consigliato per te

  • in

    Il cubano Isbel Mesa è il nuovo centrale dell’Amiens

    Di Redazione
    L’Amiens Métropole, squadra del campionato Elite (la terza divisione francese), ha annunciato via Facebook di aver messo sotto contratto il centrale cubano Isbel Mesa Sandoval. 31 anni a giugno, Mesa è stato per diverse stagioni protagonista del campionato brasiliano con le maglie di Taubaté, Apan Blumenau e America Montes Claros, mentre negli ultimi due campionati ha vissuto esperienze “esotiche” in Bolivia al San Martin e in Egitto allo Zamalek.
    L’Amiens si era già fatto notare sul mercato a maggio ingaggiando l’interessante palleggiatore Yao Gnenegbe, poi affiancato dal portoghese André Mata.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro rinnovi per il Dentil Praia Clube: Claudinha, Carol, Walewska e Angelica

    Di Redazione
    Il Dentil Praia Clube procede a colpi di… poker: dopo i primi quattro annunci ufficiali per la prossima stagione, quelli di Fe Garay, Michelle, Monique e dell’allenatore Paulo Coco, arriva la presentazione di altre quattro giocatrici confermate nella squadra giallonera. Si tratta della palleggiatrice Claudinha e delle centrali Carol (Ana Carolina Silva), Walewska e Angelica.

    Nelle prossime ore si attendono ulteriori comunicazioni da parte del club brasiliano: da annunciare ufficialmente restano tra le altre l’ultima centrale, Jineiry Martinez, che raggiungerà al Praia Clube la sorella Brayelin, l’olandese Anne Buijs e la schiacciatrice Mariana, ex Monza.
    (fonte: Instagram Dentil Oficial) LEGGI TUTTO

  • in

    Luan Weber non passa le visite mediche. Al Tourcoing serve un altro opposto

    Di Redazione
    Il Tourcoing Lille Métropole ha comunicato ieri di aver rescisso il contratto con l’opposto brasiliano Luan Weber, il cui arrivo dal Sada Cruzeiro era stato annunciato ad aprile. La società francese non è stata soddisfatta dall’esito delle visite mediche sostenute dal giocatore: la nota ufficiale parla di “diversi esami dall’esito dubbio“.
    Il TLM, che in estate aveva visto partire il colombiano Ronald Jimenez per il Cuprum Lubin, dovrà ora mettersi alla ricerca di un nuovo opposto da affiancare al confermato Lucas Lilembo.
    (fonte: Tourcoing-volley.com) LEGGI TUTTO

  • in

    La POG Volley Grassobbio accoglie il nuovo opposto Davide De Matteis

    Foto Ufficio Stampa POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Altro colpo di mercato in casa POG Volley Grassobbio: al PalaPOG arriva Davide De Matteis, opposto toscano classe ’89 che entra ufficialmente a far parte del roster a disposizione di coach Carrara per la stagione 2020/2021.
    Davide inizia il suo percorso pallavolistico d’alto livello nella stagione 2006/2007 a Perugia (B2) e da lì in avanti si susseguono le esperienze a San Mariano (B2), Spoleto (B1), Reggio Calabria (B1) e Grosseto (B1), prima della parentesi quadriennale a Civita Castellana dove in quattro stagioni compie due salti di categoria passando dalla B2 alla A2. Nelle stagioni 2016/2017 e 2017/2018 fa parte del roster di Fossano (B) e l’anno successivo si accasa a Romagnano Sesia (B); dopo sei mesi d’inattività, a dicembre 2019 firma per Casalpusterlengo (B) ma la sua stagione dura poco.
    «Ho scelto di venire a Grassobbio – racconta il nuovo acquisto biancorosso – perché ho voglia di rimettermi in gioco dopo due stagioni non ottime: quella scorsa (2019/2020, ndr) in cui non ho praticamente giocato, e quella prima ancora (2018/2019, ndr) in cui stavo andando alla grande ma poi ho avuto un infortunio che mi ha condizionato molto».
    De Matteis, che vedrà per la prima volta i suoi nuovi compagni lunedì 31 agosto alla ripresa degli allenamenti, ha però già chiari quelli che sono i suoi obiettivi: «Voglio tornare ad essere uno dei migliori interpreti del mio ruolo, come ero qualche anno fa. Dalla squadra mi aspetto una stagione in crescendo: siamo un gruppo abbastanza nuovo e dovremo lavorare molto per trovare il nostro sistema di gioco ma possiamo far bene dando sempre il nostro massimo. Magari non saremo attrezzati come altre squadre che dovremo affrontare ma possiamo toglierci diverse soddisfazioni».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: Raffaele Strada è il primo riconfermato

    Foto Ufficio stampa Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Si potrebbe dire che la storia continua: Raffaele Strada e il Volley Club Grottaglie continuano il loro viaggio insieme. Sarà la settima stagione con la maglia della squadra della Città delle Ceramiche per lo schiacciatore tarantino, consacratosi in questi anni come uno dei giocatori più temibili della categoria.
    Strada ed il Volley Club hanno conquistato insieme la storica promozione in Serie C ed hanno agguantato traguardi quali la vittoria della Regular Season due stagioni fa. Strada inoltre conserva il record di punti in singola gara del Volley Club Grottaglie. Schierabile sia da laterale che da opposto la duttilità di Strada lo rende un elemento molto importante per Giosa e Azzaro che potranno dare diversi volti alla squadra a secondo della partita e del momento.
    Il saluto di Raffaele Strada: “Sono contentissimo di continuare la mia avventura con il Volley Club Grottaglie, negli anni questa squadra si è trasformata in una piccola famiglia. Voglio ringraziare la società per avermi rinnovato la fiducia. Spero di poter ricominciare al più presto e di poter vedere il nostro pubblico al palazzetto. Dobbiamo migliorare assolutamente quanto fatto nelle ultime stagioni, l’obiettivo sarà quello di vincere sempre e puntare in alto sin dal primo giorno di preparazione!”.
    Il commento del Vice Presidente del Volley Club Grottaglie, Maurizio Mangione: ”Raffaele rappresenta un elemento di continuità importante con le scorse annate, parliamo di un ragazzo serio che ha sempre dato il massimo per la nostra società, rendendosi spesso protagonista di gare maiuscole. Negli anni è diventato un elemento riconosciuto da tutti per il suo valore, averlo ancora al nostro fianco per noi è molto importante. Nei prossimi giorni continueremo a svelare il roster in attesa di poter annunciare anche i volti nuovi, dopo Giosa siamo a lavoro per rafforzare una squadra che si è ormai consacrata tra le più competitive della categoria”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Trento Bolghera, squadra che vince non si cambia: ben 12 conferme

    Di Redazione
    Per costruire una casa sicura e affidabile è necessario partire dalle fondamenta. Un concetto, questo, tanto caro anche alla Pallavolo Trento Bolghera che in vista della sua prima storica partecipazione ad un campionato nazionale, la serie B maschile, ha scelto di confermare gran parte del gruppo che nelle ultime due stagioni ha dominato la scena a livello provinciale e regionale, vincendo il campionato di serie D nel 2018/2019 e la Coppa Trentino Alto Adige sia nel 2019 che nel 2020. Acquisito il titolo sportivo di serie B della società Eagles Volley, la Pallavolo Trento Bolghera ripartirà da coach Massimo Tait in panchina (il suo braccio destro in palestra sarà Luca Modena) e da un nutrito gruppo di dodici giocatori che formeranno le fondamenta e la spina dorsale del roster 2020/2021.
    La regia della squadra sarà nuovamente affidata alle mani esperte di capitan Mattia Consolini e di Davide Iiriti, una coppia di alzatori quanto mai affidabile che in passato ha già conosciuto la realtà della serie B: Consolini, classe 1981, è alla terza stagione di fila in maglia Bolghera, è stato votato mvp dell’ultima Coppa Trentino Alto Adige e ritroverà un campionato cadetto a distanza di tre anni dall’esperienza di Cles condivisa con gli attuali compagni di squadra Baratto, Hueller e Delladio. Torna invece in B dopo sei anni Davide Iiriti, palleggiatore classe 1993 cresciuto nel settore giovanile di Trentino Volley, assieme a Delladio e Baratto uno dei tre giocatori che cinque anni fa vinse il campionato di serie C proprio con la maglia del Bolghera.
    Sarà invece la prima esperienza in serie B per il libero Andrea Pedrolli, classe 1988 ed elemento dotato di ottime qualità sia in ricezione che in difesa.
    Simone Bridi, classe 1989, sarà uno dei due opposti del team di coach Tait e ritroverà quella serie B già affrontata alcune stagioni fa con la casacca dell’Argentario.
    Sono tre, invece, le conferme al centro della rete. Tait potrà infatti fare affidamento sull’esplosività di Klemens Folie, mvp dello scorso campionato e già in B con Bolzano, sull’esperienza di Roberto Hueller, giocatore che in carriera ha conosciuto la serie B in diverse realtà trentine, e sull’entusiasmo del debuttante Luca Pedron.
    Infine i cinque martelli, Jacopo Lai, Gabriele Nanfitò, Mattia Delladio, Luca Bertoldi e Michele Baratto. Lai, sardo classe 1994, ha già giocato in B in Sardegna, sarà invece alla prima volta tra i cadetti il laterale classe 1991 Gabriele Nanfitò, infine torna in pista dopo l’infortunio alla spalla lo schiacciatore Luca Bertoldi. Esperienza e qualità sono le due parole che meglio accompagnano i profili di Michele Baratto e Mattia Delladio: giocatori che abbinano doti importanti sia in prima che in seconda linea, entrambi hanno già conosciuto da protagonisti il campionato di serie B. Baratto, mancino classe 1992, sarà al terzo anno consecutivo in maglia Pallavolo Trento Bolghera: sarà lui il giocatore di equilibrio della squadra, grazie alle sue qualità in ricezione e in difesa mostrate sia nei campionati regionali, sia in serie B a Cles.
    Saluta la truppa, invece, Joy Senoner, accasatosi a Bolzano in serie A3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oasi Volley Viareggio: riconfermata la schiacciatrice Viola Lucarelli

    Foto Facebook Oasi Volley Viareggio

    Di Redazione
    Arriva un’altra conferma in casa Oasi Volley Viareggio. Ha fatto l’anno passato, il suo ruolo nell’Oasi è banda, stiamo parlando di Viola Lucarelli.
    Viola classe ’91 è stato uno dei colpi di mercato della scorsa stagione. Banda di grande esperienza e di grande potenza. I suoi attacchi sono precisi e potenti e le sue qualità sono ottime anche a muro ed in battuta. Giocatrice completa che all’occorrenza può giocare anche da opposto, anzi il suo ruolo vero sarebbe questo, ma lo scorso anno coach Francesconi l’ha impiegata come banda con grandi vantaggi per la squadra che ha sfruttato bene la sua esplosività nelle schiacciate.
    Ragazza solare, sempre con il sorriso, perfettamente inserita nel gruppo, Viola sarà sicuramente anche quest’anno un punto di riferimento per la squadra sia tecnico che morale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO