consigliato per te

  • in

    Voglia di scendere in campo domenica 25 ottobre contro Videx Grottazzolina

    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello si prepara alla partita casalinga di domenica 25 ottobre contro Videx Grottazzolina per la seconda giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A3 Credem Banca. Il match, in programma al PalaCatania per le ore 15:00 è il primo della stagione per i biancoblu che la scorsa settimana, a causa della positività di un tesserato del gruppo squadra avevano dovuto rimandare l’esordio in A3.
    Adesso i motori stanno rombando, per scendere sul taraflex catanese e mettere in pratica quanto fatto in queste settimane di allenamenti. Nonostante la positività al Covid-19 riscontrata la scorsa settimana infatti, la pausa è stata molto breve, dopo i nuovi tamponi che hanno dato esito negativo.
    Coach Mauro Puleo è pronto a guidare i suoi ragazzi in questa avventura che, per alcuni di loro, è un’esperienza completamente nuova: “Tanti giovani e tanti siciliani, per noi è grande motivo d’orgoglio – racconta il mister – Ma nonostante la giovane età del nostro roster ho totale fiducia, ci sono grandi margini di crescita e il mio compito, per tutta la stagione, sarà questo: aiutarli a migliorarsi sempre più”.
    In vista della partita contro Grottazzolina, Puleo racconta: “I ragazzi sono pronti e, dopo lo stop di domenica scorsa, sono ancora più carichi con grande voglia di iniziare a confrontarsi contro le altre squadre. Grottazzolina è senza dubbio una delle compagini più forti da affrontare, con due giocatori, Marchiani e Vecchi, che sono sicuramente un lusso per questa categoria e l’allenatore è uno dei migliori in circolazione. Domani incontreremo un avversario ostico”.
    Grandi emozioni dunque, come racconta anche Natale Costanzo, consigliere delegato biancoblu, che però sottolinea: “Tesi sì, ma non preoccupati. Ce la giocheremo con tutti con tanta determinazione e con la giusta dose di consapevolezza”.
    I biglietti per assistere al match sono in vendita esclusivamente online su www.liveticket.it al prezzo di 4 euro +dp. Al PalaCatania potrà accedere un numero limitato di spettatori, secondo quanto previsto in materia di prevenzione da Covid-19. Nel palazzetto saranno garantite tutte le misure si sicurezza per permettere a tutti i tifosi di assistere al match in totale serenità.
    Mariangela Di Stefano Karma Communication Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 

    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    La pallavolo piange la scomparsa della giovane Angelica Abate

    Di Redazione
    Non ce l’ha fatta la giovane pallavolista di Roccalumera. Angelica Abate, appena diciottenne, si è spenta ieri nella sua casa circondata dai propri familiari dopo una lunga battaglia contro un raro tumore al cervello.
    A febbraio la ragazza si era ammalata e la famiglia a maggio aveva attivato una raccolta fondi che in due giorni aveva consentito di racimolare la cifra necessaria per volare in Germania e a sottoporsi ad un delicato intervento.
    Purtroppo però, come riportato ieri dalla Gazzetta del Sud Messina: “La situazione è precipitata, tra fine luglio e i primi di agosto altri due interventi ad Hannover che però non hanno consentito di sconfiggere il tumore. Angelica, il 15 agosto, era rientrata a casa per proseguire le cure. Oggi (ieri, n.d.r.) è volata in cielo”.
    La Redazione di Volley News si stringe attorno al dolore della famiglia e di tutte le persone che le volevano bene. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo squillo della Normanna Aversa Academy: vittoria in amichevole in trasferta col Sabaudia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Prima storica vittoria della Normanna Aversa Academy, società che disputerà il prossimo campionato di Serie A3 di pallavolo maschile. Seppur in amichevole la squadra guidata da coach Giacomo Tomasello è riuscita ad imporsi in trasferta contro la Pallavolo Sabaudia, che sarà una delle avversarie del girone, guidata da una ex conoscenza del volley normanno, quel Sandro Passaro che è stato ad Aversa in un anno di Serie A2.
    La truppa aversana è partita con grandi speranze per raggiungere la città laziale ed è riuscita a regalare subito un primo sorriso ai tifosi normanni così come ai dirigenti che erano presenti tra panchina e spalti. E’ stata una gara intensa che si è chiusa con la vittoria per 3-1 della Normanna Aversa Academy che dopo aver perso il primo parziale praticamente non ha sbagliato più nulla andando a conquistare quel sorriso che può mettere in palio un allenamento congiunto tra due formazioni della stessa categoria.
    Per la cronaca la partita è iniziata con i padroni di casa che sono riusciti ad imporsi nel primo parziale col punteggio di 25-22. In quel momento è venuta fuori tutta la grinta dei ragazzi di Tomasello che spronati anche dalle parole del direttore sportivo Alberico Vitullo hanno dimostrato di essere stati scelti per essere protagonisti e prima hanno pareggiato i conti vincendo il secondo parziale 20-25 e poi si sono lanciati in una stupenda maratona nel terzo set. Normanna prima avanti e poi ‘acciuffata’ al rush finale da Sabaudia, si arriva 24-24 e si va ai vantaggi. Lì poi è anche una sfida di nervi, e ad avere la meglio sono Alfieri e compagni che riescono a controbattere punto su punto agli avversari portando poi a casa uno stupendo 29-31 che lancia Aversa. Poi nel quarto parziale praticamente gli allenatori schierano in campo i giocatori che fino a quel momento avevano visto solamente la panchina. E anche in questo parziale la Normanna Aversa Academy fa la voce grossa riuscendo a vincere il parziale 18-25, guadagnandosi il rispetto dei laziali e soprattutto una bella pecca sulle spalle dall’allenatore che è stato veramente felice della partita.
    A fine partita coach Tomaselllo ha parlato della gara sottolineando il “discreto livello di attenzione e di atteggiamento della squadra. Bisogna lavorare ancora tanto ma per adesso ci godiamo questa buona prestazione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Spanakis: “Felice di aver potuto riassaporare il gusto del confronto con un avversario” LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy al via tra palestra e piscina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si suda, si corre, si lavora a ritmi serrati. C’è una grande responsabilità per coach Giacomo Tomasello e per i suoi ragazzi: ritornare a far vivere la grande passione per la pallavolo dei cittadini aversani. La Normanna Aversa Academy è da alcuni giorni impegnata tra esercizi in piscina al Free Time (tra beach volley e nuoto) di Parete e in palestra, alla Pi.Elle di Arturo Lazzaris. A disposizione dell’allenatore tutti gli atleti, concentrati già sull’obiettivo della società che è quello di regalare emozioni indimenticabili a tutta una piazza, quella normanna, che è super esigente anche perché molto competente di volley.
    La società della Normanna Aversa Academy sta lavorando su ogni aspetto affinché il tecnico, i pallavolisti e coloro che vivono ogni giorno gli allenamenti della squadra possano godere di ogni confort. Per vedere gli atleti normanni al PalaJacazzi bisognerà attendere ancora qualche giorno: si sta lavorando alla pulizia e alla sanificazione dell’edificio. Nel frattempo i ragazzi si alleneranno al palazzetto dello sport di Succivo grazie alla collaborazione della società ‘Atellana Volley’ del presidente Mimmo Finelli. Nei prossimi giorni saranno anche comunicate le prime amichevoli della stagione, con la dirigenza che valuterà, dopo il 7 settembre, se si potranno anche aprire le porte ai supporter che non vedono l’ora di rivedere in campo i loro beniamini.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVero Volley Monza sconfitta nell’allenamento congiunto con la Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Truocchio: “Spero di poter migliorare come giocatore sotto la guida di un coach come Spanakis”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Andrea Truocchio ha trascorso nei giorni scorsi alcune ore nella città di Siena. Il giovane pallavolista nato a Pescia, centrale di 20 anni di età e con un passato nelle giovanili di Modena, ha iniziato a prendere confidenza con gli ambienti nei quali sarà impegnato nella prossima stagione agonistica, nel corso della quale indosserà la casacca della Emma Villas Aubay Siena.
    “E’ una città stupenda – afferma con il sorriso sul volto Truocchio –. Sono già stato in Piazza del Campo a fare alcune foto, è un luogo magnifico. Ho visitato il palazzetto dello sport, era la prima volta che ci entravo perché non ci ho mai giocato dentro. Cercheremo come squadra di dare il massimo, io spingerò al massimo per migliorare e per dare il mio contributo. Speriamo di poter ottenere ottimi risultati. I mesi che abbiamo trascorso sono stati per me un periodo abbastanza duro. Una persona che vive di pallavolo e che è abituata ad allenarsi ogni giorno per tre o quattro ore accetta a malincuore di fare solamente una o due ore di allenamento di corpo libero senza poter stare in palestra ma dovendo rimanere a casa durante il lockdown. Io comunque mi sono allenato tutti i giorni per poter essere pronto all’inizio della nuova stagione”.
    “Ho sentito molto parlare di coach Alessandro Spanakis – afferma ancora Andrea Truocchio –. Sarà la prima volta che mi allenerà. Io spero di crescere come giocatore sotto la guida di un coach bravo ed esperto come lui. Nel team conosco già Salsi e Panciocco con i quali ho giocato insieme. Mi auguro che potremo vivere una bella stagione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMeneghel confermato a centro rete LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2021: ufficializzati i calendari per il torneo olimpico

    Di Redazione
    Sono stati ufficializzati oggi dalla FIVB i calendari dei tornei olimpici di pallavolo di Tokyo 2020, che come noto si svolgeranno il prossimo anno.
    Gli azzurri di Chicco Blengini (Pool A), medaglia d’Argento a Rio 2016, disputeranno il match inaugurale contro il Canada (24/7, ore 02.00) per poi affrontare nell’ordine: Polonia (26/7, ore 7.20), Giappone (28/7, ore 12.40), Iran (30/7, ore 12.40) e Venezuela (1/8, ore 9.25).
    Le azzurre di Davide Mazzanti (Pool B) faranno il loro esordio contro la Russia (25/7, ore 02.00) e dopo se la vedranno con: Turchia (27/7, ore 9.25), Argentina (29/7, ore 02.00), Cina (31/7, ore 14.45) e Stati Uniti (2/8, ore 04.05).
    La fase preliminare del torneo maschile si concluderà domenica 1 agosto, seguita dai quarti di finale in programma martedì 3, mentre le semifinali si disputeranno giovedì 5. Le finali che assegneranno le medaglie sono fissate per sabato 7 agosto: ore 6.30 italiane quella 3°-4°, ore 14.15 la finale che assegnerà l’Oro.        
    La fase a gironi femminile terminerà lunedì 2 agosto, seguita poi dai quarti di finale (mercoledì 4) e dalle semifinali (venerdì 6). Le partite per le medaglie andranno in scena domenica 8 agosto: alle ore 2:00 italiane la finale per il Bronzo e alle ore 6.30 il match per l’Oro.
    L’ordine dei quarti di finale e delle semifinali sarà definito dopo la conclusione del turno preliminare e dei quarti di finale, al fine di garantire il massimo pubblico nei diversi paesi che trasmetteranno i Giochi Olimpici.
    Tutte le partite dei tornei olimpici di pallavolo si svolgeranno presso l’Ariake Arena, impianto di nuovissima costruzione, inaugurato nelle scorse settimane.
    Torneo Maschile (orari italiani)
    24 luglioItalia – Canada ore 02.00
    26 luglioItalia – Polonia ore 07.20
    28 luglioItalia – Giappone ore 12.40
    30 luglioItalia – Iran ore 12.40
    1 agostoItalia – Venezuela ore 09.25
    Torneo Femminile (orari italiani)
    25 luglioItalia – Russia ore 02.00
    27 luglioItalia – Turchia ore 09.25
    29 luglioItalia – Argentina ore 02.00
    31 luglioItalia – Cina ore 14.45
    2 agostoItalia – Stati Uniti ore 04.05
    I GIRONI
    MASCHILE         Pool A: Giappone, Polonia, Italia, Canada, Iran e Venezuela.     Pool B: Brasile, Stati Uniti, Russia, Argentina, Francia, Tunisia.                   
    FEMMINILE        Pool A: Giappone, Serbia, Brasile, Corea del Sud, Repubblica Dominicana, Kenya.      Pool B: Cina, Stati Uniti, Russia, Italia, Argentina, Turchia.
    A questo link è disponibile il calendario completo dei Giochi Olimpici QUI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: Sandi Persoglia completa il reparto centrali

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Si chiude con l’ingaggio di Sandi Persoglia la batteria dei centrali della Prisma Taranto Volley: il sodalizio ionico rende noto l’accordo, per la prossima stagione sportiva, con l’atleta nativo di Gorizia, dotato di spiccate doti tecniche, soprattutto in attacco e muro. Nell’ultima stagione, disputata nelle fila della Pallavolo Bari, è stato inserito nel miglior sestetto del girone E del campionato di Serie B Nazionale.  
    Classe ’95, 200 cm di altezza, il centrale si appresta a sostenere la sua terza avventura pallavolistica in Puglia, dopo le esperienze con l’Aurispa Alessano, in Serie A2, e la Pallavolo Bari, in Serie B, nell’ultimo campionato, interrotto poi a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19. Il percorso del centrale 25enne inizia, in Serie C, nelle fila dell’Olympia Gorizia, dove milita dal 2011 al 2016, ottenendo la promozione in Serie B2 con la squadra friulana nel 2014. 
    «Lo spessore del progetto tecnico della Prisma Taranto mi ha subito affascinato: ho avuto un’ottima impressione dei presidenti Bongiovanni e Zelatore – afferma l’ultimo acquisto degli ionici –. La società sta allestendo una rosa importante, col giusto mix composto da giocatori esperti e da atleti che hanno voglia di crescere. Sarà un campionato avvincente: occorrerà lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Sono pronto a mettermi in gioco con i miei compagni di squadra: spero di togliermi grandi soddisfazioni con i colori rossoblù».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex capitano azzurro Emanuele Birarelli dà l’addio al volley giocato

    Di Redazione
    L’annuncio è stato dato oggi con un’intervista rilasciata a “La Gazzetta dello Sport”: Emanuele Birarelli dopo più di vent’anni di attività lascia la pallavolo giocata ma non il mondo del volley. Il 39enne centrale nato a Senigallia l’8 febbraio 1981, che con la nazionale ha collezionato 216 presenze, intraprenderà la carriera di procuratore.
    Dopo Cristian Savani e Alessandro Fei, dunque, un altro pezzo di storia della maglia azzurra, dice basta. Con la maglia della nazionale “Bira” annovera nel suo personale palmarès, tra le altre, due medaglie olimpiche (Londra, Rio) e due argenti europei (2011 – 2013).
    Proprio agli ultimi Giochi Olimpici di Rio 2016, da capitano, il suo ricordo più bello: ”A Rio de Janeiro, da capitano – ha dichiarato a la Rosea –  è stato un qualcosa di unico, il culmine della mia carriera. È vero, abbiamo perso quella finale ma, in quei venti giorni avevamo la sensazione di essere invincibili.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO