consigliato per te

  • in

    Osmany Uriarte divorzia dall’Inegöl? Il libero Ayvazoglu verso lo Ziraat

    Di Redazione
    Lo schiacciatore Osmany Uriarte potrebbe aver già concluso la sua esperienza in Turchia all’Inegöl. Lo riferisce il portale VoleybolX, secondo cui l’attaccante classe 1995 si sarebbe separato dalla squadra di Bursa, in cui gioca dal 2019. Uriarte non è andato a referto nell’ultima partita disputata dall’Inegöl lo scorso 15 novembre.
    Un’altra novità, sempre secondo il portale turco, riguarda lo Ziraat Bankasi Ankara: la squadra di Medei avrebbe trovato l’accordo per ingaggiare l’esperto libero Can Ayvazoglu, 41 anni, dall’Afyon Yuntas. Per il giocatore si tratterebbe di un ritorno allo Ziraat, dove aveva già giocato nel 2010-2011 prima di passare ai rivali dell’Halkbank.
    (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Canale è il nuovo Team Manager di Cuneo Volley

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Il Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo prosegue la sua crescita sportiva, ma anche aziendale, inserendo figure importanti e con esperienza all’interno del proprio organigramma. La collaborazione tra il Cuneo Volley e la Dott.ssa Silvia Canale, giunta alla quarta stagione consecutiva, si rinforza con un ruolo di fondamentale importanza, qual è il Team Manager.
    Ex palleggiatrice, Laureata in Psicologia, si è specializzata con un corso di perfezionamento in Psicologia dello sport e ha conseguito un Master in Strategie per il Business dello Sport presso la “Ghirada di Treviso”. Dal 2013 al 2016 l’esperienza in Superlega alla G.S. Porto Robur Costa Ravenna, sotto la direzione di Beppe Cormio, inizialmente nel settore comunicazione e marketing e successivamente anche nell’organizzazione.
    Il Vicepresidente Gabriele Costamagna, in merito all’upgrade: «Innanzitutto voglio ringraziare Mirko Cefaratti, che in questi anni ha svolto egregiamente il ruolo di Team Manager e che resterà all’interno dello staff come figura di rilievo. Il progetto per realizzarsi in modo completo ha bisogno di figure full-time e con Silvia, alla quarta stagione di collaborazione con il Club, si è presentata l’occasione per offrirle un posto importante all’interno del nostro organigramma e non ce la siamo fatta scappare. La sua grande capacità organizzativa, la sua passione e la dedizione al lavoro saranno fondamentali per il percorso di crescita che Cuneo sta intraprendendo. Da parte di tutta la Società, un augurio di buon lavoro!». 
    Silvia Canale: « Sono molto contenta di proseguire in maniera proficua il percorso all’interno del Cuneo Volley. Mi piace pensare che stiamo crescendo insieme, io e i miei colleghi: uno staff giovane con tanta passione e voglia di migliorarsi sempre. Il nuovo ruolo è un attestato di stima da parte della società, che ringrazio, e che mi offre nuovi stimoli e responsabilità per cui prometto massimo impegno».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart si separa dal tecnico Giannis Athanasopoulos

    Foto Allianz MTV Stuttgart

    Di Redazione
    Si dividono le strade dell’Allianz MTV Stuttgart e dell’allenatore Giannis Athanasopoulos. Lo ha comunicato la società tedesca, specificando che il club e il tecnico hanno deciso “di comune accordo” di risolvere il contratto con effetto immediato: la squadra di Stoccarda aveva appena subito l’eliminazione dalle semifinali della Coppa di Germania per mano dell’SC Potsdam. Athanasopoulos era all’Allianz dal 2017 e aveva conquistato il titolo nazionale nel 2019; il suo posto sarà preso provvisoriamente dal vice Erik Reitma.
    (fonte: Facebook Allianz MTV Stuttgart) LEGGI TUTTO

  • in

    Anahi Tosi torna in patria: giocherà nel San Lorenzo

    Di Redazione
    Dopo l’esperienza non felicissima dello scorso anno nella nostra Serie A2, con la maglia della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, l’opposta Anahi Tosi decide di tornare in patria: disputerà la prossima stagione con il San Lorenzo. Tosi, classe 1998, è una presenza fissa nella propria nazionale e una delle poche giocatrici ad aver compiuto il percorso dall’Europa all’Argentina, nell’anno in cui il paese sudamericano ha vissuto una vera e propria fuga di talenti maschili e femminili.
    Il San Lorenzo, che pochi giorni fa aveva annunciato il ritorno alle competizioni di Mimi Sosa, ha ingaggiato inoltre la 24enne schiacciatrice Irene Verasio, proveniente dal Villa Dora e a sua volta nel giro della nazionale.
    (fonte: San Lorenzo Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: anche Kelsey Robinson e Ciara Michel nel nuovo campionato “pro”?

    Di Redazione
    Si va componendo la lista di giocatrici che parteciperanno al primo campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited. Anche la schiacciatrice dominicana Bethania De La Cruz si è aggiunta ufficialmente a un elenco che comprende ormai molte giocatrici di rilievo internazionale: Sheilla Castro, Lauren Gibbemeyer, Jordan Larson, Aury Cruz, Ozge Kirdar, Karsta Lowe per citare soltanto le più conosciute. Tra gli ultimi arrivi in ordine di tempo troviamo anche giocatrici provenienti direttamente dal college, come la centrale Taylor Morgan, e inoltre le palleggiatrici Kaylee Manns e Brie King, l’opposta Alex Holston e la schiacciatrice Lindsay Stalzer.
    I rumors parlano però di altri grandi nomi in arrivo: tra questi potrebbero esserci Kelsey Robinson, una volta conclusa la sua esperienza nella Superleague cinese con il Guangdong Evergrande, e la centrale britannica Ciara Michel, ormai dedicatasi a tempo pieno all’attività di intervistatrice su YouTube, ma desiderosa di tornare in campo. Secondo alcune voci anche Rachael Adams, separata in casa con l’Aydin BBSK, potrebbe aderire al nuovo campionato anziché accettare le generose offerte provenienti da Fenerbahce e Galatasaray.
    Intanto Athletes Unlimited ha reso noto il (cervellotico) regolamento del campionato, che, come già noto, non si giocherà con squadre fisse ma con 4 team (Gold, Blue, Orange e Purple) selezionati di settimana in settimana dai 4 capitani, che saranno le top scorer della giornata precedente. I punteggi per la classifica finale saranno attribuiti su base individuale, tenendo conto non soltanto di vittorie e sconfitte, ma anche dei premi di MVP e delle statistiche personali (servizio, attacco, palleggio, difesa, ricezione e muro). Per gli interessati, il complicato sistema è consultabile online.
    (fonte: AUProSports.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Mads Jensen è il nuovo opposto di Verona

    Di Redazione
    NBV Verona comunica l’accordo con l’opposto danese Mads Jensen, che entra a far parte della rosa a disposizione di coach Stoytchev e, già da domenica, potrà essere impiegato in campo nella sfida contro la Kioene Padova.
    Jensen, classe ’99, combina la giovane età a un talento cristallino. Ha già maturato esperienza con la Nazionale danese, sia nelle categorie juniores che in prima squadra, e ha all’attivo un’esperienza con il Gentofte Volley, con cui nel 2018 e nel 2019 ha vinto il campionato danese, nonchè la Danish Cup nel 2016 e 2018. Proviene da un’esperienza statunitense nella Ucla University.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Seyed Mousavi è il nuovo centrale di Piacenza

    Di Redazione
    Come già preannunciato, la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annuncia l’arrivo di Seyed Mohammad Mousavi Eraghi, centrale di origini iraniane. Alla sua prima esperienza nel campionato di SuperLega Credem Banca Mousavi va così a rafforzare la batteria dei posto 3.
    Nato il 22 agosto 1987, 203 centimetri di altezza, il nuovo centrale biancorosso è un giocatore di grande esperienza internazionale, oltre a essere uno dei migliori nel suo ruolo, come dimostrano i tanti riconoscimenti individuali ottenuti in carriera. Nel 2010, infatti, l’iraniano è risultato il miglior muro al Mondiale per Club, mentre nel 2015 è stato eletto miglior centrale alla Coppa del Mondo.
    È Giuseppe Bongiorni, vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a dare il benvenuto al nuovo centrale biancorosso:
    “Le qualità di Mousavi sono note a tutti. A livello internazionale è stato sicuramente negli ultimi anni uno dei migliori interpreti nel suo ruolo. Un atleta di esperienza e di indubbia personalità, che ci aiuterà a crescere. Dopo l’innesto di Michele Baranowicz causa lo stop forzato di Hierrezuelo, si è aperta l’opportunità di inserire un centrale straniero nel roster, e Zlatanov con Bernardi hanno individuato in Mousavi le caratteristiche giuste. Finalmente superato lo scoglio della lunga fase burocratica per i visti, arriverà tra poche ore in Italia. Quindi la quarantena e poi un breve periodo di assestamento e preparazione fisica, per vederlo in campo tra qualche settimana”.
    Nel corso della sua carriera Mousavi ha giocato in Iran nelle squadre più forti del campionato; nella stagione 2019/2020 il centrale si è trasferito in Polonia all’Indykpol AZS Olsztyn, risultando a fine campionato il migliore a muro, con ben 78 block piazzati e il centrale più efficace con 258 punti messi a segno. Dopo l’esperienza europea, Mousavi è rientrato in patria, vestendo la maglia del Saipa Alborz. A livello di club ha collezionato in carriera ben 11 campionati iraniani e 8 AVC Club Championship.
    Il trentatreenne, inoltre, è un punto fermo della sua Nazionale: con la maglia del suo Paese ha conquistato un bronzo al Gran Championship Cup in Giappone oltre a 3 campionati asiatici e oceaniani. Mousavi ha contribuito alla qualifica dell’Iran ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo: nella finale del torneo di qualificazione disputata a gennaio contro la Cina, il posto 3 è stato il migliore dei suoi con 16 punti messi a segno di cui 9 muri piazzati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO