consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore spera ancora di rimanere in A2. Domenica c’è l’ostacolo Tenaglia

    Archiviata con tanta difficoltà la retrocessione, la Tenaglia Abruzzo Volley si prepara ad affrontare l’ultima giornata di campionato con l’obiettivo di salutare il proprio pubblico nel miglior modo possibile. Domenica (ore 17) al PalaBCC di Vasto arriva la Volleyball Casalmaggiore, formazione alla strenua ricerca della salvezza e pronta a giocarsi ogni singolo pallone per rimanere in categoria.

    L’ultima giornata della Pool Salvezza per le rossoblu sarà l’occasione per provare a conquistare la terza vittoria casalinga stagionale e provare ad abbandonare l’ultima posizione in graduatoria, onorando fino in fondo una stagione piuttosto negativa. L’ex di questa giornata sarà Irene Bovolo, protagonista con la rossoblu nel girone di andata della prima fase, che ritroverà il parquet e il pubblico di casa in una sfida carica di significato.

    Si preannuncia un match intenso e carico di emozioni: da una parte chi vuole chiudere con un sorriso, dall’altra chi cerca disperatamente punti salvezza.

    Dopo la prima parte di Campionato e soprattutto dopo nove gare di Pool Salvezza, infatti arriva la resa dei conti per la Volleyball Casalmaggiore che spera ancora nella permanenza nella Serie A2 Tigotà anche nella prossima stagione. Alle rosa serve una vittoria secca per poter sperare nella salvezza matematica. Oltre alla vittoria servirà anche guardare anche su tutti gli altri campi per guardare i risultati che coinvolgono Castelfrano, Imola, Lecco e Como, che, con Casalmaggiore, sono tutte racchiuse in due punti. In caso di parità servirà anche analizzare il numero delle vittorie e poi, eventualmente, vari quozienti.

    Adji Ndoye (Tenaglia Abruzzo Volley): “Devo ancora realizzare che quella di domenica sarà l’ultima partita della stagione – afferma la schiacciatrice Ndoje – Sono molto felice di giocarla in casa e davanti al nostro pubblico che non ci ha mai abbandonate. La partita di andata contro Casalmaggiore è stata alquanto combattuta e purtroppo non siamo riuscite a concretizzare lo sforzo fatto; per quella di ritorno sono molto fiduciosa. Quest’ultima partita ce la godremo al massimo continuando a lottare: lo faremo per noi e per la maglia che portiamo sperando di concludere la stagione nel migliore dei modi”.

    Francesca Dalla Rosa (Volleyball Casalmaggiore): “Siamo arrivate all’ultima di campionato. Domenica scenderemo sul campo di Altino e sarà una partita complicata sotto vari aspetti, innanzitutto perché le nostre avversarie potranno giocare una pallavolo molto più spensierata, visto che non hanno più nulla da perdere, mentre noi dovremo essere brave a rimanere concentrate per portare a casa il risultato in qualsiasi modo. Sappiamo che non basterà però l’importante è che noi possiamo fare tutto quello che è sotto il nostro controllo. Mi aspetto di entrare in campo concentrate, determinate e con la giusta fame di vittoria. Sarà il campo poi a parlare“.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, colpaccio di Casalmaggiore che batte Offanengo e allontana la retrocessione

    Parla ancora casalasco il derby di A2 femminile tra Trasporti Bressan Offanengo e Volleyball Casalmaggiore, con le ospiti che bissano il successo al tie break dell’andata espugnando con un rotondo 3-0 il PalaCoim nella penultima giornata della Pool Salvezza.

    Per la squadra di Cuello, tre punti fondamentali per alimentare la corsa verso il mantenimento della categoria, mentre Offanengo si congeda dal caloroso pubblico neroverde con una sconfitta, pur mantenendo la vetta della classifica di questa seconda fase, sebbene agganciata da Olbia.

    Il tutto in una bella giornata di festa collettiva, con i tifosi di casa a salutare con cori e coreografie la bella stagione di Offanengo e con quelli “rosa” a omaggiare la propria squadra per il successo. Mvp, l’opposta di Casalmaggiore Ivonne Montano (20 punti), decisiva come all’andata e premiata dal sindaco di Offanengo Gianni Rossoni. A far la differenza per la squadra di Cuello, soprattutto il muro con 14 block vincenti, la metà a firma della centrale Betsy Nwokoye.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Da parte nostra ci sono stati un po’ troppi errori, in alcune situazioni si poteva fare un po’ meglio ma in questa fase del campionato sto facendo ruotare la rosa ed è difficile trovare il gioco che avevamo nella prima parte di campionato. Il clima di festa al PalaCoim? Giusto così che ci sia entusiasmo per festeggiare quella che è stata la nostra buona stagione. Chiaro che in questa fase potevamo fare un po’ meglio, ma è giusto concentrarsi sul percorso fatto prima, con il lavoro che merita di essere premiato. Inoltre, il nuovo gruppo di tifosi sta portando molto entusiasmo e questa festa è stata bella”.

    Guido Beccari (vice coach Volleyball Casalmaggiore): “Buona prestazione oggi, siamo state brave a dimostrare il nostro gioco. Non siamo partite benissimo in battuta, forse un po’ troppo contenute, poi ci siamo sciolte e siamo riuscite a fare anche dei break anche grazie ai nove metri. Abbiamo avuto un contratto buono e siamo andate molto bene in cambio palla. Stiamo già pensando all’ultima finale, tenendo d’occhio i risultati delle altre, ma dovremmo giocare al 110%”.

    Trasporti Bressan Offanengo 0Volleyball Casalmaggiore 3 (21-25 19-25 21-25)

    Trasporti Bressan Offanengo: Bole 9, Campagnolo 5, Martinelli 10, Pinetti 6, Caneva 4, Compagnin 1, Tellone (L), Nardelli 4, Rodic 3, Tommasini (L), Bridi, Favaretto, Salvatori. All. Bolzoni. Volleyball Casalmaggiore: Marku 3, Pincerato 6, Costagli 9, Nwokoye 13, Montano Lucumi 20, Dalla Rosa 4, Faraone (L), Bovolo, Perletti. Non entrate: Cantoni, Manfredini (L), Nosella, Ribechi. All. Cuello. Arbitri: Magnino, Cervellati. Note – Durata set: 27′, 24′, 31′; Tot: 82′. MVP: Montano Lucumi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore a caccia della conferma in A2 contro la capolista Offanengo

    Un derby dalle molteplici sfaccettature. Domenica alle 17 al PalaCoim la Trasporti Bressan Offanengo sfida Volleyball Casalmaggiore nel penultimo atto della Pool Salvezza di A2. All’andata al PalaRadi è stato spettacolo, con la squadra di Cuello che si è imposta nettamente al tie break dopo quattro set equilibrati e ricchi di cambiamenti di fronte.

    Le casalasche hanno bisogno dei tre punti in palio per inseguire la salvezza,traguardo già raggiunto da Offanengo ma che vuole non solo difendere il primato e riscattare il match d’andata, ma anche congedarsi al meglio dal proprio pubblico nell’ultimo match casalingo dell’anno. Entrambe le formazioni arrivano da un rotondo successo in tre set: Casalmaggiore in casa contro Concorezzo, la Trasporti Bressan sul campo di Mondovì.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Vogliamo fare bella figura nell’ultimo match casalingo della stagione, domenica scorsa non c’è stato un grande livello a Mondovì, ma è arrivato il risultato e siamo riusciti a far ruotare la formazione. Speriamo di salutare il pubblico con una bella gara. Casalmaggiore deve conquistare almeno due punti e provare a vincere nel complesso le due partite rimanenti per provare a salvarsi, quindi arriverà agguerrita. Noi siamo più concentrati in questo momento sul nostro gioco rispetto agli avversari di turno”.

    Melissa Marku (Volleyball Casalmaggiore): “La vittoria contro Concorezzo è stata importante per il morale, ma soprattutto perché ci ha permesso di imporre il nostro gioco dando continuità in queste due gare casalinghe fondamentali come lo è il derby di domenica contro Offanengo. Andremo al PalaCoim concentrate, cariche con la voglia di prolungare questa striscia positiva, che per noi è vitale, sperando di vincere nuovamente il derby”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, nella penultima giornata è tempo di derby per Offanengo e Casalmaggiore

    Una domenica suggestiva, tutta da vivere. In A2 femminile, la Trasporti Bressan Offanengo è attesa dal penultimo appuntamento stagionale, l’ultimo di questa annata pallavolistica al PalaCoim dove alle 17 andrà in scena il derby contro Volleyball Casalmaggiore valido per la 4ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza.

    Offanengo – già certa della permanenza di categoria dopo il primo ko del girone di ritorno contro Imola – vuole congedarsi al meglio dal caloroso pubblico di casa e riscattare il passo falso al tie break dell’andata al PalaRadi di Cremona. Dal canto suo, Casalmaggiore va a caccia di punti salvezza pesanti nell’accesa bagarre per evitare l’ultima retrocessione in B1.

    Domenica scorsa, le ragazze di coach Giorgio Bolzoni sono tornate al successo dopo due ko consecutivi in tre set contro Imola e Lecco, andando a espugnare – sempre 3-0 – il campo del già retrocesso Mondovì.

    Isidora Rodić (schiacciatrice Trasporti Bressan Offanengo): “Abbiamo messo alle spalle un periodo molto difficile e sono contenta di essere riusciti a superarlo insieme come squadra e che sia stato suggellato da una rotonda vittoria. Mi aspetto di continuare con lo stesso ritmo domenica. Ci teniamo molto a regalare una vittoria ai nostri tifosi, che sono stati sempre al nostro fianco, supportandoci nei momenti belli e in quelli difficili: il loro sostegno significa molto per noi e ci dà una grande motivazione. Sono sicura: domenica sarà un momento emozionante per la squadra. Contro Casalmaggiore mi aspetto una partita molto bella, di certo entrambe le squadre vorranno conquistare la vittoria finale e spero che il pubblico si possa divertire”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredini, esordiente a 13 anni: vi spieghiamo la scelta di Casalmaggiore (ingiustamente criticata)

    Come era facile aspettarsi, l’esordio record di Arianna Manfredini in Serie A a 13 anni e 4 mesi ha fatto molto ‘rumore’, e il termine non è usato a caso. “Lo avete fatto solo per fare il record”, “È solo una bambina”, “Poteva farsi male con una pallonata”, “Di sicuro è raccomandata, sarà la figlia del presidente” sono solo alcuni dei commenti che Casalmaggiore si è vista recapitare nelle ultime ore. Ennesimo esempio di quanto i social vengano usati da persone adulte, in questo caso molte donne, per vomitare giudizi feroci senza conoscere cosa ci sia dietro una notizia come questa.

    Ebbene, dietro la notizia in realtà c’è molto da sapere e da raccontare, ed è assolutamente una bella storia che non merita critiche ma semmai un plauso. Andiamo con ordine.

    Quando sabato è terminata la sfida di Pool Salvezza di Serie A2 tra Casalmaggiore e Concorezzo, finita 3-0, e si è appreso che sul 24-16 del terzo set come libero è stata schierata la giovane Manfredini, abbiamo subito scritto alla società che ci ha messo in contatto direttamente con il presidente Giovanni Ghini.

    Incredibile ma vero, ecco la prima notizia: Arianna non è sua figlia. Il diverso cognome, però, forniva già un primo indizio. Seconda notizia: dietro la scelta di schierarla non c’era assolutamente la volontà di stabilire un nuovo record in Serie A, è stata una scelta dell’allenatore argentino Claudio César Cuello presa sul momento. Nulla era stato “programmato” a tavolino.

    Chiariti questi aspetti, che per qualcuno evidentemente erano fondamentali, passiamo a parlare seriamente del perché una tredicenne come Manfredini fosse in panchina in un match di Serie A2.

    Foto Volleyball Casalmaggiore/Sturaro/L3 Photo

    “La nostra politica – ci spiega il presidente Ghini – è quella di avvicinare concretamente le nostre giovanili alla prima squadra. Ogni settimana, di solito il giovedì al Pala Radi, portiamo due ragazze delle squadre Under 16 o Under 18, allenate da Matteo D’Auria, in palestra con la prima squadra. Ovviamente non svolgono una sessione di allenamento completa, ma comunque partecipano attivamente a molti esercizi. In più cerchiamo sempre di portarne una, se non due, in panchina in occasione di partite ufficiali. La stessa Arianna Manfredini non era la prima volta che andava in panchina in Serie A, ma oltre a lei questa possibilità l’hanno avuta nel corso della stagione tante altre ragazze”.

    “Perché lo facciamo? Perché in questo modo speriamo di alimentare l’interesse dei giovani verso lo sport, nel nostro caso la pallavolo, dando loro anche opportunità ed emozioni concrete da vivere. Il nostro è un territorio dove i settori giovanili stanno riscontrando tante difficoltà. La riforma del lavoro sportivo ha costretto varie realtà a chiudere, ma noi non ci arrendiamo. Preferiamo che i ragazzi e le ragazze giochino a pallavolo piuttosto che passare il loro tempo libero attaccati a telefonini e social”.

    Parole che fanno onore a Ghini e a Casalmaggiore. Per di più, cosa che a tanti è sfuggita, oltre ad Arianna Manfredini, che nonostante la giovane età ci raccontano essere davvero un libero promettente, già con una maturità pallavolista rilevante per la sua età, in panchina contro Concorezzo c’era anche Arianna Zaniboni. Libero anche lei ma schierata schiacciatrice come regalo perché quello era il giorno del suo quindicesimo compleanno.

    Arianna Zaniboni (foto Volleyball Casalmaggiore)

    Contro prova del fatto che non si tratta di dichiarazioni di facciata, ma di un modus operandi che la società persegue da tempo, ecco l’elenco delle ragazze delle giovanili che quest’anno sono andate in panchina in partite ufficiali di Serie A2: Arianna Manfredini (classe 2011), Ginevra Manfredini (2010, sorella di Arianna), Arianna Zaniboni (2010), Stefania Coccoli (2010), Caterina Bianchi (2008), Sofia Bertazzoli (2010), Lucia Lottici (2010), Anna Viccardi (2010), Emma Perini (2010), Viola Cabrini (2010), Alice Ferrigno (2009). Questa, per noi, era la notizia che meritava davvero di essere raccontata.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    A Casalmaggiore Arianna Manfredini scrive la storia: è la più giovane esordiente in Serie A

    Sabato pomeriggio, nella partita tra Volleyball Casalmaggiore e Imd Concorezzo valida per la 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà, nel terzo set sul 24-16 è entrata come libero la giovanissima Arianna Manfredini, numero 2, al posto di Giorgia Faraone.

    Arianna, giocatrice della Volleyball Casalmaggiore, ha letteralmente fatto la storia: classe 2011, con i suoi 13 anni e 4 mesi, è la giocatrice più giovane in assoluto ad aver calcato un campo in una partita ufficiale di Serie A!

    Arianna Manfredini: “Essere la più giovane giocatrice ad entrare in Serie A è un traguardo straordinario, che rappresenta il frutto di tanto impegno. Ora sono pronta ad affrontare nuove sfide e a dare il massimo per la finale di domani”.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2: Casalmaggiore sul velluto in casa contro Concorezzo

    Anche la seconda delle quattro finali è andata nel migliore dei modi, la Volleyball Casalmaggiore vince con un secco 3-0 quasi mai in discussione contro la Imd Concorezzo. A guidare le rosa i 26 punti di Montano, supportata di 12 di Costagli, e una gran Faraone in seconda linea, premiate entrambe con il premio di MVP della gara. Funziona la ricezione con un 73% di positiva di squadra con Faraone che chiude con l’81%, bene anche il muro con Marku e Montano a quota 3 e Nwokoye a quota 4. Da sottolineare l’ingresso di Arianna Manfredini, nata a novembre 2011m giocatrice più giovane mai scesa su un campo di Serie A. Ora si pensa ad Offanengo.

    1° set. Si parte con una battuta a rete delle ospiti, Brutti pareggia i conti, Nwokoye piazza la botta e riporta avanti Casalmaggiore, 2-1. Costagli tira la diagonale e fa 3-1, il mani out di Montano chiude il break, 4-1. La fast delle ospiti finisce out, 5-1 Casalmaggiore, primo time out di gara chiamato da coach Delmati. Si torna in campo e la botta di Costagli è vincente, palla in tribuna e 6-1. Azione lunga e complicata, tanti tocchi a muro e bei salvataggi, chiude Costagli, 7-2. Missile in diagonale di Montano, 8-3, il monster block poi dell’opposta rosa porta le sue sul 9-3. La palla di Dalla Rosa carambola tra le mani del muro e fa 12-6, la stessa schiacciatrice poi allunga in diagonale, 13-6. Costagli sale in cielo e piazza la parallela, 15-8, la schiacciatrice toscana poi si ripete, 16-8, arriva poi il muro di Nwokoye su Bianchi, 17-8. Diagonale di Montano che piega le mani del muro e trova il 19-11. Bella palla di Capitan Pincerato per Montano che non se lo fa dire due volte, 21-13, poi l’opposta rosa allunga nuovamente, 22-13. Mani out di Montano, 23-14. La palla del set la trova Costagli, 24-15, Montano chiude 25-15. Top scorer: Montano 8, Rosina, Bianchi C, Bianchi G. e Brutti 2

    2° set. Apre Concorezzo, poi si gioca punto su punto, la palla a rete di Giulia Bianchi fa 4-3 Casalmaggiore, Rosina pareggia, 4-4. L’errore di Dalla Rosa fa 7-5 per le brianzole, coach Cuello deve chiamare time out. Si torna in campo e la battuta di Alberti finisce a rete, 6-7. Potente mani out di Costagli che accorcia, 7-9. Le ospiti si portano sull’11-7 ,coach Cuello è costretto ad un altro time out. Si torna in campo e la battuta ospite finisce fuori, 8-11, la parallela di Montano poi accorcia nuovamente, 9-11. Montano sale in cielo e tira un missile in diagonale, 10-11, time out Concorezzo. Camilla Bianchi ci prova ma il muro di Nwokoye è granitico, 11-12. Mani out di Montano, 12-13, arriva poi il pareggio di Casalmaggiore, 13-13. Diagonale nei tre metri di Montano, 14-14, il muro di Marku porta in vantaggio le sue, 15-14. Diagonale lunghissima di Montano, vertice lungo e 17-17, l’attacco di Camilla Bianchi poi è lungo, 18-17 Casalmaggiore. Costagli vede il varco giusto e ci infila la sua diagonale, 20-20, Pegoraro manda out il suo attacco e costringe coach Delmati al time out, 21-20 Casalmaggiore. Si torna in campo, Giulia Bianchi ci prova ma Montano è posizionata ottimamente col suo muro, 22-20, la stessa giocatrice rosa poi allunga con una palletta, 23-20. Arriva il muro ancora di Casalmaggiore che trova la palla del set, 24-20, chiude Nwokoye 25-20. Top scorer: Montano 12, Bianchi G. 6

    3° set. Apre Casalmaggiore, Nwokoye allunga in primo tempo, 2-0, le rosa poi si portano sul 3-0, qui arriva il primo punto delle ospiti, 1-3. Il mani out di Montano fa 4-1. Costagli trova l’ace del 6-2. Nwokoye salta e piazza il suo primo tempo, 7-2. Nwokoye è attenta sotto rete e sigla il suo rigore, 8-2, la fast di Pegoraro poi finisce a rete, 9-2, time out Concorezzo. Montano trova la doppia cifra per le sue, 10-3, poi piazza la bomba e si va sull’11-3. Dalla Rosa trova le mani del muro ospite e le costringe all’errore, 12-5, il muro in rincorsa di Marku allunga, 13-5. Mani out di Dalla Rosa, 14-7. Le ospiti si portano sul 9-14 con Pegoraro, time out Casalmaggiore. Si torna in campo e la pipe di Montano è devastante, 15-9, Costagli poi slega il braccio e tira a tutta forza, 16-9, time out coach Delmati. Montano tira con tutta la forza che ha, 17-11, il monster block di Costagli poi su Pegoraro fa 18-11. Pegoraro manda out la sua battuta e regala il 20-14 a Casalmaggiore. Mani out di Bovolo che trova prima il 21-15 e poi il 22-15 con lo stesso fondamentale. Montano piazza la botta e fa 23-16, Marku poi con un muro trova la palla del set. Qui si fa la storia, entra per Faraone Arianna Manfredini di soli 13 anni (14 a novembre) la giocatrice più giovane mai entrata in serie A. Costagli chiude 25-18.

    Giulia Pincerato, capitano Volleyball Casalmaggiore: “E’ vero che le ospiti non hanno giocato con il sestetto titolare ma in queste gare bisogna sempre rimanere concentrate. Si rischia di prenderle sotto gamba. Nel secondo set, più combattuto, hanno dimostrato di essere una buona squadra. Ora aspettiamo i risultati delle altri. Noi dobbiamo continuare a fare punti…dobbiamo fare 6 punti in queste due gare e incrociare le dita”.

    Sofia Alberti, palleggiatrice della Imd Concorezzo: “Siamo partite un po’ nervose, siamo molto giovani e abbiamo provato a fare quello che potevamo. Il fatto che non avevamo nulla da perdere ci ha aiutato a farci giocare a mente più sciolta ma abbiamo faticato ad uscire dai momenti più di difficoltà. Sicuramente è una partita da cui abbiamo imparato molto per il futuro”.

    Volleyball Casalmaggiore 3IMD Concorezzo 0(25-15, 25-20, 25-18)Casalmaggiore: Pincerato (K) 1, Montano 26, Nwokoye 8, Marku 4, Costagli 12, Dalla Rosa 5, Faraone (L), Nosella, Bovolo 2, Ribechi, Manfredini (L). Non entrate: Zaniboni, Cantoni, Perletti. All. Cuello-BeccariConcorezzo: Alberti 2, Brutti 8, Bianchi C. 4, Pegoraro 4, Bianchi G. 9, Rosina 5, Ghezzi (L), Rocca (L). Non entrate: Piazza (K), Allasia, Frigerio, Tsitsigianni, Kavalenka, Tonello. All. Delmati-RigoniNote – Durata set: 22′, 28′, 27′. Tot: 77′Spettatori: 403

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore sfrutta il fattore campo contro Albese. Cuello: “Una grande partita”

    Una bella e concreta Volleyball Casalmaggiore si impone, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, con un secco 3-0 sulle ospiti della Tecnoteam Albese Volley Como confermando ancora una volta il fattore casa che spinge le ragazze di coach Cuello ad un gioco più sfrontato e efficace.

    Nella 2ª Giornata Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà partita da 10 e lode di Montano sia in attacco, con 24 punti a referto, sia in difesa. Bene la ricezione con Dalla Rosa, Faraone e Costagli rispettivamente con 80%, 75% e 69% di positiva. Nove i muri totali di squadra con Costagli e Nwokoye a 3, Marku a 2 e Montano a 1. Servirà ripetersi anche settimana prossima tra le mura del palazzetto cremonese. Tra le ospiti, Colombino guida le sue con 14 punti di cui tre muri ed un ace, Grigolo e Pericati chiudono rispettivamente con il 75% e il 69%.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Come ci siamo detti nello spogliatoio nel pre partita, nella seconda parte di campionato non stava ancora uscendo una gara in cui tutti i reparti potevano funzionare al meglio, oggi ce lo siamo detti, volevamo che tutte si esprimessero al meglio mettendo in campo il carattere giusto. Ce l’abbiamo fatta. E’ stata una grande partita, in difesa le ragazze sono state brave a non far cadere una palla. Siamo soddisfatti davvero, ora sappiamo cosa possiamo fare e vogliamo farlo anche nelle prossime gare”.

    Mauro Chiappafreddo (coach Tecnoteam Albese Volley Como): “Stiamo attraversando un momento negativo, è indubbio. Purtroppo anche stasera abbiamo subito l’aggressività dell’avversaria. Casalmaggiore ha giocato con il coltello tra i denti perché ha bisogno di punti, ma anche noi del resto ne abbiamo bisogno perché non siamo ancora salvi. Purtroppo abbiamo subito l’aggressività delle avversarie in maniera importante e nei momenti del punto a punto non riusciamo a concretizzare. Abbiamo subito molto Montano, siamo state poco incisive nei momenti importanti. Troppi errori commessi: tensione, paura, stanchezza, un po’ tutto assieme. Ora testa alla prossima”.

    Volleyball Casalmaggiore 3Tecnoteam Albese Volley Como 0 (25-17 25-21 25-21)

    Volleyball Casalmaggiore: Nwokoye 8, Montano Lucumi 24, Dalla Rosa 8, Marku 6, Pincerato 1, Costagli 9, Faraone (L), Bovolo 4, Ribechi, Nosella. Non entrate: Cantoni, Coccoli (L), Perletti. All. Cuello. Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 5, Bernasconi 6, Colombino 14, Baldi 9, Pericati (L), Radice (L), Longobardi, Mazzon. Non entrate: Taje’, Vigano, Mancastroppa. All. Chiappafreddo. Arbitri: Ayroldi, Laghi. Note – Durata set: 23′, 28′, 32′; Tot: 83′. MVP: Montano Lucumi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO