consigliato per te

  • in

    Vince il set e va a farsi una doccia: squalificato dal Challenger di Chersonissos

    È successo in Grecia: il tedesco Mats Rosenkranz – 26 anni e numero 358 del mondo – ha deciso di inventarsi un suggestivo “shower break” per rinfrescarsi dal torrido cemento del match. Nulla da fare al suo rientro: è arrivata la squalifica
    SINNER E NON SOLO: IL PROGRAMMA A CINCINNATI

    Game, set, doccia. Sì, doccia. E squalifica. Sembra una di quelle storie inventate e invece, per quanto surreale, è accaduta per davvero. Grecia, terra di vacanze, caldo torrido ben sopportabile con un tuffo in un mare molto blu, come i profili delle case bianchissime. Meno sopportabile – decisamente meno sopportabile – sul cemento del Challenger di Chersonissos, città a nord di Creta. E così Mats Rosenkranz – 26 anni e numero 358 del mondo – ha deciso di farsi una doccia dopo aver vinto il primo set.

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto X, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Shower break
    Contro, tra l’altro, c’era un tennista italiano, l’azzurro Pietro Orlando Fellin, 24enne che occupa al momento il 561esimo posto del ranking Atp, sbalordito quando l’avversario ha deciso di abbandonare il campo per concedersi uno ‘shower break’ che, sostanzialmente, non esiste. Ecco perché al suo rientro – strano ma vero, o almeno per lui – è arrivata la squalifica.

    Il precedente
    Non si tratta nemmeno del primo caso, visto che nel settembre del 2022 anche l’americano Nicolas Moreno de Alboran, durante un Challenger a Siviglia, era stato squalificato dopo essersi preso una pausa doccia, comunque “inserita” all’interno di un più comune toilet break. Nulla da fare per le se giustificazioni (“Volevo soltanto togliermi la sabbia dalle gambe”), anche lui perse il match a tavolino.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev agli ottavi

    Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Una partita non perfetta da parte dello spagnolo, che è stato comunque bravo a non rischiare praticamente nulla. Alcaraz raggiunge così le 50 vittorie stagionali e si prepara ad affrontare al prossimo turno l’azzurro Luca Nardi. È successo invece di tutto nella sfida tra Francisco Comesana e Reilly Opelka. A vincere è stato l’argentino 6-7, 6-4, 7-5 in tre ore 8 miniti di gioco. Nel secondo set, Comesana ha accusato un malessere legato al caldo, ma una volta ripreso è riuscito a vincere il parziale 6-4. Il match è stato poi sospeso per l’arrivo della pioggia: al ritorno in campo l’argentino ha salvato ben tre match point sul 5-4 e completato la rimonta. Con questo risultato, Comesana conquista i suoi primi ottavi di finale in un Masters 1000 in carriera. Ad attenderlo ci sarà Andrey Rublev che con lo score di 6-7, 7-6, 7-5 ha sconfitto l’australiano Alexei Popyrin conquistando il suo quinto ottavo di finale in carriera al Cincinnati Open. LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi agli ottavi dell’Atp Cincinnati, ritiro per Mensik. Agli ottavi sfiderà Alcaraz

    A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L’azzurro, da lucky loser, approda per la seconda volta in carriera agli ottavi in un 1000 e si prepara alla super sfida contro Carlos Alcaraz. Il torneo è in diretta fino al 18 agosto su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Cincinnati, i risultati delle italiane: Paolini agli ottavi

    Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L’azzurra ha sconfitta l’americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo) con il punteggio di 7-6, 6-1 in un’ora e 29 minuti di gioco. Il primo set è stato molto equilibrato: Paolini, partita meglio, si era portata avanti 3-2 con il break conquistato nel quinto gioco. Krueger è però riuscita a ristabilire la parità strappando la battuta all’azzurra nell’ottavo game. Inevitabile dunque il tiebreak, che è stato gestito benissimo da Paolini (che sotto 6-5 ha anche annullato un set point). Vinto il primo set, nel secondo parziale c’è stato un dominio totale da parte di Paolini che ha chiuso con un netto 6-1. Al prossimo turno, l’azzurra affronterà Barbora Krejcikova, numero 80 del ranking Wta e sua avversaria lo scorso anno in finale a Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

    Introduzione
    Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al 3º turno di Cincinnati e ora si prepara ad affrontare agli ottavi il numero 1 al mondo Jannik Sinner. Qui tutto quello che c’è da sapere su Adrian Mannarino. Il match, in programma mercoledì 13 agosto, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune, Tiafoe e Tsitsipas agli ottavi

    Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del ‘1000’ statunitense. Bene Holger Rune, che ha battuto l’americano Alex Michelsen 7-6, 6-3 in un’ora e 33 minuti di gioco. Dopo una partenza difficile (era infatti stato sotto 3-1), il danese è stato bravo a recuperare e a completare la rimonta. Al prossimo turno, sarà sfida a Frances Tiafoe: l’attuale numero 14 del mondo ha infatti sconfitto Hugo Humbert con un doppio 6-4, diventando il secondo giocatore americano in attività a raggiungere questo traguardo (dopo Taylor Fritz). Qualche piccolo spavento, invece, nel corso della sfida tra Auger-Aliassime e Rinderknech. Durante il quinto game del secondo set il francese si è accasciato a terra per via del caldo, ed è stato subito soccorso dal giudice di sedia e dal canadese. Rinderknech ha cercato di proseguire il match, ma alla fine è stato costretto al ritiro. Avanti anche Stefanos Tsitsipas, che ha superato in tre set il francese Bonzi al termine di un match caotico, interrotto nel secondo parziale dal blackout che ha colpito Cincinnati. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego fuori al 3° turno all’Atp Cincinnati, Fritz vince 7-6, 7-5

    Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L’azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di serie numero 4, con il punteggio di 7-6, 7-5 al termine di una sfida caratterizzata da più di un’ora di sospensione per via di un blackout che ha colpito il Cincinnati Open. Agli ottavi, Fritz sfiderà il vincente della sfida tra Fonseca e Atmane.

    La cronaca del match
    Il primo set è stato tutto all’insegna dell’equilibrio: si è infatti sempre giocato on serve, con Sonego che è anche riuscito ad annullare due set point nel dodicesimo game sul punteggio di 6-5 per Fritz. Inevitabile il tiebreak, in cui il numero 4 del seeding ha chiuso 7-4. Nel secondo set – ripreso dopo oltre un’ora di interruzione per un blackout che ha colpito il Masters 1000 di Cincinnati – c’è stato ancora tanto equilibrio. A esser deciso è stato l’undicesimo game, in cui Fritz ha strappato il break per il 6-5 che gli ha permesso di andare a servire per chiudere il match. LEGGI TUTTO