consigliato per te

  • in

    Ritorno in Polonia per Anastasi e Semeniuk: Perugia sfida lo Zaksa in semifinale

    È già da ieri in Polonia la Sir Sicoma Monini Perugia, pronta ad affrontare l’andata delle semifinali di Champions League. Nel pomeriggio di martedì e mercoledì mattina i bianconeri svolgeranno le consuete rifiniture pregara nel palasport del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, bi-campione in carica della manifestazione. Mercoledì 29 marzo alle 20.30, con diretta tv su Eurosport 2 e diretta streaming su Discovery+, il fischio d’inizio del match contro i padroni di casa.

    Si gioca, come nei quarti di finale, con la formula dei tre punti per vittoria 3-0 o 3-1, divisione della posta in caso di 3-2. A parità di punti tra andata e ritorno (la seconda sfida è in programma giovedì 6 aprile al PalaBarton) sarà il Golden Set a decidere chi staccherà il pass per la finalissima del 20 maggio a Torino.

    “Sono molto felice di essere tornato in Polonia – dice Andrea Anastasi – un Paese che amo profondamente. Ho allenato e vissuto qui per 11 anni e, quando rimani così tanto tempo in un posto, vuol dire che c’è qualcosa di speciale. Ho vissuto in altre città, ma so che domani troveremo certamente un palazzetto pieno, carico, con un pubblico molto educato che spinge la propria squadra. Sarà una partita ovviamente difficile, abbiamo dalla nostra alcune armi legate a questioni di carattere tattico che spero riusciremo a far funzionare. Ci metteremo tutto il nostro impegno per portare a casa la partita“.

    Kamil Semeniuk, nato e cresciuto a Kedzierzyn-Kozle, è il grande ex della sfida: “Sono molto contento, erano 6 mesi che non tornavo a casa. Ma ovviamente sono qui con i miei compagni non per visitare la città, ma per giocare a pallavolo e vincere. So che non sarà facile, ma faremo del nostro meglio“.

    L’unico precedente tra le due squadre è la finale per il terzo posto di Kazan, nel 2018: allora vinse Perugia per 3-2. In questa stagione, invece, lo Zaksa ha affrontato per ben 4 volte la Trentino Itas, eliminandola nei quarti di finale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartosz Bednorz rinnova il contratto con lo Zaksa: “Qui potrò migliorare ancora”

    Di Redazione

    Alla vigilia dell’impegno decisivo nel ritorno dei quarti di Champions League contro la Trentino Itas, lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle ha annunciato un altro rinnovo per la prossima stagione: quello con Bartosz Bednorz, arrivato a campionato in corso dopo l’esperienza in Cina. “Sto molto bene qui – ha detto il 28enne schiacciatore – mi sono adattato rapidamente. C’è una grande atmosfera, sono circondato da grandi giocatori e persone che lavorano alla grande per la società“.

    Tra le motivazioni di Bednorz c’è ovviamente proprio la possibilità di giocare ai massimi livelli nelle competizioni europee: “Lo Zaksa è un club che da anni lotta per gli obiettivi più alti, motivo per cui ha fissato un livello molto alto. Grazie a questo so che qui potrò fare il passo successivo nella mia carriera e migliorare le mie capacità“. Per i campioni d’Europa si tratta del terzo rinnovo dopo quelli di David Smith ed Erik Shoji, che si aggiungono ad Aleksander Sliwka, Lukasz Kaczmarek e Marcin Janusz, tutti già sotto contratto.

    (fonte: Zaksa Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO

  • in

    Zygadlo cuore italiano: “Trento ha i potenziali e vincerà. Ho imparato tanto dai coach”

    Di Redazione

    Nonostante le sue 44 primavere, Lukasz Zygadlo non ha voglia di appendere le ginocchiere al chiodo, valutando se giocare o meno un nuovo campionato nel calore del Qatar. Oltre che di giocare, il palleggiatore non ha mai smesso nemmeno di guardare sia in TV che dal vivo uno dei suoi grandi amori, la pallavolo, ed in particolare un suo grande e bel ricordo: l’Itas Trentino.

    A confermarlo, di fatti, il fatto che domenica fosse presente tra i seggiolini della BLM Group Arena in occasione dell’ultima di Regular Season Trento-Modena: “Mi ha colpito la prestazione negativa di Modena, anche se molto dovuta alla potenza di Trento – esordisce tra le colonne de “L’Adige” –. Per quanto riguarda la partita di Champions, invece, si dovrà fare molta attenzione allo Zaksa, squadra molto rognosa“.

