consigliato per te

  • in

    Grottazzolina, Marchisio: “La salvezza come uno Scudetto, ma ci sono ancora partite da giocare”

    Sono ancora molto forti le gioie e le emozioni vissute al PalaSavelli domenica dove si è celebrato il taglio di un traguardo stratosferico per la Yuasa Battery Grottazzolina, ovvero la salvezza in Superlega addirittura con una settimana di anticipo sulla fine della regular season. Grandi emozioni che hanno anche fatto passare un po’ in secondo piano il successo di una Piacenza motivatissima sulla Yuasa. Alla fine applausi per tutti per un cammino spettacolare e una stagione non ancora finita, vista la partecipazione della squadra di coach Ortenzi al Torneo Internazionale a Dubai (10-21 marzo) e, dal mese di aprile, ai playoff per il quinto posto che danno accesso a un posto in Europa.

    Tra i protagonisti assoluti, della promozione in A1 dello scorso anno e di questa splendida salvezza, c’è il libero Andrea Marchisio: “E’ un momento storico. Dopo un’annata dura, sfido chiunque dopo un simile girone di andata a reagire come abbiamo fatto noi, siamo riusciti a raggiungere matematicamente questo traguardo che abbiamo inseguito fin dal primo allenamento estivo”. 

    Poco da dire sull’impresa, semplicemente da applausi; molto da dire invece sulla storia e sul lavoro che c’è dietro questa realtà che proprio Marchisio ha conosciuto benissimo in questo biennio: “Per noi la salvezza in Superlega vale come uno Scudetto o una Champions League, assolutamente. Grottazzolina è un paese di 3200 abitanti e non so quante realtà ci siano come la nostra nel mondo dello sport di alto livello. Mauro Berruto ha detto che fossimo in America sarebbe già stata fatta una serie tv per raccontarla. Noi ci godiamo questa salvezza davvero dolce e continueremo così perché ci sono ancora partite da giocare”. 

    Per Marchisio una stagione fantastica anche per rendimento personale, lo confermano sia i numeri sia l’apprezzamento del popolo Yuasa. “I risultati personali vengono dopo. Come gruppo abbiamo raggiunto qualcosa di eccezionale e ce lo porteremo sempre dentro”.

    Ma come dice Marchisio non è affatto finita. Innanzitutto c’è l’ultima gara della stagione regolare da affrontare a Civitanova, nel derby delle Marche contro la Lube. E sarà una festa del volley marchigiano: Lube terza in campionato e vincitrice della Coppa Italia, Yuasa che ha già conquistato la Superlega anche per la prossima stagione. Tanti i tifosi Yuasa pronti a raggiungere Civitanova e l’attesa è già altissima.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina salva, Ortenzi: “Penso a chi non ci credeva, nessuno ci ha regalo nulla”

    Il 23 febbraio 2025 sarà ricordato in eterno dai 3.200 abitanti (circa) di Grottazzolina. Con la più dolce delle sconfitte contro Piacenza, la Yuasa Battery, in un Pala Savelli ancora gremito, ha festeggiato un’impresa sportiva su cui nessuno avrebbe scommesso un centesimo al termine del girone d’andata, ovvero la permanenza nel massimo campionato. In più, alla fine sono arrivati anche i Play-Off. Non quelli scudetto, per i quali la squadra di Ortenzi a un certo punto sembrava addirittura poter competere, ma quelli per il quinto posto, che sono comunque tantissima roba per una neopromossa.

    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Giocare gare del genere, con la salvezza in tasca, è sempre difficile perché cala un po’ di energia nervosa. Farlo contro Piacenza è stato molto complicato, hanno battuto molto bene creandoci grossi problemi. Dal punto di vista del gioco abbiamo concesso troppo, ma a livello emotivo, era difficile rientrare. Oggi riaffiorano alla mente i ricordi di chi non credeva in noi e dei momenti duri di una stagione in cui ci siamo sbloccati per poi prendere fiducia. Un gruppo di ragazzi cosi è difficile da trovare, nessuno ci ha regalato nulla. Siamo riusciti in un’impresa più bella dell’A2 vinta lo scorso anno. Ci siamo salvati perché non abbiamo mai mollato!”.

    (fonte: M&G Scuola Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza torna alla vittoria, ma Grottazzolina festeggia la permanenza in Superlega

    La Yuasa Battery Grottazzolina è salva. Ciò che fino a qualche mese fa poteva apparire impensabile, oggi è realtà, una solida e meravigliosa realtà. Perché lo sport, a volte, è capace più di altro di sorprendere. E la cosa che è forse ancor più sorprendente, è che la Yuasa era salva ancor prima di iniziare il match: la vittoria interna di Modena contro Taranto, a due ore esatte dall’inizio del match, ha infatti fatto levare un urlo liberatorio lungo sei mesi a collaboratori, dirigenti e staff che erano già presenti in un PalaSavelli ancora semideserto. La favola di Grottazzolina si arricchisce dunque di un nuovo capitolo, forse ancora più emozionante della promozione stessa. Cenerentola continua la sua danza, stavolta non c’è mezzanotte che tenga. 

    La gara contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza assume dunque i contorni di una festa per Grottazzolina, mentre gli emiliani hanno disperato bisogno di punti dopo quattro sconfitte consecutive costate la panchina ad Andrea Anastasi, per giocarsi il miglior piazzamento possibile in ottica playoff. Extraseason che, peraltro, coinvolgerà anche la Yuasa Battery, che lasciandosi alle spalle almeno due formazioni si qualifica ai playoff 5° posto con in palio un posto in Europa, in Challenge Cup. Se non è un sogno questo…

    Sestetti – Coach Travica, subentrato in settimana, deve fare a meno di Galassi (nemmeno in panchina il centrale azzurro) e affida la regia a Brizard con Romanò opposto; Kovacevic e Maar in banda, Simon e Ricci centrali con Scanferla libero; risponde Grottazzolina con Zhukouski in diagonale a Petkovic, Fedrizzi e Tatarov ad agire da posto quattro, Demyanenko e Comparoni al centro e Marchisio a dirigere le operazioni di seconda linea. 

    1° set – E’ Simon ad inaugurare il tabellone in primo tempo, ma un muro di Demyanenko vale il sorpasso sul 4-3; un contrattacco vincente di Romanò inverte di nuovo l’inerzia del set concedendo il primo doppio vantaggio a Piacenza sul 5-7, Maar a muro ed un ace di Simon per il 7-11 che convince Ortenzi a parlarci su.

    La Yuasa si batte, ma è Maar col servizio a siglare il 10-15, con il libero ospite Scanferla che mette il mantello per volare su ogni pallone possibile in difesa. La diagonale out di Tatarov regala il +6 alla Gas Sales, ma Demyanenko accorcia sul 14-17 e stavolta è Travica a fermare il gioco. Passa in parallela Romanò per il 16-20, ma è Simon a scavare il solco definitivo con due ace consecutivi fino al 17-25 che sancisce il monologo piacentino nel parziale d’apertura.

    2° set – Un ace di Fedrizzi per il 4-3 in avvio di secondo set, Piacenza ribalta subito tutto ma Zhukouski a muro e Demyanenko al servizio valgono il 8-6; in vena di regali la Yuasa, che concede subito agli ospiti di tornare in vantaggio, funzionano i pallonetti Gas Sales che vola sul 13-15. Il doppio vantaggio degli ospiti si protrae fino a quota 20, dentro Mandiraci per Kovacevic che avverte un fastidio muscolare alla coscia ed è costretto alla resa.

    Non passa la battuta di Petkovic, visibilmente non al meglio per via dell’attacco influenzale che lo ha colpito in settimana, ed è 19-21; la Yuasa soffre tantissimo il servizio corto e come nel primo set questo concede agli emiliani di scavare il solco decisivo. Finisce a rete l’attacco di Antonov, nel frattempo subentrato a Tatarov, per il 21-25 che concede agli ospiti il doppio vantaggio.

    3° set – Dentro Marchiani in cabina di regia Yuasa nel terzo set, rimane in campo Mandiraci sul fronte opposto (Kovacevic non ce la fa). Lunghissima l’azione che vale il 1-4 ospite, la chiude proprio Mandiraci in pipe ma la sequenza di difese da ambo le parti è entusiasmante. Piacenza gioca in scioltezza, ottimamente orchestrata dal campione olimpico Brizard, ancora in pipe il 3-6, stavolta con Maar.

    Il servizio tattico di Marchiani concede alla Yuasa di accorciare, parità a quota nove con Fedrizzi abile a giocare con le mani del muro; Comparoni dai nove metri per il triplo vantaggio grottese che riaccende il PalaSavelli. La Gas Sales a muro è solida e Simon al servizio è un iradiddio, di nuovo 12-13 in un battito di ciglia, che Romanò in diagonale trasforma in 13-15. Difetta in costruzione la Yuasa, allunga sul 15-19 la Gas Sales; Grottazzolina non ne ha più, la differenza di motivazioni è evidente: Piacenza ne approfitta e chiude sul 19-25 una gara, di fatto, senza storia.

    Yuasa Battery Grottazzolina 0Gas Sales Bluenergy Piacenza 3 (17-25, 21-25, 19-25)

    Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 2, Tatarov 9, Comparoni 6, Petkovic 9, Fedrizzi 9, Demyanenko 8, Vecchi (L), Antonov 0, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bardarov, Mattei, Cvanciger. All. Ortenzi.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Kovacevic 4, Simon 12, Romanò 11, Maar 12, Ricci 9, Loreti (L), Mandiraci 4, Scanferla (L), Bovolenta 0. N.E. Salsi, Andringa, Gueye. All. Travica.

    ARBITRI: Cerra, Cavalieri. NOTE – durata set: 26′, 27′, 28′; tot: 81′.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina aspetta Piacenza per la storia, Romiti: “Stiamo con i piedi piantati a terra”

    Conto alla rovescia iniziato in casa Yuasa Battery Grottazzolina per la gara con Piacenza che domenica potrebbe fare esplodere di gioia non solo il PalaSavelli ma un intero territorio che andrebbe così a viversi da protagonista la Superlega per un altro anno ancora. Il match in programma alle 19:30 sarà anche protagonista su Raisport e dunque sarà l’ennesima vetrina di lusso per una terra intera grazie appunto alle gesta della truppa di coach Ortenzi.

    Gara speciale dunque perché chiude la serie di undici match casalinghi della Yuasa Battery in questa prima stagione di Superlega con una partecipazione di pubblico straordinaria, condita anche dal sold out contro Perugia ma anche da diverse gare che hanno superato la soglia di duemila spettatori.

    Tanti elementi da analizzare con il presidente Rossano Romiti: “Credo che a livello generale non sia ancora tempo di fare bilanci o dare giudizi. Stiamo con i piedi ben piantati a terra anche perché il campionato chiude la sua stagione regolare il 2 marzo e poi potrebbe anche continuare con il post season. Se ci concentriamo sull’attualità e sul momento sarebbe bello avere una grande cornice di pubblico domenica e siamo convinti che lo sarà perché si chiude la serie di gare casalinghe e dunque il pubblico della Yuasa Battery ci sarà”.

    Un andamento di presenze in costante ascesa con la parte storica del tifo che non è mai mancata neanche nei momenti di difficoltà. “All’inizio diciamo che erano presenti gli appassionati di volley e i nostri tifosi abituali che ci sono sempre stati. Poi chiaramente l’arrivo di risultati ma soprattutto credo il passaparola abbia fatto la differenza e abbia fatto decisamente aumentare l’apprezzamento intorno alla squadra e all’ambiente che c’è al PalaSavelli. Evidentemente chi si avvicina si trova bene, trova un clima coinvolgente e un ambiente entusiasmante durante le partite. Poi chiaro che i risultati hanno fatto il resto facendo lievitare l’attenzione ulteriormente. Possiamo tranquillamente dire che i risultati della squadra e la presenza del pubblico sono andati di pari passo”.

    Indubbiamente i risultati hanno trascinato ma ci sono state della gare casalinghe emblematiche che hanno segnato nei momenti speciali. “Beh, bisogna partire dall’esordio in casa con Monza: la prima volta per quasi tutti noi e l’emozione era grande come la voglia di esserci. Poi il record di durata del match con Padova (quasi 3ore di gioco, ndr) che ha saputo tenere con il fiato sospeso e regalare grandi emozioni.

    Un altro passaggio importante penso sia stato il successo con Modena per due motivi: avevamo appena vinto in trasferta a Monza la prima gara stagionale e quindi c’era bisogno di confermarsi, in secondo luogo il fatto che c’era Modena ovvero la storia della pallavolo italiana, al di là della rete. Infine il sold out con Perugia: emozioni fortissime, PalaSavelli gremito, non avere più posto per altri biglietti. Quella è una data che resterà nella storia del club. Questi sono stati i passaggi chiave di queste gare casalinghe che si concluderanno domenica”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per il derby del 2 marzo tra Lube e Yuasa

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, mercoledì 19 febbraio, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per il derby delle Marche.  In arrivo, infatti, l’undicesima e ultima giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, in programma domenica 2 marzo, alle 18, sul campo dell’Eurosuole forum di Civitanova.
    Come da accordi con la società ospite, IN OCCASIONE DEL DERBY NON SARANNO APPLICATE LE PROMOZIONI SUL PREZZO DEL BIGLIETTO solitamente riservate agli abbonati della Yuasa Battery Grottazzolina per i match di campionato della Cucine Lube Civitanova.
    La prevendita biglietti al botteghino, invece, prenderà il via la prossima settimana. Per la precisione alle 17 di giovedì 27 febbraio.
    Orari botteghino
    Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio (ore 17-19).
    Sabato 1° marzo (ore 10-12)
    Domenica 2 marzo (ore 10-12 e 16-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo impegno casalingo per Grottazzolina, Antonov: “C’è grande entusiasmo, questo ci contraddistingue da sempre”

    E’ iniziata la marcia di avvicinamento al match di domenica prossima alle 19,30 al PalaSavelli per la Yuasa Battery Grottazzolina, che riceverà la visita di Piacenza in quello che sarà l’ultimo appuntamento stagionale davanti al pubblico di casa. E sarà un momento fondamentale della stagione perché c’è la grande occasione di fare quell’ultimo passo decisivo per andare completare quel capolavoro chiamato salvezza.

    Manca veramente pochissimo ma c’è bisogno ancora una volta del grande calore del PalaSavelli, della grande unità di intenti e compattezza che questo ambiente ha saputo regalare in un girone di ritorno incredibile. Ma opera che va completata e dunque ci si attende ancora una volta un PalaSavelli ribollente di passione. 

    A suonare la carica ma anche a tenere ben dritta la barra dell’attenzione ci ha pensato Oleg Antonov, schiacciatore della Yuasa, ospite di Andrea Zorzi e Andrea Brogioni ad After Hours, sui canali ufficiali della Lega Pallavolo Serie A: “C’è grande entusiasmo ed è quello che ci contraddistingue da sempre, anche quando eravamo in difficoltà ad inizio campionato. Un cauto entusiasmo perché non abbiamo ancora la matematica certezza e siamo molto concentrati nel lavorare duro e stare sempre sul pezzo”. 

    Un gruppo che era consapevole fin dall’inizio che non sarebbe stata una stagione semplice perché di fronte c’era il campionato più importante del mondo. “Ci eravamo preparati ad un campionato difficile per noi, consapevoli che ogni partita sarebbe stata fondamentale. Siamo stati bravi a tenere duro e lavorare con umiltà in palestra, anche con il sorriso, perché c’era la consapevolezza di poter fare veramente bene. In alcune gare all’andata è mancato pochissimo per la vittoria. La fiducia c’è sempre stata e i primi successi ci hanno fatto entrare in una fase di positività e fiducia molto importante che continua ancora e che puntiamo a portare fino alla fine”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Grottazzolina 3-2, i commenti di coach Ortenzi e dell’MVP Faure

    Il Cisterna Volley combatte fino al quinto set, trovando il quarto successo di fila al quarto tie-break consecutivo, conquistando momentaneamente il settimo posto nella classifica generale della SuperLega Credem Banca grazie alla vittoria interna contro Yuasa Battery Grottazzolina.

    Nelle oltre due ore di gioco disputate si distinguono gli opposti Faure (21 punti ed MVP) e Petkovic (28 punti e top scorer del match), con il guizzo finale di Bayram a consegnare un successo prezioso in vista del prossimo impegno esterno dei pontini contro l’Itas Trentino, nella sfida valevole per il recupero della 1a giornata di ritorno. Per i marchigiani, invece, all’orizzonte c’è la gara interna contro Piacenza, in programma domenica 23 febbraio.

    Theo Faure (Cisterna Volley): “Oggi sapevamo sarebbe stata una partita difficile contro un avversario in forma e che gioca molto bene. Queste partite sono sempre complicate ma giocare nella nostra casa sicuramente ha influito. Il nostro percorso non è ancora finito, dobbiamo recuperare e continuare così. Sentiamo il calore del palazzetto e il nostro obiettivo resta quello di centrare la qualificazione ai Play Off, faremo il possibile per realizzarlo”.

    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Lo avevamo detto che era un campo difficile e che dovevamo provare a migliorare la gara dell’andata, ci siamo riusciti anche sopportando il fatto che Cisterna ci attaccava e difendeva molto. Sopportando molto il fatto che le bande erano ben marcate e facevano fatica. Poi nel quinto set non siamo riusciti ad entrare bene, abbiamo sbagliato troppo al servizio: loro hanno trovato due o tre turni buoni e si è risolta in questa maniera. Se qualcuno ci avesse detto qualche mese fa che saremmo arrivati a questo punto a prenderci un punto ed avvicinarci sempre più alla salvezza, in pochi gli avrebbero creduto”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto successo consecutivo in altrettanti tie-break per Cisterna, Grottazzolina si accontenta di un punto

    Il Cisterna Volley combatte fino al quinto set, trovando il quarto successo di fila al quarto tie break consecutivo, conquistando momentaneamente il settimo posto. Nelle oltre due ore di gioco disputate contro la Yuasa Battey Grottazzolina si distinguono gli opposti Faure (21 punti ed MVP) e Petkovic (28 punti e top scorer del match), con il guizzo finale di Bayram a consegnare un successo prezioso in vista del prossimo impegno esterno contro l’Itas Trentino. 

    Sestetti – Coach Falasca schiera: Baranowicz in diagonale con Faure; Mazzone e Nedeljkovic al centro; Pace libero con Ramon e Bayram schiacciatori. Coach Ortenzi propone Zhukouski in cabina di regia, con Petkovic opposto. Al centro ci sono Demyanenko e Comparoni con Marchisio libero. Gli schiacciatori sono Tatarov e Fedrizzi. 

    1° set – L’avvio del match sorride alla squadra di coach Falasca, reattiva in difesa e cinica in attacco. Ramon chiude un lungo scambio (5-3), poi la pipe di Bayram spezza il primo set 8-4. I pontini respingono gli assalti di Grottazzolina, aumentando il distacco con l’ace di Ramon e il muro di Mazzone sull’11-6.

    Il Cisterna Volley controlla il vantaggio, pungendo al servizio con Nedeljkovic (17-12) e in attacco, con la bordata di Bayram a siglare il 19-14. La Yuasa Battery Grottazzolina non molla la presa e con Petkovic accorcia le distanze sul 22-20. Il muro di Zhukouski riporta gli ospiti sotto sul 23-22, poi Faure segna i due attacchi vincenti che valgono il set sul 25-23. 

    2° set – Nel secondo set è la Yuasa Battery Grottazzolina a condurre in avvio, con la bordata di Petkovic che segna il 2-5. L’attacco di Bayram tiene in scia Cisterna (4-7) ma la squadra di coach Ortenzi trova continuità fino al 5-10. I pontini riportano in equilibrio il parziale sul 12-12, con l’attacco decisivo di Mazzone.

    Grottazzolina torna avanti con gli attacchi di Petkovic (15-19), ma i pontini rispondono colpo su colpo, portandosi nuovamente in parità sul 20-20. Nel finale è Petkovic a trascinare la Yuasa al set point sul 21-24, ripetendosi al servizio con l’ace del definitivo 21-25. 

    3° set – Cisterna reagisce e nel terzo set il primo break è dei pontini, con il muro di Mazzone e la parallela di Faure a segnare il 7-2. La squadra di coach Falasca tiene a distanza Grottazzolina, con l’assolo di Mazzone a fissare il parziale sull’11-4. Fedrizzi tiene in gioco gli ospiti, con l’attacco dello schiacciatore a segnare il 14-8. Il muro di Baranowicz fa riprendere quota a Cisterna (16-8) con Nedeljkovic a firmare il 19-11. L’ace di Faure porta i pontini sul 22-13, con Bayram a chiudere il set 25-16 in pallonetto. 

    4° set – Nel quarto set è Grottazzolina a passare per prima in vantaggio grazie all’attacco ben assestato di Demyanenko sul 3-5. Faure riporta in equilibrio il parziale con un muro su Petkovic (8-8), supportato dagli attacchi di Ramon, che tengono in parità il set sull’11-11. Petkovic porta avanti la Yuasa (13-15), con Ramon a tenere in scia i pontini sul 16-17.

    è sempre Petkovic a rompere gli equilibri firmando il 17-20. Il muro di Nedeljkovic ferma l’opposto dei marchigiani (20-22), con gli ace di Baranowicz e Bayram a riportare nuovamente in parità la sfida sul 23-23. Il set si decide ai vantaggi, con Demyanenko a portare la sfida al tie-break sul 26-28. 

    5° set – Nell’ultimo atto della partita è Ramon a spezzare l’equilibrio iniziale, con l’attacco vincente del 6-5, seguito dal muro di Nedeljkovic e dall’ace di Mazzone (9-6). Gli ace di Bayram spezzano il set, portando Cisterna sul 13-8. I pontini gestiscono il vantaggio e con l’errore al servizio di Petkovic si chiude il match sul 15-10. 

    Cisterna Volley 3Yuasa Battery Grottazzolina 2 (25-23, 21-25, 25-16, 26-28, 15-10)

    Cisterna Volley: Baranowicz 6, Bayram 11, Nedeljkovic 8, Faure 21, Ramon 19, Mazzone 10, Tosti (L), Pace (L). N.E. Fanizza, Finauri, Tarumi, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 4, Tatarov 10, Comparoni 5, Petkovic 28, Fedrizzi 10, Demyanenko 13, Antonov 1, Vecchi (L), Bardarov 0, Marchiani 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Mattei. All. Ortenzi.

    ARBITRI: Lot, Piana. NOTE – durata set: 29′, 30′, 24′, 33′, 14′; tot: 130′.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO