consigliato per te

  • in

    Doppia sfida a Palazzo Wanny: Scandicci contro Pinerolo, Firenze ospita Vallefoglia

    Due partite in un giorno a Palazzo Wanny: per il turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà sono impegnate in casa sia la Savino Del Bene Scandicci, sia Il Bisonte Firenze, rispettivamente alle 16 e alle 20.30 di mercoledì 6 marzo. Una festa di sport per il pubblico fiorentino che, però, porta con sé anche importanti risvolti di classifica: Scandicci, infatti, è chiamata a fare punti contro la Wash4Green Pinerolo per continuare a inseguire il secondo posto in classifica (Milano e Novara sono distanti un solo punto), mentre Firenze vuole tenere vivo il sogno dei Play Off Scudetto – attualmente a 7 punti di distanza – interrompendo contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia la striscia negativa di 5 sconfitte consecutive.

    Per la Savino Del Bene quella con Pinerolo sarà la terza tappa di un trittico “piemontese” iniziato con la sfida a Chieri, e che terminerà contro Novara: “La partita con Chieri è andata molto bene – dice Massimo Barbolini – e le ragazze sono state molto brave a gestire una gara che sapevamo essere complicata. Abbiamo raccolto tre punti importanti, però è ovvio che dobbiamo conquistarne altrettanti mercoledì. Giocheremo contro Pinerolo, che è la sorpresa del campionato, una vera outsider che sta giocando bene e che ci ha già messo in difficoltà nella sfida dei quarti di finale di Coppa Italia. È una partita da preparare molto bene, sapendo che sarà un incontro complicato“.

    Due le ex in campo, entrambe con la maglia di Pinerolo: Indre Sorokaite ha vestito la maglia di Scandicci da gennaio 2022 al termine della stagione 2022-2023, Letizia Camera dal 2020 al 2022. Quello di mercoledì sarà il quinto confronto ufficiale tra le due squadre: la Savino Del Bene ha vinto tutti e 4 gli incontri fin qui disputati.

    “Nel match di domani – dice Carlo Parisi, allenatore di Firenze – sarà importante ripartire dalle buone cose viste contro Novara: domenica la squadra è stata sempre in partita, se si eccettua il primo set, quello che le manca adesso è un po’ di continuità. Dobbiamo crederci un po’ di più, anche se capisco che non sia semplice in un momento come questo: quando perdi tante partite di fila la sicurezza e la serenità vengono meno, ma bisogna ritrovare la continuità di rendimento per poter giocare meglio in situazioni punto a punto“.

    “Vallefoglia – continua Parisi – è una squadra che oltre a giocare una buona pallavolo, difende tanto e lavora bene a muro-difesa, quindi la pazienza sarà fondamentale: in sintesi domani dovremo confermare i progressi visti contro Novara e avere più continuità e tanta pazienza, per interpretare al meglio la gara sapendo chi abbiamo di fronte“.

    Tre ex in campo, anche qui tutte con la maglia delle ospiti: Laura Dijkema (bisontina da gennaio 2018 all’estate 2020), Alice Degradi (dal 2018 a gennaio 2020) e Sara Panetoni (dal 2020 al 2023). 5 precedenti tra le due squadre, con 3 vittorie di Firenze e 2 di Vallefoglia, arrivate negli ultimi due confronti giocati.

    Entrambe le partite di Palazzo Wanny saranno trasmesse in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova trasferta per Pinerolo: si va a Scandicci

    Archiviata la vittoria con Bergamo la Wash4Green Pinerolo si prepara al turno infrasettimanale di mercoledì valido per la decima giornata di ritorno di Regular Season. Sorokaite e compagne saranno nuovamente impegnate in trasferta, questa volta sul campo della Savino Del Bene Scandicci.

    A Palazzo Wanny il fischio d’inizio è previsto per le ore 16:00. Una trasferta durissima contro un’avversaria che Pinerolo ha già avuto modo di incontrare in ben due occasioni, la gara di andata e nei quarti di finale di Coppa Italia. In entrambe le partite è stata la formazione di coach Barbolini ad avere la meglio (3-0 e 3-1).

    Sarà fondamentale per Scandicci replicare il risultato per proseguire il proprio percorso nella rincorsa al secondo posto, attualmente occupa la quarta posizione (52 punti) ad una sola lunghezza da Milano e Novara (53). L’obiettivo delle pinelle è, invece, quello di difendere il sesto posto dall’assalto di Vallefoglia e Roma.

    Michele Marchiaro: “Il calendario ci ha presentato questa doppia trasferta durissima, quindi oltre alla complicazione tecnica della partita, il tema principale è prepararla da un punto di vista mentale. Quindi riposare e vedere i piccoli accorgimenti da apportare per fare una buona partita con Scandicci, come già abbiamo fatto nella gara di andata e in Coppa Italia cercando di ottenere qualcosa di più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo sbanca il PalaFacchetti, Bergamo esce ancora senza punti

    Pinerolo porta a casa altri tre punti nell’anticipo della nona giornata di Regular Season. Al Pala Facchetti di Treviglio le ragazze di coach Marchiaro superano con il punteggio di 3-1 il Volley Bergamo 1991 portandosi a quota 34 punti.

    Vinto il primo parziale con un buon margine di vantaggio, le piemontesi calano drasticamente nel secondo, complice una Bergamo che lavora bene al servizio e in fase muro-difesa. Riprese le redini del gioco nel terzo set, difendono il vantaggio anche nel quarto nonostante una avversaria mai arrendevole che prova fino alla fine a riaprire i giochi.

    Il finale è una battaglia serrata che regala i tre punti a Pinerolo. Nonostante la sconfitta Gennari e compagne lavorano meglio a muro (13-9) e anche al servizio (6 ace contro i 4 della Wash4Green). L’ago della bilancia è Indre Sorokaite che, con 12 punti vince il premio Mvp mettendo a disposizione della squadra tutta la sua esperienza. In doppia cifra anche Strock (17) e Mason (11). Nella metà campo di casa Davyskiba è la top scorer del match con 24 punti, a seguire Lorrayna con 16 e Butigan (14).

    La cronaca

    1 SET | La formazione di casa parte bene con Davyskiba in attacco (3-1). Polder ferma il secondo tocco di Gennari e aggancia (3-3). Bergamo prova più volte a mettere la testa avanti ma Pinerolo rimane sempre in scia. A metà parziale sono le ospiti a siglare il break del sorpasso con Storck in attacco e Polder a muro (12-14). Il mani out di Sorokaite vale il +3 (15-18) e Bigarelli chiama time out. Al rientro in campo è ancora la schiacciatrice biancoblù a mettersi in evidenza, il muro su Lorrayna porta il punteggio 15-19. La Wash4Green difende bene il vantaggio, Rozanski annulla la prima palla set delle avversarie (20-24) ma Mason chiude piazzando il pallone in mezzo al campo (20-25).

    2 SET | Partenza sprint per Bergamo subito avanti 3-0. Davyskiba al servizio è brava a mettere in difficoltà la ricezione piemontese e far salire le sue 8-3. L’errore dai nove metri di Butigan tiene Pinerolo in scia (9-6) ma Bergamo, ripresa palla con la pipe di Davyskiba, spinge sull’acceleratore e guida il gioco senza difficoltà. La Wash4Green è in balia del gioco avversario, in ricezione fatica e in prima linea l’attacco non trova soluzioni efficaci (21-10). È un dominio delle padrone di casa che chiudono 25-11.

    3 SET | Il terzo parziale si apre in equilibrio (3-3). Le due formazioni procedono punto a punto fino all’8 pari poi la Wash4Green con Polder piazza il break del +3 (8-11). Mason incalza (11-15) e Bigarelli ferma il gioco. Sorokaite in pipe sigla il 12-16. Butigan ferma l’attacco di Akrari poi piazza la palla del 17-21 ma, conquistato il cambio palla, Pinerolo non sbaglia più un colpo e con Storck vola sul 18-23. Lorrayna non passa, trova le mani ben piazzate di Mason e le piemontesi si portano avanti 2-1.

    4 SET | La Wash4Green prova subito a mettere le distanze con Akrari in attacco e Mason a muro su Davyskiba (4-7). Gennari al servizio non trova il rettangolo rosa poi è Pistolesi a mandare out in attacco (5-9). La fast di Polder è vincente (7-11) ma Davyskiba riporta palla nella propria metà campo e Butigan a muro accorcia (10-12). Pinerolo rimette le distanze sfruttando anche qualche errore avversario (11-16) ma Bergamo si rifà sotto, Rozanski e Davyskiba attaccano di potenza e riportano la squadra a -2 (14-16). Akrari firma il cambio palla e dai nove metri mette a segno il 14-18. Sorokaite, in pipe allunga ancora (15-20) ma le padrone di casa, ancora una volta non cedono, Rozanski al servizio sigla due ace poi l’attacco di Lorrayna vale il 21-22. Davyskiba sfrutta bene le mani del muro per l’aggancio. Il finale è un testa a testa serrato, Pinerolo la spunta ai vantaggi 24-26.

    Ilenia Moro: “Siamo davvero contente, non era una vittoria scontata soprattutto su un campo così difficile anche perché loro avevamo bisogno di fare punti. Sono molto contenta del risultato e adesso si festeggia. Pinerolo per me è un clima molto familiare, avevo un po’ di paura dopo i 5 anni trascorsi a Bergamo ma fin da subito mi hanno messa a mio agio, è una seconda famiglia per me e il palazzetto è sempre super caloroso”.”.

    Volley Bergamo 1991-Wash4green Pinerolo 1-3 (20-25, 25-11, 18-25, 24-26)

    Volley Bergamo 1991: Nervini 3, Melandri 3, Da Silva 16, Davyskiba 24, Butigan 14, Gennari 4, Cecchetto (L), Rozanski 4, Pistolesi, Bovo, Pasquino. Non entrate: Cicola (L), Fitzmorris. All. Bigarelli. WASH4GREEN PINEROLO: Cambi 2, Sorokaite 12, Akrari 8, Storck 17, Mason 11, Polder 9, Moro (L), Cosi 1, Ne’meth, Camera. Non entrate: Di Mario. All. Marchiaro. Arbitri: Caretti, Curto. Note – Spettatori: 1362, Durata set: 27′, 19′, 25′, 32′; Tot: 103′. MVP: Sorokaite.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi della nona giornata di ritorno

    La nona giornata di ritorno del campionato di Serie A1 femminile si apre con due anticipi: Casalmaggiore ospita Conegliano alle 20.30 e Bergamo riceve Pinerolo alle 21. Quest’ultima sfida sarà trasmessa anche in diretta tv su RaiSport +HD.

    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Trasportipesanti Casalmaggiore – Prosecco Doc Imoco Conegliano 1-3 (25-17, 15-25, 16-25, 19-25)

    Volley Bergamo 1991 – Wash4green Pinerolo (20-25, 25-11 18-25,)

    CLASSIFICA

    Prosecco Doc Imoco Conegliano 63; Allianz Vero Volley Milano 51; Igor Gorgonzola Novara 50; Savino Del Bene Scandicci 49; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 39; Wash4green Pinerolo 31; Aeroitalia Smi Roma 30; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 28; Il Bisonte Firenze 24; Trasportipesanti Casalmaggiore 23; Uyba Volley Busto Arsizio 21; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Itas Trentino 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano alla sfida Pinerolo, Gaspari: “Partita delicata”

    L’Allianz Vero Volley Milano torna subito in campo per l’ottava giornata di ritorno di serie A1 femminile, in programma domenica 25 febbraio, alle ore 18.30 (diretta volleyballworld.tv e Sky Sport Uno con al commento la coppia Locatelli-Piccinini), al Pala Bus Company, contro la Wash4green Pinerolo.

    Dopo la sconfitta casalinga nell’ultimo turno contro Novara, la prima squadra rosa del Consorzio punta a riprendere il cammino interrotto. Orro e compagne cercheranno dunque di continuare ad aumentare il gap sulle inseguitrici, in un confronto certamente tutto da vivere contro una squadra che sta disputando un ottimo campionato, forte del sesto posto in classifica. Carattere, tenacia e determinazione: queste le caratteristiche vincenti della Vero Volley. L’obiettivo delle meneghine è quindi quello di ritrovare il successo anche in campionato, dopo la vittoria nell’andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League contro il LKS Lodz.

    Dal punto di vista statistico, Pinerolo è al momento al terzo posto nella classifica di squadre per maggior punti segnati (1378) e al quarto per quanto riguarda gli ace realizzati (102), guidate dalla schiacciatrice Sorokaite, autrice di 20 ace. Milano, invece, potrà contare su una Paola Egonu in forma smagliante, reduce dai 14 punti segnati in Champions, e dai 35 messi a terra nella finale di Coppa Italia. L’opposto veneto è prima nella classifica delle “top spikers” con 429 punti segnati, davanti alla russa Akimova con 410.

    Due le ex di giornata: Letizia Camera a Vero Volley nel 2022/2023; Vittoria Prandi a Pallavolo Pinerolo nel 2021/2022, 2022/2023 

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Una partita delicata. Pinerolo è stata sfortunata quest’anno soprattutto nel reparto schiacciatori, ma in casa hanno sempre dimostrato di avere qualcosa in più. Non ultima la vittoria conseguita contro Chieri. Abbiamo grandi rispetto per le piemontesi per la crescita dimostrata in questi anni. Dobbiamo resettare le fatiche di una settimana complicata da ogni punto di vista, e ripartite in campionato per blindare il secondo posto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo: intervento riuscito per Adelina Ungureanu

    Questa mattina, lunedì 12 febbraio, la schiacciatrice rumena di Pinerolo, Adelina Ungureanu è stata sottoposta ad intervento chirurgico eseguito dal Dott. Mario Formagnana, nel corso del quale è stato ricostruito il legamento crociato anteriore, con la suturazione di entrambi i menischi.

    Ricordiamo che la schiacciatrice rumena ha rimediato l’infortunio durante il terzo set della partita di campionato sul campo della UYBA Volley Busto Arsizio di due giornate fa.

    (Fonte: pagina Instagram Unionvolley Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Pinerolo, sfida tra rivelazioni: “Servirà molta pazienza”

    L’Aeroitalia SMI Roma torna sul taraflex del Palazzetto dello Sport per un altro fine settimana all’insegna della grande pallavolo. Domenica 11 febbraio alle 17 le Wolves scenderanno in campo per affrontare la Wash4Green Pinerolo, altra grande rivelazione del campionato, nel match valido per la settima giornata di ritorno di regular season. Entrambe le squadre sono in grande salute – Pinerolo arriva dal prestigioso successo contro Chieri, Roma dall’exploit esterno a Bergamo – ed entrambe puntano a consolidare il piazzamento in zona Play Off.

    La diretta streaming sarà disponibile su Volleyball TV. Biglietti, a partire da 7 euro (ridotti) e 10 euro (interi) più diritti di emissione, già disponibili su Vivaticket e dalle 15.30 di domenica al botteghino del Palazzetto.

    Margherita Muzi presenta così la partita: “Siamo molto contente della prestazione fatta a Bergamo, ma soprattutto dei tre punti, che ci danno consapevolezza e voglia di non fermarci. La strada è ancora molto dura ed in salita, ma le Wolves ci sono! Tutti i giorni lavoriamo per migliorarci e per affrontare le squadre di questo campionato complicato. La partita contro Pinerolo sarà molto difficile, noi dovremo sicuramente avere pazienza. Loro sono una squadra di estrema qualità e con delle giocatrici con molta esperienza. Confidiamo nel nostro pubblico, perché il loro supporto è sempre d’oro. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i tifosi perché ci seguono anche in trasferta, e non è assolutamente scontato, e perché rendono il palazzetto sempre più caldo e colorato“.

    Michele Marchiaro parla di “fortino quasi inespugnato” a proposito dell’impianto capitolino, forse per caricare la sua squadra (in realtà le giallorosse hanno perso ben 5 partite in casa…), poi aggiunge: “Quella con Roma è una sfida che ci pone di fronte l’esigenza di un ulteriore miglioramento. Una sfida che stiamo interpretando in allenamento cercando, come sempre, di andare oltre i nostri limiti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco si tiene stretta la corona, Pinerolo e Roma stupiscono ancora

    Si fa presto a dire che certe partite non contano nulla: quando giocano Conegliano e Milano (specie se lo fanno davanti a 5300 spettatori…) è inevitabile che il match catalizzi l’attenzione, anche se è “solo” una gara di regular season. Ed è inevitabile che faccia notizia il terzo successo pieno su tre delle Pantere, dominanti al Palaverde e pienamente intenzionate a difendere lo scettro di campionesse d’Italia. Certo, tra due settimane le rivali potrebbero ritrovarsi in campo a Trieste per contendersi la Coppa Italia Frecciarossa, e lì sarebbe tutt’altra storia; prima, però, l’Allianz Vero Volley dovrà difendere il secondo posto nello scontro diretto con Novara, arrivata pericolosamente a contatto, e mettersi di nuovo alla prova nella semifinale con una Scandicci in salute. Il tutto mentre l’Imoco ha blindato forse definitivamente il primato in classifica.

    La sesta giornata regala comunque altre perle, come l’ennesima impresa di una Pinerolo che sembra avere risorse infinite, e anche dopo l’infortunio di Ungureanu continua a stupire piegando Chieri. O il terzo successo nelle ultime 4 partite di Casalmaggiore, che batte una Firenze spuntata, allunga in chiave salvezza su Cuneo e scavalca Bergamo, quest’ultima superata in casa da una Roma tornata in grande spolvero e in zona Play Off. Obiettivo a cui ha definitivamente detto addio Busto Arsizio, che dopo il ko con Vallefoglia (terzo di fila) deve tornare a guardarsi le spalle: nel prossimo mese ci saranno i decisivi scontri diretti con le altre squadre impegnate nella lotta per non retrocedere.

    RISULTATITrasportipesanti Casalmaggiore-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-21, 34-32, 25-18)Megabox Ond.Savio Vallefoglia-UYBA Volley Busto Arsizio 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)Volley Bergamo 1991-Aeroitalia Smi Roma 1-3 (20-25, 25-17, 19-25, 21-25)Wash4Green Pinerolo-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-1 (25-21, 29-27, 20-25, 25-20)Igor Gorgonzola Novara-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-10, 25-17, 18-25, 25-17)Savino Del Bene Scandicci-Itas Trentino 3-0 (25-18, 25-13, 25-17)Prosecco DOC Imoco Conegliano-Allianz Vero Volley Milano 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 54; Allianz Vero Volley Milano 48; Igor Gorgonzola Novara* 45; Savino Del Bene Scandicci 44; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 33; Wash4green Pinerolo 29; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 27; Aeroitalia Smi Roma 25; Il Bisonte Firenze 24; Uyba Volley Busto Arsizio 18; Trasportipesanti Casalmaggiore* 17; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Itas Trentino 4.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 11/2 ore 17.00Il Bisonte Firenze – Prosecco Doc Imoco Conegliano ore 18.30Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Savino Del Bene Scandicci sab 10/2 ore 18.00Allianz Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola Novara sab 10/2 ore 21.00Uyba Volley Busto Arsizio – Trasportipesanti CasalmaggioreReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Volley Bergamo 1991Aeroitalia Smi Roma – Wash4green PineroloHonda Olivero S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino LEGGI TUTTO