consigliato per te

  • in

    Bologna torna a vincere a Costa Volpino e resta sola al quinto posto

    Dopo due giornate di digiuno la VTB FCRedil Bologna torna alla vittoria in campionato, espugnando in quattro set il campo della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, e fa un passo importante verso l’obiettivo salvezza riconquistando il quinto posto solitario (con un punto di vantaggio su Olbia). Le ragazze di coach Alberti conducono i primi due set, poi subiscono il ritorno delle padrone di casa, ma riescono a conquistare la posta piena. A Costa Volpino, con 8 punti da recuperare e tre sole partite ancora da disputare, servirebbe ormai un’impresa per evitare la retrocessione.

    La cronaca: Bologna schiera in diagonale Saccani e Tellaroli, Lotti e Ristori Tomberli in posto 4, Neriotti e Tresoldi al centro assieme al libero Laporta. Per le padrone di casa in campo Dell’Orto contrapposta a Rossi, Vicet Campos e Ghezzi in attacco, Agazzi e Mazzoleni centrali, con il libero Pacchiotti a completare la formazione.

    Alla diagonale da posto 2 di Rossi risponde subito Neriotti in primo tempo. L’opposta di casa ci riprova ma è sempre una delle centrali bolognesi, in questo caso Tresoldi, a riportare subito la parità sul 2-2. Si ristabilisce l’equilibrio sul 6-6, dopo qualche azione favorevole alle padrone di casa, con una diagonale di Tellaroli, prima del vantaggio ospite sul 6-7, firmato sempre dalla numero 17. Sul 10-12 coach Cominetti decide di interrompere il gioco ma le rossoblù sono determinate e stabiliscono il massimo vantaggio sul più 5, prima sul 10-15 e successivamente sul 12-17 con Ristori Tomberli. Altro time out del tecnico di casa sul 13-19, ma ormai la direzione del set è già tracciata e si chiude sull’errore al servizio di Agazzi sul 16-25.

    Equilibrio iniziale nel secondo parziale. Le rossoblù riescono a staccarsi con due punti consecutivi di Lotti sul 5-8, ma le padrone di casa non ci stanno e recuperano fino al 9 pari. Tellaroli è una sentenza prima da posto 4 e poi da posto 2 e con mani out realizza il punto del 13-15. Mazzoleni riesce a murare proprio l’opposta ospite sul 16-16 prima del sorpasso con l’attacco di Vicet Campos sul 17-16. Time out chiamato da coach Alberti che risulta subito risolutivo, con uno scambio lungo che le rossoblù riescono ad aggiudicarsi prima del vantaggio con la fast di Tresoldi. Altra interruzione di gioco voluta, in questo caso, dal tecnico di casa. Ace di Vicet Campos sul 19-18. I due coach sfruttano gli altri due discrezionali a disposizione, ma sono le bolognesi a trarne maggior vantaggio fino al definitivo 21-25 con il muro di Neriotti sull’attacco di Boshnakova da posto 2.

    Parziale di 5-1 per le lombarde con mani out di Vicet Campos nella terza frazione di gioco. Tellaroli prima interrompe il turno al servizio di Ghezzi e poi realizza l’ace del 5-3. Le ragazze di coach Cominetti, guidate da Vicet Campos riescono ad avanzare fino al più 6 sul 16-10 con la fast di Mazzoleni. Entra in campo Rossi al posto di Neriotti, ma il suo tentativo di primo tempo viene subito murato da Mazzoleni sul 18-12. Due punti di Lotti riavvicinano le bolognesi, ma due successivi errori fanno aumentare il divario fino al 21-15. Time out per coach Alberti, ma nessuna reazione da parte delle sue. Il set si chiude con l’errore di Tresoldi sul 25-16.

    Rossi confermata nello starting six del quarto parziale. Punto a punto iniziale che si conclude sul 7-7. La diagonale di Tellaroli e due errori nella metà campo delle lombarde fanno allungare le felsinee sul 7-10. Discrezionale per coach Cominetti e, ritornate in campo, le sue ragazze riescono prima ad agguantare la parità e poi ad effettuare il sorpasso sul 10-11. Tellaroli realizza il punto del 13-13 mentre Lotti quello del 15-15. Sul 18-16 entra Bovolo per Ristori Tomberli mentre Boshnakova realizza l’ace del 20-17. Time out chiamato da coach Alberti. Tellaroli prima attacca e poi mura Vicet Campos, 21-19. 22-20 firmato da Boshnakova che realizza anche il punto del 23-22. Tellaroli è nuovamente decisiva ed è sempre lei a consegnare il match ball alle sue compagne, concretizzato da Rossi che con un servizio vincente chiude il match sul 23-25.

    Gianluca Alberti: “Per tutte e due le squadre, visto il calendario, era una partita fondamentale. Era un crocevia ma le ragazze sono entrate in campo molto determinate e hanno giocato benissimo per almeno un’ora. Dopo, fisiologicamente, sono calate e Costa Volpino è venuta fuori disputando una buonissima gara soprattutto in cambio palla e non ha mai mollato. Nel momento più difficile del quarto set siamo riusciti a spuntarla noi. Grande felicità soprattutto perché venivamo da un periodo non facile con due sconfitte casalinghe maturate anche per demerito nostro quindi spero che questa gara ci dia la spinta giusta per affrontare le prossime tre, nelle quali dobbiamo conquistare quanti più punti possibili“.

    Federica Saccani: “Non è stata assolutamente una gara facile considerando anche che eravamo in casa loro, all’interno di un palazzetto caldo con tanto pubblico. Noi, però, siamo state bravissime sotto tutti i punti di vista soprattutto quello dell’atteggiamento. Ho visto una squadra ci ha sempre creduto nella vittoria anche quando nel quarto set eravamo in svantaggio e non era facile recuperare ma non abbiamo mollato un secondo, spingendo sull’acceleratore. Volevamo vincere, si vedeva dal piglio e ci siamo riuscite. Dovevamo rifarci dopo le ultime due partite in casa che non sono andate come ci aspettavamo sia per demeriti nostri ma anche meriti degli avversari però questa volta ce l’abbiamo fatta e siamo molto contente“.

    Nikolina Boshnakova: “È stata una partita combattuta e meritavamo qualcosa di più. Complimenti a Bologna che non ha mai mollato, anche quando le cose sembravano non funzionare. Noi abbiamo avuto una bella reazione nel terzo set e siamo riuscite a esprimere un bel gioco ma questo non è stato sufficiente“.

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino-VTB Fcredil Bologna 1-3 (16-25, 21-25, 25-16, 23-25)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino: Ghezzi 10, Agazzi 12, Rossi 2, Vicet Campos 20, Mazzoleni 10, Dell’Orto 2, Gay (L), Boshnakova 11, Pacchiotti (L), Green. Non entrate: Lancini, Ebatombo, Agbortabi. All. Cominetti.VTB Fcredil Bologna: Ristori 10, Neriotti 7, Tellaroli 24, Lotti 16, Tresoldi 5, Saccani 3, Laporta (L), Rossi 2, Bongiovanni, Taiani (L), Bovolo, Del Federico, Fiore. All. Alberti. Arbitri: Pasin, Fontini. Note: Durata set: 22′, 27′, 24′, 31′; Tot: 104′. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo espugna Bologna in tre set e consolida il primo posto

    Ancora un successo per la Trasporti Bressan Offanengo nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile: con il 3-0 sul campo della VTB Fcredil Bologna la squadra di Bolzoni si conferma in vetta alla classifica, portando provvisoriamente a 4 punti il suo vantaggio su Brescia. Secondo stop consecutivo, invece, per le felsinee, che vedono così a rischio il loro quinto posto, l’ultimo valido per la permanenza nella categoria.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    VTB Fcredil Bologna-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)VTB Fcredil Bologna: Lotti 5, Tresoldi 6, Saccani 1, Ristori 11, Neriotti 15, Tellaroli 12, Taiani (L), Rossi 1, Laporta. Non entrate: Bongiovanni, Fiore, Bovolo, Del Federico. All. Alberti. Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 9, Modesti 2, Martinelli 15, Trevisan 12, Taje’ 8, Bridi 4, Pelloni (L), D’este 5, Parise, Tommasini. Non entrate: Compagnin, Sassolini. All. Bolzoni. Arbitri: Mannarino, Papapietro. Note: Durata set: 28′, 29′, 31′; Tot: 88′. MVP: Pelloni.

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo* 39; Valsabbina Millenium Brescia 35; Orocash Picco Lecco 30; Narconon Volley Melendugno 26; VTB Fcredil Bologna* 25; Volley Hermaea Olbia 25; Volley Soverato 19; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17; Nuvolì Altafratte Padova 16; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo fa visita a Bologna per difendere la vetta

    Sarà l’anticipo in terra emiliana a far inaugurare il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile alla Trasporti Pietro Bressan Offanengo. Sabato alle 17 al PalaMarani di Budrio le neroverdi cremasche sfideranno le padrone di casa targate Vtb Fcredil Bologna nel quint’ultimo appuntamento stagionale.

    Grazie al 3-1 di domenica scorsa al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, Offanengo è balzata in testa alla classifica di questa seconda fase dove lo spartiacque è il quinto-sesto posto. Proprio le felsinee con Olbia a quota 25 punti sono nel cuore della lotta salvezza e cercheranno di strappare punti pesanti alla squadra di Giorgio Bolzoni, che a sua volta vuole difendere la vetta e che in caso di vittoria piena (3-0 o 3-1) festeggerebbe anche la conquista matematica della salvezza.

    “Andiamo a far visita al Bologna– commenta coach Bolzoni –  per mantenere stretta la prima posizione in classifica che abbiamo conquistato domenica scorsa a Montichiari contro Brescia, un obiettivo che è utile anche in chiave-ranking per la prossima stagione. Ora troveremo squadre che sono davanti a match da dentro o fuori e che devono assolutamente far punti per rimanere in gioco nel discorso salvezza. Dunque, ci aspettiamo avversari aggressivi. La bellissima partita di domenica scorsa a Montichiari, la reazione della squadra e la capacità di aver saputo cambiare alcune cose ci dà molta più tranquillità, forza e consapevolezza nei nostri mezzi”. 

    Coach Bolzoni dovrà scontare un turno di squalifica e la squadra sarà così guidata dal vice allenatore Fabio Collina (imolese).

    Nelle fila della Vtb Fcredil Bologna milita la centrale Livia Tresoldi, a Offanengo per metà stagione nel 2021/2022. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Mannarino e il secondo arbitro Eustachio Papapietro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna dà il via al rush finale: “Ogni partita sarà determinante”

    Inizia il rush finale per la VTB Fcredil Bologna: l’anticipo di sabato 9 marzo con la Trasporti Bressan Offanengo darà il via al girone di ritorno della Pool Salvezza, che decreterà le formazioni che riusciranno a garantirsi la permanenza in Serie A2 femminile. Una sfida, quella del Pala Marani, a cui le due compagini arrivano in maniera differente: le bolognesi sono al quinto posto della classifica a pari merito con Olbia, mentre le lombarde sono la nuova capolista del girone, dopo la vittoria nello scontro diretto con Brescia. Fischio d’inizio alle 17 con conduzione di gara affidata agli arbitri Mannarino e Papapietro.

    A fare il punto della situazione per Bologna è la schiacciatrice Virginia Ristori Tomberli, che riparte dalla sconfitta della scorsa settimana contro Olbia: “La gara di domenica è stata molto complicata, la posta in palio era alta e credo che Olbia sia riuscita ad entrare in campo con più convinzione di noi. Sfortunatamente continuiamo ad esser penalizzate da alcuni avvii di gara un po’ difficili, che in questa fase del campionato non ci possiamo permettere“.

    Uno degli obiettivi di sabato sarà vendicare il ko dell’andata: “Sicuramente il risultato della partita a Offanengo è stato deludente, era la prima partita della Pool Salvezza e speravamo di fare bene fin da subito. Ad ogni modo ci è servito per tornare con i piedi per terra e per ricordarci che anche in questa seconda fase nessuna partita sarebbe stata facile e che nessuno ci avrebbe regalato niente. Stiamo vivendo questa settimana con concentrazione e determinazione, speriamo di poter mettere in pratica al meglio il lavoro che stiamo facendo in palestra. D’ora in poi, per noi, ogni partita sarà determinante“.

    “Credo che, anche se in maniera differente – continua Ristori Tomberli –, da ogni stagione sportiva si possa trarre qualche insegnamento, sia umano che tecnico. Sicuramente è stato un anno che mi ha messo alla prova in particolar modo, perché mi ha insegnato nuovamente a soffrire in campo, dopo una stagione come quella dello scorso anno in cui di sofferenza ce n’è stata ben poca, a lottare per ottenere anche il minimo risultato, e mi ha ricordato che non c’è mai fine al lavoro che si può fare su se stessi. Ma non è ancora finita, quindi chissà“.

    Infine le aspirazioni per il futuro: “Io vivo molto alla giornata, quindi come e dove mi vedo in futuro è costantemente in divenire. Ad oggi penso solamente a godermi il più possibile quello che questo momento della mia vita mi sta offrendo” conclude la schiacciatrice.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia passa a Bologna e centra il terzo successo pieno consecutivo

    Sconfitta casalinga per la VTB FCRedil Bologna che si arrende in quattro set di fronte alle determinate avversarie della Volley Hermaea Olbia.

    La cronaca

    Pronti via e parziale di 6-2 per le rossoblù. Le ospiti recuperano fino all’8 pari firmato da Orlandi e da lì inizia un punto a punto che pian piano favorisce le ragazze di coach Guadalupi che riescono a staccarsi sul 16-19 fino al definitivo 21-25. Altra partenza favorevole delle bolognesi che vengono subito raggiunte dalle sarde, 4-4. Coach Alberti manda in campo Bovolo e Rossi e le due nuove entrate riescono a dare nuova energia alle compagne ma non basta. Le ospiti si portano sul +5, 21-16. Grande rimonta delle padrone di casa che non dà i frutti sperati. L’Hermaea conquista anche il secondo parziale, 23-25.

    Quando la direzione della gara sembra sia già stata definita, le rossoblù si risollevano e nel terzo parziale scavano immediatamente il solco prima sull’11-6 e poi 18-12. In questo caso solo le sarde a cercare il recupero ma capitan Fiore sancisce il 25-23.

    È la stessa opposta, confermata nello starting six della quarta frazione, a segnare il 4-1 iniziale. Fontemaggi realizza il punto del 7-7 ma dal 10 pari in poi, le ospiti prendono il largo chiudendo il set e la partita con un 18-25.

    MVP: Laura Partenio (Volley Hermaea Olbia)SPETTATORI: 210

    Gianluca Alberti (Vtb Fcredil Bologna): “All’inizio, le nostre avversarie sono state molto brave in difesa e ciò ci ha messo in difficoltà. Successivamente siamo riusciti ad incanalare la partita nel verso giusto, conquistando il terzo set ma alla fine loro son riuscite a portare a casa il risultato dimostrandosi più brave di noi; bisogna fare i complimenti. Pensiamo alla prossima, bisogna lavorare bene in palestra per migliorare e pensare ai prossimi impegni. “.

    Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “È stata una partita difficile come mi aspettavo. Siamo riusciti a mantenere un discreto livello sia sul muro-difesa che sul cambio palla e questo, alla lunga, ci ha permesso di fare nostra la partita. Il livello delle due squadre è molto simile e per questo, così come è stato questa sera, anche l’ingresso di qualche giocatrice dalla panchina può cambiare gli equilibri. Sono contento della prestazione che abbiamo fatto, un risultato rotondo importante per la classifica che continua a darci fiducia perché siamo in un trend positivo con tre vittorie consecutive da tre punti e dobbiamo proseguire su questo percorso. “.

    Vtb Fcredil Bologna – Volley Hermaea Olbia 1-3 (21-25 23-25 25-23 18-25)

    Vtb Fcredil Bologna: Ristori 5, Neriotti 3, Tellaroli 13, Lotti 9, Tresoldi 12, Saccani 5, Laporta (L), Rossi 8, Bovolo 7, Fiore 5. Non entrate: Taiani (L), Bongiovanni, Del Federico. All. Alberti. Volley Hermaea Olbia: Marku 4, Orlandi 20, Fontemaggi 9, Gannar 10, Schmit 3, Partenio 18, Blasi (L), Adriano 6, Anello 2, Imamura 1, Civetta. All. Guadalupi. ARBITRI: Scotti, Licchelli. NOTE – Durata set: 25′, 31′, 30′, 24′; Tot: 110′. MVP: Partenio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riflettori accesi al Pala Marani per lo scontro diretto tra Bologna e Olbia

    Un mese dall’ultima gara casalinga, la VTB FCRedil Bologna ritorna al Pala Marani. Per la quinta giornata, ultima di andata, della Pool Salvezza è in programma la sfida contro la Volley Hermaea Olbia di coach Guadalupi.

    Nell’ultimo turno, due vittorie per entrambe le formazioni, in trasferta sul campo della Narconon Volley Melendugno per le felsinee e in casa contro la Nuvolì AltaFratte Padova per le sarde, che attualmente occupano la sesta posizione in classifica. Tre i punti che distaccano le due formazioni in uno degli scontri diretti in programma in questo turno. Due le ex dell’incontro, Fiore e Lotti. Fischio d’inizio fissato per le 17 con conduzione di gara affidata a Scotti  e Licchelli.

    Protagonista a tutto tondo, nel nostro appuntamento di VTB CORNER-before the game è stata Sofia Taiani.

    Sabato, dopo un inizio complicato siete riuscite ad invertire la rotta e ad imporvi sul campo della Narconon Volley Melendugno. Quali fattori sono stati, secondo te, determinanti per raggiungere il successo? Come hai vissuto questa gara?

    “Sabato abbiamo compiuto un’ impresa da vera squadra, riuscendo a risollevare una partita che ormai in molti davano per persa. Fatichiamo spesso, soprattutto in trasferta, ad approcciarci alla gara con l’atteggiamento e la grinta giusti ma quando abbiamo iniziato a credere in noi, vedendo che con più tranquillità saremmo riuscite ad esprimere il nostro gioco e che le avremmo potute mettere in difficoltà, abbiamo cambiato atteggiamento e conquistato gli altri tre set, dopo aver perso il primo. Giocare con il sorriso, con voglia di divertirci e di vincere, sono stati, secondo me, i fattori che ci hanno condotto al successo. Ho vissuto questa partita a mille, è stato il mio primo vero ingresso in Serie A, sono veramente orgogliosa di quello che abbiamo fatto e mi sento partecipe di una grande impresa.”

    Domenica accoglierete la Volley Hermaea Olbia per l’ultima gara di andata della Pool Salvezza. Come vi state approcciando a questa gara? Che partita ti e vi aspettate? Presentaci il match

    “Domenica ospiteremo Olbia, per una partita fondamentale per il nostro futuro. Ad oggi, le nostre avversarie hanno totalizzato 22 punti, sono seste in classifica e occupano, quindi, il primo dei cinque posti della retrocessione. Noi, invece, ne abbiamo conquistati 25. Siamo distanti di un soffio e sarà un vero e proprio scontro diretto; tre punti di distanza in questa fase di campionato sono oro per chi li ha e un niente per chi li deve recuperare. Mi aspetto una partita al cardiopalma, ci sarà sicuramente tensione da entrambe le parti ma la squadra che riuscirà a controllare al meglio le emozioni sarà quella che porterà a casa la partita. Loro saranno molto agguerrite mentre noi dovremo essere ancora più determinate, per difendere la posizione in classifica. L’ultima vittoria ci permette di approcciare a questa gara con molte più certezze, di squadra e sulle nostre capacità individuali, sapendo che davanti alle difficoltà che ci si presenteranno possiamo reagire, esattamente come abbiamo fatto lo scorso fine settimana. Secondo me sarà una partita equilibrata, combattuta e frenetica e noi dovremo utilizzare ogni nostra capacità per portarci a casa la partita, i punti e più tranquillità possibile.”

    Dopo questo appuntamento, mancheranno solo 5 partite al termine della stagione. Che stagione è stata finora? Come la stai vivendo?

    “Dopo la gara di domenica saremo a metà della Pool Salvezza e in totale avremo già disputato ventitré partite: siamo agli sgoccioli. La stagione sta volando molto velocemente. Non è stata perfetta, sinceramente mi porto dietro un po’ di amarezza e una puntina di delusione. In alcune partite non abbiamo messo in campo il nostro gioco e a volte abbiamo mollato lasciando tanti punti per strada che oggi ci avrebbero permesso di stare più serene e di poter lottare per la salvezza con più spensieratezza e consapevolezza nelle nostre capacità. Ultimamente però ci stiamo risollevando, nelle ultime tre partite siamo sempre riuscite a portare a casa dei punti mostrando a tratti, sempre più frequenti e lunghi, il nostro vero gioco. Nonostante qualche piccolo problemino e un po’ di rammarico sto vivendo una stagione magnifica, è un’esperienza straordinaria, la squadra è composta da ragazze d’oro e in più sono casa mia, nella mia città”

    Ti piace viaggiare? C’è qualche posto che ti è rimasto nel cuore tra quelli che hai visitato?

    “Viaggiare è stupendo, lo considero un modo per arricchire il proprio carattere: cambiare la  prospettiva della quotidianità permette di guardare il mondo con occhi diversi. Mi permette di conoscere nuove culture e abitudini e di arrangiarmi con nuove lingue, cosa che quando ti capita in vacanza è quasi sempre molto divertente. Sarà scontato ma una delle città che mi ha colpito molto e che mi è rimasta nel cuore è Parigi. Penso sia una realtà creativa, di bellezza e diversità e mi piacerebbe andarci come meta fissa, magari una settima ogni due – tre mesi, perché credo che ci siano veramente tanti aspetti da scoprire che ancora non ho avuto l’opportunità e il tempo di apprezzare. Anche il Portogallo mi è piaciuto molto, sempre per la diversità di stili e dei paesaggi che si possono trovare andando da una città all’altra o addirittura all’ interno della sola capitale, Lisbona.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto cruciale per Olbia sul campo di Bologna

    Le due vittorie consecutive su Pescara e Padova hanno dato nuovo slancio all’Hermaea Olbia, che si prepara a una delle sfide più importanti del suo cammino nella Pool Salvezza della Serie A2 Femminile: quella che domenica la vedrà ospite della Vtb Fcredil Bologna, diretta concorrente per la permanenza nella categoria. Grazie all’ultimo successo sul campo di Melendugno, le emiliane si sono issate in quarta posizione con 25 punti; l’Hermaea insegue con 3 lunghezze in meno, in sesta posizione, a meno 1 dall’ultima piazza salvezza occupata proprio dalle salentine. Un successo sarebbe dunque oro per il sestetto di coach Dino Guadalupi, parso in evidente crescita nelle ultime settimane.

    L’Hermaea dovrà guardarsi da un collettivo esperto, nel quale figurano due vecchie conoscenze: l’opposto Emanuela Fiore (a Olbia per due stagioni, tra il 2018 e il 2020) e la schiacciatrice Silvia Lotti, vista in Sardegna nel 2016-17.

    Coach Dino Guadalupi: “Al di là degli ultimi risultati positivi, che sicuramente contribuiscono a portarci alla gara con fiducia e consapevolezza, il nostro progresso è evidente nell’ultimo mese e mezzo. Sia sul piano tecnico, che fisico e mentale. È evidente anche dalla qualità che esprimiamo in allenamento. La squadra ha acquisito identità e consapevolezza. Tutte queste gare vanno affrontate con lo stesso piglio, sapendo che i valori sono molto equilibrati. Sarà importante imporre ritmo e identità di gioco, poi è il campo a premiare chi riesce a farlo con maggiore continuità“.

    “Bologna – continua il coach di Olbia – è una squadra che nell’ultimo periodo ha ottenuto diversi risultati positivi, che cercherà di fare vincere a tutti i costi. Per noi conquistare punti significherebbe tanto in termini di classifica. Ci aspettiamo una squadra esperta, con veterane come Fiore e Lotti che non saranno propense a fare regali. Hanno inoltre buoni fondamentali di seconda linea, dunque da parte nostra sarà importante coniugare bene il lavoro di battuta e di muro difesa, soprattutto sulla prima palla, per cercare di contrastare le loro armi migliori“.

    Fischio d’inizio domenica 3 marzo alle 17 al PalaMarani di Budrio (BO). Arbitreranno Paolo Scotti e Antonio Licchelli. La gara sarà visibile in diretta streaming (previa iscrizione gratuita) su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna si gode l’impresa esterna: “Bravissime a rimanere calme”

    Tre punti che valgono oro quelli conquistati dalla VTB Fcredil Bologna sul campo della Narconon Melendugno nell’anticipo della quarta giornata della Pool Salvezza. Il tecnico rossoblu Gianluca Alberti è ben consapevole dell’importanza dell’impresa: “Sapevamo molto bene che le nostre avversarie avrebbero messo molto ritmo nel loro gioco – commenta – dovevamo tener duro e sfruttare i punti deboli. Nella prima parte loro hanno giocato molto bene e noi siamo andati meritatamente in svantaggio, ma dopo le ragazze sono state bravissime a rimanere calme, concentrate e a combattere punto su punto. Successivamente le nostre rivali son calate e noi siamo venuti fuori benissimo“.

    È invece Valeria Caracuta ad analizzare il match dalla parte delle salentine: “Bologna è stata più squadra di noi oggi, con una maggiore voglia di vincere. Abbiamo espresso un bel gioco e fatto tutto quello che avevamo preparato in allenamento nel primo set, ed eravamo in vantaggio anche nel secondo; quando Bologna ha reagito ed è passata in vantaggio noi ci siamo disunite. Abbiamo sbagliato tanto, non siamo riuscite ad aiutarci, quindi anche le cose più semplici non venivano. Abbiamo subito questa cosa“.

    “Faccio i complimenti a Bologna – continua la palleggiatrice – perché in un momento difficile sono state brave ad uscirne, ma ci sono grandissimi demeriti anche da parte nostra perché non siamo riuscite a sfruttare l’andamento che aveva preso la partita e l’inerzia che eravamo riuscite a dare. Abbiamo tanto rammarico, bisogna ritornare subito in palestra per lavorare sulla tecnica e ritrovare la voglia di vincere, scendendo in campo con più determinazione sia di squadra che singolarmente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO