consigliato per te

  • in

    L’Asseco Resovia trionfa in Germania e mette le mani sulla CEV Cup

    A senso unico la finale di andata della CEV Cup maschile: trionfa in trasferta l’Asseco Resovia, che si impone in tre set sul campo dell’SVG Luneburg e vede sempre più vicina la conquista del primo trofeo internazionale della sua storia. La squadra di Giampaolo Medei domina in lungo e in largo in Germania, dimostrandosi solidissima in battuta e a muro e approfittando anche dei 25 errori-punto avversari: soltanto nel terzo set c’è equilibrio fino al 17-18, poi i polacchi prendono definitivamente il largo.

    A trascinare l’Asseco alla vittoria sono Torey Defalco, autore di 16 punti con ben 5 ace, e Jakub Kochanowski, che mette a segno 6 muri vincenti (su 11 punti totali); gara sopra le righe anche per Karol Klos (7 su 8 in attacco e 2 muri). I tedeschi non riescono a portare neppure un giocatore in doppia cifra: il migliore è Erik Rohrs con 8 punti e il 54% in attacco. Decisamente non un gran viatico per la finale di ritorno in programma martedì 19 marzo in Polonia.

    SVG Luneburg-Asseco Resovia 0-3 (16-25, 17-25, 21-25)SVG Luneburg: Slivinski ne, Leeson ne, Elser 1, Elgert 2, Rohrs 8, Worsley (L), Kunstmann 4, Mohwinkel 4, Gerken, Bohme 6, Ketrzynski 5, Knigge 6. All. Hubner.Asseco Resovia: Bucki 10, Klos 9, Kochanowski 11, Staszewski ne, Kozub, Drzyzga, Potera (L) ne, Louati 4, Zatorski (L), Mordyl ne, Cebulj, Defalco 16, Wrobel ne. All. Medei.Arbitri: Caramez Pereira (Portogallo) e Cesare (Italia).Note: Spettatori 3200. Luneburg: battute vincenti 3, battute sbagliate 15, attacco 41%, ricezione 51%-31%, muri 4, errori 25. Resovia: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, attacco 53%, ricezione 53%-33%, muri 9, errori 18.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Italian Sportrait Awards: alle azzurre del Sitting Volley il premio “Top Team Donne”

    Alla Nazionale femminile di Sitting Volley è stato assegnato il premio “Top Team Donne” agli Italian Sportrait Awards 2024, manifestazione giunta alla dodicesima edizione nata per celebrare l’eccellenza dello sport italiano. 

    Un prestigioso riconoscimento per le azzurre che ieri sera allo Spazio Rossellini, all’interno dell’Istituto Cine-Tv Roberto Rossellini di Roma, hanno vissuto una serata di gala presentata dall’ex nuotatrice azzurra Cristina Chiuso. 

    La Nazionale femminile lo scorso 15 ottobre 2023 ha scritto una nuova pagina della storia del Sitting Volley italiano superando a Caorle nella finale dei Campionati Europei la Slovenia, laureandosi così per la prima volta nella sua storia campione d’Europa. Grazie a questo importante successo le azzurre hanno anche conquistato il meritato pass per i Giochi Paralimpici di Parigi 2024. 

    Sul palco sono salite, in rappresentanza della Nazionale femminile, Giulia Aringhieri, Flavia Barigelli, Elisa Spediacci, Eva Ceccatelli e il commissario tecnico Amauri Ribeiro. 

    “Per noi è stato bellissimo vincere un titolo europeo in casa davanti al nostro pubblico e ai nostri familiari – ha dichiarato Ceccatelli – . Un successo che ci ha consentito di conquistare il pass per Parigi e che ci permetterà di rappresentare l’Italia alla paralimpiadi”.

    “Mancano oramai pochi mesi ai Giochi. Stiamo svolgendo diversi collegiali per preparare al meglio l’appuntamento clou di questa stagione – ha ribadito Spediacci – . Il sitting volley è uno sport meraviglioso e per quanto mi riguarda il più bello tra le discipline paralimpiche. Lo sport paralimpico in generale ha raggiunto oramai un livello tecnico altissimo”. 

    “Voglio cogliere l’occasione per salutare tutte le altre nostre compagne che oggi non sono qui – ha dichiarato Aringhieri – . Ringrazio il nostro allenatore Amauri per tutto quello che in questi anni ha fatto per noi guidandoci verso traguardi che neanche potevamo immaginare. Ringrazio infine la federazione e tutto il nostro staff che ci aiuta e sostiene in ogni momento”.

    foto Fipav

    Grande attenzione in questa dodicesima edizione organizzata da Confsport è stata data alle categorie giovanili. In questa edizione 2024 la pallavolo giovanile è stata rappresentata della Nazionali Under 17/21 femminili e maschili che hanno concorso nella categoria “Team Giovani”. Categoria poi vinta dalla Nazionale Under 19 di canottaggio.

    Sul palco sono salite le azzurrine Anna Adelusi, Carola Bonafede, Caterina Peroni e Manuela Ribechi; con loro gli azzurrini Luca Loreti, Jacopo Tosti e Luca Romano. 

    “Sicuramente quello che contraddistingue noi giovani è la fame e la voglia di fare bene e dimostrare il nostro valore – ha dichiarato Ribechi – . Ottenere risultati importanti ci fa certamente tanto piacere ma allo stesso tempo ci dà la spinta per fare ancora meglio e tentare di conquistare traguardi sempre più prestigiosi. Sono onoratissima di indossare la maglia azzurra”.

    La conduttrice Cristina Chiuso ha poi dato la parola al giovanissimo azzurro Luca Romano: “Ogni volta che scendiamo in campo con questa maglia è un’emozione unica. Più la indossiamo e più abbiamo voglia di fare bene. Per ottenere i nostri obiettivi certamente sono necessari sacrifici e molto spesso mettiamo da parte il nostro tempo libero e qualche serata con gli amici. In Nazionale siamo molto uniti ci aiutiamo sempre a vicenda”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci perfetta, Busto ad un passo dalla salvezza. Ufficiale la retrocessione di Trento

    Tante emozioni nella domenica della terzultima giornata di Serie A1 Tigotà. Dietro la capolista Conegliano, Scandicci si conferma seconda a +1 su Milano. In zona Playoff, Pinerolo, Vallefoglia e Roma rimangono a tiro di Casalmaggiore, ancora matematicamente in corsa per la post season. In coda, Busto fa un passo importante verso la salvezza mentre Bergamo, tredicesima, rimane a -3 (con una partita in meno) dal dodicesimo posto di Cuneo. Ufficiale la retrocessione di Trento.  

    Una partita dai pronostici equilibrati ma che invece ha avuto una sola protagonista. Questo il riassunto del match che ha visto la Savino Del Bene Scandicci trionfare con un netto 0-3 in casa dell’Igor Gorgonzola Novara. Tre punti pesantissimi per le toscane, che tornano al secondo posto in classifica grazie all’ennesima prestazione da campionessa di Ekaterina Antropova, autrice di 26 punti (3 ace e 2 muri) con il 52% di efficienza e nessun errore a referto. Sempre ad inseguire le zanzare di coach Bernardi, che non riescono mai a strappare il comando della partita dalle mani delle avversarie toscane. 

    L’altro risultato pesante di giornata arriva dal PalaFacchetti di Treviglio: la UYBA Volley Busto Arsizio vince lo scontro diretto in casa della Volley Bergamo 1991 e si avvicina alla permanenza in Serie A1, mettendo nei guai la compagine orobica, che resta a -3 da Cuneo con una partita in meno.

    Negli altri due confronti di giornata festeggiano la TrasportiPesanti Casalmaggiore e l’Aeroitalia Smi Roma. Le casalasche non rallentano in casa della Wash4Green Pinerolo e vincono 1-3 una partita sostanzialmente gestita dall’inizio alla fine escluso il secondo set, rimanendo matematicamente in corsa per un posto Playoff. Le giallorosse, dopo due tie-break persi, riescono a spezzare la maledizione del quinto set contro l’Itas Trentino, che aveva rimontato dal 2-0 grazie ai 21 punti di Michieletto e i 17 di Dehoog. Ma una super Bici da 28 punti, accompagnata dai 17 di Rivero e i 15 di Rucli, hanno permesso a coach Cuccarini di festeggiare il successo.

    RISULTATI

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Il Bisonte Firenze 0-3 (20-25, 23-25, 18-25) giocata ieriAllianz Vero Volley Milano-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-23, 25-20) giocata ieriMegabox Ond.Savio Vallefoglia-Prosecco DOC Imoco Conegliano 1-3 (25-22, 17-25, 22-25, 13-25) giocata ieriAeroitalia Smi Roma – Itas Trentino 3-2 (25-18, 25-20, 19-25, 20-25, 15-10)Volley Bergamo 1991 – Uyba Volley Busto Arsizio 1-3 (25-18, 20-25, 18-25, 17-25)Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 21-25, 14-25)Wash4green Pinerolo – Trasportipesanti Casalmaggiore 1-3 (15-25, 25-15, 14-25, 19-25)

    CLASSIFICA

    Prosecco DOC Imoco Conegliano 69; Savino Del Bene Scandicci 58; Allianz Vero Volley Milano 57; Igor Gorgonzola Novara 53; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 42; Wash4Green Pinerolo 34; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 34; Aeroitalia Smi Roma 34; Trasportipesanti Casalmaggiore 28; Il Bisonte Firenze 27; UYBA Volley Busto Arsizio 24; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18; Volley Bergamo 1991 15; Itas Trentino 8.

    PROSSIMO TURNODomenica 17/03 ore 17.00

    Allianz Vero Volley Milano – Il Bisonte Firenze sab 16/03 ore 17.00Trasportipesanti Casalmaggiore – Megabox Ond. Savio Vallefoglia sab 16/03 ore 18.00Itas Trentino – Uyba Volley Busto Arsizio sab 16/03 ore 18.30Prosecco Doc Imoco Conegliano – Wash4green Pinerolo sab 16/03 ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Aeroitalia Smi RomaIgor Gorgonzola Novara – Volley Bergamo 1991 ore 19.30Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: gli anticipi dell’undicesima giornata di ritorno

    Doppio anticipo per l’undicesima e terzultima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca: domani si giocheranno altri 4 match, mentre lunedì il turno si chiuderà con il posticipo tra Siena e Aversa. Ecco i risultati delle partite in programma e la nuova classifica:

    RISULTATI

    Delta Group Porto Viro-Pool Libertas Cantù 3-1 (25-15, 21-25, 25-23, 25-13)

    Conad Reggio Emilia-Consar Ravenna 0-3 (21-25, 22-25, 18-25)

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 55, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 48, Emma Villas Siena 48, Consar Ravenna* 46, Tinet Prata di Pordenone 42, Delta Group Porto Viro* 41, Consoli Sferc Brescia 40, Kemas Lamipel Santa Croce 32, Pool Libertas Cantù* 29, Abba Pineto 25, WOW Green House Aversa 22, BCC Tecbus Castellana Grotte 22, Conad Reggio Emilia* 22, Sieco Service Ortona 17.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: gli anticipi di Girone Bianco e Girone Blu

    L’undicesima giornata di ritorno della Serie A3 Credem Banca si è aperta oggi con 4 anticipi, tre nel Girone Bianco e uno nel Girone Blu: domani si disputeranno tutte le altre gare. Ecco i risultati e le classifiche aggiornate dei due gironi:

    GIRONE BIANCO

    RISULTATISarlux Sarroch-Wimore Salsomaggiore Terme 1-3 (25-16, 22-25, 20-25, 13-25)Monge Gerbaudo Savigliano-Personal Time San Donà di Piave 3-0 (26-24, 25-20, 25-23)Senini Motta di Livenza-CUS Cagliari 3-0 (25-19, 25-19, 25-20)

    CLASSIFICAGabbiano Mantova 52, Personal Time San Donà di Piave** 47, Senini Motta di Livenza** 43, Belluno Volley 41, Monge Gerbaudo Savigliano* 39, Negrini CTE Acqui Terme 33, CUS Cagliari* 33, Gamma Chimica Brugherio* 29, Sarlux Sarroch* 27, Geetit Bologna 25, Moyashi Garlasco 22, Stadium Mirandola 18, Wimore Salsomaggiore Terme* 14.*Una partita in più, **Due partite in più

    GIRONE BLU

    RISULTATIJust British Bari-Avimecc Modica 1-3 (18-25, 25-21, 18-25, 16-25)

    CLASSIFICABanca Macerata* 50, Smartsystem Fano* 43, Rinascita Lagonegro 43, Erm Group San Giustino 41, OmiFer Palmi 37, Avimecc Modica* 34, Aurispa DelCar Lecce 29, Plus Volleyball Sabaudia 28, Shedirpharma Sorrento 26, Leo Shoes Casarano* 26, QuantWare Napoli 25, Tim Montaggi Marcianise 18, Just British Bari* 17.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo espugna Bologna in tre set e consolida il primo posto

    Ancora un successo per la Trasporti Bressan Offanengo nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile: con il 3-0 sul campo della VTB Fcredil Bologna la squadra di Bolzoni si conferma in vetta alla classifica, portando provvisoriamente a 4 punti il suo vantaggio su Brescia. Secondo stop consecutivo, invece, per le felsinee, che vedono così a rischio il loro quinto posto, l’ultimo valido per la permanenza nella categoria.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    VTB Fcredil Bologna-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)VTB Fcredil Bologna: Lotti 5, Tresoldi 6, Saccani 1, Ristori 11, Neriotti 15, Tellaroli 12, Taiani (L), Rossi 1, Laporta. Non entrate: Bongiovanni, Fiore, Bovolo, Del Federico. All. Alberti. Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 9, Modesti 2, Martinelli 15, Trevisan 12, Taje’ 8, Bridi 4, Pelloni (L), D’este 5, Parise, Tommasini. Non entrate: Compagnin, Sassolini. All. Bolzoni. Arbitri: Mannarino, Papapietro. Note: Durata set: 28′, 29′, 31′; Tot: 88′. MVP: Pelloni.

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo* 39; Valsabbina Millenium Brescia 35; Orocash Picco Lecco 30; Narconon Volley Melendugno 26; VTB Fcredil Bologna* 25; Volley Hermaea Olbia 25; Volley Soverato 19; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17; Nuvolì Altafratte Padova 16; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi dell’undicesima giornata di ritorno

    La terzultima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà si apre con tre anticipi: alle 17 Chieri ospita Firenze, alle 18 Milano riceve Cuneo e alle 20.30, in diretta su RaiSport +HD, si sfidano Vallefoglia e Conegliano. Domani tutte le altre partite.

    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Il Bisonte Firenze 0-3 (20-25, 23-25, 18-25)

    Allianz Vero Volley Milano-Honda Olivero S.Bernardo Cuneo ore 18.00

    Megabox Ond.Savio Vallefoglia-Prosecco DOC Imoco Conegliano ore 20.30

    CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 66; Savino Del Bene Scandicci 55; Allianz Vero Volley Milano 54; Igor Gorgonzola Novara 53; Reale Mutua Fenera Chieri ’76* 42; Wash4Green Pinerolo 34; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 34; Aeroitalia Smi Roma 32; Il Bisonte Firenze* 27; Trasportipesanti Casalmaggiore 25; UYBA Volley Busto Arsizio 21; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18; Volley Bergamo 1991 15; Itas Trentino 7.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova ritrova Ivan Zaytsev per Gara 2 dei quarti di finale

    Ci sarà anche Ivan Zaytsev nella Cucine Lube Civitanova che domenica scenderà in campo a Monza per Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. Lo schiacciatore biancorosso, reduce da una lunga assenza per infortunio, venerdì pomeriggio ha svolto un primo allenamento completo con i compagni di squadra e oggi è partito con la squadra in pullman.

    Zaytsev aveva subito un infortunio muscolare alla vigilia della gara con Modena dello scorso 4 febbraio e da allora era rimasto fermo. Il suo ritorno in gruppo garantirà a Chicco Blengini un’arma in più per tentare di raddrizzare la serie sul campo della Mint Vero Volley Monza, dove la Lube sarà seguita anche da una nutrita delegazione di tifosi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO