consigliato per te

  • in

    Leo Shoes Modena, subito una vittoria pesante contro il Kuzbass di Zaytsev

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Inizia nel modo migliore l’avventura in Champions League della Leo Shoes Modena: nella “bolla” di Roeselare, i gialloblu battono per 3-1 il Kuzbass Kemerovo del grande ex Ivan Zaytsev, al termine di un incontro da brividi. Avanti di due set e 21-19 nel terzo, Modena subisce la rimonta dei russi, che riaprono la partita; nel quarto set è però la squadra di Giani a recuperare e guadagnarsi una serie di match point, trasformando infine il sesto per il definitivo 30-28. Domani la Leo Shoes tornerà in campo alle 17.30 contro il Verva Varsavia (che stasera sfida i padroni di casa del Knack Roeselare).
    Kuzbass Kemerovo-Leo Shoes Modena 1-3 (23-25, 19-25, 25-22, 28-30)Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L), Demakov ne, Karpukhov 3, Kobzar 1, Shishkin (L) ne, Sivozhelez 7, Krsmanovic ne, Pakshin 1, Zaytsev 23, Krechetov 1, Shcherbakov 10, Glivenko ne, Tavasiev 9, Markin 14. All. Verbov.Leo Shoes Modena: Rinaldi 1, Estrada Mazorra 2, Iannelli (L) ne, Petric 12, Porro ne, Sanguinetti ne, Stankovic 8, Grebennikov (L), Christenson 5, Karlitzek 1, Vettori 12, Bossi ne, Mazzone 12, Lavia 13. All. Giani.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Dobrev (Bulgaria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Kuzbass: battute vincenti 6, battute sbagliate 23, attacco 48%, ricezione 55%-34%, muri 10, errori 36. Modena: battute vincenti 5, battute sbagliate 20, attacco 46%, ricezione 36%-25%, muri 13, errori 26. LEGGI TUTTO

  • in

    Super Itas Trentino nel posticipo: restituito alla Lube il 3-0 dell’andata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    È a senso unico il primo posticipo della terza giornata di ritorno di Superlega: un’Itas Trentino scintillante rifila un sonoro 3-0 alla Cucine Lube Civitanova, ribaltando il risultato con cui si era conclusa la gara d’andata. È il primo vero big match vinto in stagione dalla formazione di Lorenzetti, che batte i cucinieri per la prima volta dal 2016 e infligge loro la prima sconfitta in tre set dell’anno. E alle 19 la Sir Safety Conad Perugia, che gioca sul campo della Kioene Padova, avrà l’occasione per allungare al primo posto.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-23, 25-22) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della nona giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Quattro partite in programma oggi per la nona giornata di Serie A2 maschile, dopo i due anticipi di ieri vinti da Agnelli Tipiesse Bergamo e Conad Reggio Emilia. Ecco i risultati completi, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno:
    RISULTATIBCC Castellana Grotte-Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-19, 24-26, 12-25, 22-25)Sieco Service Ortona-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-17, 25-20, 25-18)Kemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 0-3 (18-25, 17-25, 21-25)Agnelli Tipiesse Bergamo-Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-21, 25-21)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Conad Reggio Emilia 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Prisma Taranto 3-2 (26-28, 22-25, 25-16, 25-22, 15-12)
    CLASSIFICASieco Service Ortona 19, Agnelli Tipiesse Bergamo** 17, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 14, Conad Reggio Emilia 12, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, Prisma Taranto** 11, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 10, Emma Villas Aubay Siena*** 7, Pool Libertas Cantù*** 6, BCC Castellana Grotte*** 4, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3, Synergy Mondovì** 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 20/12 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Conad Reggio Emilia ore 19.00; Prisma Taranto-BCC Castellana Grotte sab 19/12 ore 18.00; Sieco Service Ortona-Kemas Lamipel Santa Croce; Agnelli Tipiesse Bergamo-Cave del Sole Geomedical Lagonegro; Pool Libertas Cantù-Synergy Mondovì; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia sab 19/12 ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy riprende la scalata, Cisterna sempre più giù

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Riprende a scalare la classifica la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che nell’unica partita di Superlega disputata oggi (complici i due rinvii per l’emergenza sanitaria e i due posticipi di domani) batte in tre set la Top Volley Cisterna e si porta provvisoriamente al quarto posto. Per la squadra di casa gran debutto dell’opposto Michal Finger, che sostituisce al meglio l’assente Grozer. Sempre più difficile, invece, la situazione dei pontini, confinati all’ultimo posto.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna 3-0 (25-21, 25-19, 25-17)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Era importante vincere”. Lavia: “Dobbiamo tenere questa costanza”

    Foto Ufficio Stampa Modena Volley

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena torna alla vittoria dopo 4 sconfitte e lo fa al PalaPanini grazie al 3-0 rifilato a Ravenna. 
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes Modena): “Siamo molto contenti perché era importante vincere e lo abbiamo fatto con il gioco: mi è piaciuto che i ragazzi siano rimasti concentrati fino all’ultimo, entrare in campo al Palapanini non è mai come negli altri palazzetti. Abbiamo messo un primo mattoncino, sappiamo che dobbiamo lavorare tantissimo, ma era importante iniziare a generare entusiasmo. La Champions? Livello molto alto, vogliamo dimostrare di starci dentro anche grazie ai giocatori con più carisma”.

    Tommaso Rinaldi celebra il suo rientro in campo firmando i suoi primi due punti al PalaPanini: “Sorrido e sono molto contento della nostra squadra, dopo questo brutto periodo siamo riusciti a vincere e fare un 3-0, che era esattamente quello che dovevamo fare, inoltre sono molto contento per me e per il mio rientro in campo dopo il Covid, che era già avvenuto a Trento, ma questa volta sono riuscito giocare e fare qualche punto, quindi sono davvero contentissimo. Che sensazione c’era tra di noi prima della partita? Non nascondo ci fosse un po’ di tensione, ma è normale in un momento difficile come questo, però eravamo tutti molto uniti e pronti a vedere come andava, che comunque era l’unico modo. Siamo riusciti nel nostro obiettivo e adesso siamo pronti a ripartire“.

    Daniele Lavia: “Il nostro obiettivo era quello di giocare al massimo, avevamo tanta grinta e tanta cattiveria per uscire da questo periodo difficile che ci ha regalato quattro sconfitte di fila. Ci abbiamo messo del nostro, l’obiettivo era quello di giocare tanto con gli schiacciatori, perché obiettivamente stavamo facendo tutti un po’ fatica. In allenamento abbiamo cercato di mettere a posto quello che non andava e oggi sembra che ci siamo riusciti, speriamo di mantenere questa costanza perché ora è quello che conta”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata no per Ravenna. Bonitta:”Dobbiamo solo chiedere scusa per la nostra prestazione”

    Foto Ufficio Stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    Modena continua a confermarsi stregata per Ravenna. La Leo Shoes interrompe la sua serie negativa imponendosi con un netto 3-0 su una Consar apparsa rassegnata e molto imprecisa. In tutti e tre i set, dopo l’inizio punto a punto, è bastata la prima accelerata dei gialli di casa per prendere quel vantaggio che Mengozzi e compagni non riescono più ad annullare. Serata storta, dunque, per la squadra di Bonitta, chiamata ora a reagire e a farsi trovare pronta per le prossime due ravvicinate trasferte (giovedì 17 a Padova e domenica 20 a Cisterna), in due autentici scontri salvezza.
    La cronaca della partita
    Rientra Recine nella Consar dopo lo stop per la nuova positività che lo aveva costretto a saltare il match col Verona. La Leo Shoes parte con lo stesso sestetto che ha perso mercoledì a Trento. Si comincia punto a punto, poi Lavia, uno dei tre ex in campo, Vettori e Stankovic propiziano il primo strappo (7-3) che costringe Bonitta al time-out. Prova a reagire la Consar a segno con Loeppky ma Modena non concede molti spazi. Anzi con un muro di Petric e un ace di Vettori Modena si porta sul +6 (15-9). Col secondo time out si scuote Ravenna, che piazza un break di 3 punti che la riavvicina ai padroni di casa (17-14). Bonitta attinge anche dalla panchina per provare a perfezionare la rimonta, Modena contiene e incamera il primo set con l’attacco vincente di Lavia.
    Punto a punto anche all’inizio del secondo set, poi sul 5 pari Modena piazza un’accelerazione che sorprende la Consar: con un break di 9-1 la Leo Shoes si apre la strada per la conquista anche del secondo set, che arriva ancora con una conclusione vincente di Lavia in un frangente in cui raramente la Consar trova spazio per farsi sentire.
    Koppers e Arasomwan nello starting six Consar del terzo set, al posto di Recine e Grozdanov. E’ equilibrio fino al 5-4 poi arriva un altro break modenese di 5 punti, che smorza le ultime velleità della Consar. Finale di set senza sussulti. Modena si aggiudica il gran derby regionale e a Ravenna non resta che riflettere su questa battuta d’arresto e ripartire di slancio in vista dei prossimi impegni.
    Il commento di coach Bonitta “Dobbiamo solo chiedere scusa per una prestazione soprattutto dal punto di vista morale non preventivabile perchè ci eravamo anche allenati e preparati bene per questa gara. Dobbiamo guardare bene in faccia la realtà e riconoscere che abbiamo offerto una prestazione sotto ogni punto di vista non all’altezza di una SuperLega. A mente fredda cercherò di capire la situazione: dobbiamo cambiare registro e farlo molto in fretta“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO