consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta la palleggiatrice Giulia Malvicini

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia la palleggiatrice Giulia Malvicini (classe 1997), che termina in leggero anticipo l’avventura gialloblù in serie B1 femminile. Per lei, il passaggio – sempre nella stessa categoria – all’ambiziosa Anthea Vicenza, dove potrà lottare per la conquista dell’A2 in questo finale di stagione. A Giulia, piacentina di Vigolzone e al suo primo anno ad Alseno, va il più caloroso in bocca al lupo per la nuova avventura. “Davanti alla richiesta di Vicenza – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi –non potevamo che lasciare libera la ragazza di prendere la decisione in assoluta tranquillità e con il pieno sostegno da parte di tutta la società. Giulia ha sempre dimostrato una grande professionalità, intelligenza e attaccamento a questa maglia. Mai una parola fuori posto, mai un allenamento sottotono, indicazioni importanti che ci hanno spinto a sostenerla in questa nuova avventura. E’ il premio meritato per una ragazza che si è messa a disposizione del gruppo sin dai primi palleggi e che da oggi lascerà un vuoto importante in palestra. Ora che sia un addio o un arrivederci poco importa: l’importante è che Giulia sia felice perché noi lo siamo per lei”. “Saluto tutti – le parole di congedo di Giulia Malvicini – società, staff e soprattutto le mie compagne, mi spiace non essere presente all’ultimo recupero di campionato ma seguirò sicuramente la partita. La chiamata di Vicenza per me è una opportunità, sono molto felice, stiamo parlando di una società ambiziosa che mi ha concesso una bellissima occasione. Ringrazio anche la Pallavolo Alsenese per avermi concesso il passaggio nonostante ci fosse ancora una partita da giocare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il LKS Commercecon Lodz punta sulle brasiliane Ivna Marra e Pietra Jukoski

    Di Redazione Doppia novità in arrivo dal Brasile per il LKS Commercecon Lodz: secondo il blog di Bruno Voloch, la squadra polacca si è già assicurata per la prossima stagione le prestazioni di due giocatrici del Curitiba. Si tratta dell’opposta Ivna Marra, tornata quest’anno in Superliga dopo l’esperienza in Giappone (e il mancato approdo in Russia allo Yenisei Krasnoyarsk), e della schiacciatrice Pietra Jukoski. Per Marra, classe 1990, si tratterebbe di un ritorno in Europa dopo il passaggio dal Voléro Le Cannet nella stagione 2016-2017. La compagna di squadra Pietra, che compirà 23 anni a maggio, ha invece sempre giocato in Brasile, con l’eccezione dell’esperienza “esotica” in Egitto nel 2019-2020, all’Alexandria Sporting Club. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Gulinelli: “Con Castellana ci sono tutti i presupposti per proseguire questa avventura”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Bcc Castellana Grotte si è chiusa anzitempo con l’uscita dai Play Off Promozione per mano del Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia nel doppio confronto degli Ottavi di Finale. È tempo, dunque, di bilanci in casa New Mater con un occhio puntato verso il futuro prossimo. Coach Flavio Gulinelli, intervistato dalla Gazzetta di Bari, traccia gli obiettivi per la prossima annata sportiva con il rinnovo del rapporto di collaborazione con Castellana ormai vicino. Come valuta l’annata del Castellana? «Eravamo partiti con obiettivi decisamente più importanti. Purtroppo, l’ondata di covid che ci ha colpito in autunno ha sconvolto i programmi: tra dicembre e gennaio abbiamo giocato ogni tre giorni senza interruzioni, patendo anche la stanchezza. E alla fine di questo tour de force, abbiamo deciso di rinunciare a tre elementi finendo inevitabilmente con alleggerire l’organico, disputare allenamenti meno performanti e studiare qualche soluzione d’emergenza in questo rush finale, nel quale pure abbiamo perso Gitto, contagiato». Ha appena concluso la sua sesta esperienza in Puglia, tra le tre di Castellana, le due a Molfetta e quella a Taviano: il suo rapporto con la New Mater proseguirà? «In Puglia ormai mi sento a casa e con Castellana esiste un legame consolidato. Ci sono tutti i presupposti per proseguire questa avventura: con il club siamo in continuo contatto, già nei prossimi giorni potrebbero emergere novità ufficiali». Porrà particolari condizioni per continuare il suo percorso? «Non sono tempi facili in generale, ma in seno al club è unanime la voglia di alzare l’asticella degli obiettivi. Castellana vanta una tradizione pallavolistica di primo piano: io stesso ho allenato questa squadra due volte in A1 con grandi soddisfazioni. Ecco, il traguardo deve essere competere per tornare a quei livelli nel più breve tempo possibile». Nell’ultimo biennio in Superlega Castellana ha disputato le gare interne nella cornice del Palaflorio di Bari: è un esperimento ripetibile? «Se si punta al massimo, bisognerà per tempo organizzarsi per una “casa” consona alle esigenze della Superlega. Castellana ha un legame tanto bello quanto forte con il suo territorio, ma è indubbio che, con un adeguato lavoro, l’esperienza di Bari possa essere ripetuta e migliorata al fine di coinvolgere una platea ancora più vasta: la passione per il volley è forte anche nelle grandi città. Ma il primo presupposto è riportare, magari gradualmente, il pubblico nei palazzetti. Lo sport è della gente: senza, perde tutta la sua essenza».  LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo in casa Battistelli Termoforgia: ecco Fulvia Gridelli

    Di Redazione La Clementina 2020 Volley annuncia con grande soddisfazione l’arrivo di Fulvia Gridelli alla corte di Mister Secchi. La rosa a disposizione del tecnico della Battistelli Termoforgia, privata della presenza di Rebeka Fucka infortunatasi nella partita contro Perugia, si arricchisce quindi di una nuova giocatrice di valore. Proviene dalla B1 di Modica, dove ha appena concluso la stagione con la prima fase a gironi, ma lei è nata 1500 km più a nord, a Sistiana (Trieste).  Classe 1995 per 181 cm di altezza, Fulvia ha spiccate doti di potenza in attacco e grinta da vendere. Nel suo ruolo di centrale indosserà la maglia numero 2 e si unirà alle pari ruolo Cerini e Cardoni. Da regolamento Fipav, però, potremo vederla in campo solo a partire dai playoff. Non sarà dunque in campo nei restanti incontri di recupero della fase a gironi contro Cesena e Jesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Stefania Sansonna all’ottavo “Sì” con Novara

    Di Redazione Altra conferma importante in casa Igor Volley: il libero azzurro Stefania Sansonna giocherà a Novara per l’ottava stagione consecutiva. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Quando c’è da organizzare l’eredità di una campionessa come Stefania in un ruolo delicato come quello del libero, non si può improvvisare nulla. Per questo motivo la Societa’ ha ritenuto opportuno prolungare un altro anno con Stefania e nel frattempo programmare già il futuro. Stefania avrà il compito di affiancare la giocatrice che ne raccoglierà l’eredità e confido che possa calarsi al meglio in questo ruolo per lei un po’ inusuale“. Stefania Sansonna (libero Igor Gorgonzola Novara): “Può sembrare banale dire che sono felicissima, ma provo un sentimento che in questo caso va anche oltre. Amore, rispetto e gratitudine ritengo siano sentimenti reciproci che legano me e la società e il percorso che portiamo avanti da otto stagioni è eccezionale. Ora si apre una nuova opportunità per entrambi, personalmente mi porto dentro il grandissimo orgoglio perché nei miei anni novaresi ho avuto quattro diversi allenatori e tutti mi hanno scelta e poi confermata. Nella vita bisogna capire cosa si consideri quale “successo personale”: ci sono le medaglie, certo, e quelle le abbiamo vinte tutte in questi anni in azzurro, a livello umano però per me il “successo” è il ponte che ho creato tra la Stefania che ero e quella che sarò”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza si accasa allo Chaumont per il finale di stagione

    Di Redazione La stagione della Vero Volley Monza si è conclusa con l’eliminazione in semifinale dei Play Off Scudetto, ma quella di Filippo Lanza ancora no: lo schiacciatore della nazionale chiuderà l’anno nella Ligue A francese, con la maglia dello Chaumont. Lanza è stato infatti ingaggiato dalla squadra francese come “medical joker” per rimpiazzare il canadese Steven Marshall, infortunatosi nel corso di Gara 1 dei quarti di finale dei play off contro il Tours VB. Lanza sarà a disposizione di Silvano Prandi già sabato 10 aprile per la seconda sfida con il Tours: lo Chaumont si è imposto per 3-2 in trasferta e spera di chiudere subito i conti in casa per qualificarsi alle semifinali. (fonte: Facebook Chaumont Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Noumory Keita rinnova il contratto con i KB Stars

    Di Redazione La stagione dei KB Stars si è chiusa in modo amaro con l’eliminazione nel turno preliminare dei Play Off della V-League maschile, ma la squadra coreana ha sicuramente un grande merito: quello di aver rivelato al mondo il talento di Noumory Keita, giovane bomber maliano classe 2001, che nel corso dell’anno ha frantumato record su record mettendosi in luce come una delle stelle del campionato. Può quindi essere considerato un grande colpo di mercato quello della squadra di Uijeongbu, che ieri ha annunciato il rinnovo del contratto per un’altra stagione con l’opposto africano. Keita, che compirà 20 anni a giugno, ha chiuso il campionato da miglior realizzatore, raggiungendo quota 1147 punti (è la prima volta dal 2016-2017 che vengono superati i 1000) e una percentuale d’attacco del 53%. (fonte: Facebook KB Stars) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cannes riparte dalle conferme di Carly DeHoog e Micaya White

    Di Redazione Reduce da una stagione altalenante, il Racing Club de Cannes è ormai escluso dalla lotta per le prime posizioni nella Ligue A francese: la corsa, nelle ultime giornate, è per il quarto posto e la qualificazione europea. Ma nell’annata della squadra di Filippo Schiavo ci sono stati anche aspetti positivi e tra questi, sicuramente, il rendimento delle due giocatrici statunitensi arrivate la scorsa estate: l’opposta Carly DeHoog e la schiacciatrice Micaya White. Per questo la formazione della Costa Azzurra, che ha recentemente ingaggiato anche l’italiana Francesca Parlangeli, ha deciso di ripartire proprio dalle sue americane nella pianificazione dell’immediato futuro: sia DeHoog sia White hanno rinnovato il contratto anche per la prossima stagione. LEGGI TUTTO