consigliato per te

  • in

    Nuovo rinforzo al centro per Pinerolo, arriva la statunitense Shea Rubright

    La Società Wash4Green Pinerolo, ricevuto nella mattina dell’8 gennaio l’ok dal CONI, ha annunciato l’accordo raggiunto con la centrale statunitense Shea Rubright, classe 2001, 196 cm, di Spokan Washington (USA).

    Shea è cresciuta nel volley universitario statunitense, tra Minnesota Gophers, Washington State University e San Diego State dove ha vinto il Mountain West Championship 2024, competizione nella quale Rubright si è guadagnata un prestigioso posto nel Dream Team grazie a prestazioni eccellenti: 64% in attacco, 16 punti su 25 tentativi senza errori, otto muri (miglior risultato del torneo) e due ace.

    Durante la regular season, la stessa atleta è stata eletta Mountain West Newcomer of the Year, oltre che essere stata selezionata per l’All-Conference Team.

    La centrale statunitense completerà il reparto delle centrali dopo la partenza a dicembre di Leandra Olinga Andeala. L’arrivo di Shea Rubright è atteso nei prossimi giorni non appena riceverà il visto dall’Ambasciata per poter partire.

    (fonte: canali social Wash4green Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vince 3-0 il derby con Pinerolo e si allontana dall’ultimo posto in classifica

    Inizia con il piede sbagliato il nuovo anno della Wash4Green Pinerolo. Al palazzetto di Cuneo il derby con la Honda Olivero sorride alle padrone di casa che si impongono con un secco 3-0 nella terza giornata del girone di ritorno.Marchiaro deve rinunciare al suo braccio armato Smarzek, rimasta a casa per un’influenza. Dentro, dunque, Moreno. Pinerolo non si presenta nella sua forma migliore, il primo parziale è un dejavu della gara con Chieri, poi nel secondo e terzo set si gioca alla pari, ma i troppi errori penalizzano la squadra regalando a Cuneo la terza vittoria in campionato. Mvp del match Margarita Martinez con 10 punti. Ottima prestazione anche per l’ex Tessa Polder che chiude con 11 punti (di cui 6 muri). Bjelica è la top scorer (15 punti) mentre nella metà ospite Moreno (13) e D’Odorico (10) sono le uniche in doppia cifra.1° set – Buona partenza delle padrone di casa subito avanti 4-1. Al servizio Bjelica è brava a mettere in difficoltà la ricezione ospite costringendo Marchiaro a chiamare il primo time out sul punteggio di 8-3. La fast di Polder incalza poi è Kapralova a mettere la firma sul +10 (14-4). Nella metà campo di Pinerolo sembra mancare un po’ tutto. Con un attacco di Kapralova si chiude il primo parziale (25-12).2° set – Cambio nella formazione di Marchiaro, in campo D’Odorico al posto di Perinelli. Dopo un avvio equilibrato (5-5) la Wash4Green prova a mettere la testa avanti con D’odorico dai nove metri (7-10). Il mani out di Martinez tiene Cuneo in scia (10-12) poi Sorokaite non trova il rettangolo rosa al servizio ed un errore di invasione regala il -1 (13-14).Le pinelle difendono il vantaggio, Kapralova tiene le sue attaccate. Nel finale il turno al servizio di Turco (entrata per Cecconello) spiazza la ricezione ospite che si ritrova ad inseguire 23-22. Ripresa palla Moreno è brava a sfruttare una ricezione a filo rete per firmare il set point (23-24). Cuneo non si arrende, riporta palla nella propria metà campo poi ci pensano le ospiti a regalare la vittoria con due errori (26-24).3° set – Punto a punto ad avvio di set. Bel pallonetto di Bjelica per il 6-5. Martinez sfrutta bene le mani del muro poi Polder ferma l’attacco di Sorokaite ed è +3 Cuneo (13-10). In prima linea Bjelica e Kapralova difendono il vantaggio. La coppia di centrali Cecconello-Polder mette a segno tre punti e le padrone di casa volano sul 21-15. L’attacco di Sorokaite è out (22-15). Nel finale è Polder a dettare legge, prima attaccando poi murando Morendo per la vittoria (25-19).HONDA OLIVERO CUNEO 3WASH4GREEN PINEROLO 0 (25-12, 26-24, 25-19)HONDA OLIVERO CUNEO: Signorile, Kapralova 8, Cecconello 8, Bjelica 15, Martinez 10, Polder 11, Panetoni (L), Sanchez Savon 3, Turco 1. Non entrate: Lazic, Scialanca (L), Dodson, Bakodimou, Colombo. All. Pintus. WASH4GREEN PINEROLO: Cambi, Sorokaite 5, Akrari 5, Moreno Reyes 13, Perinelli 2, Sylves 4, D’odorico 10, Bracchi 3, Moro (L), Avenia. Non entrate: Cosi, Bussoli, Di Mario (L). All. Marchiaro.ARBITRI: Papadopol, Santoro. NOTE – Spettatori: 1584, Durata set: 19′, 30′, 27′; Tot: 76′. MVP: Martinez.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo parte bene, ma è Novara a conquistare l’intera posta in palio

