consigliato per te

  • in

    Serie B1 femminile, impresa di Ravenna che supera al tie-break la capolista Bologna

    L’Olimpia Teodora Ravenna, impegnata nel giorne C del Campionato di B1, si regala una grande impresa e davanti al pubblico del PalaCosta batte la capolista Vtb Fcredil Bologna al tie-break al termine di una partita vibrante. Nella 17ª giornata super prestazione per le Leonesse giallorosse, che mettono in campo una bella pallavolo e grande grinta, testimoniata dai tanti recuperi in difesa. Dopo un ottimo primo set, a cui Bologna risponde nel secondo, il blackout del terzo parziale costa lo svantaggio 1-2. Proprio nel momento più difficile le ravennati si ritrovano e danno il meglio di loro, strappando due punti al cospetto della capolista e favorita alla vittoria del girone. E’ il settimo successo nelle ultime otto gare per l’Olimpia Teodora, che si regala il quinto posto in classifica a 29 punti, 4 in meno di Cesena, a cui la squadra giallorossa farà visita domenica prossima per un derby infuocato.

    Olimpia Teodora Ravenna 3Vtb Fcredil Bologna 2(25-21, 20-25, 15-25, 25-22, 15-10)

    Olimpia Teodora Ravenna: Franzoso (L), Poggi 4, Marchesano 7, Pirro 12, Fabbri, Casini 32, Balducci 5; Toppetti, Gabrielli 1, Piraccini, Nika. N.e.: Benzoni, Missiroli. All.: Rizzi. Ass.: Falco.Vtb Fcredil Bologna: Taiani 15, Pulliero 23, Laporta (L), Neriotti 2, Frangipane 11, Saccani 2, Tellaroli 18; Malossi, De Paoli, Fucka 8, Bongiovanni, Cavicchi. N.e.: Melega (L). All.: Ghiselli. Ass.: Mariotti.

    In allegato foto Daniele Ricci LEGGI TUTTO

  • in

    Confusione in casa Bologna: per Sabbioni ripartirà dalla B1, ma non tutti sono d’accordo?

    La società Volley Team Bologna, a seguito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione, precisa che a prescindere dal risultato ottenuto sul campo rimanda qualsiasi valutazione in merito allo svolgimento della prossima stagione all’imminente Consiglio di Amministrazione societario che si svolgerà nei prossimi giorni. Fino ad allora, la società non si preclude l’eventuale ripescaggio nella serie cadetta.

    Questa la nota ufficiale con cui il club ha deciso di intervenire per smentire, di fatto, quello che si è letto oggi sulle colonne de Il Resto del Carlino Bologna, dove il presidente Roberto Sabbioni, intervistato dal collega Marcello Giordano, aveva invece dichiarato quanto segue: “Accettiamo il verdetto del campo. Un anno fa abbiamo gioito, quest’anno mastichiamo amaro, ma non cerchiamo titoli o ripescaggi per l’A2”. Concetto reso ancor più chiaro, a scanzo di equivoci, in un altro passaggio: “Siamo retrocesse in B1 e dalla B1 ripartiremo”.

    Qualche equivoco, invece, all’interno della società deve esserci stato perché a diretta domanda “Cercherete un titolo o un ripescaggio?”, la risposta di Sabbioni sembrava non lasciare spazio a dubbi: “Due anni fa abbiamo speso per acquistare un titolo di B1, quest’anno abbiamo comunque chiuso l’anno con un passivo contenuto e l’acquisto di un titolo sarebbe un passo e un esborso eccessivo. Un anno di Serie B ci permetterebbe anche di aspettare che il nuovo palazzetto dell’Archeggio diventi cosa certa”.

    A questo punto non resta che aspettare di sapere quale decisione prenderà il Consiglio d’Amministrazione, programmato per lunedì 15 aprile.

    (fonti: Comunicato stampa; Il Resto del Carlino Bologna) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna si gioca tutto a Olbia: “Lavoriamo serenamente ma con impegno”

    Tutto in una partita. Il decimo turno della Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà propone il match più importante dell’intera stagione per le due formazioni che si affronteranno al Geopalace, Hermaea Olbia e VTB FCRedil Bologna. Tre punti in palio che decreteranno la permanenza nel campionato cadetto per una sola delle due compagini, attualmente separate da due punti in classifica: 33 per le ragazze di coach Guadalupi contro i 31 delle bolognesi.

    A presentare l’importantissimo appuntamento è l’allenatore rossoblu Gianluca Alberti: “Ci stiamo preparando per affrontare Olbia cercando di studiare, nel miglior modo possibile, le loro giocatrici pur sapendo che ce ne sono diverse che possono sostituire le titolari senza che la squadra perda qualità. Stiamo lavorando serenamente ma con impegno per arrivare al meglio a quest’ultima importante sfida“.

    Alberti è anche il direttore tecnico del settore giovanile felsineo, di cui commenta così l’annata: “Un bilancio è un po’ prematuro soprattutto perché gli obiettivi del settore giovanile sono ancora da perseguire con i campionati che si concluderanno nel mese di maggio. Le squadre si stanno ben comportando, difendendosi nelle rispettive competizioni e tutte le ragazze stanno migliorando. Questo è il nostro obiettivo principale: far crescere le atlete“.

    L’allenatore bolognese ha vissuto dall’interno tutto il percorso di Bologna verso la Serie A: “Il momento a cui sono particolarmente legato – racconta – è relativo alla prima partita casalinga della Serie A2 poiché avevamo avuto dei grossi problemi per il taraflex, che risultava inadatto e avevamo il timore di non riuscire ad esser pronti per la gara contro Perugia; ci sono voluti un grande sforzo organizzativo e sostegno da parte di tutti. Ricordo che il Pala Marani, in quella occasione, aveva un allestimento stupendo e questo mi ha riempito d’orgoglio perché significava che si poteva fare pallavolo di Serie A anche a Bologna“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, vittoria tutta cuore e grinta contro Melendugno

    Cuore e grinta conducono la VTB FCRedil Bologna alla vittoria al tie-break contro la Narconon Volley Melendugno, che le permette di sperare ancora nella salvezza. Sarà lo scontro finale dell’ultima giornata contro la diretta rivale, Volley Hermaea Olbia, a decretare il destino della formazione di coach Alberti.

    Primo set dominato dalle ospiti che lasciano le padrone di casa a soli 14 punti. Molto più equilibrato il secondo con un allungo decisivo delle felsinee che con la solita determinante Tellaroli riescono ad aggiudicarsi il parziale sul 25-20.

    Le ospiti non ci stanno e risalgono la china, portandosi avanti sul 2-1, 21-25. Nel quarto, parziale di 8-2 per le felsinee che subiscono il ritorno delle pugliesi sul 12 pari con Santiago. Si prosegue su un punto a punto palpitante che alla fine premia le rossoblù sul 25-22.

    Nell’ultima e decisiva frazione di gioco, partenza sprint delle bolognesi guidate da Ristori Tomberli. 8-6 al cambio campo fino al definitivo 15-10 firmato dal muro di Bovolo. Ultima gara della stagione, domenica 7 aprile al Geopalace.

    Gianluca Alberti (Vtb Fcredil Bologna): “Avevo chiesto alle ragazze di guadagnarsi la possibilità di avere un match point domenica e ce lo abbiamo; dobbiamo andare ad Olbia a giocarci le nostre carte pur sapendo che è una bella squadra e che hanno maggiori possibilità di risultato. Per quanto riguarda questa gara bisogna, invece, sottolineare che Melendugno disputa sempre un primo set di questo tipo, giocando molto bene. Peccato per il terzo parziale, in cui abbiamo commesso dieci errori, altrimenti saremmo riusciti a vincere da tre punti. Adesso ci aspetta una settimana in cui dovremmo essere sereni e pensare ad allenarci bene per presentarci ad Olbia più in forma possibile”.

    Vito Abel Morales (Narconon Volley Melendugno): “È stata una partita giocata da entrambe le squadre a fasi alterne con alcuni momenti in cui noi siamo stati superiori e altre invece in cui lo sono state le nostre avversarie. Complimenti a Bologna che ci ha creduto fino alla fine”.

    VTB FCREDIL BOLOGNA – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3-2 (14-25 25-20 21-25 25-22 15-10) VTB FCREDIL BOLOGNA: Tresoldi 11, Saccani 1, Ristori 14, Neriotti 15, Tellaroli 29, Lotti 9, Laporta (L), Bovolo 5, Rossi. Non entrate: Del Federico, Taiani (L), Bongiovanni, Fiore. All. Alberti. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Maruotti 16, Polesello 6, Stival 16, Santiago 15, Antignano 13, Caracuta 3, Oggioni (L), Rastelli 1, Campana 1, Favero. Non entrate: Biesso, Courroux. All. Napolitano. ARBITRI: Scotti, Usai. NOTE – Durata set: 22′, 28′, 27′, 29′, 16′; Tot: 122′. MVP: Tellaroli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro chiave tra Bologna e Melendugno

    Ultimo match casalingo stagionale per la VTB FCRedil Bologna, che si prepara ad ospitare la Narconon Volley Melendugno per la nona giornata di Pool Salvezza. Uno scontro, quello del Pala Marani, a cui le due formazioni arrivano affamate di punti salvezza dopo le sconfitte al tie break del turno precedente rispettivamente contro Lecco per le bolognesi e Padova per le ragazze di coach Napolitano. Tre le lunghezze che distaccano le due compagini in uno scontro di assoluta importanza, con un occhio anche sulla partita del Palazzetto di Trebaseleghe, dove andrà in scena la gara tra Nuvolì AltaFratte e Olbia. Fischio d’inizio fissato per sabato 30 marzo alle 17 con conduzione di gara affidata alla coppia Scotti-Usai.

    La centrale Livia Tresoldi analizza il momento partendo proprio dalla sconfitta contro la sua ex squadra: “Per me giocare contro Lecco è sempre stimolante. Volevo davvero portare a casa una vittoria, ma dopo un primo approccio molto aggressivo da parte nostra, siamo diventate altalenanti, purtroppo. Il calo di attenzione e attaccamento alla gara è stato il fattore che ci ha penalizzate. Bisogna cercare di alzare il nostro livello di concentrazione e di lucidità in modo da essere sempre incisive“.

    Sabato l’ultimo appuntamento casalingo: “Sicuramente ogni partita per tutte le squadre è di fondamentale importanza. All’andata siamo riuscite a portare a casa un ottimo risultato, essendo state brave a soffrire e poi a reagire. Per questo motivo, mi aspetto una grande battaglia. A livello personale sto lavorando sul costruirmi delle certezze in modo da arrivare pronta alla gara“.

    Tresoldi traccia poi un primo bilancio della sua esperienza alla VTB FCRedil: “Bologna mi ha regalato serenità e continuità. Mi ha dato modo di lavorare su di me e di poter prendere il meglio da una stagione in cui lottare per la salvezza, non ti permette di avere un momento in cui puoi dare anche solo l’1% in meno di quello che potresti. Sono stati sette mesi molto stimolanti e di continue sfide che mi hanno permesso di mettermi in gioco e di sfidare anche me stessa“.

    Infine la centrale rossoblu volge lo sguardo al suo futuro: “Il mio obiettivo, a livello sportivo, è di fare sempre meglio e di continuare il mio percorso. Sicuramente la Serie A è un sogno realizzato, che voglio continuare a vivere e a godermi. Dal punto di vista personale, a breve termine, voglio riuscire a conseguire la laurea magistrale. Sarebbe sicuramente il coronamento della fine di un percorso formativo che è stato lungo e difficile a tratti, ma anche tanto stimolante e di crescita per me. A prescindere da qualsiasi cosa mi riserverà il futuro, spero che sia qualcosa che mi coinvolga al 100% sia fisicamente che emotivamente e che mi faccia essere me stessa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco espugna al tie break Bologna: “Continueremo a dare il massimo”

    Finisce al tie-break la gara del Pala Marani tra la VTB FCRedil Bologna e la Orocash Picco Lecco. Al termine di due ore e venti di gioco sono le ragazze di coach Milano che con caparbietà si aggiudicano l’ottava vittoria consecutiva in Pool Salvezza con il risultato finale di 2-3.

    Partono in assoluto vantaggio le rossoblù che conquistano il primo set lasciando le ospiti a 15 punti. È un’illusione: le lecchesi rispondono immediatamente e riescono ad imporsi nei successivi due, 12-25 e 15-25. Quando tutto sembra finito, le ragazze di coach Alberti riescono però ad agguantare la frazione di gioco successiva sul 25-23 conducendo tutti al tie-break. Vantaggio di 8-5 al cambio campo per le felsinee, le ospiti rispondono palla su palla e con convinzione, recuperando tutto il possibile in difesa, prima ricuciono il distacco e successivamente chiudono la pratica sul 13-15. 

    “Dopo la matematica salvezza ottenuta la scorsa domenica contro la Sirdeco Volley Pescara avevamo bisogno di crearci nuovi obiettivi. L’idea di terminare la striscia in maniera positiva era molto allettante ed è diventato il nostro proposito finale. Non potevamo permetterci il lusso e la dimenticanza di avere di fronte squadre che sono alla ricerca di punti preziosi per la salvezza e quindi sminuire il valore dei punti in palio. Dovevamo dare sempre il massimo, come abbiamo fatto finora e come continueremo a fare. Siamo contenti di aver allungato la striscia, mancano due gare e ci godiamo il momento perché stiamo facendo bene” commenta Gianfranco Milano. 

    VTB FCREDIL BOLOGNA – OROCASH PICCO LECCO 2-3 (25-15, 12-25, 15-25, 25-23, 13-15)VTB FCREDIL BOLOGNA: Ristori 12, Neriotti 7, Tellaroli 21, Lotti 10, Tresoldi 11, Saccani 3, Laporta (L), Bovolo 5, Rossi 2, Taiani (L), Fiore. Non entrate: Bongiovanni, Del Federico. All. Alberti. OROCASH PICCO LECCO: Kadyrova 17, Piacentini 14, Conti 17, Nardelli 15, Caneva 7, Sassolini 1, Barbagallo (L), Zojzi 3, Morandi 1, Frigerio, Invernizzi. Non entrate: Badalamenti, Mainetti (L), Cantaluppi. All. Milano. ARBITRI: Cavicchi, Toni. NOTE – Durata set: 23′, 22′, 24′, 31′, 23′; Tot: 123′. MVP: Kadyrova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna cerca punti d’oro contro Lecco: “Nessuno mollerà di un centimetro”

    Andrà in scena domenica 24 marzo la prima delle due gare casalinghe consecutive che chiuderanno la Pool Salvezza della VTB FCRedil Bologna. Il finale di stagione è ancora incerto per le ragazze di coach Alberti, che in questo turno ospiteranno al Pala Marani la Orocash Picco Lecco, formazione che invece, grazie alla vittoria dell’ultima giornata contro Pescara, ha già ottenuto matematicamente la salvezza. Successo da tre punti, nell’ultimo turno, anche per le rossoblù, che in questo modo sono ancora in piena corsa per evitare la retrocessione. Conduzione di gara affidata alla coppia arbitrale Cavicchi-Toni, con fischio d’inizio alle 17.

    Nicol Del Federico presenta il momento della squadra felsinea partendo dalla recente vittoria contro Costa Volpino: “Sicuramente quando si vince ci sono sempre tanta felicità ed energia positiva in squadra. In quest’ultima partita, a parer mio, siamo state brave a dimenticarci presto degli errori commessi nel corso del match e passare velocemente, dal punto di vista mentale, all’azione successiva. Riuscendo ad utilizzare ciò come nostro punto di forza e avendo fiducia in noi stesse e nella squadra, potremo ancora raggiungere tutti i nostri obiettivi“.

    “La fine del campionato si sta avvicinando – continua Del Federico – e ormai abbiamo realizzato che nessuno mollerà nemmeno un centimetro. Stiamo migliorando l’approccio alla gara e l’aggressività in campo fin dal primo set. Domenica abbiamo tutte le carte in regola per disputare una bella gara, con un paio di accorgimenti tecnici e consapevoli di dover essere coese per tutta la durata della partita, soprattutto nei momenti di difficoltà“.

    Il fattore campo potrà aiutare non poco le bolognesi: “Giocare al Pala Marani mi è sempre piaciuto – sottolinea la giocatrice rossoblu – d’altra parte, siamo in Serie A: il campo rosa, il pubblico, lo speaker e la musica, ad esempio, sono tutte cose che creano atmosfera e che personalmente mi caricano prima del match. I momenti che preferisco sono sicuramente le partite vinte in casa, nelle quali tra abbracci, tamburi e mani battute a tempo, guidate dal capitano, si racchiudono solo tante emozioni positive“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, già salva, sfida Bologna, ancora in corsa per lo stesso obiettivo

    Orocash Picco Lecco incontra VTB FCRedil Bologna per la partita di ritorno del girone Pool Salvezza A2. Un finale di stagione ancora incerto per le ragazze di coach Alberti che in questo turno ospiteranno al Pala Marani, la Orocash Picco Lecco, formazione che, invece, grazie alla vittoria dell’ultima giornata contro la Sirdeco Volley Pescara ha ottenuto matematicamente la salvezza. Successo da tre punti, nell’ultimo turno, anche per le rossoblù in casa della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino che in questo modo sono ancora in piena corsa per la lotta salvezza. Il match d’andata, al Pala Al Bione, terminò al tie-break a favore delle lecchesi. 

    “Mancano tre partite alla fine del girone di ritorno e la scorsa domenica abbiamo raggiunto l’obiettivo salvezza – commenta Gianfranco Milano –. Le ultime partite sono sfide importanti e vorremmo finire al meglio. Ne abbiamo vinte 7 su 10 e vogliamo che tutte le avversarie abbiano la possibilità di conquistare per merito la salvezza. Avremo Bologna, Brescia e Soverato, non vediamo l’ora”. 

    “Domenica affronteremo Bologna, squadra abbastanza ostica con buone qualità che tenterà tutto per fare punti vista la loro situazione in classifica. Noi sicuramente più sereni ma non per questo abbasseremo la testa anzi continueremo a fare bene per proseguire la striscia positiva delle partite vinte finora” commenta Rachele Mainetti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO