consigliato per te

  • in

    Polimeni: “Domotek squadra abile, ma il campionato è tosto”.

    Partenza col botto! La Domotek esordisce con un netto 3-0. Polimeni: “Squadra abile, ma il campionato è tosto”. Domenica il grande ritorno al PalaCalafiore.
    Reggio Calabria – Un esordio da sogno, quello che ogni tifoso amaranto aspettava. La Domotek  Reggio Calabria ha vinto in trasferta il suo primo match di Serie A3 dell’anno, imponendosi per 3-0 sul campo della neopromossa Green Volley Galatone a Tricase. Una partita che ha visto un primo set combattutissimo, un po’ di rodaggio fisiologico, ma anche tantissimi segnali positivi che lasciano ben sperare per il futuro.Dopo il successo in Puglia, la squadra di mister Antonio Polimeni si prepara ora al grande evento: domenica, alle ore 18, il tanto atteso ritorno al PalaCalafiore per la prima gara in casa contro Castellana Grotte, anche lei reduce da una vittoria all’esordio.Il Mister amaranto Antonio Polimeni ha commentato con soddisfazione, ma con i piedi per terra, la prima vittoria stagionale. “E’ stata una gara sicuramente ricca di emozioni perché ogni esordio, ogni prima giornata è come la prima,” ha esordito Polimeni. “Affrontavamo la neopromossa con tanto entusiasmo intorno a noi. Colgo l’occasione per fare i complimenti a Galatone per l’accoglienza e l’organizzazione, veramente impeccabile. Sapevamo che ci avrebbero contrastato con tutte le forze e noi, a dire il vero, non abbiamo iniziato nei vari fondamentali come dovevamo. Abbiamo un po’ subito il colpo, però siamo stati abili a uscirne in una o due rotazioni particolari e abbiamo fatto nostro il primo set. Poi, onestamente, è stato facile e mi sento di dire per meriti nostri più che per demeriti degli altri. Bravissimi i ragazzi a rimanere sul pezzo, bravissimo chi è entrato. Sono contento perché siamo riusciti ad appagare gli sforzi settimanali di tutti.”
    Alla successiva domanda sull’accordo con le parole del palleggiatore Davide Saitta, che ha parlato di un campionato competitivo e pieno di insidie, il mister è stato categorico: “Assolutamente sì. Lo era già l’anno scorso, quest’anno il livello si è alzato. Non esistono ancor di più le partite facili, né sulla carta né sul campo, e sarà tosta. I risultati della prima giornata lo testimoniano. Quando si alza il livello tecnico, i fattori campo non hanno quel sopravvento enorme. È un campionato tosto, tosto e sono sicuro che ci saranno emozioni in ogni match. Ci auguriamo di poter andare a vincere queste emozioni e, oltre che, la gara.”
    Infine, lo sguardo si è spostato all’imminente futuro e all’emozione del ritorno al PalaCalafiore. “Arriva Castellana Grotte. Che Palacalafiore ti aspetti? E qual è il tuo sogno legato a questo come-back?” “Mah, è chiaro che abbiamo vissuto delle favole incredibili l’anno scorso,” ha riflettuto Polimeni. “Per me che sono di Reggio, vedere tanta gente in una struttura che da piccolo nemmeno nei sogni più grandi potevo immaginare con un epilogo del genere, è stato sensazionale. Ci auguriamo di continuare a migliorare a crescere dentro e fuori dal campo. Abbiamo una dirigenza straordinaria che lavora h24. C’è una società che vince anche fuori, che lavora quotidianamente per regalare non solo ai tifosi un teatro come il PalaCalafiore, ma anche per propagandare il nostro sport e creare un senso di appartenenza nei nostri tanti iscritti al settore giovanile, per creare un’entità per il presente e per il futuro.”
    L’avventura in A3 della Domotek è dunque iniziata nel migliore dei modi. Ora, l’attenzione si sposta tutta su un palcoscenico che l’anno scorso ha fatto la differenza. Domenica, con un pubblico caldo e festante alle spalle, la squadra di Polimeni cercherà di portare a casa il secondo successo consecutivo e di regalare alla città una nuova, indimenticabile, serata di sport.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Terza giornata, domani al PalabancaSport arriva Modena.

    Piacenza, 28 ottobre 2025 – Per la terza giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, mercoledì 29 ottobre (ore 20.30 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) torna in campo per la seconda volta consecutiva al PalabancaSport: avversario Valsa Group Modena.
    Dopo la bella vittoria di tre giorni fa con Milano, i biancorossi affrontano, nel derby della Via Emilia, Modena con l’obiettivo di dare una nuova gioia ai propri tifosi e continuare a migliorare la classifica.
    Alessandro Bovolenta: (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Modena sarà un’altra sfida molto tosta, noi dobbiamo essere bravi ad iniziare la partita con la stessa mentalità con cui abbiamo chiuso pochi giorni fa la gara con Milano. Siamo una squadra giovane come del resto lo è anche Modena, ci conosciamo bene perchè durante la preparazione abbiamo fatto alcuni allenamenti congiunti, la vittoria con Monza credo gli abbia fatto scrollare di dosso ansie e paure, prevedo che sarà una battaglia dal primo all’ultimo pallone. Noi siamo pronti, il pubblico ci darà una grossa mano”.
    L’avversario Valsa Group Modena
    Dall’altra parte della rete c’è Valsa Group Modena che nel turno precedente di campionato ha liquidato Monza dopo aver perso all’esordio al tie break con Milano. Tra numerosi cambiamenti e giocatori confermati, Modena è ripartita con rinnovato entusiasmo e voglia di disputare una stagione importante. Alla guida dei gialloblù c’è sempre coach Alberto Giuliani, al terzo anno consecutivo sulla panchina di Modena. Il nuovo capitano è Simone Anzani, Campione del Mondo con l’Italia e principale punto di riferimento per staff e compagni. Al centro ecco Pardo Mati, Giovanni Sanguinetti e la new entry Luca Tauletta, cresciuto nel settore giovanile di Modena e reduce da due anni in A3 a Mantova. Novità importanti tra i palleggiatori, dove il club canarino ha deciso di puntare sul giovane talento francese Amir Tizi-Oualou e su Matias Giraudo, rientrato in Italia dopo sei anni vissuti in giro per il mondo. Tra i martelli spiccano gli arrivi dei giovani Luca Porro e Arthur Bento: il primo è stato il più giovane nella splendida spedizione azzurra, mentre Bento ha trovato parecchio spazio nonostante la sfortunata esperienza verdeoro. A completare la batteria Vlad Davyskiba e Jacopo Massari. Confermato il reparto opposti, Paul Buchegger e Ahmed Ikhbayri, entrambi alla seconda stagione di fila in terra emiliana. Infine, i liberi con la conferma di Filippo Federici e l’approdo all’ombra della Ghirlandina dell’australiano Luke Perry, giocatore di livello e fama internazionale.
    Alberto Giuliani: (allenatore Valsa Group Modena): “Rispetto a Milano e Monza, il livello si alza e quindi dovremo essere bravi ad essere all’altezza della situazione. Porro è un palleggiatore giovane, ma ha già molta esperienza. Hanno un opposto come Bovolenta che sta dimostrando di valere la SuperLega, poi ci sono Simon e Galassi che non hanno bisogno di presentazioni e il “nostro” Miguel Gutierrez. Piacenza è una squadra sicuramente molto competitiva, questa partita rappresenta per noi un test importante per capire a che punto siamo”.
    PRECEDENTI: 21 (11 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 10 Modena)
    EX: Josè Miguel Gutierrez a Modena nella stagione 2024-2025; Paolo Porro a Modena nella stagione 2020-2021; Dragan Travica a Modena nelle stagioni 2003-2004, 2004-2005, 2008-2009, 2016-2017.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 punti ai 1500; Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) – 10 attacchi vincenti ai 1000;Simone Anzani (Valsa Group Modena) – 5 battute vincenti.
    In carriera tutte le competizioni: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 1400; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 attacchi vincenti ai 1400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 6 punti ai 300; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 9 punti ai 800; Paul Buchegger (Valsa Group Modena) – 16 attacchi vincenti ai 2400; Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) – 17 attacchi vincenti ai 1500; Jacopo Massari (Valsa Group Modena) – 2 muri vincenti ai 100; Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena) – 7 attacchi vincenti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    3ª giornata
    Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz Milano
    Classifica
    Itas Trentino e Rana Verona P. 6; Sir Susa Scai Perugia 5; MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova 4; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3; Allianz Milano e Sonepar Padova 2; Vero Volley Monza,Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley 0 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime e Vacherot al 2° turno

    Debutto sofferto ma vincente per Felix Auger-Aliassime al Masters 1000 di Parigi. Il canadese raggiunge il secondo turno dopo aver faticato contro l’argentino Francisco Comesana, n. 68 al mondo e proveniente dalle qualificazioni, battuto con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-3 in 2 ore e 18 minuti di gioco. Una partita di alti e bassi per Auger-Aliassime che ha iniziato a cambiare marcia dal secondo set, quando Comesana è calato fisicamente e non ha più inciso con il back di rovescio. Non sono mancate, però, le difficoltà anche nel terzo set: avanti di un break, il canadese ha perso il servizio, ma ha poi ritrovato lucidità per chiudere con una serie di tre game consecutivi. Una vittoria importante per le chance di qualificazione di Auger-Aliassime alle Atp Finals di Torino: al prossimo turno il 25enne di Montreal affronterà il francese Alexandre Muller. Tra gli altri risultati di giornata spicca la vittoria di Valentin Vacherot che dopo il trionfo a Shanghai inizia bene anche il Masters 1000 transalpino, battendono in due set Jiri Lehecka. Per il monegasco ci sarà al secondo turno il remake della finale di Shanghai contro il cugino Arthur Rinderknech. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per il Viridex Sabaudia, parla coach Beltrame

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia ha esordito con una vittoria pesante davanti al grande pubblico del PalaVitaletti: con il successo al tie-break contro la Terni Volley Academy la squadra del direttore sportivo Paolo Torre ha inaugurato la nuova stagione di Serie A3 Credem Banca nel migliore dei modi. Una sfida combattuta e spettacolare, durata quasi tre ore, che ha offerto al pubblico di casa un’intensa serata di pallavolo e il primo sorriso stagionale per la formazione guidata da coach Stefano Beltrame.
    «Sulla partita di domenica sicuramente ci dobbiamo godere il risultato e la vittoria, perché nulla è mai scontato, ovviamente va dato onore all’avversario che ha giocato una buona pallavolo trovando subito il proprio ritmo, mentre noi abbiamo impiegato più tempo ad entrare in gara – ha spiegato coach Stefano Beltrame – Abbiamo tanti spunti su cui lavorare in settimana per sistemare quei dettagli che ci serviranno nelle prossime partite: la gestione dell’errore, la fase di contrattacco e il sistema muro-difesa che possono sicuramente migliorare. Terni ci ha messo in difficoltà e noi abbiamo dovuto lavorare tanto per trovare la giusta quadra e arrivare alla vittoria. Vincere è sempre piacevole, soprattutto all’esordio, perché cominciare col piede giusto aiuta ad affrontare meglio il lavoro e le gare successive. Adesso, però, dobbiamo chiudere questo capitolo e pensare subito alla prossima sfida, contro una delle squadre più forti del campionato come Napoli».
    La partita tra Sabaudia e Terni, terminata 3-2 (22-25, 25-22, 22-25, 25-19, 19-17), ha messo in mostra la capacità del gruppo pontino di reagire nei momenti difficili e di restare dentro la gara fino all’ultimo scambio. Dopo un avvio complicato, il Sabaudia ha trovato ritmo e continuità, trascinato dai punti di Samuel Onwuelo (29), Rocco Panciocco (23) e Enrico Pilotto (15), che insieme a Gabriele Mariani (21) hanno spinto la squadra verso una vittoria costruita con carattere, pazienza e spirito di squadra. Per la Viridex Sabaudia è stata una partenza incoraggiante, non solo per il risultato ma anche per la risposta del pubblico compreso quello umbro, che ha riempito il PalaVitaletti creando un’atmosfera avvincente. Una vittoria che dà fiducia e consapevolezza a un gruppo che ha mostrato compattezza e determinazione, ingredienti fondamentali per affrontare con il giusto spirito il resto della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano prepara la trasferta a Verona. Caneschi: “Partita tosta, mi aspetto un miglioramento”

    Settimana intensa per l’Allianz Milano, attesa giovedì 30 ottobre (ore 20.30, diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM di Verona per il posticipo della terza giornata di SuperLega Credem Banca contro la Rana Verona. Poi, domenica 2 novembre, grande spettacolo all’Allianz Cloud: alle 19.30 andrà in scena il derby lombardo con la Vero Volley Monza, una delle sfide più attese della stagione.

    Milano arriva al match di Verona con la voglia di riscatto dopo la sconfitta di Piacenza, maturata al termine di una gara combattuta. All’esordio, i meneghini avevano battuto Modena, mostrando solidità e carattere. In casa Allianz, protagonista sul tabellinio in Emilia è stato ancora il capitano Ferre Reggers, attuale miglior bomber del campionato con 55 punti in 9 set e una media di 6,11 punti per parziale. Nell’ultimo turno l’opposto belga ha messo a segno 27 punti, secondo solo ai 28 di Bovolenta, top scorer di giornata e terzo a 47 punti dopo due gare. Reggers è invece seguito da Aleksandar Nikolov (Civitanova) con 51 punti.

    Dall’altra parte della rete ci sarà una Rana Verona imbattuta e a punteggio pieno, prima in classifica assieme ai campioni d’Italia di Trento. Gli scaligeri hanno superato Piacenza e Grottazzolina nelle prime due giornate, confermando le ambizioni di una stagione costruita per restare ai vertici. Alla guida tecnica è arrivato Fabio Soli, reduce dallo scudetto conquistato con Trento e dalla partecipazione ai Mondiali con la Slovenia. Il tecnico emiliano guida una squadra che mescola esperienza e gioventù: il nuovo palleggiatore, lo statunitense Micah Christenson (ex Lube, Modena e Zenit), è tra i migliori al mondo, gioca in diagonale al talento brasiliano 23enne Darlan Souza, laterali sono i confermati Rok Mozic e Noumory Keita, con il campione del mondo Francesco Sani pronto a subentrare. I centrali Cortesia, Zingel e l’ex Milano, Vitelli. In panchina il vice Matteo De Cecco, volto noto anche all’ambiente Powervolley. Il bilancio dei precedenti sorride a Verona, avanti 18-13 nei 31 confronti totali. Tra gli ex, oltra a Marco Vitelli, anche Fabrizio Gironi ed Edoardo Caneschi, centrale di Allianz Milano con un passato scaligero (stagione 2020/2021).

    Proprio Caneschi, presenta la prossima sfida: “Arriviamo da una partita in cui credo ci saremmo meritati almeno un punto. Siamo tornati da Piacenza con rammarico e tanta voglia di migliorarci ancora. Giovedì andiamo a Verona, contro una squadra davvero tosta, l’unica insieme con Trento a punteggio pieno. Fanno benissimo la fase di battuta e di attacco, mettendo sempre grande pressione. Per affrontare al meglio questa sfida, anche noi dovremo iniziare a forzare dai nove metri e poi gestire la difesa, un aspetto che di solito ci riesce bene, ma che negli ultimi due set di Piacenza non ha funzionato. Di certo mi aspetto un miglioramento da parte nostra sotto questo profilo e maggiore attenzione“.

    Le parole del tecnico scaligero Fabio Soli: «Sto chiedendo ai ragazzi di fare qualcosa che non è nelle loro abitudini. Abbiamo tanto talento in squadra e sto cercando di convincerli che questo aspetto può produrre una buona pallavolo. Al momento siamo troppo conservativi, abbiamo bisogno di mollare un po’ gli ormeggi. Su alcune cose sto ricevendo risposte convincenti, su altre c’è da avere pazienza e questo lo sto chiedendo ai ragazzi e anche a noi dello staff».

    Tra i traguardi individuali in vista, Noumory Keita è a 3 punti dai 1.600 in carriera, Rok Mozic a -25 dai 1.800. Francesco Recine – 5 punti ai 1.500 in stagione regolare e -3 muri vincenti ai 200 in carriera. Il posticipo di Verona chiuderà la terza giornata di andata, che propone anche sfide di altissimo livello come Civitanova–Trento e Perugia–Padova. Dopo la trasferta veneta, Milano tornerà a casa per il Derby lombardo con la Vero Volley Monza, domenica 2 novembre alle 19.30 all’Allianz Cloud: un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di volley. Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket.

    (Fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Zoppellari alla vigilia di Perugia-Padova: “Contro queste squadre bisogna provare ad uscire dall’ordinario”

    Dopo la trasferta di Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano subito in campo per affrontare la Sir Susa Scai Perugia nella terza giornata della SuperLega Credem Banca 2025-26. La gara è in programma domani, mercoledì 29 ottobre, al Pala Barton Energy di Perugia, con fischio d’inizio alle 20.30. La sfida sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.  Per la formazione patavina si tratta di un nuovo, impegnativo banco di prova in uno dei campi più ostici del campionato. Il gruppo guidato da coach Jacopo Cuttini arriva all’appuntamento con la consapevolezza di essere in crescita.Francesco Zoppellari (Palleggiatore Sonepar Padova): “Senza dubbio stiamo facendo passi avanti, sia nelle dinamiche di gioco che in quelle interne al gruppo. Queste partite ci aiutano molto anche sotto questo profilo. Sappiamo che il campionato è molto tosto e che ogni settimana, o addirittura ogni tre giorni, affrontiamo avversari di altissimo livello. Per questo serve essere forti anche come squadra. Quando si gioca in campi difficili come Trento o Perugia, bisogna sapere che sarà complicato, ma l’importante è restare uniti, sia quando le cose vanno bene sia – soprattutto – quando vanno meno bene. Solo così si cresce. Contro squadre come Perugia bisogna continuare a fare il nostro gioco, cercando sempre più amalgama e ritmo. Non dimentichiamoci che siamo ancora all’inizio del campionato. Senza dubbio la chiave della partita sarà quella di essere coraggiosi, senza avere timori reverenziali. Nel momento in cui si affrontano formazioni di questo livello bisogna provare qualcosa in più, uscire un po’ dall’ordinario”. Il calendario fitto e i numerosi turni infrasettimanali richiederanno attenzione nella gestione delle energie. “La prima cosa è recuperare dopo le trasferte, poi concentrarsi sui dettagli più importanti.In due giorni non si può stravolgere molto, ma possiamo migliorare su aspetti specifici. Abbiamo un nostro sistema di gioco e non dobbiamo snaturarci: l’obiettivo è continuare a progredire su quello che lo staff ci indica. Personalmente cerco di lavorare tanto per guadagnarmi sempre più spazio e dare il massimo contributo alla squadra”.    (Fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA: Andrea Saini nuovo presidente, Pirola: “Scelta nel segno della continuità”

    UYBA Volley comunica ufficialmente che Andrea Saini è il nuovo Presidente del club. Amministratore Delegato di Laica S.p.A., storico sponsor delle Farfalle e già socio di UYBA, Saini raccoglie il testimone da Giuseppe Pirola, che lascia la presidenza dopo anni di intenso impegno e successi sportivi e gestionali.

    La scelta di Andrea Saini rappresenta una continuità naturale nel percorso di crescita e consolidamento della società, da sempre sostenuta con passione e concretezza dal gruppo Laica.

    Le parole di Giuseppe Pirola, che manterrà per UYBA il proprio ruolo nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo e continuerà ad essere consigliere di Lega Volley Serie A Femminile:“È una scelta nel segno della continuità – dichiara Giuseppe Pirola –. Con Andrea abbiamo condiviso un lungo percorso, affrontando insieme momenti entusiasmanti e anche fasi complesse, sempre con la volontà di far crescere la UYBA e valorizzare il territorio. Ora è giunto il momento di fare una svolta, di lasciare spazio a chi in questi anni ha sostenuto con forza e convinzione il progetto. Sono certo che Andrea, con la sua visione e il suo equilibrio, saprà guidare la società verso nuovi traguardi”.

    Le prime dichiarazioni di Andrea Saini“Assumere la presidenza di UYBA è per me un onore e una grande responsabilità – afferma il nuovo presidente Andrea Saini –. La UYBA è un simbolo di eccellenza sportiva e di valori condivisi, e continueremo a lavorare con la stessa passione e determinazione per far crescere il club dentro e fuori dal campo. Ringrazio Giuseppe per la fiducia e per tutto ciò che ha costruito: da lui ereditiamo una società solida e rispettata. Il nostro obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada, consolidando i rapporti con sponsor, istituzioni e territorio, e guardando al futuro con entusiasmo.”

    Il nuovo assetto societarioAccanto al Presidente Andrea Saini, il nuovo Consiglio Direttivo sarà composto da:Roberto Simonini, Amministratore Delegato di Eurotek S.p.A., altro main sponsor del club;Amedeo Fontana, Amministratore Delegato di Co-bit Conglomerati Bituminosi, storico main sponsor del settore giovanile.La carica di Amministratore Delegato viene affidata a Claire Dutra, già da questa stagione impegnata operativamente in società.Confermato nel ruolo di Direttore Generale Mattia Moro, punto di riferimento gestionale e sportivo del club.L’ufficio legale e i rapporti istituzionali saranno invece curati dall’avvocato Simone Facchinetti.

    Le dichiarazioni del nuovo board

    Roberto Simonini: “Entrare nel consiglio di UYBA è un grande privilegio. Da sponsor abbiamo sempre creduto nel progetto e ora vogliamo contribuire ancora più da vicino allo sviluppo del club, un’eccellenza sportiva e sociale del nostro territorio.”

    Amedeo Fontana: “Il nostro legame con UYBA nasce dal settore giovanile, e vedere crescere questa realtà fino ai massimi livelli ci riempie d’orgoglio. È il momento di mettere a disposizione la nostra esperienza per rafforzare ulteriormente la base del movimento.”

    Claire Dutra: “Sono felice di poter proseguire il mio percorso in UYBA con nuove responsabilità operative. Lavoreremo con grande sinergia per garantire solidità gestionale, sostenibilità e sviluppo dei progetti futuri.”

    Mattia Moro: “La continuità è la nostra forza: con Andrea Saini e un team coeso e motivato, potremo dare ulteriore impulso al progetto tecnico e organizzativo, valorizzando le Farfalle e tutta la struttura.”

    Avv. Simone Facchinetti: “Essere parte di un team che promuove e valorizza i principi dello sport significa contribuire a un progetto che unisce etica, passione e visione manageriale. Nel mio ruolo, mi impegno a gestire con onore, responsabilità e lungimiranza la sfera delle relazioni istituzionali e legali, affinché ogni scelta rispecchi i valori autentici dello sport e generi benessere condiviso. Solo attraverso la coesione e il rispetto dei valori sportivi possiamo costruire un modello sostenibile di crescita personale e collettiva”

    Nel segno della continuità, con lo sguardo al futuroLa nuova UYBA guarda avanti con determinazione, unendo passione sportiva, competenza manageriale e forte radicamento nel territorio, per continuare a scrivere una storia fatta di sport, valori e identità.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano a Verona per il posticipo e domenica derby al Cloud

    Settimana intensa per l’Allianz Milano, attesa giovedì 30 ottobre (ore 20.30, diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM di Verona per il posticipo della terza giornata di SuperLega Credem Banca contro la Rana Verona. Poi, domenica 2 novembre, grande spettacolo all’Allianz Cloud: alle 19.30 andrà in scena il derby lombardo con la Vero Volley Monza, una delle sfide più attese della stagione.
    Milano arriva al match di Verona con la voglia di riscatto dopo la sconfitta di Piacenza, maturata al termine di una gara combattuta. All’esordio, i meneghini avevano battuto Modena, mostrando solidità e carattere. In casa Allianz, protagonista sul tabellino in Emilia è stato ancora il capitano Ferre Reggers, attuale miglior bomber del campionato con 55 punti in 9 set e una media di 6,11 punti per parziale. Nell’ultimo turno l’opposto belga ha messo a segno 27 punti, secondo solo ai 28 di Bovolenta, top scorer di giornata e terzo a 47 punti dopo due gare. Reggers è invece seguito da Aleksandar Nikolov (Civitanova) con 51 punti.
    Dall’altra parte della rete ci sarà una Rana Verona imbattuta e a punteggio pieno, prima in classifica assieme ai campioni d’Italia di Trento. Gli scaligeri hanno superato Piacenza e Grottazzolina nelle prime due giornate, confermando le ambizioni di una stagione costruita per restare ai vertici. Alla guida tecnica è arrivato Fabio Soli, reduce dallo scudetto conquistato con Trento e dalla partecipazione ai Mondiali con la Slovenia. Il tecnico emiliano guida una squadra che mescola esperienza e gioventù: il nuovo palleggiatore, lo statunitense Micah Christenson (ex Lube, Modena e Zenit), è tra i migliori al mondo, gioca in diagonale al talento brasiliano 23enne Darlan Souza, laterali sono i confermati Rok Mozic e Noumory Keita, con il campione del mondo Francesco Sani pronto a subentrare. I centrali Cortesia, Zingel e l’ex Milano, Vitelli. In panchina il vice Matteo De Cecco, volto noto anche all’ambiente Powervolley. Il bilancio dei precedenti sorride a Verona, avanti 18-13 nei 31 confronti totali. Tra gli ex, oltra a Marco Vitelli, anche Fabrizio Gironi ed Edoardo Caneschi, centrale di Allianz Milano con un passato scaligero (stagione 2020/2021).
    Proprio Caneschi, presenta la prossima sfida:«Arriviamo da una partita in cui credo ci saremmo meritati almeno un punto. Siamo tornati da Piacenza con rammarico e tanta voglia di migliorarci ancora. Giovedì andiamo a Verona, contro una squadra davvero tosta, l’unica insieme con Trento a punteggio pieno. Fanno benissimo la fase di battuta e di attacco, mettendo sempre grande pressione. Per affrontare al meglio questa sfida, anche noi dovremo iniziare a forzare dai nove metri e poi gestire la difesa, un aspetto che di solito ci riesce bene, ma che negli ultimi due set di Piacenza non ha funzionato. Di certo mi aspetto un miglioramento da parte nostra sotto questo profilo e maggiore attenzione».
    Le parole del tecnico scaligero Fabio Soli: «Sto chiedendo ai ragazzi di fare qualcosa che non è nelle loro abitudini. Abbiamo tanto talento in squadra e sto cercando di convincerli che questo aspetto può produrre una buona pallavolo. Al momento siamo troppo conservativi, abbiamo bisogno di mollare un po’ gli ormeggi. Su alcune cose sto ricevendo risposte convincenti, su altre c’è da avere pazienza e questo lo sto chiedendo ai ragazzi e anche a noi dello staff».
    Tra i traguardi individuali in vista, Noumory Keita è a 3 punti dai 1.600 in carriera, Rok Mozic a -25 dai 1.800. Francesco Recine – 5 punti ai 1.500 in stagione regolare e -3 muri vincenti ai 200 in carriera. Il posticipo di Verona chiuderà la terza giornata di andata, che propone anche sfide di altissimo livello come Civitanova–Trento e Perugia–Padova. Dopo la trasferta veneta, Milano tornerà a casa per il Derby lombardo con la Vero Volley Monza, domenica 2 novembre alle 19.30 all’Allianz Cloud: un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di volley. Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket.
    La terza giornata di andata di SuperLega Credem BancaMercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    ClassificaItas Trentino 6 (2G 2V 0P)Rana Verona 6 (2G 2V 0P)Sir Susa Scai Perugia 5 (2G 2V 0P)MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4 (2G 1V 1P)Valsa Group Modena 4 (2G 1V 1P)Cucine Lube Civitanova 4 (2G 1V 1P)Gas Sales Bluenergy Piacenza 3 (2G 1V 1P)Allianz Milano 2 (2G 1V 1P)Sonepar Padova 2 (2G 1V 1P)Vero Volley Monza 0 (2G 0V 2P)Yuasa Battery Grottazzolina 0 (2G 0V 2P)Cisterna Volley 0 (2G 0V 2P) LEGGI TUTTO