    La Igor Gorgonzola Novara espugna il Pala Bus Company superando 3-1 la Wash4Green Pinerolo. Akrari e compagne partono bene, mettono la firma sul primo parziale dimostrandosi aggressive e determinate. Le ospiti pareggiano subito i conti, incalzano nel terzo guidando il gioco e tenendo sempre a distanze le padrone di casa. Il quarto parziale è una battaglia serrata, le azzurre la spuntano solo nel finale chiudendo di misura.La coppia di centrali Bonifacio-Aleksic chiude con 29 punti in attacco e 8 a muro, numeri da capogiro. Ishikawa è la mvp del match (18 punti con il 55% di efficienza in attacco). Tra le fila di casa Smarzek è la migliore, top score da 23 punti. Buone anche le prestazioni di Perinelli (16) e Sorokaite (12). SESTETTI – Pinerolo in campo con Cambi in regia e Smarzek in diagonale, Akrari e Sylves al centro, Sorokaite e Perinelli in banda e Moro libero; Novara con Tolok opposta a Bosio, Bonifacio e Aleksic centrali, Ishikawa e Alsmeier schiacciatrici e Fersino libero.1° SET – Novara parte subito con un buon break (0-3). Il muro di Akrari su Alsmeier accorcia e la pipe di Smarzek aggancia 5-5. Due errori nella metà campo di casa riportano la Igor con la testa avanti (6-8) poi ci pensa Ishikawa in attacco ad allungare 7-12. Marchiaro chiama il primo time out. La pausa funziona e il turno al servizio di Cambi riporta sotto Pinerolo. Smarzek attacca poi mura Alsmeier. Tolok manda out ed è 15-15. È un testa a testa serrato, si arriva ai vantaggi in perfetto equilibrio. Ci pensa Akrari a sbloccare la situazione e portare Pinerolo sull’1-0.2° SET – Ad avvio di secondo set alcuni errori in attacco delle pinelle regalano il vantaggio alle avversarie (3-7). Smarzek tiene le sue agganciate (8-10) ma Novara accelera e con Ishikawa in prima linea sale a +4 (8-12). Bosio si affida ad ancora alla sua schiacciatrice giapponese per difendere il vantaggio (16-21). La Wash4Green non riesce più a recuperare lo strappo creato a metà set. L’errore al servizio di Cambi regala il set point poi ci pensa Villani a chiudere 19-25.3° SET – Tanti errori in entrambe le metà campo nei primi punti del terzo parziale (6-7). Akrari ferma Villani e Smarzek mette la firma sul punto del +1 (10-9). Le ospiti riprendono subito palla, Tolok dai nove metri porta la squadra sul 14-20 mentre nella metà campo di casa un po’ di confusione rende difficoltoso il cambio palla. Le lunghezze sono troppe e con tranquillità la Igor chiude 18-25.4° SET – Subito Novara in evidenza come nei precedenti set (0-3). Smarzek per il cambio palla poi Cambi mura Alsmeier per il 4-4. Si procede punto a punto con le ospiti avanti di due lunghezze (10-12). Sorokaite tiene Pinerolo agganciata alle ospiti, poi è Perinelli a suonare la carica e mettere a terra il punto del sorpasso e del doppio vantaggio (20-18). Bonifacio blocca Sorokaite riportando il punteggio in perfetto equilibrio (21-21). È una battaglia serrata, la chiude di misura Novara 23-25.Wash4green Pinerolo 1Igor Gorgonzola Novara 3(29-27, 19-25, 18-25, 23-25)Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 12, Cosi ne, Cambi 4, Di Mario (L) ne, Sylves 6, Bussoli ne, D’Odorico 1, Moro (L), Bracchi, Smarzek 23, Akrari 8, Perinelli 16, Moreno Reyes, Avenia. All. Marchiaro.Igor Gorgonzola Novara: Villani 3, Bosio 2, Bartolucci ne, De Nardi, Fersino (L), Alsmeier 7, Ishikawa 18, Mims, Bonifacio 15, Aleksic 14, Mazzaro ne, Tolok 17. All. Bernardi.ARBITRI: Canessa Maurizio, Saltalippi Luca.NOTE – Spettatori: 1500. Durata set: 35’, 26’, 20’, 28’. Tot 109’. MVP: Mayu Ishikawa.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’MVP Sorokaite e Costantini commentano il secco 3-0 di Pinerolo su Roma

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Così la Wash4Green Pinerolo supera l’ostacolo Smi Roma Volley imponendosi 3-0 nell’ultima giornata di andata. La compagine di Marchiaro dimentica in fretta la sconfitta nel derby con Chieri mettendo in campo una prestazione eccellente di fronte al proprio pubblico. I tre punti conquistati sono oro per la squadra capitanata da Yasmina Akrari, che chiude quindi la prima fase della Regular Season a quota 15 punti.Sorokaite è la Mvp del match, una prestazione super per la schiacciatrice di Pinerolo (16 punti). Bene anche Smarzek che nonostante qualche linea di febbre scende in campo determinata chiudendo da top scorer con 18 punti. Tra le capitoline la migliore è Adelusi, entrata dalla panchina a metà del primo set ha chiuso la gara con 15 punti. Indre Sorokaite (Wash4green Pinerolo): “Oggi c’è da sorridere e godersela perché sono tre punti d’oro che servono alla classifica. La squadra a tratti ha espresso un gioco davvero di alto livello. Abbiamo lavorato davvero tanto, siamo in crescita e oggi ci godiamo questa partita quasi perfetta”.Veronica Costantini (Smi Roma Volley): “Sicuramente Pinerolo ha giocato una partita valida. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e si è visto nelle reazioni del secondo e terzo set. Dobbiamo trovare più continuità e limitare il più possibile gli errori”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo non lascia scampo a Roma, le giallorosse restano fanalino di coda

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Così la Wash4Green Pinerolo supera l’ostacolo Smi Roma Volley imponendosi 3-0 nell’ultima giornata di andata. La compagine di Marchiaro dimentica in fretta la sconfitta nel derby con Chieri mettendo in campo una prestazione eccellente di fronte al proprio pubblico. I tre punti conquistati sono oro per la squadra capitanata da Yasmina Akrari che chiude quindi la prima fase di Regular Season a quota 15 punti. Sorokaite è la Mvp del match, una prestazione super per la schiacciatrice di Pinerolo (16 punti), bene anche Smarzek che nonostante qualche linea di febbre scende in campo determinata chiudendo da top scorer con 18 punti. Tra le capitoline la migliore è Adelusi, entrata dalla panchina a metà del primo set ha chiuso la gara con 15 punti.1 SET – Bene Pinerolo subito avanti 4-0 con Smarzek in attacco. Ciarrocchi firma il primo punto della formazione ospite. Due attacchi di Sylves tengono le padrone di casa con la testa avanti (7-3) poi è Perinelli al servizio a mettere a segno il break del +6 (11-5). Cuccarini chiama il primo time out. Roma accorcia con Rotar e Salas in attacco (13-11) ma Sorokaite dai nove metri rimette le distanze (18-11). La Wash4Green ingrana la quinta e senza difficoltà chiude 25-15.2 SET – Avvio equilibrato, ace di Sorokaite poi muro di Costantini su Smarzek per il 3 pari. Akrari e compagne spezzano l’equilibrio grazie all’ottimo turno di Perinelli dai nove metri poi alcuni errori delle capitoline regalano il +8 (14-6). Roma si rimette in corsa, Salas in pipe e Schoelzel in fast accorciano (16-13) ma Sorokaite riporta palla nella propria metà campo e Smarzek ferma Melli per il 18-13. Il pallonetto di Salas tiene Roma in scia, Ciarrocchi approfitta di una palla a filo rete per siglare il -2 (21-19). Marchiaro ferma il gioco. La Wash4Green si difende con le unghie e con i denti, è Sorokaite a mettere a terra il pallone del set point. Chiude Smarzek con una pipe imprendibile (25-23).3 SET – Testa a testa nella prima parte del terzo parziale (4-4). La Wash4Green mette la testa avanti con una grande Sorokaite in attacco ben supportata da Akrari e Smarzek (10-6). Anche al servizio la banda biancoblu detta legge facilitando il lavoro in prima linea. Pinerolo raggiunge il massimo vantaggio sul 17-7. Le capitoline non mollano, infilano un break di sette punti rimettendosi in corsa (17-14). Il muro di Sylves su Salas difende il vantaggio poi è Sorokaite a chiudere i conti 25-18.Indre Sorokaite Mvp (Wash4Green Pinerolo): “Oggi c’è da sorridere e godersela perché sono tre punti d’oro che servono alla classifica. La squadra a tratti ha espresso un gioco davvero di alto livello. Abbiamo lavorato davvero tanto, siamo in crescita e oggi ci godiamo questa partita quasi perfetta”.Veronica Costantini (Smi Roma Volley): “Sicuramente Pinerolo ha giocato una partita valida. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e si è visto nelle reazioni del secondo e terzo set. Dobbiamo trovare più continuità e limitare il più possibile gli errori”.Wash4Green Pinerolo 3Smi Roma Volley 0(25-15, 25-23, 25-18)Wash4Green Pinerolo: Sylves 10, Cambi 2, Sorokaite 16, Akrari 6, Smarzek 18, Perinelli 10, Moro (L), Bracchi 1, Avenia, Moreno Reyes. Non entrate: Olinga Andela, Cosi, D’odorico, Di Mario (L). All. Marchiaro.Smi Roma Volley: Salas 11, Ciarrocchi 3, Mirkovic, Rotar 5, Costantini 1, Orvosova 1, Zannoni (L), Adelusi 15, Schoelzel 7, Melli 1, Provaroni, Rucli. Non entrate: Cicola (L), Muzi. All. Cuccarini. Arbitri: Papadopol, Simbari.Note – Spettatori: 985, Durata set: 22′, 34′, 25′; Tot: 81′.MVP: Sorokaite.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo comincia a giocare dal secondo set, ma è Chieri a prendersi l’intero bottino

    Nell’ultima partita al PalaFenera prima di Natale la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 conclude nel migliore dei modi il suo girone d’andata aggiudicandosi 3-0 il derby con la Wash4green Pinerolo. Il risultato permette alle ragazze di Bregoli di arrivare al giro di boa del campionato con 23 punti, gli stessi della passata stagione, ma con una vittoria in più (nove a otto).I punteggi dei tre set rispecchiano l’andamento delle partite. Ospiti impalpabili nel primo set che le chieresi vincono con un eloquente 25-6. Dal secondo set inizia la partita vera, molto più equilibrata e combattuta, con Pinerolo che alza il suo livello di gioco e Chieri che non cala nel suo. Il secondo set sul 16-15 prende la strada delle biancoblù che poi chiudono 25-21, mentre il terzo set si risolve sul filo di lana a favore delle chieresi che in rimonta da 21-23 piazzano la zampata vincente (25-23).Il punteggio premia Chieri che gioca una partita migliore in tutti i fondamentali a partire dal servizio, incisivo e costante. L’eccellente lavoro in seconda linea diretto da una immensa Spirito viene poi capitalizzato al meglio in prima linea, con un attacco la cui positività si mantiene sopra il 40% per tutto l’incontro e un muro che frutta 14 punti.Il premio di MVP va a Gray che è anche la miglior realizzatrice con 15 punti, 6 dei quali a muro. Chiudono in doppia cifra anche Skinner (12), Gicquel (12) e Zakchaiou (11), mentre fra le pinerolesi il maggior contributo realizzativo arriva da Akrari che sigla 9 punti.1° SET – Il derby è aperto da un muro di Gray su Sorokaite. Il servizio di Van Aalen prosegue fino al 5-0, Marchiaro ferma il gioco e al rientro in campo Akrari sigla il primo punto di Pinerolo. L’inerzia resta favorevole a Chieri che continua ad allungare grazie anche ai tanti errori ospiti. Marchiaro esaurisce i suoi time-out dopo che il muro di Zakchaiou porta il punteggio sull’11-3.Il vantaggio chierese arriva a 10 punti sul 14-4 (Zakchaiou) e continua a crescere anche dopo gli ingressi di Avenia, Moreno, D’Odorico e Bracchi. Skinner sigla il punto del +15 (21-16) e anche l’attacco del 24-6. Al primo set-point Gray mura Akrari e la frazione termina 25-6.2° SET – Marchiaro torna al sestetto iniziale. Smarzek firma il primo punto e anche lo 0-3. Omoruyi sigla l’1-3. Pinerolo mantiene un paio di incollature fino al 6-8. Chieri passa per la prima volta in vantaggio sul 9-8 con un muro di Gray. Bracchi dà il cambio a Sorokaite e proprio la neo entrata riporta Pinerolo sopra di due punti (9-11). Time-out di Bregoli e Gray ripristina parità (11-11). Dopo una fase di punto a punto le biancoblù tornano in vantaggio sul 16-15 con un muro di Zakchaiou, poi per la prima volta nel set sono sopra di due lunghezze grazie all’attacco fuori di Smarzek (17-15).Gli equilibri si spostano a favore di Chieri e quando Gicquel dalla seconda linea sfondo il muro a tre ospite il tabellone segna 20-16. Due attacchi di Skinner consolidano il vantaggio (22-17). Sul 23-19 l’attacco fuori di Bracchi frutta cinque palle set (24-19). Bracchi da posto 4 e Cambi al servizio ne annullano due. Bregoli chiama time-out, al rientro in campo la diagonale di Omoruyi chiude 25-21.3° SET – Nel sestetto pinerolese ci sono Bracchi e Olinga Andela al posto di Sorokaite e Sylves. Sul 5-5 le padrone di casa salgono a 7-5 (muro di Zakchaiou), Pinerolo reagisce e con Akrari, Perinelli e Smarzek capovolge lo score in 9-12. Dopo il time-out di Bregoli è Skinner a interrompere il filotto ospite, poi Omoruyi riporta il punteggio in parità (13-13). Sul 17-17 l’errore in battuta di Bracchi, il muro di Gicquel su Perinelli e l’arpionata a rete di Gray danno a Chieri un break a 20-17.Il mani-out di Perinelli interrompe il servizio di Van Aalen, poi Skinner attacca fuori, Smarzek mura Skinner ed è di nuovo parità a 20. Sul 21-21 un muro di Cambi e l’ace di Smarzek portano Pinerolo sul 21-23, Chieri risponde con un attacco di Gicquel e un muro di Zakchaiou: è ancora parità. Sul 23-23 la difesa biancoblù fa ottima guardia, quindi il contrattacco di Gicquel vale una palla match. Chieri la sfrutta al meglio e il muro di Van Aalen fa scendere i titoli di coda sul 25-23.Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3Wash4green Pinerolo 0 (25-6, 25-21, 25-23)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 3, Gicquel 12, Zakchaiou 11, Gray 15, Omoruyi 8, Skinner 12; Spirito (L). N. e. Guiducci, Anthouli, Lyasko, Alberti, Rolando, Bujis, Carletti (2L), All. Bregoli; 2° Rostagno.WASH4GREEN PINEROLO: Cambi 4, Smarzek 8, Sylves 1, Akrari 9, Sorokaite, Perinelli 7; Moro (L); Avenia, Moreno, D’Odorico, Bracchi 4, Olinga Andela 4. N. e. Cosi, Di Mario (2L). All. Marchiaro; 2° Naddeo.ARBITRI: Piana di Carpi e Goitre di Torino.NOTE – presenti 1508 spettatori. Durata set: 18′, 26′, 27′. MVP: Gray.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo-Scandicci 1-3, Gaspari e Antropova orgogliosi dei tre punti: “Non sono affatto scontati”

    Il turno infrasettimanale sorride alla Savino Del Bene Scandicci che, al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, vince 3-1 nell’undicesima giornata di Regular Season. Akrari e compagne si presentano in tutt’altra veste rispetto alla precedente gara interna con Bergamo mostrando un gioco veloce, intenso e a tratti incontenibile. Il risultato lascia un po’ di amarezza perché la squadra di coach Marchiaro avrebbe meritato qualcosa in più. La sconfitta è nei dettagli, in quei finali di set persi sempre di misura. Pinerolo non muove la classifica ma l’atteggiamento visto stasera è quello giusto: determinato e convincente.L’arma in più di Scandicci è Ekaterina Antropova, mvp del match con 28 punti, a tratti inarrestabile. 28 punti anche per l’opposta di casa 15 per Sorokaite. È nei numeri che si vede il grande equilibrio della gara, 11 muri per entrambe, 9 ace per squadra ed entrambe con il 25% di efficienza in attacco. Malwina Smarzek (Wash4green Pinerolo): “Sicuramente fa male, contro una squadra così aver avuto la possibilità di vincere e non averlo fatto fa ancora più male. Però non abbiamo tanto tempo prima della prossima partita quindi pensiamo a quello che abbiamo fatto bene e cosa possiamo migliorare. Ci è mancato davvero poco, anche un pochino di fortuna”.Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Innanzitutto farei i complimenti a Pinerolo perché meritava. Se avesse vinto tre a uno non avrebbe rubato nulla. Guardando le statistiche vedo che abbiamo fatto una buona partita in tanti reparti, vuol dire che loro ci hanno messo in difficoltà. Nel primo set sono state davvero ingestibili in battuta, hanno giocato con alta qualità e alta intensità. La squadra oggi ha fatto a mio avviso la partita più importante della stagione, perché venire qua dopo tante partite consecutive, alla quinta trasferta in sei giorni, e portare a casa il punteggio pieno, non era affatto scontato. Dobbiamo esserne orgogliosi, anche se mi dispiace che non riusciamo a essere sempre brillantissimi. Oggi mi aspettavo un po’ di calo, soprattutto sulla parte fisica e anche per questo ho cercato di dare un turno di riposo a due giocatrici che han speso tanto, soprattutto Herbots, ma hanno risposto bene le altre. Godiamoceli questi tre punti perché non sono affatto scontati”.Ekaterina Antropova (Savino Del Bene Scandicci): “Stasera è stata una partita equilibrata come ce la aspettavamo. In questo palazzetto è sempre molto complicato quindi siamo veramente felici di aver portato la vittoria a casa. Alll’inizio non ci veniva nulla ma siamo state brave a rimanere lì a testa bassa e portare a casa il risultato”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: che battaglia tra Pinerolo e Scandicci, alla fine vincono le toscane 1-3

    C’è voluta tutta la grinta della Savino Del Bene Volley Scandicci per conquistare la vittoria per 3-1 in casa della Wash4Green Pinerolo. Del resto la formazione piemontese ha disputato una gara impeccabile, difendendo ogni pallone e mettendo alle corde la squadra di coach Gaspari in più di un’occasione.Sconfitta nel primo set per 25-21, la Savino Del Bene Volley ha però girato la sfida nei set successivi, conquistando il secondo e terzo per 23-25 e poi blindando la vittoria ed i tre punti nel quarto set, vinto ai vantaggi per 25-27.L’equilibrio tra le due squadre non è raccontato però solamente dai parziali di gara, ma anche da una partita durata addirittura due ore e dieci minuti.Una sfida per larghi tratti giocata punto a punto, si è conclusa con 11 muri vincenti per entrambe le squadre, che hanno inoltre chiuso con 9 ace per parte, ma una sostanziale equilibrio si è riscontrato anche in ricezione (49% a 44% per Pinerolo) e in attacco, dove la Savino Del Bene Volley ha fatto registrare un 44% contro il 41% delle piemontesi.Per imporsi davanti ai 1210 del PalaBus Company, la Savino Del Bene Volley ha dovuto fare i conti con una Malina Smarzek da 28 punti, ma anche con Sorokaite e Akrari che hanno aggiunto rispettivamente 15 e 10 palloni messi a terra.28 anche i punti di una Antropova eletta MVP della sfida, ma l’opposta azzurra ha avuto bisogno anche del supporto di Bajema, Carol, Graziani e Mingardi tutte in doppia cifra per punti segnati.Starting Players – La Wash4Green Pinerolo scende in campo con Cambi in palleggio e Smarzek nel ruolo di opposta. Le due schiacciatrici sono Sorokaite e Perinelli con al centro la capitana Akrari e Sylves. Il libero è Moro. Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Bajema sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Graziani. Il libero è Castillo.1° Set – Ottima partenza di Pinerolo che va avanti sul 4-1 e poi tocca il +4 con un muro su Bajema (7-3). Gaspari si gioca il primo time out e la sua Savino Del Bene Volley inizia una rimonta che la porta sul -1 in occasione del 13-12. Pinerolo torna ad allungare e un bell’attacco in parallela di Smarzek vale per il 17-13. Gaspari ferma di nuovo la gara e la Savino Del Bene Volley riesce a tornare sul -2 con il 19-17 generato da Bajema a muro. Pinerolo non si fa raggiungere e, con un parziale di 6-4 nel finale di frazione, si aggiudica il set per 25-21.2° Set – Savino Del Bene Volley che aggredisce l’avvio del secondo set e si porta sullo 0-3 con due ace consecutivi di Carol. Pinerolo recupera fino al 5-5, messo a segno da un’ottima Smarzek, poi le padrone di casa trovano il sorpasso sul 6-5. La reazione della squadra di Gaspari è guidata da Bajema, che attacca per il 6-6 e firma l’ace del 6-7. Pinerolo fa ricorso ad un time out, ma la Savino Del Bene Volley non si ferma e Antropova schiaccia a terra il 6-12. Nuovo tempo per le “Pinelle” che scivolano sul -7 (6-13), ma poi recuperano fino al 12-15. Una Bajema in ottima forma realizza il muro del 13-18 e poi l’attacco del nuovo +6 Savino Del Bene Volley (14-20). 6-2 di parziale per Pinerolo e Gaspari sul 20-22 chiama un time out. Dopo la pausa Ognjenovic e compagne fanno loro il set, con l’attacco in primo tempo di Carol che fissa il 23-25.3° Set – Pinerolo subito al comando con il 4-1 di Smarzek, la Savino Del Bene Volley non lascia però scappare le avversarie e trova il primo vantaggio con il 4-5 di Graziani. Il primo time out è di Pinerolo (6-9), la squadra di Marchiaro difende tutto e recupera fino al 10-11. Gaspari spende un “tempo”, ma subito dopo Bracchi trova l’ace dell’11-11 e Sorokaite il muro del 12-11. Le due squadre si affrontano a viso aperto: Scandicci balza sul +2 con Carol (12-14), Pinerolo contro-sorpassa sul 15-14 e poi allunga sul 18-15 con Smarzek. Le ragazze Gaspari tornano in parità con l’ace di Antropova per il 21-21, poi si aggiudicano il set 23-25 in seguito ad un errore di Smarzek.4° Set – Antropova, con due ace, e Carol sono protagoniste dell’avvio della Savino Del Bene Volley (3-7). Le due squadre tornano in parità sull’8-8 dopo un muro di Sylves, poi Pinerolo trova il vantaggio con un ace di Sylves (13-12). Con tre punti consecutivi di Antropova, seguito da uno di Carol, la Savino Del Bene Volley torna avanti di una lunghezza (15-16). Nuova parità sul 18-18 per effetto di una Sylves che in palleggio brucia la difesa di Scandicci, successivamente Cambi realizza il 19-18 e obbliga Gaspari al “tempo”. A riportare avanti la Savino Del Bene Volley è un ace di Ognjenovic (19-21), poi la squadra di Gaspari si è aggiudicata la vittoria ai vantaggi con il 25-27 messo a terra con un ace da Mingardi.Wash4green Pinerolo 1Savino Del Bene Scandicci 3(25-21, 23-25, 23-25, 25-27)Wash4green Pinerolo: Sorokaite 15, Cosi n.e., Cambi 5, Di Mario (L2) n.e., Sylves 8, D’Odorico, Moro (L1), Bracchi 6, Olinga Andela n.e., Smarzek 28, Akrari 10, Perinelli 4, Moreno Reyes, Avenia. All.: Marchiaro M.Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e., Herbots 3, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 1, Bajema 14, Graziani 11, Nwakalor, Carol 13, Baijens n.e., Antropova 28, Mingardi 10, Gennari. All.: Gaspari M.Arbitri: Boris – ScottiDurata: 2 h 10′ (27′, 29′, 31′, 32′)Attacco Pt%: 41% – 44%Ricezione Pos% (Prf%): 49% (21%) – 44% (22%)Muri Vincenti: 11-11Ace: 9-9MVP: AntropovaSpettatori: 1210(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO