consigliato per te

  • in

    Qualifiche Gp d’Australia diretta Ferrari: Hamilton e Leclerc per la pole di F1

    Di seguito tutte le qualifiche e la caccia alla pole position in tempo reale.

    6:29

    Via al Q2, siamo già sotto la pole dello scorso anno

    Via al Q2, siamo già sotto la pol dello scorso anno. Verstappen primo, Leclerc e Hamilton subito dietro al momento

    6:26

    Qualifiche Gp Australia, gli eliminati al Q1

    Questi gli eliminati al Q1: 16. Antonelli (Mercedes), 17. Hulkenberg (Sauber), 18. Lawson (Red Bull), 19. Ocon (Haas), 20. Bearman (Haas).

    6:20

    Antonelli sedicesimo, Bortoleto si prende la quindicesima posizione

    Alla prima gara di Formula 1 Bortoleto mette fuori Antonelli e si prende la quindicesima posizione: una sorpresa

    6:18

    Niente da fare, Lawson fuori

    Niente da fare per Liam Lawson, eliminato con la RedBull in Q1. Per ora Leclerc è quarto, Hamilton dodicesimo

    6:15

    Qualifiche Gp Australia, per ora c’è Norris in testa

    Per ora in testa c’è Norris con la McLaren: 1’15″912. Mancano due minuti e mezzo circa alla fine del Q1

    6:12

    Leclerc, come ha iniziato la qualifica

    Leclerc si porta in P3: 1’16”029, al momento è terzo, Hamilton invece sesto

    6:07

    Qualifiche F1 Gp Australia, Verstappen parte forte

    Parte subito forte Verstappen che però nel terzo settore perde qualcosa, forse c’è un po’ di ghiaia a dargli fastidio

    6:06

    Q1, via ai 18 minuti per i piloti

    Via ai 18′ di Q1 per tutti i 20 piloti. Piastri sceglie la gomma gialla: vuole lasciare la rossa per domani?

    6:05

    Gomme diverse, la strategia di Ferrari e Mercedes

    Gomme (e strategie) diverse per Ferrari e Mercedes: Russell in pista con le medie, Leclerc con le rosse

    6:04

    Doohan idolo di casa, parte lui

    Inizia l’idolo di casa, Jack Doohan: è il figlio dell’ex pilota Mick, cinque volte campione del Motomondiale

    5:59

    Qualifiche F1 Gp d’Australia, ci siamo: per ora non piove

    Per adesso non piove a Melbourne. Si sta annuvolando di nuovo, ma per adesso qualifiche asciutte

    5:55

    Terze libere Gp Australia, Piastri il più veloce

    Piastri il più veloce nelle terze libere del Gp d’Australia. Tra pochi minuti si parte con le qualifiche

    5:37

    Gp Australia, a che ora le qualifiche

    Le qualifiche ufficiali prenderanno il via alle 6

    5:36

    Leclerc, le parole dopo le libere

    “Così non ho fiducia nella macchina”: con queste parole Charles Leclerc ha fatto capire ai tecnici Ferrari che doveva ancora lavorare per rivedere “il lavoro fatto sul set-up. C’è ancora troppo sovrasterzo”. Un piccolo campanello d’allarme prima del via delle qualifiche ufficiali

    5:28

    Gp Australia, caccia alla pole position

    Alle 6 via alle qualifiche del Gp d’Australia: è caccia alla pole position. Grande attesa per il debutto della nuova stagione della Formula 1, in particolare per le Ferrari di Hamilton e Leclerc

    Melbourne, Australia LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari senza alibi: con Hamilton e Leclerc si punta ai due titoli

    La Ferrari punta ai due titoli mondiali

    Maranello vuole e deve puntare ai due Mondiali, non ha più scelta. La stessa Ferrari, per negarsi definitivamente ogni possibile alibi, s’è esposta chiamando Lewis Hamilton, il più vincente di sempre. Charles Leclerc, leggermente meno esposto dal punto di vista mediatico, ringrazia. La squadra ha cambiato direttore tecnico: Loic Serra spiega che «i test di Sakhir sono stati molto utili e la vettura ha mostrato un buon livello di affidabilità». Immaginiamo che il problema idraulico che ha fermato Hamilton nei test sia stato causato da un problema già risolto. Dice anche che «siamo felici ci sia una buona correlazione tra i dati raccolti in pista e quelli dei simulatori». Fondamentale, per non navigare a vista. Dunque da stanotte italiana (prime prove libere alle 2.30 di domani) la parola alla macchina, ribaltata nello schema delle sospensioni anteriori rispetto al 2024. Gli altri hanno evoluto, estremizzato, più che rivoluzionato: è il caso della McLaren MCL39, la vettura da battere. Il rebus Red Bull forte di Max attende di essere sciolto, mentre Mercedes è sospesa. «Non è chiaro per cosa lotteremo – ha anticipato il capo Toto Wolff – io a Melbourne sarei felice per un podio».

    Hamilton-Leclerc, un duello in rosso

    Meglio Verstappen o Hamilton? Alonso o Hamilton? O addirittura: meglio Verstappen o Senna? Ecco le domande cui non si può mai dare risposta, fino a che due grandi piloti coevi non finiscono per confrontarsi a parità di macchina. Dunque va a sciogliersi il quesito “meglio Hamilton o Leclerc?”, da strutturare però un po’ meglio: meglio Lewis che finora ha vinto il tesoro di San Gennaro ma è gravato dai quarant’anni, o meglio Charles con la freschezza dei suoi 27, il suo ferrarismo militante di sempre, la sua impossibilità finora di puntare in alto per colpa di Rosse non all’altezza? Questo duello sarà appassionante, a qualsiasi livello si svilupperà. I due hanno lo stesso stile di guida e amano l’anteriore preciso anche al prezzo di un posteriore leggero, sono grandi frenatori dentro la curva e sembrano affiatati come compagni di squadra. Primo momento della verità l’alba di sabato con le prime qualificazioni (vantaggio Leclerc).

    Formula1, Antonelli è la nuova speranza italiana

    Torna un pilota italiano, e l’entusiasmo non potrà limitarsi alla presenza sulle griglie. Andrea Kimi Antonelli, 18 anni, è un fenomeno che diversi anni fa, quando era bambino, l’allora direttore dell’accademia FDA Massimo Rivola propose al team principal Arrivabene, venendo respinto con gravi perdite. Forse il senso di colpa di provenire dall’industria del fumo e non voler coinvolgere i piccoli, forse distrazione, forse il gusto di bocciare una proposta, chissà, fatto sta che Kimi 2.0 debutta con la Mercedes. E al posto di Hamilton! Nessuno pretende dal cinno bolognese meraviglie nell’immediato, ma neanche nessuno se ne adonterebbe. Wolff lo definisce «il nuovo Verstappen» ed Helmut Marko, pigmalione del Verstappen autentico, si sbilancia: «Antonelli è un pilota dalla velocità impressionante».

    I sei nuovi piloti della F1

    Usciti Perez, Ricciardo, Magnussen, Bottas, Zhou (ora terzo pilota Ferrari) e Sargeant, entrano con un programma completo Antonelli, Lawson, Bearman, Hadjar, l’atteso Bortoleto in Sauber e Doohan, questi a rischio-Colapinto dal quinto GP (Arabia Saudita). È comunque un cambio di pelle profondo, e molto interessante.  LEGGI TUTTO

  • in

    Svelata la cifra astronomica persa da Marquez in MotoGp: il motivo e a quanto ha rinunciato

    Marc Marquez non poteva sperare in un debutto migliore come pilota ufficiale Ducati: nel suo primo weekend di gara in Thailandia ha chiuso conquistando pole, sprint race e infine la gara. Bottino pieno per il pilota spagnolo, che ora guida nella classifica del motomondiale e spaventa i suoi rivali dopo un weekend praticamente perfetto. La coppia Marquez-Ducati sembra funzionare alla grande e, secondo le indiscrezioni, il pilota spagnolo ha rinunciato ad una cifra folle per approdare nel team di Borgo Panigale. LEGGI TUTTO

  • in

    Hakkinen e il futuro Ferrari: “Hamilton? Anche a 40 anni…”

    «Sono un vecchio pilota in pensione, ma sono sempre in giro». Mika Hakkinen, 56 anni, è costantemente di fretta, perché quando l’argomento diventa lo sport, il suo eloquio sfora i tempi previsti, “colpa” dell’entusiasmo con cui ama circostanziare le risposte. Ed è indifferente che sia la Formula 1 dei suoi tempi, con i due titoli vinti con LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton scalpita: “Vecchio? Potrei correre a 50 anni”

    Se l’entusiasmo regalasse direttamente decimi a una macchina da corsa, la Ferrari di Lewis Hamilton dominerebbe in lungo e in largo il Mondiale di Formula 1 che accenderà i motori venerdì 14 marzo a Melbourne, per disputare il primo GP domenica 16 . Dal primo giorno a Maranello, il 20 gennaio, con quell’ormai iconica immagine del campione inglese in cappotto nero davanti alla casa di LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, che siparietto tra Bagnaia e i fratelli Marquez prima di salire sul podio: cosa si sono detti  

    “Stavo riprendendo Alex, ma ho dato tutto”, con queste parole Pecco Bagnaia ha commentato il terzo posto del Gran Premio della Thailandia, primo appuntamento del Mondiale MotoGp. L’azzurro ha chiuso la sua prova alle spalle dei fratelli Marquez. “Non sono riuscito ad avvicinarmi a sufficienza per provare a superare Alex, poi Marc ha giocato con noi tutta la gara ed è andato in fuga. Speravo nel secondo posto, ma ho fatto del mio meglio”. Bagnaia ha chiuso al terzo posto, come nelle prove e nella gara sprint: “Riuscire a fare meglio era impossibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto Gp, Marc Marquez trionfa in Thailandia: Bagnaia terzo

    BURIRAM (THAILANDIA) –  Marc Marquez si aggiudica il primo appuntamento del Mondiale di MotoGp, arrivandoil testa sul traguardo del Chang International Circuit ai Buriram, in Thailandia e precedendo il fratello Alex e Pecco Bagnaia, che ha chiuso al terzo posto davanti a Morbidelli, quarto. La gara ha vissuto un testa a testa emozionante tra i due fratelli. LEGGI TUTTO