consigliato per te

  • in

    Maschio: “Siamo all’opera per le conferme di Egonu e Sylla”

    Foto: sportmediaset.mediaset.it

    Di Redazione
    Pare proprio che i tifosi delle Pantere potranno dormire sonni tranquilli.
    Dopo la conferma di ieri del fatto che coach Santarelli e sua moglie De Gennaro non si muoveranno dal Veneto, anche i due pezzi da “novanta” dell‘Imoco ossia Paola Egonu e Miriam Sylla sembrerebbe che non cederanno alle sirene turche.
    L’edizione quotidiana de Il Gazzettino Treviso riporta le dichiarazioni del copresidente di Conegliano Pietro Maschio che zittisce tutti esordendo così: “Siamo all’opera per confermarle entrambe, ma i lavori sono ancora in corso. C’è bisogno di tempo, lasciateci lavorare. Non stiamo parlando di accordi chesi perfezionano in mezza giornata, qui serve tempo. Come avevo anticipato, una volta rientrati dalla Francia dopo la bolla di Champions avremmo iniziato a snocciolare le nostre idee e proposte. Lo stiamo facendo e prossimamente vedremo quale esito avranno.
    Ma siamo ancora nei primi giorni di febbraio. Capisco che sapere dove andranno certe giocatrici sposta gli equilibri, ma parlarne in continuazione ci può creare problemi. Ne stiamo parlando con l’agente di diverse nostre atlete proprio in questi giorni. Il nostro grande obiettivo, dichiarato dopo la vittoria del Mondiale di Shaoxing, è sempre di mantenerci a questi livelli e con due giocatrici così sarebbe più facile farlo. La strada maestra è quella, e faremo di tutto perché possano rimanere qui”.
    Maschio riporta anche il bollettino medico della schiacciatrice di posto quattro: “Miriam sta sempre meglio, mercoledì l’ho vista anche attaccare in allenamento. In precedenza faceva altro, muro compreso, ma non attaccava. Rientrerà per i quarti di Champions? Credo anche prima: se non contro Cuneo domenica, probabilmente contro Novara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara batte anche il Chemik Police e chiude il girone al primo posto

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta per l’Igor Gorgonzola Novara: la squadra di Lavarini va a segno anche nell’ultima giornata della “bolla” di Champions League, battendo per 3-1 le padrone di casa del Grupa Azoty Chemik Police e chiudendo al primo posto la Pool E. Un risultato che consente alle novaresi di festeggiare, oltre alla qualificazione già matematica, anche la certezza di essere testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale, che si terrà venerdì 12 febbraio.
    Grupa Azoty Chemik Police-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (19-25, 25-22, 18-25, 16-25)Grupa Azoty Chemik Police: Grajber 6, Kowalewska 2, Kakolewska 9, Brakocevic 13, Baijens 1, Wasilewska 8, Lukasik 1, Strantzali 11, Maj-Erwardt (L), Medrzyk 3, Zurawska (L) ne, Baldyga, Kubacka ne. All. Akbas.Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 2, Napodano (L) ne, Zanette 1, Battistoni ne, Bosetti 15, Chirichella 11, Sansonna (L), Hancock 8, Bonifacio ne, Tajè ne, Washington 16, Smarzek 10, Daalderop 13. All. Lavarini.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Kaiser (Francia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Police: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 37%, ricezione 55%-33%, muri 2, errori 21. Novara: battute vincenti 7, battute sbagliate 8, attacco 45%, ricezione 57%-21%, muri 13, errori 24.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio completa l’opera: è poker italiano nei quarti di finale!

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La fase a gironi di Champions League femminile si conclude con un risultato straordinario per il nostro volley: con la vittoria per 3-0 sullo SSC Palmberg Schwerin, anche la Unet E-Work Busto Arsizio conquista la qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea come miglior seconda, raggiungendo Conegliano, Novara e Scandicci che hanno vinto i rispettivi raggruppamenti. Quattro italiane su quattro nella fase a eliminazione diretta: un record storico e senza precedenti. Come storico è il traguardo tagliato dalle “farfalle”, che tornavano in Champions dopo 6 anni di assenza (nel 2015 centrarono la finale).
    Unet E-Work Busto Arsizio-SSC Palmberg Schwerin 3-0 (25-20, 25-13, 25-12)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter, Olivotto 8, Gennari 8, Bonelli ne, Gray 17, Leonardi (L), Mingardi 12, Piccinini, Cucco (L) ne, Stevanovic 8, Escamilla, Bulovic ne, Herrera Blanco ne. All. Musso.SSC Palmberg Schwerin: Szakmary 14, Stoltenborg, Jatzko (L), Pogany (L), Nestler, Agost, Alsmeier 7, Oude Luttikhuis, Spelman 10, Barfield 1, Imoudu 1, Schoelzel 1, Buss ne, Ambrosius. All. Koslowski.Arbitri: Pop (Romania) e Yovchev (Bulgaria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Busto A.: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, attacco 51%, ricezione 48%-28%, muri 8, errori 10. Schwerin: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 34%, ricezione 48%-42%, muri 0, errori 22.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta indolore per Scandicci contro il Resovia

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Savino del Bene Scandicci, nell’ultimo impegno europeo in terra tedesca, cede in quattro set contro le polacche del Developres. Sconfitta ininfluente in termini di classifica in quanto le toscane rimangono comunque al comando della Pool A.
    Le ragazze del Resovia, già eliminate dal proprio girone hanno voluto comunque dimostrare le loro abilità e Massimo Barbolini, dal canto suo, ha fatto girare tutte le sue a disposizione.
    Developres SkyRes RZESZOW – Savino Del Bene SCANDICCI 3-1 (33-35, 25-22, 25-22, 28-26) – Developres SkyRes RZESZOW: Van Ryk 36, Krajewska, Blagojevic 2, Stencel 5, Efimienko-Mlotkowska 15, Fidon Lebleu 1, Krzos (L), Rasinska 2, Kaczmar, Polanska 8, Grabka 6, Lazic 14. Non entrate: Przybyla (L). All. Antiga. Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 9, Malinov 1, Popovic 5, Lubian 10, Vasileva 5, Courtney 12, Merlo (L), Carocci (L), Pietrini 8, Cecconello 6, Drewniok 9, Bosetti 6, Camera. Non entrate: Samadan. All. Barbolini.
    ARBITRI: Wolf, Luts. NOTE – Durata set: 39′, 31′, 31′, 32′; Tot: 133′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Final Four di Coppa Italia all’RDS Stadium di Rimini il 13-14 marzo

    Di Redazione
    Assume contorni più definiti il planning della Serie A Femminile 2020-21. I ritardi accumulati per il rinvio di numerose gare a causa delle positività al Covid-19 hanno ridisegnato il calendario delle competizioni stagionali di Serie A1 e Serie A2.La Regular Season di Serie A1 terminerà sabato 27 febbraio, ma un’ulteriore settimana, fino a domenica 7 marzo, sarà riservata a eventuali gare di recupero. La settimana successiva sarà dedicata interamente alla Coppa Italia, a cui parteciperanno le prime 8 al termine del girone di andata: mercoledì 10 marzo i quarti di finale, in gara secca in casa delle migliori classificate, mentre nel weekend del 13-14 marzo la Final Four, organizzata da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che si terrà all’RDS Stadium di Rimini, già teatro della competizione nel marzo 2015. I Play Off Scudetto prenderanno il via sette giorni dopo e vi parteciperanno 12 squadre. Le prime quattro accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dalla 5^ alla 12^ posizione affronteranno un turno di ottavi di finale (su gare di andata, ritorno ed eventuale Golden Set). Quarti, semifinali e finalissima si disputeranno al meglio delle tre gare, con l’eventuale spareggio Scudetto nel weekend del 24-25 aprile.Per quanto riguarda la Serie A2, la seconda fase partirà più tardi rispetto al previsto, poiché restano da programmare ancora alcune partite di Regular Season rinviate per positività al Covid-19. Tra fine febbraio e metà aprile si disputeranno le 10 giornate su cui si articolano Pool Promozione e Pool Salvezza. La 1^ classificata della Pool Promozione sarà promossa direttamente in A1, mentre l’ultima classificata della Pool Salvezza retrocederà in B1 (si disputerà un Play Out tra l’ultima e la penultima solo se tra esse vi sarà un divario non superiore a un punto). Posticipate, di conseguenza, le date dei Play Off Promozione, a cui parteciperanno le squadre dalla 2^ all’8^ posizione della Pool Promozione e la 1^ classificata della Pool Salvezza. Conclusione entro la fine del mese di maggio.  La Coppa Italia di A2, infine, sarà strutturata su tre turni in gare uniche e coinvolgerà le prime 4 del Girone Est e le prime 4 del Girone Ovest, che si incroceranno per disputare i quarti di finale (mercoledì 3 marzo). Le quattro vincenti si sfideranno in semifinale mercoledì 10 marzo e la finale avrà luogo, come ormai da tradizione, lo stesso giorno e nella stessa sede della Final Four di Serie A1. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chemik Police centra la qualificazione, corsa a 4 per l’ultimo posto

    Di Redazione
    Sette squadre su 8 sono già qualificate ai quarti di finale di Champions League femminile: all’A.Carraro Imoco Conegliano si sono aggiunte ieri Scandicci, Novara, VakifBank, Eczacibasi, tutte prime in classifica nei rispettivi gironi, e anche Chemik Police e Fenerbahce, già certe di essere tra le migliori 3 seconde. Per l’ultimo posto disponibile sono 4 le squadre ancora in corsa, ma la Dinamo Mosca ha il suo destino nelle mani: con una vittoria da 3 punti sull’Eczacibasi, le russe metterebbero al sicuro la qualificazione indipendentemente dai punti ottenuti da Unet E-Work Busto Arsizio, SSC Palmberg Schwerin e LKS Commercecon Lodz (che scenderanno in campo conoscendo già il risultato delle avversarie).
    Ieri la Dinamo è stata protagonista di un convincente successo in tre set sull’Allianz MTV Stuttgart, con 17 punti di Goncharova e 13 di Natalia, mentre l’Eczacibasi ha passeggiato sui resti di una Lokomotiv Kaliningrad sempre priva di 5 titolari. Nella Pool C intanto, il LKS ha tenuto vive le speranze di qualificazione battendo per 3-1 il Maritza Plovdiv grazie a una scatenata Katarina Lazovic (25 punti con il 59% in attacco), e il Vakif ha allungato ancora la sua striscia vincente con il nettissimo 3-0 sull’ASPTT Mulhouse di Salvagni: impietoso il confronto tra le due sorelle Haak, con 18 punti per Isabelle e uno soltanto per Anna, sostituita nel terzo set.
    Obiettivo centrato, infine, per il Chemik Police, che nel palazzetto di casa ha avuto la meglio per 3-0 sulla Dinamo Kazan in una gara combattuta soltanto per un set, e stasera si giocherà con Novara il primo posto nel girone. Ottima la prova delle polacche, con Olga Strantzali (17 punti) e Agnieszka Kakolewska (11) ancora in evidenza, mentre le russe subiscono l’ennesima severa lezione e ne fanno le spese Fabris e Bricio, “panchinate” dopo un solo set.
    LA SITUAZIONE
    POOL ARisultati: Developres SkyRes Rzeszow-Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (23-25, 22-25, 17-25); SSC Palmberg Schwerin-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 13-25, 15-25). Classifica: Scandicci 4 vittorie (12 punti); Schwerin e Busto Arsizio 3 (8); Rzeszow 0 (2). Prossimo turno: Rzeszow-Scandicci 4/2 ore 17; Busto A.-Schwerin 4/2 ore 20.
    POOL BClassifica finale: A.Carraro Imoco Conegliano 6 vittorie (18 punti); Fenerbahce Opet Istanbul 4 (12); VB Nantes 2 (6); Calcit Volley Kamnik 0 (0).
    POOL CRisultati: ASPTT Mulhouse-VakifBank Istanbul 0-3 (15-25, 13-25, 18-25); Maritza Plovdiv-LKS Commercecon Lodz 1-3 (24-26, 18-25, 25-23, 17-25). Classifica: VakifBank 5 vittorie (15 punti); LKS 3 (8); Mulhouse 2 (6); Maritza 0 (1). Prossimo turno: VakifBank-Maritza 4/2 ore 18; Mulhouse-LKS 4/2 ore 20.30.
    POOL DRisultati: Dinamo Mosca-Allianz MTV Stuttgart 3-0 (25-21, 25-20, 25-20); Lokomotiv Kaliningrad-Eczacibasi VitrA Istanbul 0-3 (20-25, 19-25, 17-25). Classifica: Eczacibasi 5 vittorie (13 punti); Dinamo Mosca 3 (9); Stuttgart e Lokomotiv 1 (4). Prossimo turno: Eczacibasi-Dinamo Mosca 4/2 ore 15; Lokomotiv-Stuttgart 4/2 ore 18.
    POOL ERisultati: VK UP Olomouc-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25); Chemik Police-Dinamo Kazan 3-0 (28-26, 25-20, 25-17). Classifica: Novara 5 vittorie (14 punti); Chemik 4 (13); Dinamo Kazan 1 (3); Olomouc 0 (0). Prossimo turno: Dinamo Kazan-Olomouc 4/2 ore 17.30; Chemik-Novara 4/2 ore 20.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene, che reazione! Schwerin abbattuta, arriva il pass per i quarti

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Savino Del Bene Scandicci esce dalla crisi al momento più opportuno: nella seconda giornata della “bolla” di Champions League femminile arriva la netta vittoria per 3-0 sulle padrone di casa dell’SSC Palmberg Schwerin che sigilla il passaggio della squadra di Barbolini ai quarti di finale. Le toscane salgono infatti a quota 12 nella Pool A e dunque, anche nel caso in cui venissero raggiunte a quota 4 vittorie da Busto Arsizio o dalle tedesche, sarebbero prime in classifica per maggior numero di punti.
    SSC Palmberg Schwerin-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 13-25, 15-25)SSC Palmberg Schwerin: Szakmary 3, Stoltenborg 1, Jatzko (L) ne, Pogany (L), Nestler, Agost 2, Alsmeier 10, Oude Luttikhuis 1, Spelman 9, Barfield 6, Imoudu 2, Schoelzel 5, Ambrosius. All. Koslowski.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 9, Malinov 5, Popovic 9, Pietrini ne, Merlo (L), Lubian 8, Carocci ne, Cecconello ne, Samadan (L) ne, Drewniok ne, Vasileva 12, Bosetti, Courtney 9, Camera ne. All. Barbolini.Arbitri: Luts (Belgio) e Pop (Romania).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Schwerin: battute vincenti 1, battute sbagliate 7, attacco 29%, ricezione 63%-47%, muri 6, errori 23. Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 3, attacco 44%, ricezione 67%-49%, muri 10, errori 11.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della decima giornata di ritorno

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Penultima giornata di regular season per la Superlega maschile con diversi scontri decisivi per i piazzamenti nei play off. Programma che si apre alle 18 con il big match Civitanova-Perugia (in diretta RaiSport) e Monza-Piacenza e termina alle 20.30 con la sfida tra Ravenna e Padova.
    Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    RISULTATI
    Top Volley Cisterna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-2 (15-25, 27-25, 21-25, 25-21, 15-12) giocata ieri
    Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia 2-3 (25-21, 23-25, 25-23, 20-25, 14-16)
    Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 30-32, 22-25)
    NBV Verona-Leo Shoes Modena 1-3 (21-25, 25-15, 23-25, 21-25)
    Allianz Milano-Itas Trentino 3-0 (25-22, 25-23, 25-22)
    Consar Ravenna-Kioene Padova ore 20.30 LEGGI TUTTO