consigliato per te

  • in

    Italiane nei tornei iTF: I risultati di Venerdì 30 Giugno 2023

    Silvia Ambrosio nella foto

    W25 Tarvisio 25000 – Semi-finalSilvia Ambrosio vs Katarzyna Kawa ore 14:00ITF Tarvisio S. Ambrosio32 K. Kawa66 Vincitore: K. Kawa ServizioSvolgimentoSet 2K. Kawa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6S. Ambrosio 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 2-5K. Kawa 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4S. Ambrosio 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3K. Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2S. Ambrosio 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1K. Kawa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1S. Ambrosio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Kawa 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6S. Ambrosio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5K. Kawa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5S. Ambrosio 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4K. Kawa 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3S. Ambrosio 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3K. Kawa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3S. Ambrosio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2K. Kawa 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Lisa Mays vs [6] Giulia Crescenzi ore 10:30ITF Monastir L. Mays [1]44 G. Crescenzi [6]66 Vincitore: G. Crescenzi ServizioSvolgimentoSet 2G. Crescenzi 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Mays 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5L. Mays 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4L. Mays 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Crescenzi 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Mays 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 2-1G. Crescenzi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Mays 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Crescenzi 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6L. Mays 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5G. Crescenzi 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5L. Mays 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4G. Crescenzi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4L. Mays 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-2 → 2-3G. Crescenzi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2L. Mays 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1L. Mays 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi in Semifinale al torneo WTA 500 di Eastbourne

    La tennista italiana Camila Giorgi continua il suo percorso nel torneo WTA 500 di Eastbourne 2023, avanzando in semifinale dopo un’intensa sfida con la lettone Jelena Ostapenko. La partita ha visto Ostapenko ritirarsi per infortunio dopo aver perso il tie-break del primo set con il punteggio di 7-6(8).
    L’inizio della partita è stato segnato da una performance impressionante di Ostapenko, che ha ottenuto il break alla sua seconda opportunità, respingendo poi una palla break dalla Giorgi. Nonostante avesse l’opportunità di pareggiare nel gioco successivo, Giorgi si è trovata bloccata dall’incisiva difesa di Ostapenko.
    Giorgi ha continuato a lottare nel sesto gioco, creando altre due opportunità di break, ma ancora una volta non è riuscita a concretizzarle. Sembrava che il match si fosse arenato per la tennista italiana, ma dopo aver avuto altre quattro opportunità, è riuscita finalmente a realizzare il controbreak nell’ottavo gioco.
    A partire da quel momento, entrambe le tenniste hanno dato vita ad un intenso botta e risposta, con nessuna delle due che riusciva a mantenere il controllo del proprio turno di servizio. Ostapenko ha richiesto un medical time-out a causa di problemi fisici, ma sembrava determinata a continuare.
    Si è arrivati, quindi, al tie-break, segnato da una battaglia serrata che ha visto emergere la determinazione della Giorgi. L’italiana ha infatti strappato la vittoria del tie-break con uno score di 7-6(8). A quel punto, Ostapenko ha deciso di ritirarsi a causa dell’infortunio, concedendo a Giorgi un posto nelle semifinali.
    Camila Giorgi, con una performance solida e convincente, si è assicurata il pass per la semifinale, dove incontrerà la russa Daria Kasatkina. Sarà una nuova sfida impegnativa per la maceratese, che dovrà affrontare una tennista forte come Kasatkina. Nonostante la dura prova che la aspetta, Giorgi sembra più che pronta a dar vita ad un altro spettacolare incontro sulla sua strada verso la finale.
    WTA Eastbourne Jelena Ostapenko• 060 Camila Giorgi070 Vincitore: Giorgi ServizioSvolgimentoSet 2Jelena OstapenkoServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 4*-2 5*-2 5-3* 5-4* 5*-5 6*-5 6-6* 7-6* 7*-7 8*-7 8-8* 8-9*6-6 → 6-7Jelena Ostapenko 0-15 0-30 0-406-5 → 6-6Camila Giorgi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Camila Giorgi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Camila Giorgi 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Jelena Ostapenko 0-15 15-15 40-152-1 → 3-1Camila Giorgi 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Lucrezia Stefanini supera le qualificazioni a Wimbledon: Vince un match epico contro Su-Wei Hsieh

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    Lucrezia Stefanini ha mostrato una performance impressionante nel superare le qualificazioni femminili del torneo di Wimbledon. L’azzurra classificata al 110° posto nel ranking mondiale WTA e 18esima testa di serie, ha dimostrato una notevole tenacia e abilità battendo Su-Wei Hsieh di Taiwan in un match molto combattuto.
    Stefanini ha annullato un match point sul 5 a 6 nel terzo set, dimostrando grande resilienza sotto pressione. Infine, ha vinto il super tiebreak con il punteggio di 11 a 9, una conclusione davvero entusiasmante per un match così competitivo. Questa è stata la sua prima volta a confrontarsi con Hsieh, una tennista di 37 anni da Kaohsiung, che ha avuto un grande successo nel suo passato a Wimbledon. Hsieh è arrivata fino agli ottavi nel 2018 nel singolo e ha vinto tre titoli in doppio nel 2013, 2019 e 2021.
    Nonostante la classifica attuale di Hsieh sia notevolmente più bassa di quella di Stefanini (954 vs 110), la sua esperienza e il suo successo passato a Wimbledon avrebbero potuto renderla un avversario difficile. Tuttavia, Stefanini ha mostrato una forza eccezionale superando le sfide e avanzando nel torneo. Sarà interessante vedere come si comporterà nel tabellone principale di Wimbledon.
    Slam Wimbledon S-W. Hsieh276 L. Stefanini [18]667 Vincitore: L. Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3TiebreakNone*-None 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7* 7-7* df 7*-8 7*-9 8-9* 9-9* 9*-106-6 → 6-7L. Stefanini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6S-W. Hsieh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5L. Stefanini 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-404-5 → 5-5S-W. Hsieh 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4S-W. Hsieh 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4L. Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3S-W. Hsieh 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3L. Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3S-W. Hsieh 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2L. Stefanini 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1S-W. Hsieh 15-0 15-15 30-15 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2TiebreakNone-None* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6S-W. Hsieh 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6L. Stefanini 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5S-W. Hsieh 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5S-W. Hsieh 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4S-W. Hsieh 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Stefanini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2S-W. Hsieh 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2L. Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1S-W. Hsieh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S-W. Hsieh 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-5 → 2-6L. Stefanini 15-0 30-0 40-0 df2-4 → 2-5S-W. Hsieh 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4L. Stefanini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3S-W. Hsieh 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3S-W. Hsieh 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti conquista la semifinale al Bad Homburg Open

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Nell’incantevole contesto dell’Assia, in Germania, Lucia Bronzetti ha conquistato la sua prima semifinale sull’erba, disputando una partita di notevole qualità al Bad Homburg Open (WTA 250 – montepremi 259.303 dollari). La 24enne di Villa Verucchio, Rimini, attualmente numero 65 del ranking WTA, si è meritata un posto tra le migliori quattro del torneo sconfiggendo con un convincente 6-4 6-3 la russa Varvara Gracheva, n.43 WTA ed ottava testa di serie. Quest’ultima aveva precedentemente eliminato Sara Errani, n.80 del ranking, martedì. Il match, durato un’ora e sedici minuti, ha visto Lucia dominare la partita in maniera esemplare.
    Questa splendida vittoria conferma il suo ottimo stato forma, dimostrato lungo tutta la settimana del torneo, dove ha eliminato prima l’austriaca Grabher, n.54 ATP, e poi la quarta favorita del torneo, l’egiziana Sherif, n.31 WTA, mercoledì scorso.
    Nella vittoria odierna, l’azzurra ha messo in campo tutta la potenza dei suoi colpi. Nel primo set, Lucia ha realizzato il break decisivo sul 2 pari, chiudendo poi il parziale per 6 a 4 senza concedere nulla alla battuta. Nel secondo set, la tennista riminese ha colpito i break al terzo e al nono gioco, mettendo a segno un 6 a 3 che ha chiuso la partita.
    Venerdì, Bronzetti potrebbe trovarsi di fronte a una sfida con la S maiuscola: in semifinale infatti potrebbe giocare contro la polacca Iga Swiatek, numero uno del ranking e del seeding, oggi impegnata contro la russa Anna Blinkova, n.39 WTA e nona testa di serie. Ma anche contro la russa sarà partita vera, ancor più se battesse la leader del ranking femminile.
    Lucia Bronzetti quindi continua il suo percorso nel Bad Homburg Open, offrendo un gioco brillante e avvincente. Le sue prestazioni non mancano di affascinare il pubblico e di rivelare tutto il suo potenziale.
    WTA Bad Homburg Lucia Bronzetti0660 Varvara Gracheva [8]0430 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Varvara Gracheva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Varvara Gracheva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Varvara Gracheva 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger-escluso Wimbledon (29 Giugno 2023)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Bad Homburg – erbaQF Bronzetti – Gracheva ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Eastbourne – erbaQF Ostapenko – Giorgi ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Modena – terraQF Rottoli/Serafini – Jebavy/Manafov (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Ferrari – Nava (0-0) 2 incontro dalle ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    QF Bortolotti/Hidalgo – Begemann/Ramanathan (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Eastbourne e WTA 250 Bad Homburg: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campoo Lucia Bronzetti e Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Antonio Fraioli

    WTA 500 Eastbourne (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – ore 13:30(3) Jessica Pegula vs (5) Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    (9) Daria Kasatkina vs (2) Caroline Garcia Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Madison Keys vs Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    Jelena Ostapenko vs Camila Giorgi Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Bad Homburg (Germania) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – ore 12:00Lucia Bronzetti vs (8) Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Rebeka Masarova vs Emma Navarro Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs (9) Anna Blinkova Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova vs (2) Liudmila Samsonova Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00(4) Nadiia Kichenok / (4) Alicja Rosolska vs Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins Il match deve ancora iniziare
    Miriam Kolodziejova / Linda Noskova vs (3) Tereza Mihalikova / (3) Makoto Ninomiya Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon – Qualificazioni: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo. Quattro azzurri alla caccia del Md (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    Wimbledon – TD Qualificazioni – erba

    Stadium Court – Ore: 12:00amH. Medjedovic vs B. Harris Il match deve ancora iniziare
    A. Brogan vs Z. Bai Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ore: 12:00amO. Otte vs M. Polmans Il match deve ancora iniziare
    G. Minnen vs D. Semenistaja Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ore: 12:00amZ. Piros vs S. Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    S. Kraus vs K. Juvan Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00amT. Barrios Vera vs T. Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    D. Papamichail vs V. Golubic Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00amH. Mayot vs M. Gigante Il match deve ancora iniziare
    N. Stevanovic vs M. Bassols Ribera Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00amG. Brouwer vs O. Virtanen Il match deve ancora iniziare
    L. Siegemund vs Y. Wickmayer Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 12:00amS. Shimabukuro vs D. Kudla Il match deve ancora iniziare
    S. Hunter vs N. Hibino Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 12:00amA. Kovacevic vs E. Couacaud Il match deve ancora iniziare
    J. Bouzas Maneiro vs O. Gadecki Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 12:00amY. Watanuki vs D. Novak Il match deve ancora iniziare
    D. Yastremska vs C. Naef Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 12:00amT. Daniel vs K. Coppejans Il match deve ancora iniziare
    Y. Yuan vs B. Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 12:00amF. Marozsan vs M. Marterer Il match deve ancora iniziare
    S-W. Hsieh vs L. Stefanini Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 12:00amM. Arnaldi vs F. Ferreira Silva Il match deve ancora iniziare
    M. Andreeva vs T. Korpatsch Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00amT. Machac vs L. Pouille Il match deve ancora iniziare
    C. Zhao vs C. Vandeweghe Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 12:00amM. Mmoh vs L. Lokoli Il match deve ancora iniziare
    T. Townsend vs S. Kenin Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ore: 12:00amR. Albot vs F. Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    C. Tauson vs V. Hruncakova Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ore: 12:00amD. Stricker vs M. Bellucci Il match deve ancora iniziare
    S. Waltert vs E. Arango Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 29 Giugno 2023

    Anna Turati ITA, 17.06.1997

    W25 Tarvisio 25000 – 2° TurnoAnna Turati vs Laura Mair ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Sara Ziodato vs Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Petra Marcinko vs Federica Di sarra 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Gabriela Ce vs Silvia Ambrosio Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundCarola Cavelli vs Tanisha Kashyap ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Giulia Carbonaro vs Emmanuelle Girard 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Helena Stevic vs [6] Giulia Crescenzi ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO