consigliato per te

  • in

    Rinascita Lagonegro, via al campionato: debutto a Prata di Pordenone

    PRATA DI PORDENONE (PN) – È finalmente tempo di campionato per la Rinascita Volley Lagonegro, che domani pomeriggio (ore 17.30) farà il suo debutto ufficiale nel campionato di Serie A2 Credem Banca contro la Tinet Prata di Pordenone, una delle formazioni più solide e collaudate del torneo, pronta a confermarsi tra le protagoniste anche in questa stagione.

    Per i biancorossi di coach Waldo Kantor si chiude così un lungo percorso di preparazione iniziato a fine agosto, fatto di settimane intense in palestra e di allenamenti congiunti utili a mettere a punto meccanismi e intesa di squadra. Il gruppo ha mostrato una crescita costante e arriva all’agognato appuntamento con entusiasmo e consapevolezza.

    Il PalaPrata sarà il palcoscenico per osservare la prima apparizione ufficiale in maglia biancorossa dei giocatori arrivati quest’estate e rivedere in campo le vecchie conoscenze della cavalcata promozione: la squadra potrà beneficiare soprattutto dell’esperienza di Giacomo Raffaelli, Martins Arasomwan e Carlo De Angelis, carichi e finalmente vogliosi di mettersi in mostra. Scalpita anche Diego Cantagalli, il miglior realizzatore del campionato di A3 2024/2025, apparso già in forma campionato nell’ultimo allenamento congiunto dell’11 ottobre.

    LE PAROLE DEL COACH – “In quest’ultima settimana la squadra si è allenata con molta intensità, ma soprattutto con grande dedizione e concentrazione – spiega il tecnico argentino nel tradizionale punto stampa pre-gara – Dopo l’ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa, la squadra ha continuato a lavorare alzando notevolmente il livello, con tanta voglia e la testa pienamente orientata alla sfida di domani. Ora siamo pronti per cominciare un campionato molto impegnativo, sappiamo cosa significa affrontare la Serie A2 dopo averla riconquistata con merito e orgoglio la scorsa primavera: speriamo già da domani di scendere in campo con la voglia di far bene e lasciare in campo tutto quello che abbiamo per dimostrare di saper lottare contro chiunque”.

    L’IDENTIKIT DELL’AVVERSARIO – La Tinet, come detto, è sulla carta una delle formazioni più forti del campionato e con dichiarati obiettivi di promozione in SuperLega. La società friulana affronta quest’anno la sua ottava stagione consecutiva in Serie A all’insegna della continuità: infatti, dopo aver concluso al primo posto la scorsa regular season e conquistato la finale della Del Monte® Coppa Italia, ha confermato in blocco il gruppo dell’anno passato. Oltre a coach Mario Di Pietro, è rimasta invariata la diagonale palleggiatore-opposto, formata dal regista Alessio Alberini e dal 23enne Kristian Gamba, autore di 680 punti nell’ultimo campionato. Al centro, ecco Nicolò Katalan (alla sua sesta stagione consecutiva in maglia Tinet), Simone Scopelliti (uno dei più esperti del gruppo dall’alto dei suoi 31 anni) e il giovane Samuele Meneghel. In posto quattro si muovono il goriziano Jernej Terpin (266 presenze in serie A), il polacco Marcin Ernastowicz e il 20enne Diego Sist. Confermata anche la coppia di liberi Alberto Bendicenti e Alex Aiello. In estate, il roster è stato impreziosito con gli innesti di David Umek (schiacciatore prelevato da Ancona), Francesco Fusaro, centrale già protagonista con la maglia di San Donà in Piave in A3 e Manuel Bruno, banda classe 1994 ed ex Rinascita (stagione 2015/2016). Fra gli ex della gara, a maglie invertite, figurano anche i biancorossi Andrea Pegoraro e Carlo De Angelis, protagonisti a Prata tra il 2022 e il 2024.

    “La Tinet è una squadra fortissima – avverte Kantor – i numeri parlano da soli, l’anno scorso si è dimostrata la più forte della regular season. Il sestetto base è rimasto quasi immutato, questo è chiaramente un valore aggiunto, i giocatori sono abituati a stare insieme e hanno potuto sviluppare la massima intesa. Possiede individualità valide in ogni reparto. Siamo consapevoli di andare ad affrontare un collettivo che ha obiettivi ambiziosi, ma come dico sempre le partite bisogna giocarle fino all’ultima palla e noi andremo lì a dire la nostra, portando tanto rispetto verso una società e una squadra che da tempo fa cose eccezionali”.

    PAROLA AL CAPITANO –  Nicola Fortunato, confermato Capitano anche per questa stagione in A2, carica così l’ambiente: “Abbiamo lavorato con tanto entusiasmo e intensità per cercare di iniziare nel migliore dei modi questo nuovo e difficilissimo campionato. Prata è un collettivo di assoluto spessore. Sarà difficile giocare nel loro palazzetto, ma sono sereno perché insieme, squadra e staff, stiamo facendo di tutto per portare a casa un risultato positivo”.

    I NUMERI DELLA SFIDA – Tinet e Rinascita si sono affrontate solo due volte in serie A: stagione 2022/2023 con una vittoria per parte (3-0 per i biancorossi a Villa d’Agri il 18 dicembre 2022 e 3-1 a favore di Pordenone il 2 aprile del 2023).

    LA DIRETTA TV – Lega Pallavolo Serie A e DAZN hanno raggiunto l’accordo per la visione gratuita di tutte le partite di Serie A2. Eccezionalmente, solo per questa prima giornata, la diretta sarà visibile sul canale YouTube ufficiale di DAZN Italia.

    Finalmente si comincia. La Rinascita è pronta per scrivere una nuova pagina della sua Storia.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, cresce la fiducia: termina 2-2 l’ultimo test con Aversa

    BRIENZA (Potenza) – Ultimo test prima del via al campionato per la Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso sul 2-2 (25-22, 22-25, 25-27, 31-29) l’allenamento congiunto disputato al Palasport dell’I.T.E. Antonio Falce di Brienza contro la Virtus Aversa di Giacomo Tomasello (stesso punteggio del test disputato lo scorso 12 settembre).

    Un match combattuto e utile per mettere a punto gli ultimi dettagli a una settimana dall’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    Al netto di alcune assenze – Pegoraro e Andonovic – a causa dei rispettivi infortuni, coach Waldo Kantor ha schierato questa formazione iniziale: diagonale palleggiatore-opposto Sperotto-Cantagalli, la coppia Raffaelli-Mastracci in banda, Arasomwan e Tognoni a presidiare la zona centrale, capitan Fortunato ad orchestrare le operazioni difensive.

    Ottimo l’impatto al match della Rinascita, brava a capitalizzare le incursioni offensive di un Cantagalli già in forma campionato. Tanto equilibrio e belle giocate nel terzo e quarto parziale, appannaggio di una Virtus coriacea e con una coppia di schiacciatori – Tallone e l’opposto Motzo – che hanno concluso il test con più di 20 punti a referto ciascuno (rispettivamente 20 e 21).

    Dopo aver trovato l’accordo per disputare un quarto set, le due compagini hanno lottato punto a punto, a dimostrazione della notevole intensità e del clima campionato che ha aleggiato nel catino di Brienza: 31-29 il consuntivo a favore dei biancorossi. 2-2 e tutti negli spogliatoi a fare le doverose analisi.

    Nel corso dell’allenamento, Kantor ha avuto modo di ruotare gli effettivi (sono entrati Esposito, De Angelis e Armenante) cercando di dare più minutaggio possibile a tutti e verificare i meccanismi di squadra, sempre più consolidati dopo le settimane di intenso lavoro fisico e tecnico. Buone indicazioni sia in attacco che in ricezione: Cantagalli ha concluso con 27 punti e il 55% di positività offensiva. Ispirato e in forma anche Raffaelli (19 sigilli, 2 ace e 43% in attacco). Bene Fortunato in seconda linea (69% in ricezione), da rivedere l’apporto del muro (solo 4 vincenti).

    “Abbiamo disputato un ottimo test e interpretato bene tutti i fondamentali – l’analisi a caldo di Kantor – È mancato qualcosa a muro, ma voglio concentrarmi sulle cose positive: l’attitudine, l’atteggiamento, l’approccio alla partita dei ragazzi e la voglia di rimanere attaccati a ogni punto e a ogni set. Siamo riusciti a tenere botta contro una squadra solida e molto forte. Devo fare i complimenti ai ragazzi perché stasera hanno capito a che livello possono arrivare quando sono così concentrati e aggressivi. La squadra è uscita dal taraflex convinta dei proprio mezzi e soprattutto dei propri miglioramenti: stiamo chiudendo la pre-season nel migliore dei modi e ad un livello davvero molto alto. Davanti a noi abbiamo ancora una settimana per preparare l’esordio in campionato, andremo ad affrontare una squadra notevole (prima in regular season la scorsa stagione, ndr) consapevoli che possiamo giocarcela”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, il punto dopo sei settimane di preparazione

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca con una preparazione intensa e curata in ogni minimo dettaglio.

    Al tramonto della sesta settimana di allenamenti, lo staff tecnico  guidato da coach Waldo Kantor e dai suoi collaboratori sta alternando sedute di tecnica individuale e di squadra ai canonici lavori di forza in sala pesi e a momenti di approfondimento tattico in campo.

    Grande attenzione viene dedicata in questa fase al side-out, al cambio palla e alle correlazioni muro-difesa, con l’obiettivo di consolidare i meccanismi di gioco e aumentare la continuità in situazioni di pressione.

    L’Assistant Coach Dino Viggiano, nel suo punto stampa del weekend, ha sottolineato i progressi del gruppo: “La condizione fisica cresce, La squadra sta rispondendo bene ai carichi: queste settimane di lavoro hanno confermato le nostre idee sul valore dei ragazzi. È un gruppo quasi totalmente nuovo, sta lavorando tanto e la coesione aumenta giorno dopo giorno. Ci stiamo preparando in modo adeguato sia a livello fisico che tecnico-tattico e le buone prestazioni negli allenamenti congiunti finora disputati ne sono una prova. C’è un ottimo amalgama a livello tecnico, i ragazzi si completano fra loro in quanto hanno tutti delle caratteristiche differenti. Stiamo costruendo le giuste sinergie tra i giocatori confermati e i nuovi arrivati che stanno sposando al meglio tutto il lavoro proposto dallo staff, sia in campo che in sala pesi. Siamo soddisfatti, il percorso intrapreso finora è quello giusto, ma è chiaro che adesso dobbiamo iniziare a spingere un po’ di più perché l’inizio del campionato è imminente e bisogna farsi trovare pronti”.

    Parole che trovano conferma anche nell’opposto Diego Cantagalli, tra i protagonisti della passata stagione (miglior marcatore del campionato di A3) e dunque confermatissimo dal Club del presidente Nicola Carlomagno: “Finora è stato un buon periodo di preparazione, ma anche molto impegnativo sia a livello fisico che mentale: riprendere dopo tre mesi di pausa non è facile, soprattutto con un gruppo quasi totalmente nuovo. Stiamo affinando la nostra conoscenza, ma al tempo stesso cerchiamo di essere già un gruppo unito sia dentro che fuori dal campo, e questo mi dà fiducia per l’inizio del campionato. Siamo consapevoli che il cammino sarà lungo e difficile, ma stando insieme proveremo a superare gli ostacoli che inevitabilmente incontreremo”.

    Il calendario della preparazione prevede a breve un ultimo importante test amichevole: sabato 11 ottobre, infatti, la Rinascita sarà impegnata nell’allenamento congiunto contro la Virtus Aversa già incrociata lo scorso 12 settembre, occasione utile per verificare ulteriormente lo stato di forma del gruppo.

    Prima però, l’appuntamento più atteso dai tifosi e dagli appassionati: la presentazione ufficiale della squadra, in programma domenica 5 ottobre alle ore 17.30 al BHotel di Lagonegro, durante la quale saranno presentati atleti, staff e tutte le novità della stagione 2025/2026.

    La società invita, dunque, la comunità a prendere parte a questo momento di condivisione, che rappresenta simbolicamente l’inizio del nuovo viaggio sportivo della compagine biancorossa.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, prosegue la preparazione: domenica 28 nuovo test congiunto

    MARSICOVETERE (Potenza) – Metabolizzato con ulteriori certezze il test di sabato scorso a Brienza con la Romeo Sorrento (terminato col punteggio di 2-2), la Rinascita Volley Lagonegro è tornata regolarmente in palestra per iniziare la quinta settimana di preparazione pre-campionato, confermando l’intensa tabella di lavoro tracciata da coach Waldo Kantor e dal suo staff.

    La squadra arriva appunto a questo nuovo ciclo di lavoro dopo il secondo allenamento congiunto della pre-season: un test significativo, come ha sottolineato a fine gara lo stesso tecnico argentino, che ha permesso di raccogliere indicazioni utili sulle condizioni generali del gruppo: la forma atletica cresce giorno dopo giorno così come l’intesa tra i compagni soprattutto con il positivo inserimento dei nuovi arrivati, in particolar modo la banda Andonovic e il centrale Arasomwan andati in doppia cifra (rispettivamente 12 e 10 punti) nel test di Brienza. Chiaramente sono tanti gli aspetti da migliorare e su cui Kantor concentrerà i suoi sforzi in questi giorni di allenamenti: mantenere alto il livello di gioco per più tempo possibile, la gestione dei finali di set e l’efficacia in fase di battuta e a muro.

    A livello tecnico, in questa fase della preparazione il programma rimane diviso tra sedute di pesistica al mattino (mercoledì e venerdì) mirate a consolidare forza, resistenza e brillantezza atletica e allenamenti in campo con la palla al pomeriggio, focalizzati sulla costruzione dell’intesa tra i reparti, sulla cura delle dinamiche di muro-difesa e sull’affinamento delle soluzioni offensive.

    Questa settimana rappresenta un passaggio chiave della preparazione perché introduce la squadra verso un nuovo appuntamento sul campo: domenica 28 settembre, infatti, la Rinascita sarà impegnata ad Agnone (Isernia) in un nuovo allenamento congiunto ancora con i sorrentini di mister Nicola Esposito, ulteriore occasione per verificare i progressi atletici e tecnici e per dare spazio a tutto il roster. Kantor, infatti, sta puntando su un’ampia rotazione per garantire minutaggio a ogni atleta, favorendo così sia la crescita dei singoli sia la coesione del gruppo. L’atmosfera in palestra è carica e positiva: i ragazzi mostrano entusiasmo e voglia di spingersi oltre la fatica, consapevoli che ogni seduta è un tassello fondamentale nel percorso di avvicinamento all’esordio stagionale.

    A tal proposito, venerdì 19 settembre la Lega Pallavolo serie A ha reso nota la programmazione definitiva – con anticipi e posticipi – delle partite di Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/2026: i biancorossi saranno protagonisti della prima sfida assoluta della stagione, domenica 19 ottobre alle ore 17.30, sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Tutto il calendario e le variazioni degli orari sono consultabili sul sito ufficiale della Lega Pallavolo serie A a questo link.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Kantor: “Entusiasmo e tanta voglia di lavorare, seconda settimana ok”

    Prosegue a ritmi serrati la preparazione precampionato della Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso la seconda settimana di lavoro alternando come da programma sedute di allenamento in sala pesi, piscina e palestra. Carichi in crescita, esercitazioni mirate e grande partecipazione di gruppo hanno scandito le ultime e dense giornate di lavoro, con l’unico obiettivo in questa fase di costruire una condizione atletica affidabile e solidi automatismi di squadra.

    In sala pesi, lo staff guidato da coach Waldo Kantor ha puntato su forza massima e prevenzione, curando tecnica dei gesti e stabilità. Le sessioni in piscina hanno aggiunto qualità al lavoro aerobico e al recupero, permettendo di mantenere alta l’intensità senza sovraccaricare. In palestra, oltre ai consueti esercizi tecnici di base, spazio ai fondamentali e prime situazioni di gioco, curando però al massimo l’attenzione sui salti.

    A crescere, insieme alla condizione, è stato soprattutto lo spirito di gruppo: grande disponibilità al sacrificio, comunicazione costante in campo e voglia di competere su ogni pallone. I nuovi arrivi si stanno inserendo con naturalezza nel consistente nucleo dei confermati, portando energia fresca e ampliando le soluzioni tecniche a disposizione dello staff, così come ha dichiarato lo stesso tecnico argentino:

    “Sono molto contento di queste prime due settimane di lavoro, l’ambiente è davvero sereno, c’è tanto entusiasmo, voglia di conoscersi e lavorare. In questa fase è fondamentale costruire il gruppo per poi diventare una squadra. Si sta creando un amalgama interessante tra i giocatori confermati e i nuovi arrivati, nel corso dei prossimi giorni si potrà vedere una squadra che sa cosa vuole fare in campo e che vuole capire i dettami di gioco. Tutto questo è possibile perché, ripeto, c’è lo spirito e la consapevolezza che si può lottare in ogni partita e che possiamo dire la nostra in un campionato difficile e qualitativamente alto come la A2”.

    Proseguendo sugli aspetti meramente tecnici: “Il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni sta facendo un gran lavoro insieme al resto dello staff. Adesso la priorità è ritrovare una buona condizione atletica, stiamo andando piano con i salti, anche se negli ultimi giorni in palestra abbiamo iniziato con i primi sei contro sei”.

    “Sono state due settimane di lavoro molto intenso – spiega nel dettaglio Ghizzoni – ci stiamo concentrando sulla graduale riattivazione muscolare in modo da tale da iniziare a predisporre la fisicità degli atleti e riprendere a pieno regime l’attività di salto. Nella seconda settimana, sia in acqua che in palestra, abbiamo iniziato a dare impulso maggiore ai salti, mentre in sala pesi lavoriamo per accrescere la forza massima. Devo ammettere che i ragazzi sono arrivati in buone condizioni generali dopo la lunga sosta estiva e soprattutto sono già preparati mentalmente ad aumentare ancor di più i carichi nei prossimi giorni. Stiamo lavorando molto anche sulla componente aerobica, pur essendo un aspetto secondario nella pallavolo – prosegue il preparatore – ma è fondamentale costruire una buona fase di recupero soprattutto in ottica di scambi intensi di gioco. Siamo molto soddisfatti del lavoro che stanno facendo, è palese che i ragazzi si impegnano e vogliono dimostrare di essere pienamente adatti alla categoria. La prossima settimana sarà ancora più impegnativa a livello di forza massima in sala pesi – conclude il preparatore – stiamo monitorando l’attività con i misuratori elettronici forza-velocità per permetterci di programmare allenamenti ancora più mirati”.

    Dopo la consueta domenica di riposo, la squadra proseguirà il percorso a partire da lunedì 8 settembre con un mix di lavori atletici e tecnico-tattici in vista del primo allenamento congiunto pre-season programmato per venerdì 12 settembre, alle ore 17.00, sul campo della Virtus Aversa, diretta concorrente della Rinascita nel prossimo campionato di serie A2 Credem Banca.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, prima settimana di lavoro per i biancorossi: il punto

    La Rinascita Volley Lagonegro ha portato a termine la prima settimana di preparazione, inaugurando un percorso di lavoro intenso e graduale e pensato per accompagnare la squadra verso i primi impegni amichevoli pre-season di settembre e l’esordio in serie A2 Credem Banca del prossimo 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    Lo staff tecnico guidato da coach Waldo Kantor ha studiato un mirato programma che unisce preparazione fisica, esercitazioni tecniche e momenti di lavoro in gruppo, fondamentali in questa fase iniziale di allenamenti.

    Le giornate si sono sviluppate su più fronti: le sedute in sala pesi, coordinate dal preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni, hanno avuto un ruolo centrale, con esercizi dedicati al potenziamento muscolare, alla resistenza e alla prevenzione degli infortuni, così da garantire un percorso graduale ma costante di crescita atletica.

    Accanto al lavoro in palestra, la piscina ha rappresentato uno strumento prezioso per migliorare mobilità e coordinazione, favorendo allo stesso tempo un recupero attivo dopo le sedute più impegnative. Questa alternanza ha permesso di mantenere elevata l’intensità, evitando però sovraccarichi eccessivi.

    Sul taraflex del Palavejanum di Viggiano – sede provvisoria degli allenamenti a causa dei lavori di restyling del Palasport di Villa d’Agri – lo spazio è stato dedicato soprattutto a esercitazioni di base con la palla. Lo staff ha impostato sedute orientate al recupero dei fondamentali tecnici, con un’attenzione particolare alla precisione dei gesti e al ritmo del lavoro, senza ancora entrare in specifiche dinamiche tattiche: l’obiettivo di questa fase è consolidare i meccanismi individuali e permettere ai giocatori di riabituarsi progressivamente al contatto con il pallone dopo la pausa estiva.

    “I primi giorni di preparazione sono fondamentali per mettere benzina nelle gambe e migliorare le qualità fisiche – sottolinea la banda Giacomo Raffaelli, una delle punte di diamante della campagna acquisti biancorossa – nei prossimi giorni passeremo alla parte più specificatamente tecnico-tattica. Sarà un campionato duro, dobbiamo lavorare bene in questa fase per farci trovare pronti all’inizio del torneo”.

    Oltre all’aspetto puramente sportivo, questi primi giorni hanno rappresentato anche un banco di prova per la crescita del gruppo. Il lavoro quotidiano, la condivisione dei momenti dentro e fuori dal campo e il supporto reciproco tra i giocatori stanno contribuendo a cementare lo spirito di squadra, elemento che la società considera determinante per affrontare al meglio le sfide di un campionato lungo e competitivo.

    “Ci stiamo preparando per una stagione dura e faticosa – ammette Kantor – ma allo stesso tempo per cercare di toglierci le nostre soddisfazioni e dare al pubblico l’idea di una squadra che lotta su ogni pallone. Per la A2 serve il giusto mix tra qualità ed esperienza, ed è ciò che abbiamo trovato unendo i riconfermati della passata stagione ai nuovi arrivi. Sono soddisfatto del lavoro fatto finora, ci prendiamo una domenica di pausa per riprendere regolarmente lunedì mattina”.

    La prima settimana di preparazione si chiude, dunque, con sensazioni positive e con la consapevolezza di aver iniziato a porre basi solide. La squadra continuerà a lavorare con intensità da lunedì e per le prossime settimane, avvicinandosi progressivamente agli allenamenti congiunti di settembre che offriranno i primi riscontri sul piano del gioco e della condizione.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

    Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie A2 Credem Banca con il tradizionale raduno di squadra, momento simbolico in cui si rinnovano identità, valori e peculiarità del Club. Un primo abbraccio tra atleti, staff tecnico e dirigenza che segna, come da tradizione, l’inizio effettivo del percorso agonistico: al centro della giornata, programmazione e obiettivi condivisi.

    “Ripartiamo con entusiasmo, idee chiare e grande senso di responsabilità verso i nostri tifosi e il territorio – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno in apertura di incontro – “La nuova stagione si costruisce fin da oggi: il lavoro quotidiano, la cura dei dettagli e una forte cultura di squadra saranno i nostri fari. Sono davvero felice di ricominciare con carica ed entusiasmo, un ringraziamento va ai soci, agli sponsor e alla comunità di Villa d’Agri, in particolar modo al sindaco Marco Zipparri, che ci rende ogni giorno la strada più semplice”.

    Il primo cittadino di Marsicovetere coglie l’assist: “Ci adoperiamo per lavorare tutti insieme come comunità. L’ingrediente vincente di chi vive e lavora in questo territorio è la serenità. Faccio i complimenti alla società biancorossa per la cavalcata promozione dell’anno scorso e per tutte le iniziative a carattere sociale che ha organizzato”. E annuncia: “La squadra troverà un Palasport rinnovato  e ristrutturato grazie ai finanziamenti che la nostra Amministrazione ha ottenuto grazie al bando Top Sport. Percepisco che sarà una grande annata”.

    Il direttore sportivo Nicola Tortorella si concentra sugli aspetti più puramente tecnici: “Il roster è stato pensato per coniugare solidità ed energia. Il gruppo è competitivo e capace di crescere settimana dopo settimana. Il raduno è il momento in cui si allineano aspettative, metodi e linguaggi: da qui in avanti contano la qualità del lavoro e la coesione“.

    In ultimo prende la parola coach Waldo Kantor, confermatissimo dal Club: “La Rinascita è il miglior posto possibile dove poter allenare, sono davvero orgoglioso della rinnovata fiducia. Adesso bisogna pensare al presente e non guardare a quanto di bello abbiamo fatto. Questa stagione sarà dura, ma con i concetti che abbiamo stabilito e unendoci giorno dopo giorno ai nostri tifosi, possiamo fare qualcosa di importante. La società ha fatto un gran lavoro in sede di mercato, ha costruito una squadra in grado di competere con tutti: il primo obiettivo è Prata di Pordenone: dobbiamo pensare partita dopo partita“.

    Oltre ai saluti istituzionali, la giornata al Kiris Hotel è stata dedicata alla prima riunione organizzativa. Da oggi, il gruppo entrerà nel vivo della preparazione con un calendario che alterna lavoro di forza in sala pesi, capacità aerobiche e richiami neuromuscolari alle prime sedute tecniche con la palla.

    Lo staff tecnico ha inoltre illustrato la roadmap della pre-season, che prevede un incremento progressivo dei volumi di lavoro e l’inserimento dei tradizionali allenamenti congiunti nelle prossime settimane, utili a consolidare sistemi di gioco e intese tra reparti.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, coach Kantor: “L’obiettivo? Restare nella categoria, crescere e meritare ogni punto”

    A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze estive e si prepara a vivere un’annata storica: la stagione 2025/2026 segnerà, infatti, il decimo anno consecutivo nella massima serie nazionale, con il ritorno in Serie A2 Credem Banca.

    Dalla sua Buenos Aires, coach Waldo Kantor è già al lavoro, determinato e carico in vista della prossima avventura. Non c’è estate che tenga per il mister argentino, fra qualche settimana si comincia a fare sul serio: ne abbiamo approfittato per tracciare con lui le linee guida della stagione che verrà.

    “Innanzitutto, desidero ringraziare tutti i ragazzi, sia lato giocatori che staff, che quest’anno non saranno più con noi – esordisce Kantor – hanno fatto un lavoro eccezionale contribuendo alla straordinaria promozione in A2: è anche grazie a loro che abbiamo potuto festeggiare. Il mio primo pensiero è doveroso”.

    In ottica nuova stagione, Kantor ha elogiato il lavoro dirigenziale svolto in estate: “In queste settimane ha operato alla perfezione, il direttore sportivo Nicola Tortorella si è mosso con intelligenza nell’organizzazione e nella conduzione delle varie trattative. Abbiamo lavorato in totale sinergia e sintonia con il Presidente Nicola Carlomagno e i dirigenti, il d.s. è stato abile nel concretizzare gli ingaggi dei giocatori che avevamo individuato come rinforzi e a perfezionare in tempi rapidi i rinnovi di chi è rimasto”.

    Sette i giocatori confermati rispetto alla passata stagione: capitan Nicola Fortunato, Diego Cantagalli, Lorenzo Sperotto, Gabriele Tognoni, Andrea Pegoraro, Stefano Armenante e il prodotto del settore giovanile Vincenzo Simone: “Per me è un aspetto fondamentale – sottolinea il tecnico sudamericano – questi ragazzi conoscono già l’ambiente, lo staff e la filosofia di lavoro che abbiamo introdotto nei mesi scorsi. Godono della nostra piena fiducia e per questo motivo hanno meritato la riconferma. Entrando nel merito, alcuni hanno già giocato in A2, e questo rappresenta un vantaggio importante. Sarà un piacere ritrovarli in ritiro”.

    Kantor passa poi a presentare a uno a uno le novità del roster 2025/26: “Giacomo Raffaelli ha accumulato esperienza sia in SuperLega che in A2, contribuirà a darci quella quota di consapevolezza nei momenti più difficili. Martins Arasomwan è un centrale che ha sempre militato in A2 collezionando performance importanti e conosce a menadito il campionato: è l’innesto di altissima qualità di cui avevamo bisogno per rinforzare la coppia Tognoni-Pegoraro che ha fatto benissimo la scorsa stagione”.

    “Ho visto giocare Aleksandar Andonovic sia in Finlandia che in Grecia negli ultimi anni, è un giocatore con grande presenza in attacco, prestante fisicamente e tecnicamente molto valido, ci darà un grado di potenza superiore. Mi auguro sia una bella sorpresa, considerando che sarà il suo esordio assoluto in Italia: ho parlato con lui, è molto entusiasta e ha tanta voglia di farsi conoscere e darci una mano”. 

    “Lorenzo Esposito mi ha impressionato molto quando l’abbiamo affrontato in campionato con Reggio Calabria, è un palleggiatore di talento e con chiare idee di gioco, sono contento che sia con noi perché ci darà notevole qualità sia in allenamento che in partita. Insieme a Sperotto forma una coppia di palleggiatori eccellente che aiuterà a far crescere notevolmente tutto il comparto degli schiacciatori”.

    “Un altro duo di sicuro affidamento è quello dei liberi: con l’innesto di Carlo De Angelis rafforziamo la seconda linea già degnamente presidiata da Fortunato. Infine, Giacomo Mastracci è una banda che ha fatto molto bene in serie B lo scorso anno e ha notevoli margini di miglioramento così come il più giovane del gruppo, il secondo opposto Leonardo Sanchi, che si è ben comportato a Ravenna nell’ultima annata, tra Under 19 e prima squadra, e per noi rappresenterà una bella scommessa”.

    Chiosa finale sul torneo che attende la Rinascita: “La serie A2 è un campionato competitivo e pieno di insidie. Affronteremo ogni gara a viso aperto: il nostro obiettivo sarà restare nella categoria, crescere e meritare ogni punto conquistato. Umiltà, lavoro e spirito di squadra saranno le nostre armi. Durante la stagione potranno esserci momenti difficili, ma dovremo avere l’intelligenza, la maturità e il cuore per sfidarli, solo così ci toglieremo le nostre soddisfazioni”.

    “Tengo a precisare che deve essere un onore e un orgoglio giocare in A2, uno dei campionati più belli e difficili d’Europa: la Società porterà con sé la maturità di aver già calcato questo palcoscenico negli anni scorsi, mentre giocatori e noi membri dello staff (Vincenzo Ghizzoni, Nico Di Pierro, Antonello Germino ndr) garantiremo serietà e professionalità. Siamo pronti. Ne approfitto infine per salutare Dino Viggiano, che torna a Lagonegro dopo due anni e sarà il mio validissimo e preziosissimo collaboratore tecnico. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare anche con lui”.

    (fonte: Rinascita Volley Lagonegro) LEGGI TUTTO