consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Ran Takahashi è un nuovo giocatore della Kioene Padova

    Di Redazione Il terzo giocatore giapponese della storia della Kioene Padova sbarca in Italia: come più volte anticipato, anche dalla stessa società veneta, il giovane Ran Takahashi è ufficialmente un nuovo giocatore bianconero. Takahashi, classe 2001, è stata la rivelazione della nazionale giapponese nel corso delle ultime Olimpiadi di Tokyo, a margine delle quali aveva dichiarato: “Ho pensato a quali sarebbero i posti migliori nel mondo per giocare, mi piacerebbe andare in Italia“. Oggi è realtà: lo schiacciatore arriva in Superlega aggiungendosi a Yuki Ishikawa (per lui sfida da ex domenica a Milano) e a Yuji Nishida (Vibo Valentia). Il giocatore arriverà in Italia la prossima settimana e, dopo le visite mediche di rito, si aggregherà alla squadra di Cuttini per essere subito a disposizione dell’allenatore per le sfide di campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le big premono sull’acceleratore, Perugia aggancia il secondo posto

    Di Redazione Quando il gioco si fa duro… si diceva una volta, e il seguito è noto: il campionato di Superlega maschile entra nel vivo e le “grandi” sembrano pronte a riprendersi la scena. Lo dimostra una nona giornata in cui le prime sette della classifica (esclusa Trento, ferma per il turno di riposo) si impongono sulle ultime sette, e a convincere di più sono proprio le favorite per il titolo. Delle tre, Perugia è l’unica a cedere un set, ma fare bottino pieno sul campo di Padova di questi tempi non è banale, e il risultato vale anche l’aggancio all’Itas al secondo posto (con due partite in meno). Anche Cisterna e Verona erano avversari da prendere con le molle, e in campo lo si è visto, ma Civitanova e Modena hanno comunque chiuso in tre set i rispettivi match, segnale di ritrovata sicurezza e maturità. Come è confortante la vittoria di Piacenza, che aveva assoluto bisogno di uscire dalla crisi e lo ha fatto con autorità contro Taranto, anche se c’è voluta una piccola rivoluzione nel sestetto. Monza arpiona al tie break una rimonta che potrebbe risvegliarla da un momento di difficoltà, e inguaia ancora di più Vibo Valentia, mentre Milano, scesa in campo con i cerotti, tutto sommato può accontentarsi dei due punti sul campo del fanalino di coda Ravenna. RISULTATITonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15)Consar RCM Ravenna-Allianz Milano 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-21, 12-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Verona Volley 3-0 (27-25, 25-22, 25-21)Top Volley Cisterna-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 15-25)Kioene Padova-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 17-25) CLASSIFICACucine Lube Civitanova*** 28, Sir Safety Conad Perugia 22, Itas Trentino** 22, Vero Volley Monza** 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 17, Leo Shoes PerkinElmer Modena 14, Allianz Milano 12, Kioene Padova 11, Top Volley Cisterna 9, Gioiella Prisma Taranto* 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 7, Verona Volley 5, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 5/12 ore 18.00Sir Safety Conad Perugia-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ore 15.30Allianz Milano-Kioene PadovaVerona Volley-Consar RCM Ravenna sab 4/12 ore 18.00Top Volley Cisterna-Leo Shoes PerkinElmer ModenaGià disputate: Civitanova-Taranto e Trento-PiacenzaRiposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dell’ottava giornata

    Di Redazione Introdotta ieri dall’affermazione di Bergamo sul campo di Cuneo, l’ottava giornata del campionato di Serie A2 maschile è proseguita oggi con gli altri 5 incontri in calendario. Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno: RISULTATIBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)Sieco Service Ortona-HRK Diana Group Motta 2-3 (27-25, 21-25, 20-25, 25-23, 20-22)Kemas Lamipel Santa Croce-Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-17, 25-13, 25-20)Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Conad Reggio Emilia 2-3 (23-25, 22-25, 25-21, 25-19, 8-15)Pool Libertas Cantù-BCC Castellana Grotte 0-3 (23-25, 19-25, 28-30)Delta Group Porto Viro-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-16, 25-21, 25-18)Riposa: Synergy Mondovì CLASSIFICABCC Castellana Grotte* 18, Agnelli Tipiesse Bergamo 15, HRK Diana Group Motta 14, Kemas Lamipel Santa Croce* 14, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 13, Pool Libertas Cantù 13, Delta Group Porto Viro* 12, Conad Reggio Emilia 11, Cave Del Sole Lagonegro* 11, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 9, Emma Villas Aubay Siena* 9, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 2.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 5/12 ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo-Sieco Service Ortona; Emma Villas Aubay Siena-BCC Castellana Grotte; Conad Reggio Emilia-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo; Synergy Mondovì-Pool Libertas Cantù; Cave Del Sole Lagonegro-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia sab 4/12 ore 20.30; HRK Diana Group Motta-Kemas Lamipel Santa Croce ore 19.Riposa: Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della decima giornata

    Di Redazione L’anticipo vinto da Aragona ha aperto ieri il programma della decima giornata di Serie A2 femminile, penultima del girone di andata, che si è chiusa oggi con tutti gli altri match. Ecco i risultati, le classifiche aggiornate e il programma del prossimo turno dei due gironi: GIRONE A RISULTATICbf Balducci Hr Macerata-Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (30-28, 20-25, 26-24, 19-25, 9-15)Green Warriors Sassuolo-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (27-25, 25-20, 25-17)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Volley Hermaea Olbia 2-3 (25-12, 25-16, 21-25, 13-25, 10-15)Tenaglia Altino Volley-Sigel Marsala Volley 1-3 (20-25, 21-25, 25-23, 14-25)Seap Dalli Cardillo Aragona-Assitec Volleyball Sant’Elia 3-1 (25-23, 25-22, 18-25, 25-18) CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 21; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 21; Cbf Balducci Hr Macerata 20; Green Warriors Sassuolo 16; Volley Hermaea Olbia 15; Sigel Marsala Volley 14; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 14; Olimpia Teodora Ravenna 12; Seap Dalli Cardillo Aragona 8; Assitec Volleyball Sant’Elia 6; Tenaglia Altino Volley 0.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 5/12 ore 17.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Green Warriors SassuoloSigel Marsala Volley – Omag – Mt S.Giov. In MarignanoOlimpia Teodora Ravenna – Tenaglia Altino VolleyVolley Hermaea Olbia – Cbf Balducci Hr MacerataAssitec Volleyball Sant’Elia – Futura Volley Giovani Busto ArsizioRiposa: Seap Dalli Cardillo Aragona GIRONE B RISULTATILpm Bam Mondovì-Tecnoteam Albese Volley Como 3-1 (25-19, 28-26, 18-25, 25-16)Itas Ceccarelli Group Martignacco-Eurospin Ford Sara Pinerolo 1-3 (25-22, 15-25, 12-25, 22-25)Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Cda Talmassons 1-3 (23-25, 13-25, 25-23, 18-25)Anthea Vicenza-Ranieri International Soverato 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-23)Egea Pvt Modica-Club Italia Crai 1-3 (17-25, 24-26, 25-20, 21-25) CLASSIFICACda Talmassons 24; Lpm Bam Mondovi’ 23; Eurospin Ford Sara Pinerolo 23; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 18; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13; Tecnoteam Albese Volley Como 13; Anthea Vicenza* 13; Ranieri International Soverato 11; Club Italia Crai 8; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 4; Egea Pvt Modica 0.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 5/12 ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo-Egea Pvt Modica ore 15.30Ranieri International Soverato – Itas Ceccarelli Group Martignacco ore 16.00Cda Talmassons – Lpm Bam Mondovi’Club Italia Crai – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio sab 4/12 ore 16.00Tecnoteam Albese Volley Como – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ore 15.30Riposa: Anthea Vicenza LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della nona giornata

    Di Redazione Dopo i due anticipi di ieri conclusi con le vittorie al tie break di Monza e Milano, oggi la nona giornata di Superlega maschile si conclude con altri 4 incontri: in diretta su RaiSport (canale 58) la sfida tra Modena e Verona. Tutte le partite sono trasmesse anche in diretta streaming su Volleyball World TV. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15) giocata ieri Consar RCM Ravenna-Allianz Milano 2-3 (24-26, 21-25, 25-23, 25-21, 12-15) giocata ieri Gas Sales Bluenergy Piacenza-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Verona Volley ore 18 Top Volley Cisterna-Cucine Lube Civitanova ore 18 Kioene Padova-Sir Safety Conad Perugia ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Lieve stiramento al crociato per Lazovic, la schiacciatrice salterà il match con Cuneo

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley comunica che l’atleta Katarina Lazovic, dopo aver sostenuto degli esami strumentali venerdì sera presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, ha evidenziato un lieve stiramento al crociato del ginocchio destro. L’atleta, che oggi non sarà quindi in campo nel match contro Cuneo, svolgerà ulteriori visite specialistiche nella giornata di lunedì 29 novembre, con il Dott. Pungitore, sempre presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, per stabilire i tempi di recupero. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Calarco è il nuovo opposto dell’Opus Sabaudia

