consigliato per te

  • in

    Giovanili: segnali di crescita per il Volley Savigliano

    Il weekend di metà gennaio ha regalato il ritorno in campo di tutte le squadre del settore giovanile del Volley Savigliano, dalla Serie D all’Under 13. Non sono mancati i sorrisi, ma soprattutto i segnali di crescita, anche da parte dei gruppi più giovani.

    Nell’ottava giornata del campionato di Serie D, la Banca Crs Volley Savigliano perde contro i torinesi del Reba Volley, cedendo in tre set. Anche se sconfitti, i saviglianesi giocano una pallavolo di buona qualità impegnando, in più di un’occasione, i più esperti avversari in azioni combattute senza sfigurare. Ora, testa alla sfida contro Ciriè, che occupa la settima posizione in classifica.

    Reba Volley-Banca Crs Volley Savigliano 3-0 (25-17, 25-16, 25-17)Banca Crs Volley Savigliano: Barale, Bonannini, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo (L), Guiotto, Giraudo, Marassi A., Marassi M., Mina, Negro A.). Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Prima partita del 2024 nel campionato Under 17 per la Grandacar Volley Savigliano, che fa visita alla capolista Cuneo Volley Rossa. Capitan Guiotto e compagni, dopo un inizio titubante, finiscono il primo set in crescendo, continuando poi nel set successivo disputando un parziale di buonissimo livello. Nel terzo, i saviglianesi faticano maggiormente, subendo la maggior fisicità della squadra avversaria, che si aggiudica l’intera posta in palio. Nel prossimo weekend, un altro big-match, questa volta contro Revolution Asti, seconda.

    Lab Travel Cuneo Volley Rossa-Grandacar Volley Savigliano 3-0 (25-13, 25-23, 25-14)Grandacar Volley Savigliano: Aloe, Barale, Bushati, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Giraudo, Guiotto, Marassi, Mina, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Bella vittoria in Under 15 per il Bellino Arredamenti, che riprende il campionato con una meritata vittoria in casa contro il VBC Mondovì, diretta inseguitrice. Savigliano gioca una bella pallavolo nei primi due set, poi nel terzo cala l’attenzione, subito ritrovata nel quarto, in cui i biancoblu s’impongono e conquistano l’intera posta in palio. Un successo che pesa e che consente ai saviglianesi di consolidare il terzo posto, proprio prima del turno di riposo.

    Bellino Arredamenti Volley Savigliano-Vbc Mondovì 3-1 (25-19, 25-12, 27-29, 25-12)Bellino Arredamenti Volley Savigliano: Abrate, Ambrogio, Mina, Marassi, Mollo, Fissolo, Mondino, Fantino, Uka, Negro, Ruatta, Balsamo, Ferrero, Lacorte. Allenatore: Sankara; Dirigente: Mollo.

    Nel weekend è andata in scena anche la terza giornata del campionato Under 13 3×3 ad Alba, con tutte le formazioni saviglianesi impegnate. Nel complesso, buone le sensazioni dei coach, con i più esperti della Curti & Saffirio che vincono entrambe le partite con Mercatò Alba Verde e Rossa mantenendo le prime posizioni della classifica generale. La Cierre vince contro la Mercatò Alba Verde e perde con la Rossa, mettendo in mostra una buona pallavolo. Non riescono a fare punti i giovanissimi della Carrozzeria Longo, ma i miglioramenti sono evidenti e continuando con impegno e costanza ad allenarsi potranno incrementare. Il prossimo concentramento sarà casalingo: domenica 21 gennaio a Savigliano.

    Curti & Saffirio: Cambiano, Isoardi, Novaresio, Catanzariti, Assalve, Pirra.Cierre Ferramenta: Bosio, Canea, Gosmar, D’Amelio, Sarzotto.Carrozzeria Longo: Balestrone, Dellerba, Fornaro, Milani, Pignatelli.Allenatori Caula, Dimitri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Savigliano premiato dal Coni provinciale di Cuneo

    foto Volley Savigliano Di Redazione Nella giornata di ieri, lunedì 12 dicembre, il Coni provinciale di Cuneo ha organizzato la cerimonia di consegna delle Benemerenze del Coni e delle Eccellenze sportive cuneesi, alla quale ha presenziato anche il Volley Savigliano. Presso la Sala Ghisleri di Mondovì, di fronte ai principali rappresentanti delle istituzioni sportive locali, […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 16 del Volley Savigliano fa suo il Memorial Elena Ricciardi

    foto Volley Savigliano Di Redazione  “In palestre di fortuna nascerà la pallavolo maschile a Savigliano”. Così iniziava uno degli articoli che cinquant’anni fa raccontava la nascita dell’allora acerbo Volley Savigliano, trasformatosi nei decenni in una realtà solida e in un punto di riferimento per la pallavolo provinciale e regionale.  “E in palestre di fortuna la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Savigliano promuove in prima squadra Damiano Calcagno

    Di Redazione Altro nuovo innesto per il Volley Savigliano in vista della prossima stagione in Serie A3. Questa volta la squadra piemontese ha guardato in casa propria, promuovendo dalla Serie C un saviglianese doc: Damiano Calcagno. Schiacciatore/opposto, classe 96, Damiano inizia a giocare molto presto, a soli cinque anni. Ha giocato tutte le giovanili proprio a Savigliano, con cui ha conquistato un secondo posto regionale Under 14, e nello stesso anno è arrivato secondo al Trofeo delle Regioni con la rappresentativa di Cuneo. Finiti i campionati giovanili ha giocato per anni in serie D e nel 2018 è riuscito a conquistare la Serie C, in cui ha militato negli ultimi cinque anni e di cui è stato il capitano. Calcagno, neo-architetto fuori dal campo, rivela che “quando ho ricevuto la chiamata di coach Brignole non potevo crederci, è stata veramente inaspettata. Ringrazio la società per questa grande possibilità. Entrare a far parte della Serie A3 è davvero una soddisfazione, so che partirò un po’ indietro rispetto ai compagni, ma cercherò di dare il tutto per tutto per aiutare la squadra“. All’arrivo di Calcagno si aggiungono anche due conferme importanti, quelle del centrale Daniele Mellano e dello schiacciatore Riccardo Bergesio. Entrambi hanno seguito lo stesso percorso del compagno di squadra, svolgendo tutta la trafila della “cantera” saviglianese prima di debuttare lo scorso anno in Serie A3. “È stato un anno imprevedibile e incredibile – racconta Mellano – non è stato facile passare dalla Serie C alla A3, ho dovuto mettercela tutta per cambiare il mio gioco e per cercare di arrivare al passo dei compagni più esperti. Fantastico esordire a Macerata. L’obiettivo per il prossimo anno è quello di disputare un campionato più tranquillo, sicuramente salvarsi ma, visti gli innesti, cercare di raccogliere più successi possibili e magari arrivare un po’ più su in classifica“. A fine stagione per il centrale del 2002 è arrivata anche la convocazione in nazionale Under 22: “Una sorpresa unica, la dedizione e il lavoro hanno pagato“. Bergesio, classe 2000, è invece alla sua terza stagione in prima squadra: “Lo scorso campionato non è stato facile mentalmente e fisicamente, per le trasferte lontane e per i tanti infortuni. Abbiamo pagato inesperienza e poca lucidità negli scontri diretti che avrebbero garantito la salvezza. Ma ora testa all’anno prossimo, si deve essere ottimisti e fiduciosi; vogliamo una stagione di rinascita e cambiamento, grazie ai nuovi innesti e al cambio di allenatore. Spero di trovare il giusto spazio all’interno della nuova squadra” conclude lo schiacciatore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monge-Gerbaudo Savigliano, confermato anche Daniele Gallo

    Di Redazione Nel mazzo di chiavi con cui il Savigliano, divenuto Monge-Gerbaudo, ha aperto le porte della A3, c’è quella di un dualismo sano e redditizio nel ruolo del libero. Che proseguirà nella prossima stagione. Dopo il biondo Paolo Rabbia, la società neopromossa è lieta di annunciare la riconferma del bruno Daniele Gallo, maglia numero 6. Prima “Mia!” era un’esclamazione per dire che la prendeva lui (e la prendeva). Da poche settimane è il nome della creatura che più gli è cara. Per Daniele, ogni palla da ricevere o difendere sarà come un “piezz e’ core”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Savigliano, a difendere la seconda linea ci sarà ancora Paolo Rabbia

    Di Redazione Altra conferma in casa Volley Savigliano, squadra neo promossa in Serie A3 Credem Banca dopo quelle dell’opposto Giacomo Ghibaudo, dello schiacciatore e capitano Fabrizio Bossolasco e del palleggiatore Alberto Vittone. Oggi è la volta del libero Paolo Rabbia. In A3 le palle scagliate dall’altra parte della rete saranno missili più potenti, veloci e mirati di quanto già non fossero in B. Niente paura: non dovesse fermarle il muro, ci penserà ancora il golden boy della cantera “Paolino”. Non è tanto una questione di look – la testa bionda e la maglia gialla riservata al ruolo del libero, nel suo caso con il 10 stampato sulla schiena – ma il fatto che i suoi salvataggi hanno il potere di convertire le sassate in pepite d’oro per l’alzatore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di conferme per Savigliano. Restano Vittone, Ghibaudo e Bossolasco

    Di Redazione L’estate è il campionato dei dirigenti. La linea societaria del Volley Savigliano è impostata in primis su di un’infornata di riconferme. Definirle un premio suonerebbe riduttivo per chi resta e ingeneroso per chi, per vari motivi, dopo aver contribuito ad una storica promozione non farà più parte del progetto. Le riconferme sono un atto di fiducia, umana e tecnica, e garanzia di continuità e solidità. A partire da oggi, e per i giorni seguenti, verranno annunciati i protagonisti che proseguiranno l’avventura biancoblù in Serie A3. Rispettando idealmente l’ordine di formazione, cominciamo con la diagonale palleggio/opposto. Alberto Vittone è cresciuto tantissimo nell’ultima stagione, specie nei play-off: la curva del suo rendimento è stata tutt’uno con quella della squadra; gli orchestrali saranno ancora imbeccati dal regista col numero 14 e si muoveranno per capitalizzare le sue alzate calibrate e sapienti. La seconda riconferma riguarda Giacomo Ghibaudo. Il Monge-Gerbaudo Savigliano potrà ancora contare sulla sua devastante battuta al salto e sui suoi attacchi da arciere più che da bombardiere per l’eleganza, la varietà, la precisione chirurgica e l’astuzia dei colpi; in B faceva notizia quando non finiva top scorer, e nel conteggio di quando capitava non si è arrivati ad alzare tutte le dita di una mano. Mancina, ovviamente. Infine, nel nuovo campionato di A3 sarà ancora lui, il numero 4 sulle spalle, a presentarsi per il sorteggio pre gara della palla, a dirigersi verso la seggiola arbitrale per chiedere spiegazioni o contestare decisioni opinabili. Per tutto questo ci sarà ancora Fabrizio Bossolasco alias “Fabri” o “Bosso, come preferite. A lui, che sa attaccare e ricevere e difendere, vanno bene ambo le forme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincente l’U15 BAM Mercatò Cuneo Rossa, a riposo la Bianca

    Di Redazione
    Vittoria netta della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa in casa con il Volley Savigliano. Bene anche la compagine U15 Blu, che nella trasferta monregalese strappa un set ai padroni di casa. Giornata di riposo per la squadra Bianca.
    Rossa
    Lo starting six di Cuneo Rossa: Marino palleggio, Ballario opposto, Arnaudo e Peano centro, Bellanti e Pellegrino schiacciatori; Rocchia (L).
    Coach Samanta Feula: «Siamo contenti per la bella prestazione dei nostri ragazzi che sono riusciti a tenere alta la concentrazione per tutta la gara, ma soprattutto hanno mostrato un gioco fluido mettendo in campo anche del sano agonismo e voglia di giocare».
    3^ Giornata (06/03/2021) – Under 15 maschile 
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa – Volley Savigliano  0-3 (25-13/25-14/25-12)
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa:  Marino, Ballario , Arnaudo (K), Peano, Bellanti, Pellegrino; Rocchia, Rainero, Pantaleo, Arnaudo, Peano. I All.: Samanta Feula, II All.: Marco Garro
    Arbitro: Gianfranco Savettiere.      
    Blu
    Lo starting six di Cuneo Blu: Bettahi palleggio, Pinardi opposto, Grosso e Maiorano centro, Arneodo e Giordanengo schiacciatori; Giraudo (L).
    Al termine dell’incontro coach Diego Frison: « Altra gara difficile dal punto di vista della fisicità avversaria. Nel primo set ci siamo disimpegnati discretamente bene, ma purtroppo commettiamo ancora troppi errori non provocati dagli avversari. Nel secondo parziale c’è stato un passaggio a vuoto e abbiamo dato spazio a tutti. Nel terzo set sono calati i nostri errori e abbiamo dimostrato che potevamo giocarcela fino in fondo. Nell’ultima frazione non siamo riusciti a dare continuità alla prestazione del set precedente. C’è un po’ di rammarico perché si poteva uscire con un risultato diverso, però i tanti errori e la mancanza d’incisività in attacco hanno reso tutto complicato».
    3^ Giornata (06/03/2021) – Under 15 maschile Villanova/vbc Mondovì – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu 3-1 (25-20/25-10/22-25/25-17)
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu:  Bettahi, Pinardi, Grosso, Maiorano, Arneodo, Giordanengo; Giraudo (L); Viale, Nacca, Cuniglio, Lerda, Di Maria. I All.: Diego Frison, Aiuto All.: Roberto Pansa
    Arbitro: Francesco Antonio Crabolu.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO