consigliato per te

  • in

    Coppa di Russia: Dinamo Mosca travolgente, lo Zenit Kazan vince al debutto

    Di Redazione Seconda giornata della fase preliminare della Coppa di Russia maschile e seconda cocente sconfitta per lo Zenit San Pietroburgo, che nel big match si arrende con un secco 3-0 (25-19, 25-16, 25-23) alla Dinamo Mosca. I dominatori della scorsa stagione, malgrado le numerose assenze, trionfano sul campo amico con 17 punti di Shkulyavichus e 11 di Semyshev; lo Zenit è per ora ultimo in classifica dietro anche al Belogorie Belgorod, che ha centrato la prima vittoria battendo per 3-1 (25-12, 23-25, 25-21, 27-25) l’ASK. Esordio positivo per lo Zenit Kazan, che pur con qualche fatica ha piegato per 3-1 (28-26, 25-22, 21-25, 25-21) l’Ural Ufa. In assenza dei big (presenti comunque Bednorz e Volkov), ci ha pensato Surmachevsky a fare la differenza con 25 punti. Primo successo anche per la squadra “ospite”, i bielorussi dello Shaktior Soligorks, vittoriosi per 3-1 sul Fakel Novy Urengoy. Nel girone di Surgut, infine, il Kuzbass Kemerovo resta a punteggio pieno grazie al 3-1 sullo Yenisei Krasnoyarsk (25-22, 23-25, 25-19, 25-15), e anche la Lokomotiv Novosibirsk si impone in quattro set ai danni dell’Ugra Samotlor. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Yuri Berezhko per completare lo Zenit Kazan

    Di Redazione Lo Zenit Kazan sceglie l’esperienza per chiudere la sua rosa in vista della prossima stagione: l’ultimo tassello della squadra russa è Yuri Berezhko, 37enne schiacciatore che ha alle spalle una lunga carriera con la nazionale, coronata dall’oro alle Olimpiadi di Londra 2012, da un titolo europeo e da due World League. Per Berezhko si tratta di un ritorno: aveva già vestito la maglia dello Zenit dal 2011 al 2013 (terminata l’avventura italiana a Modena), aggiudicandosi uno scudetto, una Champions League e una Supercoppa. Lo scorso anno, invece, si era accasato a stagione in corso al Galatasaray, dopo ben 7 campionati alla Dinamo Mosca. Berezhko sarà il quarto schiacciatore in un reparto di lusso, con Dmitry Volkov e Bartosz Bednorz nel ruolo di titolari e Andrey Surmachevsky come prima alternativa. Il rientrante allenatore Alexey Verbov potrà contare inoltre sui palleggiatori Christenson e Poroshin, sugli opposti Mikhaylov e Zemchenok, sui centrali Volvich, Alexander Volkov, Shcherbinin e Kononov e sui liberi Golubev e Fedorov. Va ricordato che lo Zenit nella prossima stagione non parteciperà alla Champions League (per la prima volta dopo 14 stagioni!) e sarà invece tra le avversarie di Monza e Modena in CEV Cup. (fonte: Instagram VC Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Si ritira a soli 24 anni Loren Alekno, figlio di Vladimir

    Di Redazione Nel suo curriculum ci sono uno scudetto, una Champions League, un Mondiale per Club, tre Coppe di Russia: una carriera ricchissima di trofei, che però, a soli 24 anni, è già arrivata al capolinea. Il palleggiatore russo Loran Alekno ha annunciato con un post su Instagram la sua intenzione di lasciare il volley giocato, dopo 12 anni vissuti interamente allo Zenit Kazan, prima nel settore giovanile e poi in prima squadra, all’ombra ingombrante del padre Vladimir: non è certamente un caso che il suo ritiro coincida con la decisione del genitore di abbandonare (provvisoriamente?) le scene della pallavolo russa. “Voglio dire un grande grazie – scrive Alekno nel suo post di addio – a tutte le persone che si sono preoccupate e hanno tifato per me, a coloro che mi hanno aiutato a migliorare durante la mia carriera, ai giocatori che mi hanno dato tante cose positive anche al di fuori della pallavolo. Grazie per tutte le incredibili emozioni che ho vissuto nel corso di 12 anni. Grazie a tutti gli haters che mi hanno solo reso più forte: vi auguro di ritrovare il vostro posto nel mondo e di essere più positivi. Grazie alla pallavolo!“. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit Kazan promuove in prima squadra il giovane libero Ilya Fedorov

    Di Redazione Un libero alto 1,91 e che a soli 18 anni ha già diverse esperienze in Superleague e Coppa di Russia: l’identikit di Ilya Fedorov non passa inosservato e non poteva certo lasciarselo sfuggire Alexey Verbov, uno che di liberi se ne intende. Il parere del nuovo allenatore dello Zenit Kazan è stato determinante nella decisione di promuovere definitivamente il giovane talento classe 2002 in prima squadra, dopo due stagioni nell’Academy Kazan (da cui peraltro, come detto, sia Verbov sia Alekno lo avevano già più volte “arruolato” in passato). Fedorov è una stella delle nazionali giovanili russe, con cui ha vinto gli Europei Under 21 nel 2020 (ai danni dell’Italia) e l’argento ai Mondiali Under 19 nel 2019: in entrambi i casi ha ottenuto anche il premio per il miglior libero. Ora avrà l’opportunità di crescere ulteriormente al fianco di Valentin Golubev, il libero della nazionale maggiore. (fonte: VC Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit Kazan: è ufficiale l’arrivo di Dmitry Shcherbinin

    Di Redazione Un’altra novità ufficiale per lo Zenit Kazan: la squadra russa ha annunciato oggi l’ingaggio del centrale Dmitry Shcherbinin, proveniente dalla Lokomotiv Novosibirsk. Classe 1989, Shcherbinin è un prodotto del vivaio della Dinamo Mosca, con cui ha giocato per più di un decennio, vincendo uno scudetto, una Coppa di Russia, una Supercoppa e due CEV Cup. Nel 2019 è passato alla Lokomotiv Novosibirsk conquistando subito il suo secondo titolo. Non altrettanto fortunata la carriera in nazionale, anche se può vantare l’oro alla World League 2011. Per lo Zenit si tratta del secondo arrivo stagionale dopo quello di Micah Christenson: si attende ora l’annuncio dello schiacciatore Dmitry Volkov dal Fakel e del palleggiatore Roman Poroshin dall’Ural Ufa, che dovrebbero essere le uniche altre novità. (fonte: VC Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Una pizza hawaiana per annunciare Micah Christenson allo Zenit

    Di Redazione Il reparto marketing e comunicazione dello Zenit Kazan non manca mai di stupire con le sue trovate geniali. Per preannunciare l’ultimo arrivo, quello già ben noto del palleggiatore Micah Christenson da Modena, la squadra russa ha superato se stessa: sul profilo Instagram ufficiale della società è comparso infatti l’annuncio di un’offerta speciale per una… pizza hawaiana (ben riconoscibile per l’ananas a fettine) riservata ai tifosi dello Zenit. Per approfittare dello sconto, recita la didascalia, basta utilizzare il codice “MICAH“! Il nuovo allenatore di Kazan, Alexey Verbov, già nei giorni scorsi aveva confermato in un’intervista l’ingaggio di Christenson e quello di Dmitry Volkov. (fonte: Instagram Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit Kazan: con Christenson arriva anche Dmitry Volkov

    Di Redazione Ospite della trasmissione televisiva Match Ball, il nuovo allenatore Aleksey Verbov ha annunciato in anteprima i primi due colpi di mercato dello Zenit Kazan. Se l’arrivo del palleggiatore Micah Christenson dalla Leo Shoes Modena era già ampiamente confermato, non altrettanto si può dire per quello dello schiacciatore della nazionale Dmitry Volkov, che dopo ben 7 stagioni lascia dunque il Fakel Novy Urengoy: sarà dunque lui a prendere il posto di Earvin Ngapeth, andando a ricostituire la coppia di attaccanti della nazionale con Maxim Mikhailov. In arrivo allo Zenit, secondo BO Sport, ci sono anche il centrale Dmitry Shcherbinin dalla Lokomotiv Novosibirsk e il giovane libero Ilia Fedorov, “promosso” dall’Academy Kazan. Tutto da decifrare invece il mercato del Fakel, che oltre a Volkov perderà anche Denis Bogdan (alla Dinamo Mosca) rischiando di ridimensionarsi fortemente. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit Kazan annuncia il ritorno in panchina di Alexey Verbov

    Di Redazione Come di consueto lo Zenit Kazan ha scelto un modo originale per annunciare l’ultima novità di mercato: sulla sua pagina Facebook la squadra russa ha pubblicato un disegno con poche enigmatiche linee, che pian piano si sono trasformate nella silhouette di Alexey Verbov. L’ex libero della nazionale e dello Zenit torna dunque ad allenare la sua storica squadra dopo la poco felice esperienza nel 2019-2020: nel frattempo Verbov ha fatto esperienza alla guida del Kuzbass Kemerovo e, soprattutto, non avrà più alle spalle l’ombra ingombrante di Vladimir Alekno. Complessivamente si tratterà della nona stagione di Verbov a Kazan, dove ha giocato nel 2009-2010 e poi dal 2013 al 2019. (fonte: VC Zenit Kazan) LEGGI TUTTO