consigliato per te

  • in

    Dopo il tassello Audi, al mosaico manca la Porsche

    TORINO – L’Audi ha ufficializzato quel che in Formula 1 tutti sapevano, ossia l’accordo con la Sauber. Dopo aver reso noto di diventare fornitore di motori, mancava soltanto l’ultimo tassello, che adesso c’è. L’ultima volta che la Sauber si legò strettamente al una grande Casa fu con la Bmw e la collaborazione portò le auto svizzero-tedesche al vertice della Formula 1. Si vedrà se anche questa volta andrà così oppure no. In ogni caso una collaborazione più stretta scatterà soltanto dal 2024, perché sino a tutto il 2023 proseguirà la partnership tra la stessa Sauber e l’Alfa Romeo. In realtà non ci sono conflitti di interesse, l’operazione attuale è principalmente commerciale e i motori sono quelli della Ferrari, che continueranno a prendere la strada di Hinwil sino a tutto il 2025.
    La rivalità nell’Endurance
    La curiosità maggiore, a questo punto, riguarda la “cugina” dell’Audi, ovvero la Porsche. Le due Case vivono vite indipendenti l’una dall’altra, anche sportivamente (come dimostra la storia dell’Endurance), benché facciano parte dello stesso gruppo industriale. Ma è già stato detto che, nel caso in cui anche Porsche entri in Formula 1, non ci saranno sinergie di alcun genere. La Casa di Stoccarda pareva destinata a matrimonio certo con la Red Bull, poi tutti ricorderanno come è finita. Ora circolano voci di un possibile accordo con una squadra di nobile lignaggio, sebbene oggi decaduta: la Williams. La Porsche, pare di capire interpretando le ragioni del fallito accordo la Red Bull, non intende limitarsi a una collaborazione tecnica. E questo potrebbe tutt’altro che un problema per la Williams, oggi di proprietà di un fondo americano. Ma ci vorrà tempo per capire come finiranno le cose. Alla finestra c’è sempre la Andretti Motorsport, ma oggi come oggi la società che fa capo al figlio del grandi Mario pare destinata a restare affacciata…
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Latifi-Williams: a fine stagione sarà addio

    ROMA – Ora è ufficiale: Nicholas Latifi e la Williams si diranno addio a fine 2022. Nel paddock da tempo di rincorrevano le voci su un immnente divorzio tra il pilota canadese e la scuderia britannica di Formula 1 che infatti arriva oggi con un comunicato ufficiale nel quale si rende nota la decisione della Williams. Latifi ha trascorso con il team di Alexander Albon tre dei suoi quattro anni, nei quali – a dire la verità – è stato menzionato più per i suoi fuoripista che per i piazzamenti a punti, finora a quota zero in questa stagione.
    Il grazie di Latifi
    Il più noto di questi incidenti Latifi lo ha subìto ad Abu Dhabi l’anno scorso. Ed è stato grazie a quella safety car che poi Max Verstappen ha vinto il Mondiale dello scorso anno. Per annunciare la notizia, il canadese scrive così sui propri canali social: “Dunque, lascerò la Williams alla fine di quest’anno. Sono stato onorato per averli rappresentati in pista negli ultimi 3 anni. Un enorme ringraziamento a tutto il team: è stato un viaggio incredibile e mi sono goduto ogni secondo. Ora sono determinato a chiudere positivamente il 2022 e le sue restanti sei gare”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Latifi lascerà la Williams a fine stagione: è ufficiale

    ROMA – Le strade di Nicholas Latifi e della Williams si separano qui. La scuderia britannica di Formula 1 ha infatti pubblicato una nota ufficiale nella quale si comunica che il canadese non sarà più un suo pilota al termine della stagione 2022. Latifi ha trascorso con Williams tre dei suoi quattro anni. Nella stagione in corso non è riuscito a dare una svolta alla sua avventura, essendo finora a quota zero in questo 2022.
    Le parole di Latifi
    “Dunque, lascerò la Williams alla fine di quest’anno. Sono stato onorato per averli rappresentati in pista negli ultimi 3 anni. Un enorme ringraziamento a tutto il team: è stato un viaggio incredibile e mi sono goduto ogni secondo. Ora sono determinato a chiudere positivamente il 2022 e le sue restanti sei gare”, ha scritto Latifi sui propri canali social. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Albon esce dall'ospedale: nel mirino il Gp di Singapore

    ROMA – Dopo l’operazione per appendicite, Alexander Albon è stato dimesso dall’Ospedale San Gerardo di Monza. Il pilota della Williams ha infatti mancato il Gran Premio d’Italia di Formula 1 ed è stato brillantemente sostituito da Nyck De Vries. Tuttavia, nella giornata di lunedì sono sorte complicanze sul suo stato di salute che hanno portato i medici ad assumere un atteggiamento ancor più prudente. Ora però il thailandese può tornare a casa, come riportano i britannici della “BBC”.
    Presto in pista
    Adesso che questo imprevisto sembra alle spalle, Albon si concentra sul suo percorso post-operatorio nella speranza di rientrare in pista per il Gran Premio di Singapore, in programma il prossimo 2 ottobre. La cancellazione della tappa in Russia gioca a favore di Albon che ha così tre settimane per recuperare. La crisi respiratoria nella notte di domenica ha complicato il lavoro dei medici che hanno spostato Albon in terapia intensiva. Ma ora l’ex Red Bull vuole tornare a bordo della sua Williams il prima possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Albon dimesso dall'ospedale: ora punta Singapore

    ROMA – Alexander Albon è stato dimesso dall’Ospedale San Gerardo di Monza, dove era stato ricoverato per appendicite. Il thailandese ha infatti saltato il Gran Premio d’Italia di Formula 1 ed è stato brillantemente sostituito da Nyck De Vries. Tuttavia, nella giornata di lunedì sono sorte complicanze sul suo stato di salute che hanno portato i medici ad assumere un atteggiamento ancor più prudente. Ora però il pilota della Williams può tornare a casa, come riportano i britannici della “BBC”.
    Tutto su Singapore
    Adesso che questo imprevisto sembra alle spalle, Albon si concentra sul suo percorso post-operatorio nella speranza di rientrare in pista per il Gran Premio di Singapore, in programma il prossimo 2 ottobre. La cancellazione della tappa in Russia gioca a favore di Albon che ha così tre settimane per recuperare. Il thailandese era però andato incontro a una crisi respiratoria che ha costretto i medici brianzoli a procedere con l’intubazione di Albon, che ora vuole riprendersi il suo posto in griglia. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, complicanze per Albon: verrà dimesso domani dal San Gerardo di Monza

    ROMA – Dopo il ricovero di ieri per appendicite che gli ha fatto saltare il Gran Premio d’Italia di Formula 1, arrivano aggiornamenti circa le condizioni di Alexander Albon. Purtroppo, l’intervento non è stato privo di imprevisti per il thailandese che, come si legge dalla nota diramata dalla scuderia, ha “sofferto di complicazioni anestetiche post-operatorie inaspettate” che hanno portato i medici a intubarlo e trasferirlo nella terapia intensiva dell’ospedale San Gerardo di Monza. Il pilota, tuttavia, ha trascorso tranquillamente la notte e questa mattina è stato reintegrato nel reparto ordinario, mentre le dimissioni dall’ospedale sono previste per domani.
    Obiettivo Singapore
    Albon in pista è stato sostituito ieri da Nyck De Vries, che al suo debutto in Formula 1 è stato addirittura capace di andare a punti in una tappa storica come quella di Monza. Tuttavia, fanno sapere dalla Williams, che “l’obiettivo di Alex è di recuperare e di prepararsi in vista del Gran Premio di Singapore”, in programma il prossimo 2 ottobre. Nel frattempo, il pilota è vigile e “ringrazia l’eccellente assistenza e il supporto ricevuto, anche dagli infermieri, dagli anestesisti e dai medici della terapia intensiva dell’Ospedale San Gerardo di Monza, nonché il team medico della FIA, il suo Performance Coach Patrick Harding e tutto il team Williams”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gevi Napoli, ufficiale l'acquisto di Emmitt Williams

    Dopo l’inaspettato addio preventivo di Kaiser Gates, la Gevi Napoli Basket non ha perso tempo e ha reso noto di aver ingaggiato l’ala americana Emmitt Williams per la stagione 2022/2023: “Nato a Fort Myers, Florida, il 15 settembre 1998, Williams è un’ala di 201 centimetri per 104 Kg di peso. Nella carriera liceale, Williams è protagonista di ottime prestazioni con l’OAK Ridge di Orlando. Nel Jordan Brand Classic, prestigiosa sfida tra i migliori giocatori delle High School Americane, gioca una clamorosa partita da 44 punti (22/23 dal campo),  superando il record di punti segnati nella storia del trofeo di Lebron James, e ottenendo il titolo di MVP. Prodotto dell’Università di Louisana State, dove gioca con i Tigers, nel suo debutto, stagione 2018-2019, disputa un torneo da 7 punti e 5.4 assist per partita. Nel campionato successivo Williams chiude a 13.3 punti di media e 6.6 rimbalzi in 31 partite disputate. Nel 2020-2021, il nuovo giocatore della Gevi gioca in G-League con gli Agua Caliente Clippers, 4.2 punti e 4.2 rimbalzi. Nella stagione appena terminata Williams milita ancora negli Agua Caliente Clippers, 7.6 e 4.7 rimbalzi”.

    Coach Buscaglia su Williams: “Ha grande voglia di emergere”

    Il coach Maurizio Buscaglia, in merito al nuovo acquisto, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’arrivo di Emmitt perché è un giocatore che abbiamo seguito ed iniziato a seguire in prospettiva. Poi si sono create le condizioni per averlo prima, e mi fa molto piacere. È un ragazzo che ovviamente dovrà fare esperienza perché è alla sua prima volta ad affrontare un certo tipo di mondo e di percorso, ma è molto motivato. Emmitt ha anche le caratteristiche giuste per il nostro team, e non era facile visto quello che è accaduto. Ringrazio molto la società, ed il direttore sportivo Bolognesi per come ci siamo immediatamente attivati rispondendo prontamente alla problematica avvenuta. Un forte benvenuto ad Emmitt perché è un ragazzo che ha grande voglia di emergere, che vuole ritagliarsi una carriera, e sono molto contento che abbia scelto Napoli come primo step del suo percorso professionale”.

    Bolognesi su Williams: “Ci darà una mano in difesa”

    Sull’acquisto di Williams si è espresso anche il direttore sportivo Alessandro Bolognesi: “Williams è un giocatore di grande energia e fisicità. Ha accettato la nostra proposta con grande carica, mostrandosi molto motivato per giocarsi le sue chance in Europa. Aggiungiamo un giocatore che ci darà una grandissima mano in difesa e a rimbalzo. Corre molto bene il campo, nostra prerogativa. Inoltre, negli ultimi anni, ha migliorato notevolmente il suo tiro da fuori”.

    Sullo stesso argomentoGevi Napoli, Kaiser Gates ci ripensa subito: è già addioSerie A LEGGI TUTTO

  • in

    Gevi Napoli Basket, ufficiale: ingaggiato Emmitt Williams

    In seguito all’inaspettato ripensamento di Kaiser Gates, la Gevi Napoli Basket ha reso noto tramite un comunicato ufficiale di aver ingaggiato l’atleta americano Emmitt Williams per la stagione 2022/2023: “Nato a Fort Myers, Florida, il 15 settembre 1998, Williams è un’ala di 201 centimetri per 104 Kg di peso. Nella carriera liceale, Williams è protagonista di ottime prestazioni con l’OAK Ridge di Orlando. Nel Jordan Brand Classic, prestigiosa sfida tra i migliori giocatori delle High School Americane, gioca una clamorosa partita da 44 punti (22/23 dal campo),  superando il record di punti segnati nella storia del trofeo di Lebron James, e ottenendo il titolo di MVP. Prodotto dell’Università di Louisana State, dove gioca con i Tigers, nel suo debutto, stagione 2018-2019, disputa un torneo da 7 punti e 5.4 assist per partita. Nel campionato successivo Williams chiude a 13.3 punti di media e 6.6 rimbalzi in 31 partite disputate. Nel 2020-2021, il nuovo giocatore della Gevi gioca in G-League con gli Agua Caliente Clippers, 4.2 punti e 4.2 rimbalzi. Nella stagione appena terminata Williams milita ancora negli Agua Caliente Clippers, 7.6 e 4.7 rimbalzi”.

    Coach Buscaglia: “Ha le caratteristiche giuste”

    Il coach Maurizio Buscaglia ha dichiarato: “Sono molto contento dell’arrivo di Emmitt perché è un giocatore che abbiamo seguito ed iniziato a seguire in prospettiva. Poi si sono create le condizioni per averlo prima, e mi fa molto piacere. È un ragazzo che ovviamente dovrà fare esperienza perché è alla sua prima volta ad affrontare un certo tipo di mondo e di percorso, ma è molto motivato. Emmitt ha anche le caratteristiche giuste per il nostro team, e non era facile visto quello che è accaduto. Ringrazio molto la società, ed il direttore sportivo Bolognesi per come ci siamo immediatamente attivati rispondendo prontamente alla problematica avvenuta. Un forte benvenuto ad Emmitt perché è un ragazzo che ha grande voglia di emergere, che vuole ritagliarsi una carriera, e sono molto contento che abbia scelto Napoli come primo step del suo percorso professionale”.

    Bolognesi: “Giocatore di grande fisicità”

    Sull’ingaggio di Williams si è espresso anche il direttore sportivo Alessandro Bolognesi: “Williams è un giocatore di grande energia e fisicità. Ha accettato la nostra proposta con grande carica, mostrandosi molto motivato per giocarsi le sue chance in Europa. Aggiungiamo un giocatore che ci darà una grandissima mano in difesa e a rimbalzo. Corre molto bene il campo, nostra prerogativa. Inoltre, negli ultimi anni, ha migliorato notevolmente il suo tiro da fuori”.

    Sullo stesso argomentoSerie AKaiser Gates ci ripensa: è già addio alla Gevi Napoli LEGGI TUTTO