in

Finali nazionali under 18: lo Scudetto è ancora dell’Imoco, Volleyrò superata al tie-break

È terminata oggi, in Puglia, una bellissima settimana all’insegna della bella pallavolo giovanile con la Big Mat Finale Nazionale Giovanile Under 18 femminile che ha ospitato le 27 società partecipanti e che ha assegnato oggi al Palasport San Giacomo di Conversano (BA) il titolo tricolore 2024 di categoria. 
Il PalaSport San Giacomo è stato il teatro della finale scudetto che ha visto trionfare, dopo oltre due ore di gioco, la Cortina Express Imoco Volley, che ha bissato il successo dello scorso anno a Vibo Valentia confermandosi quindi ancora una volta la formazione più forte in questa categoria. 

Le ragazze di coach Stefano Gregoris hanno superato per 3-2 (25-20, 18-25, 25-19, 19-25, 15-8) la formazione laziale del Volleyrò Casal De Pazzi. 
Oggi in campo sono scese tante delle giovanissime atlete che fanno parte delle Nazionali giovanili femminili e che questa estate saranno impegnate con le rispettive selezioni tricolori nei Campionati Europei.

In mattinata, invece, si è giocata la finale per il terzo gradino del podio al Palagrotte di Castellana. A salire sul terzo gradino del podio sono state le piemontesi del Club 76 Reale Mutua Fenera Chieri che hanno superato, al termine di un match intenso e spettacolare, con il punteggio di 3-2 (22-25, 25-23, 23-25, 25-19, 15-10) le modenesi della Moma Anderlini. La squadra piemontese, dopo aver perso il primo set, ha pareggiato i conti nel secondo. Nel terzo dopo un finale al cardiopalmo è stata Modena a passare avanti. Nel quarto e quinto set Chieri ha ripreso il pallino del gioco fino a conquistare la vittoria che significa terzo posto finale alle Big Mat FNG 2024.

La cronaca della finale 1°/2° posto

Tornando alla finale scudetto, la prima parte del primo set è stata contraddistinta da un certo equilibrio con le due squadre che si sono date battaglia vera sottorete. Poi l’Imoco Volley ha trovato il break di quattro punti, che ha permesso loro di allungare e chiudere il set in proprio favore 25-20 dopo un attacco vincente dell’opposto Adigwe

Sulla scia del primo set son ancora le venete a passare in vantaggio in avvio (4-1). Volleyrò però si ricompatta (9-9). Le laziali qui cambiano passo e l’Imoco Volley frastornata non riesce a rimanere in partita. Nel finale un errore in battuta di Amoruso ha permesso al Volleyrò Casal de Pazzi di trovare la parità nel conteggio dei set.

Volleyrò Casal De Pazzi protagonista assoluta alla ripresa del gioco. Il buon rendimento in attacco e qualche errore di troppo da parte dell’Imoco permettono alle ragazze romane di allungare (14-8). L’Imoco prova a rimanere in partita ma è troppo tardi e il decisivo allungo di Esposito e compagne porta la partita al tie-break 25-19. 

Tie-break al cardiopalmo con le due squadre che lottano punto a punto (3-3, 5-5). Volleyrò, trovato il vantaggio e il mini allungo sul +2 (7-5), con determinazione e grinta ha provato ad imporre il proprio gioco.  Nel finale però una scatenata Marit Adigwe ha dato la sterzata decisiva e trascinato l’Imoco Volley a chiudere set e partita 15-8 conquistando così il quinto scudetto Under 18 femminile consecutivo.

Ad assistere in questi giorni alle partite che si sono disputate nei diversi impianti di gioco anche il tecnico federale Gaetano Gagliardi che, con la Nazionale Under 20, sarà impegnato dal 5 al 17 agosto nei Campionati Europei di categoria organizzati congiuntamente da Bulgaria e Irlanda.

Alla cerimonia di premiazione che si è svolta subito dopo la finale primo e secondo posto hanno premiato, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, il consigliere federale Felice Vecchione, il presidente del CR Fipav Puglia Paolo Indiveri, le ex nazionali azzurre Valeria Caracuta e Imma Sirressi; con loro le autorità dei comuni di Conversano, Castellana Grotte, Monopoli, Turi, Fasano, Putignano.

La gallery fotografica QUI

Tutte le gare della Finale Nazionale Giovanile Under 18 femminile sono disponibili nella playlist dedicata sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI

I risultati
19/05
Finale 1°-2° posto: Cortina Express Imoco Volley – Volleyrò Casal de Pazzi 3-2 (25-20, 18-25, 25-19, 19-25, 15-8)
Finale 3°-4° posto: Moma Anderlini – Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (25-22, 23-25, 25-23, 19-25, 10-15)
Finale 5°-6° posto: US Torri – CFV TRE DI 1-3 (24-26, 25-15, 26-24, 18-25)
Finale 7°-8° posto: Savino Del Bene Volley – Volley Bergamo 3-1 (26-24, 25-22, 22-25, 26-24)

Premi individuali
Miglior Centrale: Maia Monaco (Volleyrò CDP)
Miglior Schiacciatrice: Merit Adigwe (Cortina Express Imoco Volley)
Miglior libero: Carola Bonafede
Miglior Palleggiatrice: Safa Allaoui 
MVP: Merit Adigwe (Cortina Express Imoco Volley)

Classifica Finale

1.Cortina Express Imoco Volley 2. Volleyrò Casal de Pazzi 3. Club 76 Reale Mutua Chieri 4. Moma Anderlini 5. CFV TRE-DI 6. US Torri 7. Savino del Bene Volley 8. Volley Bergamo 1991 9. Vero Volley Torneria Colombo 10. Libertas FC/Mosaico RA 11. Spazio Conad Busnago 12. Volley Academy Wekondor CT 13. Argentario P. Volley TN, Volley Friends Roma, Sis Med Cutrofiano, Cogovalle, AS PD Montelupo 18. CBF Balducci-Paoloni Macerata, Luvo Barattoli Arzano, School Volley Perugia, Gada Pescara Project, Raffaele Arpaia Lamezia 23. Fisiopro Nuova Pallavolo CB, Pallavolo Alfieri, SSV Bolzano, PSA Matera Volley, Cogne Aosta Volley. 

Il roster della formazione Campione d’Italia: Merit Adigue, Giorgia Amoruso, Elena Arici, Anna Bacchin, Angela Coba, Elisa Corbanese, Alice Feduzzi, Alessia Manda, Dalila Marchesini, Sofia Moroni, Gaia Novello, Lea Orlandi, Arianna Visentin, Vanessa Zussino. All. Stefano Gregoris.

Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornate in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

(fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

B maschile: Tuscania supera Ancona e si prende la prima delle due finali play off

Sinner in campo verso il Roland Garros: “Lavoriamo”. Le news di oggi