consigliato per te

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Play Off Promozione e Pool Salvezza

    Di Redazione Al via la post season di Serie A2 femminile con Gara 1 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione e la prima giornata di andata della Pool Salvezza. Ecco tutti i risultati del weekend: PLAY OFF PROMOZIONEOttavi di finale – Gara 1 CBF Balducci HR Macerata-Ranieri International Soverato 3-0 (25-18, 25-12, 25-23)Omag-MT S.Giovanni in Marignano-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-1 (25-12, 25-12, 21-25, 27-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)LPM Bam Mondovì-Volley Hermaea Olbia 2-3 (14-25, 25-20, 25-15, 18-25, 5-15)Cda Talmassons-Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 28-26)Green Warriors Sassuolo-Tecnoteam Albese Volley Como 3-1 (15-25, 25-17, 25-15, 25-10) Gara 2Mercoledì 23 marzo ore 20.30Tecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo ore 19.00Olimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons ore 20.00Ranieri International Soverato – Cbf Balducci Hr MacerataItas Ceccarelli Group Martignacco – Omag – Mt S.Giov. In MarignanoIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto ArsizioVolley Hermaea Olbia – Lpm Bam Mondovì Ev.Gara 3Domenica 27 marzo POOL SALVEZZA RISULTATIAnthea Vincenza-Sigel Marsala Volley 2-3 (25-17, 20-25, 18-25, 25-18, 13-15)Club Italia CRAI-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-11, 25-22, 25-10)Tenaglia Altino Volley-Egea PVT Modica 2-3 (25-21, 20-25, 25-23, 16-25, 13-15)Assitec Volleyball Sant’Elia-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-2 (25-19, 25-22, 20-25, 21-25, 15-13) CLASSIFICASigel Marsala Volley 32; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Egea Pvt Modica 9; Tenaglia Altino Volley 4. PROSSIMO TURNODomenica 27/3 ore 17.00Tenaglia Altino Volley – Club Italia Crai ore 16.00Egea Pvt Modica – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Anthea VicenzaSigel Marsala Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo vince anche in casa di Brescia ed è a un passo dalla A1

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Eurospin Ford Sara Pinerolo a un passo dal sogno: la squadra di Michele Marchiaro vince anche il secondo match della serie di spareggio promozione della Serie A2 femminile, imponendosi al tie break al PalaGeorge di Montichiari sul campo della Banca Valsabbina Millenium Brescia. In caso di vittoria in Gara 3, in programma domenica 27 marzo a Chieri, Pinerolo potrebbe già staccare il biglietto per la Serie A1. Banca Valsabbina Millenium Brescia-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (22-25, 27-25, 19-25, 25-17, 10-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Piva 18, Fondriest 5, Morello 4, Cvetnic 19, Ciarrocchi 18, Bianchini 3, Scognamillo (L), Sironi 11, Blasi, Giroldi, Caneva. Non entrate: Bartesaghi, Tenca (L). All. Beltrami. Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 10, Akrari 10, Prandi 2, Carletti 13, Gray 15, Zago 27, Pericati (L), Joly 7, Faure Rolland 1. Non entrate: Zamboni, Pecorari, Gueli (L), Tosini. All. Marchiaro. Arbitri: Colucci, Clemente. Note: Durata set: 24′, 29′, 24′, 23′, 12′; Tot: 112′. Top scorers: Zago V. (27) Cvetnic L. (19) Ciarrocchi M. (18)Top servers: Cvetnic L. (5) Zago V. (3) Prandi V. (2)Top blockers: Gray A. (9) Piva R. (3) Ciarrocchi M. (2) GARA 3Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia dom 27/3 ore 17.00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dell’undicesima giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo i due anticipi di ieri vinti da Busto Arsizio e Novara, la terzultima giornata di ritorno della regular season di Serie A1 femminile si conclude con altre 5 partite: Firenze-Conegliano è il posticipo su Sky Sport Uno. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale: RISULTATI Acqua & Sapone Roma Volley Club-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (19-25, 16-25, 25-22, 26-24, 12-15) giocata ieri Delta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 13-25, 22-25, 21-25) giocata ieri VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri Volley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo Vero Volley Monza-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-18, 25-17, 25-18) Savino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia Il Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ore 20.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Tlaxcala: quinto posto per gli azzurri Lupo-Ranghieri

    Di Redazione Si è concluso al quinto posto il cammino della coppia tricolore formata da Daniele Lupo e Alex Ranghieri nel primo appuntamento “Challenge” del VW Beach Pro Tour 2022, in corso di svolgimento a Tlaxcala, in Messico. Il duo italiano, impegnato nei quarti di finale, è stato battuto 2-0 (21-18, 21-13) dai brasiliani Renato- Vitor Felipe perdendo di fatto la possibilità di proseguire il torneo. Nonostante la sconfitta conclusiva, per Lupo e Ranghieri il bilancio nella manifestazione è comunque positivo, considerato che si tratta della seconda uscita insieme in campo internazionale dopo il buon 4° posto conquistato al WT 2021 di Ipanema (Brasile) dello scorso novembre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Mettersi a terra per sentirsi vincenti”, a Bologna la giornata studi sul Sitting Volley

    Di Redazione Si svolgerà il prossimo 1° aprile, dalle ore 15, presso lo Sport Village CONI di Bologna, la giornata di studi sul Sitting Volley, intitolata “Mettersi a terra per sentirsi vincenti”. All’incontro, che ha l’obiettivo di sviluppare una riflessione seria sulla disciplina del Sitting Volley e, più in generale, sulle discipline paralimpiche a livello locale, prenderanno la parola rappresentanti del mondo dello Sport, delle Istituzioni e della Formazione. Durante la giornata sarà possibile ascoltare le testimonianze di Angelo Gelati e Asia Sarzi Amadè, atleti delle nazionali di Sitting Volley, e di Emanuele Lambertini, atleta del G.S. Fiamme Oro che ha partecipato alle Paralimpiadi di Rio e Tokyo. Saranno poi presenti dirigenti sportivi di altissimo livello come Roberto Ghiretti, responsabile comunicazione e marketing della Federazione Italiana Pallavolo, già direttore generale della Lega Pallavolo serie A maschile, e Teresa Grandis presidente della Art4Sport Onlus, promotrice del progetto Bebe Vio Academy. Questa iniziativa intende portare concretamente la disciplina del Sitting Volley dai Giochi Paralimpici di Tokyo alle palestre ed alle scuole presenti sui territori, con particolare attenzione a quelli più periferici. La giornata di studi “Mettersi a terra per sentirsi vincenti”, infatti, non si esaurirà con la serata del 1° aprile. Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ed al patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Comitato Territoriale bolognese della Federazione Italiana Pallavolo svilupperà, nei prossimi mesi, il progetto “Bologna Sitting Volley”, che consentirà agli studenti della scuola primaria e secondaria bolognese di approcciarsi al Sitting Volley e di approfondire il tema del Fair Play. Il 1° aprile non rappresenta, pertanto, un asettico momento di discussione, ma un momento di incontro, un luogo di scambio ed un punto di partenza per il rilancio della Pallavolo sul territorio attraverso lo sviluppo del Sitting Volley, una disciplina che coniuga perfettamente inclusione e spirito agonistico. L’evento, che è organizzato dal Comitato Territoriale di Bologna e dal Comitato Regionale dell’Emilia Romagna della Federazione Italiana Pallavolo, con il supporto del Settore Tecnico Sitting Volley Nazionale, del CONI e del CIP dell’Emilia Romagna, vanta i patrocini del Comitato Italiano Paralimpico (CR Emilia Romagna), della Regione Emilia Romagna, del Comune di Bologna, del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Alma Mater Studiorum, dell’Ufficio Scolastico Regionale e della Fondazione Carlo Rizzoli per le Scienze Motorie. L’incontro si svolgerà all’interno del salone del tempo libero, del divertimento, dello sport e della vita all’aria aperta “LIBERAMENTE”, nei padiglioni della Fiera di Bologna dedicati allo “SPORT VILLAGE”. Per informazioni consultare la pagina www.bologna.federvolley.it/fipav-bo/sportvillage_sitting  oppure scrivere all’indirizzo: comunicazione.bologna@federvolley.it  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi senza sorprese: Busto vince da 2 a Roma, Novara da 3 a Trento

    Di Redazione Tutto, o quasi, come da pronostico negli anticipi della 23esima giornata del campionato di Serie A1. A Roma l’Acqua & Sapone sfiora l’impresa contro l’Unet e-work Busto Arsizio rimontando due set ma cedendo poi al tie-break. Il punto guadagnato le consente comunque di lasciare Trento da sola in ultima posizione perché nell’altro anticipo la Delta Despar contro la capolista Novara conquista un set ma zero punti. In coda ora l’attenzione si sposterà domenica sui match Bergamo-Cuneo, Casalmaggiore-Chieri e Scandicci-Vallefoglia, mentre ai piani alti Conegliano (a Firenze) e Monza (in casa con Perugia) saranno chiamate a rispondere alle igorine per confermare le proprie posizioni di classifica. IL PROGRAMMA DELLA 23° GIORNATA Giocate Sabato 19 marzoAcqua & Sapone Roma Volley Club-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (19-25, 16-25, 25-22, 26-24, 12-15)Delta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 13-25, 22-25, 21-25) Domenica 20 marzoVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri ore 17.00 – Arbitri: Rossi e PratiVolley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00 – Arbitri: Boris e BassanVero Volley Monza-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 17.00 – Arbitri: Jacobacci e CappelloSavino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Armandola e CarcioneIl Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ore 20.00 – Arbitri: Salvati e Rolla Classifica provvisoriaIgor Gorgonzola Novara 58 (20 – 2); Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 54 (19 – 3); Vero Volley Monza 54 (17 – 6); Savino Del Bene Scandicci 50 (18 – 5); Unet E-Work Busto Arsizio 49 (16 – 8); Reale Mutua Fenera Chieri 36 (12 – 10); Il Bisonte Firenze 32 (11 – 11); Bosca S.Bernardo Cuneo 32 (11 – 12); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 20 (6 – 15); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19 (6 – 16); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19 (6 – 17); Volley Bergamo 1991 18 (6 – 16); Acqua & Sapone Roma Volley Club 17 (6 – 17); Delta Despar Trentino 16 (4 – 20). LEGGI TUTTO

  • in

    Netta affermazione di Brescia in casa nell’anticipo contro il fanalino di coda Mondovì

    Di Redazione La Gruppo Consoli McDonald’s Centrale del Latte centra il primo obiettivo stagionale gestendo il match contro Mondovì in sicurezza. Patriarca MVP, Cisolla sempre decisivo. Bisi: “La salvezza una spinta in più verso il derby di domenica”. CRONACA – I Tucani sono in campo con Tiberti incrociato a Bisi, Cisolla e Galliani in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero.Denora schiera Piazza in regìa e Arinze opposto, Mazzon e Meschiari a banda, Catena e Ceban al centro, Fenoglio è il libero. Consoli vigorosa: stacca 11-4, mettendo pressione sulla ricezione piemontese e contenendo le botte di Arinze, che si trova di fronte un Cisolla effervescente. Denora scombina le carte buttando nella mischia Cianciotta e Lusetti: Mondovì infila un buon break e Zambonardi ferma tutto, arginando la rimonta con l’inserimento di Mazzone sul 16-14. Brescia riprende la marcia, nonostante l’ingresso di Gecchele che tiene viva la Synergy. Il servizio di Ventura agevola la chiusura del set, con la palla tesa di Mazzone (25-19). Mazzone resta in campo e piazza quattro ace, due in avvio e due a metà set (15-10), ma la Synergy non è al San Filippo solo per fare la comparsa e si oppone con orgoglio, restando in scia. Ciso e Bisi tolgono le castagne dal fuoco sotto rete: Arinze trova l’ace della speranza, ma Patriarca mette il sigillo di potenza (25-21). Brescia affonda il colpo grazie a Cisolla – cecchino dai nove metri -, Mazzone e Bisi, ma lo scettro di MVP va a Patriarca, poderoso in primo tempo e presente a muro e al servizio (16-11). Mazzon si prende la soddisfazione dell’ace dell’ex, mentre Orazi trova un block e una battuta insidiosa. La Consoli chiude il match in scioltezza e brinda alla conferma in A2 (25-22). Patriarca: “L’obiettivo di stasera erano i tre punti per assicurarsi la categoria, ma ora dobbiamo continuare a spingere per agganciare i Play-off. Le avversarie sono agguerrite e non possiamo abbassare la guardia. Non vediamo l’ora di giocarci il derby domenica”. Bisi: “La classifica è corta e ogni punto ci serve, quindi il risultato di stasera è prezioso. La salvezza ci dà tranquillità per le prossime partite, a partire dal derby con Bergamo”. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Synergy Mondovì 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 2, Galliani 4, Patriarca 11, Bisi 10, Cisolla 14, Esposito 6, Crosatti (L), Ventura 0, Mazzone 9, Neubert 0, Franzoni (L), Orazi 1, Seveglievich 0. N.E. All. Zambonardi.Synergy Mondovì: Piazza 1, Meschiari 10, Ceban 6, Arinze Kelvin 16, Mazzon 4, Catena 3, Raffa (L), Cianciotta 2, Boscaini 1, Lusetti 0, Fenoglio (L), Gecchele (L). N.E. Camperi, Caldano. All. Denora.ARBITRI: Fontini, Sessolo.NOTE – durata set: 27′, 28′, 28′; tot: 83′. Classifica provvisoriaAgnelli Tipiesse Bergamo 51, Kemas Lamipel Santa Croce 46, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Conad Reggio Emilia 38, BCC Castellana Grotte 38, HRK Diana Group Motta 32, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 31, Cave Del Sole Lagonegro 31, Emma Villas Aubay Siena 27, Pool Libertas Cantù 26, Delta Group Porto Viro 24, Sieco Service Ortona 21, Synergy Mondovì 12. Note: 1 Incontro in più: BCC Castellana Grotte, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, Cave Del Sole Lagonegro, Emma Villas Aubay Siena, Synergy Mondovì; (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff promozione: Talmassons deve sudare sette camicie, ma batte Ravenna 3-1

    Di Redazione La sfida di playoff promozione inizia con Ravenna che sorprende le padrone di casa e conquista il primo set, poi arriva la reazione di Talmassons che prima pareggia, poi va avanti di forza (25-13) e infine la spunta ai vantaggi nel quarto e decisivo set (28-26). [SEGUONO AGGIORNAMENTI] CDA TALMASSONS – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 28-26)CDA TALMASSONS: Nicolini 2, Grigolo 11, Bovo 8, Obossa 26, Silva Conceicao 15, Cogliandro 13, Ponte (L), Dalla Rosa (L), Panucci, Pagotto. Non entrate: Marchi, Cantamessa, Maggipinto. All. Barbieri.OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Bulovic 12, Fontemaggi 4, Torcolacci 23, Spinello 1, Pomili 11, Colzi 2, Rocchi (L), Guasti 4, Foresi, Salvatori, Sestini. Non entrate: Monaco (L). All. Bendandi. NOTE – Durata set: 26′, 27′, 22′, 30′; Tot: 105′. Top scorers: Obossa J. (26) Torcolacci A. (23) Silva Conceicao L. (15) Top servers: Torcolacci A. (3) Obossa J. (3) Bulovic K. (2) Top blockers: Torcolacci A. (5) Bovo L. (4) Silva Conceicao L. (2) LEGGI TUTTO