Navarro (Usa) vs McNally (Usa)
    a seguire – Fonseca (Bra) vs Machac (Cze)
    non prima delle 21 – Tiafoe (Usa) vs Damm (Usa)
    a seguire – Potapova vs Andreeva

    SKY SPORT 251

    ore 17 – Azarenka vs Pavlyuchenkova
    a seguire – Collignon (Bel) vs Ruud (Nor)
    a seguire – Rybakina (Kaz) vs Valentova (Cze)
    non prima delle 24 – Struff (Ger) vs Rune (Den)

    SKY SPORT 252

    Pegula (Usa) vs Blinkova
    a seguire – Mensik (Cze) vs Blanchet (Fra)
    a seguire – Thompson (Aus) vs Mannarino (Fra)

    SKY SPORT 253

    ore 17 – Lehecka (Cze) vs Etcheverry (Arg)
    a seguire – Norrie (Gbr) vs Comesana (Arg)
    a seguire – Mertens (Bel) vs Sun (Nzl)
    a seguire – Jacquemot (Fra) vs Fernandez (Can)

    Come seguire lo US Open su Sky Sport e NOW
    Spettacolo garantito per tutti gli appassionati del grande tennis, che avranno a disposizione fino a 7 canali per vivere ogni giorno le emozioni dello US Open, ultimo Slam di questa stagione. Il canale principale Sky Sport Tennis ospiterà l’intero programma di giornata dall’Arthur Ashe Stadium, con una copertura completa garantita anche dai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. Inoltre Sky Sport Mix, fino a lunedì 1 settembre ospiterà Diretta Tennis, un unico programma in cui lasciarsi portare da un campo all’altro per seguire live tutti i momenti più importanti dei match in corso.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Zverev, De Minaur e Paul al 2° turno

    Buona la prima per Sascha Zverev. Il tedesco, numero 3 al mondo, ha battuto all’esordio allo US Open il cileno Alejandro Tabilo con il punteggio di 6-2, 7-6, 6-4 in due ore e otto minuti di gioco, al termine di una partita molto solida in cui è riuscito ad annullare ben sei palle break. Al secondo turno, Zverev affronterà Jacob Fearnley (numero 60 al mondo) che ha sconfitto al primo turno Bautista Agut in quattro set. Torna al successo Stefanos Tsitsipas. Dopo aver perso 5 delle ultime 6 partite disputate, il greco ha vinto contro Alexandre Muller con il punteggio di 4-6, 6-0, 6-1, 7-6. Per Tsitsipas è solo la seconda vittoria dell’anno in uno Slam: al secondo turno affronterà il tedesco Daniel Altmaier. Senza problemi, invece, Alex De Minaur che ha eliminato il connazionale Christopher O’Connell con un netto 6-3, 6-4, 6-4 senza aver concesso nemmeno una palla break. Avanti anche Tommy Paul: 6-3, 6-3, 6-1 i parziali della testa di serie numero 14 contro Elmer Moller. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati degli italiani: Arnaldi ko al 1° turno con Cerundolo

    Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in rimonta da Francisco Cerundolo, n. 19 del seeding, con il punteggio di 3-6, 2-6, 7-5, 6-4, 6-3 in quasi quattro ore di gioco. Un risultato con tante recriminazioni per Arnaldi che dopo aver vinto i primi due set era avanti di un break anche nel terzo set. Dal 3-1 per l’azzurro, però, l’inerzia è girata in favore di Cerundolo. La partita, infatti, ha vissuto degli alti e bassi del tennista argentino. Tanti errori e sbavature nei primi due set (33 gli errori gratuiti tra primo e secondo parziale), poi una partita sempre più in crescendo. Cerundolo ha conquistato campo e fiducia nei colpi, svoltando l’incontro tra la fine del terzo e l’inizio del quarto set. Tanti punti ottenuti dal lato del dritto e tanti punti in più ottenuti con la prima in campo. Arnaldi non è riuscito a riprendere in mano la partita, anche se le occasioni non sono mancate tra la fine del quarto set (due palle break nel settimo gioco) e l’inizio del quinto (altre due palle break in apertura non sfruttate). Per il ligure, che dopo gli US Open scivolerà fuori dalla top 70, è la quarta sconfitta consecutiva.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

    Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l’azzurro perde il primo set al tiebreak, poi ribalta con lo score di 6-3, 6-4, 6-4. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 7 settembre
    LIVE: SINNER-KOPRIVA – TUTTI I RISULTATI

    Rimonta vincente all’esordio agli US Open per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al secondo turno dello Slam newyorkese grazie al successo sul francese Giovanni Mpetshi Perricard: 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 il punteggio finale in 2 ore e 36 minuti. Una vittoria di testa di Musetti, bravo a non scomporsi dopo aver perso il primo set al tiebreak (il quinto consecutivo perso dall’azzurro). Dal secondo set la partita è girata in favore di Lorenzo che ha sfruttato le poche occasioni concesse da Mpetshi Perricard, a cui non è bastato vincere l’86% di punti con la prima di servizio. 

    Il racconto del match
    Il primo set vola via rapidamente in appena 35 minuti. Turni di battuta rapidi, con appena sette punti persi complessivamente da Musetti e Mpetshi Perricard nei turni di battuta (3 da Lorenzo, 4 dal francese). Si arriva così in totale equilibrio al tiebreak, indirizzato dal mini-break in favore del transalpino sul 3-2 con un rovescio sbagliato da Musetti. Archiviato il primo parziale, Lorenzo riparte senza esitazioni nel secondo set e al primo passaggio a vuoto di Mpetshi Perricard piazza il break. È il quarto game: il francese commette due doppi falli e sulla palla break sbaglia una volée. Il copione si ripete anche nel terzo e nel quarto set, in cui Musetti non commette sbavature nei turni di battuta (ha chiuso il match con l’87% di punti con la prima, 13 ace, 39 vincenti e solo 15 gratuiti) e piazza il break nella fase centrale del parziale. Lorenzo attende di conoscere adesso l’avversario al 2° turno: sarà il belga Goffin o il francese Halys.

    Musetti: “Fiero di questa vittoria”

    “Contro Mpetshi Perricard devi gestire e rimanere calmo, ciascun game può essere difficile – ha ammesso Musetti dopo l’incontro – Devi essere concentrato, soprattutto al servizio e poi devi sfruttare le poche possibilità che offre lui sui suoi turni di battuta. Ho dimostrato che mentalmente ero presente, concentrato su cosa fare. Ho rispettato il piano di gioco e sono fiero di questa vittoria. Il tennis italiano sta vivendo il suo periodo migliore, sono fiero di farne parte. La top 10 era il mio sogno, ho lottato tanto per arrivarci”. LEGGI TUTTO