    “Loro possono contare su degli elementi del calibro di Kazmareck e Sliwcka, oltre che di Bednorz, già determinante all’andata. Dicono che in campionato (contro lo Skra Belchatow, squadra eliminata dalla CEV Cup per mano di Modena, ndr) si siano risparmiati in vista di questa gara, ma non so quanto sia vero. I polacchi dovranno sicuramente guardarsi da Kaziyski – continua –, senza però dimenticare i due nazionali italiani Michieletto e Lavia che, se giocheranno ai livelli del capitano, metteranno indubbiamente in grande difficoltà la loro difesa. Se loro hanno vinto in Polonia, comunque, l’Itas può vincere in Italia“.

    La chiacchierata con Zygadlo si sofferma poi sui vari allenatori avuti dallo stesso palleggiatori nel corso dei suoi numerosi anni di esperienza: “Non sono affatto stupito da quanto stia facendo Anastasi sulla panchina di Perugia. Le sue qualità sono indubbie e le si vedevano anche allenava squadre non così attrezzate. Da De Giorgi, invece, ho imparato davvero molto, dato che anch’egli faceva il regista. Stoytchev, invece, è tutt’altro tipo di persona: ti permette di valicare ostacoli e di raggiungere obiettivi impensabili. La sua preparazione alla gara è meticolosa e spesso ti permette di vedere già oltre le azioni avversarie. Sono stati tutti fondamentali per me“.

    Guardando al proprio futuro, l’alzatore polacco ha già le idee chiare al riguardo: “Sono un programmatore, per cui mi piacerebbe molto collegare il mondo della tecnologia a quello dello sport“, anche se non conosce ancora quella che sarà la propria posizione geofisica: “Mi tengo in continuo movimento, ma al momento non so ancora dove mi soffermerò“.

    (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto suona la carica: “Contro lo Zaksa vogliamo un’Arena stracolma”

    Di Redazione

    Entusiasmo, fiducia e grande carica. A volte basta una vittoria per cambiare tutto, e quella ottenuta dall’Itas Trentino domenica contro Modena non è sicuramente una vittoria qualsiasi, anche perché arrivata proprio alla vigilia del decisivo ritorno dei quarti di finale di Champions League contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Lo schiacciatore Alessandro Michieletto, intervistato da Maurilio Barozzi su L’Adige, pone l’accento sul contributo del pubblico: “Quando a Trento c’è il palazzetto pieno lo sentiamo. Percepiamo il calore della gente, l’entusiasmo e la partecipazione. Domenica abbiamo vinto tutti insieme“.

    Lo stesso calore Michieletto vorrebbe ritrovarlo anche giovedì 16 marzo (ore 20.30): “Speriamo che sia così, che ci sia la BLM Group Arena stracolma. Mi rendo conto che non è proprio l’orario migliore, però la posta in palio è altissima e sarà di certo una partita tirata. Per questo abbiamo bisogno anche dell’aiuto del nostro pubblico. All’andata la stanchezza si è fatta sentire, arrivavamo da un periodo di viaggi e tie break giocati e penso che in alcune occasioni siamo stati poco lucidi nella gestione della gara: ora dobbiamo resettare tutto e presentarci all’appuntamento pronti a dare il massimo“.

    L’azzurro parla anche dell’abbinamento con la Vero Volley Monza nei quarti di finale dei Play Off: “È una bella squadra e per di più sono rientrati anche l’opposto Grozer e il regista Cachopa. Dunque sarà anche una partita difficile da preparare perché, pur avendoci già giocato contro due volte, con i giocatori recuperati Monza sarà di fatto una squadra nuova“. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova sfida tra Itas Trentino e Zaksa: in palio c’è la semifinale

    Di Redazione

    Scattano i quarti di finale di Champions League per la Trentino Itas e ancora una volta la squadra di Lorenzetti trova sulla sua strada i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, già affrontati nella fase a gironi oltre che nelle ultime due finali. Il match d’andata si giocherà martedì 7 marzo in Polonia, all’Azoty Arena: fischio d’inizio programmato per le 20.30 italiane, con diretta tv su Eurosport 2 e streaming su Discovery+.

    Dopo aver disputato quelle di Supercoppa, Mondiale per Club e Coppa Italia, la formazione gialloblù inizia il cammino anche nella fase finale del massimo trofeo continentale. In questo caso non c’è l’eventualità di eliminazione diretta, al termine di una partita singola, ma per provare a giocarsi tutte le proprie possibilità di accedere alle semifinali nella gara di ritorno, in programma giovedì 16 marzo a Trento, servirà una grande prestazione già nella partita di martedì sera.

    “È l’ennesima sfida di queste ultime stagioni con il Kedzierzyn-Kozle, ma rispetto al passato questa si svolge con una modalità ancora differente, sulla distanza di due partite – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’appuntamento –. Affrontiamo la prima a poco più di 48 ore dalla gara di campionato con Padova, situazione che rende ancora più probante un compito che in ogni caso sarebbe stato difficile. I nostri avversari hanno infatti recentemente vinto la Coppa di Polonia, dimostrando di aver perfettamente inserito nei loro schemi di gioco lo schiacciatore Bednorz. Dal canto nostro cercheremo di ottenere il miglior risultato possibile da questo impegno, in modo da presentarci alla partita di ritorno alla BLM Group Arena con la possibilità di giocarci il tutto per tutto“.

    La Trentino Itas arriva all’appuntamento con alle spalle 6 vittorie su 6 incontri nella competizione, fra cui anche le due ottenute contro Kedzierzyn-Kozle nella fase a gironi, e 8 successi sulle 12 partite ufficiali giocate nel 2023. La squadra ha raggiunto la Polonia già nella mattinata odierna e completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di questa sera e con quello di martedì mattina all’Azoty Arena, dove Trentino Volley giocherà la sua 980esima gara della sua storia (bilancio: 680 vittorie e 299 sconfitte).

    Nelle precedenti dieci partecipazioni alla Champions League, Trentino Volley è sempre riuscita ad accedere al tabellone finale della manifestazione, centrando la qualificazione ai quarti di finale in 9 casi. Nell’edizione 2013 l’unica volta in cui il cammino della società di via Trener si fermò agli ottavi; venne eliminata dalla Dinamo Mosca al Golden Set. In 6 casi su 9, la squadra gialloblù ha invece superato lo scoglio dei quarti di finale, approdando quindi alle semifinali: edizioni 2009, 2010, 2011 (tutte e tre concluse con la vittoria finale del trofeo), 2012 (terzo posto), 2016, 2021 e 2022 (secondo posto).

    La gara di martedì rinnoverà la tradizione per le trasferte di Trentino Volley in Polonia a marzo. In questa nazione nel corso del terzo mese dell’anno solare il Club di via Trener aveva già giocato nel 2009 (4 marzo, vittoria per 3-1 a Czestochowa – prima volta assoluta in terra polacca), 2010 (9 marzo, 3-1 a Rzeszow) e 2012 (17 e 18 marzo, a Lodz con sconfitta per 1-3 in semifinale contro Kazan e vittoria nella Finale per il terzo posto per 3-0 contro Izmir). Quella in corso è la tredicesima trasferta di sempre per Trentino Volley in Polonia, la nazione straniera visitata il maggior numero di volte nella storia gialloblù per un totale di 19 partite giocate, solo 4 di queste perse.

    I due club vantano una lunga serie di confronti diretti nelle Coppe Europee, tant’è vero che Kedzierzyn-Kozle rappresenta la squadra straniera affrontata il maggior numero di volte da Trentino Volley con 12 precedenti ufficiali, 4 nelle ultime 3 edizioni. Oltre alle due recenti finali (1° maggio 2021 a Verona, 3-1 per i polacchi e 21 maggio 2022 a Lubiana, 3-0 per i polacchi), il duello è andato in scena nella fase a gironi delle edizioni 2012, 2013 e 2018 della Champions League e nella semifinale di Coppa CEV 2015. Il bilancio è 7-5 per Trento che, prima del doppio successo nella Pool D di questa stagione (per 3-1 in casa il 29 novembre 2022 e per 3-2 in Polonia il 25 gennaio), aveva però perso gli ultimi quattro scontri diretti.

    La gara sarà diretta dall’estone Salvis Kurtiss, primo arbitro proveniente da Riga, e dal portoghese Vitor Alexandre Goncalves, secondo arbitro di Porto. L’unico dei due a vantare precedenti è il lusitano, che arbitrò Trentino Diatec-Tours Vb 3-0 del 2 dicembre 2015 (gara della fase a gironi dell’edizione 2016).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno Zaksa Kedzierzyn-Kozle pigliatutto vince ancora la Coppa di Polonia

    Di Redazione

    Un po’ come le finali di Del Monte Coppa Italia a Roma, anche l’ultimo atto della Coppa di Polonia a Cracovia ha ribaltato gli equilibri del campionato. Ma appare piuttosto difficile parlare di sorpresa per il successo del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, che sarà pure soltanto quarto in PlusLiga, ma è campione nazionale ed europeo in carica ed è la squadra più titolata nella storia della competizione, con 9 trofei vinti di cui gli ultimi 3 consecutivi. Lo Zaksa ha letteralmente dominato la scena, piegando per 3-0 in semifinale uno spaesato Aluron CMC Warta Zawiercie (25-18, 25-20, 25-19) e poi imponendosi con lo stesso punteggio sullo Jastrzesbki Wegiel, sconfitto in finale per il terzo anno di fila (26-24, 29-27, 25-23 i parziali).

    Sabato pomeriggio lo Jastrzebski aveva fatto fuori in tre set (25-18, 25-20, 25-19) un deludentissimo Asseco Resovia: la squadra di Giampaolo Medei, capolista del campionato, è uscita di scena disputando “la peggior partita della stagione“, secondo le parole del tecnico italiano. Ben più combattuta la finale per il titolo, nonostante il 3-0 conclusivo: le due squadre si sono sostanzialmente equivalse a muro (12 block a testa) e lo Zaksa ha faticato non poco in ricezione, ma ha avuto la meglio grazie a un attacco più efficace, con 18 punti di Aleksander Sliwka e 17 di Bartosz Bednorz. Importante anche l’ingresso di Norbert Huber al posto di Pashytskyy. Dall’altra parte non è bastato l’ingresso di Jan Hadrava (12 punti) al posto di Boyer.

    Al di là del risultato finale, le finali di Coppa hanno fatto segnare uno storico record di pubblico per la pallavolo polacca: ben 11.815 spettatori hanno assistito alla finalissima alla Tauron Arena, il palazzetto più grande del paese.

    (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Trento c’è ancora lo Zaksa, Perugia andrà a Berlino

    Di Redazione

    Si rinnova per il terzo anno consecutivo (e per la terza e quarta volta in stagione) la sfida tra Trentino Itas e Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle in Champions League maschile: quest’anno, però, le due eterne rivali non si affronteranno nell’ultimo atto nella competizione, ma già nei quarti di finale. Lo Zaksa, che aveva battuto con un secco 3-0 i connazionali dell’Aluron CMC Warta Zawiercie nella gara di andata dei Play Off, al ritorno si arrende sul 2-3, ma già dopo il terzo set si era assicurato il passaggio del turno. L’andata del doppio confronto – già andato in scena nella fase a gironi – si disputerà tra il 7 e il 9 marzo in Polonia, il ritorno giovedì 16 marzo alla BLM Group Arena.

    L’avversaria della Sir Sicoma Monini Perugia sarà invece il Berlin Recycling Volleys, che l’ha spuntata al tie break nell’intensissimo spareggio in gara unica (l’incontro di andata è stato cancellato a causa del terremoto) con lo Ziraat Bank Ankara. Niente da fare dunque per la squadra di Osmany Juantorena, che pure aveva iniziato alla grande il match aggiudicandosi il primo set ai vantaggi. Infine, l’ultima squadra a passare il turno è il VfB Friedrichshafen; dopo la vittoria per 3-0 in Francia, i tedeschi rischiano grosso andando sotto di due set contro il Tours VB, salvo poi rimontare e chiudere al quinto set. Nei quarti se la vedranno con lo Jastrzebski Wegiel.

    PLAY OFFGrupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia) 2-3 (28-26, 21-25, 25-23, 19-25, 11-15) andata 3-0Berlin Recycling Volleys (Germania)-Ziraat Bank Ankara (Turchia) 3-2 (24-26, 25-21, 25-20, 18-25, 15-9) gara unicaVfB Friedrichshafen (Germania)-Tours VB (Francia) 3-2 (21-25, 15-25, 25-18, 25-21, 15-11) andata 3-0

    QUARTI DI FINALEAndata 7-9 marzo, ritorno 14-16 marzoJastrzesbki Wegiel (Polonia)-VfB Friedrichshafen (Germania)Halkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube CivitanovaSir Sicoma Monini Perugia-Berlin Recycling Volleys (Germania)Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Trentino Itas

    (fonte: CEV, Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa vince il derby polacco e mette un piede nei quarti di finale

    Di Redazione

    L’ennesima sfida di Champions League tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Trentino Itas è più vicina: questa volta non in finale, ma – eventualmente – già nei quarti. I campioni d’Europa in carica, infatti, hanno vinto per 0-3 (23-25, 19-25, 23-25) il derby polacco con l’Aluron CMC Warta Zawiercie, valido come gara di andata dei Play Off, e al ritorno dovrà aggiudicarsi soltanto due set per passare il turno.

    Davvero impressionante la prova offensiva dello Zaksa: 68% di efficacia di squadra con due soli errori e nessun giocatore sotto il 67%! La parte del leone fa Lukasz Kaczmarek con 22 punti, ma inarrestabili sono anche Bednorz e il centrale Pashitskii. Nello Zawiercie Uros Kovacevic, impallinato in ricezione, fa il possibile ma non è devastante come di consueto, e l’inefficacia a muro fa il resto; non bastano i 13 punti di Dawid Konarski, migliore dei suoi.

    Domani alle 20.30 andrà in scena l’altra sfida di andata tra Tours VB e VfB Friedrichshafen, mentre – com’è noto – è stata rinviata a data da destinarsi la partita tra Ziraat Bank Ankara e Berlin Recycling Volleys, da cui uscirà l’avversaria di Perugia, a causa del terremoto in Turchia.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO