in

Che Bisonte nella tana delle Tigri: Firenze batte Vallefoglia in tre set

foto Lega Volley Femminile

Di Redazione

Se Megabox-Il Bisonte era anche un match tra gli allenatori delle due squadre, che cercavano continuità e risposte, Bellano le ha trovate, con Cambi MVP in gran spolvero, mettendo un freno alle tre sconfitte consecutive, Mafrici no e per le Tigri arriva il secondo ko consecutivo. Lo 0-3 finale premia la squadra più motivata, più precisa e che ha avuto il merito di dare un colpo di reni decisivo quando ce ne è stato bisogno.

C’è Papa al posto di Kosheleva nello starting six, con Hancock capitana e sorridente per il Pallone d’Oro che il presidente Angeli, a nome della Lega Volley Femminile, le ha consegnato come best server della scorsa stagione; Van Gestel è solo a referto con le Bisontine.

1° SET – Due punti consecutivi della schiacciatrice Megabox valgono il primo vantaggio per la squadra di casa (6-5), ma è il servizio a fare la differenza da una parte e dall’altra. La difesa delle Tigri soffre l’atletismo di Sylves e Nwakalor (8-10), ma una doppietta di Piani rimette il parziale in equilibrio (10-10), spezzato da un primo break delle toscane (11-15), che raggiungono il massimo vantaggio sul 13-19: funziona male il servizio e anche la ricezione, Mafrici è costretto a chiamare il secondo time out che non basta a ribaltare l’inerzia del primo set (20-25), che si chiude con una battuta sbagliata di D’Odorico (complessivamente la sesta).

2° SET – Il secondo parziale va avanti in perfetto equilibrio fino all’13 pari, con Tigri e Bisontine che sommano più errori che meriti. La schiacciata di Papa, il primo ace della partita di Hancock, una palla fuori di Alhassan e un muro di Mancini scavano il primo break (18-14), con Bellano che spende il primo time out, cercando dalla panchina i punti del riaggancio (20-20), e Mafrici che mette Carraro, in battuta e in regia, e Lutz al posto di Piani. Proprio un muro subito dalla lunga americana rimette avanti Firenze (20-21).

Il set torna in equilibrio (23-23 dal 23-21), con due punti consecutivi delle ospiti, il secondo dei quali è uno splendido pallonetto di Herbots. Mani e fuori di Lutz danno alle Tigri il primo set point, annullato grazie a una difesa delle Toscane, che non solo l’annullano ma si guadagnano la battuta del 24-25, azzerata da una veloce al centro di Mancini (25-25). Nwakalor è una spina del fianco per la difesa della Megabox e, al secondo set point, Firenze chiude il parziale difendendo male sul servizio delle ospiti (25-27).

3° SET – La gara è in salita per le verdi di casa, che faticano in attacco e per le toscane sembra tutto molto facile (1-5). Mafrici è costretto a chiamare time out e le Tigri a inseguire (2-7). Il servizio di Hancock che si ferma sulla rete è una sorta di segnale di una serata storta, con le ospiti che volano al 5-13. C’è la giovane Barbero al posto di Papa, ma set e partita restano saldamente nelle mani delle Bisontine (11-25).

LE PAROLE DI CARLOTTA CAMBI – “Secondo me quello che ha fatto la differenza è stata la squadra: abbiamo attinto dalla panchina, giocando tutte veramente bene, e vincere il secondo set in quel modo ci ha permesso di sfruttare l’inerzia a favore anche nel terzo. Questo è un campionato difficile, giocare ogni tre giorni è massacrante: per noi era un momento di difficoltà, ma questi tre punti ci danno morale e ci permetteranno di lavorare più serenamente in palestra”.

LE PAROLE DI MAJA ALEKSIC – “Congratulazioni a Il Bisonte, è stata una partita difficile per noi: non so cosa dire, abbiamo giocato bene fino alla fine del secondo set, poi siamo crollate. Siamo tristi ma abbiamo una partita fra tre giorni quindi dobbiamo pensare alla prossima”.

Megabox Vallefoglia – Il Bisonte Firenze 0-3 (20-25, 25-27, 11-25)

Megabox Vallefoglia: Piani 8, D’Odorico 8, Mancini 8, Hancock 2, Aleksic 4, Papa 7, Sirressi (L1), Martinelli n.e., Carraro, Barbero, Berti n.e., Giovagnoli (L2), Lutz 4. All.: Mafrici.

Il Bisonte Firenze: Sylves 9, Cambi 3, Knollema 6, Alhassan 11, Herbots 8, Nwakalor 14, Panetoni (L1), Van Gestel, Guiducci, Adelusi 2, Lapini (L2) ne., Kosareva ne, Lotti. All. Bellano.

Arbitri: Merli, Mattei.

Spettatori:  449.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Modena trema in avvio, poi doma Sastamala e passa il turno

Una Bergamo lanciatissima espugna anche Perugia con un bel 3-0