consigliato per te

  • in

    Cormio saluta Leal: “Ma darà il suo contributo per vincere ancora”

    Di Redazione
    Beppe Cormio, direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova, ha chiuso ieri il discorso sull’addio di Yoandy Leal in un’intervista al portale Cronache Maceratesi: “La sua situazione è molto chiara, ha già annunciato di non voler rinnovare il contratto con noi, che scade il 30 giugno“. E commentando le frasi polemiche pubblicate dallo schiacciatore cubano su Instagram ha aggiunto: “Non so con chi ce l’abbia, ma sono certo che darà il suo contributo per vincere ancora. Lui è l’uomo dell’ultimo punto di tutti i nostri successi, è importante e lo sarà sempre fin quando vestirà la nostra maglia“.
    Cormio è anche entrato nei dettagli della trattativa con il giocatore: “L’offerta che gli abbiamo proposto era molto importante, per un equilibrio al quale teniamo molto e al di fuori del quale non vogliamo andare in questo momento storico. Evidentemente ha avuto offerte maggiori e non di poco, se la differenza fosse stata minima sarebbe rimasto. Deve capitalizzare gli ultimi anni di carriera ed è normale che pensi al suo futuro come meglio crede, non posso pretendere di fermarlo. Cambierà società e probabilmente resterà in Italia“.
    Il dirigente dei cucinieri sottolinea però che per il momento non sono previste altre cessioni, riferendosi in particolare all’opposto Kamil Rychlicki: “Per attaccare e battere una squadra che ha vinto tanto bisogna demolirla, e solo stamattina (ieri, n.d.r.) ho ricevuto due richieste per altri due nostri giocatori che sono sotto contratto. Siamo in trincea per difenderli dagli assalti degli altri club. Ho letto in giro che Rychlicki è già stato venduto, chiaramente è falso. E per Leal arriverà qualcuno di sicuro, anche se trovare un giocatore bravo, potente e di palla alta come lui non è certo facile“.
    (fonte: Cronache Maceratesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Marzari: “Vorrei cambiare pochissimo di questa squadra”

    Di Redazione
    Una stagione da ricordare. Sicuramente potrebbe essere questo il riassunto della bella cavalcata della Vero Volley Monza iniziata a Settembre, con la qualificazione per la Coppa Italia, e conclusa sei giorni fa con la partita contro Verona. Vittoria decisiva per accedere direttamente ai quarti di finale dei Play Off Scudetto Credem Banca, dove i brianzoli troveranno la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, quinta in classifica, beneficiando inoltre del fattore campo.
    Per la prima volta nella propria storia, quindi, la squadra maschile ammiraglia del Consorzio Vero Volley è tra le prime quattro, e proprio su questo grandioso risultato è stato intervistato da Il Giorno Sport il presidente Alessandra Marzari che esordisce così: “Non avrei mai pensato di ottenere un simile risultato, soprattutto dopo quanto successo nelle prime giornate e il cambio di allenatore. È una sorpresa aver visto giocare tutti così bene. Ci eravamo fissati come obiettivo il sesto posto, vedendo anche budget e investimenti delle rivali. Il quarto posto è frutto del lavoro del ds Claudio Bonati e appunto del tecnico Massimo Eccheli. I giocatori sono stati bravi a fidarsi di me e a seguire un nuovo allenatore che non aveva esperienza a questo livello”.
    Quali sono ora i vostri obiettivi? “Dobbiamo mantenere il buon senso, prima di tutto. Vibo Valentia ha fatto una bellissima stagione fin qui. Ce la giocheremo facendo il nostro gioco. Non si può calare a livello di performance se si vuole vincere. In queste settimane avremo il tempo per allenarci e prepararci al meglio”.
    Le dispiace non giocare a porte aperte? “Sì, il mio unico rammarico resta il palazzetto vuoto, che temo resterà così ormai fino alla fine della stagione. Sarebbe venuta tanta gente a vederci quest’anno. Speriamo che la televisione ci restituisca qualcosa comunque in termini di visibilità. Non è un periodo facile per trovare sponsor e le prospettive future sono per tutti un po’ complicate ma con questi risultati e due squadre che potrebbero qualificarsi per le coppe europee spero di avere un ritorno”.
    Che cosa ci può dire in ottica mercato? “Siamo messi abbastanza bene: i contratti più importanti prevedono dei buyout ma vorrei cambiare pochissimo di questa squadra. Niente rivoluzioni, siamo ben strutturati e vogliamo andare avanti così“ LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia riapre la corsa alla salvezza, Novara con fiducia verso il big match

    Di Redazione
    Il decimo turno di ritorno di Serie A1 femminile non sposta apparentemente gli equilibri della classifica, ma almeno un verdetto importante c’è: la lotta per la salvezza adesso è apertissima, grazie al colpaccio della Banca Valsabbina Millenium Brescia, che riesce finalmente a conquistare i tre punti pieni contro Casalmaggiore. Ora devono guardarsi le spalle non soltanto Perugia, che ha un punto di margine (con una partita in più da giocare), ma anche la Delta Despar Trentino, che non ha più vinto un set dopo il lungo stop per il Covid-19 e ora è attesa alla svolta negli scontri diretti che la attendono.
    Nella parte alta della classifica la Unet E-Work Busto Arsizio si conferma in un gran momento di forma andando a vincere sul campo di una Chieri in calo, ma comunque mai doma. Per il resto vincono tutte le “big”: Saugella Monza e Savino Del Bene Scandicci, ma soprattutto Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, che sabato prossimo si ritroveranno di fronte in un ghiottissimo antipasto di play off e (forse) di Champions League. Riuscirà la squadra di Lavarini, sempre più abile a sfoderare una grande varietà di soluzioni in campo, a incrinare almeno leggermente la schiacciante supremazia delle Pantere?
    RISULTATIReale Mutua Fenera Chieri-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-15, 23-25, 25-21, 20-25, 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia-VBC Èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-20, 18-25, 25-23, 25-19)Bosca S.Bernardo Cuneo-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 19-25, 25-17, 13-25)Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-19, 27-25, 25-22)Saugella Monza-Delta Despar Trentino 3-0 (25-12, 25-17, 25-18)Imoco Volley Conegliano-Zanetti Bergamo 3-0 (25-18, 25-14, 25-18)
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66; Igor Gorgonzola Novara 55; Saugella Monza** 45; Reale Mutua Fenera Chieri* 39; Savino Del Bene Scandicci** 37; Unet E-Work Busto Arsizio** 33; Bosca S.Bernardo Cuneo* 22; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 20; Il Bisonte Firenze* 20; Zanetti Bergamo* 20; Delta Despar Trentino**** 18; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 14; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 13.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 21/2 ore 17.00Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara sab 20/2 ore 18Banca Valsabbina Millenium Brescia – Savino Del Bene ScandicciBartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monza sab 20/2 ore 20.30Zanetti Bergamo – Reale Mutua Fenera ChieriUnet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della decima giornata di ritorno

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Si gioca interamente di domenica la decima giornata di ritorno del campionato di Serie A1 femminile, con 5 partite alle 17 e il posticipo tra Imoco Volley Conegliano e Zanetti Bergamo alle 18. Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:
    RISULTATI
    Reale Mutua Fenera Chieri-Unet E-Work Busto Arsizio
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-VBC Èpiù Casalmaggiore
    Bosca S.Bernardo Cuneo-Savino Del Bene Scandicci
    Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-19, 27-25, 25-22)
    Saugella Monza-Delta Despar Trentino 3-0 (25-12, 25-17, 25-18)
    Imoco Volley Conegliano-Zanetti Bergamo ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Amore e pallavolo: il San Valentino speciale del volley

    Foto Instagram DVV Volleyball

    Di Redazione
    Il 14 febbraio quest’anno cade di domenica e per molti pallavolisti, appassionati e addetti ai lavori è un San Valentino un po’ speciale, da trascorrere in campo o in palestra. Ma questo non significa certo che i campioni del volley si siano astenuti dal celebrare la festa degli innamorati, almeno sui social network. Helena Havelkova, ad esempio, posta la foto di un bellissimo abbraccio con un Geor Grozer avvolto in una rete da pallavolo, e l’opposto tedesco le risponde con una dedica romantica: “Ci sono momenti difficili nella vita, ma quando sono con te i pensieri se ne vanno e sento solo pace, amore e libertà!“.
    Foto Instagram Helena Havelkova
    Si scambiano gli auguri via social, in attesa di rivedersi dal vivo, Alessia Fiesoli e il beacher Enrico Rossi, mentre Serena Ortolani e Davide Mazzanti festeggiano in famiglia con la piccola Gaia e una citazione di Tiziano Ferro: “L’amore è una cosa semplice, e adesso te lo dimostrerò“. Altri preferiscono scenari esotici per le loro foto di coppia, sperando di tornare presto a viaggiare: è il caso di Jan Kozamernik a Santorini o Tatiana Kosheleva su una spiaggia tropicale. E chi è separato da migliaia di chilometri, come Eric Loeppky e Samantha Seliger-Swenson, si consola con una foto ricordo a bordocampo.
    Foto Instagram Eric Loeppky
    Naturalmente non mancano all’appello i profili ufficiali delle squadre: la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia lancia un contest per i “cuori giallorossi”, la Igor Gorgonzola Novara manda baci agli “innamorati del volley”. Benjamin Toniutti disegna un cuore gigante per i tifosi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle e i giocatori dello Skra Belchatow si presentano con palloncini a forma di cuore. C’è poi chi ricorre all’ironia: Powervolley Milano immagina un fidanzato distratto che ha dimenticato il regalo, mentre la Saugella Monza si mette nei panni del tifoso costretto a scegliere tra San Valentino e la partita delle sue beniamine.
    Foto Instagram Vero Volley Monza
    Per qualcuno, come Ricardo Lucarelli, la festa del 14 febbraio coincide con il compleanno e quindi arriva la dedica dell’amico Bruno Rezende: “Mi manchi, fratello“. Ma a vincere su tutta la linea è Veronica Angeloni con il suo cucciolo, che si chiama appunto Valentino e quindi può godersi un festeggiamento doppio, circondato dalle donne della Bartoccini Fortinfissi Perugia!
    Foto Instagram Veronica Angeloni
    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri con Busto per confermare il quarto posto. Mazzaro: “Vogliamo vincere”

    Di Redazione
    Interessante la sfida tra Reale Mutua Fenera Chieri e l’Unet E-work Busto Arsizio. All’andata, in terra bustocca, furono proprio le piemontesi ad imporsi e a portare a casa la vittoria, ma da allora di acqua sotto i ponti ne è passata con le farfalle di Marco Musso che hanno decisamente cambiato marcia. Chieri, attualmente quarta in classifica, è reduce da due sconfitte ed è in cerca di riscatto per confermare la posizione in graduatoria.
    Una Busto Arsizio sempre più affamata di successi scenderà in campo con un solo obiettivo: il riscatto. “La cosa non ci preoccupa – attacca Alessia Mazzaro, centrale della formazione biancoblù nell’intervista rilasciata a La Prealpina -. Abbiamo lavorato per affrontare al meglio questa gara e vogliamo vincere. All’andata siamo state brave ma sappiamo bene che quella di oggi sarà tutta un’altra storia, una partita nuova e diversa“.
    Due formazioni che ben si conoscono essendosi affrontate in Supercoppa e, come detto, giusto un mese fa; pochi dunque i segreti in un match che si giocherà a viso aperto. “In questa fase della stagione non c’è più l’effetto sorpresa – prosegue la centrale classe 1998 -. Il nostro sistema di gioco ormai è stato studiato e sarà quindi tutto più difficile. Dovremo battere bene, spingere dai 9 metri perché con la palla perfetta in mano l’Uyba ha un gioco davvero veloce e difficile da leggere. Cercheremo di metterle in difficoltà col servizio e questo potrebbe agevolare il nostro lavoro a muro, mascherando le difficoltà delle ultime uscite”.
    Chieri deve difendere l’ottimo quarto posto in classifica dal ritorno di Scandicci e per farlo dovrà costruire la propria prestazione su quelli che sono i suoi punti di forza: una ricezione solida, un attacco efficace e un muro che sa far male. “Servirà anche tanta pazienza – chiude Mazzaro -. Busto Arsizio è molto brava in difesa; non dovremo scoraggiarci se il punto non arriverà alla prima azione ma attendere e cercare i colpi migliori per vincere le azioni lunghe. A muro l’attenzione dovrà essere massima, dall’altra parte della rete ci saranno due giocatrici come Stevanovic e Olivotto. Gli stimoli per me sono al massimo e cercherò di dare il meglio per aiutare la squadra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ultimo treno con Casalmaggiore. Catania: “Ora ci serve un miracolo”

    Foto Filippo Rubin per LVF

    Di Redazione
    Ultimo treno per la Banca Valsabbina Millenium Brescia che oggi dovrà assolutamente cercare la vittoria e tre punti importanti che potrebbero mantenere vivo il discorso salvezza.
    Oggi, alle 17, al PalaGeorge, le ragazze di coach Micoli avranno l’ultima possibilità per restare in gioco nella lotta salvezza. Da battere c’è Casalmaggiore, squadra di metà classifica che però ha 10 punti in più di Brescia. “Se prima ci serviva un mezzo miracolo, ora ci serve un miracolo intero, ma io ci credo ancora e lo farò finché l’aritmetica ce lo consentirà – commenta perentorio il general manager Emanuele Catania nelle dichiarazioni rilasciate la quotidiano Giornale di Brescia-. Battere Casalmaggiore sarà dura, ma non impossibile. Dobbiamo assolutamente fare punti e augurarci che Perugia non ne faccia altri“.
    Brescia ha collezionato solo sconfitte, le ultime – pesantissime – contro Perugia e Bergamo. “Dopo Casalmaggiore abbiamo sfide quasi impossibili contro Scandicci e Monza – continua Catania -. Per ultimo il recupero a Firenze il 7 marzo, che potrebbe ancora essere decisivo per le nostre sorti. Ma dobbiamo fare un passo alla volta. Con Casalmaggiore vogliamo e dobbiamo fare bottino pieno, c’è poco da girarci intorno, e mi aspetto dalle nostre atlete che diano il massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Cuneo, Lagonegro battuto in tre set

    Di Redazione
    La formazione del Cuneo Volley guidata da coach Roberto Serniotti, schiera Pistolesi in regia con Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin al centro, Tiozzo e Preti schiacciatori, Catania libero. Mister Tubertini schiera Salsi in diagonale con Tiurin, Vedovotto e Marretta schiacciatori, Spadavecchia e Maccarone al centro , Santucci e russo a scambiarsi il ruolo di libero in ricezione in difesa.
    Primo set parte bene la formazione di casa che si impone sul 8-3 costringendo mister Tubertini a chiamare il tempo. I servizi di Wagner mettono in difficoltà la ricezione di Lagonegro e i padroni i casa ne approfittano. Continuano a condurre i piemontesi con Preti e Tiozzo sugli scudi 17-7 e con Pistolesi che trova anche l’ace. La Cave del Sole trova un leggero break con Scuffia al servizio e si porta dal 20-13 al 21-16 quando Serniotti richiama i suoi. Con Mazzone la Geomedical accorcia ancora 22-18 ma le lunghezze sono ancora troppe e Cuneo chiude con un pallonetto di Bonola e un attacco sul muro di Tiozzo.
    Secondo set partono solo inizialmente in vantaggio i padroni di casa 3-1 che poi vengono raggiunti da due punti di Spadavecchia che riporta la parità sul 4-4 . Fase centrale del set con estremo equilibrio un punto per parte per entrambe fino a quando sul 12-10 un ace di Wagner porta Cuneo in vantaggio. Tiurin poi rimette ancora la gara in equilibrio ma Cuneo non ci riprova e dal 17-15 si porta sul 19-15 : Mister Tubertini spende ravvicinati i due time out . Al rientro Mazzone tenta di spezzare il gioco cunese 20-16 , al servizio si vede ancora Scuffia ma Preti e un pallonetto di Codarin permettono alla BAM di toccare il 23mo punto , con quattro lunghezze di distanza. Tiurin prima accorcia 23-20 poi però sbaglia il servizio offrendo la prima palla set e un ace di Preti consente ai piemontesi di chiudere anche il secondo.
    Terzo set fotocopia del secondo. Dal 3-1 al 4 pari. Fasi centrali in equilibrio, sul 17-18 Serniotti chiama il tempo e al rientro una diagonale out di Wagner permette a Lagonegro +2. Poi il muro biancorosso si fa sentire e la Geomedical si porta sul 18-22 e Serniotti chiama ancora il tempo. Lagonegro in vantaggio nel finale con una diagonale di Tiurin 21-23 poi con Vedovotto che trova il primo set point sul 22-24. I padroni di casa però non si lasciano intimorire dal vantaggio della Cave Del Sole e Galaverna rimetter Cuneo nel set (23-24), per poi trovare il vantaggio ed il sigillo finale.
    BAM ACQUA S. BERNARDO Cuneo: Gonzi, Codarin 8, Tiozzo 8, Bonola 10 , Pistolesi 3, Galaverna 3, Wagner 16, Catania (L) , Bisotto (L), Preti 12, D’Amato, Chiapello, Sighinolfi. All. Serniotti
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Mazzone 11, Spadavecchia 5, Vedovotto 6, Battaglia, Santucci (L), Maccarone 2, Russo (L), Molinari 2, Scuffia 1, Tiurin 15 , Bellucci, Salsi 4, Armenante . All. Tubertini
    Cuneo : 9 muri, 6 Ace, 8 Errori in battuta, 54%Attacco, 68% (26%)RicezioneLagonegro:7 muri, 2 Ace, 8 Errori in battuta, 43%Attacco, 52% (21%)Ricezione LEGGI TUTTO