consigliato per te

  • in

    Atanasijevic-Perugia, ufficiale l’addio. “È tempo di nuove sfide”

    Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    La notizia era nell’aria e con l’arrivo del nuovo opposto polacco Maciej Muzaj in casa perugina ha solo accelerato, e ufficializzato, la cosa.
    Come riporta oggi in un post in Instagram l’agenzia Volleyball-Forever, il capitano della Sir Safety Conad Perugia Aleksandar Atanasijević sembrerebbe proprio intenzionato a lasciare i Block Devils con un anno in anticipo rispetto al suo contratto.
    Questa la traduzione delle parole accanto alla foto del numero 14: “Dopo otto anni con la maglia di Perugia, il migliore opposto al mondo ha deciso di non continuare il suo contratto con il club dopo questa stagione. Insieme hanno ottenuto grandi successi, vinto partite e trofei come 3 Supercoppe, 2 Coppe e un campionato. È stato tre volte il miglior marcatore della Champions. Il suo cuore apparterrà sempre a Perugia ma è tempo di nuove sfide, nuove energie e di tanti trofei nel prossimo Club”
    LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo di lusso per la Canottieri Ongina: arriva Alessandro Bartoli

    Di Redazione
    Un rinforzo di spessore che aumenta ulteriormente la qualità del roster giallonero. La Canottieri Ongina dà il benvenuto ad Alessandro Bartoli, opposto classe 1989 che entra a far parte della rosa allenata da Mauro Bartolomeo e militante in serie B maschile (girone E1).
    Nato il 4 settembre 1989 a Modena, Bartoli può vantare una carriera prestigiosa e ricca di soddisfazioni: dal 2007 al 2009 ha fatto parte del roster di A1 della squadra della sua città, per poi maturare due esperienze in A2 a Sora (2009-2010) ed Edilesse Conad Reggio Emilia (2010-2011). Il suo terzo anno pallavolistico di A2, il 2011/2012, lo ha visto festeggiare la promozione in A1 con la Sir Perugia, allenata da Boban Kovac e che in rosa vantava campioni come Vujevic e Petric. Il salto di categoria in terra umbra è stato solo il primo di una lunga serie per Bartoli, un vero e proprio “mister promozioni” con sei salti di categoria a cicli di tris consecutivi. L’elenco è proseguito prima a Ravenna (dalla B1 all’A2 con Bonitta in panchina nell’annata 2012-2013) e poi a Reggio Emilia (sempre approdando in A2, con Luca Cantagalli al timone tecnico).
    Nella stagione 2014-2015 è approdato al Modena Est, dove ha giocato tre anni e conquistando due promozioni in A2 (in mezzo la rinuncia del sodalizio alla serie A). La sesta è arrivata nella stagione 2017-2018 ai play off con Campegine, eliminando in semifinale proprio la Canottieri Ongina. La storia recente l’ha visto indossare le maglie di Portomaggiore (2018-2019, semifinale play off di serie B), Geetit Bologna (secondi al momento della sospensione del campionato) e infine in questo inizio d’annata Cappu Volley, formazione lodigiana poi ritiratasi dal campionato di serie B.
    “Quella di Bartoli – spiega il presidente della Canottieri Ongina Fausto Colombi – è un’opportunità che abbiamo colto e non un intervento programmato di mercato. L’infortunio di Amorico, la sua volontà di cercare una squadra per allenarsi ci hanno convinto a compiere questa scelta per arrivare a una rosa di 14 giocatori. Alessandro è fermo da un po’ di tempo, ma la sua carriera parla da sola e sarà un valore aggiunto”.
    “Conosco Fausto – le parole del giocatore – da tanti anni, avevo già avuto contatti in precedenza. Dopo aver chiuso con Cappu Volley, non cercavo una squadra per non creare problemi a formazioni e gruppi già formati. Dopo una settimana che ero a casa, è arrivata la chiamata di Colombi e tra le varie richieste che mi sono giunte, mi è sembrata quella più adatta a me. E’ un ambiente che mi  piace, più piccolo di altre realtà ma con una società che è da anni in categoria e che fa bene, molto organizzata e desiderosa di fare il massimo. Ho sostenuto un paio di allenamenti, le sensazioni sono buone, ora con Nicola (Amorico) ai box per infortunio sono il più “vecchio” della squadra e devo dare molto più degli altri. E’ una squadra molto fisica, forse la più fisica dove ho militato. Io devo dare il massimo in ogni allenamento, saltare e tirare sempre al massimo, come mi ha chiesto anche coach Bartolomeo. Sono stato fermo un mese, ci vorrà un po’ di tempo per tornare in forma, ma sto lavorando tra campo e palestra pesi. Il mio obiettivo è dare il massimo in allenamento, poi se in partita serve il mio contributo anche solo per un punto per esempio in battuta, a muro o per una difesa io ci sono”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hande Baladin rinnova il contratto con l’Eczacibasi

