consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Foluke Akinradewo torna alle Hisamitsu Springs

    Di Redazione
    La V-League giapponese guadagna un’altra protagonista d’eccezione: le Hisamitsu Springs hanno ufficializzato il ritorno della centrale USA Foluke Akinradewo, che aveva già giocato con la maglia della squadra nipponica dal 2017 al 2019. La 33enne Akinradewo, ferma ormai da due stagioni per la maternità, inizialmente avrebbe dovuto essere tra le testimonial del neonato campionato professionistico americano organizzato da Athletes Unlimited, ma in seguito è stata convinta dall’offerta proveniente dal Giappone, anche nella prospettiva delle Olimpiadi di Tokyo.
    Con ogni probabilità Akinradewo non potrà essere in campo nella giornata d’apertura del campionato, prevista per il 17 ottobre: la centrale deve ancora raggiungere il Giappone e completare la quarantena richiesta per aggregarsi alle compagne di squadra.
    (fonte: Hisamitsu Springs) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: Manigrasso completa il reparto liberi

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Saranno ancora De Sarlo e Manigrasso i due liberi del Volley Club Grottaglie: la conferma stamane con l’annuncio della meritatissima conferma del giovanissimo Domenico Manigrasso, classe 2002, che per la terza stagione consecutiva farà parte della prima squadra della società della Città delle Ceramiche.
    Manigrasso, sin dal suo approdo nel settore giovanile, ha messo in mostra spiccate capacità tecniche e mentali che lo hanno reso un giocatore importantissimo nell’economia della squadra Grottagliese.
    Il saluto del libero: “Sono contento e sono pronto a difendere i colori della nostra città. Forza Grottaglie!”.
    Il commento di Maurizio Mangione, Vice Presidente del Volley Club Grottaglie: ”La conferma di Domenico non è mai stata in discussione: per garantire la crescita del movimento è necessario affiancare a giocatori di spicco giovani che possano essere protagonisti se chiamati in causa, continuando a crescere potendo allenarsi con giocatori di altissimo livello. Per noi è importante continuare ad investire sulla prima squadra non sottovalutando la crescita del settore giovanile, in quanto è dai più giovani che si rafforza la società”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente Turchia per Fernanda Tomé, che torna in patria al Fluminense

    Foto Instagram Fernanda Tomé

    Di Redazione
    Non è neppure iniziata la prima avventura in Europa per l’esperta schiacciatrice brasiliana Fernanda Tomé: l’ex giocatrice dell’Osasco si sarebbe dovuta accasare in Turchia al Bolu Belediyespor, ma alla fine la trattativa è saltata e la formazione turca ha ripiegato sulla statunitense Adora Anae. Fernanda resterà invece in patria, ma stavolta con la maglia del Fluminense, come annuncia Melhor do Volei.
    La formazione carioca, che si è assicurata tra le altre l’argentina Julieta Lazcano, ha di fatto completato la rosa con gli arrivi dell’altra schiacciatrice Dayse Figueredo (lo scorso anno in Indonesia al Bandung) e dell’opposta Arianne Tolentino dal campionato portoghese.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: salta il passaggio di Matteo Paris al PAOK

    Di Redazione
    Niente da fare per il trasferimento di Matteo Paris, ex palleggiatore di Piacenza, al PAOK Salonicco. Secondo quanto riportato dal sito Volleynews.gr, le due parti non si sarebbero accordate sulla durata del contratto: il 37enne regista avrebbe voluto un accordo annuale, mentre la società avrebbe proposto una soluzione temporanea fino a dicembre al fine di valutare le condizioni fisiche del giocatore. Per Paris sarebbe stato un ritorno in Grecia, dove ha già giocato tra il 2014 e il 2016 con le maglie di MENT e Foinikas Syrou.
    Il PAOK, che deve fare i conti anche con il mancato arrivo del brasiliano Pedro Teles per ragioni personali, per il momento si affiderà al secondo palleggiatore Dimitros Komitoudis in attesa di trovare un’altra soluzione sul mercato.
    (fonte: Volleynews.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sesc RJ Flamengo ingaggia l’esperta centrale Roberta

    Foto Instagram Voleisempre

    Di Redazione
    Innesto dell’ultim’ora per il Sesc RJ Flamengo, anche se sarebbe più esatto definirlo un ritorno: la squadra carioca ha infatti ingaggiato l’esperta centrale Roberta, classe 1984, che lo scorso anno giocava proprio con la maglia rossonera del “Fla” prima della fusione con il Sesc. La giocatrice ha già raggiunto le compagne di squadra e oggi si è allenata per la prima volta con il gruppo di Bernardinho.
    “È un allenatore con cui non ho mai avuto l’opportunità di lavorare – dice Roberta del suo nuovo tecnico – e poter imparare da lui sarà importantissimo. Ho le migliori aspettative possibili per questa stagione: far parte di un progetto così grande mi aiuta a cercare ancora nuovi stimli nella mia carriera. Conosco già molto bene l’ambiente, sono vicina alla mai famiglia e questo mi aiuterà molto“.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice USA Adora Anae giocherà nella seconda divisione turca

    Foto Instagram Bolu Belediyespor

    Di Redazione
    Il Bolu Belediyespor, formazione della seconda divisione turca, ha presentato ieri la schiacciatrice statunitense Adora Anae. Classe 1996, la giocatrice americana è un prodotto della Utah University, che ha lasciato nel 2018: nelle ultime due stagioni ha giocato in Corea del Sud con la maglia dell’IBK Altos. Quella nel Bolu sarà la sua prima esperienza in Europa.

    e
    (fonte: Instagram Bolu Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Raymond Szeto prende il posto di Fabio Rodrigues al MKS Bedzin

    Di Redazione
    Il MKS Bedzin ha finalmente trovato il sostituto di Fabio Rodrigues, il brasiliano che ha lasciato la squadra prima dell’inizio della stagione. Si tratta di Raymond Szeto, schiacciatore canadese classe 1991, che nell’ultima stagione ha giocato in Bahrein con l’Al-Ahli dopo le esperienze in Francia e Germania con Saint-Nazaire e Luneburg.
    Curiosa la lunga dichiarazione con cui l’allenatore Jakub Bednaruk ha accolto il rinforzo, facendo capire molto chiaramente che Szeto non era esattamente la prima scelta della formazione polacca. Il coach ha infatti elencato una serie di giocatori che sono stati sondati dalla società, ma per diversi motivi hanno rifiutato le offerte: Nikolaj Penchev, Denis Kaliberda, Julien Lyneel, il serbo Ivan Borovnjak, l’australiano Samuel Walker e infine l’altro canadese Jason DeRocco, che addirittura “è sparito per 10 giorni in montagna” piuttosto che proseguire la trattativa!
    Il MKS Bedzin, che stasera sarà in campo contro il Trefl Gdansk nel turno infrasettimanale, ha iniziato la Plusliga con tre sconfitte in altrettante partite e solo 2 set vinti.
    (fonte: MKS Bedzin) LEGGI TUTTO

  • in

    Si rinnova la School Volley Perugia. Squadra affidata a Francesco Brighigna

    Foto Ufficio Stampa School Volley Perugia

    Di Redazione
    Si rinnova la formazione che sarà ai blocchi di partenza della serie D. Molte delle protagoniste nella stagione interrotta a marzo dalla pandemia hanno trovato una nuova collocazione. Alcune di loro saranno impegnate nel campionato di serie C con Ellera, altre sono state inserite nella formazione di B2 della società giallonera. Il nuovo organico della serie D sarà composto da una under 17 sotto la guida del tecnico Francesco Brighigna. Un gruppo che nel campionato di under 16 si era fatto notare e spetta ora al valente allenatore tifernate raccogliere l’eredità di Arcangeli che gli ha lasciato in dote una squadra tecnica e pronta a lottare su ogni pallone. Un doppio impegno attende le giovani scolare che si presentano agguerrite al via. Un roster giovane che sfrutterà il campionato regionale come trampolino di lancio in quello di categoria.
    Pronto all’esordio Brighigna che commenta così il suo nuovo incarico: “Le sensazioni sono molto positive, la società è molto organizzata, ben strutturata e con evidenti ambizioni. Da tempo conosco molti loro protagonisti a partire dal presidente Mandò e pertanto è stato semplice arrivare ad un’intesa di collaborazione. E’ una società che ha espresso qualità e risultati non solo per quello che riguarda la prima squadra ma anche nelle varie categorie giovanili. Lavorerò con un gruppo di under 17 di indubbia qualità, atlete molto interessanti e futuribili. Credo ci sarà modo di divertirsi lavorando per un progressivo miglioramento. I risultati da valutare non saranno solo quelli della vittoria sul campo ma soprattutto quelli della crescita e maturazione delle ragazze”.
    Una stagione che sarà fortemente influenzata dalle restrizioni di un protocollo legato alla pandemia. Non demorde, però, il tecnico di Città di Castello: “Dovremo farcene una ragione. Non abbiamo molte alternative se vogliamo riprendere a fare ciò che ci piace. Dobbiamo necessariamente fare degli ulteriori sforzi e avere la massima cautela. Da parte mia l’attenzione a questo genere di cose è massima e sono in linea con quanto la società ha messo in atto. La componente agonistica deve esserci nel sangue, se c’è non sarà l’emergenza sanitaria a scalfirla, ne sono certo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO