consigliato per te

  • in

    Sfumata Caserta, Romana Kriskova si accasa all’Apollon?

    Foto Facebook Romana Kriskova

    Di Redazione
    Un’altra delle giocatrici “transfughe” da Caserta pare aver trovato la sua destinazione. Dopo la mancata iscrizione alla Serie A1 della Volalto 2.0, che l’aveva annunciata come nuova opposta, la slovacca Romana Kriskova è ormai prossima a trasferirsi a Cipro: manca solo l’ufficialità dell’accordo con l’Apollon Volleyball. Per lei sarà la prima esperienza sull’isola dopo i campionati in Repubblica Ceca e Francia e la partecipazione alla NCAA con Virginia e Wisconsin.
    In precedenza anche la serba Milica Kubura, altra opposta annunciata dal club campano, si era accasata in Grecia al PAOK Salonicco. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: terzo anno consecutivo per Olimpia Cicogna ad Acqui Terme

    Di Redazione
    Ora è ufficiale. Anche l’ultimo tassello che mancava all’appello è stata ufficialmente riconfermato. L’opposto torinese classe 1997 Olimpia Cicogna sarà per il terzo anno consecutivo nel roster acquese che disputerà il prossimo campionato di serie B1. Giunta ad Acqui Terme nella stagione 2018/19, dopo aver visto la sua carriera quasi interamente legata al Volley Parella Torino, è diventata ormai una pedina fondamentale per Ivano Marenco.
    Partendo proprio dall’ultima stagione, conclusa come ben tutti sappiamo, la giocatrice ripercorre la sua avventura acquese: “La scorsa stagione è stata una stagione strana, per tanti motivi: principalmente per come è finita. Stavamo salendo, e a maggior ragione è stato un peccato finirla in questo modo. È stata comunque una bella stagione. Ad Acqui mi sono sempre trovata bene, mi sono sempre trovata a casa, in un ambiente molto familiare, mi sono sempre sentita una di famiglia. Questo è stato uno dei motivi che mi hanno spinto a rimanere. Oltre, ovviamente, all’aspetto sportivo, mi sono sempre trovata benissimo con le ragazze, con lo staff, con la società, con i dirigenti. Acqui Terme, inoltre, è una città dove si vive bene”.
    La conferma di Olimpia è arrivata praticamente in concomitanza all’uscita dei gironi della prossima stagione in cui la squadra acquese, a differenza degli altri anni, dovrà affrontare anche quattro trasferte in Toscana, mentre non ci saranno più trasferte in Lombardia, come da consuetudine.
    Non poteva, quindi, mancare anche una considerazione su questa insolita novità: “La prossima stagione mi aspetto un campionato particolare, anche perché i gironi sono particolari rispetto agli ultimi anni. Sarà ancora più bello e più stimolante visto che ci saranno molte squadre contro cui non abbiamo mai giocato e non conosciamo. Penso sia anche bello giocare contro altre realtà un po’ diverse e non essere sempre più o meno le stesse squadre. C’è tanta voglia di ricominciare, tanta voglia di toccare quel pallone che ormai sono mesi e mesi che non tocchiamo, tanta voglia di rivedere le mie compagne, lo staff e di tornare in palestra, se sarà possibile col pubblico. È tutta un’altra cosa giocare davanti al pubblico. Ovviamente non vedo l’ora di conoscere anche anche le nuove compagne, anche se qualche piccola conoscenza l’ho già fatta. L’impressione è quella di essere un gruppo giovane con innesti esperti e che potrà dare tanto.”
    In conclusione: “Un grande in bocca al lupo a tutte noi, un augurio di buona stagione e ribadisco che non vedo l’ora di cominciare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Femminile: Desirè Tumeo riconfermata alla Saracena Volley

    Foto Ufficio Stampa Saracena Volley

    Di Redazione
    Dopo l’annuncio dei primi colpi di mercato, la costruzione della Saracena Volley targata 2020/2021 passa anche dalle riconferme delle giovani più promettenti. Tra queste figura l’opposto Desirè Tumeo, classe 2002. Cresciuta nel settore giovanile saraceno, ha esordito in Serie C con mister Mauro Silvestre e continua a rappresentare un valore aggiunto per la società del presidente Luca Leone.
    L’atleta, in questi anni, ha rappresentato per la Saracena Volley un vero e proprio jolly. Grazie alla sua capacità di adattarsi, infatti, ha ricoperto diversi ruoli, giocando con ottimi risultati anche da centrale. In questa stagione torna a ricoprire a tempo pieno il suo ruolo naturale di opposto. La sua grinta e la sua determinazione potranno essere determinanti nel gioco del tecnico argentino.
    Desirè Tumeo ha messo a referto, nel recente passato, prestazioni di spessore con una certa continuità, dando la chiara sensazione di poter crescere ancora e rappresentare un pilastro della Saracena; con le giovanili ha vinto un titolo provinciale under 16 e due titoli provinciali con l’under 18 di cui è capitano.
    “Stiamo lavorando per completare nel più breve tempo possibile il roster – ha dichiarato il presidente Luca Leone.– Siamo in continuo contatto con mister Mauro Silvestre che attualmente si trova in Argentina con il quale si stanno valutando tutte le scelte. L’obiettivo è mettere a disposizione del nostro tecnico un gruppo di atlete che rappresenti un buon mix tra giovani promettenti e giocatrici di esperienza. La riconferma di Desirè Tumeo rappresenta per noi la continuità e la voglia di perseguire la strada intrapresa puntando sui giovani. Sono sicuro – ha concluso Leone – che questo sarà l’anno giusto per il definitivo decollo agonistico di una delle atlete che, cresciute nel nostro settore giovanile, ha da sempre dimostrato un attaccamento come poche alla maglia della Saracena”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Femminile: Angela Milazzo resta alla Saracena Volley

    Foto Ufficio stampa Saracena Volley

    Di Redazione
    Anche nella prossima stagione la giovane schiacciatrice milazzese Angela Milazzo, classe 2003, vestirà la maglia della Saracena Volley.
    Già dalle trascorse stagioni ha dimostrato indubbia qualità sia dal punto di vista tecnico che tattico. Elemento importante del roster che sarà allenato da mister Mauro Silvestre Angela Milazzo ha la voglia di continuare a crescere fornendo il suo importante contributo per il raggiungimento degli obiettivi della società del presidente Luca Leone.
    «Sono felicissima di continuare a far parte della Saracena Volley – ha commentato Angela Milazzo. – Il cuore mi ha spinto a rimanere per continuare quel percorso di crescita iniziato tre anni fa con la Saracena Volley e che, mi auguro, in questa stagione possa ulteriormente farmi migliorare anche grazie all’arrivo di mister Silvestre. Ho tanto sentito parlare di lui e non voglio perdere l’occasione di poter essere allenata da un tecnico di grande esperienza internazionale che, sono certa, mi darà la possibilità di continuare a crescere sportivamente ed umanamente. Mi auguro di poter dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla dirigenza e ringrazio la società per la fiducia che ripone in me».
    Soddisfatto anche il presidente Leone. «Abbiamo deciso di riconfermare Angela perchè apprezziamo le sue doti tecniche ed umane. Lei è cresciuta molto in questi anni e, anche in linea con la nostra politica che punta sui giovani, crediamo possa continuare a dare un importante contributo alla squadra. In campo ed in allenamento ha dimostrato che sta raggiungendo la maturità sportiva e caratteriale per affrontare da protagonista la stagione e che, continuando a crescere, potrà ambire a giocare da protagonista in campionati di categoria superiore».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lega americana prende quota: arriva anche Lauren Gibbemeyer

    Di Alessandro Garotta
    Anche Lauren Gibbemeyer ha firmato con Athletes Unlimited. Conclusa l’esperienza biennale con la maglia dell’Eczacibasi VitrA Istanbul, la centrale sarà tra le protagoniste della neonata Lega Professionistica statunitense, che si svolgerà a Nashville, dal 26 febbraio al 4 aprile 2021. La conferma è arrivata nel corso della presentazione del campionato di softball di Athletes Unlimited – che si giocherà dal prossimo 30 agosto a Rosemont – a cui hanno preso parte da remoto anche le già annunciate Kristen Tupac, Deja McClendon, Erica Handley, Cassidy Lichtman, Molly McCage e Amanda Peterson.
    Altra novità degli ultimi giorni per il campionato USA – in questo caso già ufficializzata – è l’inserimento di Sherridan Atkinson, opposta classe 1996 che nelle ultime due stagioni aveva giocato a sua volta in Turchia con le maglie di Galatasaray e Nilüfer. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bacchi pronta a tornare in campo?

    Foto di Riccardo Giuliani

    Di Redazione
    Lucia Bacchi, nonostante non avesse mai dato l’addio ufficiale alla pallavolo giocata, a fine stagione aveva annunciato di voler valutare tutte le opportunità prima di decidere se tornare in campo o meno. Intervistata dal Corriere di Romagna, la schiacciatrice classe 1981, ha confermato di aver ricevuto diverse proposte.
    “Sì, alcune società del territorio mi hanno contattato, ma è presto per prendere una decisione. Vediamo come si evolve la situazione. Non chiudo la porta in faccia a nessuna opportunità – spiega Bacchi –valutando anche la possibilità di riprendere a giocare. Dipende però molto anche dall’attuale lavoro, del tutto al di fuori dal volley, che svolgo in questo periodo“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex capitano di tanti successi Roberta Grassotto completa la B1 del Giorgione

    Foto Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    Che ritornino succede, che riprendano in mano le scarpe dopo averle appese al chiodo, molto meno. Non è uno scherzo: Roberta Grassotto è il “nuovo” acquisto della B1 del Giorgione. Dopo aver deciso di smettere con la pallavolo giocata poco più di un anno fa e aver salutato tutti con tanto di festa di fine campionato (nella foto), Robi torna oggi suoi passi.
    La palleggiatrice ormai 34enne, che a Castelfranco Veneto ha già raggiunto 2 promozioni e vinto 2 Coppe Veneto, 2 Coppe Triveneto e 1 Coppa delle Alpi, svela: «Mi era rimasto un sogno: contribuire, anche se in minima parte, a portare il Giorgione ancora una volta a raggiungere grandi obiettivi. Quindi, quando si è prospettata la possibilità di tornare ad allenarmi con il gruppo della B1, mi sono detta: perché no?».
    Così facendo, Robi tornerà a vestire la maglia che indossò per la prima volta nel 2011: «Considero l’anno di stop come una pausa di riflessione, dopotutto succede anche alle migliori coppie! In realtà non ho mai abbandonato la pallavolo perché alleno, continuo a frequentare le compagne di squadra e ho giocato nell’ultimo anno a beach volley. Sicuramente dovrò darmi molto da fare per rimettermi fisicamente al passo, per riacquistare i meccanismi dell’indoor e per riuscire ad arrivare ad un determinato livello. Prevedo perciò che la mia partita, almeno all’inizio, si giocherà principalmente durante gli allenamenti. Ma so cosa è necessario fare per vincere questo tipo di sfide: con questo spirito torno a disposizione contribuendo al bene del gruppo sia in palestra che fuori dalla palestra».
    Dalla prossima settimana partono gli allenamenti: l’aria che tira appare più che frizzante.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Rebecca Spagnuolo torna a vestire la maglia del Centro Volley Reggiano

    Foto Facebook Centro Volley Reggiano

    Di Redazione
    Rebecca Spagnuolo, banda classe 1999 alta 181 cm torna a vestire la maglia del Centro Volley Reggiano per il prossimo campionato in serie B2 Femminile.
    La schiacciatrice nasce nelle giovanili del Cavriago, ma cresce in quelle del Giovolley (RE). Nel 2016 parte per gli USA dove pratica pallavolo, atletica e basket. Post-America cambia squadra e approda al Centro Volley Reggiano, per poi fare la sua prima esperienza in B2 all’Arbor (RE) e tornare a “casa” quest’anno.
    D’estate gioca a beach volley ed è al 3^ anno di Relazioni Pubbliche e Comunicazione di Impresa presso l’università IULM di Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO