consigliato per te

  • in

    Vallefoglia riparte dalla sua capitana, confermata Sonia Candi per la prossima stagione

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha tirato le fila della stagione 2024-2025 nella sede del Comune di Vallefoglia, alla presenza del sindaco Palmiro Ucchielli e dell’assessore allo Sport Mirco Calzolari. Sono intervenuti per il club il presidente Ivano Angeli, l’allenatore Andrea Pistola e la capitana Sonia Candi, della quale è stata annunciata la conferma per il prossimo campionato.

    La squadra biancoverde ha chiuso la stagione regolare al settimo posto con 38 punti, frutto di 11 vittorie e 15 sconfitte. Il lusinghiero piazzamento l’ha qualificata per il secondo anno consecutivo ai Play-off scudetto, nei quali è uscita nei Quarti di finale contro la Numia Vero Volley Milano (3-0 a Milano e 3-2 a Pesaro i punteggi delle due sfide, sempre a favore delle lombarde), ora in finale scudetto contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. In precedenza, per la prima volta le tigri si sono qualificate ai Quarti di finale di Coppa Italia, uscendo in tre set nella gara secca disputata sul campo delle supercampionesse di Conegliano.

    Ma la Megabox ha mantenuto per il finale l’impresa più grande ed inattesa: con un filotto di quattro vittorie, la squadra di Andrea Pistola ha eliminato nell’ordine il Volley Bergamo (3-0 in trasferta e 3-2 al PalaMegbox), la Wash4Green Pinerolo (3-0 in casa) e la Reale Mutua Fenera Chieri (3-2 in trasferta), aggiudicandosi i Play-off per la qualificazione alla Cev Challenge Cup 2025-2026. Per Vallefoglia si tratta di un traguardo storico: il prossimo anno la squadra biancoverde disputerà la prima Coppa europea.

    Dati estremamente lusinghieri nelle statistiche di fine stagione: la centrale Sonia Candi è stata la migliore del campionato nei muri punto (88, contro gli 81 di Danesi, i 78 di Butigan e i 71 di Kurtagic, Carol e della compagna Camilla Weitzel), con la Megabox quarta nelle statistiche di squadra (262). La Megabox è stata la squadra a realizzare più punti (1841, 2 in più della Igor Novara) e la seconda a firmare più ace (150, 2 in meno della Igor Novara).

    Così ha salutato il club il Sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli: “Siamo molto grati alla Megabox per aver portato in questi anni la nostra città sulla ribalta sportiva nazionale ed ora su quella europea. Da parte nostra, abbiamo investito nell’ampiamento del PalaDionigi, che ora avrà una capienza di 1.500 posti ed un’altezza di 10 metri, così da consentire alla squadra di tornare a giocare nella sua città natale. I lavori dovrebbero terminare entro la fine dell’anno”.

    Queste le parole dell’Assessore allo Sport Mirco Calzolari: “Siamo orgogliosi dei successi della squadra di serie A e del grande lavoro che viene fatto anche a livello giovanile in un territorio che ha una grande tradizione nella pallavolo. Invito la comunità di Vallefoglia a seguire questa squadra: è bello vederne le imprese in Tv ma vederle dal vivo dà tutta un’altra emozione!”.Il presidente Ivano Angeli ribadisce la sua soddisfazione: “Siamo in una terra che vive di musica, e il nostro finale di stagione è stato un vero Crescendo rossiniano. Sono molto felice dei traguardi che abbiamo raggiunto, la squadra si è unita e ha formato un gruppo unico per coesione e voglia di lottare assieme senza mollare mai. Ora abbiamo davanti a noi un nuovo obiettivo, e costruiremo la nuova squadra tenendo conto degli impegni della prossima stagione”.

     L’allenatore Andrea Pistola conferma: “Volevamo migliorare i risultati della scorsa stagione e continuare a crescere: ci siamo riusciti, grazie al lavoro in palestra e ad un gruppo che ha saputo superare sé stesso superando le mille difficoltà che ha trovato sul suo cammino. Vogliamo crescere ancora, passo dopo passo, come abbiamo fatto negli ultimi due anni”.

    Chiude l’incontro la capitana Sonia Candi, fresca di riconferma per la prossima stagione: “Sono molto felice di restare a Vallefoglia anche il prossimo anno, quest’anno sono stata davvero bene qui sia in campo che fuori dal campo, grazie all’aiuto delle mie compagne, dello staff tecnico e del club. Il prossimo anno giocare in Europa sarà un impegno in più, ma anche una grande opportunità per tutti noi”.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia parteciperà alla prossima Challenge Cup, Angeli: “Un traguardo che chiude una stagione immensa”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia compie l’ennesima impresa di questa sua memorabile stagione strappando la qualificazione alla Challenge Cev Cup, la terza coppa europea per importanza, alla favorita e più esperta Reale Mutua Fenera Chieri e per di più sul suo campo.

    Il successo e l’accesso alle competizioni europee nella stagione 2025-26 fa tagliare al club del presidente Ivano Angeli un traguardo assolutamente insperato, viste le traversie affrontate a cominciare dall’avvio della preparazione, con gli infortuni a Degradi e Kästner che hanno reso entrambe le giocatrici indisponibili per tutta la stagione. Poi c’è stato l’infortunio a Simone Lee, che ha privato per un mese le tigri di una delle loro principali bocche da fuoco.

    La sfida di sabato sera al PalaFenera è stata l’ennesima maratona affrontata dalle tigri (quattordici tie-break su trentadue incontri), che hanno saputo restare attaccate alla partita fino in fondo, dimostrando una enorme crescita mentale e una voglia di vincere più forte di tutto e di tutti.

    Il più felice di tutti è il presidente Ivano Angeli: la sua creatura, nata solo sei anni fa, ha bruciato le tappe al suo quarto campionato di serie A1: “È stata una grandissima soddisfazione, questa partita corona una stagione immensa, le ragazze hanno dato tutto e devo confessare che vincere al tie-break, dopo i tanti quinti set persi durante questa stagione, ha un sapore particolare. Ci meritiamo questo traguardo, in Europa proveremo passo dopo passo a fare il nostro percorso, per noi è un inizio: la squadra andrà aggiustata anche in ragione di questo nuovo obiettivo”.

    Questo il commento dell’allenatore Andrea Pistola: “È stata una partita che ha seguito il filo di tutta la stagione: abbiamo avuto difficoltà, ma siamo stati in grado di superarle. Siamo partiti male, anche per merito di Chieri, ma abbiamo affrontato e superato i momenti difficili venendone fuori come abbiamo sempre fatto quest’anno. Questa squadra ha avuto di speciale la capacità di accettare di avere dei limiti e di provare a superarli: ognuna delle ragazze ha dimostrato di avere dei valori, non solo delle qualità tecniche. Ci hanno creduto sino in fondo, su un campo difficile dove il pubblico ha un peso enorme. L’anno prossimo? L’Europa è una grande sfida, che richiede tantissima energia fisica e mentale in più: dovremo essere bravi a gestire bene anche questo aspetto”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, il sogno europeo è realtà. Candi: “Su questa stagione potrei scrivere un libro”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia conquista il pass per la Challenge Cup battendo sul suo campo nella finale Play-off la Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita entusiasmante, riuscendo a recuperare dopo un avvio difficile e, soprattutto, rimontando in un tie-break incandescente uno svantaggio di 7-3. Commozione in campo alla fine, per una squadra che è cresciuta lungo tutta la stagione e ha chiuso raggiungendo un obiettivo impensabile all’inizio del campionato.

    Così alla fine della partita la capitana Sonia Candi: “È stata una partita pazzesca, e tutto sommato il ritratto della nostra stagione. Abbiamo sofferto, siamo riuscite a reagire quando loro sono tornate in partita e non abbiamo mai mollato, tirandoci fuori da situazioni difficili. Quando ho pensato che ce la potevamo fare? Sin da prima della partita avevo molta fiducia in noi ed ero convinta che ce l’avremmo fatta. Su questa stagione potrei scrivere un libro, mi restano, al di là di questo successo, le persone che ho incontrato. Non so se mi sono mai trovata bene così nella mia carriera”.

    (fonte: Megabox Volley Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

    Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

    Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

    Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

    Gara unica di finale Playoff Challenge A1 TigotàSabato 5 aprile, ore 20.00Chieri – Vallefoglia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off Challenge, Vallefoglia attesa a Chieri. De Bortoli: “Noi ci crediamo”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca, sabato 5 aprile, alle 20 al PalaFenera contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri la finale dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Per le tigri si tratterebbe della prima esperienza internazionale della propria storia, ma l’avversaria è una delle migliori squadre del campionato, da tempo attestatasi alle spalle delle quattro big (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara).

    Durante la stagione regolare, la squadra piemontese ha battuto due volte la Megabox (3-1 in casa e 3-2 a Pesaro). Il fattore campo, inoltre, avrà certo il suo peso: ma la squadra di Andrea Pistola arriva lanciatissima alla partita (tre vittorie consecutive), e soprattutto senza niente da perdere. La partita sarà trasmessa in streaming su VolleyballWorld Tv e sul canale YouTube della Lega Volley Femminile.

    Queste le parole del Direttore sportivo delle biancoverdi Alessio Simone: “Sarà una sfida difficile, giochiamo contro la quinta forza del campionato, che ha giocatrici di alto livello come Skinner e Buijs. Siamo all’ultima partita della stagione, e incontri del genere sono indecifrabili, perché dipendono molto da stato di forma, energia, motivazioni. Di sicuro noi ci crediamo e abbiamo tantissima voglia di arrivare sino in fondo: dobbiamo dare l’ultimo colpo di reni”.

    Così invece il libero Chiara De Bortoli: “Andiamo a Chieri con tante certezze e tanta voglia di far bene. Sabbiamo che il loro è un campo tosto, lo è in campionato e lo sarà anche per questa partita. Speriamo di dare loro filo da torcere, noi ci proviamo e ci crediamo tanto”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

    La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

    1° set – Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

    2° set – Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

    3° set – Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

    Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

    La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto nella finale contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, in programma sabato 5 aprile alle ore 20.

    Al Pala Megabox di Pesaro, le padrone di casa hanno imposto il proprio ritmo sin dalle prime battute, chiudendo la pratica in tre set con i parziali di 25-22, 25-14, 25-12. Un successo netto, maturato grazie a un gioco solido e a una maggiore incisività in attacco e a muro (13 blocks vincenti contro 3). Protagonista assoluta del match Erblira Bici, top scorer con 18 punti, ben supportata da Gaia Giovannini, eletta MVP dell’incontro grazie ai suoi 16 punti e a un contributo determinante a muro, con 5 blocks vincenti. Anche Camilla Weitzel si è fatta valere sottorete, firmando 3 muri punto che hanno spento sul nascere i tentativi di rimonta di Pinerolo.

    Vallefoglia ha dominato sia in fase offensiva che difensiva, costringendo le piemontesi a una prestazione sottotono. Pinerolo, infatti, ha faticato enormemente in attacco, chiudendo il match con appena l’11% di efficienza offensiva, un dato che evidenzia le difficoltà delle ospiti nel superare il muro avversario e trovare soluzioni vincenti.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3Wash4green Pinerolo 0 (25-22 25-14 25-12)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Kobzar 1, Lee 8, Weitzel 9, Bici 18, Giovannini 16, Candi 3, De Bortoli (L), Feduzzi. Non entrate: Lazda, Michieletto, Kovaleva (L), Perovic, Carletti, Torcolacci. All. Pistola. Wash4green Pinerolo: D’odorico 4, Sylves 2, Avenia 4, Bracchi 6, Cosi 3, Moreno Reyes 7, Di Mario (L), Smarzek 3, Sorokaite 3, Rubright 2, Cambi, Moro, Bussoli. Non entrate: Akrari (L). All. Marchiaro. Arbitri: Brunelli, Luciani. NOte – Spettatori: 422, Durata set: 27′, 22′, 23′; Tot: 72′. MVP: Giovannini.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off Challenge, Vallefoglia aspetta Pinerolo. Simone: “Sarà una partita difficile”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca mercoledì 2 aprile alle 20.30 al PalaMegabox contro la Wash4Green Pinerolo la Semifinale dei Play-Off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. La vincente disputerà sabato 5 aprile alle 20 la finale con la Reale Mutua Fenera Chieri sul campo della squadra piemontese, miglior classificata al termine della stagione regolare.

    Nel turno precedente, la Megabox ha eliminato il Volley Bergamo, mentre Pinerolo ha superato un po’ a sorpresa la Eurotek Uyba Busto Arsizio con una doppia vittoria al tie-break. La Wash4Green ha vinto gli ultimi quattro incontri di campionato con le tigri: in questa stagione ha espugnato il PalaMegabox al tie-break e in casa l’ha spuntata in quattro set.

    L’incasso verrà devoluto a Contatto Cooperativa sociale e Associazione Donne delle Contrade di Urbino.Serve un grande pubblico per sognare l’Europa.

    Alessio Simone (direttore sportivo Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sarà una partita difficile, loro sono un’ottima squadra sia che giochino con le titolari sia che mettano in campo atlete che hanno giocato meno. A questo punto anche chi aveva meno motivazioni le getterà in campo, sarà tutta questione di quante forze residue hanno le due squadre. Per noi sotto questo aspetto giocare in casa sarà un piccolo vantaggio, non dovendo fare la trasferta. Faremo di tutto per arrivare sino in fondo”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO