consigliato per te

  • in

    Marchiaro: “La squadra ha reagito da grande gruppo”

    Di Redazione

    La prima vittoria piena per la Wash4Green Pinerolo arriva nel match più importante della stagione. Le piemontesi non sbagliano l’appuntamento con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia e, dopo una partenza un po’ contratta, vanno a prendersi una vittoria di squadra, concreta e con grande determinazione.

    I tre punti conquistati riaprono la corsa salvezza e portano Pinerolo a sole due lunghezze da Perugia ma con tre punti di vantaggio da Macerata. L’ottima prestazione di gruppo ha in Martyna Grajber il suo Mvp, 21 punti con percentuali incredibili. Nella metà campo ospite è Galkowska la migliore con 14 punti, seguita da Guerra (12).

    Martina Grajber Wash4Green Pinerolo MVP: “Sentivamo molto la pressione di questo match ma abbiamo lavorato molto bene e ci siamo prese una bella vittoria. La mia prima esperienza in Italia e mi trovo molto bene”.

    Michele Marchiaro Wash4Green Pinerolo: “Questa era una di quelle partite dove bisognava fare tutto bene, ci voleva cuore, intensità, calma e sangue freddo però ci voleva anche una bella prestazione tecnica e tattica. Il supporto del pubblico da noi è straordinario e il cuore ci permette di concentrarci meglio su alcune cose, tecniche e tattiche perché poi le partite si vincono su quegli aspetti. Siamo partiti emozionati ma la squadra ha reagito da grande gruppo e la partita ha girato dalla nostra parte. Soprattutto la fase break oggi è stata molto cattiva”.

    Coach Bertini nel post gara riconosce i meriti delle piemontesi. “Siamo partiti bene nel primo set ma poi qualcosa si è inceppato, sapevamo che loro erano forti a muro e non a caso sono prime in classifica in quel fondamentale perché hanno delle centrali bravissime, hanno fatto tutte una grande partita ed hanno messo una grande pressione in battuta dal secondo set in poi, impedendoci di mostrare qualità in attacco, questo ha condizionato la gara quindi grandi meriti a loro, noi abbiamo forse perso un poco di lucidità ma ci hanno messo una grandissima pressione ed hanno meritato la vittoria“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo si gioca tutto contro Perugia: “Teniamo vive le speranze di salvezza”

    Di Redazione

    Sabato 18 febbraio al Pala Bus Company di Villafranca sarà scontro diretto tra la Wash4Green Pinerolo e la Bartoccini-Fortinfissi Perugia. Una gara che si preannuncia ricca di emozioni, da giocare a viso aperto, e soprattutto che Pinerolo non può sbagliare. Le ragazze di coach Marchiaro hanno bisogno di un risultato pieno, sia per rimanere in corsa nella lotta salvezza sia per dare una spinta positiva a tutto il gruppo. Perugia ha dalla sua un posizionamento in classifica decisamente migliore: la vittoria piena di domenica scorsa con Casalmaggiore ha portato le umbre a più 5 dalle piemontesi, che però sabato potranno contare sul fattore campo e su un pubblico che le ha sempre sostenute con calore in ogni occasione.

    “Sabato giochiamo la prima sfida dai contenuti concreti – commenta Michele Marchiaro – per quanto rimanga un match ad alta tensione il risultato di Perugia di domenica con Casalmaggiore la rende più semplice nella sua lettura. Loro hanno il primo match point e noi non abbiamo più nulla da perdere. Il sogno è tenere vive le speranze salvezza e allontanarsi anche di poco dall’ultima posizione“.

    Va dritto al punto coach Matteo Bertini: “Sarà una partita fondamentale per il proseguo della stagione, una vittoria ci permetterebbe di staccare in maniera importante Pinerolo e quindi ne siamo ben consapevoli. Arriviamo a questa gara con il morale alto vista la bella vittoria di domenica scorsa contro Casalmaggiore. Ovviamente in questa settimana abbiamo continuato a lavorare per mettere apposto quei meccanismi che ancora non sono perfetti perché va preso in considerazione che da gennaio ci sono state delle novità fondamentali e quindi siamo ancora work in progress ma il lavoro non ci spaventa, le ragazze hanno dimostrato di saper riprendere il lavoro sempre con grande motivazione anche dopo le sconfitte, poi questa settimana con la vittoria abbiamo una spinta in più, si respira una buona aria in palestra ma ci siamo sforzati nonostante tutto di mantenere la concentrazione alta perché sappiamo che quella con Pinerolo sarà una partita molto difficile dove il fattore campo non sarà dalla nostra parte ed una squadra dall’altra parte che spingerà al massimo per cercare di avvicinarci“.

    Il pubblico una risorsa fondamentale: “Nelle ultime due gare la società si è adoperata molto per portare quanta più gente alla partita ed è stato veramente bello, senza considerare che poi la cosa si è riflessa anche sui risultati visto che abbiamo conquistato due vittorie, speriamo che qualcuno ci sarà anche a Pinerolo perché abbiamo bisogno del loro supporto, ma già da ora vorrei ringraziarli, ma soprattutto spero di poterli ripagare con altre vittorie“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene rischia grosso, poi chiude la pratica Pinerolo

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Pronostico rispettato nel posticipo della quinta giornata di ritorno di Serie A1 femminile: vince la Savino Del Bene Scandicci, che torna sola al secondo posto in classifica. La squadra toscana rischia però non poco davanti a una combattiva Wash4Green Pinerolo, perdendo il secondo set e lottando a lungo punto a punto nel terzo. Solo sul 23-22 la situazione si sblocca e da lì in poi le padrone di casa, grazie anche ai consueti cambi operati da Barbolini, veleggiano verso la vittoria. Decisivi in particolare gli ingressi di Ekaterina Antropova e Zhu Ting, anche se la partita è nel segno delle centrali: Sara Alberti MVP con 14 punti, Yasmina Akrari top scorer assoluta a quota 15.

    Zhu Ting e compagne torneranno in campo già sabato 18 febbraio, visto che è stata anticipata (alle 18) la gara della sesta giornata contro la CBF Balducci HR Macerata, originariamente prevista per domenica. Lo stesso giorno, ma alle 20.30, Pinerolo si giocherà gran parte delle residue speranze di salvezza nello scontro diretto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia.

    Savino Del Bene Scandicci-Wash4Green Pinerolo 3-1 (25-18, 23-25, 25-22, 25-16)Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite 12, Alberti 14, Mingardi 6, Pietrini 9, Belien 10, Yao 1, Castillo (L), Antropova 14, Zhu 9, Di Iulio 1, Merlo. Non entrate: Washington, Angeloni (L), Shcherban. All. Barbolini. Wash4Green Pinerolo: Carletti 4, Gray 4, Zago 14, Ungureanu 13, Akrari 15, Prandi 1, Moro (L), Grajber 5, Jones, Bortoli. Non entrate: Bussoli, Renieri, Gueli (L). All. Marchiaro. Arbitri: Saltalippi, Usai. Note: Spettatori: 713, Durata set: 25′, 27′, 28′, 22′; Tot: 102′.

    LA CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 49; Savino Del Bene Scandicci 45; Vero Volley Milano 42; Igor Gorgonzola Novara 38; Reale Mutua Fenera Chieri 36; Trasportipesanti Casalmaggiore 28; Volley Bergamo 1991 28; E-Work Busto Arsizio 25; Il Bisonte Firenze 24; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 20; Cuneo Granda S.Bernardo 17; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 12; Wash4green Pinerolo 7; Cbf Balducci Hr Macerata 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Pinerolo di lunedì, le parole dei due coach in vista della gara

    Di Redazione

    Raggiunta la qualificazione ai quarti di finale di CEV Cup, la Savino Del Bene Volley torna a concentrarsi per una sfida di campionato. Rientrato giovedì pomeriggio dalla trasferta in Germania, il gruppo di coach Barbolini è tornato ad allenarsi in vista della sfida con la Wash4green Pinerolo che si giocherà lunedì 13 febbraio, a partire dalle 18.00.

    Seconda in campionato con 42 punti raccolti, frutto di 13 vittorie e 4 sconfitte, la formazione di Barbolini è reduce da una striscia di tre vittorie consecutive tra campionato e coppa. Nel prossimo incontro la squadra di coach Barbolini va alla ricerca del ventesimo successo stagionale tra campionato e CEV Cup.

    Coach Barbolini: “Partita come tutte le altre in questo campionato, una partita da affrontare con grande attenzione. Stiamo facendo una striscia importante di risultati e di punti, dunque dobbiamo cercare di dare continuità. Ci confronteremo con una Pinerolo che nonostante la classifica sta lottando, andando spesso vicina alla vittoria. Quindi ci vorrà attenzione e rispetto”.

    Coach Marchiaro: “Lunedì si va a Scandicci. Abbiamo un giorno in più per preparare una partita molto complicata, sia dal punto di vista tattico perché ci sono tante soluzioni di gioco da studiare e prende in considerazione, sia dal punto di vista tecnico visto il valore assoluto dell’avversario. Noi ci stiamo preparando come sempre, il nostro obiettivo è mettere giù una partita vivace e intensa per dare continuità al nostro percorso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo pesca in Cina, ufficiale l’arrivo della schiacciatrice Miao Yiwen

    Di Redazione

    La società Unionvolley Pinerolo, comunica di aver raggiunto l’accordo di collaborazione con la schiacciatrice cinese Miao Yiwen, classe 2000, 187 cm, proveniente dallo Sichuan dove ha da poco concluso il campionato cinese.

    La società è attiva in questi giorni per il disbrigo delle pratiche necessarie a fare arrivare il prima possibile il giovane talento cinese che, nella lotta per la salvezza, rappresenta un’ulteriore preziosa risorsa a disposizione della squadra e del tecnico Michele Marchiaro che potrà contare sulla sua versatilità d’impiego, in quanto capace di giocare sia da posto 4 che da posto 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’opposta cinese per Pinerolo? Dal Sichuan può arrivare Miao Yiwen

    Di Redazione

    I rinforzi per la Wash4Green Pinerolo arrivano dalla Cina: non c’è ancora l’ufficialità, ma secondo i rumors la squadra piemontese, impegnata nella lotta per la salvezza in Serie A1 femminile, avrebbe messo sotto contratto la giovane opposta Miao Yiwen. La giocatrice classe 2000 ha trascorso tutta la sua carriera nel Sichuan, con cui ha disputato anche l’ultimo campionato di Superleague; ha partecipato ai Mondiali Under 20 nel 2019 e lo scorso anno ha debuttato in nazionale maggiore, rientrando tra le convocate per la VNL. È nell’elenco del CT Cai Bin anche per lo stage di allenamento che si sta svolgendo a Ningbo in preparazione della nuova stagione.

    Se il trasferimento a Pinerolo dovesse concretizzarsi, Miao Yiwen diventerebbe la terza giocatrice cinese del nostro campionato dopo Zhu Ting e Yao Di, entrambe alla Savino Del Bene Scandicci. LEGGI TUTTO

  • in

    Kosheleva soddisfatta: “Orgogliosa della mia squadra. E’ una vittoria del gruppo”

    Di Redazione

    Dopo la bella vittoria della sua Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia per 3-1 contro la Wash4Green Pinerolo, nella sfida tra neopromosse, per le marchigiane ha parlato la capitana e leader Tatiana Kosheleva, autrice di ben 17 punti contro le piemontesi (top scorer della partita assieme ad Akrari ed Ungureanu).

    “Sono orgogliosa della mia squadra: la vittoria di domenica con Pinerolo è di tutti e non solo di chi è andata in campo: in settimana abbiamo lavorato duramente e continueremo a farlo per coltivare il nostro sogno“. Ha esordito così la Kosheleva all’indomani del successo casalingo contro le pinerolesi, ultime in classifica solo sulla carta, a conferma che a spostare gli equilibri di una partita sono spesso piccoli dettagli. Se ne è accorta anche la stessa attaccante, che spesso si è trovata, come Drews e D’Odorico, a fare i conti con il muro delle Pinelle (sono stati 16 quelli vincenti), fondamentale che è il secondo migliore della Serie A1. Andrea Mafrici ha pescato dalle seconde linee, trovando da tutte risposte positive: Papa, Piani e Barbero.

    “Stiamo dimostrando di essere una squadra vera – ribadisce la banda – e tutte siamo determinanti per il raggiungimento del risultato. Non bisogna sottovalutare i due set vinti ai vantaggi, ribaltando l’inerzia dei parziali che sembrava essere in mano alle ospiti: il principale salto di qualità, da gennaio a oggi, è quello della concentrazione assoluta, la voglia di restare completamente dentro la partita, senza scoraggiarsi se qualcosa non funzionava“. Effettivamente, il servizio ed il muro di Pinerolo sono stati particolarmente incisivi e la ricezione delle Tigri ha stentato rendendo la vita complicata alla regista Hancock. “Dopo l’ultima partita di campionato giocata due settimane fa – dice ancora la bielorussa (ma russa di nazionalità sportiva, ndr) –, non è stato facile riprendere il ritmo e il clima agonistico. Abbiamo iniziato con troppa lentezza, ma la nostra forza è emersa nella difficoltà. Ci siamo supportate l’una con l’altra, consapevoli che anche se si sbaglia fare gruppo aiuta ad uscire dalla difficoltà a testa alta, come siamo riuscite a fare alla fine“.

    La conferma è arrivata proprio nel quarto set, quando tutti i fondamentali principali sono andati a posto e, ad esempio, le centrali Aleksic (MVP della partita) e Mancini, gestite magistralmente da Hancock, hanno scavato il solco tra la Megabox e le avversarie. Cinque giocatrici in doppia cifra sono il segnale di una squadra che può far conto di più soluzioni.

    I tre punti di domenica tengono la Megabox agganciata al treno dei play-off, alla vigilia di due impegni decisivi: la trasferta di domenica a Busto Arsizio, che ha l’identico obiettivo delle Tigri, distanziate di due punti, e poi in casa (il 19 febbraio) contro la Vero Volley Milano, l’attuale terza forza di campionato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo dà battaglia per tre set, ma a festeggiare è solo Vallefoglia

    Di Redazione

    La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia conquista tre punti importanti contro la Wash4Green Pinerolo e mette nel mirino l’ottavo posto, utile per iplay off, dopo una gara combattuta anche più di quello che dice il 3-1 finale. A mettere in difficoltà le padrone di casa sono stati i 17 muri-punto delle “Pinelle”, una ricezione non sufficiente (solo il 12% di perfetta e il 45% di positiva) e il servizio, che si è sbloccato solo nel quarto e ultimo set. AllaWash4green non sono bast ate le quattro giocatrici in doppia cifra: Carletti (13 punti), Zago, Akrari e Ungureanu.

    La cronaca:Parte male la Megabox e la Wash4green è subito avanti nel punteggio: sul 5-9 Mafrici ferma per la prima volta il gioco. Tocca a Kosheleva guidare le Tigri verso il recupero (13-15). Entrano Papa e Barbero, ma è grazie a un muro di Mancini che le padrone di casa raggiungono il 21 pari. Il finale è al cardiopalma,Pinerolo ha per due volte il pallone del set, ma la freddezza delle biancoverdi fa la differenza.

    Cambio di campo sulla scia del primo parziale, con le ospiti che scappano subito avanti e la Megabox perde il contat to (3-7 e poi 6-13). A fare la differenza è soprattutto il servizio piemontese, che rende complicato ogni attacco delle Tigri. Mafrici chiama Papa e Piani, ma la Megabox è sempre sotto (8-15 ad opera di Hancock). Il muro delle Pinelle non permette alle biancoverdi di passare e il secondo parziale è saldamente nelle loro mani.

    Nel terzo set la Megabox parte avanti, ma fatica a mantenere il vantaggio. Il primo a chiamare time out (11-8) è Marchiaro. Sirressi difende l’impossibile e dopo il secondo time out le piemontesi tornano a far sentire il loro fiato sul collo delle biancoverdi. Kosheleva mette a segno due punti (19-15), ma Pinerolonon molla e sul 19-18 Mafrici ferma il gioco. Le ospiti sono in partita e come nel primo set si va ai vantaggi: la Megabox si vede annullare 3 set point, prima che Hancock trovi un buco nella ricezione avversaria con un servizio fulminante che chiude il parziale.

    Solo nel quarto set si vede la vera Megabox, che si scrolla di dosso anche le scorie della pausa del campionato. Scendono anche le percentuali di Pinerolo sotto la spinta biancoverde (8-4 e poi 15-11). Tocca a Kosheleva a pungere con continuità fin o alla conclusione del parziale, poi le Tigri vanno a raccogliere gli applausi dei tifosi.

    Maja Aleksic: “Sono dispiaciuta perché la nostra prestazione non è stata perfetta, ma i tre punti intascati sono importantissimi per la classifica e per il morale. Abbiamo pagato la pausa e dopo 15 giorni è difficile tornare in campo con la stessa determinazione dell’ultima partita disputata“.

    Adelina Ungureanu: “Sarebbe stato bello tornare a casa con punti: abbiamo lavorato tantissimo, anche durante la sosta, ma ci è mancata la determinazione per chiudere a nostro vantaggio soprattutto il primo e il terzo set“.

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Wash4Green Pinerolo 3-1 (29-27, 15-25, 28-26, 25-16)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: D’odorico 10, Aleksic 12, Hancock 5, Kosheleva 17, Mancini 10, Drews 14, Sirressi (L), Papa 2, Piani, Barbero. Non entrate: Lazaro Castellanos, Borelli (L), Furlan, Berti. All. Mafrici. Wash4Green Pinerolo: Prandi 4, Ungureanu 17, Gray 10, Zago 11, Carletti 13, Akrari 17, Moro (L), Renieri 1, Bortoli, Grajber, Bussoli (L). Non entrate: Jones, Gueli. All. Marchiaro. Arbitri: Verrascina, Zavater. Note: Spettatori: 367, Durata set: 34′, 22′, 33′, 24′; Tot: 113′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO