consigliato per te

  • in

    Alessia Orro: “Siamo riuscite a tirare fuori la grinta che serviva, siamo state brave”

    Dopo l’oro olimpico di Parigi e il doppio successo nelle ultime due Volleyball Nations League, la Nazionale italiana di coach Julio Velasco si laurea anche Campione del Mondo a 23 anni dall’oro vinto dalla selezione azzurra del 2002 a Berlino.

    La conquista del titolo iridato nei Mondiali di Thailandia arriva al termine della sfida contro la Turchia di Daniele Santarelli, terminata al tie-break (23-35, 25-13, 24-26, 25-19, 8-15).

    Ecco le prime parole di Alessia Orro, palleggiatrice delle Azzurre, campionessa del mondo e MVP della manifestazione iridata, al termine della premiazione e ai microfoni di Rai1: “L’abbiamo portata a casa, e non è importante in che modo. Eravamo stanche, forse un po’ disconnesse, anche per tutto quello che è successo ieri. Con questa sono 36 vittorie di fila e chiudiamo in bellezza questa estate. Non ho ancora realizzato quello che abbiamo fatto. Quando abbiamo vinto l’Olimpiade ci ho messo quattro mesi. Sono tanto orgogliosa di questa squadra, nonostante le difficoltà siamo riusciti a portare a casa quello che volevamo. E ci siamo presi anche una rivincita contro la Turchia con un quinto set equilibrato. Poi, siamo riuscite a tirare fuori la grinta che ci voleva, siamo state brave“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia su Rai1 fa il 23,8% di share con oltre 2 milioni di spettatori

    Ascolti record per la semifinale dei Campionati del Mondo Italia-Brasile trasmessa in diretta ieri su Rai 1. Il pre-gara ha fatto registrare il 18% di share con 1.800.000 telespettatori che sono poi diventati 2.300.000 con il 23,8% di share nel corso del match risultando il programma più visto del “day time” e il secondo assoluto a livello giornaliero.

    Dati impressionanti che certificano la passione con cui tutti gli appassionati di volley, e non solo, stanno seguendo le azzurre nel corso dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro successo per l’Italia di De Giorgi che supera ancora il Giappone (3-1)

    L’Italia maschile guidata dal CT Ferdinando De Giorgi, concede il bis a Tokyo superando nuovamente, nel secondo test match giocato alla LaLa Arena Tokyo Bay, i padroni di casa del Giappone allenato da Tillie con il punteggio di 3-1 (25-21, 25-20, 16-25, 34-32, al termine di esattamente due ore di gioco).

    Partita ben giocata dall’Italia, che è stata brava ad esprimersi al meglio con i vari giocatori utilizzati per questo secondo test match. Dopo aver vinto con merito i primi due set, gli azzurri hanno dovuto subire il ritorno della squadra capitanata da Ishikawa, che ha vinto nettamente il terzo parziale. Nel quarto e ultimo set, invece, la nazionale tricolore al termine di una vera e propria battaglia sotto rete è riuscita a imporsi e ottenere il secondo successo.

    Per la Nazionale campione del mondo in carica si è trattato dell’ultimo test prima della partenza per i Campionati Mondiali (Filippine, 12-28 settembre), fissata per martedì 9 settembre: giornata in cui la delegazione azzurra volerà da Tokyo in direzione Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.

    Starting six – Per questo secondo test match contro il Giappone, il tecnico azzurro si è affidato a Sbertoli in palleggio, con Romano sulla sua diagonale, Michieletto e Porro schiacciatori, Anzani e Sanguinetti centrali, con Balaso libero. Il tecnico Laurent Tillie ha risposto con Eiro palleggiatore, Miyaura opposto, Ran e Ishikawa schiacciatori, Onodera e Sato centrali, Ogawa libero.

    1° set – L’Italia è scesa in campo con il piglio giusto e si è subito portata avanti (8-5). Il Giappone, con il passare delle azioni, è rimasto indietro (16-12) e non è riuscito a reagire, mentre gli azzurri hanno comandato fino al 25-21 finale.

    2° set – Nel secondo set Italia in campo con lo stesso sestetto e il copione è sembrato ripetersi: la Nazionale tricolore nuovamente avanti e padrona del campo (8-4). La squadra di De Giorgi, dopo aver preso il comando delle operazioni, ha amministrato bene il vantaggio (21-16) e il parziale si è chiuso con il punteggio di 25-20.

    3° set – Nel terzo set, il coach azzurro ha concesso minuti anche a Sani, Bottolo e Galassi e le due squadre hanno lottato punto a punto. Nella fase centrale del parziale, però, il Giappone è stato bravo a trovare l’allungo, portandosi a +5 (16-11). Nel finale, lo svantaggio per l’Italia si è fatto ancora più ampio, fino al definitivo 25-16. Italia 2, Giappone 1.

    4° set – Archiviato il negativo andamento del set precedente, nel quarto l’Italia è entrata in campo determinata a chiudere il match in proprio favore. Il Giappone, però, ha spinto forte sull’acceleratore e ha trovato presto il +5 (16-11). Nel momento in cui le due squadre si sono trovate appaiate sul 20-20 è iniziata una lunga battaglia, giocata palla su palla. Ne è scaturito un finale di match davvero avvincente, conclusosi 34-32 in favore degli azzurri, che hanno chiuso nel migliore dei modi la tournée giapponese.

    ITALIA-GIAPPONE 3-1(25-21, 25-20, 16-25, 34-32)ITALIA: Michieletto 9, Anzani 10, Romanò 14, Porro 16, Sanguinetti 10, Sbertoli 2, Balaso (L). Sani 3, Bottolo 8, Galassi 1, Rychliki 5. N.e. Giannelli, Russo, Pace (L). All. De Giorgi.  GIAPPONE: Ishikawa 20, Onodera 4, Miyaura 16, Takahashi 11, Shunichiro, Eiro, Ogawa (L), Ogawa (L) 1, Kai 2, Nishiyama 1, Nishimoto 4, Otsuka, Yamamoto (L), Evbade-Dan 3. N.e. Tomita. All. Tillie.Durata set: 27’, 28’, 25’, 40,Italia: a 7, bs 24, mv 12, et 36 Giappone: a 6, bs 13, mv 6, et 22. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

    L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass per il match che assegnerà il titolo mondiale contro la Turchia, in programma domenica alle 14.30 italiane in diretta su Rai 1, Dazn, Rai Play. A fine gara non si da pace Gabi che, nonostante i 29 punti e una prestazione mostruosa dall’inizio alla fine, si autoaccusa con eccessiva severità.

    “In partite come queste sono i dettagli a fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Io purtroppo nel tiebreak ho commesso degli errori, avrei voluto aiutare meglio la squadra. Sono però davvero orgogliosa di tutte le mie compagne, abbiamo davvero lottato tutte. L’Italia è una squadra fantastica e merita di essere in finale. Oggi hanno usato molti giocatori diversi e hanno giocato molto bene sotto pressione. Ora ci concentriamo sulla partita per il terzo posto, perché è molto importante per noi tornare a casa con una medaglia”.

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli alla sua seconda finale mondiale consecutiva: “Per me un grandissimo risultato”

    Non poteva non essere super contento Daniele Santarelli dopo il successo della sua Turchia sul Giappone che gli è valgo personalmente la sua seconda finale mondiale dopo quella vinta nel 2022 quando guidava la Serbia: “Per me è sicuramente un grandissimo risultato” afferma il coach italiano ai microfoni di Volleyballworld.

    “Ora proveremo a goderci questa vittoria e poi penseremo alla finale. Non solo molte le occasioni in carriera di giocarsi una finale mondiale e quindi cercheremo di fare del nostro meglio, evitando magari gli alti e bassi che ci sono stati anche oggi, che abbiamo avuto per tutta questa stagione e anche lo scorso anno. Sono sicuro che possiamo fare di più. Alle volte giochiamo benissimo, altre volte no, e dobbiamo cercare di trovare un equilibrio per avere la nostra chance”.

    “Sappiamo che Italia e Brasile sono due squadre fantastiche e per vincere dovremo provare anche ad essere un po’ pazzi (sorride, ndr). A questa squadra (riferendosi alla sua Turchia, ndr) certe volte devi dare indicazioni tecnico-tattiche, altre volte devi cercare solo di calmare le giocatrici”.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia vince al tiebreak il primo test pre-Mondiale contro il Giappone

    A Tokyo una buona Italia si è aggiudicata con il punteggio di 3-2 (23-25, 25-18, 25-22, 21-25, 15-12) il primo test match contro il Giappone, giocato alla LaLa Arena Tokyo Bay. Si tratta del primo dei due incontri amichevoli (il secondo in programma domani 7 settembre alle ore 6.45 italiane) che l’Italia ha organizzato con il Giappone in preparazione dei Campionati del Mondo, che come noto si disputeranno dal 12 al 28 settembre nelle Filippine.

    Giannelli e compagni hanno giocato cinque set, durante i quali si sono resi protagonisti di una prova in crescendo: dopo aver perso il primo set, hanno rimontato e vinto i successivi due, il Giappone si è poi aggiudicato il quarto e l’Italia ha vinto al quinto set dando la sensazione di chiudere il match in crescendo. Dopo un avvio un po’ contratto, infatti, la nazionale allenata dal CT Ferdinando De Giorgi ha preso, nel secondo e terzo in mano il pallino della gara, vincendo poi la gara al tie-break. Buona la prova a muro dell’Italia autrice di 13 muri vincenti; top scorer dell’incontro invece è stato Mattia Bottolo con 20 punti messi a segno. 

    STARTING PLAYERS. Il CT De Giorgi, per questa prima sfida pre-mondiale, ha schierato Giannelli in palleggio, Romanò sulla sua diagonale, Michieletto e Bottolo schiacciatori, Galassi e Russo centrali, con Fabio Balaso libero.Dall’altra parte della rete, il Giappone è sceso in campo con Oya palleggiatore, Miyaura opposto, Ran e Ishikawa schiacciatori, Onodera e Evbade-Dan centrali, e Yamamoto libero. 1° SET – Primo set, cominciato con un sostanziale equilibrio, con le due squadre che sono state sempre molto vicine nei punteggi (8-6), ma con la formazione giapponese brava a trovare l’allungo giusto nella fase centrale (21-17), che poi è stato decisivo, e nel finale si è imposta 25-23.2° SET – Diverso invece il secondo set, iniziato con Rychlicki in campo al posto di Romanò,  subito con una grande spinta da parte dell’Italia, che ha prodotto il +5 (8-3). Giannelli e compagni hanno continuato a far vedere buone cose, giocando e accumulando un buon vantaggio (21-15), fino al definitivo 25-18, che ha portato in parità il conteggio dei set.3° SET – Terzo set iniziato con lo stesso sestetto in campo e gli azzurri che hanno continuato a fare la loro gara, portandosi ben presto in vantaggio +3 (8-5). L’Italia ha continuato a spingere e ha dato la sensazione di migliorare palla dopo palla (16-13). L’andamento del set, a questo punto, si è indirizzato verso l’Italia che senza grossi problemi ha chiuso 25-22.4° SET – Nel quarto parziale, equilibrio con gli azzurri avanti di un solo punto (8-7) nella fase iniziale del set. Il Giappone, però, non ha mollato e dopo essere passato in vantaggio (16-15), è stato bravo a chiudere con quattro punti di vantaggio il set in proprio favore 25-21, portando la gara al tie-break.5° SET – Nel quinto e conclusivo set, l’Italia è partita bene riuscendo ad accumulare un buon vantaggio (10-6). Nel rush finale gli azzurri hanno ben amministrato fino al 15-12 che ha chiuso definitivamente il match

    ITALIA-GIAPPONE 3-2(23-25, 25-18, 25-22, 21-25, 15-12)ITALIA: Bottolo 20, Galassi 4, Giannelli 7, Michieletto 18, Russo 8, Romanò 5, Balaso (L). Rychlicki 15, Sani, Sbertoli, Anzani 2, Porro 1. N.e. Sanguinetti, Pace (L). All. De GiorgiGIAPPONE: Ishikawa 16, Evbade-Dan 1, Miyaura 6, Takahashi 8, Onodera 4, Oya, Yamamoto (L). Tomita 4, Nishiyama 13, Eiro, Ogawa (L), Kai 4, Nishimoto 3, Shunichiro 5, Otsuka 2. All. TillieDurata set: 27’, 27’, 30’, 28’, 17’Italia: a 0, bs 25, mv 13, et 36 Giappone: a 2, bs 17, mv 6, et 29.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ricorda le vittime del Vajont con la sua prima ‘uscita’: il 15 settembre

    Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano inizierà con la partita amichevole con Talmassons per il tradizionale match in memoria delle vittime del Vajont. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Vajont.

    Le Pantere, campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo, affronteranno a Belluno nella “Partita per la memoria” la formazione friulana di Serie A2 del CDA Talmassons lunedì 15 settembre, alle 18.30, alla “Vhv Arena” cittadina.

    L’occasione è ormai un “classico” nel ricordo, quest’anno, del 62esimo anniversario del disastro del Vajont, con l’incasso della giornata che verrà devoluto alla Fondazione Vajont. Prevendita al prezzo unico di 7 euro (per gli Under 14 l’ingresso è gratuito) su www.2tickets.it, oppure al botteghino direttamente il giorno della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile: Turchia quarta semifinalista. Karakurt: “Vogliamo l’oro”. Santarelli polemico sulla formula

    L’ultimo biglietto per nel semifinali del Mondiale di volley femminile se lo mette in tasca la Turchia che supera 3-1 (25-14, 22-25, 25-14, 25-23) gli Stati Uniti. Prossima avversaria della squadra di Daniele Santarelli sarà così il Giappone, match in programma sabato 6 settembre alle ore 10.30 italiane.

    Due set senza storia, con le americane lasciate a 14 in entrambi i casi, un secondo set perso a 22 e un quarto molto più tirato (18-18, 21-19, 24-23, 25-23). In sintesi, le turche hanno fatto il buono e il cattivo tempo, dimostrandosi squadra tanto umorale quanto imprevedibile, ma alla fine della fiera superiore alle avversarie. Contro Ishikawa e compagne servirà maggiore lucidità e meno presunzione. Quanto agli USA, espongono ancora il cartello ‘Lavori in corso’, alle prese con un cambio generazionale che però al momento sembra lontanissimo in termini di qualità e talento da quella squadra che ha dominato la scena fino alla finale di Parigi 2024 persa contro l’Italia.

    Ispiratissima Karakurt, autrice di 23 punti, al pari quasi di Vargas (21). A fine gara, tra l’altro, ai microfoni di VolleyballWorld Karakurt ha dichiarato apertamente di volere questo titolo Mondiale…

    “In alcuni momenti abbiamo giocato una bella pallavolo, in altri invece c’è stata un po’ di confusione – sono invece le parole di Daniele Santarelli -. Sappiamo che abbiamo questi momenti in cui spegniamo il cervello. Siamo una squadra famosa per aver questi momenti, ma abbiamo fatto qualcosa di speciale. Il primo set è stato il migliore che abbiamo giocato questa estate, il secondo stavamo facendo molto bene e poi ci siamo innervosite. Volevamo arrivare in semifinale, ora affronteremo una grande avversaria come il Giappone. Non mollano mai e in questo sono un esempio per tutti”.

    Santarelli poi commenta anche il calendario con un pizzico di vena polemica: “Abbiamo giocato un match in sei giorni e ora tre in quattro. Questo ovviamente non è il massimo, ma questo è lo sport”.

    foto VolleyNews.it LEGGI TUTTO