    Foto Eczacibasi Spor Kulubu

    Di Redazione
    Altro rinnovo importante per l’Eczacibasi VitrA Istanbul in vista della prossima stagione: la società turca ha sottoscritto un nuovo contratto con la schiacciatrice Hande Baladin, prodotto del vivaio arancionero che gioca in prima squadra ormai dal 2015. Il rinnovo di Baladin, che segue quello firmato il mese scorso da Boskovic, mette a tacere le voci che parlavano di una partenza della schiacciatrice della nazionale in concomitanza con il possibile arrivo di Meliha Ismailoglu dal VakifBank.
    “Hande è una delle nostre giocatrici più preziose – commenta la team manager Nalan Ural – ed è anche l’attaccante di riferimento della nostra nazionale. Siamo felici di rinnovare il contratto con lei. Fa parte del nostro club da molto tempo e attualmente sta vivendo la sua undicesima stagione con noi: credo che resteremo insieme per molti altri anni e raggiungeremo molti altri successi“.
    (fonte: Eczacibasi Sport Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Earvin Ngapeth: “Modena? Ci siamo quasi, ma non è ancora fatta”

    Di Redazione
    Il fuoriclasse francese Earvin Ngapeth ha rotto ieri il suo lungo silenzio mediatico con una lunga intervista rilasciata a Guillame Degoulet per L’Equipe. Tra i tanti temi trattati c’è anche inevitabilmente quello del mercato, con il possibile ritorno dello schiacciatore alla Leo Shoes Modena: “È possibile – sorride Ngapeth – ma non è ancora fatta, ci sono delle cose da sistemare. Diciamo che siamo sulla buona strada per tornare in Italia, c’è un progetto solido e interessante, basato sull’obiettivo di tornare a vincere. Ma ho bisogno anche di certezze sportive. Mi piacerebbe giocare con Jenia Grebennikov, e avvicinarmi alla Francia potrebbe permettermi di rispondere più facilmente alle convocazioni in vista di Parigi 2024“.
    (fonte: L’Equpe) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Angelina Lazarenko da Krasnodar a Kazan

    Di Alessandro Garotta
    L’annuncio ufficiale arriverà soltanto in estate, ma si può già dare per certo che Angelina Lazarenko – centrale russa classe 1998, attualmente alla Dinamo Krasnodar – vestirà la maglia della Dinamo-Ak Bars Kazan nella stagione 2021-2022. 
    Originaria di Saratov, Lazarenko inizia la propria carriera a 12 anni e cresce nel Fakel Novy Urengoy e nel Luch Moscow, prima di approdare allo Zarechie Odintsovo, dove resta per due stagioni. Dopo essersi fatta notare anche nelle nazionali giovanili (campionessa d’Europa con l’under 18 nel 2015 e con l’under 19 nel 2016) e aver vinto la medaglia d’oro alle Universiadi nel 2017, la centrale vive le sue prime esperienze all’estero con il Volero Zurigo in Svizzera e il Volero Le Cannet in Francia.
    Nel 2019 torna in patria nella Dinamo Krasnodar. Qui si rivela uno dei punti di forza della squadra di coach Konstantin Ushakov grazie a prestazioni di assoluto spessore tecnico sia in attacco sia a muro, che le permettono di entrare definitivamente nel giro della nazionale russa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Polisportiva Salerno Guiscards: il ritorno di Francesca De Matteo

    Di Redazione
    L’atteso ritorno in campo dopo un anno di stop s’avvicina e i carichi di lavoro in palestra naturalmente s’intensificano. Il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards, al ritmo di tre sedute settimanali e del periodico giro di tamponi, prosegue la preparazione in vista dell’esordio nel campionato di serie C femminile, previsto per il 6 marzo sul campo del Pianura Volley Club. Tra le ragazze agli ordini di coach Francesco Tescione c’è anche Francesca De Matteo che, dopo un anno trascorso in serie B2 alla Battipagliese Volley, ha deciso di indossare nuovamente la maglia delle foxes dopo la splendida marcia trionfale di due stagioni fa terminata in semifinale play off, di cui la duttile giocatrice salernitana è stata grande protagonista.
    Forte di un’esperienza comunque importante, per la classe 1999 finalmente è ufficiale il ritorno a casa: «Torno con l‘obiettivo di fare bene, puntiamo decisamente alla promozione – ha detto De Matteo –. Mi era dispiaciuto lasciare il progetto dopo la semifinale play off persa contro l’Olimpia Volley e così quando a settembre il presidente Pino D’Andrea mi ha chiamato ho accettato subito perché qui, dalle ragazze allo staff tecnico ai dirigenti, ritrovo tutte persone a me care e che hanno grande voglia di fare bene».
    Sicuramente in questa stagione torna alla Salerno Guiscards una Francesca De Matteo con un bagaglio d’esperienza in più: «L’anno trascorso a Battipaglia è stata una stagione diversa e giocare in serie B2 mi ha insegnato tanto. Tornare qui è alla Guiscards per me è sicuramente un dolce ritorno anche perché il rapporto con le ragazze e la società non è mai stato interrotto. Infatti, l’anno scorso, quando ho potuto sono stata alla Senatore per fare il tifo».
    Fin qui è stata una stagione davvero particolare. Il raduno, l’inizio della preparazione, il nuovo lungo stop, prima del ritorno in palestra a metà gennaio e un’attesa che finalmente sta davvero per finire: «Di questo stop dovuto al Covid-19 e all’emergenza sanitaria vedo un lato positivo, la voglia di tornare in campo e lottare per la squadra è arrivata alle stelle e ora finalmente vediamo sempre più vicino l’esordio in campionato».
    Di ruolo centrale, in questa fase della stagione, coach Tescione la sta allenando come posto 4 con risultati davvero notevoli: «Mi sono sempre messa a disposizione della società ma soprattutto delle ragazze e così quando il mister mi ha prospettato la necessità e l’opportunità del cambio ruolo non ho esitato ad accettare. Questo ed altro per la Guiscards! D’altronde il nostro punto forte è sempre stato il gruppo e ognuna di noi deve dare un contributo importante per il raggiungimento dell’obiettivo stagionale».
    Per raggiungere l’obiettivo, nella prima fase, la Salerno Guiscards affronterà Pianura, Cs Pastena, Pontecagnano e Montoro: «Per quanto concerne le squadre del nostro girone non sono abituata a commentare né il tasso tecnico né la loro bravura. Per me le partite si vincono tutte sul campo. Abbiamo grande rispetto per tutti paura per nessuno. Bisogna giocare sempre con la massima attenzione e concentrazione partita dopo partita. Dodici sono loro e dodici siamo noi che siamo pronte a dare il massimo. Il nostro obiettivo è la promozione e credo ci siano tutti i presupposti per raggiungere l’obiettivo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Fangareggi prende il posto di Alessio Simone a Montecchio

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    In vista del match che sarà disputato a Soverato domenica 14 Febbraio 2021 alle ore 16, la società Unione Volley Montecchio Maggiore ha affidato a Mario Fangareggi il ruolo di primo allenatore coadiuvato da Giacomo Antoniazzi.
    La società veneta ringrazia Fangareggi per la disponibilità data nel ricoprire l’incarico, forte di una lunga carriera ad altissimo livello e da anni già al fianco della società ed affida a lui e ai suoi collaboratori l’incarico di trasmettere al gruppo squadra una rinnovata fiducia nel credere negli obiettivi e a fare il possibile fino in fondo per raggiungerli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Gabriele Bruno è il nuovo tecnico di Valtrompia Volley

    Di Redazione
    La scelta dei Lupi Valtrompia Volley cade su mister Gabriele Bruni, ex tecnico di Asd Volley Cappuccini a Codogno, classe ’69 di Piacenza.
    Dopo 17 anni da giocatore, centrale, banda e libero, ultimi 3 anni giocati in serie B,arrivano i 9 anni di conduzione del team a Ongina in serie B (ottenendo 2 promozioni da B2 a B1) Approda a Codogno nel 2017 ottenendo la promozione ai play off dalla serie C e da 3 anni era alla guida della squadra che fu la prima a fermarsi nel febbraio 2020. Alla ripresa  dei campionati a gennaio, la squadra si è però ritirata. 
    La sua esperienza varia dai campionati giovanili alla serie C e B rimanendo sempre per lungo periodo nei vari club in cui ha allenato. È approdato  nella tana dei lupi alla chiamata del ds Patronaggio deciso a fare bene.
    Queste le prime parole di mister Bruni: “Conoscevo il ds Patronaggio, ho giocato con lui anni fa ad Ongina, non ho esitato perchè lo conosco bene e mi ha convinto subito. E’ una sfida personale, ho sempre lavorato sia come allenatore che giocatore con persone che conoscevo, il fatto di interagire qui con persone che per lo più non conosco mi mette in gioco e stimola. Ringrazio lui e spero di portare qualcosa din buono alla società.
    Obiettivi personali? Non ne ho, la crescita della squadra è il mio obiettivo primario, quello che posso prendere da loro lo prenderò, l’importante è che tutto si faccia per il bene della squadra, anche la crescita personale di ogni giocatore va ad arricchire la squadra. Non c’è molto tempo, non ci sono tanti mesi di lavoro per capirli, io sono solo loro sono tanti, dovremo focalizzare il lavoro sul gioco di squadra. Questo campionato C1 dopo la divisione dei due gironi è il più difficile, il livello è diverso, squadre tipo Crema che magari non ha giocatori blasonati è allenata molto bene ed è difficile da incontrare, hanno tanto entusiasmo così come Grassobbio, Scanzo e Viadana sono squadre di alto livello: sono tutte partite difficili dobbiamo concentrarci su noi stessi e sul gioco di squadra.”
    Il ds Patronaggio si dice sempre più convinto della scelta effettuata: “Gabriele lo conosco da 15 anni, sin da quando giocavamo insieme era sempre un punto di riferimento in squadra, la persona più lucida che riusciva a gestire delle situazioni in campo, riusciva a vedere la partita in modo diverso avendo fatto anche il ruolo di libero, quando l’ho chiamato mi ha detto subito che non si sarebbe mai aspettato una mia chiamata, era in una situazione particolare essendo rimasto un po’ spiazzato dal ritiro del team che allenava, ho pensato subito a lui perchè penso sia la persona giusta per cogliere tutto ciò che di buono c’è in questa squadra”.
    Il primo appuntamento di coach Bruni sarà sabato 20 in casa alle 20.30 chiamato subito a una sfida di alto livello contro la formazione di Scanzorosciate. I ragazzi del Valtrompia hanno però due settimane per tirare le fila perchè il prossimo turno sarà di riposo, tempo utile per il nuovo coach per prendere confidenza con il team.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO