in

Ad Acqui Terme in arrivo la 25esima edizione del Summer Volley

Oltre alla città di Acqui Terme, che continuerà ad essere la sede principale del Summer Volley e ad ospitare le finali, le feste e le cerimonie, ci sarà un coinvolgimento della Città di Canelli soprattutto per quanto riguarda gli impianti di gioco e le strutture ricettive.

Dal 14 al 16 giugno le due cittadine piemontesi verranno “invase” a un gran numero di atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero che si daranno battaglia venerdì e sabato per poi giocarsi il titolo della propria categoria domenica nelle final show.

Le categorie femminili saranno U12, U13, U16, U18 mentre per i maschi U13,U17 e U19.

Il programma prevede, come da tradizione, la Cerimonia di Apertura Venerdì sera, al termine della prima giornata di torneo, che, come lo scorso anno sarà nuovamente nella splendida cornice di Piazza Italia.

Sabato, invece, al termine della seconda giornata di gare, ci sarà la festa a tema e la gara di schiacciate che torneranno ad essere disputate al palazzetto di Mombarone dove domenica si disputeranno tutte le finali e la premiazione.

Oltre a Mombarone, con due campi al palazzetto e due campi nella tensostruttura, ad Acqui Terme si giocherà anche alla Battisti, alla palestra dell’ITIS e alla Palestra dell’ITT Montalcini, mentre a Canelli ci saranno due campi al Palazzetto e due campi alla Palestra Bosca. Ci sarà un campo anche a Nizza Monferrato.

Ivano Marenco, storico organizzatore della manifestazione, racconta: “Siamo partiti nel 1997, ma con la pausa dovuta al COVID siamo giunti ora alla venticinquesima edizione. Abbiamo già superato le 96 squadre, nonostante le iscrizioni virtualmente sono ancora aperte, tutti gli alberghi che ci avevano dato disponibilità sono pieni.”

Ringrazio in primis l’amministrazione comunale di Acqui Terme per il patrocinio ed il supporto che ci fornisce da sempre, poi il Comune di Canelli che ci ha concesso il patrocinio per le strutture con un coinvolgimento maggiore rispetto agli scorsi anni, lo staff storico del SV, e lo staff delle due società, la Pallavolo Acqui Terme e la Pallavolo Valle Belbo, società dove lavoro da questa stagione. Siamo in fibrillazione per questa edizione che speriamo essere divertente ed emozionante per tutti

(fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Sara Bellia è il nome nuovo per il reparto schiacciatrici dell’Esperia Cremona

B2 femminile: Prato fa suo il big-match, Canniccia si arrende 3-1