    Di Redazione L’Opus Sabaudia riprenderà la sua avventura in serie A3 con un asso in più nella manica. Simone Calarco, classe 1995, di Ravenna, è il nuovo opposto ingaggiato dal club pontino. Il posto due ravennate si sta già allenando con il resto del gruppo e il coach Mauro Budani saprà inserirlo nel progetto Sabaudia: dopo il turno di riposo, il prossimo appuntamento per la formazione di capitan Schettino è in programma il 5 dicembre, a Taviano (Lecce) contro il Galatina. “Simone è stato con me già a Roma, per una stagione, lo conosco molto bene e sono convinto che non avrà grandi problemi a integrarsi con il resto del gruppo e questo sarà anche molto utile per tutti noi – assicura coach Mauro Budani – Parliamo di un giocatore che ha vinto campionati, ricordo in serie A3 con il Grottazzolina, sta recuperando la migliore condizione fisica. Ci ho parlato molto e mi ha fatto piacere perché l’ho sentito molto motivato e, soprattutto, gli piace tantissimo la squadra”. Oltre alla stagione con la Videx e quella, sempre in A3, con Roma, nell’ultimo campionato ha iniziato con la maglia del Brugherio e, in passato, ha vestito anche la maglia del Ravenna in serie A1 nella stagione 2016/2017 prima di passare al Massa in A2. “Mi sto ambientando molto bene con i nuovi compagni, mi sembra un gruppo che ha grande voglia di fare bene e in allenamento lo stanno già dimostrando in maniera molto evidente e questo per me è un fattore molto importante – aggiunge Simone Calarco – Sono arrivato con molti stimoli, progressivamente miglioreranno le cose ed è evidente che si può fare molto bene qui a Sabaudia perché la squadra è costruita molto bene, con singoli veramente forti. Conosco bene il coach Mauro Budani, ho giocato a Roma e mi sono trovato bene, anche per questo mi sono trovato molto bene a ritrovarlo così come Armando De Vito che già conoscevo. Per quanto riguarda gli altri praticamente li conosco quasi tutti perché ci ho giocato spesso contro e so quanto valgono”. Simone CalarcoRavenna, 6/3/1995Opposto – Altezza 198 cm 2021/2022 Opus Sabaudia A32021/2022 Gamma Chimica Brugherio A3 (fino al 24/11/2021)2020/2021 Videx Grottazzolina A32019/2020 Roma Volley Club A32018/2019 Videx Grottazzolina A22017/2018 Acqua Fonteviva Massa A22016/2017 Bunge Ravenna A12015/2016 Pallavolo Conselice B12014/2015 Universal Carpi B12013/2014 Pallavolo Conselice B22012/2013 CMC Ravenna A12011/2012 Robur Costa Ravenna Giov.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, il vice Zagni avverte: “A Trento dovremo avere pazienza piuttosto che regalare errori”

    Di Redazione E’ una partita insidiosa quella che si preparano ad affrontare alle 17 le ragazze di Casalmaggiore: si gioca a Trento, contro l’ultima in classifica della serie A1. Lo sa bene Tommaso Zagni, vice allenatore della Vbc Trasporti Pesanti, che si aspetta una partita lunga e per niente scontata. “Siamo di fronte a una squadra che non merita la classifica che ha attualmente. Trento ha avuto qualche problema fisico che ne ha rallentato il processo di amalgama e ne ha rallentato il cammino, ma è una squadra costruita bene, pericolosa in molte situazioni e contro la quale servirà avere pazienza. Servirà avere lucidità nei momenti critici per non farsi sopraffare dalle situazioni negative”. Prosegue poi l’analisi delle avversarie: “Trento è una formazione pericolosa al servizio, con tre battitori al salto che determineranno almeno in parte l’esito dell’incontro. Dovremo essere bravi a tenere la ricezione. Sappiamo che Piani e Nizetich sono due riferimenti importanti per loro e dunque dovremo lavorare di conseguenza in correlazione muro-difesa.” Infine uno sguardo in casa rosa: Rahimova ha lavorato sempre con il gruppo ed è a completa disposizione, anche se lo staff sta ancora valutando se impiegarla nel sestetto o tenerla come opzione durante il corso della gara: “Credo che sapere di avere le spalle coperte possa aiutare Malual a sgravarsi un po’ di responsabilità dalle spalle”. (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO