consigliato per te

  • in

    Bartosz Kurek può tornare in Polonia? Rumors sul rientro allo Zaksa

    Una voce clamorosa scuote il mercato in Polonia: quella sul possibile ritorno in patria del campione del mondo e d’Europa Bartosz Kurek, ormai da quattro stagioni impegnato in Giappone con i Wolfdogs Nagoya. A riportare in Europa l’esperto opposto (36 anni ad agosto), secondo quanto riportato da TVP Sport, potrebbe essere lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, squadra in cui Kurek ha giocato per l’ultima volta ben 16 anni fa (dal 2005 al 2008).

    La società non ha voluto commentare la voce, ma quello che è certo che i tre volte campioni d’Europa (appena eliminati dalla Champions League) dovranno ricostruire la squadra: Aleksander Sliwka sembra essere diretto proprio in Giappone ai Suntory Sunbirds, l’opposto Lukasz Kaczmarek dovrebbe passare ai rivali dello Jastrzebski Wegiel e Bartosz Bednorz all’Asseco Resovia. Allo Zaksa è stato accostato praticamente ogni possibile nome, non ultimo quello di Wilfredo Leon (in uscita da Perugia); l’unica trattativa concreta, al momento, sembra però essere quella per Rafal Szymura, schiacciatore nel giro della nazionale proveniente proprio dallo Jastrzebski.

    (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Cade la regina: l’Halkbank Ankara fa fuori lo Zaksa

    Si scrive la storia della Champions League maschile in Turchia: per la prima volta dopo tre anni lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle non potrà difendere il titolo di campione d’Europa. La squadra polacca esce di scena nei playoff per mano dell’Halkbank Ankara, che ribalta la sconfitta al tie break dell’andata imponendosi con un secco 3-0. Saranno dunque Nimir Abdel-Aziz, Earvin Ngapeth e compagni gli avversari della Cucine Lube Civitanova nei quarti di finale.

    Con Kaczmarek e Bednorz recuperati all’ultimo, ma non certo in perfette condizioni (lo schiacciatore uscirà di scena nel secondo parziale), lo Zaksa si gioca il tutto per tutto nel primo set, in cui scappa avanti 1-9 e 11-17 e poi, dopo aver dilapidato quasi tutto il vantaggio, fallisce tre set point sul 21-24 e altri due ai vantaggi, cedendo sul 32-30. Da quel momento in poi l’Halkbank prende il comando grazie soprattutto a un Nimir molto ispirato (19 punti con il 55%) e all’ingresso di Gordon Perrin in sostituzione di Mirza Lagumdzija.

    Questa sera alle 19.30 si giocherà anche la sfida di ritorno tra VK Lvi Praga e Guaguas Las Palmas, mentre il match tra Tours VB e Berlin Recycling Volleys (da cui uscirà l’avversaria di Trento) è in programma domani.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    PLAYOFFHalkbank Ankara (Turchia)-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia) 3-0 (32-30, 25-21, 25-22) andata 2-3VK Lvi Praga (Rep.Ceca)-Guaguas Las Palmas (Spagna) ore 19.30 andata 0-3Tours VB (Francia)-Berlin Recycling Volleys (Germania) gio 8/2 ore 20.00 andata 1-3

    QUARTI DI FINALEvincente Tours/Berlin-Trentino ItasHalkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube Civitanovavincente Praga/Guaguas-Ziraat Bank Ankara (Turchia)Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel (Polonia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa recupera Kaczmarek e Bednorz per la trasferta ad Ankara

    Una luce in fondo al tunnel degli infortuni per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra campione d’Europa dovrebbe poter contare su Lukasz Kaczmarek e Bartosz Bednorz nella gara di ritorno dei playoff di Champions League sul campo dell’Halkbank Ankara, decisiva per il passaggio del turno dopo il 3-2 per i polacchi all’andata. I due nazionali polacchi si sono imbarcati regolarmente sull’aereo per la Turchia, dove si giocherà mercoledì 7 febbraio alle 16 italiane.

    Domenica scorsa, per l’ennesima volta in questa stagione, lo Zaksa era sceso in campo con una formazione d’emergenza, schierando addirittura il preparatore atletico Justin Ziolkowski come schiacciatore e subendo una netta sconfitta casalinga per mano dell’Asseco Resovia. Kaczmarek e Bednorz, che erano risultati decisivi nella gara di andata contro l’Halkbank meno di una settimana fa, dovrebbero però essere disponibili per lo snodo decisivo della stagione. La squadra che uscirà vincente dal doppio confronto (ai polacchi serve una vittoria con qualunque punteggio) affronterà nei quarti di finale la Cucine Lube Civitanova.

    (fonte: Instagram Lukasz Kaczmarek) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa ancora ko contro l’Asseco Resovia

    Continuano le difficoltà in campionato per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle anche dopo il cambio di allenatore: in una giornata di PlusLiga che vede tutte le big andare a segno, i campioni d’Europa cedono in casa per 0-3 (17-25, 21-25, 24-26) all’Asseco Resovia di Medei, pagando ancora una volta le assenze. Senza Kaczmarek e Bednorz, oltre al lungodegente Sliwka (tornato comunque a referto), i padroni di casa patiscono gravissime difficoltà in ricezione (36% di positività con 7 ace subiti) e a muro, mentre dall’altra parte giganteggiano Boyer (20 punti con il 60%) e Defalco. La squadra ora affidata a Michal Chadala al momento è fuori dalla zona playoff, anche se ha una partita da recuperare rispetto alle concorrenti.

    Fuori dalle prime 8 c’è anche il PGE Skra Belchatow di Andrea Gardini, superato in casa in tre set dall’Indykpol AZS Olsztyn (18 punti di Alan) nello scontro diretto e scavalcato pure dallo Stal Nysa, che ha le sue difficoltà a domare al tie break l’Hemarpol Czestochowa. Tutto immutato, invece, in vetta: lo Jastrzesbki Wegiel supera in rimonta il GKS Katowice per 3-1 e conserva 4 punti di vantaggio sulla coppia formata dal Projekt Warszawa, che travolge in tre set il Cuprum Lubin, e dall’Aluron CMC Warta Zawiercie, che fa altrettanto contro lo Czarni Radom. Mercoledì 7 febbraio si giocherà il posticipo tra Trefl Gdansk e LUK Lublin: gli uomini di Botti hanno l’occasione per tentare il sorpasso al quinto posto.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra maratona per lo Zaksa, Guaguas e Berlin in vantaggio

    I playoff di Champions League maschile si sono aperti con l’ennesima maratona per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: dopo la grande rimonta sul Knack Roeselare valsa la qualificazione, i campioni d’Europa si sono imposti nuovamente al tie break sull’Halkbank Ankara in un’altra sfida da brividi. Sempre privi di Sliwka, i polacchi si sono appoggiati a una grande prova di Lukasz Kaczmarek (23 punti con il 57% in attacco), spalleggiato da Bartosz Bednorz con altri 21 palloni a terra; per gli ospiti prestazione stellare di Earvin Ngapeth (21 punti con il 67%), meno bene invece Nimir Abdel-Aziz, fermo al 32% in attacco con 5 murate subite. Tutto aperto comunque in vista della gara di ritorno in Turchia: dalla doppia sfida uscirà l’avversaria della Cucine Lube Civitanova nei quarti.

    La Trentino Itas attende invece la vincente tra Berlin Recycling Volleys e Tours VB: i tedeschi sono in vantaggio dopo la vittoria per 3-1 dall’andata, firmata da Ruben Schott con 18 punti ma soprattutto da una grande prova di squadra in battuta e a muro (8 ace e altrettanti block vincenti). Buona la prima anche per il Guaguas Las Palmas, che si è imposto con un ingannevole 3-0 (tutti e tre i set si sono chiusi in volata) sul Lvi Praga: ancora una volta da applausi Paolo Zonca con un superlativo 10 su 11 in attacco, livelli altissimi anche per Nicolas Bruno (18 punti con il 76%). La vincente di questo confronto se la vedrà con lo Ziraat Bank Ankara nel turno successivo.

    PLAYOFFBerlin Recycling Volleys (Germania)-Tours VB (Francia) 3-1 (25-17, 20-25, 25-13, 25-22) ritorno gio 8/2Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Halkbank Ankara (Turchia) 3-2 (21-25, 25-22, 25-21, 16-25, 15-12) ritorno mer 7/2Guaguas Las Palmas (Spagna)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca) 3-0 (25-23, 25-23, 26-24) ritorno mer 7/2

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso: lo Zaksa esonera Sammelvuo, in panchina il vice Swaczyna

    Clamorosa svolta nella stagione dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra campione d’Europa ha esonerato l’allenatore, il finlandese Tuomas Sammelvuo. Il divorzio arriva a sorpresa, a pochi giorni dall’impresa compiuta in Champions League, dove il Grupa Azoty aveva recuperato due set di svantaggio contro il Knack Roeselare riuscendo a centrare in extremis la qualificazione ai playoff, e dal ritorno alla vittoria in campionato contro lo Stal Nysa.

    Tutto ciò non è bastato evidentemente alla dirigenza polacca, che giudica “insoddisfacenti” e “significativamente diversi dagli obiettivi prefissati” i risultati della prima parte della stagione: lo Zaksa è fuori dalla zona playoff in campionato (nono posto con 8 vittorie e 9 sconfitte) e ha rimediato 3 ko anche in Europa, passando il turno come detto per il rotto della cuffia. Va anche ricordato che Sammelvuo ha dovuto fare i conti con una serie infinita di infortuni che hanno costretto lo Zaksa a giocare a lungo in condizione di emergenza: Sliwka è tuttora assente, Janusz e Kaczmarek hanno avuto a loro volta problemi e per un periodo non breve la squadra è stata priva di entrambi i palleggiatori, tornando a più riprese sul mercato.

    Al posto di Sammelvuo, lo Zaksa ha temporaneamente promosso il suo vice Adam Swaczyna, originario proprio di Kedzierzyn-Kozle e nello staff della squadra dal 2019, dopo aver collaborato con Heynen nel VfB Friedrichshafen. Swaczyna, particolare non da poco, fa parte anche dello staff della nazionale guidato da Nikola Grbic. Al suo fianco in panchina ci sarà l’assistente Michal Chadala, anche lui confermato.

    (fonte: Zaksa Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa e Jastrzebski continuano a volare anche nei playoff

    Continua anche in campionato il momento magico di Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel dopo la qualificazione alla finale di Champions League. Entrambe le squadre sono avanti per 2-0 nei quarti dei playoff di PlusLiga, ma con due percorsi ben differenti: decisamente più accidentato quello dello Zaksa, che ha dovuto ricorrere per ben due volte al tie break nelle sfide con il Projekt Warszawa, la squadra più in forma del campionato. Nella seconda sfida, in particolare, i campioni d’Europa sono stati costretti a recuperare dall’1-2 (25-22, 18-25, 17-25, 25-23, 15-13), riuscendoci grazie a 16 muri-punto e all’ingresso di Zalinski al posto di un Bednorz decisamente irriconoscibile rispetto a quello ammirato contro Perugia.

    Molto più agevole il compito per lo Jastrzebski, protagonista di due 3-0 ai danni del Trefl Gdansk: gli ospiti hanno superato i 20 punti soltanto in un set, quello di apertura del secondo match (25-23, 25-12, 25-17). Ancora “on fire” Tomasz Fornal, autore di 6 muri vincenti. In precedenza, anche Asseco Resovia e Aluron CMC Warta Zawiercie avevano sfruttato al meglio il doppio turno casalingo per portarsi avanti contro Stal Nysa e Indykpol AZS Olsztyn. Ora si invertono i campi per le sfide di Gara 3: mercoledì 12 aprile subito in campo Trefl e Jastrzebski, da venerdì 14 le altre.

    (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Oleh Plotnytskyi: “Ci crediamo, faremo di tutto per andare in finale”

    Si è aperta la settimana decisiva per la stagione della Sir Sicoma Monini Perugia. Mercoledì 5 aprile a Pian di Massiano arriva lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle per il match di ritorno di semifinale di Champions League, con i bianconeri che devono recuperare l’1-3 maturato in terra polacca la scorsa settimana. Lunedì invece, sempre tra le mura amiche, Gara 5 dei quarti di finale dei Play Off contro l’Allianz Milano. La squadra di Anastasi ha ripreso stamattina il lavoro al PalaBarton: mattina dedicata all’attività in sala pesi e ad un lavoro specifico di ricezione, nel pomeriggio seduta tecnica di squadra per sviluppare situazioni di gioco.

    Coach Andrea Anastasi introduce così la sfida di mercoledì al PalaBarton: “Giovedì avremo di fronte una partita molto complicata contro i bi-campioni della Champions League, una squadra molto collaudata ed un club straordinario che sta facendo la storia a livello europeo. Sappiamo benissimo che dovremo giocare una grande partita. Cercheremo di far valere il fattore campo, ci siamo conquistati il fatto di poter giocare le partite importanti e decisive al PalaBarton e questo deve essere un vantaggio che cercheremo di sfruttare. Sarà fondamentale un grande sostegno del nostro pubblico, avremo bisogno di un palazzetto caldo che ci spinga dall’inizio alla fine“.

    Anche lo schiacciatore ucraino Oleh Plotnytskyi chiama a raccolta il pubblico perugino: “Affrontiamo un avversario molto molto forte. Lo Zaksa è la squadra campione in carica, li conosciamo bene e loro ci conoscono bene. Ci aspetta una partita dura, complicata, difficile, ma abbiamo la possibilità di vincere ed andare in finale, ci crediamo e faremo di tutto per riuscirci. Dovremo giocare tutti insieme, chi sarà in campo e chi sarà fuori, dal primo all’ultimo punto. Ed abbiamo bisogno di un palazzetto caldissimo e della spinta dei nostri tifosi che hanno dimostrato tante volte di essere l’uomo in più a nostro favore“.

    (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO